|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
Non c'è nessun dubbio che se anche il corriere si comprasse cinque canali, verrebbe cmq assorbito...e se la somma di canali diventassero troppi, non dubito che una nuova trovata correggerebbe l'ostacolo...bella concorrenza ![]()
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
La legge è quantomeno pessima, perchè a tutto vantaggio di un solo gruppo.
Aumenta si il numero dei canali, ma gli spettatori che li guardano dove li trovano? Non è che gli spettatori sono infiniti..... Già oggi oltre il 90% di share quotidiano è appannaggio di Rai e Mediaset, quindi di spazio per nuovi soggetti davvero NON ce ne è. Cosa potrebbe trasmettere un nuovo soggetto per fare concorrenza ai due soggetti di cui sopra? Programmi di qualità? La 7 lo fa da anni e non mi sembra che ottenga molto. Parecchi canali su argomenti specifici? Sarebbe solo Tv di nicchia, incapace di ottenere grandi profitti. L'unica possibilità è di trasmettere in ESCLUSIVA alcuni eventi nazionalpopolari, e in Italia c'è solo il calcio. Ipotesi fantascientifica: se un miliardario va a contrattare con la Lega Calcio l'esclusiva di tutte le partite, cosa pensate che gli risponda il Presidente di tale Lega, lo zio Fester stipendiato da una società il cui padrone lo è anche di Mediaset? Questo di riflesso porta al nocciolo della questione, la TV commerciale si finanzia con la raccolta pubblicitaria; attualmente i due soggetti di cui sopra si spartiscono la stragrande maggioranza dei contratti pubblicitari (mentre in tutto il resto d'Europa anche la carta stampata ha il suo peso in questo ambito). Qui viene il punto geniale della legge: per evitare monopoli e a garanzia della concorrenza ![]() In conclusione: ci potranno essere più canali, ma di sicuro nessuno sarà in grado di fare concorrenza ai due soggetti di cui sopra, che potranno espandersi praticamente senza limiti. Altri punti degni di riflessione ma che ora non ho approfondito: il tempo dedicato agli spot che aumenta e la "privatizzazione" della RAI. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Riguardo alla tua fantasiosa ipotesi: ammettiamo che il gruppo RCS acquisti 3 canali, cosa ci trasmette per diventare un soggetto al pari di Rai e Mediaset? Se tu hai qualche idea comunicala a La7 che sono anni che cerca di inserirsi senza alcun successo fra i due. In realtà NON c'è alcun spazio per canali a livello generale, solo per minuscoli canali monotematici. Ad onor del vero c'è un'ultima possibilità: il gruppo RCS potrebbe acquistare l'1% della RAI (è il massimo consentito) oppure tutta Mediaset (se avesse i soldi) ![]() Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
ma che discorso è? se i canali a disposizione sono tanti, hanno voglia di comprare e/o espandersi... per il resto non mi sembra che si siano fatti troppo problemi con la mondadori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
[quote]Qui viene il punto geniale della legge: per evitare monopoli e a garanzia della concorrenza ![]() In conclusione: ci potranno essere più canali, ma di sicuro nessuno sarà in grado di fare concorrenza ai due soggetti di cui sopra, che potranno espandersi praticamente senza limiti.[quote] Questa non l'ho capita... con risorse intendi canali o pubblicità? Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
Mediaset potrebbe essere l'editore più libero e etico del mondo o non avere convenienza a monopolizzare, ma se non lo fosse? Mettici anche Murdock (oddio... ![]() ps, Il corriere è già nel mirino da tempo...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
x Izutsu:
