|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Re: Domanda per Bordin
Quote:
![]() Ho preferito dare la precedenza, se non si è capito, alla "riconoscibilità" dei supporti e alla media di tutte le prestazioni. Le prestazioni non sono tutto, soprattutto in campo master DVD. Se Sony masterizza in 9 minuti, ma lo fa SOLO con un supporto e per il resto va a 4 se va bene, per me non è il migliore ![]() Quindi passano in secondo piano il cassettino plasticoso del LiteOn e la lentezza nel grab (aggirabile) del Pioneer. Ho ritenuto questi due master i più "onesti" del set. Mantengono quello che promettono, senza illudere chi non è troppo competente. Non credere, ma la maggior parte della gente legge 8X e crede che scriva davvero, sempre e comunque a 8X. Magari acquista supporti di qualità scadente e riesce anche a dare al colpa al master. So benissimo che la maggior parte di voi la sanno lunga sulla questione, ma, credetemi (mi baso anche sulle mail giunte in redazione) la media NON siete voi, ma gente con minore competenza. Ho preferito quindi consigliare l'onestà dei master LiteOn per rapporto qualità/prezzo e Pioneer. Per me un master che riconosce pochi supporti e scrive alla velocità che decide lui su supporti che decide lui non è un master da consigliare, salvo aggiornamenti firmware volti a risolvere i problemi (usciti proprio in questi giorni, quelli di Sony). Il tutto indipendentemente che sia 1X o 16X. Le prestazioni contano, ma c'è altro e a volte questo altro è più importante a mio modo di vedere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
|
Re: x JoJo
Quote:
![]() Quote:
Un masterizzatore ci può anke mettere 30 secondi a scrivere un supporto ma se quel supporto esce con una superficie simile ad una grattugia te ne fai di poco... CIAO! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Sto' rileggendo ora il discorso sull'"..[i]8X una chimera [i]". Io ho preso un +R 4X That's Write che il mio LiteOn 811s ha "burnato" (pieno) in 8min e qualcosa (8X). Scansione con Kprobe Ottima. Certo, il media ID del supporto era Ricoh....
Vorrei anche far notare che sul sito della goldenhawk (alias CDRWin), il masterizzatore della LiteOn 811/851 è dato per compatibile Sony DRU-530, il che dovrebbe far pensare al discorso che i sony sono LiteOn o viceversa e che, quindi, chi disprezza LiteOn ed elogia Sony, dovrebbe andare a vedre (se li trova) gli accordi commerciali che legano le due società.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1
|
Ciao ragazzi, volevo sapere che tipo di DVD mi consigliate per fare la copia di backup dei miei films in dvd! Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
|
Forse qualcuno non si ricorda anche che Lite-On da 6 mesi o giù di lì produce nelle proprie fabbriche anche certi modelli Sony dopo l'accordo...
X costruzione plasticosa non vedo differenze tra Lite-On e altri, ho l'811 io quindi può anche essere diverso, ma di differenze dal Toshiba M1612 non ne vedo molte... (e x chi non lo conoscesse era l'UNICA unità consigliata x l'estrazione nella pagina principale di CloneCD finchè era di ElBy... ) Cmq, in estrazione uso il Toshiba, il Lite-on deve scrivere veloce e i dvd devono essere letti ovunque, provate un po' a 4/6/8X con i DVD+R(4X) della Verbatim... |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: lucca
Messaggi: 1
|
ho un dr4 a e non riesco a scriver i cd r a più di 16 mentre prima di inserire il cd da come vel max 24x : come mai?
ho il firmware 2.50 l'ultimo più recente |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Mi pare ovvio che il 24X è la velocità max di scrittura che il masterizzatore "permetterebbe" sui CD-R. Una volta inserito il supporto, il masterizzatore fa' il suo test di riconoscimento e legge ID velocità del supporto. A quel punto il supporto viene riconosciuto come 16X. Ora se il supporto è certificato anche per velocità superiori a 16X vuol dire che "forse" quando aggiorneranno il firmware le cose si sitemeranno.
Hai provato altre marche di CD-R? Ultima modifica di Ventu : 04-03-2004 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Ciao a tutti, stavo leggendo qualche commento e anch'io la penso come Ventu, in quanto ci sono persone che elogiano la sony e disprezzano la liteon, e come a Ventu è capitato anche a me che queste due marche hanno degli accordi economici,
Adesso non sto dicendo che i due masterizzatori sono identici, però sono sicuro che c'è una bella "somiglianza", io ho un bel(almeno per me) Liteon 811s, e fino ad oggi non mi ha mai dato problemi nemmeno con supporti dvd economici per mia fortuna e neanche con i cd. Speriamo che continui così. Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 74
|
e il nec 1300a ?
Vi siete anche dimenticati del superlativo NEC 1300A che da quando è uscito l'ultimo firmware (sinceramente nn mi ricordo quale forse la v1.08) mi riconosce perfettamente i Princo e ovviamente qualsiasi altro DVD economico...
