Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2021, 16:33   #61
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
in questo caso il problema non è il "cosa" è stato fatto, i social network hanno fatto benissimo a bannare trump e l'ho detto più volte.
mi lascia perplesso il "come" è stato fatto. è stato bannato il presidente uscente degli stati uniti impugnando il regolamento di un social network
eh ma come scrivevo prima casomai il punto è che, regolamento alla mano, doveva essere fatto prima...
(facendo finta di non considerare le contingenze, scrivevo prima anche questo)

io come già detto, idem, proibirei del tutto agli esponenti politici a usare direttamente i social, equivoco risolto

l'uso distorsivo è a monte, (a-ri)ripeto. non a valle
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 16:45   #62
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1874
Comodo chiudere adesso dopo 4 anni passati a prendere soldi per pubblicare contenuti a pagamento.

Ieri Mentana si è espresso bene, troppo potere ai social che sono aziende private.. oggi è toccato a Trump, domani chissà.

Quote:
Originariamente inviato da Pino777 Guarda i messaggi
Infatti non parlo di censura ma di eccessiva capacità di influenzare.
Il ban per aver violato le regole è sacrosanto ovunque e comunque.
Il problema sono le regole, o meglio chi le decide e le applica e qui invece si scade nell'arbitrio dei singoli gestori dei servizi.
Ti ricordo che i regolamenti di questi siti non sono frutto di un processo condiviso dagli utilizzatori ma delle decisioni arbitrarie di qualcuno (e ci mancherebbe altro).
Vedi che si torna al troppo potere nelle mani di pochi.
Esatto, ormai le regole sono sempre le solite su qualsiasi piattaforma social.
Quello che viene contestato è che vengono applicate in modo non equo sulla base di considerazioni personali del gestore.
Finchè Trump faceva comodo, con le sue decine di pagine collegate che sponsorizzavano migliaia di contenuti, si chiudeva un occhio, adesso si sale sul carro del nuovo vincitore bruciando quello vecchio.

Questi social hanno preso una piega bruttissima.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 09-01-2021 alle 16:57.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 16:49   #63
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2462
Sarebbe assolutamente spassoso se Trump comprasse il 51% di Twitter e si mettesse a bannare Biden ed il resto dell'amministrazione citando un qualche nuovo "Terms of service" messo li ad hoc per lui, azienda privata può fare quello che gli pare d'altronde.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 16:52   #64
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17570
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Comodo chiudere adesso dopo 4 anni passati a prendere soldi per pubblicare contenuti a pagamento.

Ieri Mentana si è espresso bene, troppo potere ai social che sono aziende private.. oggi è toccato a Trump, domani chissà.
un pò mi fa paura che Mentana la pensi come me. non vorrei ritrovarmi in questi live footage nei sobborghi

https://www.youtube.com/watch?v=4OhP6YJfarI
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 16:58   #65
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
terrei cmq conto che un esponente di spicco di un media concorrente (e considerato decrepito da sempre più gente) non è esattamente bollabile come imparziale nel giudizio sul merito

btw, onde evitare ulteriori equivoci (che in 'sto mondo è un problema non essere bollati in partenza...) personalmente non ho mai usato social, per tutta una serie di motivi, non ultimi alcuni già notati nel thread
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 17:17   #66
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Sarebbe assolutamente spassoso se Trump comprasse il 51% di Twitter e si mettesse a bannare Biden ed il resto dell'amministrazione citando un qualche nuovo "Terms of service" messo li ad hoc per lui, azienda privata può fare quello che gli pare d'altronde.
dopo il 20 gennaio? la vedo dura per lui. anche perchè stiamo parlando di un delinquente. dubito che riuscirà fare cio che che gli passa per la mente. non più.

e ricordiamolo ancora una volta: trump non è stato bannato perchè politico, ma è stato bannato perchè si è rivelato un terrorista.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 17:27   #67
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Sbagliato.

Nessun tribunale americano ha accolto la richiesta di indagini su brogli elettorali, tutti i tribunali hanno rigettato le cause non nel merito ma nella forma - esempio più lampante è stato quando il Texas ha denunciato i risultati elettorali in Pennsylvania perché frutto di un sistema elettorale incostituzionale.

La corte suprema in quel caso ha rigettato



(Da Wikipedia)

In pratica la corte ha rigettato di ricevere (to hear) il caso perché Texas non era legalmente coinvolto nella frode, un pò come dire che non puoi denunciare uno stupratore se non sei stato direttamente stuprato dallo stesso.

