Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2019, 13:00   #61
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Assolutamente d'accordo, razionalmente dovrebbe essere così, il problema nasce nel momento in cui entra in gioco il fattore "emotivo" dell'acquisto, l'appagamento, il naturale desiderio dell'Uomo di migliorare la propria condizione, e come lo dimostro questo "miglioramento" se non sfoggiando qualcosa di più grande\bello\costoso? E più si è appassionati di qualcosa più si è disposti a spendere per quella che ognuno, in base ai propri gusti, reputa valga questo "plus".
E siamo d'accordissimo, ma non si può "vendere" questa passione/amore per una scelta ragionata perchè per definizione non può esserlo.
La maggioranza di quelli che comprano cellulari di un certo target di prezzo lo fa in primis proprio per questa ragione (nulla di sbagliato), pochissimi ne conoscono e ne sfruttano le potenzialità pienamente.
Quindi dove sta il problema ad ammettere che si sceglie un prodotto perchè si può comprarlo e semplicemente piace?
L'estetica è un aspetto talmente soggettivo che sarebbe complesso riuscire a fare una discussione.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 13:14   #62
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21738
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Per TE e' fuffa, sottolinealo dato che e' soggettivo.
A me non rode proprio nulla...io prendo il Razr perché per ME invece non e' fuffa.....se a te piace avere delle simil televisioni in tasca, a me invece non e' mai piaciuto.
La tecnologia degli schermi flessibili, oggi, COSTA....guarda cosa costano il Galaxy Fold e l'Huawei Mate X. Il Razr e' quello che costa meno che usa quella tecnologia.
Va solo a e-Sim, altra cosa che cambia rispetto agli altri telefoni....che semplifica la gestione degli operatori e dei contratti.
Puo' scattare selfie con la cam principale....feature che a me interessa meno di zero dato che non sono social.....ma a qualcuno puo' interessare.
Ha un'ottima ricezione segnale (come da sempre Motorola) e qualita' in chiamata....e ha anche un audio ottimo, a chi interessa ascoltare musica dallo smartphone....con in bundle degli ottimi auricolari a quanto sembra.

Quindi ripeto, per TE e' fuffa....per ME non lo e' e anzi, aspettavo un telefono cosi' da 15 anni per potermi finalmente liberare le tasche da sti maledetti padelloni.

Quindi PER TE la spesa non e' giustificata....per ME si.
No. Non è PER ME. Anche se lo ripeti fino a domani.

La mia domanda è molto chiara:
COSA FA UN CELL DA MILLE EURO CHE NON CELL DA DUECENTO NON FA??
E fino ad ora una risposta anche solo lontanamente decente io non l'ho vista.

Ed andare a pescare quello che si piega è veramente ridicolo e non è classificabile come risposta alla domanda.
I telefoni da mille euro sono simil televisori esattamente come quelli da 200, e il paragone va fatto con quelli, non certo col modello speciale che si piega, di quello e del fatto che tu lo aspetti da qundici anni non mi interessa nulla.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 13:28   #63
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No. Non è PER ME. Anche se lo ripeti fino a domani.

La mia domanda è molto chiara:
COSA FA UN CELL DA MILLE EURO CHE NON CELL DA DUECENTO NON FA??
E fino ad ora una risposta anche solo lontanamente decente io non l'ho vista.

Ed andare a pescare quello che si piega è veramente ridicolo e non è classificabile come risposta alla domanda.
I telefoni da mille euro sono simil televisori esattamente come quelli da 200, e il paragone va fatto con quelli, non certo col modello speciale che si piega, di quello e del fatto che tu lo aspetti da qundici anni non mi interessa nulla.
Non mi sembra tu abbia scritto: cosa fa il telefono da 1000 euro rispetto a quello di 200 escluso il Razr, il Fold e il Mate X che si piegano.

Quindi io ti ho risposto. Tu piega il tuo da 200 cosi'....se continua a funzionare, chiamami.

Se parliamo di iPhone e compagnia cantanti....sono il primo a concordare con te che l'esborso maggiore non e' giustificato.
Ma fra i telefoni 1000 o over, ci sono anche quei tre che invece qualcosa in piu' lo offrono.

