Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2012, 22:11   #61
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
esiste una discussione con i migliori testi per imparare a programmare (ovviamente uno per ogni linguaggio)?

sono totalmente nuovo al mondo della programmazione, ma vista la tendenza del mercato e la mia passione verso il mondo della tecnologia avrei intenzione di provare ad imparare, mediante corsi e con lo studio su appositi testi, un linguaggio di programmazione per provare a dare vita ad un mio progetto.

Essendo mia intenzione di dare vita ad un browser game sulla scia di farmville, mafia wars, bubble saga etc., da quale linguaggio mi consigliate di iniziare per poter realizzare il mio progetto? Mi è parso di capire che flash è una tecnologia che a breve diventerà obsoleta, vista la sua pesantezza e la politica di Apple di non implementarla sui suoi dispositivi portatili, e che html5 dovrebbe essere il linguaggio più "sicuro" sul quale investire le proprie risorse proprio per la sua compatibilità con tutti i dispositivi portatili di nuova generazione, nonché per le possibilità che offre rispetto a Flash e Java. La situazione che ho descritto è verosimile o mi conviene investire il mio tempo per imparare ad utilizzare Flash o Java?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 23:00   #62
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Sergei Guarda i messaggi
uhahuahahaha immagine esemplare
Il problema è però sul ragionamento per risolvere il problema. Ora, tenendo presente che non credo esista un unico modo per risolvere qualcosa, sarebbe impossibile avere un metodo universale, però potrebbe esserci qualche testo che mi potrebbe aiutare?
Esiste piu di un modo per risolvere un problema. Tuttavia alcuni sono migliori di altri. E lo sono in termini di tempo e risorse.

Scegli un linguaggio ed imparane le basi. Se non ti trovi a tuo agio, cambia. E' importante lavorare con un linguaggio con cui c'è feeling.

Dopodiche prova ad implementare quegli algoritmi nel linguaggio scelto. Ovviamente troverai miriadi di algoritmi gia implementati per quel linguaggio, ma il punto è cercare di capirli ed implementarli.

Ti aiuta sicuramente anche qualcosa di ingegneria del software, cosi da imparare come pianificare un progetto (ok, se fai un programmino che calcola l'aria del triangolo forse non ti serve). Generalmente, se durante la codifica ti ritrovi in un vicolo cieco e devi far cambi importanti, le fasi precedenti son state un disastro.

Qualunque linguaggio tu scelga, documentati sulle librerie che ti offre. Spesso la gente perde giornate per far qualcosa che era gia fornito con linguaggio.

E non aver paura di usare un debugger quando hai errori semantici nel codice (il codice è grammaticalmente corretto, ma non ha senso e o si impalla o continua all'infinito).

Un altro consiglio su come imparare è cercare di correggere il codice altrui. Guarda i vari forum di programmazione, trovi spesso gente meno esperta di te che chiede aiuto e posta il proprio codice. Copialo e lancialo e cerca di trovare gli errori.
__________________
Code without tests is broken by design.
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 23:36   #63
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da cj++ Guarda i messaggi
Dopodiche prova ad implementare quegli algoritmi nel linguaggio scelto. Ovviamente troverai miriadi di algoritmi gia implementati per quel linguaggio, ma il punto è cercare di capirli ed implementarli.
perdona tanto la mia ignoranza, ma quando parli di implementare algoritmi, intendi parti di codici già fatte per una determinata cosa?

Quote:
Originariamente inviato da cj++ Guarda i messaggi
Un altro consiglio su come imparare è cercare di correggere il codice altrui. Guarda i vari forum di programmazione, trovi spesso gente meno esperta di te che chiede aiuto e posta il proprio codice. Copialo e lancialo e cerca di trovare gli errori.
questa mi sembra un'ottima cosa... non c'avevo mai pensato
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 00:48   #64
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Esistono tutta una serie di algoritmi di base che sono generalmente insegnati nella triennale di informatica. Generalmente ti viene insegnato come calcolare la complessita di un algoritmo. Le differenti strutture dati. Vengono inoltre presentati algoritmi di ricerca, di ordinamento, ...

Questi algoritmi li trovi in qualsiasi linguaggio di programmazione gia belli e pronti. Ma nei libri di testo, e nelle slides che trovi gratis nei siti dei CdL di Informatica, sono presentati senza usar alcun linguaggio specifico.

