|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
non puoi confrontare 2 TV diversi. Oltretutto di generazione diversa. Oltretutto e' piu' grande. magari con usura sui fosfori (sia la FL che la pompa fotonica dei led ne subiscono) sul vecchio. Potrei dire che NONOSTANTE sia 4K il tuo tv nuovo e' meglio di quello vecchio perche' non e' ... vecchio. La prox confronta auto con fragole. 2) sebbene molti umani vadano oltre i 10/10 (per gli USA 20/20) ci sono umani che arrivano a 20/10. La mia morosa si spara un 14/10. PERO' sono uno 0,x%. secondo istat 2016 oltre il 50% degli italiani e' certificato per problemi di vista (ovvero meno di 10/10) che salgono a circa il 60% con quelli non diagnosticati. ecco perche si usa il 10/10 come riferimento. 3) solo la fovea, meno del 10% del campo inquadrato arriva a vedere quella risoluzione di 10/10 Mi sa che sei tu che devi farti spiegare da un oculista come vanno le cose. se devi inventare cavolate scrivi su panzane.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Pipperon, stai esagerando....te ne rendi conto?
...sia per quello che dici, sia per COME lo scrivi.... Comunque una vista "normale" distingue eccome una risoluzione 4k da una inferiore SE STA AD UNA DISTANZA DI VISIONE CIRCA DELLA STESSA MISURA della base del TV/proiettore. E questo per quanto riguarda la RISOLUZIONE. Poi sui tuoi discorsi sul confronto TV nuovo/vecchio, sarebbe da verificare il degrado.....ma non è certo sulla risoluzione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
|
Quote:
In ogni caso il confronto era fra Bd fhd e Bd 4K sulla stessa TV.. il confronto fra la vecchia è la nuova è stato fatto per altri motivi.. da plasma a oled.. Ma sul 4K si distingue facilmente se il video riprodotto viene da un Bd fhd o da un Bd 4K.. non so che problemi di vista hai tu ma in famiglia se ne accorge pure mia figlia di 5 anni.. Se devi scrivere cavolate... beh.. evita un forum di tecnologia.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
mai sentito parlare di upscaling? è lo stesso discorso di quando si guardava un divx a risoluzione 720x su un fullHD vengono aggiunti pixel da un algoritmo i confronti si fanno con materiale a risoluzione nativa del pannello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Alla matematica (teorema di nyquist) non glie ne sbatte nulla ;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Mi confronti un TV magari con tenologia kodak (gli oled di LG) con un fetido koreano magari da primo prezzo o ultradecennale con i fosfori stanchi di 20Kh. Stai scherzando, spero! Se fai parte del raro caso di 20 /10 (non ho dati precisi ma saranno per interpolazione lo 0,0quacosa della popolazione) basta adeguare le dimensioni. Diciamo che se porti il 62 di scarpe (conosco un ragazzo che ha questa sventura) non parliamo di misure standard per te. Ti ricordi, dall'alto dei tuoi 11/10 (pressoche' identici al 10/10) che comunque fuori dai 10 gradi la tua ottica crolla miseramente? Ti ricordi che in mezzo al campo visivo hai un bel bucone nero e GROSSO? Cosi', per ricordarti di essere umano. Dopo che sei ridiventato umano vai a capire perche', siccome per econima scalano, un pannello non puo' funzionare oltre la sua risoluzione nativa e studia un pochetto di matemati e in particolare la parte semplice che si chiama nyquist che era un bel tostone. Altrimenti io saro' un rompi e stacciapal ma tu avrai detto come nel post citato un sacco di corbellerie. http://allarovescia.blogspot.it/2013/01/4k-newhd.html e questo e' perche usi un disco in beta per il 4k che e' un pochetto ridicolo. http://allarovescia.blogspot.it/2016...tory-2003.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Seguiti a sparare risposte a caso.... Con un senso tutto tuo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
|
Quote:
