|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 396
|
Per legge devono scrivere solo cose vere...
certo all' orecchio è un altra cosa... ma se le creative arrivano 20hz e le kenwood a solo a 60hz per i bassi e soprattutto le creative arrivano a 40kHz cosa che dubito facciano le kenwood.. con le creative sentirai suoni che con le k. non senti. un sistema 6.1 senza dts es è semplicemente un sistema 5.1 con un prologic sulla centrale posteriore. il dd ex ha solo 6 canali non 7 come il dts es.
__________________
p4 2,53@2,9 ati9700pro 768rambus 8inxp raid0 61gb X2 audigy2 zs + inspire6.1, dvd+r 4X, connessione in fibra ottica |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
|
beh non avranno il dts ex ma non importa
mi basta il dts 5.1 che e' 100 volte meglio di quello dell'audigy 2 zs io sono passato cmq da un impianto creative a questo e ti assicuro non c'e' paragone ... certo ce ne sono di molti meglio ma per quello che ho speso penso di avere fatto un affarone
__________________
DaEvoN iMac 24'' @ 2.66Ghz iPhone 3Gs 32Gb White iPad Wi-Fi + 3G 32gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 396
|
Quote:
![]() La creative non ha mai fatto casse del genere e nemmeno la cambridge. Di "kit" compatti con la stessa impendenza delle gygaworks non ce ne sono. (almeno io non ne conosco) Effettivamente il tuo ampli non è di quelli compatti e ci puoi attaccare altre casse + carine. Infatti se le hai pagate solo 100€ in + delle gigaworks avessi avuto esigenze diverse sarebbe stato un buon acquisto anche per me. Avrei però una domanda da farti: Mi è sembrato di capire che il tuo impianto sia attacato al pc... Quando giochi L'audio in che codifica arrivano all' ampli? li senti stereo o in 6.1?
__________________
p4 2,53@2,9 ati9700pro 768rambus 8inxp raid0 61gb X2 audigy2 zs + inspire6.1, dvd+r 4X, connessione in fibra ottica Ultima modifica di pelindo : 23-12-2003 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Quote:
Boh, io le ho prese qualche mese fa, e ti posso garantire che di fruscii neanche l'ombra. E spesso le tengo accese senza ascoltare nulla, con il volume abbastanza alto; mi sa che hai qualche prob. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Quote:
Al max può attivare il dolby pro logic per suddividere l'audio in 5.1, ma non sarà mai come avere l'AUDIGY 2 ZS e le GIGAWORKS 7.1 e avere 8 canali DISTINTI!!! ![]() ![]() Altro punto a nostro favore!!
__________________
D'OH!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
|
ho collegato le casse sia in digitale che in analogico
quando gioco passo in analogico quando ascolto musica o vedo dvd passo in digitale anche perche' eax e tutte quelle minchiatine li vanno solo in analogico ...
__________________
DaEvoN iMac 24'' @ 2.66Ghz iPhone 3Gs 32Gb White iPad Wi-Fi + 3G 32gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
mi ripeto: esistono film con il dts es? me ne citate qualcuno? thanks!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 396
|
Praticamente tutti quelli che hanno il dd ex.
gli ultimi sono: final destination 2 tomb raider 2 e molti altri
__________________
p4 2,53@2,9 ati9700pro 768rambus 8inxp raid0 61gb X2 audigy2 zs + inspire6.1, dvd+r 4X, connessione in fibra ottica |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Vai da un centro tipo Mediaworld e chiedi una dimostrazione : è da infarto. Il DTS è un formato di compressione multicanale con definizione a 20 Bit antecedente al Dolby Digital, presente già a suo tempo sui LD. E' migliore del DD. Il DTS-ES in modalità discreta è infinitamente superiore al Dolby Digital EX(il canale centrale posteriore di questo è estratto matricialmente) in virtù di un data rate compreso tra 768kbit e 1,536Mbit, una definizione di 20Bit e canale centrale posteriore discreto, contro un DD con data rate max di 384kbit e definizione di 16bit. In giro ci sono titoli come ad es. Tomb Raider I con DTS 5.1 96Khz/24bit. A parte i dati sulla carta il DTS ha un suono di gran lunga più aperto, + limpido e chiaro e con il canale centrale posteriore aumenta notevolmente la spazialità, logicamente dipende anche da un corretto posizionamento delle casse. Per maggiori info ti consiglio il sito dei demoni dell'audio www.afdigitale.it , che sicuramente in un prossimo numero pubblicheranno delle recensioni con un taglio molto obbiettivo sugli ultimi HW Creative Andala
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
posso capire la differenza tra DD e DTS, ma da DD a DD EX o da DTS a DTS-ES non è un po' una cosa inutile? cioè, non è più una p*pp* mentale che qualcosa di realmente utile?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Ma se Dolby e DTS non si inventano decodifiche nuove come si fanno a rifilare nuovi ampli ai gonzi che rincorrono la tecnologia: basta dare un occhiata ai Giapponesi. DOlby ha appena tirato fuori una nuova codifica Prologic II di 2° generazione. Vai poi a vedere l'utilità ![]() Buon Natale Andala
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 396
|
Quote:
da dts a dts es no da (6 canali passi a 7, cioè 3 davanti + sub, 2 di lato e uno dietro.) ![]()
__________________
p4 2,53@2,9 ati9700pro 768rambus 8inxp raid0 61gb X2 audigy2 zs + inspire6.1, dvd+r 4X, connessione in fibra ottica Ultima modifica di pelindo : 25-12-2003 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Kit?
