Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2011, 13:06   #61
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
molto interessante... ovviamente non credo che il bd più performante possa giocarsela alla pari col top intel, visto anche che comunque, come indicato nella news, il "testa a testa" è stato effettuato con applicazioni che risentono più della differenza di gpu che di cpu, ossia i videogames.

però, se è vero che se la giocano con gli i7 sandy bridge e se è vero che il top costerà 245 dollari (ossia 245 euro ), allora è anche vero che queste CPU saranno, come prestazioni, cpu enthusiast, ma come prezzi, se non mainstream, poco ci manca, visto che un 8 core costerebbe sui 200 dollari (euro) e che, nel giro di 6 mesi potremmo avere anche un otto core sui 150 euro e che, in prospettiva, sarebbe un acquisto molto lungimirante, visto che poi, effettivamente, le varie differenze che si vedono nei bench, non si riflettono quasi mai nella realtà, visto che anche con un bell'athlon ii x4 640 ci si fa di tutto e come acquisto, dal punto di vista qualità/prezzo, è uno degli acquisti più azzeccati. ovviamente poi chi non ha problemi di soldi, non ha bisogno di bench, visto che può tranquillamente acquistare tutte le componenti che stanno ai vertici delle classifiche, senza badare a spese o alla reale differenza prestazionale aggiuntiva, in confronto alla differenza di esborso.
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 13:10   #62
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da brattak Guarda i messaggi
sara valido e allineato al 2600k pero io e da quasi un anno che me lo godo sandy ......magari se fossero usciti insieme un pensiero ci si poteva anche fare ma dopo 10 mesi chi ha preso sandy di certo non cambia per bulldozer........ciononostante mi piacerebbe tornare ad okkare un po un fx
ovvio che chi ha già sandy non cambierà per BD, come non ho intenzione io di comprarmi un sandy, visto che ho già un ottimo i5-750 e quel 10-15-20% in più non mi cambia la vita, visto che quello che ho è ben più che sufficiente per fare qualsiasi cosa

ma per chi deve cambiare pc, se i prezzi saranno questi, credo che i sandy perderanno fette di mercato, ammesso e non concesso che le performance siano a quei livelli, ossia a livelli dei sandy
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 13:28   #63
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
E quante persone hanno la necessità di usare 32 linee (ovvero Crossfirex o SLI)???
1) pochi;
2) molto pochi;
3) veramente molto pochi;
4) solo chi bencha;
E se compri una mobo Intel da 90 euro, un semplice i5 2400 e usi solo una gpu (come il 95% dei giocatori), sei proprio così sicuro che convenga AMD? Io aspetterei le recensioni ufficiali per avere le tue certezze...
le linee pci-ex non vengono impiegate solo per le vga, ma possono essere utilizzare anche per fare da bus e ampliare la banda messa a disposizione di altre periferiche, come ad esempio le porte usb 3.0 o le porte sata 3.
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 13:53   #64
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma i 8 thread di intel passano comunque nei 4 core fisici riempendo i buchi dei thread principali, se il programma principale riempe tutte le pipeline i thread logici si attaccano al tram
Molto spesso succede il contrario
Quote:
gli 8 core amd avranno parti in comune certo ma sono comunque ben distinti tra loro, come pure lo era il sun rock che infatti veniva dichiarato 16 core, o per te era un 4 core?
Ma hanno solo 4 fpu, quindi che senso, per dire, fare un Cinebench dicendo che sono 8 core, e poi rimanere delusi se pareggia un 1100T?
Per me è sbagliato parlare sia di 8 core che di 4 core... Ha 8 core sugli interi e 4 in virgola mobile, poi ci sono le nuove istruzioni ma non ho idea da chi vengano gestite e se programmi fpu intensive possono avvantaggiarsene...

Tral'altro mi pare che sia stato pienamente spiegato da AMD, che questo approccio a moduli ha permesso un enorme risparmio di silicio a fronte di un aumento di potenza di calcolo sugli interi.