Vedi il 4K ha esattamente 2x2 pixel rispetto ad un 2k.. quindi ha un upscaling perfetto.. 1 pixel di un fhd viene simulato con una matrice 2x2 senza sbavature Di fatti un Bd fhd si vede molto bene su un 4K.. come fosse un normale 2k.. ma in 4K il dettaglio è diverso.. Sarà che io ho un 4K mentre chi denigra non lo ha ma la cosa per me finisce qui.. In merito al mio vecchio plasma era un pioneer.. una ciofeca stando ai tuoi standard.. un top di gamma stando a chi li ha avuti.. ma mi sa che hai molti più problemi che il solo problema visivo.. pipperon.. se scendi dai tuo strani ragionamenti e torni nel mondo ti renderai conto di come sia facile distinguere un 4K da un 2k anche a 3 metri... Detto questo chiudo.. da felice possessore di un 4K.. ![]() Ultima modifica di Notturnia : 16-10-2017 alle 06:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
in linea teorica e' possibile, anzi per me sarebbe auspicabile. Ma purtroppo nella produzione che ho visto non e' cosi': dopotutto succedeva la stessa cosa con i monitor e i tv: anche con risoluzioni multiple non accadeva. "un Bd fhd si vede molto bene su un 4K.. come fosse un normale 2k.. ma in 4K il dettaglio è diverso.." Questa affermazione contraddice il tuo ragionamento: se lo scaling fosse 1:4 perfetto non possono esserci differenze di sorta. SALVO che il confronto non abbia ragione di esistere poiche sono due TV profondamente diversi e la risoluzione non ci azzecca. "io ho un 4K mentre chi denigra non lo ha" ciccio, ho avuto in mano roba che fa piangere qualunque affare a pannello odierno. il "ho la verga piu' lunga" con me non funziona, vallo a fare con l'operaio della nettezza con cui ti confronti. Il plasma pioneer dipende dalla generazione e dalle ore di funzionamento. Se mi dici che e' una delle ultime creazioni e/o l'aquisizione panasonic appena tirato fuori dalla scatola in un confronto SERIO con un OLED non saprei chi la vince: uno e un PWM l'altro un lineare. Se mi dici che il tuo plasma e' uno dei primi o la prima gen FullHD o che ha su 30Kh di funzionamento... Vedi che a te gasi il fatto di avere 4k, o che ti sembra da galletto l'acquisto, sinceramente, non mi interessa. Anche perche dopo che hai avuto in mano un barco tritubo raffreddato a liquido da 8" o un'open reel da 2" sony standard MUSE per farmi gasare di roba sul piatto ne devi mettere. Tanta. Il minimo e' un vpr Sony SRX-R510 che non riesce a fare neppure il 4K 60p perche costa davvero poco per essere 4k. sai, il flusso dati per elaborare quei dati e' veramente enorme e anche un proiettore che non costi cifre da palazzina (ma ci compri una risma di affari come il tuo) deve decidere se vuole mantenere la qualita' Detto questo sono felice che tu sia felice ma non devi giustificarti con me per il tuo acquisto: non sono tua moglie. A me interessa la tecnica: e' un sito tech, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
|
Quote:
Spiegami una cosa: se, come tu sostieni non è possibile distinguere una risoluzione 4K a 3m, che la sorgente sia 4K nativa o 2K upscalata non dovrebbe cambiare nulla, no? By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Per questo e' particolarmente difficile impostare un confronto che dovrebbe innanzi tutto essere in doppio cieco. E qua non lo era manco per le pelose. Per es la dimensione deve essere identica, l'occhio preferisce la dimensione grande su questi angoli. la luce idem la velocita', la scala colori, il rumore, il tipo di accensione... potrei andare avanti una pagina. TUTTO, tranne la risoluzione, deve rimanere identico. Ecco perche' nei test si usava la pellicola incisa in maniera che rispettasse i parametri e proiettata con 2 macchine identiche. Qualcuno produsse pannelli identici e alimentati con un'elettronica custom per evitare "stranezze". Qui si sta paragonando un pannello piu' grande con accensione lineare (un led lo puoi dosare) con carattristiche magari superiori e con un'elettronica odierna con un pannello in PWM a 2-10.000Hz (il plasma non fa i grigi come del resto i DLP) usato per X anni, con minore luminosita' e magari starato. Secondo te da questo confronto vede la risoluzione diversa o il fatto che sta confrontando una pera