Ora, io sono interessato al Razr perché voglio un telefono piccolo e comodamente tascabile ovunque, anche nel taschino della camicia........ma c'e' anche chi invece e' interessato al Fold o al Mate X, perché con quelli possono evitare di portarsi appresso anche un tablet. Per questi tre telefoni, l'esborso maggiore e' invece giustificato....dato che fanno cio' che gli altri smartphones non possono fisicamente fare, utilizzando una tecnologia che ad oggi e' ancora costosa....un domani lo sara' sicuramente meno.

Vai a vedere cosa costavano all'epoca StarTac e V3688.

Ultima modifica di NighTGhosT : 16-12-2019 alle 13:43.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 13:33   #64
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5064
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Ecco ed e' qui il punto. Necessita' di dimostrare. Spesso "si deve" avere o sentire il bisogno di dimostrare non per mezzo di azioni proprie ma per mezzo di oggetti il proprio "miglioramento"? Poi il secondo punto come dicevo sopra: la passione. Siamo sicuri che tutti quelli di cui sopra siano davvero appassionati dello strumento appena acquistato? Perche' poi li senti al banco degli ipermercati a chiedere al tecnico della telefonia "ma cosa cambia dal modello precedente?". E giu' sentirsi la solita serie di semplificazioni di come la vita sara' migliore una volta usciti dal negozio con il prodotto gia' vecchio quando si ritorna a casa.
Non voglio apparire ipercritico, solo rifletterci. E senza nemmeno pensare di poter "giudicare" nessuno, ma tenderei a "valutare" il livello di "miglioramento" non tanto dal veicolo, dal telefonino o quant'altro, semmai dagli sguardi e litigi delle persone e dal livello di stress o insofferenza (di tutti) che si percepisce ovunque, ancora di piu' in un centro commerciale (domanda retorica ovvio, "ma come..non si va li per comprare felicità?").
Vorrei poterti contraddire, ma non è possibile, preciserei solo un punto, cioè che questa autosoddisfazione può essere anche personale e non dimostrata ad altri che a se stessi, quando sono arrivato a casa con l'amplificatore nuovo ero proprio soddisfatto, godevo del fatto che fosse superiore a quello vecchio, ero appagato...poi passa un po' e vorresti sempre di più...e scatta di nuovo questa "necessità" di ulteriore miglioramento, che ti serva davvero, o no, nemmeno te lo chiedi e se te lo chiedi spesso menti a te stesso
Siamo proprio certi però che la nostra economia potrebbe reggere senza questo?
Quella che compri è "felicità momentanea", dura finchè non ti convinci che non ti basta più...

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
E siamo d'accordissimo, ma non si può "vendere" questa passione/amore per una scelta ragionata perchè per definizione non può esserlo.
La maggioranza di quelli che comprano cellulari di un certo target di prezzo lo fa in primis proprio per questa ragione (nulla di sbagliato), pochissimi ne conoscono e ne sfruttano le potenzialità pienamente.
Quindi dove sta il problema ad ammettere che si sceglie un prodotto perchè si può comprarlo e semplicemente piace?
L'estetica è un aspetto talmente soggettivo che sarebbe complesso riuscire a fare una discussione.
Tieni però presente che nessuno è immune da questi condizionamenti esterni, sono certo, perchè io per primo lo faccio, che chi critica qualcuno per un acquisto "idiota" su qualcosa...commette su altro la stessa identica cosa, ed è del tutto naturale, è il naturale appagamento di cui sopra.
Credo che molti ammettano di comprare qualcosa perchè piace e se lo possono permettere, perchè dici di no? Altra cosa è l'ammettere che critichi un acquisto idiota di qualcuno solo perchè non puoi farlo, e questo lo ammettono in pochi ma lo commettono in molti, a volte è perchè non riesci a conciliare il pranzo con la cena, ma molte volte è perchè hai dedicato quel budget ad altro che ti da più soddisfazione, sia esso una moto, un televisore, un auto, uno striscio di cocaina ( )
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 13:52   #65
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No. Non è PER ME. Anche se lo ripeti fino a domani.

