Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2012, 01:32   #61
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Beh, già si tratterebbe di usare 3 tecnologie per fare ciò che una sola faceva egregiamente, anche se a quanto ho capito questo IMAP Idle è snobbato dai più e non credo che *dav supporti le opzioni di sicurezza di EAS (o almeno, così ho letto dai commenti su the verge, non ho indagato causa mancanza di tempo=
Bhe che vuol dire, mi pare che carddav e caldav non è che siano dove cose totalmente estranee fra loro, non capisco il problema!
Sulla sicurezza vedremo, in ogni caso penso sia migliorabile, meglio iniziare da qualche parte non trovi?
Quote:
Delle estensioni fatte da Google a IMAP
Ok ma continuo a non vedere il problema! Su android ad esempio di default nn viene usato l'imap e con client alternativi hai il pieno supporto pure all'imap idle per il push! Così come puoi avere sempre il supporto ad exchange anche se lo toglie google!
Quote:
Ma se è per questo un paio di settimane fa ho visto un thread su XDA aperto da un tizio che cercava info su cardDav per sviluppare un'app apposita per WP8
E quindi? non è detto che si possa fare o che risolva il problema! Bisogna vedere che limiti impone l'sdk di microsoft per ste cose! Ma nel caso ben venga
Quote:

Beh, molte aziende che usano sistemi simili per la gestione di contatti, calendario e posta (e che magari adottano il BYOD, Bring Your Own Device) si appoggiano a dei server EAS gestiti da loro stessi o si appoggiano a servizi cloud appositi (Office 365 e Google Apps for Business) e in tutti i casi sono coperti
Bhe certo, mai detto il contrario! Diciamo che questo è il momento buono per tagliare il cordone ombelicale da EAS e proporre un'alternativa! non ci vedo nulla di sbagliato!
Quote:
Beh, imap ovviamente è già supportato, e il supporto a *dav sarebbe ovviamente un vantaggio (meglio averlo e non usarlo che averne bisogno e non averne) visto che tra i punti di forza di WP c'è il fatto che qualunque servizio funzioni direttamente out of the box, ma sono anche io scettico dato che MS ha tutte le proprie ragioni per spingere EAS, e pare anche che stia sfruttando la cosa per promuovere il passaggio a Outlook
senza imap idle niente push! Cmq come già detto sono scettico anche io ma penso sarà il mercato a decidere come si dovrà comportare microsoft! Di certo la scelta di google avrà le sue conseguenze!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 01:42   #62
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
iOS non è un problema per Android perchè è sulla fascia alta e non ha nulla sull' entry level. Microsoft potrebbe tranquillamente andare ad impensierire con W8 la fascia sotto ai 300/400€ e con un potenziale bacino di utenza PC/windows la cosa potrebbe diventare preoccupante.
Infatti è quello che chiede nokia da oltre un anno ma sn riusciti a tirate fuori solo il 610 come terminale "low cost" che ha lo stesso prezzo di un android con dual core e il doppio della ram E poi se ne sono usciti con il nuovo windows phone 8 che richiede per forza uno snapdragon s4! Sono loro che se la cercano a sto punto se ignorano così la fascia bassa!
Quote:
A dire il vero lo standard non lo supporta nemmeno iOS, per avere il push sui nuovi account GMail al posto dell' applicazione nativa dovrai usare quella di Google che c'è in AppStore.Da una parte è un "servizio" mentre dall' altra è un ottimo sistema per continuare ad "indagare" e carpire informazioni dalla nostra casella di posta.
Si ma solo per il push, presumo manchi il supporto all'imap idle, ma carddav e caldav dovrebbero esser supportati se non ho letto male!
Quote:
Vista la multazza presa da big G per l' intrusione volontaria sfruttando una falla di safari su iOS mi resta difficile credere che dietro alla chiusura di questo servizio (che fino a ieri non è stato un problema implementare) non ci sia una precisa volontà di spostare l' utenza su proprie APP e di escludere delle piattaforme (pare non abbiano nessuna intenzione di rilasciare APP ufficiali per W8)... il problema di sicuro non è quello di voler uniformare il servizio ad uno standard perchè così è "più facile" o "è meglio" ma semplicemente per massimizzare il guadagno/controllo.
Ma che google voglia spingere sui propri servizi e "liberarsi" di EAS è PALESE e lo fa per PROPRI INTERESSI! Chi ha mai detto il contrario?? Ma non capisco quale sia il problema.......non sta abbandonando di colpo un "protocollo" proprietario per imporne uno nuovo proprio! Non ha tolto EAS per Gsync ad esempio! è una cosa per ora che riguarda quelli che usano i servizi google gratuitamente, le aziende che pagano continueranno a poter usare ancora exchange. Inoltre anche gsync, se non ho letto male dovrebbe sparire in futuro! Mi pare che ci sia poco da criticare nel comportamento di google! Sta cercando di fare concorrenza offrendo però un'alternativa "open" che TUTTI possono implementare! non sta tagliando fuori gli utenti microsoft in modo scorretto e inevitabile visto che MS può benissimo implementare questi standard e risolvere il problema.......però così rischia di "indebolire" la posizione di EAS!
è ovviamente una questione di "interessi personali" ma valuto anche l'atteggiamento e il comportamento e sinceramente non mi sento proprio di criticare google in questo caso! Ma MAGARI in passato microsoft si fosse comportata nella stessa maniera per cercare di "incentivare" i proprio "servizi"
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 01:53   #63
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Non sono certo un fan Microsoft ma la questione puzza tanto di bruciato.

