Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2002, 09:08   #61
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Ops scusate,x via del browser ho postato 2 mess identici,leggete il seguente,grazie.

Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 09:10   #62
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
X me non legge completamente i sub dati,poi magari mi sbaglio...
Hai un mess su Icq....non ho idea del perchè accada ciò che ho descritto....

X labeo.....Come minimo bisogna puntualizzare che la Full-Cav non è un invenzione di Yamaha,ma altro non è che una Cav normale,che nei lettori si usa da diversi anni...
X il SafeBurn altro non è che un Burn,Proof,Exact Link,o come preferisci chiamarlo con un buffer di 8 Mb....anke gli altri gestiscono il corretto riempimento/svuotamento del buffer....

Per favore smettila di dire che Plex,LiteOn,Waitec siano la stessa cosa...in particolare Waitec,non si sa mai cosa compri.....ed anche se aperti sembrassero uguali,non significa lo siano,se non hai apparecchiature x elettronica ti sembreranno x forza molto simili,pur essendo profondamente diversi....x farti capire senza strumenti adatti,un frigorifero potrebbe sembrarti simile ad un tostapane.......senza offesa.....

Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 14:20   #63
labeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
Re:

precisiamo,
il sistema full cav è stato inserito da anni nelle lettura dei cd-rom e mai in un masterizzatore, yamaha a parte, masterizzare in cav è assai diverso che in clv e se plextor e quella che si dice come mai il bur proof non lo ha sviluppato lei ma ha fatto affidamento a sanyo? e perche la scrittura p-cav prima e full-cav poi non è stata la prima a usarle? forse perchè non ha mai avuto le capacità per affrontare uno sviluppo come molte altre.
il sistema safe burn è molto diverso e gli 8mb servono eccome, prova a ridurre il buffer a 2mb, yamaha brucia tutti i cd e poi nella meccanica, i due sitemi bur proof e safe burn sono completamente diversi così come il just link.
il safe burn con un buffer inferiore non finziona.
waitec vende quasi esclusivamnete prodotti rimarcati come pure la intenso.
la meccanica plextor, lg, lite on, waitec, traxdata, ecc... e costruita nello stesso modo e per funzionare in modo identico poi va bè su plextor puoi trovare gli alberi in alluminio lappato e su lite on in teflon oppure in ertalon ma non sono queste le cose che fanno la differenza.
io dico semplicemente che plextor e lite on così come molte altre sono nate da uno stesso progetto base e ne condividono il 98% e le differenze si riducino al 2%, per quanto riguarda la strumentazione io ne dispongo e per quanto riguarda il tostapane ed il frigo conosco bene la differenza così come tra un rolex ed uno swatch. e poi basta conoscere come funziona un sitema meccanico...
senza offesa me io di master ne ho aperti una cinquantina... e riparati altrettanti... e conosco bene le differenze meccaniche tra plextor e lite on...
così come tra un meade etx e un questar 3,5
labeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 16:12   #64
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
Mamma mia quante favole oggi, questo forum di stà riempiendo di scrittori fantasiosi

Tra Plextor e Lite-on non c'e' mai stato un rapporto, riguardo scambio di mekkanike

Tanto meno con LG, ke ora si affida ad Hitachi per l'ottica



byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 18:38   #65
labeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
SE LG

Se LG si affida per l' ottica alla Hitachi vuol dire che tra i sitemi Hitachi ed Lg per quel che riguarda la meccanica sono uguali al 50%
saluti
labeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 18:40   #66
labeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
PER GORDON

non ho mai fatto riferimento a scambio di parti meccaniche, ma semplicemente di uguale filosofia sulla costruzione meccanica così come lg ecc...
labeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 19:00   #67
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da labeo
[b]precisiamo,
il sistema full cav è stato inserito da anni nelle lettura dei cd-rom e mai in un masterizzatore, yamaha a parte, masterizzare in cav è assai diverso che in clv e se plextor e quella che si dice come mai il bur proof non lo ha sviluppato lei ma ha fatto affidamento a sanyo? e perche la scrittura p-cav prima e full-cav poi non è stata la prima a usarle? forse perchè non ha mai avuto le capacità per affrontare uno sviluppo come molte altre.
il sistema safe burn è molto diverso e gli 8mb servono eccome, prova a ridurre il buffer a 2mb, yamaha brucia tutti i cd e poi nella meccanica, i due sitemi bur proof e safe burn sono completamente diversi così come il just link.
il safe burn con un buffer inferiore non finziona.
waitec vende quasi esclusivamnete prodotti rimarcati come pure la intenso.
la meccanica plextor, lg, lite on, waitec, traxdata, ecc... e costruita nello stesso modo e per funzionare in modo identico poi va bè su plextor puoi trovare gli alberi in alluminio lappato e su lite on in teflon oppure in ertalon ma non sono queste le cose che fanno la differenza.
io dico semplicemente che plextor e lite on così come molte altre sono nate da uno stesso progetto base e ne condividono il 98% e le differenze si riducino al 2%, per quanto riguarda la strumentazione io ne dispongo e per quanto riguarda il tostapane ed il frigo conosco bene la differenza così come tra un rolex ed uno swatch. e poi basta conoscere come funziona un sitema meccanico...
senza offesa me io di master ne ho aperti una cinquantina... e riparati altrettanti... e conosco bene le differenze meccaniche tra plextor e lite on...
così come tra un meade etx e un questar 3,5