Quindi la corte (così come ogni altro tribunale in pratica) non ha mai rigettato nel merito la questione, anche nei casi di accuse di brogli elettorali i tribunali hanno rigettato le accuse senza alcuna indagine, mentre per la fantomatica "Russia gate" sono stati spesi anni ed anni di soldi ed indagini, qui quasi non si sono fatte nessun indagini sulle precedenti elezioni, tutti i tribunali hanno rigettato le accuse per cavilli legali, ed ovviamente i soliti propagatori di fake news hanno diffuso l'idea che non ci sono stati brogli elettorali per questo fatto(e la gente gli ha creduto).

Vediamo invece quello che è spuntato fuori in caso in cui un tribunale ha ordinato un indagine forense sulle macchine che gestiscono la conta dei voti:

(Fonte: https://www.washingtontimes.com/news...ror-rate-one-/)

"In an “Antrim Michigan Forensics Report” dated Dec. 13, the personnel of Allied Security Operations Group — a team of defense, military, Secret Service and intelligence professionals, led in part by an academic from Harvard with expertise in business and technology — found this: the Dominion Voting System in place in Antrim County, Michigan, for the 2020 election hardly passed the smell test. It recorded a 68% error rate. Oops."

Guarda caso quando si sono fatte le indagini sono saltati fuori enormi problemi, strano che non si trovano brogli elettorali quando non vengono effettuate indagini no?
Falso.
Le cause sono state rigettate nel merito E nella sostanza.

I rappresentanti legali dei repubblicani hanno perso 63 azioni legali e ne hanno vinto 1. Questo è il fatto incontrovertibile.
Nella stragrande maggioranza dei casi, sono stati incapaci di portare prove a sostegno nemmeno per cominciarle quelle indagini. Spesso presentando 2-3 ricorsi alla stessa azione legale, tutte rigettate.

Qui c'è tutto l'elenco degli Stati, delle azioni, dei ricorsi e delle sentenze dei giudici:
https://www.democracydocket.com/case...post-election/

le trovi pure su wikipedia, ma solo i sunti. Spesso manca la sostanza.

Rigetto della Corte Suprema degli Stati Uniti al ricorso del Texas e degli altri Stati.
Il Texas ha accusato il sistema elettorale della Pennsylvania.
Ma non ha voce in capitolo in tal senso. Il Texas, gli altri Stati ed i membri repubblicani del Congresso e del Senato che si sono accodati.

Non c'è nulla di cui indagare, le leggi degli Stati vengono fatte da loro e la Corte Suprema ha sancito quel principio base della Costituzione.

" Texas has not demonstrated a judicially cognizable interest in the manner in which another State conducts its elections. All other pending motions are dismissed as moot."

Semplice e lineare.
Posso comprendere che tu voglia cercare analogie con altri reati per comodità, ma non funziona così, la tuo paragone non centra nulla.
Il tutto in una cornice di Corte Suprema degli USA composta da 6 membri di nomina repubblicana e 3 democratica.

Il ricorso repubblicano alla modifica della legge elettorale degli Stati della Pennsylvania e del North Carolina per consentire i conteggio dei voti postali oltre il 3 novembre è stato rigettato in entrambi i casi dalle Supreme Corti di quegli Stati.
Fine della questione, gli Stati sono sovrani sul loro sistema elettorale, ed hanno contato i voti nei giorni successivi come da sentenza.
Il resto sono chiacchiere.

Contea di Antrim nel Michigan: Trump ha ricevuto 9748 voti contro i 5960 di Biden.
Quindi con quell'ipotetico margine d'errore delle macchine per votare, c'è da supporre che Biden possa aver preso più voti di Trump in quella contea?
Ammesso che quell'ipotetico errore si presente in tutte le contee, ma basta leggere più sotto ai link.

Nel Michigan è bene precisare che Biden ha preso 154.000 voti in più di Trump.
Ma sono curioso, quelle macchine di voto funzionavano perfettamente quando nel 2016 Trump ha vinto in Michigan nel 2016 per soli 11.000 voti sulla Clinton?

Quello che hai riportato è uno stralcio delle cosiddette indagini, di parte.

Vediamo invece la sostanza:

procuratore generale del Michigan
https://www.michigan.gov/ag/0,4534,7...7422--,00.html

https://www.michigan.gov/sos/0,4670,...7883--,00.html

68% di errore? Manco per idea.