La mia domanda è molto chiara:
COSA FA UN CELL DA MILLE EURO CHE NON CELL DA DUECENTO NON FA??
E fino ad ora una risposta anche solo lontanamente decente io non l'ho vista.

Ed andare a pescare quello che si piega è veramente ridicolo e non è classificabile come risposta alla domanda.
I telefoni da mille euro sono simil televisori esattamente come quelli da 200, e il paragone va fatto con quelli, non certo col modello speciale che si piega, di quello e del fatto che tu lo aspetti da qundici anni non mi interessa nulla.
Beh è innegabile che questi telefoni "pieghevoli" sono una novità mai vista, per cui effettivamente hanno un tratto distintivo che altri non hanno.

Decidere che valgano i soldi spesi è una valutazione soggettiva.

Di "oggettivo" direi che il prezzo è pompato verso l'alto per la novità, appena si diffonderanno i prezzi saranno più realistici.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 13:54   #66
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Vorrei poterti contraddire, ma non è possibile, preciserei solo un punto, cioè che questa autosoddisfazione può essere anche personale e non dimostrata ad altri che a se stessi, quando sono arrivato a casa con l'amplificatore nuovo ero proprio soddisfatto, godevo del fatto che fosse superiore a quello vecchio, ero appagato...poi passa un po' e vorresti sempre di più...e scatta di nuovo questa "necessità" di ulteriore miglioramento, che ti serva davvero, o no, nemmeno te lo chiedi e se te lo chiedi spesso menti a te stesso
Siamo proprio certi però che la nostra economia potrebbe reggere senza questo?
Quella che compri è "felicità momentanea", dura finchè non ti convinci che non ti basta più...


Tieni però presente che nessuno è immune da questi condizionamenti esterni, sono certo, perchè io per primo lo faccio, che chi critica qualcuno per un acquisto "idiota" su qualcosa...commette su altro la stessa identica cosa, ed è del tutto naturale, è il naturale appagamento di cui sopra.
Credo che molti ammettano di comprare qualcosa perchè piace e se lo possono permettere, perchè dici di no? Altra cosa è l'ammettere che critichi un acquisto idiota di qualcuno solo perchè non puoi farlo, e questo lo ammettono in pochi ma lo commettono in molti, a volte è perchè non riesci a conciliare il pranzo con la cena, ma molte volte è perchè hai dedicato quel budget ad altro che ti da più soddisfazione, sia esso una moto, un televisore, un auto, uno striscio di cocaina ( )
Dare dell'idiota a qualcuno è un esempio di come essere idioti :-)

in ogni caso, noto qui sul forum che spesso si da spazio più all'entusiasmo che alla "obiettività".

Spesso leggo che a chi chiede "devo fare questo cosa mi consigliate ?" si passa subito a consigliare prodotti di fascia altissima con prezzi annessi, chiaramente dettati dall'entusiasmo.

Io sono più pratico e tendo a ragionare su cosa serve ad una persona, se poi vuole il di più non deve certo chiederlo a me
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 14:15   #67
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21738
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Non mi sembra tu abbia scritto: cosa fa il telefono da 1000 euro rispetto a quello di 200 escluso il Razr, il Fold e il Mate X che si piegano.
Ma sul serio?
Dai faccio il bambino piccolo pure io: io ho scritto MILLE EURO. Ti risulta che il Razr, il Fold e il Mate X costino MILLE EURO?


Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Se parliamo di iPhone e compagnia cantanti....sono il primo a concordare con te che l'esborso maggiore non e' giustificato.
E per qualsiasi altro top di gamma da mille euro o giù di lì lo è? E perchè?

Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Ma fra i telefoni 1000 o over, ci sono anche quei tre che invece qualcosa in piu' lo offrono.
Per esempio? Qualcosa che valga ottocento euro di esborso extra.
Quindi già risparmiamoci le stronzate tipo "per me la finitura metallizzata dello zio pippo vale ottocento euro extra". Perchè il bonus asilo mariuccia che lo siamo già bruciato poco fa.

Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Ora, io sono interessato al Razr perché voglio un telefono piccolo e comodamente tascabile ovunque, anche nel taschino della camicia........ma c'e' anche chi invece e' interessato al Fold o al Mate X, perché con quelli possono evitare di portarsi appresso anche un tablet. Per questi tre telefoni, l'esborso maggiore e' invece giustificato....dato che fanno cio' che gli altri smartphones non possono fisicamente fare, utilizzando una tecnologia che ad oggi e' ancora costosa....un domani lo sara' sicuramente meno.
...è così difficile a assimilare come concetto?
NON-FREGA-UN-TUBO-DEI-TELEFONI-CHE-SI-PIEGANO.

Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Vai a vedere cosa costavano all'epoca StarTac e V3688.
Si. E quindi?
Nel 1985 un HDD da 140 megabytes costava 4500 dollari.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 14:26   #68
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma sul serio?
Dai faccio il bambino piccolo pure io: io ho scritto MILLE EURO. Ti risulta che il Razr, il Fold e il Mate X costino MILLE EURO?




E per qualsiasi altro top di gamma da mille euro o giù di lì lo è? E perchè?



Per esempio? Qualcosa che valga ottocento euro di esborso extra.
Quindi già risparmiamoci le stronzate tipo "per me la finitura metallizzata dello zio pippo vale ottocento euro extra". Perchè il bonus asilo mariuccia che lo siamo già bruciato poco fa.



...è così difficile a assimilare come concetto?
NON-FREGA-UN-TUBO-DEI-TELEFONI-CHE-SI-PIEGANO.


Si. E quindi?
Nel 1985 un HDD da 140 megabytes costava 4500 dollari.
Te lo ripeto....A TE non frega un tubo dei telefoni che si piegano....c'e' chi invece e' interessato e quei soldi li spende volentieri.

Lo StarTAC nel 1996 costava 2000 dollari. Pero'...funzionava esattamente come un 8700....o come un Nokia grande quanto una scarpa.....quindi effettuava telefonate e mandava sms. E' grazie a chi l'ha comprato, lo StarTAC, che poi si e' arrivati ai decisamente meno costosi Razr passando per il V3688.

Se non te ne fossi accorto, sei su Hardware Upgrade....che e' un sito di tecnologia. Se non te ne frega nulla di tecnologia mi chiedo perché tu sia ancora qua a discutere.

Come ha detto qualcuno parecchi post fa.....allarghiamo il discorso a tutto....andiamo sui forum di montagna a chiedere perché la gente spende 1000 euro per un paio di sci, quando si scia anche con quelli da 200.

La tecnologia, da che mondo e mondo....si paga. E piu' si diffonde.....e meno costa, per tutti.

E ripeto.....se e' vero che non ha senso spendere migliaia di euro per telefoni che non offrono nulla di nuovo rispetto a quelli che costano 200.........non e' altrettanto vero per quanto riguarda nuove tecnologie che qualcosa di piu' invece la offrono.

SE a TE non interessa, pace. Ma sei su Hardware Upgrade....e qua invece c'e' gente a cui invece interessano.

Io fui un early adopter dello StarTAC....e lo saro' anche per questo Razr.

Non so se lo hai capito.....ma se non ci fosse stato nessuno a comprare i telefoni da 1000....tu oggi quello da 200 non lo avresti.

Ultima modifica di NighTGhosT : 16-12-2019 alle 14:38.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 14:55   #69
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14055
E' sacrosanto dire che per il proprio uso personale e' piu' che sufficiente un telefono da 200 euro, ma dire che un telefono da 200 euro e' uguale ad un top di gamma vuole dire avere l'obbiettività di una pietra...

Un top di gamma e' equilibrato in tutto, fa le foto al meglio possibile (gia' questo per me giustifica la spesa), ha una buona batteria abbinata ad un sistema che consuma poco, ha il meglio della fuidità, sono impermeabili, hanno lo schermo di qualità migliore, hanno piu' ram, ecc...

