|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Questo è quanto ho potuto testare.
- la plugin è semplicissima da installare, si copia un file nella cartella plugin - l'utilizizzo è altrettanto semplice: ad es si crea un box e si appliga il modificatore della plugin "greenble", esso ti permette di aggiungere l'effetto pannellatura su 2 livelli di controllo, 1 con pannelli di base ricavati dalla maglia dell'oggetto (es un cubo 6 pannelli una sfera tanti quanti sono i poligoni che la compongono) sui quali è possibile scegliere altezza, e rastremazione, poi vi è un secondo livello che aggiunge pannelli irriegolari sopra i poligoni costituenti l'oggetto, il tutto parametrizzabile e sono presenti anche 2 slot in cui indicare il numero di materiali da usare, anche se non ho ancora capito come usarli al meglio. Sono solo riuscito a separare i materiali dal primo al secondo livello. Il greemble è applicabile anche a singole faccie di un poligono basta selezionare con sub-oggetto la faccia prima di applicare il modificatore. Spero di essere stato chiaro, comunque mi aspetto dei vostri commenti o chiarimenti in merito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
grazie pippo!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
piccoli up.....
![]() ![]() che ne pensate? ora mi metto a inserire delle scritte sulla nave, si , ma che scritte? che nome gli do alla nave? idee? ditemi tutto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
Fa cagare
![]() ne penso che il collegamento tra cerchio e ali non mi piace per niente (soprattuto nella parte posteriore) Le regolazioni dello shade sono troppo smooth (prova un anisotropico oppure un multilayer) la scia dei reattori è troppo uniforme in partenza. in generale le cose sono un po' poco contrastate. nomi: moquette montone faggeta metricista cercine selcifera verace ahhh l'enciclopedia ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
![]() ![]() cmq grazie , cerchero' di migliorare i motori.....e per la parte posteriore è solo messo troppo avanti il ciambellone lo sposto .... questo " Le regolazioni dello shade sono troppo smooth (prova un anisotropico oppure un multilayer)" non so assuolutamente cosa significhi quindi vedi di spiegarti meglio ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
volevo dire che la superficie ha un'ombreggiatura troppo morbida e costante, per cui ti consigliavo di usare uno shader anisotropic o multilayer al posto del blinn o phong e regolarlo in modo da avere dei colpi di luce più consistenti.
Stesso discorso per il vetro della cabina... troppo pari, magari fisicamente il materiale è corretto ma otticamente va un po' forzato nei colpi di luce... potresti mettere uno specular abbastanza alto e un glossiness sul 30 o 40. Altro trucco per rendere un po' più interessanti i materiali è un fallof tra il colore base e uno più scuro nel canale diffuse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
e sti pannelli quando è che gli applichiamo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
|
Quote:
riguardo all'astronave anch'io non trovo ottimo il raccordo tra anello-ali-reattori e riguardo a questi ultimi mi sembrano un pò troppo del tipo aereo da atmosfera, mi spiego: sembra che suggeriscano un pò troppo un entrata dell'aria che nello spazio non c'è.....se poi di lì entra antimateria raggi gamma vento solare o che altro allora mi arrendo ![]() ![]() ![]() .....comunque a me piace
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000 Mie Foto 4u Ultima modifica di jij : 24-09-2003 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
![]() ![]() ho una teoria, i reattori tramite un campo eletromagnetico che emette un chiarore biancastro) accumolanol'antimateria e i neutrini cosmici e li convogliano nel reattore interno dove vengono elaborati e tramutati in plasma che viene poi sparato come propulsione ![]() ![]() ![]() tra poco arriva l'immagine sto renderizzando... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
ecco fatto.....
secondo me è l'illuminazione che non ho ancora curato che non fa notare ipannelli da lontano boh!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
|
come mai il cono del motore non riflette la luce degli spicchi illuminati?
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000 Mie Foto 4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
bella domanda.....boh! ![]() ![]() ![]() è un glow effect....come mai non viene riflesso? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 100
|
Ottimi gli esempi sul greeble... occhio ad una cosa ragazzi il polycount....
Dato che tutti quei dettagli sono di fatto facce e poligoni è facile che il polycount della scena schizzi vertiginosamente in alto... Ho notato un "baco" del plugin, vorrei una verifica anche da parte vostra.... Applicato ad un oggetto su cui è stata fatta una booleana la distribuzione sulle facce coinvolte sulla booleana va un pò in vacca (vedi immagine allegata).... Voi cosa dite? Ultima modifica di Flat Eric : 24-09-2003 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 100
|
Ragazzi, mi sono preso la briga di contattare lo sviluppatore del plugin per chiedergli a proposito del "bug" sulle booleane...
Vi allego la risposta che mi ha dato..... Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
|
si, fa abbastanza cacare
![]() una manciata di difetti cosi' a occhio: -c'e' un grosso contrasto tra le parti superdettagliate e le parti "moscie" -le punte riflettenti dei generatori son brutte -sembra che l'ultima volta che hai mangiato pesce invece di togliere le lische le hai schiaffate sul lato dell'astronave -il mix grigio beige........ -l'astronave e' piatta, se la guardi da di fianco non ha il minimo spessore, io metterei il "corpo" interno un po' all'indietro (in modo che la forma generale diventi una specie di imbuto) in modo anche che le "ali" sparino in avanti (diventa piu' aggressive) e magari ci puoi pure mettere dei lanciamissili o dei cannoni. -le luci davanti dei reattori mi piacciono molto, leva quelle punte o falle molto piu' piccole (in pratica fai diventare i reattori dei fari da deep space exploration -il culo ha tutto quello che gli serve per sembrare un reattore, ma ce n'e' gia' abbastanza e non mi sembra che da li escano fiamme, o ci metti una luce o lo togli ![]() -il "corpo" della nave e' troppo capsuloso e rotondo, aggiungi una parte piu' squadrata, ha piu' senso e rompe un po' questa geometria un po' possa. -la radiosita' rende per far vedere modelli in/ourdoor, non e' il massimo per quelli outearth ![]() pero' non mi dispiace.
__________________
-sei per l'ascesi? -si, sono per l'accidia sentimentale -già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri. (dalle lettere tra geng@ e dies) |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
ritengo si riferisse al fatto che nello spazio c'è UNA sorgente luminosa. non esiste luce diffusa.
ciao
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
avevo gia detto che non ho ancora curat l'iluminazione , ma cmq per ora ho messo una skylight + 1 omny per creare le ombre.....ho fatto qualcosa di sbagliato? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
x le prove credo non ci sian problemi. rendile pure come vuoi.
ovviamente tienine conto nei render finali. nello spazio profondo la luce arriva solo da una parte e i contrasti sono abbastanza elevati. ciao
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.