Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2014, 10:34   #61
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Secondo la direttiva europea n. 2009/110/CE una moneta elettronica deve:
1 Poter essere memorizzata elettronicamente
2 Emessa dopo versamento a titolo di copertura di un controvalore in € non inferiore alla valore della moneta emessa.
3 Poter essere usata come mezzo di pagamento anche per soggetti terzi all'emettitore di moneta.
Come vedi il punto 2 non è contemplato dai BTC e sono di fatto e legalmente un bene e non una moneta.
Quindi solo secondo te (a differenza ed in contrappossizione a quello da te scritto prima) i BTC sono una moneta, per ares17 e la CE non lo sono.
La direttiva da te riportata c'entra come i classici cavoli a merenda perchè non definisce le virtual currency ma le monete elettroniche che i bitcoin non sono e non saranno mai, anche perchè (cfr. tabella pag. 16 del documento pdf sopra) le monete elettroniche sono comunque espresse in valuta fiat e sono emesse da un'istituto finanziario per cui non c'entrano proprio nulla.

Anche questa frase è errata
Quote:
Eppure mi sembra chiaro che in ambito europeo per legge l'emissione di valuta virtuale (contemplata dalla legge) impone il deposito di moneta reale
perchè confonde moneta elettronica con valuta virtuale.

L'UE invece definisce la valuta virtuale come “a type of unregulated,digital money,which is issued by its developers, and used and accepted among the members of a specific community"

Tu prima hai detto che "i bitcoin non sono una valuta" non che non sono una "moneta elettonica" altrimenti non avrei avuto nulla da obiettare.

Se comunque vogliamo uscire dalla semantica e parlare per concetti, secondo la mia modesta opinione i bitcoin sono una moneta perchè vengono usati come mezzo di pagamento ma non sono una moneta perchè non sono emessi da una zecca di stato, sono una commodity perchè hanno una quantità fissa prederminata e un prezzo di mercato ma non sono (solo) una commodity perchè non sono un bene fisico , sono una valuta perchè usati come mezzo di scambio ma non sono (solo) una valuta perchè includono al loro interno anche un sistema di pagamento. Hanno caratteristiche di tutte e tre le cose senza corrispondere ad alcuna di esse.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."

Ultima modifica di HackaB321 : 22-02-2014 alle 10:40.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:26   #62
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Valuta virtuale senza tutela e senza corso legale è troppo semplice come descrizione?

Good luck

http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/1496810.stm
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:59   #63
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La tua risposta non risponde al problema sollevato e fornisce una precisazione inutile...
Fino a dicembre dello scorso anno le cryptovalute erano, diciamo a naso, non più di 30. Poi sono apparsi i dogecoin, all'inizio sembravano uno scherzo con quel cane come simbolo e i vari "very widget, much coin..." di contorno.
Dato che si basavano su scrypt ed e venivano forniti nell'ordini di svariati miliardi, tutti i piccoli minatori dotati di scheda video che non volevano affrontare la difficoltà dei litecoin si sono fiondati a minarli fino a trasformarli in un successo. Di lì in poi è stato un boom con cryptovalute spuntate un pò con idee serie, un pò per scherzo, un pò per truffa e il trend non accenna a smettere anzi.
Tuttavia queste cryptovalute (almeno la maggior parte di esse) non le prenderei troppo sul serio perchè:

1. Non possono perlopiù essere convertite direttamente in valuta fiat ma bisogna passare dai bitcoin o dai litecoin
2.spesso spariscono pochi giorni dopo la nascita
3.anche su internet non possono essere usate per acquistare beni e servizi come i bitcoin perchè di solito non esistono store dedicati e anche nell'ambiente del mining non vengono accettate come mezzo di pagamento. Il loro valore esiste solo in rapporto al loro tasso di cambio con i bitcoin che viene spesso alimentato solo dai titolari degli exchange i quali, al fine di attirare clienti, si mettono ad acquistare queste monete (per pochi infinitesimi di bitcoin) che altrimenti non vorrebbe nessuno
4. Il loro market cap, anche convertito in dollari, è, con le dovute eccezioni, usalmente ben inferiore al milione di dollari (http://coinmarketcap.com/) e quindi considerando che saranno distribuite tra centinaia di migliaia di persone, più che bolle le definirei bollicine speculative.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 13:50   #64
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
La direttiva da te riportata c'entra come i classici cavoli a merenda perchè non definisce le virtual currency ma le monete elettroniche che i bitcoin non sono e non saranno mai, anche perchè (cfr. tabella pag. 16 del documento pdf sopra) le monete elettroniche sono comunque espresse in valuta fiat e sono emesse da un'istituto finanziario per cui non c'entrano proprio nulla.

