Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2003, 12:32   #61
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Questo è quanto ho potuto testare.

- la plugin è semplicissima da installare, si copia un file nella cartella plugin
- l'utilizizzo è altrettanto semplice: ad es si crea un box e si appliga il modificatore della plugin "greenble", esso ti permette di aggiungere l'effetto pannellatura su 2 livelli di controllo, 1 con pannelli di base ricavati dalla maglia dell'oggetto (es un cubo 6 pannelli una sfera tanti quanti sono i poligoni che la compongono) sui quali è possibile scegliere altezza, e rastremazione, poi vi è un secondo livello che aggiunge pannelli irriegolari sopra i poligoni costituenti l'oggetto, il tutto parametrizzabile e sono presenti anche 2 slot in cui indicare il numero di materiali da usare, anche se non ho ancora capito come usarli al meglio.
Sono solo riuscito a separare i materiali dal primo al secondo livello.
Il greemble è applicabile anche a singole faccie di un poligono basta selezionare con sub-oggetto la faccia prima di applicare il modificatore.

Spero di essere stato chiaro, comunque mi aspetto dei vostri commenti o chiarimenti in merito.
Immagini allegate
File Type: jpg 2.jpg (10.4 KB, 40 visite)
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 13:00   #62
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
grazie pippo!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 18:41   #63
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
piccoli up.....






che ne pensate?


ora mi metto a inserire delle scritte sulla nave, si , ma che scritte?
che nome gli do alla nave? idee?

ditemi tutto...
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 19:15   #64
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
Fa cagare però...

ne penso che il collegamento tra cerchio e ali non mi piace per niente (soprattuto nella parte posteriore)
Le regolazioni dello shade sono troppo smooth (prova un anisotropico oppure un multilayer)
la scia dei reattori è troppo uniforme in partenza.
in generale le cose sono un po' poco contrastate.

nomi:
moquette
montone
faggeta
metricista
cercine
selcifera
verace
ahhh l'enciclopedia
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 19:22   #65
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da geng@
Fa cagare però...

ne penso che il collegamento tra cerchio e ali non mi piace per niente (soprattuto nella parte posteriore)
Le regolazioni dello shade sono troppo smooth (prova un anisotropico oppure un multilayer)
la scia dei reattori è troppo uniforme in partenza.
in generale le cose sono un po' poco contrastate.

nomi:
moquette
montone
faggeta
metricista
cercine
selcifera
verace
ahhh l'enciclopedia
che merda sei

cmq grazie , cerchero' di migliorare i motori.....e per la parte posteriore è solo messo troppo avanti il ciambellone lo sposto ....

questo " Le regolazioni dello shade sono troppo smooth (prova un anisotropico oppure un multilayer)" non so assuolutamente cosa significhi quindi vedi di spiegarti meglio

francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 19:37   #66
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
volevo dire che la superficie ha un'ombreggiatura troppo morbida e costante, per cui ti consigliavo di usare uno shader anisotropic o multilayer al posto del blinn o phong e regolarlo in modo da avere dei colpi di luce più consistenti.

Stesso discorso per il vetro della cabina... troppo pari, magari fisicamente il materiale è corretto ma otticamente va un po' forzato nei colpi di luce... potresti mettere uno specular abbastanza alto e un glossiness sul 30 o 40.

Altro trucco per rendere un po' più interessanti i materiali è un fallof tra il colore base e uno più scuro nel canale diffuse.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 11:04   #67
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
e sti pannelli quando è che gli applichiamo?
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 11:07   #68
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182
e sti pannelli quando è che gli applichiamo?
ora ti faccio un render ravvivinato cosi vedi che ci sono gia..
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 11:26   #69
jij
Senior Member
 
L'Avatar di jij
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182
Questo è quanto ho potuto testare.

- la plugin è semplicissima da installare, si copia un file nella cartella plugin
- l'utilizizzo è altrettanto semplice: ad es si crea un box e si appliga il modificatore della plugin "greenble", esso ti permette di aggiungere l'effetto pannellatura su 2 livelli di controllo, 1 con pannelli di base ricavati dalla maglia dell'oggetto (es un cubo 6 pannelli una sfera tanti quanti sono i poligoni che la compongono) sui quali è possibile scegliere altezza, e rastremazione, poi vi è un secondo livello che aggiunge pannelli irriegolari sopra i poligoni costituenti l'oggetto, il tutto parametrizzabile e sono presenti anche 2 slot in cui indicare il numero di materiali da usare, anche se non ho ancora capito come usarli al meglio.
Sono solo riuscito a separare i materiali dal primo al secondo livello.
Il greemble è applicabile anche a singole faccie di un poligono basta selezionare con sub-oggetto la faccia prima di applicare il modificatore.

Spero di essere stato chiaro, comunque mi aspetto dei vostri commenti o chiarimenti in merito.
Bello greeble, grazie della segnalazione...ho fatto un test con un oggetto autoillum e vray....

riguardo all'astronave anch'io non trovo ottimo il raccordo tra anello-ali-reattori e riguardo a questi ultimi mi sembrano un pò troppo del tipo aereo da atmosfera, mi spiego: sembra che suggeriscano un pò troppo un entrata dell'aria che nello spazio non c'è.....se poi di lì entra antimateria raggi gamma vento solare o che altro allora mi arrendo

.....comunque a me piace

Immagini allegate
File Type: jpg greeble test3.jpg (19.3 KB, 23 visite)
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000
Mie Foto 4u