Segretario di Stato
https://www.michigan.gov/documents/s...k_707197_7.pdf

CISA:
https://www.cisa.gov/rumorcontrol

società coinvolta
https://www.dominionvoting.com/elect...unty-michigan/

In ultimo querela da parte della società:
https://eu.usatoday.com/story/news/p...ll/6596372002/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 18:00   #69
BAZOIK
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 38
Finché portava click, like e retweet andava bene alle piattaforme private guardacaso.
Tra poco diverrà inutile.. quindi la piattaforma interviene traendone comunque vantaggio mediatico. Che mondo. Il futuro!
BAZOIK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 18:07   #70
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50925
Quote:
Originariamente inviato da BAZOIK Guarda i messaggi
Finché portava click, like e retweet andava bene alle piattaforme private guardacaso.
Tra poco diverrà inutile.. quindi la piattaforma interviene traendone comunque vantaggio mediatico. Che mondo. Il futuro!
Fra l'altro si è dannato l'anima per bloccargli la concorrenza cinese.

Mi auguro che l'America venga inondata da cloni di ticktok e minchiate simili tutte made in Cina .

Ripeto forse avrà fatto 2 cose buone su 30 sbagliate , ma questo non giustifica il volerlo zittire.
Ci sarà ancora più confusione.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 18:14   #71
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9292
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
"Il suo nome sarà per sempre associato a insurrezione"
come washington, insomma
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 18:24   #72
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Fra l'altro si è dannato l'anima per bloccargli la concorrenza cinese.

Mi auguro che l'America venga inondata da cloni di ticktok e minchiate simili tutte made in Cina .

Ripeto forse avrà fatto 2 cose buone su 30 sbagliate , ma questo non giustifica il volerlo zittire.
Ci sarà ancora più confusione.
Giusto per estremizzare, anche un dittatore qualcosa di buono l'avrà fatta, lo lasciamo libero di aizzare la folla? Non so tu ma io magari preferirei evitare di essere ferito o ucciso per colpa di una folla aizzata sulle menzogne.
Suvvia siamo seri.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 18:59   #73
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nella stragrande maggioranza dei casi, sono stati incapaci di portare prove a sostegno nemmeno per cominciarle quelle indagini. Spesso presentando 2-3 ricorsi alla stessa azione legale, tutte rigettate.
Tralasciando il fatto che come hai detto tu stesso la stragrande maggioranza dei casi non è stato seguito da alcuna indagine per mancanza di prove presentate, io non mi ritengo in grado, viste le carte, di poter giudicare efficacemente i meriti dei vari tribunali in base ai quali hanno rigettato i ricorsi / prove, anche la lunga lista delle carte processuali dal sito che hai scritto nel tuo post è roba ben al di sopra delle mie capacità di comprensione, specie non essendo un avvocato, tantomeno uno americano.

Ciononostante voglio fare un discorso un pò più ampio di quello strettamente legale.

E' innegabile che c'è una grossa fetta della popolazione contrariata dai risultati delle precedenti elezioni, il fatto che la grande maggioranza dei tribunali a negato delle indagini (giusto o sbagliato che sia) ha trasmesso un senso di isolamento verso gli elettori pro-Trump, che fondamentalmente non si sono sentiti ascoltati.

Io direi, che sarebbe stato meglio sfruttare i 2 mesi trascorsi dalle elezioni ad oggi mettere su un indagine su larga scala sulle appena trascorse elezioni, questo non per dare necessariamente ragione a Trump, ma per comunque trasmettere un senso di fiducia verso i suoi elettori, un senso che si potrebbe riassumere così:

"Ok abbiamo ascoltato le vostre ragioni ed abbiamo eseguito le dovute indagini, tuttavia non abbiamo riscontrato nessuna frode tale da cambiare il risultato elettorale" Fine.

Sarebbe bastato questo e probabilmente non ci sarebbe stata tanta gente incazzata lo scorso 6 Gennaio a fare casino a Washington.

Lo stesso discorso vale per il caso Texas - Pennsylvania, anche se il Texas non aveva l'autorità per contestare come il / la Pennsylvania svolte le sue elezioni, quantomeno la corte suprema avrebbe potuto accogliere la causa solo con il pretesto di ascoltare le ragioni del Texas, magari pensarci qualche settimana, e poi dire:
"Dopo aver analizzato il ricorso del Texas bla bla bla non riteniamo che le elezioni in Pennsylvania siano state condotte in maniera illegale" Fine.