Un telefono da 200 euro e' un compromesso continuo, che puo' risultare adeguato o meno a seconda delle proprie esigenze.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:01   #70
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44463
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
E' sacrosanto dire che per il proprio uso personale e' piu' che sufficiente un telefono da 200 euro, ma dire che un telefono da 200 euro e' uguale ad un top di gamma vuole dire avere l'obbiettività di una pietra...

Un top di gamma e' equilibrato in tutto, fa le foto al meglio possibile (gia' questo per me giustifica la spesa), ha una buona batteria abbinata ad un sistema che consuma poco, ha il meglio della fuidità, sono impermeabili, hanno lo schermo di qualità migliore, hanno piu' ram, ecc...

Un telefono da 200 euro e' un compromesso continuo, che puo' risultare adeguato o meno a seconda delle proprie esigenze.
Questo è vero per chi fa acquisti "ragionati"...
Ad esempio, non mi interessa questa o quella funzione, e sceglie quello che fa quello che gli serve, non si fa quindi influenzare dalle mode e dal marketing.

Una mosca bianca ?
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:07   #71
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14055
Probabilmente sono vecchio io, ma faccio realmente fatica a concepire il telefono come oggetto di "moda", per me e' solo un oggetto utile.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:14   #72
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44463
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Probabilmente sono vecchio io, ma faccio realmente fatica a concepire il telefono come oggetto di "moda", per me e' solo un oggetto utile.
Anch'io faccio molta fatica, e anch'io non capisco come un telefono lo possa essere...
Ma soprattutto tra la popolazione giovane, è così !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:24   #73
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Probabilmente sono vecchio io, ma faccio realmente fatica a concepire il telefono come oggetto di "moda", per me e' solo un oggetto utile.
Il mio non lo conosce quasi nessuno (ho il pocophone)
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 16:13   #74
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Vorrei poterti contraddire, ma non è possibile, preciserei solo un punto, cioè che questa autosoddisfazione può essere anche personale e non dimostrata ad altri che a se stessi, quando sono arrivato a casa con l'amplificatore nuovo ero proprio soddisfatto, godevo del fatto che fosse superiore a quello vecchio, ero appagato...poi passa un po' e vorresti sempre di più...e scatta di nuovo questa "necessità" di ulteriore miglioramento, che ti serva davvero, o no, nemmeno te lo chiedi e se te lo chiedi spesso menti a te stesso
Siamo proprio certi però che la nostra economia potrebbe reggere senza questo?
Quella che compri è "felicità momentanea", dura finchè non ti convinci che non ti basta più...
Ma a ciascuno rimane per fortuna (ancora) la scelta di "decidere" di cosa si ha bisogno e lasciare agli altri la "moda" e ad altri la "passione" o essere in uno dei due gruppi. il presupposto pero' che si dovrebbe consumare sempre di piu' e sempre piu' prodotti che fino a pochi anni fa nessuno aveva bisogno ma che ora lo stesso "aver bisogno" sembra quasi obbligatorio lascia un po' perplessi.
Es. gli "smartphone" (ammesso abbia il significato originario) esistono da fine anni 90 e la massa fino es. appunto al 2005 manco sapeva cosa erano (almeno qui da noi) e nessuno ne sentiva il bisogno. Gia' l'etica del meccanismo che per funzionare deve aumentare la quantita' dei prodotti, la velocita' di acquisto e diminuire la durata degli stessi per i motivi piu' artificiali (es. il web sempre piu' pesante che manco un benchmark 3D moderno pare competere) sembrerebbe discutibile. Oggigiorno bisogna mangiare il doppio e poi andare in palestra a smaltire per il motivo di cui sopra?

Ultima modifica di 386DX40 : 16-12-2019 alle 16:29.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 16:31   #75
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Partendo dal presupposto che ognuno spende i soldi come vuole, ma ovviamente non mi si viene a dire che non si possono permettere di pagare lo sport per i propri figli, lamentarsi di non arrivare a fine mese o non venire mai a cena fuori perché i soldi non bastano mai o peggio di tutto che è costretto ad evadere perché altrimenti fallirebbe se poi ti compri ogni anno un telefono da oltre 1000€

Quote:
Originariamente inviato da chris190 Guarda i messaggi
Anch'io se per questo non spenderei mai e poi mai 1000 e passa euro per uno di questi smartphone ultimo modello, solo perchè hanno un design particolare unitio al merketing massiccio = prezzo finale in fortissima crescita!!
Mi sembra a parer mio tutta una moda intutile, moda del momento, ma moda de che? Ma per favore.

