|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1833
|
Si, ha ragione al 100% e il risultato è sotto gli occhi di tutti. E a poco serve che il signor Grasso citi uno studio criticabile sotto più punti di vista pur di fare passare il messaggio che sia in torto.
Investimenti milionari anche con denaro pubblico per produrre auto che il 99% delle persone non vuole e/o non può permettersi, mentre quell'1% compra auto con incentivi che pago anche io con le mie tasse. Il risultato è che per rientrare dagli investimenti si cerca di recuperare anche sui veicoli a motore o ibridi il cui prezzo si è impennato mettendo in serio pericolo il diritto alla mobilità. Inoltre, uno studio serio deve riguardare tutto il ciclo di vita del veicolo e qui le cose si complicano. Troppe variabili incidono. L'auto deve essere pratica e deve soddisfare un bisogno innanzitutto, quello della mobilità. L'elettrico non è pratico ed impone eccessivi vincoli che per la stragrande maggioranza delle persone non sono accettabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5139
|
Quote:
Quote:
![]() Ma leggere l'articolo prima di postare, no? ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Quanto poi al discorso sulle tasse se dovessimo star dietro a come vengono spese e far contenti chi le paga praticamente salterebbe tutto. Dipendesse da me vieterei qualsiasi incentivo sulle auto di qualunque tipo. Quote:
Quote:
Ci sono decine di studi, scientificamente validi, che si occupano di fasi specifiche. Se ogni volta che si fa uno studio si dovesse sempre analizzare tutto dall'inizio alla fine allora ti do una notizia anche molti studi medici sarebbero impossibili. Si usano modelli matematici, statistici e di approssimazione proprio perché in tantissimi casi (oserei dire la maggioranza) studiare qualcosa dall'inizio alla fine è letteralmente impossibile. Quote:
Se dovessi soddisfare solo il bisogno di mobilità in tantissimi casi basterebbe il trasporto pubblico... se tutti o quasi abbiamo un'auto è perché ci piace andare oltre il mero bisogno e avere un "lusso" quindi non confondiamo i "bisogni" con i piaceri. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
|
Quote:
L'ibrido nissan e-power o quello della X-Trail tolgono un sacco di possibili rogne del termico. Ha il turbo? Quasi tutti i motori hanno il turbo oggi. E anche 'sti cazzi della somma dei cavalli dei due motori, non è che è spuntata dal nulla l' energia che alimenta i 150 cavalli, in un modo o nell'altro arriva sempre dal motore termico. Quando finisce la carica dell'ibrido torni ai cavalli del motore termico e basta.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
Quote:
![]() Già che togli cambio e frizione, riduci la complessità del motore del 50% almeno e togli molti dei possibili danni che possono capitare. Ho una macchina ferma perchè l'attuatore fa cilecca e vogliono 700€ per sistemarla. Mi è capitato anche in una smart, 400€ per un attuatore ricondizionato. Il manuale va un po meglio ma pure li se si rompe qualcosa sono volatili per diabetici. Il turbo non me ne parlare, è uno dei sistemi con più problemi. Sistema della distribuzione idem con patate, sono rimasto a piedi 2 volte con l'altra perchè mi saltava il tendicinta, alternatori bruciati un tot al kg (4 in totale ne ho cambiati in 3 auto). Meno pezzi = meno roba che si può rompere.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 14-06-2025 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
|
Quote:
Devo lavorare al meglio per non essere un parassita per gli altri ( Cina) Devo lavorare al meglio per l'Onore del mio Paese ( Giappone). Anche con obiettivi apparentemente uguali vi è una notevole differenza di motivazione. Un Giapponese rispetta la propria etica sempre, perchè una figura barbina in Italia ( come qualche volta la cronaca ha riportato) lede l'onore del Giappone a prescindere di dove avvenga. Un Cinese invece all'estero facendo una cattiva condotta non diventa un parassita della Cina ( e l'onore è più un valore soggettivo che assoluto). Il principio di base è questo, pur con tutti i distinguo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
La Cina non è tutta ricca, esiste anche la parte povera che è sfruttata dalla Cina stessa, quì molti contratti sono in nero o non esistono. Va anche poi considerata la percentuale di automazione dell'industria Cinese rispetto agli anni passati. Da 16 a 25 ? 16 anni sarebbe un età adeguata per fare una statistica sul lavoro ? Quindi un 16enne disoccupato sarebbe preoccupante ? ![]() Ultima modifica di Ripper89 : 14-06-2025 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1833
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Morale della favola: vuoi l'elettrico? Compratelo con i tuoi soldi. Non lo imporre più o meno esplicitamente a chi non lo vuole. Addio. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
|
Quote:
quasi il 20% di chi cerca lavoro tra i 16 ed i 25 anni è disoccupato ( forse così è meglio?) 16 anni ( in realtà 15 per alcune mansioni) è l'età minima legale per poter lavorare. I numeri grezzi possono essere contestualizzati quanto vuoi, ma se un giovane è disposto a pagare per lavorare nelle fake strutture probabilmente vive in zone a sviluppo economico elevato dove i genitori, o famigliari partecipano alla cosa. Ma purtroppo tu ti sei focalizzato sul dito ( la fredda percentuale che a te non va giù perchè non contestualizzata) invece di guardare la luna ( i fake office a pagamento, che esistono e si stanno diffondendo sempre più). Secondo gli psicologi Cinesi questo trend è sostenuto dalla volontà di essere parte attiva della società pur con l'illusione del lavoro per contenere e limitare la depressione derivante dall'essere un peso per la società. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
|
Quote:
Di fatto in meno di 10 anni tutti i grandi costruttori europei si sono dotati modelli elettrici, quando prima non ne avevano.. Chi dice che non si sono impegnati mente, ma c'è un MA.. A parte qualche staterello che è stato preso come "benchmark" per la mobilità elettrica, la massa NON le vuole e quindi i produttori non le vendono! Avessero investito la stessa somma per creare un sistema di trattamento di gas di scarico per migliorare gli esistenti probabilmente uscirebbero margherite .... Verissimo anche il secondo punto e aggiungo che quando qualche super manager in passato affermò: " il punto di pareggio tra un'auto termica e una elettrica è vicino e sarà raggiunto in 5 anni", non stava mentendo stava OMETTENDO che tale pareggio si sarebbe raggiunto aumentando dal 30 al 50% i prezzi delle termiche ![]() Per chiudere certo, è messo in discussione il diritto alla mobilità e in questo forum troverai sponde a favore di questa "visione", quindi lascia perdere.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor Ultima modifica di Strato1541 : 14-06-2025 alle 09:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
Quote:
![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
|
Su questo sono d'accordo, ed è proprio perché su un'auto ibrida ci sono più pezzi che è più complessa. Gestire la propulsione di due motori è più semplice e comporta meno pezzi che gestirne quello di un motore solo? Non credo proprio.
