Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2014, 00:19   #61
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Doppio, triplo e quadruplo WOW !!! Smanetta e smanetta, ho scartato Powershell come interfaccia per comunicare con il router e ho usato cmd entrando nella console telnet.

Mi sono trovato benissimo anche grazie all'assicurazione che qualunque caprata potessi fare, al riavvio del router ne sarebbe scomparsa ogni traccia. E così è stato, per giunta senza caprate.

Al comando adslcrl configure --snr x ho messo 50 al posto di X, il router si è riavviato e da 4160/>6dB sono salito a 4400/3.2dB. Per essere sicuro che non fosse un caso, ho riavviato brutalmente il router cancellando quindi il lavoro fatto con cmd e sono risceso a 3776/6.3dB. Stavolta dalla console telnet ho impostato 45 invece di 50, il router si è riavviato e... WOW! 4448/3dB e finora non ho avuto disconnessioni.

Beh, avrò pure scoperto l'acqua tiepida ma è stato emozionante.

Domanda, e poi forse chiudo la discussione perché alla fine credo di avere capito tutto o quasi (era ora): ho un profilo 4 mega 4832/320/6dB e ho capito che posso scendere col SNR fino al limite dell'instabilità guadagnando mica poco in downstream; mediamente navigo a 3776 o meno con i fatidici 6dB che mamma telecom mi propina. Se mai dovessi riuscire a farmi cambiare profilo, cosa mi conviene chiedere? Il 7 mega con target 6 o 12 dB? Ho già fatto questa domanda e ho letto (imparato) che con un profilo target 12 db, settando X a 1 sul comando adslcrl configure --snr x si ottengono 6 dB e che se si vuole scendere ulteriormente è necessario usare i cosiddetti falsi negativi (65500 per arrivare a circa 4dB e 65460 per circa 1.5dB). Per ora vedo che forzando il SNR a 3 dB non ho disconnessioni sul mio profilo con target 6dB. Se agganciassi in modo pulito una portante a 4400 con profilo 8128/480/12dB e scendessi sotto i 6 dB smanettando, potrei teoricamente raggiungere oltre 5mega, forse toccherei i 6.

E' così?

Scusate ancora ma solo grazie alle risposte che mi avete dato ho imparato veramente un sacco di cose e non finirò mai di ringraziarvi. I forum sono l'invenzione del secolo, altro che social network.
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 20:55   #62
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Ciao! Mi rivolgo principalmente a juma93 e fra55, che mi hanno sopportato con tanta pazienza ma mi sa che non ce la fanno più.

OK, ho smanettato con la console telnet e abbassando il SNR a valori apparentemente indecenti, sono già più di 20 ore che non ho disconnessioni e l'ultima portante agganciata è di 4832, quindi il massimo raggiungibile dal mio magro profilo 4 mega 6 dB.

Diciamo che sono entusiasta, soprattutto perché la connessione appare stabile.

Ho anche richiesto i dati statistici ed è venuto fuori questo:

BusyBox v1.00 (2011.02.22-06:28+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

~ # adslctl info --stat
adslctl: too many options
~ # adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Max: Upstream rate = 964 Kbps, Downstream rate = 5376 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 4832 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 2.4 24.0
Attn(dB): 54.0 31.5
Pwr(dBm): 19.8 12.1
G.dmt framing
K: 152(0) 11
R: 16 16
S: 1 16
D: 64 4
Counters
SF: 1215575 1215588
SFErr: 434 0
RS: 82659166 5165756
RSCorr: 57990629 0
RSUnCorr: 2014 0

HEC: 324 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 235499316 0
Data Cells: 1786173 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 382 0
SES: 0 0
UAS: 36 36
AS: 20665

INP: 3.04 2.66
PER: 1.75 1.75
delay: 16.00 16.00
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 0 0

Total time = 20 hours 16 min 54 sec
FEC: 142550313 0
CRC: 529 0
ES: 382 0
SES: 0 0
UAS: 36 36
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 15 minutes time = 1 min 54 sec
FEC: 323880 0
CRC: 2 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 2525073 0
CRC: 11 0
ES: 11 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 1 day time = 20 hours 16 min 54 sec
FEC: 142550313 0
CRC: 529 0
ES: 382 0
SES: 0 0
UAS: 36 36
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Since Link time = 5 hours 44 min 25 sec
FEC: 57990629 0
CRC: 434 0
ES: 333 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
~ #

Quanti e quali sono i dati che devo tenere d'occhio?

