|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
I primi debitori sono gli stati, che quindi hanno bisogno di inflazione, senza inflazione molti debiti pubblici come il nostro rischiano di diventare insostenibili Ultima modifica di Pancho Villa : 02-09-2015 alle 20:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1191
|
__________________
Codice:
Contattatemi via e-mail |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
|
Questa moneta democratica può essere cambiata in valuta corrente? Se sí come fanno le autorità monetarie ad accettare questa concorrenza? A me pare che sotto sotto questa moneta sia figlia della deregulation, se ne inventano di madonne questi fottuti maghi della finanza dove profitto significa spennare i polli, stateci alla larga, pompata dai fanboy di Internet diventerà la bolla più assurda della storia dopo quella dei tulipani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Ma in nessun mercato, a parte le valute tradizionali, un operatore può liberamente alterare la domanda e l'offerta incrementando a piacimento e senza preavviso quest'ultima. In questo ultimo aspetto i bitcoin differiscono dalle valute tradizionali e in questo senso hanno una natura più "liberamente concorrenziale" di queste ultime. Quote:
Oltre a questo, i bitcoin hanno un loro valore intrinseco legato alla tecnologia che ne è alla base e al valore economico che il mercato attribuisce ai vantaggi che questa tecnologia permette (alcuni dei quali li ho elencati nel precedente post). In questo senso il loro valore è simile (anche per volatilità) a quello di un titolo azionario. La valute tradizionali invece hanno un solo ed unico valore "intrinseco": la credibilità dello stato che le emette. Se viene meno questa le puoi usare come carta da cesso. Quote:
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 04-09-2015 alle 07:02. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
|
Ripeto non è solo l'aver paura , lecito , visto che come clonano carte , conti online , ecc ( ma essendo assicurati sono tutelati ,) non è escluso che accada con quelli.
E son successi casi di dispositivi rotti .. Intanto. Ma questo è il problema minore. La cosa piu grave è che uno societa evoluta dovrebbe limitare l'uso di denaro non tracciabile , per limitare evasione , e ogni altra forma di smercio illegale .... Ed invece cosa facciamo? In europa stampiamo banconote da 500 euro , per portare contante in svizzera o altrove , e i cinesi si inventano una moteta digitale completsmente senza controllo. Facendo un regalo a grandi evasori , criminalita organizzata , e terroristi. Ed ovviamente ne andiamo fieri e orgogliosi a petto avanti , sfoggiando l'evoluzione della specie . Intanto da qualche parte nel mondo il creatore dei bit-ariafritta si sta godendo i frutti della sua invenzione.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1191
|
Quote:
Come ovunque, prospera chi ha l'informazione giusta al momento giusto e questa gente ha vita facile in un mercato così piccolo. Inoltre basta che qualche sviluppatore storca il naso per far muovere mari e monti, e in casi come questo si capisce chi impugna la spada dal manico e quanto democratico sia il processo (e non menzioniamo i mega-conglomerati di miners che con un aumento del block size potranno dettar legge). Come ho detto il distributed ledger è una tecnologia interessante che si spera venga impiegata in forme migliori, ma il Bitcoin così com'è ora è solo un giocattolo pericoloso e nulla più dato che una moneta deve assolvere le funzioni di unità di conto, riserva di valore e mezzo di scambio. A mio modesto parere il Bitcoin soddisfa solo l'ultimo punto. ![]() Se questo grafico non mostra una bolla (in via di lenta ma inesorabile disinflazione) dovrei rivederne la definizione.
__________________
Codice:
Contattatemi via e-mail |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
|
Cacchio se quei numeri sono veri da 1000 ( credo dollari)è calata a 200 ... Mi sa che a qualcuno gli sta frizzando di brutto
Poi leggevo che a gennaio hanno bucato i server di un miner e gli han fottuto una barcata di bitcoin .. Veramente uno deve spendere i propri risparmi in un pericoloso giocattolo come questo ?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Quello che mi interessa è la tecnologia, il valore nel lungo periodo è solo una conseguenza di quest'ultima. Se i bitcoin non avranno successo sarà solo perchè saranno superati da qualche concorrente più avanzato (come potrebbero essere oggi ripple o ethereum) con la sua forma di moneta digitale, ma mi rifiuto di credere che nell'era della digitalizzazione le persone continueranno ancora ad affidarsi a sistemi di pagamento vecchi, insicuri, costosi, lenti e inaffidabili come le carte di credito o i bonifici bancari o a riporre fede nel valore della moneta statale dopo le fregature ricevute negli ultimi 100 anni . Riguado al mezzo di scambio o alla riserva di valore lo sono potenzialmente molto di più delle valute tradizionali, fidati.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1191
|
Chissà cosa intendi con breve periodo.
![]() Io non mischierei hobby, entusiasmo e risparmi se non si hanno le competenze necessarie. Chiudo dicendo che è controproducente credere nelle rivoluzioni, in Babbo Natale o nel valore intrinseco dei bitcoin, ma il mondo è bello perché è vario e ognuno può certamente fare come gli pare. ![]() Saluti
__________________
Codice:
Contattatemi via e-mail |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1191
|
Ultimissima cosa: se pensi che il Bitcoin non abbia falle di sicurezza (almeno potenziali) e qualche altra criticità, auguri.