Il supporto non viene tolto a tutti ma alle nuove utenze private, per chi ha già un utenza Gmail o ha un utenza business le cose non cambiano.. se esiste una necessità di standardizzazione vorrei capire perchè c'è solo in una direzione e non vengano coinvolti tutti.
A me pare cosa logica e scontata per non creare troppo disagio a chi è già utente! Non capisco come si faccia a criticare un comportamento del genere! Non stanno facendo una guerra spietata togliendo dall'oggi al domani il supporto ad exchange, anzi è un procedimento graduale! si spinge su qualcosa di nuovo o alternativo in maniera graduale! è quello che sta facendo pure con youtube affiancando a flash anche l'hmtl5!
Quote:
Il supportare un concorrente è storia recente con le famose (o famigerate) mappe di iOS. Fino a quando Apple non ha dato il benservito a Google l' APP mappe era una porcheria (in relazione a quella appena uscita) e senza turn by turn (implementato volutamente solo su Android), appena è stata "segata fuori" da una fetta di utenza importante ecco che si sono messi al lavoro per sfornare qualcosa di interessante.
E questo ci l'ha detto? magari era apple che non voleva nell'applicazione di google maps anche la navigazione turn by turn!
Quote:
Stando a questo big G non ha nessuna intenzione di supportare W8 fornendo i propri servizi sperando di far morire un potenziale concorrente, con Apple non puo' farlo perchè significherebbe dover rinunciare a quote consolidate ma W8 è in erba e basta poco per metterla sottoterra.
Dai ma wp attualmente è ai livelli di bada come market share! Sicuramente grazie a nuovi terminali cn wp8 per fine anno avrà superato l'os di samsung! Non è che hanno paura di wp o stanno cercando di ostacolarlo Basta considerare i BB che ANCORA OGGI hanno uno share maggiore di windwos phone eppure google ha sospeso l'app dedicata di gmail!
Sicuramente quando WP avrà una diffusione maggiore saranno costretti a realizzare app anche per questo sistema operativo!
Anche hotmail e skydrive su android non sono mica arrivate subito
Quote:
Fino ad oggi Gmail con protocollo MEAS ti permetteva di accedere in push alla tua casella a prescindere dall' OS, da domani non sarà più così, servirà un APP specifica Google o usare l' IMAP (e non si capisce bene se ci sarà o meno il push).
Se il client supporta l'imap idle avrai il push se no niente!
Quote:
Credo che lo facciano "gradatamente" per evitare di perdere troppi clienti in un colpo solo in modo da "abituare" l' utenza al "cambio" (se si puo' dire così di un non troppo occulto "obbligo" a rivolgersi alla loro piattaforma per godere appieno dei loro servizi).
come è giusto che sia a logica
Quote:
Io in attesa di ricevere notizia che anche le Gmail business verranno tagliate fuori comincierò a guardarmi in giro per trovare alternative in modo da non dover sottostare alle manovre pilotate della dirigenza di big G.
Devo capire perché invece le manovre pilotate di altre aziende invece ti stanno bene essì perché microsoft è sempre stata maestra in questo! Ma magari si fossero comportanti in passato come sta facendo google adesso (e due).
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 01:58   #64
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
A proposito di orticello, come ha detto qualcuno qualche post fa, a mio avviso ormai la guerra è aperta, sta solo all'utente decidere in quale dei tre vuole seminare.
La tendenza sembra essere quella del "monomarca": se stai con uno non sta con l'altro.
Bisogna solo decidere chi è in grado di coprire al meglio tutte le tue esigenze.
E qui, ditemi quello che volete, ma uno solo dei tre player fa tutto questo, dall'ambito business, passando per il mobile arrivando al ludico. Indovinate un po' di chi parlo?

