Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2024, 14:16   #61
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non si puo' ragionare solo in efficienza...
Per non cambiare i termosifoni devi avere una PdC di fascia alta che lavora alta temperatura. Ma maggiore è la temperatura di mandata minore è l'efficienza. Quindi se hai una vecchia casa con i termosifoni in ghisa come minimo devi cambiare i termosifoni con quelli in alluminio e poi vanno sovra-dimensionati per lavorare con temperature più basse 50-45°C e questo ammesso di avere gli spazi.
Questo ha un costo che si aggiunge a quello della PdC che allunga i tempi di ammortamento.

Sono valutazioni che vanno fatte attentamente e senza approcci ideologici.
Se devi aggiornare l'impianto di riscaldamento tanto vale prevedere canalizzazioni a soffitto con masse radiadianti a doppia funzione caldo/freddo e collegare solo il sanitario alla PdC.
e per 80/100 m2 i 25k tra tutto se ne vanno tranquillamente.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 14:19   #62
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8419
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non si puo' ragionare solo in efficienza...
Per non cambiare i termosifoni devi avere una PdC di fascia alta che lavora alta temperatura. Ma maggiore è la temperatura di mandata minore è l'efficienza. Quindi se hai una vecchia casa con i termosifoni in ghisa come minimo devi cambiare i termosifoni con quelli in alluminio e poi vanno sovra-dimensionati per lavorare con temperature più basse 50-45°C e questo ammesso di avere gli spazi.
Questo ha un costo che si aggiunge a quello della PdC che allunga i tempi di ammortamento.

Sono valutazioni che vanno fatte attentamente e senza approcci ideologici.
Secondo me più si va avanti e più ci si scontrerà con i limiti del nostro approccio all'immobiliare diverso da quello ad esempio anglosassone.

Il fatto di fare immobili e mantenerli per tempi lunghissimi pone dei limiti sempre più insormontabili. Ad esempio oggi parliamo delle PdC ma sempre più spesso ci scontreremo con future tecnologie che implementarle in immobili pre-esistenti sarà sempre più difficile.

Per quanto le "case di legno" in stile USA non mi piacciano per niente mi rendo conto che prima o poi dovremo fare i conti col fatto che aggiungere sull'esistente diventerà praticamente impossibile e l'unica sarà demolire e ricostruire per quanto sia il primo a dire che è molto difficile se non quasi impossibile.

Basti pensare già oggi a tutti quei casi in cui sta diventando impossibile passare nuovi cavi perché gli impianti erano pensati per quando dalle canaline passavano 3 cavi elettriche mentre ora ci trovi a dover passare da fibra ad allarme, dalle mille prese di cui abbiamo bisogno ogni giorno all'allarme ecc... ecc...

Una delle sfide dei prossimi 50 anni sarà proprio rivedere l'approccio all'immobile perché così com'è oggi prima o poi si arriverà a un limite dove diventa impossibile implementare in una casa progettata talmente tanto tempo prima di quella tecnologia che è ingestibile.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Confermo: non comprendi nemmeno un decimo di quello che scrivi.
Hai insultato non una persona, ma almeno il 30% della popolazione italiana.
Già che c'eri potevi metterci il 99,99%... ma comunque hai una tua opinione oltre a lanciare ipotesi su quello che faccio o non faccio io oppure il tuo contributo si limita a ciò?

Ultima modifica di Darkon : 19-12-2024 alle 14:21.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 14:21   #63
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Se devi aggiornare l'impianto di riscaldamento tanto vale prevedere canalizzazioni a soffitto con masse radiadianti a doppia funzione caldo/freddo e collegare solo il sanitario alla PdC.
e per 80/100 m2 i 25k tra tutto se ne vanno tranquillamente.
E' anche sottostimato.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 14:46   #64
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
In che senso cambi casa e sei fregato?
che 2025 entro in una casa con una caldaia metano che è da cambiare e non posso più avere il bonus 50% o 65% che sia e me la pagherò per intero!
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 14:58   #65
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3282
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
che 2025 entro in una casa con una caldaia metano che è da cambiare e non posso più avere il bonus 50% o 65% che sia e me la pagherò per intero!
Io quando cambio casa valuto tutto. Anche quando la pago.
C'è una caldaia a metano? Ok ti compro la casa ma scali il costo dell'impianto nuovo. Non vuoi scalarli? Ok lo installi tu e poi ti compro la casa.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 15:05   #66
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
Certo ma se l'hai già comprata prima di questo emendamento...
Rimane comunque una situazione particolare, in ogni caso immagino che senza incentivi i prezzi saranno un po' più bassi e oltretutto parte del lavoro può essere fatto in nero e hai lo sconto subito invece che in 10 anni.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 15:31   #67
lutti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Io la butto li, poi vedete voi come pensarla, sono passato da un appartamento in classe B con riscaldamento a pavimento e caldaia centralizzata a gas, ad un villetta singola grande il doppio classe A4 con PdC e 3kW di pannelli (esposti male e quasi inutili in inverno) niente accumulo

Rispetto ai soli costi Riscaldamento + Acqua Calda del condominio spendo il 30% in meno di corrente totale nella casa nuova, non saprei come scorporare la sola corrente della PdC.