L'idea è quella di guardarli. Capire perche uno è meglio dell'altro. E cercare di scriverli nel linguaggio (o nei linguaggi) da te scelto.
__________________
Code without tests is broken by design.
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 11:53   #65
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
sono totalmente nuovo al mondo della programmazione
in questo caso, se fossi in te, spenderei un pò di tempo nel capire i meccanismi del problem solving

il linguaggio è uno strumento, ma se non hai la forma mentis adatta, sarà dura creare pure il più banale hello world

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
Essendo mia intenzione di dare vita ad un browser game sulla scia di farmville, mafia wars, bubble saga etc., da quale linguaggio mi consigliate di iniziare per poter realizzare il mio progetto?
i vari browser games hanno varie componenti

una in-browser, solitamente fatta con flash ( al 99% è così ) oppure html5/javascript

ma c'è un'enorme componente server-side ( che tu non vedi ma c'è e gestisce il sistema dietro le quinte ) che può essere scritta in qualsiasi linguaggio

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
Mi è parso di capire che flash è una tecnologia che a breve diventerà obsoleta
veramente solo apple la pensa così

il resto del mondo continua a studiare, lavorare, produrre e vendere software fatto in flash

oggettivamente flash camperà almeno altri 15 anni, altro che morire a breve

soprattutto se parliamo di giochi non ci sono alternative pratiche, cross-platform, altrettanto funzionali e diffuse come flash....lo so, lo so, adesso arriva il bacchettone di turno e dirà che sono fanboy perchè non ho citato silverlight

ma silverlight ha uno share ridicolo rispetto a flash, è poco usato nell'ambiente, non tutti i browser e i sistemi operativi lo supportano a dovere

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
vista la sua pesantezza e la politica di Apple di non implementarla sui suoi dispositivi portatili
ecco appunto, è apple che ce l'ha con adobe non si sa per quale motivo e dice che flash non va bene

riguardo la pesantezza, faccio notare che, allo stato attuale, html5 è molto più pesante di flash

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
che html5 dovrebbe essere il linguaggio più "sicuro" sul quale investire le proprie risorse proprio per la sua compatibilità con tutti i dispositivi portatili di nuova generazione
certo, ma tra quanto sarà usabile, standardizzato e privo di bug per essere veramente un'alternativa per i videogames?

occhio che html5 attualmente lo usano per i siti di videostreaming, ma gli mancano parecchi pezzi per essere veramente utile per lo sviluppo di videogames

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
nonché per le possibilità che offre rispetto a Flash e Java
rispetto a flash offre di meno, rispetto a java, non sono nemmeno lontanamente paragonabili

java è un linguaggio "vero", non una bacheca piena di marcatori

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
La situazione che ho descritto è verosimile o mi conviene investire il mio tempo per imparare ad utilizzare Flash o Java?
flash ti servirà al 110% per fare giochi

il problema saranno i dispositivi come gli iphone, ipad, ishit, ecc...

la soluzione che ho vista implementata attualmente, è di creare app native su ios, quindi objective-c e cocoa-touch a manetta

non puoi, purtroppo, limitarti a conoscere una sola tecnologia....devi per forza di cose conoscerne almeno 3-4

hai citato java e java spesso è usato per sviluppare i famosi back-end server-side di cui parlavo sopra

ma non è l'unico e nemmeno il più usato in quella funzione....c'è python che si piazza praticamente in ogni nicchia e fa bei numeri

ci sono c#, addirittura c++ ( lo so è folle, ma c'è chi lo usa per i web services ), l'arcinoto ruby e tanti altri

comunque sia flash è basilare per quello che vuoi fare tu....inoltre adobe sta investendo moltissimo nel rendere flash interoperabile e infatti è possibile convertire app flash in html5 tramite i loro software

per cui non credo proprio che flash morirà a breve, non adesso che ha il 99% del mercato e milioni di programmatori flash sparsi per il mondo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 12:53   #66
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da cj++ Guarda i messaggi
Esistono tutta una serie di algoritmi di base che sono generalmente insegnati nella triennale di informatica. Generalmente ti viene insegnato come calcolare la complessita di un algoritmo. Le differenti strutture dati. Vengono inoltre presentati algoritmi di ricerca, di ordinamento, ...