Da un'occhiata qui è un articolo comparativo di Alessandro di qualche tempo fa (master 16x),purtroppo manca un LiteOn ed chiamato in causa il solo chipset,non la meccanica,ma l'ultima foto pubblicata sul sito è del Plex 24x.

A me l'elettronica di Waitec e Tdk sembra davvero identica (a riprova del fatto che rimarchiano) ma Plex e Yammy no e neppure tra loro.
Ovv si hanno si trovano gli stessi chip,ma l'elettronica è diversa.

Correggimi se sbaglio.

Quote:
Originariamente inviato da labeo
[b]non ho mai fatto riferimento a scambio di parti meccaniche, ma semplicemente di uguale filosofia sulla costruzione meccanica così come lg ecc...
Scusa,ma come vuoi che sia costruito un masterizzatore?
Per forza di cose esistono affinità tra prodotti di concorrenti,ma ciò non significa siano uguali (vedi anche sopra).




Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2002, 21:20   #68
labeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
ECONOMIA E MARKETING

tra yamaha e plextor non ho mai riscontrato analogie nella costruzione e sopratutto nella meccanica.
ma se facciamo un pò di conti ecco cosa salta fuori:
il 98% dei masterizzatori usano il sitema burn proof, brevetto sanyo e usato prima da plextor e poi da tutte le altre esluse yamaha che usa il safe burn e ricoh "credo" che usa just link.
il 98% dei masterizzatori usano come sistema di masterizzazione il z-clv tranne yamaha e alcuni "sembra" lite on ed il nuovo 48x plextor.
ora tirando due somme se si usa il burn proof la parte meccanica ed elettronica che gestisce questo sitema sarà identico in ogni master che ne fa uso "pechè ogni marca dovrebbe elaborare un suo sitema quando c'è sanyo che distribuisce a quasi tutti il suo sistema?" conseguenza abbattimento dei costi.
due se si utilizza il sitema z-clv perchè mai ogni marca dovrebbe elaborare una propria meccanica quando c'è plextor che hai in cantiere la migliore? e ha plextor conviene vendere a industrie "minori" la sua meccanica? secondo me si anche perchè se plextor dovesse fare affidamneto hai soli masterizzatori venduti col suo nome... sono pochini rispetto al bacino di utenza, quindi vende la sua meccanica a industrie del settore ad un prezzo vantaggioso a chiunque senza che ciò venga reclamizzato ne dal venditore "PLEXTOR" ne dall' acquirente "LITE ON E ALTRI".
conseguenza plextor guadagna sui masterizzatori suoi in prima linea e nel contempo ha un guadagno di ritorno nel vendere la sola meccanica.
ora è possibile che yamaha abbia venduto la sua meccanica a lite on per i suoi nuovi masterizzatori che usano il sistema p-cav o full-cav.
la conseguenza dell' acquisto da parte delle piccole della meccanica delle grandi permette semplicemente di avere masterizzatori di qualità a prezzi convenienti in modo da abbracciare tutta la clientela che il mercato offre. per le industrie minori avere una propria "catena di montaggio" che vada dall' elettronica alla meccanica passando anche per le ottiche dei laser, avrebbero dei costi davvero proibitivi e non facilmente ammortizzabili come le varie yamaha plextor e sanyo, ed eccoci quindi arrivati alle varie lite on, traxdata, waitec ecc...
che offrono ottimi prodotti a prezzi competitivi.
labeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 17:52   #69
ericson.val
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
per ki voglia informazioni sul mount rainer
è una cannonata di formattazione per i cdrw!velocissima nella formattazione e nella copiatura. per formattare un cd riscrivibile a 10x il mio lite.on 48x12x48 ci ha messo 30 secondi. l'unica pecca è ke quando devi estrarre il disco ci vuole circa un minuto perche deve chiudere le sessioni scritte!cmq è leggibile solo con masterizzatori che supportano questa scrittura,con sistemi operativi ke la supportano o con i programmi adatti installati. scordatevi di leggere un cd formattato cosi con un lettore cd o un masterizzatore qualunque o se non avete il programma caricato
ericson.val è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1