Quote:
se sono vecchie slide dovrebbe esserci scritto Q2 come scadenza nda, non 12 ott che è una data decisa verso fine agosto mi pare...
Quindi per te sono recenti?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:09   #65
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
le linee pci-ex non vengono impiegate solo per le vga, ma possono essere utilizzare anche per fare da bus e ampliare la banda messa a disposizione di altre periferiche, come ad esempio le porte usb 3.0 o le porte sata 3.
Verissimo ma (considerando le mobo P67 per esempio):
- quante persone utilizzano una scheda pci-ex usb 3.0 quando ne hanno già porte interne (anche se non native)???
- quante persone utilizzano più di tre porte sata 3 (visto che due sata 3 sono già native)???
In sincerità non riesco a star dietro ai vostri percorsi mentali...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:27   #66
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Ma hanno solo 4 fpu, quindi che senso, per dire, fare un Cinebench dicendo che sono 8 core, e poi rimanere delusi se pareggia un 1100T?
Per me è sbagliato parlare sia di 8 core che di 4 core... Ha 8 core sugli interi e 4 in virgola mobile, poi ci sono le nuove istruzioni ma non ho idea da chi vengano gestite e se programmi fpu intensive possono avvantaggiarsene...
una volta le fpu erano separate dalla cpu vera e propria che funzionava anche senza, quello che conta è la parta x86, poi se intel ha deciso di sacrificare il calcolo fp per risparmiare silicio basta sapero e ogni persona si regola in base alle esigenze

Quote:
Quindi per te sono recenti?
si
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:46   #67
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Salve a tutti, vorrei porvi un quesito forse un pò OT, ma siccome sui canali specifici non ho trovato niente, quelli che ho trovato erano anche un pò vecchiotti, ed in più mi sta salendo la scimmia ecco la domanda. Ho un phenom II x6 1055t da 2,8ghz, che va da 800mhz a 3.5ghz in auto o.c. Come faccio a non farlo scendere al di sotto dei 2,8ghz? Ovviamente ho provato a togliere l' o.c.. ma niente.
Scusate ancora per l' OT

Ultima modifica di shynobi : 27-09-2011 alle 14:48.
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 15:13   #68
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
Quote:
Originariamente inviato da shynobi Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei porvi un quesito forse un pò OT, ma siccome sui canali specifici non ho trovato niente, quelli che ho trovato erano anche un pò vecchiotti, ed in più mi sta salendo la scimmia ecco la domanda. Ho un phenom II x6 1055t da 2,8ghz, che va da 800mhz a 3.5ghz in auto o.c. Come faccio a non farlo scendere al di sotto dei 2,8ghz? Ovviamente ho provato a togliere l' o.c.. ma niente.
Scusate ancora per l' OT
non ha senso quello che chiedi, se non vuoi che vada sotto i 2,8ghz devi tenere sotto carico elaborativo la cpu, altrimenti è ovvio che rallenta altrimenti consumeresti sempre un botto anche in idle
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 15:18   #69
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non ha senso quello che chiedi, se non vuoi che vada sotto i 2,8ghz devi tenere sotto carico elaborativo la cpu, altrimenti è ovvio che rallenta altrimenti consumeresti sempre un botto anche in idle
Scusa ma di oc sono niubbo, quindi è normale? però vedendo alcune recensioni mi sembrava di vedere che il procio stava fisso a 2,8 e con o.c. lo facevano andare a 3,5ghz; invece il mio è ballerino nonostante lo overclocchi io .
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 21:02   #70
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
una volta le fpu erano separate dalla cpu vera e propria che funzionava anche senza, quello che conta è la parta x86, poi se intel ha deciso di sacrificare il calcolo fp per risparmiare silicio basta sapero e ogni persona si regola in base alle esigenze
Mi riferivo ad AMD
Se la memoria non mi inganna, AMD parlava di un "solo" +10% di silicio, per un raddoppio dei core sugli interi... e quindi sosteneva che questa soluzione era ottima per bilanciare prezzo/prestazioni. In più le fpu non saranno decisamente quelle di Thuban, ma molto più ottimizzate... e quindi magari recupera e raggiunge Thuban nonostante i 2 core in meno lato virgola mobile.

Dal mitico capitan_crasy, topic Bulldozer:
Quote:
L'architettura Bulldozer prevede due core per elaborazioni Integer, affiancati da un'unità Floating Point che è condivisa.
La scelta di AMD è quella di raddoppiare la sola parte Integer delle proprie CPU, lasciando condivisa quella Floating Point, dato che la maggior parte del calcolo riguarda proprio le unità Integer (in media per l'80%). Questo tipo di filosofia architetturale ha l'obbiettivo di ottenere il miglior rapporto tra prestazioni e consumo duplicando la parte Integer, massimizzando quindi il parallelismo delle operazioni e lasciando unificata un'unità in virgola mobile la quale avrà al suo attivo una notevole potenza di calcolo.
Le caratteristiche della Floating Point per ogni modulo Bulldozer prevede due unità Multiply and Accumulate a 128 bit, a monte delle quali troviamo anche uno scheduler in virgola mobile; mentre per quanto riguarda le ISA sono supportate tutte le principali istruzioni (tranne le 3DNow) quali SSE3, SSE 4.1 and 4.2, AVX, AES, FMA4, XOP, PCLMULQDQ.