Questi algoritmi li trovi in qualsiasi linguaggio di programmazione gia belli e pronti. Ma nei libri di testo, e nelle slides che trovi gratis nei siti dei CdL di Informatica, sono presentati senza usar alcun linguaggio specifico.

L'idea è quella di guardarli. Capire perche uno è meglio dell'altro. E cercare di scriverli nel linguaggio (o nei linguaggi) da te scelto.
ahhh, capito. mi metto subito alla ricerca
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:05   #67
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Sergei Guarda i messaggi
ahhh, capito. mi metto subito alla ricerca
A questo punto potrebbe interessarti questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454252
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 14:56   #68
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
iscritto di corsa!
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 15:57   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
soprattutto se parliamo di giochi non ci sono alternative pratiche, cross-platform, altrettanto funzionali e diffuse come flash....lo so, lo so, adesso arriva il bacchettone di turno e dirà che sono fanboy perchè non ho citato silverlight
Non capisco perché tu debba offendere chi la pensa diversamente da te.

Silverlight può essere una soluzione nella misura in cui rientri i requisiti dell'applicazione. Che poi è l'unica cosa che un programmatore che si rispetti dovrebbe stare a guardare.

Un'altra soluzione su cui sto smanettando in questo periodo è Pyjamas: sviluppo web senza avere a che fare con HTML, CSS, Javascript, scrivendo il tutto in puro Python.
E' presente un compilatore che provvede poi a generare i vari HTML5, CSS, e Javascript, con versioni personalizzate a seconda dei vari browser.

La cosa interessante è che in questo modo è possibile generare indifferentemente applicazioni desktop e web. Per il web, generando quei file è possibile copiarli su qualunque sito di host (niente ricerca del tipo: questo host supporta solo PHP, quest'altro anche Ruby, ecc.).

Nella sezione esempi c'è una caterva di dimostrativi, fra cui anche qualche giochino. Se qualcosa non funziona è perché il codice di Pyjamas generato è molto vecchio; ho già contattato l'autore del sito, che provvederà quando possibile alla ricompilazione & upload del codice (circa 200MB).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 16:54   #70
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non capisco perché tu debba offendere chi la pensa diversamente da te.
immaginavo ti saresti fiondato

comunque non ho detto che silverlight fa schifo, semplicemente che tra una tecnologia che ha il 90% e oltre del mercato e un'altra che arranca ( ed è pure stata semiabbandonata dallo stesso produttore in favore di html5 ), io consiglio la prima

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Silverlight può essere una soluzione nella misura in cui rientri i requisiti dell'applicazione. Che poi è l'unica cosa che un programmatore che si rispetti dovrebbe stare a guardare.
certo, ma siccome silverlight non fa niente che flash non possa fare ed inoltre crea pure problemi perchè non tutti c'hanno il plugin già bello ed installato e non tutti c'hanno windows, allora ( da programmatore che si rispetta ) consiglio flash

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Un'altra soluzione su cui sto smanettando in questo periodo è Pyjamas: sviluppo web senza avere a che fare con HTML, CSS, Javascript, scrivendo il tutto in puro Python.
E' presente un compilatore che provvede poi a generare i vari HTML5, CSS, e Javascript, con versioni personalizzate a seconda dei vari browser.
ecco, questa è una soluzione che si potrebbe consigliare al posto di flash, visto che ha evidenti vantaggi rispetto a quest'ultimo

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Nella sezione esempi c'è una caterva di dimostrativi, fra cui anche qualche giochino. Se qualcosa non funziona è perché il codice di Pyjamas generato è molto vecchio; ho già contattato l'autore del sito, che provvederà quando possibile alla ricompilazione & upload del codice (circa 200MB).
eh, ok, ma a che punto è html5? ho letto in giro cose non bellissime

ok per i video, ma per i giochi sembra che html5 sia mancante in alcuni punti, a partire dalle performance non brillanti