![]()
__________________
Codice:
Contattatemi via e-mail Ultima modifica di Gian92 : 04-09-2015 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Cosa intendo per breve periodo? Le tecnologie che hanno rivoluzionato davvero il nostro modo di vivere (ne cito ad es tre: il processore, il protocollo TCP/IP e Internet) hanno impiegato dai 20 ai 40 anni dalla loro invenzione prima di arrivare alla adozione di massa. I bitcoin esistono da 6. Un pò troppo poco per definirli "giocattolo pericoloso", visto cosa si sta muovendo intorno a loro. Dopo lo scoppio della bolla speculativa del 2014 ad esempio, il cui grafico è stato da te postato, si sono notati due fattori importanti: -La costante crescita del volume delle transazioni -La stabilizzazione del prezzo: da inizio 2015 il prezzo è rimasto all'incirca nel range 200-300$ con una volatilità inferiore a molte valute tradizionali e a molte commodities (come il petrolio ad esempio) Ripeto magari tra 10 anni i bitcoin saranno scomparsi e nessuno se li ricorderà più. Ma se così sarà, imo, è solo perchè qualche concorrente più innovativo, nato dalla loro base, ne avrà preso il posto. Invito anche il consiglio di HostFat di approfondire l'argomento (se interessa) con questa presentazione che fa il punto della situazione attuale http://www.slideshare.net/CoinDesk/c...tcoin-q2-2015/
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 06-09-2015 alle 17:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1191
|
Vi lascio con le parole di Blythe Masters di JPMorgan (giusto per fare un esempio di come la pensi questa categoria di persone), tratte da qui:
Quote:
Il tuo link non mi funziona.
__________________
Codice:
Contattatemi via e-mail |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Prova qui http://www.coindesk.com/state-of-bit...d-euro-crisis/
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 06-09-2015 alle 19:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1191
|
Anche dal tua articolo si evince come NASDAQ e le varie imprese e banche investano per sviluppare soluzioni basate sulla blockchain.
Io francamente vedo il Bitcoin come precursore di un sistema di pagamento più efficiente ed economico. Basta gettare uno sguardo veloce sul volume dell'equivalente in dollari per scoprire che né oggi né in un futuro prossimo esso sarà un concorrente degli istituti finanziari.
__________________
Codice:
Contattatemi via e-mail |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Inoltre, la rete Bitcoin è un network decentralizzato permissionless: significa che chiunque può essere un nodo della rete o un miner senza la necessità di autenticarsi o farsi riconoscere in qualche modo dagli altri nodi, e che il lavoro in termini di sicurezza svolto dai miners viene remunerato quasi totalmente con la creazione di nuovi bitcoin. bitcoin (con la b miniscula) ,intesa come moneta, è quindi il mezzo che permette alla blockchain di funzionare (e in modo pressochè gratuito). Esistono, o sono allo studio, forme di blockchain "permissioned": dove cioè solo i nodi che si sono autenticati o che rispettano certi requisiti possono validare le transazioni (ripple ad esempio in parte funziona già così). Questo sistema piace molto di più alle banche perchè dà più garanzie in termini di riconoscibilità dei nodi e più controllo (centralizzazione) sulla rete stessa. Oltre a questo, quello che sognano le banche (ma che al momento non esiste ancora) e una blockchain non solo permissioned ma anche senza moneta digitale sottostante: ossia una blockchain che funzioni senza bitcoin ( o loro alternative) ma solo con euro o dollari. Questo pone due problemi: innanzitutto una rete del genere sarebbe completamente centralizzata (con tutti gli svantaggi che ne conseguono) perchè solo le banche (o dei nodi da loro autorizzati) potrebbero validare le transazioni. Due, sarebbe una rete sicuramente più costosa di Bitcoin: dato che la convalida delle transazioni (con qualsiasi tecnica di proof venga eseguita) ela sicurezza del database hanno un costo, senza una moneta digitale sottostante emessa ad hoc per ricompensare questo costo, significa una cosa sola: che il costo sarà addebitato agli utenti tramite costi di commissione. Si avrebbe una blockchain garantita da istituti bancari ma nella quale muovere denaro sarà molto più costoso che usando i bitcoin Quale sistema prevarrà? probabilmente entrambi, fermo restando che stiamo confrontando qualcosa che esiste già e funziona (i bitcoin) con qualcosa che è solo in fase di studio Vedo molte analogie tra questo confronto e un altro "duello" della storia informatica: quello tra software libero e software proprietario. Negli anni 90 c'era chi diceva che il software libero sarebbe morto di lì a poco perchè antieconomico così come chi vedeva microsoft fallita perchè nessuno avrebbe più comprato software a pagamento. In realtà hanno prosperato entrambi.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 07-09-2015 alle 07:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Hanno deciso di far fare lo stress test alla community regalando via 200 bitcoin... e gli effetti inziano a notarsi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1191
|
Trovata una zucca pensante nel maleodorante thread Wall Observer BTC/USD di Bitcointalk. Rarità.
Una criptomoneta migliore. Valore dei bitcoin. Fiducia. Le decisioni mutano nel tempo. Il Bitcoin nasce come moneta, non come bene speculativo (ciò che è ora). Bitcoin: pessima unità di conto. Il tesoreggiamento è un problema (anche perché se nessuno spende l'economia si congela). Non ci si aspettava una concentrazione a livelli industriali del mining.
__________________
Codice:
Contattatemi via e-mail |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.