Ultima modifica di jij : 24-09-2003 alle 11:28.
jij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 11:34   #70
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da jij
Bello greeble, grazie della segnalazione...ho fatto un test con un oggetto autoillum e vray....

riguardo all'astronave anch'io non trovo ottimo il raccordo tra anello-ali-reattori e riguardo a questi ultimi mi sembrano un pò troppo del tipo aereo da atmosfera, mi spiego: sembra che suggeriscano un pò troppo un entrata dell'aria che nello spazio non c'è.....se poi di lì entra antimateria raggi gamma vento solare o che altro allora mi arrendo

.....comunque a me piace
bella l'idea dell'antimateria l aprendo in considerazione

ho una teoria, i reattori tramite un campo eletromagnetico che emette un chiarore biancastro) accumolanol'antimateria e i neutrini cosmici e li convogliano nel reattore interno dove vengono elaborati e tramutati in plasma che viene poi sparato come propulsione

tra poco arriva l'immagine sto renderizzando...
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 11:55   #71
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
ecco fatto.....

secondo me è l'illuminazione che non ho ancora curato che non fa notare ipannelli da lontano boh!!

francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 12:11   #72
jij
Senior Member
 
L'Avatar di jij
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
come mai il cono del motore non riflette la luce degli spicchi illuminati?
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000
Mie Foto 4u
jij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 12:15   #73
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da jij
come mai il cono del motore non riflette la luce degli spicchi illuminati?

bella domanda.....boh!

è un glow effect....come mai non viene riflesso?
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 12:45   #74
Flat Eric
Member
 
L'Avatar di Flat Eric
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 100
Ottimi gli esempi sul greeble... occhio ad una cosa ragazzi il polycount....
Dato che tutti quei dettagli sono di fatto facce e poligoni è facile che il polycount della scena schizzi vertiginosamente in alto...
Ho notato un "baco" del plugin, vorrei una verifica anche da parte vostra....
Applicato ad un oggetto su cui è stata fatta una booleana la distribuzione sulle facce coinvolte sulla booleana va un pò in vacca (vedi immagine allegata)....
Voi cosa dite?
Immagini allegate
File Type: jpg greebl_bug.jpg (15.2 KB, 19 visite)
__________________
Using Max 5 & 7
http://www.gepinformatica.it/lucas

Ultima modifica di Flat Eric : 24-09-2003 alle 13:04.
Flat Eric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 09:10   #75
Flat Eric
Member
 
L'Avatar di Flat Eric
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 100
Ragazzi, mi sono preso la briga di contattare lo sviluppatore del plugin per chiedergli a proposito del "bug" sulle booleane...
Vi allego la risposta che mi ha dato.....
Quote:
This is not a bug. Take a look at the attached screen capture of a booleaned box. See how the faces on the booleaned end are no longer four-sided. Some have 5 sides, some have 6. Greeble only works on faces with 3 or 4 sides. You'll have to edit the booleaned box so that the faces created by the boolean operation only have 3 or 4 sides.

I have to do a new build of Greeble for MAXr6; I'll take a look at possibly adding the ability to process these kinds of faces.
E l'immagine allegata...
Immagini allegate
File Type: gif bool box.gif (9.6 KB, 14 visite)
__________________
Using Max 5 & 7
http://www.gepinformatica.it/lucas
Flat Eric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 10:54   #76
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
si, fa abbastanza cacare
una manciata di difetti cosi' a occhio:

-c'e' un grosso contrasto tra le parti superdettagliate e le parti "moscie"

-le punte riflettenti dei generatori son brutte

-sembra che l'ultima volta che hai mangiato pesce invece di togliere le lische le hai schiaffate sul lato dell'astronave

-il mix grigio beige........

-l'astronave e' piatta, se la guardi da di fianco non ha il minimo spessore, io metterei il "corpo" interno un po' all'indietro (in modo che la forma generale diventi una specie di imbuto) in modo anche che le "ali" sparino in avanti (diventa piu' aggressive) e magari ci puoi pure mettere dei lanciamissili o dei cannoni.

-le luci davanti dei reattori mi piacciono molto, leva quelle punte o falle molto piu' piccole (in pratica fai diventare i reattori dei fari da deep space exploration

-il culo ha tutto quello che gli serve per sembrare un reattore, ma ce n'e' gia' abbastanza e non mi sembra che da li escano fiamme, o ci metti una luce o lo togli

-il "corpo" della nave e' troppo capsuloso e rotondo, aggiungi una parte piu' squadrata, ha piu' senso e rompe un po' questa geometria un po' possa.

-la radiosita' rende per far vedere modelli in/ourdoor, non e' il massimo per quelli outearth , non ha senso.


pero' non mi dispiace.
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 11:00   #77
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da dies_irae

-la radiosita' rende per far vedere modelli in/ourdoor, non e' il massimo per quelli outearth , non ha senso.

capito tutto tranne questo della radiosita...
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 11:06   #78
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
ritengo si riferisse al fatto che nello spazio c'è UNA sorgente luminosa. non esiste luce diffusa.
ciao
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 11:11   #79
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da Serafix
ritengo si riferisse al fatto che nello spazio c'è UNA sorgente luminosa. non esiste luce diffusa.
ciao

avevo gia detto che non ho ancora curat l'iluminazione , ma cmq per ora ho messo una skylight + 1 omny per creare le ombre.....ho fatto qualcosa di sbagliato?
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 11:14   #80
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
x le prove credo non ci sian problemi. rendile pure come vuoi.
ovviamente tienine conto nei render finali.
nello spazio profondo la luce arriva solo da una parte e i contrasti sono abbastanza elevati.
ciao
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v