La gente secondo me dovrebbe conoscere di più la concorrenza e affidarsi a marchi come Xiaomi, Oppo, Realme, Oneplus....che non hanno nulla da invidiare ai più "blasonati" del mercato solo perchè sponsorizzati massicciamente e pagati a caro prezzo! Anzi spesso vanno molto meglio quest'ultimi che gli altri!

Per dirvi se proprio vogliamo esagerare, adesso è uscito il nuovo top di gamma Realme X2 PRO con snapdragon 855+ 6/8GB ram, una vera bomba a partire da 350€ il modello base 6gb e 64rom contro le 1000€ per le stesse caratteristiche!!
Fra i marchi aggiungerei anche Honor. La cosa altrettanto scandalosa è che a parità di prezzo e di produttore la gente preferisca le versioni lite dei top. Un P10 Lite costa più o meno come un Honor 10, entrambi prodotti huawei ma il secondo ha l'HW del P10 mentre la versione lite ha quello di un medio gamma, ma siccome nel nome ha P10 allora viene considerato migliore. lo stesso vale con tutte le versioni lite anche del galaxy o l'iphone entry level con display che persino gli android da 100€ hanno migliore

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Al massimo io sono sorpreso che ADDIRITTURA il 10% degli utenti spende così tanto per uno smartphone.

Capisco i primissimi tempi in cui la scelta era ben poca e uno smartphone top di gamma faceva parecchio la differenza rispetto ad un comune cellulare.
Ma ormai il mercato è strasaturo da anni, e smpre da anni un comune smartphone di fascia media da duecento euro fa senza problemi tutto cio che deve fare un buon device.

Ormai spendere cifre simili è una cosa del tutto insensata a fronte di vnataggi miserrimi.
in realtà è il 10% degli smartphone venduti non dei clienti, è ben diverso. Credo che tendenzialmente chi compra il top di gamma soprattutto per immagine e anche quello che lo cambia ogni anno (Vado in giro con un telefono vecchio di un anno? sai che figura con gli amici... ) Mentre chi compra con intelligenza tende ad allungare la vita del terminale, spesso ci capisce anche di più di tecnologie e magari dopo 2 anni gli cambia la batteria e ci fa un altro anno almeno. In poche parole credo che i clienti che comprano i top siano molto meno del 10%

Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Concordo sull'auto il cui unico obiettivo per me sarebbe "quale modello usato tendenzialmente non si rompera' quasi "mai" anche se la qualita' degli interni fosse quella del Panda 45 di inizio anni 80.
Ma poi sul discorso di quello che "la tecnologica puo' fare" mi verrebbe da sorridere. E' possibile presumere che una qualsiasi reflex (ma anche una buona compatta) di vent'anni fa da 3 megapixels faccia foto migliori della migliore ottica mobile moderna quando i sensori su telefoni sempre piu' sottili hanno il limite fisico di essere sempre microscopici? Per non parlare delle ottiche? A prescindere da tutte le innovazioni smart per cercare di apparire stupende, ogni recensione che vedo circa la qualita' finale dei moduli camera mi lascia abbastanza indifferente. Del tipo "tutto qui?".
c'è da dire che gli smartphone hanno la capacità e la connessione per effettuare manipolazioni in tempo reale (sfruttando quindi anche il Cloud) mentre si scatta una foto, rendendola anche se artificiosamente, un ottima foto, senza avere nessuna capacità tecnica e in condizioni ambientali critiche, cosa che le reflex classiche non possono fare se non si è dei bravi fotografi. Ci sono reflex di oggi che lo fanno, ma costano quanto 4 IPhone, almeno.
Certo, non chiamiamola Intelligenza Artificiale, però
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 16:48   #76
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
c'è da dire che gli smartphone hanno la capacità e la connessione per effettuare manipolazioni in tempo reale (sfruttando quindi anche il Cloud) mentre si scatta una foto, rendendola anche se artificiosamente, un ottima foto, senza avere nessuna capacità tecnica e in condizioni ambientali critiche, cosa che le reflex classiche non possono fare se non si è dei bravi fotografi. Ci sono reflex di oggi che lo fanno, ma costano quanto 4 IPhone, almeno.
Certo, non chiamiamola Intelligenza Artificiale, però
Ci sarebbe da riflettere parlando di questa modernita' del "sfruttando quindi anche il Cloud" sul "chi sfrutta chi" ma a prescindere da questo, cio' non toglie che uno potrebbe avere una fotocamera buona di una decina di anni fa che ancora funziona e usare un normalissimo PC di una decina di anni fa entrambe migliori e piu' potenti di un buon smartphone per fare le stesse cose, solo con un po' di pazienza in piu'. Ma non si puo' aspettare di tornare a casa la sera?
Davvero sono tutti appassionati di fotografia? Chissa' quanti sanno quale sensore abbia, quale tipo di ottica e le caratteristiche del proprio telefono.

