Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2025, 13:31   #61
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Oggi siamo arrivati al punto che progressi in termini di riduzioni delle emissioni sono minimi. Qualsiasi tecnologia si adotti, elettrico compreso. Stando così le cose non ha più alcun senso spingere ancora. Ci vorranno decenni perché i paesi più inquinanti si avvicinino ai nostri livelli.
Concordo. Passare da euro 6 a euro 7 porta pochi vantaggi rispetto ad investimenti ingenti.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Purtroppo la dura realtà è che se vuoi sperare di impattare sulla CO2 non devi forzare le BEV, devi forzare la gente sul trasporto pubblico con tutte le conseguenze del caso altrimenti ribadisco sposti poco e niente.
Concordo anche con te: il modo migliore per ridurre CO2 e polveri sottili è NON usare l'auto privata per quanto possibile e incentivare la micromobilità e il trasporto pubblico.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 14-06-2025 alle 13:33.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 13:44   #62
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Oggi siamo arrivati al punto che progressi in termini di riduzioni delle emissioni sono minimi. Qualsiasi tecnologia si adotti, elettrico compreso. Stando così le cose non ha più alcun senso spingere ancora. Ci vorranno decenni perché i paesi più inquinanti si avvicinino ai nostri livelli.
Non trarre considerazioni arbitrarie senza che io l'abbia mai detto.

Le BEV anche se non riducono la CO2 in modo sostanziale ma spostano la produzione di altri inquinanti che non è poca cosa.

Spostare ad esempio l'inquinamento da gas di scarico a livello strada in zone ad altissima urbanizzazione a zone a centinaia di Km o addirittura all'estero non è una cosa da poco.
Poi se mi dici non si spinge sulle BEV ma le zone ad alta urbanizzazione diventano "no auto" per me va bene uguale sia chiaro però non è che si può liquidare la questione semplicemente dicendo che siccome per la CO2 a livello planetario cambia poco allora le BEV non cambiano nulla.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 14:24   #63
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5356
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Spostare ad esempio l'inquinamento da gas di scarico a livello strada in zone ad altissima urbanizzazione a zone a centinaia di Km o addirittura all'estero non è una cosa da poco.
Cioè io sposto gli inquinanti altrove ( dove la densità della popolazione è inferiore) e me ne frego se schiattano gli altri?
Ma poi magicamente ti accorgi che quelle zone a bassa densità umana sono dedicate ad allevamento ed agricoltura e torni ad ingerire inquinanti acquistando cibo al supermercato.
Sei il tipico fuori dal mio giardino, ti manderei dritto ad estrarre il litio per le batterie dell'elettrico che tanto ammiri, poi ne riparliamo.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 14:28   #64
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Cioè io sposto gli inquinanti altrove ( dove la densità della popolazione è inferiore) e me ne frego se schiattano gli altri?
Ma poi magicamente ti accorgi che quelle zone a bassa densità umana sono dedicate ad allevamento ed agricoltura e torni ad ingerire inquinanti acquistando cibo al supermercato.
Sei il tipico fuori dal mio giardino, ti manderei dritto ad estrarre il litio per le batterie dell'elettrico che tanto ammiri, poi ne riparliamo.
Nel Mondo globalizzato tutto è connesso.. Anche i rifiuti elettronici che vengono prodotti in quantità industriali ( vuoi mettere avere il nuovo IPhone a rate ogni sei mesi invece di tenerlo fino ad obsolescenza ) vanno a finire in Africa, India e in generale nei Paesi meno sviluppati. Etichettati che "riciclati" di fatto spesso vengono sepolti nella migliore delle ipotesi o bruciati
Per non parlare delle demolizioni delle grandi navi....
Però tutto va dove gli occidentali non vedono, quindi va bene..Poi compriamo i pomodori che sono stati coltivati usando l'acqua che prima era passata attorno alle discariche e ci stupiamo se arrivano malattie di cui nemmeno conoscevamo il nome....Ma il problema è il pm 10 o l'ossido di azoto del diesel euro 5....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 15:01   #65
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Cioè io sposto gli inquinanti altrove ( dove la densità della popolazione è inferiore) e me ne frego se schiattano gli altri?
Ma poi magicamente ti accorgi che quelle zone a bassa densità umana sono dedicate ad allevamento ed agricoltura e torni ad ingerire inquinanti acquistando cibo al supermercato.
Sei il tipico fuori dal mio giardino, ti manderei dritto ad estrarre il litio per le batterie dell'elettrico che tanto ammiri, poi ne riparliamo.
Guarda che non è che è una semplificazione così banale perché se la metti come fai te allora siamo tutti NIMBY perché parliamoci chiaro il nostro tenore di vita si fonda su una massa di schiavi a migliaia di Km che ci garantiscono materie prime, vestiti a basso costo ecc... ecc... ecc...