se oggi uno sviluppatore decidesse di abbandonare flash per fiondarsi su html5, non è che poi nel giro di qualche settimana se ne potrebbe pentire?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:02   #71
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
immaginavo ti saresti fiondato
Hai toccato il tasto giusto.
Quote:
comunque non ho detto che silverlight fa schifo, semplicemente che tra una tecnologia che ha il 90% e oltre del mercato e un'altra che arranca ( ed è pure stata semiabbandonata dallo stesso produttore in favore di html5 ), io consiglio la prima
E' una tecnologia che ha i suoi pro e i suoi contro, come per tutte le cose. Scartarlq a priori non ha senso: lo si può fare con in mano i requisiti.
Quote:
certo, ma siccome silverlight non fa niente che flash non possa fare ed inoltre crea pure problemi perchè non tutti c'hanno il plugin già bello ed installato e non tutti c'hanno windows, allora ( da programmatore che si rispetta ) consiglio flash
Come sopra: se il dominio applicativo è compatibile con Silverlight, non vedo perché escluderlo. Se quanto hai scritto fa parte dei requisiti, allora ha senso escludere SL, altrimenti è papabile al pari delle altre tecnologie.
Quote:
ecco, questa è una soluzione che si potrebbe consigliare al posto di flash, visto che ha evidenti vantaggi rispetto a quest'ultimo

eh, ok, ma a che punto è html5? ho letto in giro cose non bellissime
Idem. Infatti Pyjamas non sfrutta funzionalità che non sono presenti su tutti i browser più quotati.

Il vantaggio comunque rimane notevole, perché si smazza lui tutti i problemi di incompatibilità o trucchetti vari. Finora dalle prove che ho fatto sembra funzioni allo stesso modo con tutti i browser (IE9, Opera, Safari, e FireFox 3.x; soltanto Chrome non ho provato).
Quote:
ok per i video, ma per i giochi sembra che html5 sia mancante in alcuni punti, a partire dalle performance non brillanti
E' così, ma dipende anche da quello che ci vuoi fare.
Quote:
se oggi uno sviluppatore decidesse di abbandonare flash per fiondarsi su html5, non è che poi nel giro di qualche settimana se ne potrebbe pentire?
Se vuole realizzare Doom4 sì. Sul resto, bisogna vedere caso per caso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:30   #72
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se vuole realizzare Doom4 sì. Sul resto, bisogna vedere caso per caso.
Cioè...flash di Adobe è usato nello sviluppo di giochi seri?
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:48   #73
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma no, che io sappia proprio no. Era soltanto una battuta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 18:12   #74
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
mi pareva strano...ma anche io che faccio certe domande!
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 18:28   #75
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
però ho visto che in moltissimi titoli tripla A lo usano per lo scripting, per la riproduzione video e altre cosine

quindi non è proprio una tecnologia da buttare, magari è vecchia, magari se ne abusa tantissimo

il punto è che difficilmente flash morirà a breve e bisogna conviverci per forza
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 19:46   #76
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
in questo caso, se fossi in te, spenderei un pò di tempo nel capire i meccanismi del problem solving

il linguaggio è uno strumento, ma se non hai la forma mentis adatta, sarà dura creare pure il più banale hello world
ok, da dove posso iniziare?


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
i vari browser games hanno varie componenti

una in-browser, solitamente fatta con flash ( al 99% è così ) oppure html5/javascript

ma c'è un'enorme componente server-side ( che tu non vedi ma c'è e gestisce il sistema dietro le quinte ) che può essere scritta in qualsiasi linguaggio
javascript e java sono la stessa cosa? (parlo da completo ignorante)

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

veramente solo apple la pensa così

il resto del mondo continua a studiare, lavorare, produrre e vendere software fatto in flash

oggettivamente flash camperà almeno altri 15 anni, altro che morire a breve

soprattutto se parliamo di giochi non ci sono alternative pratiche, cross-platform, altrettanto funzionali e diffuse come flash....lo so, lo so, adesso arriva il bacchettone di turno e dirà che sono fanboy perchè non ho citato silverlight

ma silverlight ha uno share ridicolo rispetto a flash, è poco usato nell'ambiente, non tutti i browser e i sistemi operativi lo supportano a dovere
lo so che purtroppo è solo apple che ha abbandonato flash (sono passato ad android proprio per questo), ma è pur vero che la stessa adobe ha annunciato che a breve non supporterà più flash mobile, e questo, a fronte del fatto che ormai tutto il mercato si sta spostando gradualmente sul mobile, non è secondo me una cosa di poco conto.






Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

certo, ma tra quanto sarà usabile, standardizzato e privo di bug per essere veramente un'alternativa per i videogames?

occhio che html5 attualmente lo usano per i siti di videostreaming, ma gli mancano parecchi pezzi per essere veramente utile per lo sviluppo di videogames


rispetto a flash offre di meno, rispetto a java, non sono nemmeno lontanamente paragonabili

java è un linguaggio "vero", non una bacheca piena di marcatori
ecco, ma java può essere usato per il mio fine?