L'e-power toglie di mezzo anche l'eCVT con dei banalissimi cavi elettrici. Finché c'è un motore termico la distribuzione rimane che sia cinghia o catena.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete. Contro i ciglioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
|
Quote:
non si difende l'occupazione giovanile, ma tendo a rimarcare che essere disoccupati provoca turbe mentali anche tra i giovani ( che sono i maggiori fruitori dei fake office) segnale che nessuno va a casa delle persone col fucile spianato e li porta in fabbrica a lavorare ( sono costretti dal regime ad andare in fabbrica) ma che sono stati fin da piccoli modellati in un certo modo ed il non lavorare è sinonimo di vergogna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Ma continuiamo pure a valutare tutto a braccio con 99% messi qua e là tanto per. Quote:
Nel frattempo ti do io due dati visto che secondo te non ci capisco: VW ha approvato circa 6€ di dividendo ad azione distribuendo un'enormità (si ragiona di MILIARDI tanto per darti la misura). Toyota ha distribuito circa 3,40$ ad azione in aumento rispetto all'anno precedente. Potrei continuare così per tantissimi brand che non evidenziano significativi aumenti di costo (ma sicuramente tu saprai indicarli) e che al contrario aumentano la distribuzione. Ah ti do un indizio la ricerca sulle BEV è finanziata semplicemente con la spesa che prima veniva fatta sulle termiche e anzi in tanti casi se confronti le spese pre-movimento elettrico e dopo scoprirai che spendono meno in ricerca e sviluppo di quanto spendevano prima nella ricerca del solo termico (alcuni eh... non tutti). Ma ripeto sicuramente sono io che non capisco e saprai evidenziare degli esempi lampanti. Quote:
Quote:
Ah per il resto evitiamo i piagnistei passivo-aggressivi del preferisco non commentare. Se hai argomenti commenti, altrimenti evita le frasi fatte per sfuggire alla discussione. Quote:
Quote:
Evitiamole ste bambinate. Ti sei guadagnato la GIF che regalo sempre a chi chiude in questo modo: ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Dire che hanno investito nella ricerca dell'elettrico più di quanto investivano normalmente e questo ha comportato la necessità di alzare i prezzi è tutt'altro discorso. Non discuto che si siano impegnati nella ricerca dell'elettrico ma che siano aumentati significativamente i costi. Hanno semplicemente spostato quello che priva veniva investito nel termico nell'elettrico quasi sempre senza avere significativi aumenti dei costi. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
|
Quote:
Il problema è dal punto di vista della Co2, per quello hanno rimandato. Con il sistema assurdo di calcolo o si metta una batteria o sotto i 93 gr/km di ora, per andare verso lo zero poi non ci si arriva! Quindi tutto elettrico, peccato che diversi studi dicono che alla produzione e spalmandolo per i 250 mila km di vita previsti per un'auto si hanno tra i 70 e gli 80 gr/km di co2 con una vettura elettrica, a cui vanno aggiunti quelli della ricarica...Che porta nel computo totale a seconda del mix energetico sopra i 100.. Ecco che Toyoda aveva ragione.. Sono le leggi assurde , che hanno portato a dinamiche ancor più assurde.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Potremmo mai migliorare? Forse, non voglio essere assolutista ma si parlerebbe di miglioramenti che sarebbero ormai minimi e che richiederebbero sforzi economici e tecnologici nonché complessità sia chimica che di filtri o altro che sarebbero enormi per un beneficio che quanto sposterebbe realmente? Molto poco. Quote:
Quote:
Per la CO2 anche se le BEV fossero nella loro intera vita migliori si parla di differenze risibili che a livello planetario spostano poco ma a costo di ripetermi non penso che esista qualcuno, competente, che, slogan a parte, creda che le BEV da sole possano spostare qualcosa sul fronte CO2. Purtroppo la dura realtà è che se vuoi sperare di impattare sulla CO2 non devi forzare le BEV, devi forzare la gente sul trasporto pubblico con tutte le conseguenze del caso altrimenti ribadisco sposti poco e niente. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.