Quindi se devi fare moralismo spiccio siamo tutti colpevoli e voglio vedere il primo che realmente rinuncia al tenore di vita perché da qualche parte chissà dove nel mondo qualcun altro sta a soffrire.


Premesso questo non è che spostare significa di 200 metri nella campagna produttiva eh. Spostare spesso significa spostare di tanto in zone già ampiamente inquinate spesso fuori dai confini nazionali e anche da dove si coltiva.

È giusto? No... ci sarà gente in quel posto che muore come mosche così come adesso stiamo usando entrambi dispositivi tecnologici che abbiamo perché qualcuno estrae materie prime a costo della vita, così come guidiamo auto che per estrarre il petrolio gente è stata cacciata di casa e uccisa ecc... ecc... ecc...

Se poi vuoi essere il paladino della giustizia prego... accomodati. Rinuncia a tutto quello che comporta che qualcuno da qualche parte è stato sfruttato e torni nelle caverne o poco ci manca e poi mi fai sapere se ti piace... col piccione viaggiatore salvo che anche lo sfruttamento animale ti turbi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 15:06   #66
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Su questo sono d'accordo, ed è proprio perché su un'auto ibrida ci sono più pezzi che è più complessa. Gestire la propulsione di due motori è più semplice e comporta meno pezzi che gestirne quello di un motore solo? Non credo proprio.
L'e-power toglie di mezzo anche l'eCVT con dei banalissimi cavi elettrici.
Finché c'è un motore termico la distribuzione rimane che sia cinghia o catena.
Ti sfugge che e-power non ha meno pezzi di eCVT per il semplice fatto che ha un motore termico e due motori elettrici esattamente come eCVT ma tutti più grossi, soprattutto gli elettrici.
Inoltre non ha manco meno ingranaggi perché mica puoi collegare direttamente i motori elettrici alle ruote.
Quindi una trasmissione resta sempre, anzi se vogliamo ben vedere con eCVT ha un solo ingranaggio epicicloidale che fa da trasmissione mentre con e-power di fatto devi avere due trasmissioni separate.

Tanto per capirci, questa è la trasmissione del termico del e-power: https://www.youtube.com/watch?v=rAKd-uqJDSI

Qui in confronto tra e-power e eCVT, come vedi sono più o meno grandi uguali eCVT è leggermente più grande ma include già i due motori elettrici in quel blocco mentre nel e-power sono smontati.
https://www.youtube.com/watch?v=OONlb-hs3Xk

Secondo me sono due ottimi sistemi, come pure quello Honda e quello Renault, l'unica cosa per cui Toyota resta ancora preferibile è che è più leggero perchè appunto non ha bisogno di un motore elettrico in grado di spingere l'auto con tutti i cavalli necessari.
E lo dice chiaramente anche il tizio nell'ultimo video che ho linkato.

Trasmissione eCVT


Trasmissione E-Power


A me sembra meno complessa la prima.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 15:12   #67
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Nel Mondo globalizzato tutto è connesso.. Anche i rifiuti elettronici che vengono prodotti in quantità industriali ( vuoi mettere avere il nuovo IPhone a rate ogni sei mesi invece di tenerlo fino ad obsolescenza ) vanno a finire in Africa, India e in generale nei Paesi meno sviluppati. Etichettati che "riciclati" di fatto spesso vengono sepolti nella migliore delle ipotesi o bruciati
Ma va... allora non sei mai stato in India. Ci sono intere regioni dove dividono brutalmente plastiche e componenti elettroniche. Le componenti elettroniche anche SMD vengono accatastate e ci sono disperati letteralmente seduti per terra e senza nessuna protezione che dissaldano tutto ciò che ha un valore.
Successivamente con un processo chimico recuperano, anche lì senza protezioni oro e altri metalli preziosi.
La gente che lavora a queste cose ha una vita media che se non ricordo male al tempo mi fu quantificata in 30 anni, detto da uno del posto eh... non so se sia vero ma tenderei a crederci.

In generale l'elettronica viene recuperata in gran parte. La roba sepolta è quasi sempre roba che viene dal tessile e scarti da ritaglio.

Quote:
Per non parlare delle demolizioni delle grandi navi....
Però tutto va dove gli occidentali non vedono, quindi va bene..
Come rispondevo a Piedone e quale sarebbe l'alternativa? Perché parliamoci chiaro o così o avresti prezzi altissimi e proibitivi o proprio non avresti i prodotti. Sia chiaro non voglio parlare per te ma sinceramente non ti ci vedo a fare a meno poi mi sbaglierò.