p.s. e per favore non prendetemi per fanboy visto che proprio non sopporto la nuova logica di W8 e non ho ancora preso un WP8 sempre per lo stesso motivo di "non digestione"...
Sono disperato!
Riguardo alla parte evidenziata, è vero, fra google, microsoft e apple mica vero! Microsoft per le mappe e navigazione si è dovuta appoggiare a nokia! inoltre ti ricordo che android è usato da altri produttori e chi è l'altro colosso che ha un po' le mani in pasta dappertutto dall'ambito business passando per il modile e arrivando al ludico? Sony e il colosso giapponese usa solo android! Quindi direi che si eguagliano!
Per quanto riguarda apple, piano piano colmerà quello che le manca come sta facendo con le mappe e prima o poi approderà seriamente anche in campo ludico!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 01:59   #65
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Se le email vengono ricevute "passivamente" c'è sempre la necessità di tener attivo un canale nel quale farle passare.
Il dubbio era: c'è maggior consumo per tenere aperto il canale o per cercare periodicamente le email?
senza ombra di dubbio il maggior consumo si ha con la ricerca periodica (a parità di connessione e considerando intervalli di controllo brevi, entro i 10 minuti)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 02:03   #66
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il punto è che, a quanto pare, Google non ha nessuna intenzione di rilasciare nessuna APP per W8 precludendo agli utenti l' esperienza d'uso di molte "killer app" come Gmail e forse anche Maps.
Fosse confermata questa intenzione diventa difficilmente sostenibile il discorso che si tratti soltanto di un tentativo o volontà di uniformare gli standard quanto piuttosto di voler tagliare le gambe ad un OS potenzialmente concorrente.
Se non lo fa google ci può pensare microsoft supportando questi formati! problema risolto e teoria del "complotto" sventata! Inoltre non servono mica solo a google! Però bigG è così grande che una sua decisione può portare a cambiamenti importanti, vedi ad esempio non supportare più quel cesso di ie6 su youtube........questo ha fatto MOLTO per convincere la gente ad aggiornare il browser!

Quote:
Le email non sono solo Google o Microsoft ma ci sono una marea di alternative, fino ad oggi era possibile usare indiscriminatamente qualsiasi casella (Gmail compresa).A breve Gmail toglierà il supporto al push sui cellulari e questo con ogni probabilità con lo scopo di orientare l' utenza smartphone verso la propria piattaforma per poter avere un' esperienza d'uso senza compromessi riservandosi di scegliere cosa rendere disponibile e cosa no agli utenti di altri OS (attraverso la propria app).
Come detto prima è una teoria che CROLLA nel momento in cui microsoft decide di implementare questi standard che NON sono di google, ma sn standard aperti e riconosciuti!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 07:40   #67
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ma che google voglia spingere sui propri servizi e "liberarsi" di EAS è PALESE e lo fa per PROPRI INTERESSI! Chi ha mai detto il contrario??
Le news parlano di abbandono di EAS per uniformarsi ad altri formati e recuperare risorse, se affermi che è palese che lo facciano per una propria strategia credo di poter affermare che la giustificazione che è stata diffusa è una "paraculata di facciata" poco sostenibile.


Quote:
Mi pare che ci sia poco da criticare nel comportamento di google! Sta cercando di fare concorrenza offrendo però un'alternativa "open" che TUTTI possono implementare! non sta tagliando fuori gli utenti microsoft in modo scorretto e inevitabile visto che MS può benissimo implementare questi standard e risolvere il problema.......però così rischia di "indebolire" la posizione di EAS!
Questo è un altro punto nodale, EAS funziona bene ed ha un elevato livello di diffusione è affidabile e sicuro. IMAP non funziona cosi' bene, calDAV a volte ha problemi (ho dovuto abbandonare Google Calendar in Google APP proprio perchè calDAV aveva problemi a parlare con iCAL) di cardDAV non ho esperienza diretta.