con un'arancia? Anche, ammettendo per assurdo, che sia in grado di discernere a 4m la differenza risolutiva in virtu' di 20/10 sicuramente non sta vedendo quello. Quello che vede e' che i 2 TV sono PROFONDAMENTE diversi. Puo' essere migliore quello nuovo? Certamente, ma altrettanto tranquillamente possiamo affermare che se lo e' che NON e' per i 4k. E' la stessa cosa che accade per i sensori fotografici e la lunghezza del ca, ops, i megapixel, che spesso sono troppi per l'ottica o le dimensioni. Tipico delle webcam dei cellulari e' essere costretti a f1.4 (o piu' aperti) per evitare le centriche quando invece, anche questo sito, si dice che e' per aver piu' luce (vedi il c-tofon X). Sorry: e' perche con f5.6 che sarebbe vantaggioso, come insegnano le usa e getta, meta' del sensore non vedrebbe che perturbazioni diffrattive arrivando al buio random sui pixel. Piu' aperto vuol dire troppi pixel. http://allarovescia.blogspot.it/2016...xel-utili.html La fisica e' una megera che non piace ma ti punisce. Tanto non e' meglio. Tanto e', banalmente, tanto. Puo' essere meglio o puo' essere peggio. Una panda con 500 cavalli fa ridere ed e' pericolosa, una charger e' normale. ci sarebbe da parlare dell'upscale economico ma e' un po' lunghetta. In una parola? fa ridere. Spero di aver chiarito definitivamente perche' quello NON e' un confronto fra risoluzioni ma una pedicure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
|
Quote:
fra l'altro sia il BD (oppo) che il 4k (panasonic) vanno diretti alla tv senza passare per l'AVP in modo da non avere degrado e l'Oppo ha il darbee per il processor video mentre il panasonic in 4k non fa niente.. pass through e basta.. cmq non devo convincere pipperon :-D le prove le abbiamo fatte proprio prima di cambiare il plasma per l'oled perchè ero scettico sul passaggio.. a me piace la morbidezza del plasma e la gamma cromatica.. l'oled è più "spigoloso" ma rende bene i colori ed inoltre volevamo 4k e 3d .. per cui abbiamo alla fine trovato qualcosa che potesse sostituirlo.. p.s. non serve avere 50/10 per vedere la differenza fra un cerchio tracciato su un monitor/tv 2k e uno 4k .. la gente pensa che si debba poter discriminare due righe spaziate di un solo pixel e quindi pensa che in 2k o in 4k sembreranno sempre una riga singola.. la verità è ben diversa.. in 4k si vede meglio in molti frangenti.. ma pipperon ha avuto fra le mani cose impossibili e quindi non capiamo niente.. poi linkare un blog come quello... basta vedere che italiano viene usato per capire la qualità della persona che lo tiene.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
La domanda sorge spontanea: a 4m e con un pannello da, diciamo perche diffuso, 50" quanti decimi servono e quanta popolazione e' in grado di vederlo? "la gente pensa che si debba poter discriminare due righe spaziate di un solo pixel e quindi pensa che in 2k o in 4k sembreranno sempre una riga singola.. la verità è ben diversa.. " Visto che stiamo parlando di tecnica COSA E' LA VERITA'? Ovvero, trascurando il "io a casa mia mangio la pasta della mamma ed e' buona" qual'e' la VERITA'? Ti avviso: le scie chimiche non esistono. Qual'e' la verita' che tanto citi? Come verita' non e' valido neppure un discorso grillino. E la verita' tanto citata come si collega col fatto che 3/4 dei cinema vanno in 2k (praticamente FullHD) su un telone da 20 metri. WoW si dovrebbero suicidare. non esiste una VERITA' assoluta immarescibile e dentro di noi. Esiste solo la fisica. La fisica se ne strabalta di una VERITA' autoproclamata. La spiegazioni sono state fornite con BANALI calcoli di MISURE fatte da ENTI che puoi ravanarne gli archivi ma non lo fai. Io ti ho dato i link di un blog che e' scritto con il Cu ma e' preciso sui numeri. Puo' non piacerti ma la matematica non cambia se scrivi male. mi dispiace. Ti do un consiglio. Prova a fare degli esperimenti con una banale ink jet a distanza dello schermo in BN con le risoluzioni che dici. Avendo una nativa di circa 2-300dpi