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

flash ti servirà al 110% per fare giochi

il problema saranno i dispositivi come gli iphone, ipad, ishit, ecc...

la soluzione che ho vista implementata attualmente, è di creare app native su ios, quindi objective-c e cocoa-touch a manetta

non puoi, purtroppo, limitarti a conoscere una sola tecnologia....devi per forza di cose conoscerne almeno 3-4

hai citato java e java spesso è usato per sviluppare i famosi back-end server-side di cui parlavo sopra

ma non è l'unico e nemmeno il più usato in quella funzione....c'è python che si piazza praticamente in ogni nicchia e fa bei numeri

ci sono c#, addirittura c++ ( lo so è folle, ma c'è chi lo usa per i web services ), l'arcinoto ruby e tanti altri
sempre da ignorante: quanto diverge objective-c da C? una volta imparato a padroneggiare il C sono necessari molti sforzi per passare all'objective C?

Python viene spesso citato qui su hwu, ma ha gli stessi ambiti di utilizzo di java o è più limitato?

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

comunque sia flash è basilare per quello che vuoi fare tu....inoltre adobe sta investendo moltissimo nel rendere flash interoperabile e infatti è possibile convertire app flash in html5 tramite i loro software

per cui non credo proprio che flash morirà a breve, non adesso che ha il 99% del mercato e milioni di programmatori flash sparsi per il mondo
una domanda: quale linguaggio utilizzano i seguenti giochi?

- Farmville
- QuakeLive (quello che si gioca tramite browser)
- N.O.V.A. Near Orbit Vanguard Alliance: Elite
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 21:01   #77
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
ok, da dove posso iniziare?
segui il link nella firma di Cesare

è un ottimo e-book, usa python come linguaggio, ma è focalizzato nell'insegnare a "pensare da informatico" ( beh lo dice pure il titolo )


Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
javascript e java sono la stessa cosa? (parlo da completo ignorante)
no, giusto la sintassi si somiglia

javascript è un linguaggio di scripting, java è un linguaggio per cose "più serie"

anche se ultimamente javascript impazza e si sono viste cose incredibili, tipo node.js che è un framework javascript con cui si sono realizzati pure dei web server

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
lo so che purtroppo è solo apple che ha abbandonato flash (sono passato ad android proprio per questo), ma è pur vero che la stessa adobe ha annunciato che a breve non supporterà più flash mobile, e questo, a fronte del fatto che ormai tutto il mercato si sta spostando gradualmente sul mobile, non è secondo me una cosa di poco conto.
si, adobe sembra intenzionata a non sostenere più gli sforzi per sviluppare e mantenere flash

d'altronde flash è ormai a specifiche aperte, per cui è possibile che altri si prendano carico di svilupparlo, qualora adobe dovesse tirarsi indietro

il punto è che là fuori ci sono milioni di programmatori flash, non gli si può dire che hanno perso tempo e denaro....infatti adobe sta mantenendo tutti i tool di sviluppo soliti, ma li sta dotando della possibilità di esportare in html5 e javascript


Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
ecco, ma java può essere usato per il mio fine?
come linguaggio server-side si, ma i browser non supportano più java....ovvero esistono i cosidetti applet java, ma onestamente non vedo più in giro da almeno 8 anni

java è adatto a sviluppare la parte server del tuo gioco, ma poi la parte più mondana ( grafica, suoni, scemenze varie ) vanno implementati lato client, cioè sul pc del giocatore ovvero nel browser



Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
sempre da ignorante: quanto diverge objective-c da C? una volta imparato a padroneggiare il C sono necessari molti sforzi per passare all'objective C?
objective-c è un superset del c, cioè un'estensione di quest'ultimo

è un linguaggio con una sintassi strana, per chi viene dal mondo c++, java, ecc.... però non è impossibile da apprendere

è praticamente come apprendere il c++

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
Python viene spesso citato qui su hwu, ma ha gli stessi ambiti di utilizzo di java o è più limitato?
python può essere usato per qualsiasi cosa e ha l'enorme vantaggio di un'elevata espressività, cioè con poche istruzioni puoi fare una marea di cose

chi conosce il basic noterà questa cosa in comune tra i due linguaggi

inoltre negli ultimi anni sono stati ideati vari metodi per rendere i programmi python molto più veloci, per cui si è finito di usarlo solo per prototipazione o "programmini" fatti per gioco

Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
una domanda: quale linguaggio utilizzano i seguenti giochi?

