|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
Quote:
riguarda sopra! ![]() cmq anche il teletrasporto non è follia, ma per teletrasporto si intende copiare la struttura da teletrasportare per riprodurla nei minimi dettagli all'arrivo x raxas si era grande 10.000 miliardi di km quando l'universo aveva un secondo di vita ma si espansa in fretta!!!!!!! per i dettagli leggi qui: http://www.cosediscienza.it/astro/12...A%20OSCURA.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
Con la velocità della luce puoi andare ovunque in pochissimo tempo, ma il pochissimo tempo è relativo a te che viaggi solidalmente con l'astronave alla velocità della luce, per tutto il resto dell'universo il tempo scorre normalmente. Classico l'esempio dei gemelli: se hai 2 gemelli di 5 anni, uno lo lasci sulla terra, l'altro lo metti in un astronave che viaggia alla velocità della luce per tornare sulla terra dopo un tragitto di 30 anni luce, al suo ritorno il gemello che stava sulla terra avrà 35 anni, mentre quello che stava sull'astronave avrà ancora 5 anni, perchè PER LUI il tempo non è trascorso ![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
Quote:
con la nuova teoria della supersimmetria è relativo pure il tempo che trascorre per gli altri! il tuo ragionamento è basato su einstein, non su teorie + moderne joao maguejo vsl-supersimmetria-stringhe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Re: Viaggi spaziali...secondo voi sarà possibile?
Quote:
Penso che sara' possibile quando l'uomo riuscira ad arrivare ad un livello tecnologico abissalmente al di sopra di quello attuale , penso che solo tra' 100 anni e passa si riuscira'...in quello che hai ipotizzato , sara' un grangiorno perche' permettera' all'uomo di uscire da quel micro spazio in cui e' stato fino ad oggi, e l'universo magari riserva sorprese impensabili ...nuovi metalli , nuovi carburanti una infinita' di cose che permetterebbero all'uomo di evolversi maggiormente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
Re: Re: Viaggi spaziali...secondo voi sarà possibile?
Quote:
giusto, nel 2005 negli esperimenti magari avranno la conferma che sarà cosi, ma la padronanza dei mezzi si avrà solo tra 50 anni minimo, questo è quello che ha detto la NASA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
guardate che la gravità, anche seconda Einstein ha una notevole influenza sullo scorrere del tempo (gravità più bassa equivale a scorrimento più veloce). La teoria della relatività generale tiene conto delle interazioni tra spazio, tempo e gravità (oltre ad altre grandezze). Inoltre il principio di indeterminazione prevede l'esiatenza di una serie di coppie di grandezze "duali". La coppia più comune è quella formata da spazio e velocità, un'altra meno nota, è costituita da tempo e energia. Con questo intendo dire che è noto da svariati anni che la velocità di scorrimento del tempo, in tutto l'universo, non è la stessa ma varia da punto a punto in misura anche considerevole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
Quote:
la chiave di tutto son quelli, chissà quando faranno esperimenti su di essi al CERN LHC nuovo cosa salterà fuori! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5536
|
x mareloddo:
vabbè a ipotizzare e supporre la grandezza e la velocità della luce nel primo secondo dal bigbang, però mi pare che si è arrivati a conoscere la condizione della materia dell'universo solo a una frazione piccolissima prima del bigbang, cosa ha provocato il bigbang, nel senso della NECESSITA' fisica o scientifica che ha portato appunto al bigbang, questo non si sa...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Sono svariati anni, ad esempio, che si stanno studiando i neutrini e si cerca di determinare, in base alla loro massa (se si trovano in numero sufficiente i cosiddetti neutrini grassi, ossia quelli dotati di massa) la quantità di materia presente nel cosmo; finora i risultati non sono stati quelli sperati, nel senso che questo sarebbe stato utilie soprattutto a capire fino a che punto fossero valide le teorie sul big crunch, ma le ricerche procedono molto a rilento (a parte il fatto che la stessa teoria del big bang non è universalmente accettata dalla comunità scientifica ed è stata, comunque modificata, rispetto alla sua formulazione originaria, tenendo conto anche delle più recenti teorie di tipo inflazionario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 13-11-2003 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
mi sono perso qualcosa???
![]() ![]() mamma mia che capoccioni che siete ![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
Quote:
sono arrivate in ordine: kaluza-klein inflazione stringhe supersimmetria VSL-supersimmetria tutti in attesa di mamma LHC nel 2005 e dei supertelescopi spaziali per dire chi ha fatto bene il compitino e chi no! ![]() Ultima modifica di mareloddo : 13-11-2003 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() Di stringhe è già da un po' che se ne parla e, inoltre, le teorie da te elencate sono più attinenti alla fisica delle particelle che a ipotesi cosmogoniche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
Quote:
scusami, non mi e' chiaro... nell' astronave passano 30 anni, se va alla velocita' della luce, per 30 anni luce... o no? ![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5536
|
Quote:
cioè, è vero, si può vedere indietro di 15 miliardi di anni luce = 15 miliardi di anni fa, ma non tanto da riuscire a pescare il momento del bigbang... forse perchè il bigbang era una fase in cui la luce pervadeva tutto e come si fa a vedere questo? dovremmo vedere un ristretta zona dell'universo tutta luce, ma già quella ristretta zona dell'universo era TUTTO l'universo... materia luce o radiazione che sia erano quasi un tutt'uno... dovremmo poter vedere l'universo da fuori, prima che si fosse espanso, ma noi deriviamo da quel momento e non ne siamo fuori... mi sembra (edit: )quel momento, il Bigbang- uno zero coincidente con l'infinito...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. Ultima modifica di raxas : 13-11-2003 alle 15:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
Quote:
x Fede: nella navicella ed a terra il tempo è relativo, einstein pensava che appena ti avvicinavi alla velocità luce nella navicella il tempo si fermava! e scorreva piu piano, mentre oggi si pensa che forse si può manovrare anche quello nella navicella perché è relativo anche lui (vedi stringhe e gravitoni) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.