Grazie
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 00:06   #63
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da meccalo Guarda i messaggi
Se agganciassi in modo pulito una portante a 4400 con profilo 8128/480/12dB e scendessi sotto i 6 dB smanettando, potrei teoricamente raggiungere oltre 5mega, forse toccherei i 6.

E' così?
Il profilo imposta solamente il margine iniziale, ma non modifica le condizioni (fisiche) della linea, per cui se ti facessi impostare un profilo a 12dB e poi lo portassi da telnet a 6dB (quindi con --snr 1), dovresti ottenere la stessa portante che otterresti "di default" con un profilo a 6dB.
L'unica differenza è che se avessi instabilità a 6dB ma non a 12dB, con il primo dovresti portare manualmente il target a +12dB per essere stabile, mentre con il secondo non dovresti fare nulla.

In ogni caso, visto che sei riuscito ad ottenere l'accesso alla CLI telnet, ti conviene configurare ed avviare DSLstats, in modo da tener d'occhio in maniera più dettagliata la linea.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 19:55   #64
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Ciao! Dal mio ultimo post del 23 ottobre le cose sono cambiate ma non per merito mio e credo che non sia un caso: tranne una isolata connessione a circa 4000, ormai viaggio fisso a 4832/320 da 20 giorni. Il profilo è sempre quello "conservativo", l'i137 (target SNR 6dB) ma credo che stavolta, a mia insaputa, in Telecom abbiano fatto qualcosa di buono sulla mia linea. E allora, dato che non ho più smanettato con la console Telnet dato che oltre il tetto massimo del profilo non si può andare neanche col SNR a 1 dB, mi faccio una domanda che posto qui. E' una domanda che ho già fatto ma in quel momento stavo tribolando parecchio con la linea telefonica; ora questa sembra diventata perfetta, quindi la risposta può essere diversa.

Ecco i miei amletici dubbi:

Considerazione #1: se il router aggancia sempre una portante così così, ha senso smanettare con il SNR nel tentativo di negoziare una portante più alta anche se a scapito della stabilità della connessione;

Considerazione #2: se il router si connette sempre a velocità oscillanti fra i 2600-3700, che senso ha cercare un profilo 8128/480 se non si riesce neanche ad avvicinarsi a 4832/320 del profilo più tranquillo?

Le considerazioni 1 e 2 riguardano la vecchia situazione della mia ADSL e quindi me ne sono stato buono, mi sono tenuto l'i137 rassegnato e soddisfatto. Ma ora le cose stanno diversamente!

Considerazione #3: se il router aggancia ormai 10 volte su 10 la portante massima del profilo 4 mega, credo che ora abbia senso richiedere un profilo 7 mega 8128/480 (6dB, la linea appare stabilissima).

I "tecnici" telecom , durante i guai sulla linea mi hanno sempre zittito dicendo che per quanto sono lontano dalla centrale è un miracolo se riesco a navigare a 3 mega e quindi dovevo solo che stare zitto. I fatti non danno loro ragione! La linea nelle vecchie condizioni 'normali' (non ottimali) mi faceva navigare a 4700 col profilo 7 mega 12dB e ora sono sempre fisso a 4832 (6dB) confermati dai test che danno sempre circa 4200 in download e 260 in upload di files.

Sinceramente, credo che se richiedessi il profilo 7 mega (che mi spetta di diritto, con target 6dB (i157)), non avrei niente da perdere date le nuove scintillanti condizioni della mia linea. Insomma, con una linea buona perché dovrei tenermi il limite max in downstream così basso?

Certo non arriverei a 8128 ma se toccassi i 5500-6000 mica mi dispiacerebbe!

Ragiono bene o sparo cavolate?

PS il SNR è stabilissimo! 6.2 - 6.6 dB

Ultima modifica di meccalo : 14-11-2014 alle 19:57. Motivo: aggiunta testo
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v