Mi auguro che il passaggio per i vecchi utenti non ci sarà mai o perlomeno verrà tolto EAS quando ci sarà qualcosa di equivalente o migliore, con uguale integrazione con tutti gli OS e senza necessariamente dover passare attraverso APP proprietarie ma usando quelle di sistema. Mail calendari e contatti non sono certo funzionalità che possono restare nel dubbio di come lavorino su uno smartphone.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
E questo ci l'ha detto? magari era apple che non voleva nell'applicazione di google maps anche la navigazione turn by turn!
Infatti è perchè non volevano il turn by turn che l' hanno sostituita con una turn by turn (con i relativi problemi) e guardacaso dopo l' uscita di mappe Apple (con TBT) anche Google ha implementato il TBT..

Quote:
Sicuramente quando WP avrà una diffusione maggiore saranno costretti a realizzare app anche per questo sistema operativo!
Al momento Google ha dichiarato di non essere interessata a sviluppare per WP8, se il market share aumenterà probabilmente saranno costretti a farlo (come è successo appunto con Mappe per iOS), di sicuro hanno un po' il dente avvelenato con MS per aver creato outlook.com (molto simile a GMAIL).

Quote:
Devo capire perché invece le manovre pilotate di altre aziende invece ti stanno bene essì perché microsoft è sempre stata maestra in questo! Ma magari si fossero comportanti in passato come sta facendo google adesso (e due).
Non mi sta bene che Google spacci la sospensione del supporto come un adeguamento agli standard e non abbia il coraggio di ammettere che fa parte di una chiara strategia aziendale, così come faceva parte di una chiara strategia aziendale sfruttare un bug di safari per iOS per carpire informazioni sugli utilizzatori.

Dietro alla facciata di fornitore di servizi free, di amanti dell' open source più o meno ben mascherati da benefattori dell' utenza internet si nasconde un' azienda come tutte le altre e forse per certi versi più "pericolosa".

Effettivamente il controllo su come si viene spiati nelle proprie email, nelle proprie ricerche internet, nei propri trasferimenti in auto e di come questi dati vengano sfruttati per diventare e sostenersi come colosso dell' IT non sono ben chiare.. ti arrivano 2 email in cui c'è scritto albergo e Bologna e ti trovi pubblicità ad HOC di alberghi a Bologna in meno di 10 minuti... la nostra privacy è davvero al sicuro ? I dati aziendali, progetti ecc.. che si scambiano su una GMail sono così sicuri ? Io il dubbio comincio a pormelo.

P.S.
Ma che orari hai ? 3.03 ultimo post ??
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 12:40   #68
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Ciao,
Tre domande:
1 confermate che la notizia riguarda i nuovi account?cioè se io ho già associato il mio Iphone a google sync continuerò ad avere il servizio e quindi il push?

2 il problema riscontrato con iOS 6.0.1 che vede tutti gli appuntamenti di google calendar in exchange come inviti è legato a questo?

3 Apple dovrebbe mettere almeno l'opzione imap time a 1 minuto diminuendo il disagio per chi aveva il push exchange, ma ciò comporterebbe un vantaggio o no di batteria rispetto al push?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 14:52   #69
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
Ciao,
Tre domande:
1 confermate che la notizia riguarda i nuovi account?cioè se io ho già associato il mio Iphone a google sync continuerò ad avere il servizio e quindi il push?

2 il problema riscontrato con iOS 6.0.1 che vede tutti gli appuntamenti di google calendar in exchange come inviti è legato a questo?