Chiaramente già se uno non ha il riscaldamento a pavimento la PdC ha poco senso.
Per fare i conti fatti bene bisognerebbe anche capire quanto sia la differenza per l'isolamento tra una classe B e una A4: ci mancherebbe pure che non pagassi meno
lutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 15:33   #68
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da lutti Guarda i messaggi
Per fare i conti fatti bene bisognerebbe anche capire quanto sia la differenza per l'isolamento tra una classe B e una A4: ci mancherebbe pure che non pagassi meno
Credo che dipenda dal consumo KW\MQ, in base al valore si classifica.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 16:07   #69
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1552
A prescindere dagli incentivi!

Vorrei fare un esempio di una tipica abitazione con una tipica famiglia:
mettiamo circa 100 mq. realizzata a metà anni 90 dove l'isolamento termico non è eccezionale ma nemmeno un disastro (finestre con doppi vetri e un minimo di coibentante sotto al pietravista), sono presenti termosifoni in alluminio ed il consumo medio di gas si attesta sui 700 mq/anno e la caldaia è a fine vita, che fare?
Con quale criterio scegliere la PdC?
Quale sarà l'investimento iniziale, i costi di manutenzione ed il risparmio annuo e sopratutto la durata???

...e poi la casa sarà altrettanto calda?

PS: ovviamente senza la possibilità di integrare pannelli fotovoltaici
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 16:37   #70
lutti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Credo che dipenda dal consumo KW\MQ, in base al valore si classifica.
No, intendevo quanto costa fare una casa in classe B e la stessa in classe A4: se la differenza è di (cifre a caso) 20000€ e risparmio 300€ all'anno il gioco non vale la candela, se ne costa 10000€ e ne risparmio 1000€ allora si può cominciare a valutare, in casi più estremi non c'è nemmeno da discutere
lutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 16:48   #71
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Secondo me hanno cercato di truffarti. Non è possibile aver rinnovato un impianto a gas con 1000 euro, e chiederne 25.000 euro per pompa di calore.
O era incompetente chi ti ha fatto il lavoro, o non hai capito qualcosa, o ti stavo appunto truffando.
Ma che truffato, spara solo cazzate... Non ho mai visto un suo commento che non contenga inesattezze o invenzioni sue. Si diverte a scrivere cose giusto per dare contro a quello che non gli piace
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 17:34   #72
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
Obbedienza e sottomissione alla Chiesa Ecologista imperante con i suoi Dogmi, chi oserà ribellarsi si vedrà bloccato il conto corrente e le carte ed in futuro anche l'automobile connessa. Il Green Pass è stato un test per le masse non ve ne siete ancora accorti ?
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 17:53   #73
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Vorrei fare un esempio di una tipica abitazione con una tipica famiglia:
mettiamo circa 100 mq. realizzata a metà anni 90 dove l'isolamento termico non è eccezionale ma nemmeno un disastro (finestre con doppi vetri e un minimo di coibentante sotto al pietravista), sono presenti termosifoni in alluminio ed il consumo medio di gas si attesta sui 700 mq/anno e la caldaia è a fine vita, che fare?
Con quale criterio scegliere la PdC?
Quale sarà l'investimento iniziale, i costi di manutenzione ed il risparmio annuo e sopratutto la durata???

...e poi la casa sarà altrettanto calda?

PS: ovviamente senza la possibilità di integrare pannelli fotovoltaici
Se vuoi ragionare concretamente devi interpellare un termotecnico e farti fare un progetto.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-12-2024 alle 20:12.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 18:25   #74
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non si puo' ragionare solo in efficienza...
Per non cambiare i termosifoni devi avere una PdC di fascia alta che lavora alta temperatura. Ma maggiore è la temperatura di mandata minore è l'efficienza. Quindi se hai una vecchia casa con i termosifoni in ghisa come minimo devi cambiare i termosifoni con quelli in alluminio e poi vanno sovra-dimensionati per lavorare con temperature di mandata più basse 50-45°C e questo ammesso di avere gli spazi.
Inoltre se la casa è poco isolata bisognerà investire in una pdc di maggiore potenza che hanno costi superiori anche d'impianto perchè magari hai necessità di mettere una linea trifase...
Sono tutti costi che allungano i tempi di ammortamento e siamo ancora ben lontani dalla situazioen ottimale che sarebbe quella con PdC, fotovoltaico, riscaldamenti a pavimento.
Ma se devi ristrutturare da zero su un 150/200mq se va bene "partono" 50-70k.
Finalmente qualcuno che usa il cervello e si rende conto che una PdC da sola non fa miracoli.