Continua-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 27-09-2011 alle 21:25.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 22:17   #71
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Verissimo ma (considerando le mobo P67 per esempio):
- quante persone utilizzano una scheda pci-ex usb 3.0 quando ne hanno già porte interne (anche se non native)???
- quante persone utilizzano più di tre porte sata 3 (visto che due sata 3 sono già native)???
In sincerità non riesco a star dietro ai vostri percorsi mentali...
a parte il fatto che non capisco perché un individuo nono possa avere 4 o più hd collegati alle porte sata III e non capisco nemmeno il motivo per cui uno non possa desiderare più di 2 porte USB 3.0 (visto che in genere sono solo due quelle già pronte all'uso nel pannello posteriore)....

comunque: no, non mi sono spiegato. non c'è nessun discorso trascendentale da capire.

ci sono chip che utilizzano parte del totale delle linee pci-ex per dare banda alle porte usb 3.0 e sata 3, ma queste porte sono quelle già saldate sulla mobo, non parlavo quindi di utilizzo delle linee tramite lo slot pci-ex ma di impiego di parte delle stesse già direttamente dalla mobo che, per questo, anche nel caso supportasse più schede vga, non mette a disposizione la totalità delle linee pci-ex, in quanto parte sono già state destinate dai progettisti ad altre componenti della mobo stessa.

il fatto che ci siano più linee pci-ex è positivo quindi, visto che non devono per forza essere utilizzate dai progettisti solo ed esclusivamente per fornire più slot a 16x, ma possono, ad esempio pensare di avere più porte usb 3.0 (delle 2 generalemente preinstallate) e più porte sata iii (che non sarebbe male, anche se comunque gli hdd sata 3 hanno una velocità di trasferimento identica a quelli con interfaccia sata 2, visto che non saturavano nemmeno quella )

ovviamente nessuno vieta di usare gli slot pci-ex come gli pare, quindi anche nel modo che tu suggerisci, ma quello è un altro discorso.

se vuoi, dai un'occhiata qui dove, il discorso delle linee pci-ex disponibili impiegate in modo diverso dal metterle a disposizione delle sole vga, è spiegato meglio e dove si parla ad esempio del chip intel P55 rispetto alle soluzioni AMD che non hanno problemi di banda per via del maggior numero di linee a disposizione.
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"

Ultima modifica di Jackal2006 : 27-09-2011 alle 22:41.
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 22:33   #72
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
edit
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 23:27   #73
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
a parte il fatto che non capisco perché un individuo nono possa avere 4 o più hd collegati alle porte sata III e non capisco nemmeno il motivo per cui uno non possa desiderare più di 2 porte USB 3.0 (visto che in genere sono solo due quelle già pronte all'uso nel pannello posteriore)....

comunque: no, non mi sono spiegato. non c'è nessun discorso trascendentale da capire.

ci sono chip che utilizzano parte del totale delle linee pci-ex per dare banda alle porte usb 3.0 e sata 3, ma queste porte sono quelle già saldate sulla mobo, non parlavo quindi di utilizzo delle linee tramite lo slot pci-ex ma di impiego di parte delle stesse già direttamente dalla mobo che, per questo, anche nel caso supportasse più schede vga, non mette a disposizione la totalità delle linee pci-ex, in quanto parte sono già state destinate dai progettisti ad altre componenti della mobo stessa.

il fatto che ci siano più linee pci-ex è positivo quindi, visto che non devono per forza essere utilizzate dai progettisti solo ed esclusivamente per fornire più slot a 16x, ma possono, ad esempio pensare di avere più porte usb 3.0 (delle 2 generalemente preinstallate) e più porte sata iii (che non sarebbe male, anche se comunque gli hdd sata 3 hanno una velocità di trasferimento identica a quelli con interfaccia sata 2, visto che non saturavano nemmeno quella )

ovviamente nessuno vieta di usare gli slot pci-ex come gli pare, quindi anche nel modo che tu suggerisci, ma quello è un altro discorso.