3 Apple dovrebbe mettere almeno l'opzione imap time a 1 minuto diminuendo il disagio per chi aveva il push exchange, ma ciò comporterebbe un vantaggio o no di batteria rispetto al push?
1 finché non lo resetti

2 non posso aiutarti

3 ti massacrerebbe la batteria
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 00:39   #70
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Le news parlano di abbandono di EAS per uniformarsi ad altri formati e recuperare risorse, se affermi che è palese che lo facciano per una propria strategia credo di poter affermare che la giustificazione che è stata diffusa è una "paraculata di facciata" poco sostenibile.
Scusa perché una cosa dovrebbe escludere l'altra in questo caso? Uniformarsi ad altri formati e recuperare risorse non va a vantaggio di google? Ora che i tempi lo permettono stanno cercando di liberarsi di una soluzione proprietaria di un concorrente! Cosa c'è di così strano e assurdo non riesco a capirlo veramente!
Ma secondo te si deve continuare a vita con EAS senza alternative? Perché sembra che "vogliate" sostenere questo, altrimenti certe critiche proprio non le capisco!
Quote:
Questo è un altro punto nodale, EAS funziona bene ed ha un elevato livello di diffusione è affidabile e sicuro. IMAP non funziona cosi' bene, calDAV a volte ha problemi (ho dovuto abbandonare Google Calendar in Google APP proprio perchè calDAV aveva problemi a parlare con iCAL) di cardDAV non ho esperienza diretta.
Chi ha detto che IMAP non funziona così bene? se calDav ha problemi con iCal come fai a dire di chi è la colpa? cmq ribadisco la domanda appena fatta, per te bisogna rimanere immobili e affidarsi solo ai servizi di microsoft in questo ambito?
Quote:
Mi auguro che il passaggio per i vecchi utenti non ci sarà mai o perlomeno verrà tolto EAS quando ci sarà qualcosa di equivalente o migliore, con uguale integrazione con tutti gli OS e senza necessariamente dover passare attraverso APP proprietarie ma usando quelle di sistema. Mail calendari e contatti non sono certo funzionalità che possono restare nel dubbio di come lavorino su uno smartphone.
Si ma sta cosa dilla pure a microsoft però! Fino a non molto tempo fa manco su windwos potevi gestire la posta di hotmail se non solo con i suoi programmi
Cmq come è stato già detto non so quante volte il problema è solo per gli utenti microsoft se questa non implementa sti standard! Su android e iphone nessun problema, si potrà sempre usare exchange (sul robottino con app di terzi) e sono supportati i servizi google! Su windows (non solo phone) basta che microsoft aggiunga il supporto a questi standard che di sicuro per l'utente è una cosa in più non certo uno svantaggio! Penso che su windows (pc) google rilascerà presto delle app dedicate (ma su pc gran problemi non li vedo sinceramente), su smartphone quando wp raggiungerà una quota di mercato significativa (almeno il 10%?) penso che bigG sarà costretta (per i interessi proprio) a considerare anche questa fetta di utenti!
Quote:
Infatti è perchè non volevano il turn by turn che l' hanno sostituita con una turn by turn (con i relativi problemi) e guardacaso dopo l' uscita di mappe Apple (con TBT) anche Google ha implementato il TBT..
Bhe io non so come sono andate le cose e forse neanche tu! google maps era un servizio di terzi (google) integrato nel sistema operativo! Apple forse non aveva nessun interesse a permettere la navigazione turn-by-turn, anche per non scontentare troppo altri partner! Poi quando invece l'ha fatto lei allora le cose sn cambiate! bisognerebbe conoscere gli accordi che aveva prima!
Quote:
Al momento Google ha dichiarato di non essere interessata a sviluppare per WP8, se il market share aumenterà probabilmente saranno costretti a farlo (come è successo appunto con Mappe per iOS), di sicuro hanno un po' il dente avvelenato con MS per aver creato outlook.com (molto simile a GMAIL).
Ma non credo si possa parlare di "dente avvelenato" per outlook.com dai
Quote:
Non mi sta bene che Google spacci la sospensione del supporto come un adeguamento agli standard e non abbia il coraggio di ammettere che fa parte di una chiara strategia aziendale, così come faceva parte di una chiara strategia aziendale sfruttare un bug di safari per iOS per carpire informazioni sugli utilizzatori.
Ah bhe allora non ti dovrebbe star bene il comportamento di NESSUNA AZIENDA, soprattutto microsoft
Come detto prima in ogni caso una cosa non esclude l'altra! Si libera di un formato proprietario sfruttando standard aperti e traendone un grosso vantaggio!
Quote:
Dietro alla facciata di fornitore di servizi free, di amanti dell' open source più o meno ben mascherati da benefattori dell' utenza internet si nasconde un' azienda come tutte le altre e forse per certi versi più "pericolosa".
Eh, ma finché si comporta così c'è poco da criticarla, magari seguissero tutte lo stesso esempio! Che un futuro, magari con una dirigenza totalmente differente, possa diventare più pericolosa concordo, è una cosa che penso da tempo anch'io!
Quote:
Effettivamente il controllo su come si viene spiati nelle proprie email, nelle proprie ricerche internet, nei propri trasferimenti in auto e di come questi dati vengano sfruttati per diventare e sostenersi come colosso dell' IT non sono ben chiare.. ti arrivano 2 email in cui c'è scritto albergo e Bologna e ti trovi pubblicità ad HOC di alberghi a Bologna in meno di 10 minuti... la nostra privacy è davvero al sicuro ? I dati aziendali, progetti ecc.. che si scambiano su una GMail sono così sicuri ? Io il dubbio comincio a pormelo.