finiti puoi fare delle figure delle 2 risoluzioni che ti servono senza essere preda di nyquist se le metti ad almeno 4m e relative dimensioni. Sono statiche e quindi l'occhio lavora meglio, sono senza il problema della difformita', sono ripetibili e controllabili. se le riesci a distinguere cosi' nettamente ti offro una pizza. io dico, per aver testato 500 clienti, che la maggior parte di persone preferisce un vecchio barco PAL da 100" che un fullHD koreano da 60" e indica come fullHD il barco. Poi che il barco costava 60KE e' altro. La verita' e' un dogma solo nelle religioni. La fisica offre solo delle banali risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
|
Quote:
se hai 500 clienti/amici/quel che è che preferiscono ancora anticaglie non so che dirti.. beato te.. e la fisica (e qua si tratta di ottica e non fisica) non centra molto con le percezioni che uno ha guardando un video in movimento o una foto statica.. fra l'altro ti direi di guardare una foto da 50Mpixel su una tv 2k e una 4k e poi dirmi se noti qualche differenza.. o la stessa foto scalata a 2k e a 4k per poi mandarla su una tv 4k.. tu e i tuoi 500 amici non noterete differenze ma la gente normale la noterà.. detto questo temo di aver perso fin troppo tempo a discutere della tue religione che comi dici ha solo verità dogmatiche.. io torno al mio mondo dove una 4k fa vedere meglio di una 2k.. ah.. mia nonna di 95 anni non nota differenze fra la sua tv a tubo catodico e la mia oled 4k.. e anche mio papà non vede differenze fra un dvd e un 4k.. ma credo dipenda dalle 3 diottrie.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Lo scopo della fisica è lo studio dei fenomeni naturali, ossia di tutti gli eventi che possano essere descritti, ovvero quantificati, attraverso grandezze fisiche opportune, al fine di stabilire principi e leggi che regolano le interazioni. L'ottica fa parte della fisica e ricade in pieno nella fisica: fisica quantistica e fisica elettromagnetica per via del dualismo della luce. Anche l'occhio ricade in pieno, come funzionamento, in questa accezione con una spolverata di chimica per comprendere alcune delle ragioni sottostanti. Ma comunque il 90% e' banale ottica. Ma forse non sai neppure i concetti base del funzionamento oculare e non sai, per esempio, di avere un buco in centro al campo visivo o non sai che a certi livelli di illuminazione passi a vedere in bianconero. detto questo ti racconto una cosa MOLTO arcaica ma ti dice bene perche basta NON dire che l'attrezzatura e' arcaica che sembra migliore se lo e'. Per fare un confronto su quanto conti la risoluzione come unica guida e faro nella notte vi narro un fatto accaduto tanti, tanti, anni fa. Feci delle animazioni con la potente risoluzione di 320x200 quando i miei concorrenti usavano il 1024x768. Usavano quel formato perche', secondo loro, “con piu' pixel si vede meglio”. Avevano visto i risultati su workstation da 500.000$ nelle rivistucole. Con quella risoluzione di 320x200 riuscivo ad avere un fluido filmato da 30Fps, 32000colori e l'immagine senza compressione-massacro. Il risultato, con i computer dell'epoca che costavano 3000$, su di un 20” visto a circa 1 metro, non era bellissima ma accettabile per l'uso. Avevo usato l'intera capacita di trasmissione del mezzo. I miei 2 contender che avevano scelto una risoluzione di ben 12 volte la mia avevano un pessimo risultato. Inoltre bisognava, secondo loro, utilizzare la magnificenza delle nuove schede a 16 milioni di colori usando ancora 1,6 volte in piu' dati. Il risultato di un'immagine bellissima grazie ai megacosi fu che i fotogrammi venivano saltati dal riproduttore causando una strana sensazione di discontinuita' e i colori erano evanescenti come i soggetti. La necessita' di comprimere molto buttando il 95% dei dati aveva pesato molto mostrando macchie di pixel erranti. Superare la capacita' di calcolo del riproduttore aveva portato al resto. Il pubblico chiedeva che risoluzione usassi per aver scartavetrato