|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 158
|
adesso faccio quello che mi hai detto prima
![]()
__________________
Case: Cm Silencio 550 Ali: XFX Core 650w MoBo: ASRock z77 Extreme3 Procio: Itel Core i7 3770K 3.5 GHz Vga: Sapphire Radeon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5 Ram: Vegance Low Profile 1600 2x4GB Masterizzatore: Combo blueray Hdd1: SSD samsung 840 120GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 158
|
cambiano l'rgb, mi ha cambiato anche il colore del bianco
__________________
Case: Cm Silencio 550 Ali: XFX Core 650w MoBo: ASRock z77 Extreme3 Procio: Itel Core i7 3770K 3.5 GHz Vga: Sapphire Radeon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5 Ram: Vegance Low Profile 1600 2x4GB Masterizzatore: Combo blueray Hdd1: SSD samsung 840 120GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 158
|
ho finito
![]()
__________________
Case: Cm Silencio 550 Ali: XFX Core 650w MoBo: ASRock z77 Extreme3 Procio: Itel Core i7 3770K 3.5 GHz Vga: Sapphire Radeon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5 Ram: Vegance Low Profile 1600 2x4GB Masterizzatore: Combo blueray Hdd1: SSD samsung 840 120GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 158
|
sisi!! sono rimasto soddisfatto!! solo che ho cambiato il setteggio della luminosità.. perché è troppo scuro come lo fanno impostare in quel sito..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case: Cm Silencio 550 Ali: XFX Core 650w MoBo: ASRock z77 Extreme3 Procio: Itel Core i7 3770K 3.5 GHz Vga: Sapphire Radeon HD7950 Vapor-X 3GB DDR5 Ram: Vegance Low Profile 1600 2x4GB Masterizzatore: Combo blueray Hdd1: SSD samsung 840 120GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Proseguo nonostante il lungo tempo trascorso perché, avendo necessità di sostituire l'attuale T260HD della Samsung dove mi si è... saltato il DVB Tuner, questo è il posto più adatto per discutere sulla sua sostituzione. Mai più con Samsung...
Avevo pensato a questo monitor-tv IPS della LG 29MA73D 21:9 ma ho il dubbio che non supporti il PIP... cioè supporta addirittura la suddivisione dello schermo in 4 ma non il PIP. Cosa vuol dire, che il PIP non è necessario su questo monitor perché ha il suo modo di dividere lo schermo in 2/3/4 parti ? O è una funzione in meno? da una review straniera (francese credo) ho notato che, se ho capito bene, non solo ha un PIP più elaborato ma puoi anche scegliere la trasparenza delle finestre. Mi spiego, sono sul PC e metto la Tv a dx dello schermo leggermente in trasparenza.... Devo collegarci il normale ingresso antenna. Non riesco a capire se il decoder integrato è già predisposto per il futuro standard DVBT2 @Althotas ho notato che sei uno dei pochi appassionati e ne approfitto per farti i complimenti per i suggerimenti che dai Il 27MA73D che hai consigliato qualche pagina fa non è 21:9. Inoltre, non ho letto cose positive sulle poche rece che ho trovato in giro.... dove sbaglio nelle ricerche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Nessun monitor/tv in commercio in Italia, che mi risulti, ad oggi è compatibile col DVB-T2.