P.S.
Ma che orari hai ? 3.03 ultimo post ??
bhe ma è così per TUTTI, pensi che microsoft o apple si comportino diversamente?
essì orari un po' strani ma in sto periodo sono quelli dove ho più tempo libero per "caxxeggiare" per fortuna posso dormire la mattina
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 08:33   #71
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
..Ma secondo te si deve continuare a vita con EAS senza alternative? Perché sembra che "vogliate" sostenere questo, altrimenti certe critiche proprio non le capisco!
Qui non si tratta di aggiungere alternative (IMAP già c'è) ma di togliere protocolli funzionanti.

Quote:
Chi ha detto che IMAP non funziona così bene? se calDav ha problemi con iCal come fai a dire di chi è la colpa? cmq ribadisco la domanda appena fatta, per te bisogna rimanere immobili e affidarsi solo ai servizi di microsoft in questo ambito?
L' imap di GMail funziona così -> Link

In più ci sono problemi di sincro per grandi mole di dati, finchè non finisce hai tutto bloccato e l' alternativa dell' HELP Di Google è "cancella i messaggi cosi' li scarichi prima".. Link dell' Help Gmail

Per calDAV e Google Calendar c'è una bella lista di known issues che con EAS non ci sono. Non sarebbe il caso, prima di togliere EAS, di risolvere questi problemi ?

Chiedere di abbandonare EAS quando l' alternativa sarà altrettanto efficiente è chiedere troppo ?

Quote:
Si ma sta cosa dilla pure a microsoft però! ..
Stiamo parlando di una news di Google, che facciamo andiamo in tutti i thread a condannare tutti ? Ognuno fa le sue politiche che possono essere più o meno condivisibili, se ne parla nel thread relativo. Se MS si comporta cani non sarò meno critico con Google.

Quote:
Bhe io non so come sono andate le cose e forse neanche tu! google maps era un servizio di terzi (google) integrato nel sistema operativo! Apple forse non aveva nessun interesse a permettere la navigazione turn-by-turn, anche per non scontentare troppo altri partner! Poi quando invece l'ha fatto lei allora le cose sn cambiate! bisognerebbe conoscere gli accordi che aveva prima!
E adesso che si è fatta la sua applicazione TBT non scontenta più i suoi partner ? Google Maps su Android è TBT da 3 anni su iOS non era previsto fosse TBT mentre adesso lo è anche iOS.

Sei così sicuro che fosse Apple a non volere il TBT su iOS o che piuttosto fosse Google a voler riservare (giustamente) la funzionalità al suo OS ?

Nessuno ha la verità in mano ma in rete c'è unanimità sul fatto che la mancata implementazione in iOS del TBT fosse per scelta di big G e non di Apple e come è mutata la situazione da iOS ne è una buona conferma.


Quote:
Ma non credo si possa parlare di "dente avvelenato" per outlook.com dai
Layout molto simile, spazio illimitato, zero pubblicità ed un market share potenziale di solo l' 80% degli utilizzatori di PC nel mondo... io non dormirei così tranquillo.

Quote:
Ah bhe allora non ti dovrebbe star bene il comportamento di NESSUNA AZIENDA, soprattutto microsoft
Criticare alcune scelte non vuole necessariamente dire che gli altri siano migliori di big G.