Quote:
Poi compriamo i pomodori che sono stati coltivati usando l'acqua che prima era passata attorno alle discariche e ci stupiamo se arrivano malattie di cui nemmeno conoscevamo il nome....
Ma vaaaaa ormai questo è un rischio remoto che esisteva 30 anni fa quando c'erano discariche incontrollate in Italia. Oggi il cibo che arriva da noi difficilmente è contaminato o viene da queste zone.
Salvo andarsi a cercare roba ultra-economica e di dubbia provenienza ad oggi se anche analizzassi i prodotti di medio-bassa qualità troveresti ben poche schifezze e comunque a bassa concentrazione.
Le malattie rare semplicemente esistono da sempre purtroppo e semplicemente oggi vengono diagnosticate molto di più ma per darti un'idea mio padre classe '41 è stato esposto a cose che la nostra generazione non vedrà nemmeno per sbaglio eppure è ancora vivo e vegeto.

Quote:
Ma il problema è il pm 10 o l'ossido di azoto del diesel euro 5....
Il problema è quello che trovo localmente, quello a cui possiamo essere esposti. Che ci sia una fonte radioattiva a 4000Km da me non mi cambia niente ma se ho una fonte di NOx a 10 cm da me invece mi aumenta i rischi in maniera esponenziale.

Se la città brucia prima spengo casa e mia e poi penso a se posso salvare qualcun altro, non il contrario.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 15:29   #68
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5356
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che non è che è una semplificazione così banale perché se la metti come fai te allora siamo tutti NIMBY perché parliamoci chiaro il nostro tenore di vita si fonda su una massa di schiavi a migliaia di Km che ci garantiscono materie prime, vestiti a basso costo ecc... ecc... ecc...

Quindi se devi fare moralismo spiccio siamo tutti colpevoli e voglio vedere il primo che realmente rinuncia al tenore di vita perché da qualche parte chissà dove nel mondo qualcun altro sta a soffrire.


Premesso questo non è che spostare significa di 200 metri nella campagna produttiva eh. Spostare spesso significa spostare di tanto in zone già ampiamente inquinate spesso fuori dai confini nazionali e anche da dove si coltiva.

È giusto? No... ci sarà gente in quel posto che muore come mosche così come adesso stiamo usando entrambi dispositivi tecnologici che abbiamo perché qualcuno estrae materie prime a costo della vita, così come guidiamo auto che per estrarre il petrolio gente è stata cacciata di casa e uccisa ecc... ecc... ecc...

Se poi vuoi essere il paladino della giustizia prego... accomodati. Rinuncia a tutto quello che comporta che qualcuno da qualche parte è stato sfruttato e torni nelle caverne o poco ci manca e poi mi fai sapere se ti piace... col piccione viaggiatore salvo che anche lo sfruttamento animale ti turbi.
Guarda che sei te a fare ecologia spiccia, non io.
Ti sei mai chiesto perchè le acque alle sorgenti anche in quota contengono pfas e metalli pesanti.
Perchè piove sabbia del Sahara a Milano, o il motivo per il quale non si è potuto fare raccolto durante l'emergenza Chernobyl?
Ti sei mai chiesto perchè l'inquinamento di qualsiasi tipo inpatta nella globalità con picchi locali?
Se sotterri inquinanti in Australia ( giusto all'opposto del globo ) queste raggiungeranno anche l'Italia ( dopo un detertminato tempo) perchè attraverso le piogge raggiungeranno i mari e questi non hanno confini.
Figuriamoci quando le si rilasciano in aria.
I NIMBY da te richiamati sono in assoluto i più idioti antiecologisti in assoluto perchè sono come gli struzzi.
Purtroppo per l'inquinamento non vale il detto occhio che non vede cuor che non duole ( come da te suffragato) perchè l'inquinamento è un emergenza globale e l'inquinamento si diffonderà ovunque sul globo a prescindere da dove viene prodotto, è solo questione di tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi




Il problema è quello che trovo localmente, quello a cui possiamo essere esposti. Che ci sia una fonte radioattiva a 4000Km da me non mi cambia niente ma se ho una fonte di NOx a 10 cm da me invece mi aumenta i rischi in maniera esponenziale.
.
https://www.youtube.com/watch?v=MU4_bJT8W3Y&t=80s
Guardatelo e poi rettifica