Sono tutti DVB-T (1). Neanche quell'LG (che peraltro è l'unico che ha una DisplayPort, connessione rara anche sui televisori): www.lg.com/it/personal-tv/lg-29MA73D Sul resto (mai avuto od utilizzato PIP su alcun televisore o monitor/tv, anche se ho un tv al plasma LG da 42') ti risponderà Althotas o qualcun altro, ma tieni presente che: dall'1/1/2015 obbligo di tuner DVB-T2 nei tv in vendita in Italia: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2670078
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 21-09-2014 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Sono riuscito a ripristinare il firmware sul T260HD. A questo punto, sino a quando non usciranno monitor-TV con DVB-T2... non lo cambio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
![]() Per scrupolo, sono anche tornato sul sito di LG, sezione Informatica, sottosezione Personal Monitor TV, e mi sono andato a leggere le specifiche del DVB installato in questi monitor. Ebbene, i DVB segnalati sono con dicitura MPEG 4. A quel punto, ho capito che dovevo saperne di più e ho visto che il DVB-T(1) supporta la codifica MPEG 2 mentre il DVB-T2 supporta la codifica MPEG 4 Da wikipedia: "In Italia a partire dal 1º gennaio 2015 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti dalle aziende produttrici ai distributori di apparecchiature elettroniche al dettaglio sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con codifica MPEG-4." Debbo quindi desumere che i monitor/TV della LG supportano il DVB-T2 ? Grazie in anticipazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
@Adric a completamento di quanto sopra, aggiungo che in Inglesia, o meglio, sul sito inglese di LG, il 29MA73D lo da con DVB-T2 (e non solo perchè c'è pure il -C -D o roba simile) incorporato.
Diciamo che le perplessità nascono sul sito italiano... laddove invece di essere precisi, si legge: DVB...................... Si (MPEG 4) Eccerto, perchè a noi itaGliani c@j@ni basta veder letto "Si" e stiamo tutti a scondinzolare di felicità. Tanto non capiamo un tubo. Mi piacerebbe parlare coi responsabili di LG Italia... Possibile che in questo paese non si riesca mai ad avere serietà e competenza, nemmeno dagli stessi produttori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
I tv britannici (ed irlandesi) differiscono da quelli del resto d'Europa:
1) hanno lo standard Pal-I, mentre in Italia, Germania ecc c'è il PAL B/G Video uguale ma sottoportante audio diversa (mi pare sia a 6 MHz anzichè a 5,5 MHz), potrebbero esserci dei disturbi audio 2) la banda VHF è stata spenta del tutto (quindi le frequenze da 2 a 12 sono disattivate), pertanto in digitale terrestre non dovrebbero essere sintonizzabili le emittenti che trasmettono su quelle frequenze. A meno che non abbiano un tuner europeo. So che alcuni tv al plasma Panasonic sono DVB-T2 solo per la versione britannica, e DVB-T per il resto d'Europa. Quindi non è colpa solo di LG Italia... Riguardo il DVB-C (via cavo) in Italia non esiste, per essere utilizzato serve una modifica al piano nazionale delle frequenze, dato che quelle frequenze ad oggi sono occupate da altri servizi... E già che ci siamo c'è anche il DVB-S2 (satellitare) che è stato ratificato prima rispetto al DVB-T2, pertanto ci sono televisori che supportano DVB-S2 ma non DVB-T2. L'anno prossimo ci sarà una conferenza internazionale dell'ITU che potrebbe segnare il passaggio in tutta Europa alla telefonia cellulare dei 700 Mhz (la porzione di UHF televisiva che va da 50 a 60) dopo che già sono passati alla telefonia cellulare gli 800 MHz (da 61 a 69 UHF) C'è una situazione di caos riguardo il DVB-T2. Leggi quest'articolo: http://www.tomshw.it/cont/news/dvb-t...e/57042/1.html Il problema è che lo standard DVB-T2 potrebbe subire delle modifiche legate alla decodifica in hardware 'HEVC (H.265). Eh si, perchè Europa 7 in Italia trasmette sul DVB-T2 (a pagamento) sin dalla fine del 2010, ma senza decodifica hardware (non era stata ancora inventata). Ad oggi non c'è nessun obbligo di legge per le emittenti per il passaggio al DVB-T2, e nessuno è in grado di dire quando il DVB-T satà spento in Italia, si prevedono molti anni di convivenza tra i due sistemi, in Francia si parla di 2025. A me risulta che nessun monitor/tv in Italia sia compatibile DVB-T2, mentre invece ci sono televisori compatibili col DVB-T2 in vendita anche in Italia sin dalla fine del 2012. Magari mi sbaglio, o magari ne è uscito qualcuno che è compatibile col DVB-T2... Peraltro non è chiaro se l'obbligo di DVB-T2 dal 2015 riguardi anche i decoder esterni. Che peraltro come hardware sono tutta mondezza perchè hanno l'alimentazione sottodimensionata, tutti.