- Farmville
- QuakeLive (quello che si gioca tramite browser)
- N.O.V.A. Near Orbit Vanguard Alliance: Elite
[/quote]

proprio quelli che ho detto, cioè flash per la parte client-side e vari linguaggi ( lo sanno solo loro quali esattamente ) per la parte server-side

alla fin fine il problema è come far girare qualcosa nel browser e le scelte possibili sono 3: flash, silverlight, html5/javascript

la prima è quella usata da decenni e ancora oggi la preferita

la seconda ha avuto un timido boom alcuni anni fa, ma non si è arrivati al market share che microsoft voleva e anzi la stessa azienda sembra intenzionata a metterlo in secondo piano rispetto a html5

la terza è la tecnologia del futuro, ma è immatura per chi vuole programmare giochi senza troppi sbattimenti...poi c'è il problema di quali parti di html5 implementano i browser....attualmente google chrome è quello che implementa più elementi di html5, gli altri ne implementano qualcuna in meno, e complessivamente non puoi fare affidamento sul livello di supporto dei vari browser
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 01:50   #78
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
- Farmville
La parte web è in flash, la parte server in php
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 16:00   #79
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
segui il link nella firma di Cesare

è un ottimo e-book, usa python come linguaggio, ma è focalizzato nell'insegnare a "pensare da informatico" ( beh lo dice pure il titolo )

objective-c è un superset del c, cioè un'estensione di quest'ultimo

è un linguaggio con una sintassi strana, per chi viene dal mondo c++, java, ecc.... però non è impossibile da apprendere

è praticamente come apprendere il c++



python può essere usato per qualsiasi cosa e ha l'enorme vantaggio di un'elevata espressività, cioè con poche istruzioni puoi fare una marea di cose

chi conosce il basic noterà questa cosa in comune tra i due linguaggi

inoltre negli ultimi anni sono stati ideati vari metodi per rendere i programmi python molto più veloci, per cui si è finito di usarlo solo per prototipazione o "programmini" fatti per gioco

dunque anche se volessi rinunciare al web game e spostarmi su sviluppo per iOS e quindi su objective-C, mi consigli comunque di partire con python e quell'ebook in firma a cdimauro oppure di iniziare direttamente prima con C e poi objective-C, saltando python e la pubblicazione della firma di cdimauro?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 16:16   #80
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
dunque anche se volessi rinunciare al web game e spostarmi su sviluppo per iOS e quindi su objective-C, mi consigli comunque di partire con python e quell'ebook in firma a cdimauro oppure di iniziare direttamente prima con C e poi objective-C, saltando python e la pubblicazione della firma di cdimauro?
quel libro t'insegna a pensare come un informatico e a risolvere problemi

se non hai la mentalità giusta, è inutile studiare questo o quel linguaggio....chiaramente per insegnare a pensare da informatico bisogna fare degli esempi e vanno fatti in un qualche linguaggio....l'autore di quel libro ha scelto python perchè è privo di fronzoli e dettagli che possono distrarre

chiaramente una volta acquisita la giusta mentalità, potrai studiare tutti i linguaggi che ti pare, tanto alla fin fine hanno tutti una sintassi simile ( la stragrande maggioranza copia la sintassi del C ) e si differenziano solo per alcuni costrutti e le librerie standard che offrono

ribadisco che, leggendo quel libro, non stai imparando python ma stai imparando a programmare

ad esempio, io ho imparato col basic sul c64, poi ho studiato e usato pascal quando comprai il primo pc con msdos 3.3 ( che tempi )....stanco del programmare ad alto livello, senza sapere cosa faceva la macchina dietro le quinte, comprai un libro in inglese ( di un certo Walter Coffron ) sull'assembly x86 e approfondii tutti i dettagli del perchè e del come i computer agiscono

poi sono venuti c, c++, java, python, php, javascript, scala, un pò ( molto poco ) di perl, l'immancabile e abominevole bash scripting ( eh beh lo conto come linguaggio ), objective-c, uno spuntino di D ( peccato, è un ottimo linguaggio, ma è poco diffuso ) e, infine, google go

Ultima modifica di pabloski : 16-03-2012 alle 16:21.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v