un potente 1024x768 in quella maniera: usavo forse una scheda video da 400.000$ con un 2048x1024 che si narrava esistesse nascosto nelle aziende di grafica? Si noti che a svelare trucco improvvisamente vedevano una serie di magagne (ma non quelle TANTE che effettivamente impestavano il risultato) e si lamentavano della bassa qualita' con fare piagnucoloso. Stando zitti si assisteva a vere odi sulla enorme risoluzione raggiunta dal mio povero PC di qualita' assoluta. Evidentemente la percezione visiva e' piu' influenzata dalle etichette che dai pixel. Se leviamo le etichette la qualita' di un'immagine e' fatta da un insieme di cose che devono andare di pari passo. Inutile aumentare una cosa se va a scapito del resto. Oggi non ci sono queste limitazioni elaborative neppure su un tv cinese di primo prezzo ma rimane la regola generale: avere i megacosi se non sappiamo qual'e' lo scopo o perche' ci servono porta dritti al peggioramento dell'immagine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
|
Quote:
per il resto mi fai tenerezza.. che religione hai fondato ?.. vedo un fanatismo estremo nel modo che hai di fare che devi essere un signore del culto di qualcosa.. sputi rabbia in ogni frase per cui temo che la tua vita non ti stia dando soddisfazioni e quindi ti darò ragione in modo che almeno una cosa buona oggi ti accada.. dai.. hai ragione tu e da questa sera guarderò il mio 4k schifandolo e volendo nuovamente il mio vecchio trinitron a tubo catodico che sicuramente aveva una qualità migliore sotto qualche aspetto.. sicuramente vinceva per il peso.. mi hai convinto.. ![]() e chi si lamenta dei dischi rigidi da 16 TB sbaglia perchè bastano 540 Mb per un computer.. tutto il resto è fregnacce che vi insegnano i negozianti.. domani monto di nuovo il mio vecchio 20Mb (avete letto bene.. 20 Mb..) e ci installo DR-DOS :-D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Pero ha tanti megacosi. Come vedi qualunque eccesso e' un eccesso. Ma, anche se credi di aver ragione per la tua religione del pixel, studia un pochino i paper. Scoprire di aver detto stoltaggini cura l'eccessiva sicumera. bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Se leggi the lancet no. sai cosa mi frega. Comunque ho gia dato un'elenco infinito di entita' serie (zeiss, ieee, kodak, smtpe...) che scrivono roba ACCESSIBILE ANCHE SU INTERNET che dice cose serie. Quindi non e' il 90% e neppure il 70% salvo che parliamo di facebbookko. Poi uno puoi scegliere di leggere tankenemy, il motore di schietti e sciachimica.org e fare autoerotismo. io NON ho ragione. Ha ragione la fisica e qui, mi pare, non sappiamo neppure cosa sia visti i msg precedenti. Se mi porti degli studi che dicono che i miei test erano minch.. e ha sbagliato tutto OK. miglioriamo sempre. Ma i tomi del mio armadio che partono dal 1969 e terminano con i manuali di servizio THX del 1998 dicono la stessa maledetta cosa. Come del resto il sito Zeiss consultato per una mia paturnia 2 anni fa. O tutta sta gente, non io, ha inventato castelli in aria su come tarare, per es, un triplicatore di linee da 10.000E oppure... Giusto per la cronaca al corso SELECO la taratura dei VPR che doveva essere fatta in un ora la facevo in meno di 10. Ci si preparava alla HD (1250i2) ma poi arrivarono i bidoni degli LCD. Pero certo, diamo retta al tizio che si autoerotizza con i pixel della webcam del cellulare sul forum sponsorizzato dal telefono. Ripeto, a me non interessa aver ragione: fammi vedere un maledetto paper IEEE, SMPTE, Zeiss ecetera che dice il contrario di quello che dicono di solito. Trovami un Karl Erik Staal (quello di ace bass ma ha anche fatto roba per il video, ha presentato paper potenti alla conferenza di ieee) che dica stoltaggini simili. comunque mi sono rotto: se volete credere alla scie chimiche e non volete andare sui siti dei meteorologi cassi vostri. Dopotutto alla fisica, e al vostro occhio, non importa di quello che dite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.