se vuoi, dai un'occhiata qui dove, il discorso delle linee pci-ex disponibili impiegate in modo diverso dal metterle a disposizione delle sole vga, è spiegato meglio e dove si parla ad esempio del chip intel P55 rispetto alle soluzioni AMD che non hanno problemi di banda per via del maggior numero di linee a disposizione.
Ma io che ho due usb3 frontali nel case, datomi dalla mobo, sfrutto la stessa banda (eventualmente ridotta) di quelle integrate sul retro?
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 23:28   #74
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
in realtà le unità fpu per modulo sono due così come gli integer, e si comportano come fosse una solo in caso di istruzioni a 256bit(le avx e le nuove di casa amd)

quindi tutto sto casino per nulla...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 12:27   #75
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
riguardo le performance di sto Buldozer ci sarebbe tanto da dire. Fonti e notizie varie non sono mai esaurienti .... rettificando il commento che ho posto qualche giorno fa... dico che chi ha scelto intel i5 o i7 di nuova generazione quest'anno ha fatto un vero acquisto...ed è la verità .... nel mese di maggio si è cominciato a pubblicere qualche bench riguardante questa cpu e mostrava un vantaggio "RISICATO" su intel i7 2600k. Tra tutti i test che hanno fatto hanno pubblicato quello più promettente. Il rinvio non è dovuto ad una scelta di mercato ma ad una scelta di strategia tecnica e cioè riprogettarlo per far salire la frequenza di base e contenere un consumo allineato. Anche i nuovi test fatti dopo metà settembre non sono incoraggianti (non mi riferisco all'ormai famoso sito turco che da notizie alla turca). E' vero che arriva ad 8GHz e oltre di frequenza , ma solo con due core attivi . Hanno diminuito i prezzi solo perchè sono scadenti sul piano prestazionale , confrontati con la famiglia i7. Lo saranno pure i consumi complessivi. La messa in commercio è stata rinviata solo per questo motivo. Non possono più rinviarla perchè ormai ci sono le nuove schede madri in commercio. Se si farà un confronto in tutti i test possibili (anche i più disparati) risulterà mediamente più lento ....perchè è un processore lento ed inefficiente visto che per sopperire alle carenze prestazionali bisogna farlo salire di frequenza... dimenticando che pure intel può far salire il clock ed ottenere migliori risultati. Non bisogna dimenticare che nel Q4 2011 Intel mostrerà la sua vera top gamma... conclusioni e risultati alla luce verrano da soli ...e se le previsioni sono azzecate non mancherà molto per scoprirlo
__________________
Pentium dual core E5200
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 12:31   #76
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
riguardo le performance di sto Buldozer ci sarebbe tanto da dire. Fonti e notizie varie non sono mai esaurienti .... rettificando il commento che ho posto qualche giorno fa... dico che chi ha scelto intel i5 o i7 di nuova generazione quest'anno ha fatto un vero acquisto...ed è la verità .... nel mese di maggio si è cominciato a pubblicere qualche bench riguardante questa cpu e mostrava un vantaggio "RISICATO" su intel i7 2600k. Tra tutti i test che hanno fatto hanno pubblicato quello più promettente. Il rinvio non è dovuto ad una scelta di mercato ma ad una scelta di strategia tecnica e cioè riprogettarlo per far salire la frequenza di base e contenere un consumo allineato. Anche i nuovi test fatti dopo metà settembre non sono incoraggianti (non mi riferisco all'ormai famoso sito turco che da notizie alla turca). E' vero che arriva ad 8GHz e oltre di frequenza , ma solo con due core attivi . Hanno diminuito i prezzi solo perchè sono scadenti sul piano prestazionale , confrontati con la famiglia i7. Lo saranno pure i consumi complessivi. La messa in commercio è stata rinviata solo per questo motivo. Non possono più rinviarla perchè ormai ci sono le nuove schede madri in commercio. Se si farà un confronto in tutti i test possibili (anche i più disparati) risulterà mediamente più lento ....perchè è un processore lento ed inefficiente visto che per sopperire alle carenze prestazionali bisogna farlo salire di frequenza... dimenticando che pure intel può far salire il clock ed ottenere migliori risultati. Non bisogna dimenticare che nel Q4 2011 Intel mostrerà la sua vera top gamma... conclusioni e risultati alla luce verrano da soli ...e se le previsioni sono azzecate non mancherà molto per scoprirlo
nostradamus o lavori in amd??
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 13:28   #77
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
nostradamus o lavori in amd??
no niente di tutto ciò. Sono un semplice utente iscritto anche su altri Forum (anche in quelli meno messaggiati) che parlano di Hardware e quant'altro con il semplice fatto che al tempo quando ho fatto l'iscrizione in certi Forum ho messo l'opizione di ricevere quelle specie di "news", di ogni genere attinenti all'informatica,che arrivano ad intasare la casella di posta elettronica. Tra queste notizie a volte arrivano anche le solite notizie pubbliche, che può conoscerle qualsiasi utente medio interessato. E comunque per sapere di più su qualsiasi notizia è sufficiente andare sul sito ufficiale di qualunque azienda o che sia.... semplicemente perchè devono dare trasparenza. E poi, spremendo le meningi, bisogna ricordare che la messa in commercio è stata rinviata proprio perchè c'era qualcosa che non andava. Può darsi che con questo ulteriore mese di ritardo ( la data di settembre era stata detta prima di giugno credo) abbiano risolto tutte le deficenze buona parte di essere. Ma mettendo un pò insieme i bench visti qua e in la, i prezzi, etc etc ... le conclusioni si traggono da sole.
__________________
Pentium dual core E5200
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 09:01   #78
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da shynobi Guarda i messaggi
Ma io che ho due usb3 frontali nel case, datomi dalla mobo, sfrutto la stessa banda (eventualmente ridotta) di quelle integrate sul retro?
le frontali in teoria dovrebbero essere connesse direttamente alla mobo. se sono 3.0 vuol dire che la mobo mette a disposizione più porte (nel tuo caso 4, 2 ready-to-use e 2 tramite il connettore a pin della piastra madre) quindi, teoricamente, la mobo dovrebbe essere stata progettata per avere la banda necessaria per poter impiegare le 4 usb 3.0 assieme e dovrebbero poter saturare tutta la banda messa a loro disposizione, ossia 4,8gbps x 4. Ovviamente non si toccherà mai il massimo per via di overhead e limitazioni eventuali dei dispositivi di massa (vedi hdd o chiavette usb che non saturano nemmeno l'usb 2.0).