sei camaleontico, ed hai abilmente evitato di rispondere ai punti essenziali del mio discorso: ti ribadisco che NON c'è spazio per un altro network generalista, nessuno ha le risorse e i mezzi per poter contrastare il duopolio Rai-Mediaset; questo lo capisce chiunque. Mentre una è l'Ente televisivo di Stato l'altro è privato: ci vuole parecchio a capire perchè tale legge avvantaggia UNA sola persona? Questa privatizzazione RAi è curiosa: chi potrebbe aver interesse ad acquistare solo l'1% di questa azienda? Di sicuro NON un soggetto intenzionato ad entrare nell'arena televisiva. Che se ne farebbe dell'1%? Potrebbe controllarla con questo? Certo che NO. Questa legge non tutela alcunchè e permetterà nel medio termine ai soggetti più forti di inglobare anche altri settori fondamentali dell'informazione, come la carta stampata. Finge di mettere dei paletti alla raccolta pubblicitaria senonchè li fissa oltre ogni limite attuale, se questa non è malafede allora è incompetenza allo stato puro. Se non credi a me, perchè non ti fai una rassegna stampa di TUTTI i giornali nazionali e leggi cosa ne pensano? Sono forse tutti prevenuti? Avendo imparato la lezione da Bush, PRIMA che tu possa rispondermi citando il Giornale io PREVENTIVAMENTE ti osservo che ho parlato di giornali e NON di bollettini aziendali. ![]() Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Allora andiamo per punti:
1) non era una offesa, anzi tutt'altro, ti indicavo come maestro di retorica. 2) Murdock ha Sky e basta, come mai? Come ha fatto concorrenza in USA agli altri colossi televisivi? Ti sembra possibile che possa adottare lo stesso metodo anche in Italia? 3) Che la privatizzazione sia un modo per attrarre capitali non vi è dubbio, se mi spieghi come puoi portare come paragone l'ENEL te ne sarei grato: stiamo parlando di controllo dei mezzi di informazione, non di investimenti azionari. 4) Per migliorare la situazione precedente ci voleva ben poco, si passa dall'assenza di regole a delle regole partigiane, ben per te se questo ti basta; pare che a parecchie persone nel mondo dell'informazione questo invece NON basti affatto. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ................ Quanti editori possono copetere con il gruppo Mediset ?????? si compereranno un canale o due che verrà visto solo da poca gente in quanto non c'è quasi nulla da trasmettere che non se lo siano già accaparrati Rai, Mediaset e Sky e giocoforza dopo un pò saranno costretti a vendere a chi può comperare (che magari si sarà già comperato anche qualche giornale per buona misura) ..............
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! ![]() Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Il gioco in questione può essere semplificato in questo modo: da un lato c'è un problema di "fonti energetiche" alias gli introiti pubblicitari, dall'altro c'è la questione informazione, che in questo caso mi sembra secondario rispetto al primo.
La vera battaglia infatti, anche per la questione Rete4 è essenzialmente pubblicitaria: pensare che una rete nuova senza un congruo appoggio estero possa accaparrarsi una quota rilevante del mercato solo acquisendo le frequenze lo trovo abbastanza fantasioso. Però mi chiedo: quali sono i veri confini del gioco? Se dobbiamo mettere un limite sulla quantità delle risorse da utilizzare è chiaro che dobbiamo avere idea delle dimensioni del mercato Senza considerale il fatto che una posizione di fatto monopolistica su suolo nazionale certo non garantisce nulla in un contesto in cui i network tendono ad espandersi al di là dei confini nazionali. Mediaset è davvero piccolina rispetto ai concorrenti esteri, e dipende da loro per molti prodotti che "fornisce". Sarebbe davvero difficile per una rete estera, come la Fox per esempio, entrare in gioco? Smette di fornire film a mediaset e rai e fa un accordo in esclusiva con un altro network. Ha possibilità di investire ingenti risorse visto che comunque ha i mezzi per poterselo permettere. Diventa la storia della Microsoft. Settore cellulari e settore computer all'apparenza non c'entrano un tubo. Ma sarebbe davvero così difficile per Microsoft penetrare nel mercato e monopolizzarlo? Direi proprio di no, tanto è vero che Nokia non gradisce per niente un ingresso di Zio Bill nel mercato, che ha già dimostrato di saper mettere fuori gioco più di un colosso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quando Berlusconi lanciò le sue reti, la qualità dell'informazione migliorò e il Tg5 di Enrico Mentana stimolò i sonnolenti Tg Rai a evolversi. Oggi, sulla rivista The New Yorker , Mentana conclude amaro che nella tv italiana si può essere due cose: o un uomo di Berlusconi o un uomo di Berlusconi.