Ultima modifica di 386DX40 : 16-12-2019 alle 16:56.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 18:24   #77
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Ci sarebbe da riflettere parlando di questa modernita' del "sfruttando quindi anche il Cloud" sul "chi sfrutta chi" ma a prescindere da questo, cio' non toglie che uno potrebbe avere una fotocamera buona di una decina di anni fa che ancora funziona e usare un normalissimo PC di una decina di anni fa entrambe migliori e piu' potenti di un buon smartphone per fare le stesse cose, solo con un po' di pazienza in piu'. Ma non si puo' aspettare di tornare a casa la sera?
Davvero sono tutti appassionati di fotografia? Chissa' quanti sanno quale sensore abbia, quale tipo di ottica e le caratteristiche del proprio telefono.
Io ho una modesta reflex entry level e se avessi le capacità e la voglia, non ho alcun dubbio che potrebbe rendere meglio di qualsiasi smartphone e questo perchè l'ottica non la puoi reinventare.
Altrimenti chi spende centinaia (se non migliaia di euro) per degli obiettivi non capisce nulla e se la potrebbe cavare con uno smartphone da 1000 euro?
Ma lo stesso discorso si può estendere anche alle videocamere semi-professionali piuttosto che ad un tv top di gamma.
Insomma lo smartphone volendo o non volendo, è un'evoluzione di un telefono che fa ANCHE altre cose, ma ragionevolmente non potrà mai farle meglio di qualcosa che nasce per quello scopo specifico.
Poi se qualcuno accetta i suoi limiti (che magari sono soddisfacenti e accettabili per chi lo compra) e vi associa anche un fattore estetico (e su questo preferisco non discutere), allora ogni acquisto è totalmente accettabile.
Però ve lo chiedo cortesemente e senza polemica, non giustifichiamo il prezzo con degli usi che non possono essere considerati il valore aggiunto tale da far propendere per un certo prezzo.
In questo forum di tecnologia abbiamo appassionati di videogiochi e penso che di fronte alle prestazioni dell'ultimo smartphone si farebbero 4 risate, medesimo discorso per tanti altri ambiti.
Ovviamente non sentirete (spero) nessuno vantarsi che il proprio computer permetta di effettuare chiamate in mobilità meglio di uno smartphone
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 18:26   #78
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Il mio non lo conosce quasi nessuno (ho il pocophone)
Ho un collega che ha sostituito un iPhone top di gamma (proprio il top di un paio di anni fa) con un pocophone del quale è stra-soddisfatto.
Quindi sarete almeno in due al mondo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 20:30   #79
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Io ho una modesta reflex entry level e se avessi le capacità e la voglia, non ho alcun dubbio che potrebbe rendere meglio di qualsiasi smartphone e questo perchè l'ottica non la puoi reinventare.
Altrimenti chi spende centinaia (se non migliaia di euro) per degli obiettivi non capisce nulla e se la potrebbe cavare con uno smartphone da 1000 euro?
Ma lo stesso discorso si può estendere anche alle videocamere semi-professionali piuttosto che ad un tv top di gamma.
Insomma lo smartphone volendo o non volendo, è un'evoluzione di un telefono che fa ANCHE altre cose, ma ragionevolmente non potrà mai farle meglio di qualcosa che nasce per quello scopo specifico.
Poi se qualcuno accetta i suoi limiti (che magari sono soddisfacenti e accettabili per chi lo compra) e vi associa anche un fattore estetico (e su questo preferisco non discutere), allora ogni acquisto è totalmente accettabile.
Però ve lo chiedo cortesemente e senza polemica, non giustifichiamo il prezzo con degli usi che non possono essere considerati il valore aggiunto tale da far propendere per un certo prezzo.
In questo forum di tecnologia abbiamo appassionati di videogiochi e penso che di fronte alle prestazioni dell'ultimo smartphone si farebbero 4 risate, medesimo discorso per tanti altri ambiti.
Ovviamente non sentirete (spero) nessuno vantarsi che il proprio computer permetta di effettuare chiamate in mobilità meglio di uno smartphone
Verrebbe da avere l'impressione che la massa si circondi volontariamente di superfluo ma poi non si sa come "spiegare" anche a se stessi il motivo per cui lo si ha e nel campo suddetto, reflex impostate in modalita' "Auto", smartphone con sensori da punta di spillo ma 108megapixels per foto bellissime (grazie..su schermi oled in 4K da 5"), moto 1200 di cilindrata per usarle tre volte l'anno poi rivendute l'inverno dopo, TV super ultra hd per poi vederci il canale interlacciato in 576i e nemmeno una decina di titoli cinema seri magari Spiderman o Avengers o giu' di li, abbonamenti premium per vedere i talent show e cosi' via....tutti appassionati? E mi riferisco a casi reali di gente che vedo/conosco.
Non li critico ripeto anzi buon per loro se sono contenti per quanto posso cerco solo di ricordargli come erano loro stessi anche solo un ventennio fa e con che catorci di auto/moto/telefoni si girava.