Il primo step che ho fatto in montagna è stata la caldaia a condensazione per poter spendere di meno (consumiamo quasi metà adesso) ma il secondo step è stato cambiare i termosifoni in alluminio, che nascevano per lavorare ad alte temperature, con termosifoni in acciaio a grandi dimensioni nati per lavorare sotto i 60°
Il prossimo step sarà isolare via via la casa (la parte più costosa del lavoro ahimè..)

Per la PdC.. solo dopo il FV perchè se la mettessi adesso sarebbe solo uno spreco di soldi.. ma visto che volevamo mettere 15 kW di FV prima o poi metteremo una PdC trifase da 6-8 kWe.. e dovremmo farcela anche in inverno.. ma la PdC è una delle parti più costose ed è inutile se prima l’impianto non è preparato per lei

Con i vecchi termo in alluminio degli anni ‘70 che vogliono 85° per fare un briciolo di calore sarebbe stato inutile.. di fatto le due stanze che hanno ancora quei termo sono fredde in inverno adesso che usiamo una mandata a 60° (ma sono stanze non usate)..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 20:31   #75
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Devi interpellare un termotecnico e farti fare un progetto se vuoi ragionare concretamente.
L'ho già chiesto ad un termotecnico e a parte lo spiegone, è sembrato una supercazzola per farti spendere dei soldi.
Temo che la cosa sia troppo complicata, troppe variabili e (a parte le promesse) scopri alla fine se e quanto ci si guadagni!

A rigor di logica conviene investire il meno possibile sostituendo la caldaia con una uguale (600€ circa) e farla montare (altre 250€).
L'impegno finanziario minimo, non stravolgi l'impianto, sai quanto spendi di manutenzione e sei a posto per i prossimi 20/30 anni.

Ma chi te lo fa fare... Greta Thunberg, l'Europa o la New Economy Green ???
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 21:15   #76
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ho capito lo scopo semplicemente io sarei più rigido:

Non adegui casa e hai un immobile che spreca una marea di energia da qui al voglio essere generoso 2040 ti do tempo per adeguarti e se non ti adegui ti tolgo l'abitabilità e ti do un anno per trasferirti dopodiché si rimuovono i contatori.

Se lo stato fa la pecora invece del lupo significa che il popolo lo spolpa.
Ragionamento da bambino da 14 anni o meno, in ogni caso viviamo
in democrazia, se un governo fa una proposta cosi alle prossime elezioni prende un 0, di preferenze e vince a mani basse che vuole tornare indietro.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 22:09   #77
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
L'ho già chiesto ad un termotecnico e a parte lo spiegone, è sembrato una supercazzola per farti spendere dei soldi.
Temo che la cosa sia troppo complicata, troppe variabili e (a parte le promesse) scopri alla fine se e quanto ci si guadagni!

A rigor di logica conviene investire il meno possibile sostituendo la caldaia con una uguale (600€ circa) e farla montare (altre 250€).
L'impegno finanziario minimo, non stravolgi l'impianto, sai quanto spendi di manutenzione e sei a posto per i prossimi 20/30 anni.

Ma chi te lo fa fare... Greta Thunberg, l'Europa o la New Economy Green ???
a casa ho cambiato la caldaia con una nuova e identica a prima (stessa marca e modello ma di 15 anni dopo).. speso poco e sono a posto.. avessi speso anche solo 4 mila euro per la pompa di calore con accumulo non me la sarei ripagata in pochi anni per cui attendo ed evito rotture.. quando usciranno PdC migliori e senza costi folli cambierò anche la PdC che ho e che va bene lo stesso ma senza pensare che 5 mila euro per una PdC mi faranno risparmiare mille euro all'anno (che poi sarebbero pochi visto l'investimento iniziale)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 23:11   #78
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
L'ho già chiesto ad un termotecnico e a parte lo spiegone, è sembrato una supercazzola per farti spendere dei soldi.
Temo che la cosa sia troppo complicata, troppe variabili e (a parte le promesse) scopri alla fine se e quanto ci si guadagni!
Non ti deve fare uno spiegone ma un progetto.
Il problema è che già questo ha un costo che di solito è intorno ai 800-1000 euro.
Però è l'unico modo per valutare una sostituzione in modo informato.
Indubbiamente l'installazione di una pdc è molto più complessa di quella di una caldaia ma anche le caldaie devono essere dimensionate correttamente.

Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
A rigor di logica conviene investire il meno possibile sostituendo la caldaia con una uguale (600€ circa) e farla montare (altre 250€).
L'impegno finanziario minimo, non stravolgi l'impianto, sai quanto spendi di manutenzione e sei a posto per i prossimi 20/30 anni.
Ma chi te lo fa fare... Greta Thunberg, l'Europa o la New Economy Green ???
L'idea di base dovrebbe essere quella di una riduzione del consumo e dei costi sul lungo periodo. Però senza una opportuna progettazione in cui un professionista garantisce il risultato e costi diventa difficile pianificare un rientro in tempi accettabili o fare confronti.

Poi è determinate nella scelta capire se puoi aderire al bonus oppure no.

Qui qualche riferimento sul dimensionamento della pdc:

https://www.vaillant.it/home/approfo...ome-valutarli/

Quelli che hai indicato mi sembrano prezzi un po' bassi.
Anche se scegli la caldaia il minimo oggi è una caldaia a condensazione con una ampio range di modulazione,sonda climatica e protocollo opentherm per poterla utilizzare con termostati che possano controllare la richiesta di calore in funzione dell'ambiente che deve essere correttamente dimensionata.
Di solito gli idraulici tendono a sovradiemnsionare la potenza della caldaia per evitare problemi ma questo porta a consumi superiori perche la caldaia invece che in modulazione fa on/off.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-12-2024 alle 23:20.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 23:15   #79
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma avete mai guardato quanto costa una pompa di calore? E quanto vi fa risparmiare da subito?
Abbi pazienza ma i numeri sono importanti, e non solo quelli dei prezzi.
Il gas ha un potere termico molto elevato, basta una caldaietta a muro per generare 24Kw termici che scaldano efficacemente un appartamento e forniscono acqua calda sanitaria istantanea.

Paragonato al costo per Kw del gas la corrente è letteralmente ORO.
La pompa di calore avrà alnche notevole efficienza ma bruci un carburante ESTEREMAMENTE PREGIATO e quindi a raggiungere i costi della bolletta del gas e superarli pure si fa in fretta.
Si aggiunga poi che la pompa di calore ha grossi limiti in termini di produzione di potenza termica e per funzionare correttamente ha bisogno necessariamente di tempo e di un accumulo.

E non è finita: la pompa di calore prende il calore dall'aria esterna, e più questa è fredda più l'efficienza ed il rendimento precipita arrivando a rendere meno di 2Kw termici per Kw elettrico quando si lavora vicino agli zero gradi.

Adesso parliamo invece dell'immobile da scaldare:
Perchè se abbiamo un edificio nuovo in classe A con muri super isolati, inerzia termica elevata e riscaldamento a pavimento è un paio di maniche ma se invece andiamo su una casa anche solo degli anni novanta (quindi non certo un rudere) con termosifoni che richiedono acqua a 60 gradi minimo e classe energetica dell'involucro C o D (ma con grande facilità anche più in basso) ci troviamo una pompa di calore che va a manetta giorno e notte per tenere in linea le temperature e consumi energetici FOLLI.
OVVIAMENTE ammesso e non concesso che ci sia lo spazio utile per montare un sistema di accumulo ed una pompa di calore al posto della caldaietta a muro.

Hai una idea almeno vaga di quanti alloggi siano nelle condizioni sopra descritte?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 07:05   #80
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8419
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Ragionamento da bambino da 14 anni o meno, in ogni caso viviamo
in democrazia, se un governo fa una proposta cosi alle prossime elezioni prende un 0, di preferenze e vince a mani basse che vuole tornare indietro.
Perché scusa i governi che ci sono stati negli ultimi 20 anni (potrei dire anche di più) ti hanno annunciato prima delle elezioni che avrebbero dato le mazzate che poi ci hanno dato?

E dopo tutte le mazzate che abbiamo preso negli ultimi 20 anni ti risulta che abbiano avuto difficoltà a farsi rieleggere o a collocarsi su qualche poltrona?

Amato fece un prelievo forzoso da tutti i conti correnti eppure nonostante ciò per anni e anni ha continuato ad avere ruoli prestigiosi e a guadagnare più di quello che almeno io guadagnerò in tutta la vita.

Quindi sinceramente non vedo questi problemi insormontabili.

D'altra parte sono decenni, da quando ero bambino e andavo a scuola, che gli italiani sono stanchi, che scenderanno in piazza, che si farà la rivoluzione ecc... ecc... ho fatto in tempo a diventare adulto, padre, probabilmente diventerò nonno e ancora questa fantomatica rivoluzione o queste masse a manifestare devo ancora vederle UNA e dico UNA volta. A parte qualche sciopero di 24 ore al venerdì eh... non di più che altrimenti costa troppo non si è visto niente quindi tutto sommato significa che alla gente va bene così e che il limite è molto lontano.

Ultima modifica di Darkon : 20-12-2024 alle 07:08.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1