Anche questa frase è errata perchè confonde moneta elettronica con valuta virtuale.
Quindi non usi il termine di valuta virtuale nell'eccezione di moneta elettronica, ma nella sua eccezione pura e cioè:
Valuta (che potrebbe diventare reale, ma che di fatto non lo è) Virtuale
Cioè aria fritta senza tutela, regolamentazione e controllo sui tassi di scambio e pagamento.
A questo punto potrei usare anche i sassi come moneta virtuale, le corone delle bottiglie (come facevo tanti anni fa) o i semi di mandorlo, o addirittura le pietre di arenaria (che bisogna certamente minare per estrarle e sono in numero finito), almeno le uso per qualcosa.
Se accetti il termine di valuta virtuale come riferito all'assenza di supporto fisico che lo rappresenti la moneta elettronica è una valuta virtuale (e no, non è scritto da nessuna parte che la moneta elettronica in Europa debbe essere espressa in € o con un rapporto di 1 a 1).
Se invece intendi come virtuale nell'eccezione letterale del termine, beh ti sei risposto da solo.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:30   #65
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Quindi non usi il termine di valuta virtuale nell'eccezione di moneta elettronica, ma nella sua eccezione pura e cioè:
Valuta (che potrebbe diventare reale, ma che di fatto non lo è) Virtuale
Cioè aria fritta senza tutela, regolamentazione e controllo sui tassi di scambio e pagamento.
A questo punto potrei usare anche i sassi come moneta virtuale, le corone delle bottiglie (come facevo tanti anni fa) o i semi di mandorlo, o addirittura le pietre di arenaria (che bisogna certamente minare per estrarle e sono in numero finito), almeno le uso per qualcosa.
I sassi, le corone delle bottiglie, i semi di mandorlo o le pietre di arenaria non sono riconosciuti come valuta dalla BCE, nè dal Congresso Americano nè da numerosi Stati nel Mondo. Non sono equiparati ad una valuta straniera dal governo svizzero e sloveno, nè come commodity da decine di altri governi nel mondo. Non hanno un tasso di cambio con le valute tradizionali e dubito che qualcuno, a parte te, potrebbe accettarli come mezzo di scambio. Non sono inoltre un sistema di pagamento decentralizzato che permette di inviare la stessa valuta che rappresentano a chiunque nel mondo a costo zero e tempo zero. Non esistono per essi siti di scambio con le valute fiat che hanno ricevuto lo status di banca dal governo francese o inglese. Non sono oggetto di una disussione nell'ambito dei maggiori istituti finanziari mondiali per trovare un modo di regolamentarli. Non sono potenzialmente un mezzo di pagamento immune da inflazione perchè chiunque potrebbe produrre nuovi sassi o nuove bottiglie o nuovi semi di mandorlo ed alterare il valore di mercato. Non sta nascendo intorno ad essi una nuova industria che attira l'interesse delle grandi aziende del mondo hi-tech. Non sono stati definiti da Bill Gates a "technical tour de force". Non sono un protocollo software open source oggetto di studio in tutto il mondo. A parte questo, si sono la stessa cosa.

Quote:
(e no, non è scritto da nessuna parte che la moneta elettronica in Europa debbe essere espressa in € o con un rapporto di 1 a 1).
Tabella pag 16
Unit of account of electronic money: Traditional currency (euro, US dollars, pounds, etc.) with legal tender status
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 14:40   #66
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Nel frattempo, nel mondo reale: http://www.businessmagazine.it/news/...nza_51162.html

Cantiamoci sopra: http://www.youtube.com/watch?v=A68DYsOsbHM
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1