Come sopra, molta gente sarebbe rimasta arrabbiata ma molta altra magari avrebbe detto "Ok sono stato ascoltato ed evidentemente le mie accuse non erano fondate".
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 19:05   #74
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50925
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
Giusto per estremizzare, anche un dittatore qualcosa di buono l'avrà fatta, lo lasciamo libero di aizzare la folla? Non so tu ma io magari preferirei evitare di essere ferito o ucciso per colpa di una folla aizzata sulle menzogne.
Suvvia siamo seri.
Si interviene legalmente .

Se permettono la censura a casaccio su in media ( perché i social ormai sono media) potrebbero farlo per chiunque
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 19:12   #75
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si interviene legalmente .

Se permettono la censura a casaccio su in media ( perché i social ormai sono media) potrebbero farlo per chiunque
come censura a casaccio?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 19:45   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Tralasciando il fatto che come hai detto tu stesso la stragrande maggioranza dei casi non è stato seguito da alcuna indagine per mancanza di prove presentate, io non mi ritengo in grado, viste le carte, di poter giudicare efficacemente i meriti dei vari tribunali in base ai quali hanno rigettato i ricorsi / prove, anche la lunga lista delle carte processuali dal sito che hai scritto nel tuo post è roba ben al di sopra delle mie capacità di comprensione, specie non essendo un avvocato, tantomeno uno americano.

Ciononostante voglio fare un discorso un pò più ampio di quello strettamente legale.

E' innegabile che c'è una grossa fetta della popolazione contrariata dai risultati delle precedenti elezioni, il fatto che la grande maggioranza dei tribunali a negato delle indagini (giusto o sbagliato che sia) ha trasmesso un senso di isolamento verso gli elettori pro-Trump, che fondamentalmente non si sono sentiti ascoltati.

Io direi, che sarebbe stato meglio sfruttare i 2 mesi trascorsi dalle elezioni ad oggi mettere su un indagine su larga scala sulle appena trascorse elezioni, questo non per dare necessariamente ragione a Trump, ma per comunque trasmettere un senso di fiducia verso i suoi elettori, un senso che si potrebbe riassumere così:

"Ok abbiamo ascoltato le vostre ragioni ed abbiamo eseguito le dovute indagini, tuttavia non abbiamo riscontrato nessuna frode tale da cambiare il risultato elettorale" Fine.

Sarebbe bastato questo e probabilmente non ci sarebbe stata tanta gente incazzata lo scorso 6 Gennaio a fare casino a Washington.

Lo stesso discorso vale per il caso Texas - Pennsylvania, anche se il Texas non aveva l'autorità per contestare come il / la Pennsylvania svolte le sue elezioni, quantomeno la corte suprema avrebbe potuto accogliere la causa solo con il pretesto di ascoltare le ragioni del Texas, magari pensarci qualche settimana, e poi dire:
"Dopo aver analizzato il ricorso del Texas bla bla bla non riteniamo che le elezioni in Pennsylvania siano state condotte in maniera illegale" Fine.

Come sopra, molta gente sarebbe rimasta arrabbiata ma molta altra magari avrebbe detto "Ok sono stato ascoltato ed evidentemente le mie accuse non erano fondate".
Vorresti che si fosse andati OLTRE ciò che prevede già la legge. Quindi è un secco NO!

Non lo si è fatto nemmeno nelle precedenti elezioni, dove effettivamente la Clinton prese MOLTI PIU' VOTI di Trump, e lo si dovrebbe fare adesso dove la situazione non solo è ribaltata, ma Biden ha ne presi ancora di più.