Ovviamente è Dual Standard ed è pure veloce... sinceramente vorrei vederlo in comparativa con gli altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Ciao xywerty, secondo me i mod appena avranno un attimo di tempo faranno uscire, un nuova comparativa, utilizzando i master dvd a 8X, così possiamo vedere anche gli 8X come vanno.
Ciao Ciao ![]() ![]() ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Messaggi: n/a
|
raga dove trovo le recensioni del LG4081 e del nec2500???
Ultima modifica di fabius00 : 09-03-2004 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
Teac DV-W50D
Ciao, io con questo dvd mi trovo una meraviglia, copia tutto, viene letto da qualunque lettore dvd da tavolo ( in formato -r)... e mi pare che possa tranquillamente sedersi di fianco ai più blasonati sony e pioneer... spero nella seconda parte sia contemplato nei test...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Sperando di fare cosa gradita, riproduco qui il mio post alla news http://news.hwupgrade.it/12005.html ...
Rega... qualità costruttiva bassa vuol dire che accade che l'elemento in esame si sfasci, si sfondi, si rovini. Questo avviene subito per alcuni, ad altri dopo due giorni, ad altri ancora dopo un mese eccetera eccetera. Accade, in modo fatale e quasi proverbiale. Che i masterizzatori LiteON abbiano un'APPARENTE qualità costruttiva bassa non significa che siano necessariamente condannati in partenza. In altre parole, l'apparente qualità scadente non comporta una sostanziale scadente qualità. ![]() Se il cassettino quando si apre balla un po' può essere sintomo della fisiologia di quella costruzione meccanica, e non una patologia della stessa destinata a danneggiare in parte o in toto l'intera struttura. Teniamo presente quante ditte si rivolgono a LiteON, e rivendono a prezzi ben più elevati prodotti in parte o in tutto fatti da questa azienda (meritoria, oltre che aggressiva, IMHO) Ho comprato a fine Marzo un 451s retail (che si può, pare, overcloccare a 851 ![]() Ho trovato dentro 2 DVD (+ e -) 4x, un cd con Sonic MyDVD 4.5 + altri programmi full della Sonic (una vera suite), le viti (una schifezza), il cavo audio analogico, un cd con powerdvd 4 full della Cyberlink, e in entrambi questi cd (che dunque erano personalizzati) vi sono i manuali pdf del 451s in svariate lingue, fra cui l'italiano. Con 50 DVD ho calcolato che ammortizzerò completamente la spesa (prima non avevo mast dvd, solo cd). Quando il cassettino si apre prima di completare la corsa rallenta un po' e questo mi piace. Ho notato anch'io che sbarella vagamente per poi tornare in asse, ma questo non fa assolutamente sobbalzare il supporto da masterizzare o masterizzato. Sul discorso poi dell'adesivo non mi trovo d'accordo per un'altra ragione: penso che sia più costoso applicare l'adesivo (che devi stampare tagliare e adesivizzare a parte) oltre alla scritta DVD e alla forma del marchio CD sulla plastica, piuttosto che in un'unica passata stampare DVD e www.liteonit.com... Inoltre l'adesivo lo puoi levare, e io sono tra coloro che quando si comprano le cose di marca (perché magari capita che la marca sia affidabile o conveniente) poi fa di tutto per occultare il logo sul prodotto. Dunque a mio personalissimo (ma non solitario!!) modo di vedere LiteON è pure democratica!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avenza-Carrara(MS)
Messaggi: 1240
|
Quote:
Quote:
![]() Cmq anche se ho preso un plex, sono daccordo sul fatto che la Liteon sia un'ottima scelta ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 24
|
PAsfi
Quote:
![]()
__________________
µ Speme - Zanicchi III got Mildred - Edulcora 40 - Ventotene » Vongole Mariachi - Aktuel 33 - Mikoyan Effektiv - Suca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1
|
salve a tutti.
se anzichè masterizzare a 4x masterizzo a 2x è piu probabile che si riducano gli errori su dvd (ad esempio il famoso errore di ridondanza ciclica) o masterizzare a 2x o 4x il risultato è piu o meno lo stesso? preciso che ho un masterizzatore lite on... e l'errore di ridondanza ciclico me lo da solamente quando leggo i dvd da un lettore pioner DVD-105. Però l'ideale sarebbe che i miei datti fossero letti da un qualunque lettore dvd.....masterizzare ad una velocità minore potrebbe essere una soluzione? ve lo chiedo da profano.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
A quando la 2a parte?!? Sono passati più di 6 mesi... ;-(
Una bella comparativa tra i nuovi maste 16x (DL):
Pioneer A08/Asus 1604, Nec 3500A/TDK1616N, Lite-On 1633s/Sony DRU-710, Lg 4160B, Benq 1620, Plextor Px-716 (quando uscirà) ecc... Di carne al fuoco ce ne sarebbe eccome!!! ;-)
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 392
|
Salve ragazzi...
Devo prendere un masterizzatore DVD ma non so proprio cosa prendere... Voi cosa consigliate??? Grazie mille Valerio |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17936
|
io dico nec, ma anche pioneer va bene...
plextor solo se hai un sacco di soldi da spendere, è l'unico serial-ata |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.