Ultima modifica di Piedone1113 : 14-06-2025 alle 15:48.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 15:46   #69
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17029
@Darkon esprimi concetti semplici e chiari, molti già espressi da me. a me lascia perplesso questo infinito e insistente "benaltrismo". ci sono infiniti problemi nel mondo a partire dalle guerre. potremmo dire "non investiamo nella tecnologia finchè non finiscono le guerre". frase forte ma fine a se stessa, ci sono 100 problemi? risolviamo senza starci a strafalciare le palle su quale sia il caso di iniziare prima puntando i piedi a modi bambino
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 15:47   #70
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Guarda che sei te a fare ecologia spiccia, non io.
Ti sei mai chiesto perchè le acque alle sorgenti anche in quota contengono pfas e metalli pesanti.
Perchè piove sabbia del Sahara a Milano, o il motivo per il quale non si è potuto fare raccolto durante l'emergenza Chernobyl?
Ti sei mai chiesto perchè l'inquinamento di qualsiasi tipo inpatta nella globalità con picchi locali?
Se sotterri inquinanti in Australia ( giusto all'opposto del globo ) queste raggiungeranno anche l'Italia ( dopo un detertminato tempo) perchè attraverso le piogge raggiungeranno i mari e questi non hanno confini.
Figuriamoci quando le si rilasciano in aria.
Tutto giusto ma almeno più lontani sono più posso sperare che per arrivare da me ci metteranno tempo. Se invece produco inquinanti nel viale a pochi metri da me sarà peggio o no?

Quote:
Purtroppo per l'inquinamento non vale il detto occhio che non vede cuor che non duole ( come da te suffragato) perchè l'inquinamento è un emergenza globale e l'inquinamento si diffonderà ovunque sul globo a prescindere da dove viene prodotto, è solo questione di tempo.
Hai ragione ma rimane il fatto che in assenza di una soluzione a inquinamento zero che MAGARI avessimo preferisco collocare l'inquinamento quanto più lontano da me possibile invece che averlo sotto casa.

So benissimo che è semplicemente un tentativo di guadagnare tempo e che l'inquinamento prima o poi si diffonde ma il nocciolo qua è che non avendo soluzioni definitive provo a fare il possibile per non essere il primo che se lo respira.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 15:49   #71
fedonis
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 12
Oste e vino

Premetto che abbiamo una Toyota e una Lexus ibride,giusto per dire che conosco il prodotto. Nulla a che vedere con una full Electric(ultima entry in famiglia) a favore di quest'ultima. Le elettriche Toyota ancora non riesce a farle come si deve. Produce full-hibryd e plug da sempre. Ovvio che l'oste dica che il suo vino è buono,mi stupirebbe il contrario.. Per ciò che mi riguarda,ancora un paio di anni e la Nostra Toyota sarà sostituita da una ulteriore elettrica. Non c'è proprio paragone. Buone macchine ma hanno sempre uno scarico...
fedonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 15:55   #72
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5356
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tutto giusto ma almeno più lontani sono più posso sperare che per arrivare da me ci metteranno tempo. Se invece produco inquinanti nel viale a pochi metri da me sarà peggio o no?



Hai ragione ma rimane il fatto che in assenza di una soluzione a inquinamento zero che MAGARI avessimo preferisco collocare l'inquinamento quanto più lontano da me possibile invece che averlo sotto casa.

So benissimo che è semplicemente un tentativo di guadagnare tempo e che l'inquinamento prima o poi si diffonde ma il nocciolo qua è che non avendo soluzioni definitive provo a fare il possibile per non essere il primo che se lo respira.
Sperare di risolvere il problema spostandolo altrove non fa altro che aggravarlo.
Vuoi ridurre l'inquinamento da autotrazione:
radiazione d'ufficio delle auto con più di 20 anni di vita.
Divieto di acquistare più di un auto nuova ogni 10 anni.
Credimi abbatteresti molto più sia l'emissione di co2 che inquinamento piuttosto che costringere a cambiare auto euro 5 con elettriche o euro7, perchè tanto, rottamate o reimmesse sul mercato continueranno ad inquinare in modo disastroso.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 16:00   #73
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Sperare di risolvere il problema spostandolo altrove non fa altro che aggravarlo.
Vuoi ridurre l'inquinamento da autotrazione:
radiazione d'ufficio delle auto con più di 20 anni di vita.
Divieto di acquistare più di un auto nuova ogni 10 anni.
Credimi abbatteresti molto più sia l'emissione di co2 che inquinamento piuttosto che costringere a cambiare auto euro 5 con elettriche o euro7, perchè tanto, rottamate o reimmesse sul mercato continueranno ad inquinare in modo disastroso.
Guarda per me zero problemi. Si può benissimo applicare il tuo sistema ma temo che ci sarebbero non pochi problemi e temo si sfiorerebbero o ci sarebbero vere e proprie rivolte.