Last but not really least, sono stati presentati 63 (SESSANTATRE) ricorsi da parte dell'interessato: direi che sia ben più che sufficiente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 20:32   #77
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4154
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Sarebbe assolutamente spassoso se Trump comprasse il 51% di Twitter e si mettesse a bannare Biden ed il resto dell'amministrazione citando un qualche nuovo "Terms of service" messo li ad hoc per lui, azienda privata può fare quello che gli pare d'altronde.
Probabilmente non sarà necessario, visto che sono sempre più insistenti le voci che dicono che Trump potrebbe creare una sua piattaforma social/blogging.
Qualcuno dirà "Eh ma Twitter/Facebook/compagnia cantante hanno miliardi di iscritti", ok ma Trump non è un teenager "in his mom's basement" e 70M di americani delusi + chissà quante altre persone in giro per il mondo non sarebbero una brutta base per iniziare...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 20:42   #78
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Probabilmente non sarà necessario, visto che sono sempre più insistenti le voci che dicono che Trump potrebbe creare una sua piattaforma social/blogging.
Qualcuno dirà "Eh ma Twitter/Facebook/compagnia cantante hanno miliardi di iscritti", ok ma Trump non è un teenager "in his mom's basement" e 70M di americani delusi + chissà quante altre persone in giro per il mondo non sarebbero una brutta base per iniziare...
L'avesse fatto 4 anni fa invece di rimanere su Twitter / Facebook come un pollo...
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 20:50   #79
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4154
Quote:
Originariamente inviato da BAZOIK Guarda i messaggi
Finché portava click, like e retweet andava bene alle piattaforme private guardacaso.
Tra poco diverrà inutile.. quindi la piattaforma interviene traendone comunque vantaggio mediatico. Che mondo. Il futuro!
Non è solo una questione di "opportunismo prima", è anche una questione di "responsabilità adesso", visto che eventi come l'invasione di Capitol Hill, le devastazioni dei BLM, l'aumento di antivax, terrapiattisti, ecc... sono dovuti proprio alle piattaforme social; non soltanto perché hanno fornito a sta gente l'infrastruttura utilizzata per coordinarsi ma anche perché hanno promosso la loro aggregazione. Uno studio di Facebook stessa ha rilevato che il 64% delle volte che una persona si iscrive ad un gruppo estremista, lo fa perché la piattaforma gliel'ha raccomandato!
I social e gli store che ospitano le loro app stanno semplicemente cercando di scaricare la loro responsabilità per essere stati complici nella realizzazione di questo evento, stanno cercando di lavarsene le mani. Perché sta cosa avviene solo adesso? Perché probabilmente è stato un evento di una rilevanza senza precedenti e sul quale non verrà chiuso un occhio come è stato fatto in altre occasioni.
Chi prende solo adesso le distanze da certe cose vuol dire che se ne sente in qualche modo complice.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 20:59   #80
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88 Guarda i messaggi
Giusto per estremizzare, anche un dittatore qualcosa di buono l'avrà fatta, lo lasciamo libero di aizzare la folla? Non so tu ma io magari preferirei evitare di essere ferito o ucciso per colpa di una folla aizzata sulle menzogne.
Suvvia siamo seri.
Bene, allora si fa per tutti. E sempre, non solo quando qualcuno non fa più comodo.
Facebook è stato il podio dal quale Trump ha parlato da 4 anni, a volte anche con toni più estremi di quelli dell'altro giorno.. però nessuno è intervenuto.

Ovviamente è un'azienda privata e fa quel che vuole, però questo deve far riflettere su quanto sia ormai grande il potere di queste entità sovragovernative e quanto possano influenzare la politica, non più come megafoni di opinioni ma proprio come "censori" capaci di silenziare o meno un politico per il proprio tornaconto.

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non è solo una questione di "opportunismo prima", è anche una questione di "responsabilità adesso", visto che eventi come l'invasione di Capitol Hill, le devastazioni dei BLM, l'aumento di antivax, terrapiattisti, ecc... sono dovuti proprio alle piattaforme social; non soltanto perché hanno fornito a sta gente l'infrastruttura utilizzata per coordinarsi ma anche perché hanno promosso la loro aggregazione. Uno studio di Facebook stessa ha rilevato che il 64% delle volte che una persona si iscrive ad un gruppo estremista, lo fa perché la piattaforma gliel'ha raccomandato!
I social e gli store che ospitano le loro app stanno semplicemente cercando di scaricare la loro responsabilità per essere stati complici nella realizzazione di questo evento, stanno cercando di lavarsene le mani. Perché sta cosa avviene solo adesso? Perché probabilmente è stato un evento di una rilevanza senza precedenti e sul quale non verrà chiuso un occhio come è stato fatto in altre occasioni.
Chi prende solo adesso le distanze da certe cose vuol dire che se ne sente in qualche modo complice.
Ma secondo me non dovrebbe essere il compito di un social filtrare su propria iniziativa (che poi possa farlo perché è privato è un altro discorso), dovrebbe farlo su richiesta di un'autorità giudiziaria.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 09-01-2021 alle 21:02.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1