Ultima modifica di 386DX40 : 16-12-2019 alle 20:35.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 21:06   #80
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Verrebbe da avere l'impressione che la massa si circondi volontariamente di superfluo ma poi non si sa come "spiegare" anche a se stessi il motivo per cui lo si ha e nel campo suddetto, reflex impostate in modalita' "Auto", smartphone con sensori da punta di spillo ma 108megapixels per foto bellissime (grazie..su schermi oled in 4K da 5"), moto 1200 di cilindrata per usarle tre volte l'anno poi rivendute l'inverno dopo, TV super ultra hd per poi vederci il canale interlacciato in 576i e nemmeno una decina di titoli cinema seri magari Spiderman o Avengers o giu' di li, abbonamenti premium per vedere i talent show e cosi' via....tutti appassionati? E mi riferisco a casi reali di gente che vedo/conosco.
Non li critico ripeto anzi buon per loro se sono contenti per quanto posso cerco solo di ricordargli come erano loro stessi anche solo un ventennio fa e con che catorci di auto/moto/telefoni si girava.
Come non quotarti.
Il problema come hai fatto notare è che ci circondiamo di cose sovradimensionate alle esigenze di molti (qualcuno ci sta sicuramente che usa ed apprezza una certa qualità).
Posso permettermi di comprare l'ultimo iPhone? Sì
Posso permettermi di comprare l'ultimo tv 4k oled? Sì
Posso comprarmi un macbook pro? Sì
Ma la vera domanda che mi pongo sempre è: "Che cavolo ci devo fare? lo sfrutterò o sarà solo un'esibizione del mio ego?"
Nel mio caso la risposta corretta sarebbe la seconda e quindi molto serenamente ne faccio a meno.
Ho sempre operato in questa maniera e francamente non me ne pento perchè mi sento più realizzato a sprecare soldi per qualcosa della quale sentirò sempre il bisogno e non solo nei minuti precedenti all'acquisto.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1