Quote:
bhe ma è così per TUTTI, pensi che microsoft o apple si comportino diversamente?
Premesso che di santi non ne troviamo in quest' ambito è stupefacente come Google riesca a fare una montagna di soldi con servizi free per l' utenza basando tutto solo sull' advertising. Evidentemente la "manipolazione" dei nostri dati è una miniera d'oro.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 16:18   #72
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Qui non si tratta di aggiungere alternative (IMAP già c'è) ma di togliere protocolli funzionanti.
Si però solo per le nuove attivazioni e solo per chi usa il servizio in maniera gratuita! Prima o poi si deve pur iniziare!
Quote:
L' imap di GMail funziona così -> Link

In più ci sono problemi di sincro per grandi mole di dati, finchè non finisce hai tutto bloccato e l' alternativa dell' HELP Di Google è "cancella i messaggi cosi' li scarichi prima".. Link dell' Help Gmail

Per calDAV e Google Calendar c'è una bella lista di known issues che con EAS non ci sono. Non sarebbe il caso, prima di togliere EAS, di risolvere questi problemi ?

Chiedere di abbandonare EAS quando l' alternativa sarà altrettanto efficiente è chiedere troppo ?
Spero li risolveranno in fretta, per questo il passaggio sarà GRADUALE!
Da qualche parte si deve iniziare per spingere il "cambiamento"!
Quote:
Stiamo parlando di una news di Google, che facciamo andiamo in tutti i thread a condannare tutti ? Ognuno fa le sue politiche che possono essere più o meno condivisibili, se ne parla nel thread relativo. Se MS si comporta cani non sarò meno critico con Google.
è che qui c'è gente che la sta prendendo come una faida personale e usa scuse del genere per fare contro google e difendere microsoft quando pure questa si è comportata molto peggio in passato! Per COERENZA certe argomentazioni sarebbe meglio evitarle! Se uno cancella i servizi google per questo motivo sicuramente ora come ora non userebbe ugualmente i servizi microsoft, già cancellati da tempo quindi avrebbe poco di cui lamentarsi
Quote:
E adesso che si è fatta la sua applicazione TBT non scontenta più i suoi partner ? Google Maps su Android è TBT da 3 anni su iOS non era previsto fosse TBT mentre adesso lo è anche iOS.
Un conto è se implementi una funzione tramite TERZI! un conto se te la fai TU! la differenza a me pare bella evidente!
Quote:
Sei così sicuro che fosse Apple a non volere il TBT su iOS o che piuttosto fosse Google a voler riservare (giustamente) la funzionalità al suo OS ?
No io non sn sicuro, per questo chiedo a te come dai ad esserlo del contrario
Quote:
Nessuno ha la verità in mano ma in rete c'è unanimità sul fatto che la mancata implementazione in iOS del TBT fosse per scelta di big G e non di Apple e come è mutata la situazione da iOS ne è una buona conferma.
Bhe forse nei siti e forum pro apple c'è questa unanimità
Quote:
Layout molto simile, spazio illimitato, zero pubblicità ed un market share potenziale di solo l' 80% degli utilizzatori di PC nel mondo... io non dormirei così tranquillo.
Sonni tranquilli certamente no, parliamo sempre di microsoft! Ma allora dovremmo citare anche office 365, l'accordo cn nokia per le mappe e tanto altro
Quote:
Criticare alcune scelte non vuole necessariamente dire che gli altri siano migliori di big G.
No, ma per alcuni l'equazione invece è proprio questa da quello che scrivono!
Quote:
Premesso che di santi non ne troviamo in quest' ambito è stupefacente come Google riesca a fare una montagna di soldi con servizi free per l' utenza basando tutto solo sull' advertising. Evidentemente la "manipolazione" dei nostri dati è una miniera d'oro.
certo, questo è indubbio! ma come ho già detto è tutta una questione di "atteggiamento"! Fra il suo modo di comportarsi e far soldi e quello passato di mcirosoft o attuale di apple io preferisco nettamente bigG! Alla fine i suoi servizi vengono SCELTI per lo più perché vengono ritenuti migliori e/o più convenienti.
Se google ad esempio avesse tolto EAS per imporre il proprio gsync l'avrei stra criticata anche io, sarebbe stato il tipico comportamento di microsoft (o apple)! Ma non si è comportata proprio così!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1