credo che debba essere così, altrimenti non avrebbe senso avere 4 porte usb 3.0. come non ne avrebbe, ad esempio, averne 2 che, assieme hanno a disposizione 4,8gbps, invece che ciascuna.
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 09:10   #79
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
riguardo le performance di sto Buldozer ci sarebbe tanto da dire. Fonti e notizie varie non sono mai esaurienti .... rettificando il commento che ho posto qualche giorno fa... dico che chi ha scelto intel i5 o i7 di nuova generazione quest'anno ha fatto un vero acquisto...ed è la verità .... nel mese di maggio si è cominciato a pubblicere qualche bench riguardante questa cpu e mostrava un vantaggio "RISICATO" su intel i7 2600k. Tra tutti i test che hanno fatto hanno pubblicato quello più promettente. Il rinvio non è dovuto ad una scelta di mercato ma ad una scelta di strategia tecnica e cioè riprogettarlo per far salire la frequenza di base e contenere un consumo allineato. Anche i nuovi test fatti dopo metà settembre non sono incoraggianti (non mi riferisco all'ormai famoso sito turco che da notizie alla turca). E' vero che arriva ad 8GHz e oltre di frequenza , ma solo con due core attivi . Hanno diminuito i prezzi solo perchè sono scadenti sul piano prestazionale , confrontati con la famiglia i7. Lo saranno pure i consumi complessivi. La messa in commercio è stata rinviata solo per questo motivo. Non possono più rinviarla perchè ormai ci sono le nuove schede madri in commercio. Se si farà un confronto in tutti i test possibili (anche i più disparati) risulterà mediamente più lento ....perchè è un processore lento ed inefficiente visto che per sopperire alle carenze prestazionali bisogna farlo salire di frequenza... dimenticando che pure intel può far salire il clock ed ottenere migliori risultati. Non bisogna dimenticare che nel Q4 2011 Intel mostrerà la sua vera top gamma... conclusioni e risultati alla luce verrano da soli ...e se le previsioni sono azzecate non mancherà molto per scoprirlo
Scusa, mi posteresti dei bench REALI e non alla turca dove si evince quanto dici?

Perchè delle deduzioni filosofiche a intuizione ne è pieno il mondo..

Ultima modifica di Pier2204 : 29-09-2011 alle 09:17.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 09:50   #80
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Scusa, mi posteresti dei bench REALI e non alla turca dove si evince quanto dici?

Perchè delle deduzioni filosofiche a intuizione ne è pieno il mondo..
La so, la so, la so, la so, la so, la so, li ha presi da qui.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1