Fermo restando che ribadisco che per me si può fare. No problem.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 16:18   #74
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non trarre considerazioni arbitrarie senza che io l'abbia mai detto.

Le BEV anche se non riducono la CO2 in modo sostanziale ma spostano la produzione di altri inquinanti che non è poca cosa.

Spostare ad esempio l'inquinamento da gas di scarico a livello strada in zone ad altissima urbanizzazione a zone a centinaia di Km o addirittura all'estero non è una cosa da poco.
Poi se mi dici non si spinge sulle BEV ma le zone ad alta urbanizzazione diventano "no auto" per me va bene uguale sia chiaro però non è che si può liquidare la questione semplicemente dicendo che siccome per la CO2 a livello planetario cambia poco allora le BEV non cambiano nulla.
La questione ha un peso solo in alcune aree urbane limitate. Devastare un settore per questo è stupido.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 17:24   #75
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
@Darkon esprimi concetti semplici e chiari, molti già espressi da me. a me lascia perplesso questo infinito e insistente "benaltrismo". ci sono infiniti problemi nel mondo a partire dalle guerre. potremmo dire "non investiamo nella tecnologia finchè non finiscono le guerre". frase forte ma fine a se stessa, ci sono 100 problemi? risolviamo senza starci a strafalciare le palle su quale sia il caso di iniziare prima puntando i piedi a modi bambino
Termine in voga su vaielettrico......corri va
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 17:37   #76
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La questione ha un peso solo in alcune aree urbane limitate. Devastare un settore per questo è stupido.
Dove vive o lavora la maggior parte delle persone.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 17:38   #77
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17029
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La questione ha un peso solo in alcune aree urbane limitate. Devastare un settore per questo è stupido.
nonostante l'elettrico sia ancora "acerbo" sta avendo una crescita assurda nel mondo. non investire sull'elettrico lo reputo stupido. condivido i dati gennaio-maggio (BEV+
PHEV) donde evitare equivoci

Globale: 7,2 milioni, +28%
Cina: 4,4 milioni, +33%
Europa: 1,6 milioni, +27%
Nord America: 0,7 milioni, +3%
Resto del mondo: 0,6 milioni, +36%

quindi, escludendo la cina, BEV+PHEV nel mondo (europa+america+resto) crescono più del 20%
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 17:52   #78
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Dove vive o lavora la maggior parte delle persone.
In realta' no. Sono principalmente alcune grandi citta' della pianura padana. Ripeto, non ha senso distruggere un settore. Se il problema è risolvibile con la mobilita' elettrica, che si circoscriva l'uso a quelle aree. Perche' il problema e' unicamente di inquinamento locale. Che nel resto del paese circolino solo auto elettriche o le attuali euro 4/5/6, non fa alcuna differenza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 14-06-2025 alle 18:17.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 00:08   #79
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8546
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
nonostante l'elettrico sia ancora "acerbo" sta avendo una crescita assurda nel mondo. non investire sull'elettrico lo reputo stupido. condivido i dati gennaio-maggio (BEV+
PHEV) donde evitare equivoci

Globale: 7,2 milioni, +28%
Cina: 4,4 milioni, +33%
Europa: 1,6 milioni, +27%
Nord America: 0,7 milioni, +3%
Resto del mondo: 0,6 milioni, +36%

quindi, escludendo la cina, BEV+PHEV nel mondo (europa+america+resto) crescono più del 20%
Solito travisamento dei dati PHEV è un calderone che contiene anche mild hybrid, ovvero anche tutte le auto diesel e benzina che ormai per legge devono essere tali! fuffarolo..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 08:24   #80
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Secondo me per avere un buon consiglio servono più info ad esempio i viaggi lunghi sono lunghi nel senso 3 viaggi da 1000Km o 10 viaggi da 300Km?

Altro punto cruciale: garage? fotovoltaico?


In generale comunque su percorrenze annue sotto i 10k Km è mediamente vincente una elettrica pura perché alla fine quasi sempre ti basterà ricaricare a casa e quindi avrai un prezzo dell'energia che è veramente ottimo.

Però sottolineo è una stima poi va visto meglio il singolo caso per poter consigliare al meglio.
viaggi lunghi intendo 1000km

garage? no ( dovrei dotarmi di wallbox da esterni a 15mt dal quadro elettrico )

fotovoltaico? no ( solo una piccola porzione di tetto ha l'orientamento favorevole )

l'opzione più ecologica resta l'auto a pedalata assistita...
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1