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 23-09-2014 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Sono quindi andato su LG De, quello della Tedeschia insomma, e ho notato che effettivamente il 29MA73D è dotato "solo" di: DVB-T / DVB-C / DVB-C HD Quindi addirittura presumo non prenda i canali HD del DVB-T (?) Tornando a noi, non capisco però quel MPEG 4 messo sul sito italiano di LG alla voce DVB. Comunque, lo so che il sistema non sarà obbligatorio per molto tempo, tuttavia, soprattutto con TV e Monitor mi piace pensare non a lungo ma a lunghissimo termine. ![]() Edited by Atars P.s. l'articolo l'avevo già trovato proprio ieri sera se non erro, ma tu sei stato molto più esaustivo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Dimenticavo, con un tv acquistato in UK la numerazione LCN delle emittenti del digitale terrestre probabilmente non funzionerà.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 52
|
Ciao, pochi giorni fa ho chiesto al servizio clienti LG Italia se, in ottemperanza all'obbligo di legge, prevedono di lanciare modelli di monitor-TV ("personal TV") con sintonizzatore DVB-T2 e quando, e se prevedevano di integrare tale sintonizzatore sui modelli già lanciati. Mi hanno risposto:
"In riferimento alla Sua richiesta La informo che non abbiamo notizie in merito al nuovo catalogo 2015 e quando i nuovi modelli di personal TV entreranno in commercio. La caratteristica DVB-T2 risulta essere una caratteristica hardware e non software . Non sarà pertanto integrato nei modelli di tv già lanciati." Visto che l'entrata in vigore dell'obbligo è relativamente vicina e prevedo di tenere a lungo il monitor-TV che vorrei comprare, mi domando se non valga la pena di aspettare gennaio per fare l'acquisto... Ciao! Ultima modifica di Nemox : 23-09-2014 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Il fatto che i decoder esterni per il DVB-T2 siano praticamente introvabili nei centri commerciali a poche settimane dal gennaio 2015 dovrebbe farvi riflettere...
Ad oggi il DVB-T2 in Italia è allo stato poco più che embrionale e pare che Europa 7 abbia sospeso le trasmissioni, quindi nessun altro trasmette in DVB-T2 http://www.dday.it/redazione/14062/l...forse-e-finita Facendo una ricerca con Google sul DVB-T2, informazioni aggiornate e attendibili dal punto di vista tecnico quasi zero.... ![]() Il rischio nel comprare un DVB-T2 oggi è che sia incompleto e non aggiornabile, specie per la codifica hardware. Forse meglio aspettare altri 3 anni per un televisore o monitor/tv. Stesso discorso per il 4K e per gli OLED, sono tecnologie troppo in anticipo e troppo costose per l'utenza comune.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 24-09-2014 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Tanto questi TV mi servivano adesso, quindi dovevo prenderli.... "per forza". @Nemox grazie della precisazione già che c'eri, io gli avrei scritto che le specifiche tecniche degli apparecchi riportati sul loro sito italiano sono ridicole e che costringono gli utenti, italiani, a porsi novemila domande..... Io aspetto nemox... non ho fretta... se mi dicono quanto costa aggiornare il T260HD che è afflitto da problemi di perdita di memoria, e magari costa poco, faccio l'aggiornamento e vado avanti con questo... Però mai più Samsung su queste cose.... se hai una funzione universalmente riconosciuta come bacata e rimedi con un firmware, non dovresti farla pagare mai, a prescindere dalla garanzia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Ecco mi hanno risposto alla mail.... il costo è di 30 euri.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.