Gasparri affida la nostra libertà al digitale e conta così di sfuggire al mandato della Corte costituzionale. Credete a chi, come me, coltiva con amore le nuove tecnologie dei media. Prima di dare al popolo le brioche dei new media occorre assicurare il pane di stampa e tv indipendenti. Guardate il recente Indice del Digitale, curato dall'International Communication Union( www.itu.int ). In una «classifica del digitale», dove 1 è il punteggio migliore e 0 il peggiore, la Svezia è in testa con lo 0,85 e la Nigeria ultima con lo 0,04. L'Italia è solo ventunesima, dietro Corea, Hong Kong, Finlandia. Non siamo neppure tra i primi dieci nella classifica europea avulsa e non sprofondiamo indietro solo perché il boom dei telefonini ci assiste. Il nostro «indice digitale» complessivo è in grave ritardo e non possiamo affidargli la libertà di pensiero. Le preoccupazioni sul conflitto di interessi di Silvio Berlusconi arrivano al dunque. La Gasparri è una legge pessima e va modificata, in radice. Corriere, Gianni Riotta
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! ![]() Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
ecco cosa scrive il sole 24 ore
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
al centro delle polemiche ovviamente c'è il SIC
Quote:
Certo è che i veri colossi dell'informazione non sono certo a dimensione nazionale... non ne vedo delle buone prospettive in questo senso a lungo termine per i network nazionali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
"Lo dice tutta la stampa", notoriamente anch'essa dalla parte del governo... A me pare che negli ultimi anni in Italia, qualsiasi cosa si faccia giusta o sbagliata si cerchi sempre di buttarla in rissa. Il digitale è buono se lo fa la sinistra, ed è sbagliato se lo fa la destra. Alcuni monopoli danno (giustamente) fastidio, altri no... A me ad esempio non piace il monopolio della pay-tv. Ancora meno piace il suo proprietario, che pure riscuote molte simpatie a sinistra, lo conoscessero... altro che l'innominabile. Anni fa Mediaset stava x entrare nella telefonia... le è stato (giustamente) impedito xchè già presente nelle tv. Poco tempo dopo Telecom entrava nella pay-tv con Stream... ma forse Telecom non era molto presente nella telefonia... o diciamo meglio l'imprenditore a suo capo era considerato vicino alla sx... Come utente ero contento che ci fosse un altro operatore (la sua appartenenza politica non m'interessava). Purtroppo non è stato capace (com'è accaduto a molti anche nelle tv private), come utente sono dispiaciuto e affatto contento che ora il mercato sia in mano ad una sola persona, ma non dò certo la colpa al governo. O pensate che Telecom non avesse le risorse economiche? O qualcuno pensa che nel mercato delle tv per liberalizzarlo veramente, basti togliere risorse ad uno solo dei 2 duopolisti?!... Semplicemente se le risorse tolte saranno troppe, torneremmo di fatto ad un altro monopolio... se permettete da utente preferisco il duopolio... e se si trasforma in tri-quadri anche meglio... Le risorse economiche in Italia c'è chi le ha... le capacità... non ci giurerei... Ma siamo così miopi da pensare che il colosso sia Mediaset (solo a causa del colore politico del suo proprietario) e ci dimentichiamo del vero pericolo... o forse ci piacerebbe di + una tv nazionale targata Bill Gates... Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
i soliti pessimisti comunisti, che ci vorrà a trovare 4-5 miliardi di euro per mettere su un concorrente di RAI e Mediaset, nel giro di 20-25 anni la situazione sarà risolta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.