Per me i kit 5.1, 6.1, 7.1, 50.5 sono tutti uguali...nessuno sarà in grado di riprodurre fedelmente le colonne sonore dei film e tantomeno la musica. Ascoltate 2 buone casse collegate in stereo ad um buon ampli e sentirete la differenza.
Ale
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
Quote:
Secondo me sono tutte trovate commerciali come dice Andala. Auguri a tutti, anche se in ritardo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 396
|
Re: Kit?
Quote:
Ma ascolta un dvd audio su un sistema dts con un ampli e casse serie ![]() il 6.1 e il 7.1 per casa sono sicuramente "una trovata commerciale" dato che è il loro scopo è essere vendute, lo stesso vale per la cert. thx o che abbiano fatto uscire prima l' audigy 2 in 6.1 e poi in 7.1. Ciò a mio parere non significa che non ci sia una differenza udible tra dts es e dts normale. Quello che forse ha inciso meno è il 7.1 rispetto al 6.1. personalmente la 7a cassa non l'avrei messa posteriore ma sul soffitto (con il sub sotto il c@l@) ![]()
__________________
p4 2,53@2,9 ati9700pro 768rambus 8inxp raid0 61gb X2 audigy2 zs + inspire6.1, dvd+r 4X, connessione in fibra ottica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Secondo me le 6 casse (o anche 7) servono quasi esclusivamente per i giochi, tipo, macchine, FPS, ecc....
Per i film basta e avanza i 5.1! ![]()
__________________
D'OH!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
|
Ma mi volete dire tutti colori che parlano di casse Digitale e Analogiche cosa intendete? Ma avete idea di quante caxxate dite? Non esistono casse digitali o casse analogiche ... non ci sono mica casse che funzionano con treni di bit 10101010001111110101010101 gli arriva solamente un tensione che modulata provoca una vibrazione delle membrane e genera il suono.
La differenza tra casse Digitali e Analogiche, che come ho visto nessuno ha capito, è semplicemente la possibilità di possedere un decoder esterno per poter mettere les casse altrove che su di un Pc (vedi ad esempio il decoder DDTS-100 di Creative) Vedere ad esempio le Creative T7700 (analogiche) et le TD7700 Digitali ma la sola cosa che cambia è che il primo funziona tramite scheda sonora e il secondo puoi utilizzarlo tramite decoder ovunque tu voglia ... http://www.creative.com/products/welcome.asp?cat=4 Spero che adesso finiate di scrivere in grande DIGITALE e ANALOGICO per fare solo i spavaldi e dire che un Kit è ottimo l'altro fa schifo (perché magari non si possiede e si è invidiosi) E poi, a coloro che sanno distinguermi la qualità sonora di un impianto, chiedo solamente come fanno e se conosco la gamma di frequenza che l'orecchio è capace di ascoltare e quali sono i criteri di qualità che loro adottano per classificare i kit 5.1 6.1 e 7.1 Che poi il tutto sia una trovata commerciale, anche là potremmo parlarne. Buone Feste a tutti .....
__________________
Acer TravelMate 803LMi - Intel Centrino 1.6 GHz - 512 Mb DDR - ATI Radeon 9000 64 Mb - DVD-RW Drive - Logitech MouseMan Traveler - Logitech QuickCam |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
Quote:
![]() ti pregherei di non alzare i toni della discussione perchè siamo qui tutti per imparare qualcosa l' uno dall' altro scambiandoci consigli e opinioni e senza pretendere di essere dei guru dell' audio. ![]() ![]() per quanto riguarda la differenza tra analogico e digitale credo che quello che hai detto lo sappiano già un po' tutti: se hai il decoder (cioè casse digitali) la conversione digitale-analogico la fa lui, se non ce l' hai la fa la scheda nel pc. in ogni caso il segnale che arriva ai singoli diffusori è analogico. nessuno qui se la tira se ha il digitale per fare invidia agli altri utenti (io ho acquistato da una settimana un kit analogico ![]() sarebbe bello magari che mettessi anche a nostra diposizione la tua competenza in fatto audio così renderesti più ricco codesto forum. un saluto con simpatia! rinnovo gli auguri! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Re: Re: Kit?
Quote:
Ho iniziato con le creative inspire 5300, poi pian piano sono arrivato al sistema di adesso: Sintoampli Yamaha DSP A2 (preso usato, nel 2000 costava 3.000.000!) Amplificatore 2 canali Nad C350 per i frontali Frontali B&W DM602 Centrale B&W CC3 Posteriori JBL TLX200 (mi piacerebbe cambiarle ma non voglio spendere ancora!). Ciao
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.