Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 15:42   #61
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ma sa chi son i purun...qui sono i puvreu...o puvron spostandosi un pochino verso nord o verso ovest (l'acquese è piuttosto diverso dal "piemontese puro" che parlate nel cuneese o nelle langhe)
L'unico piemontese vero e' quello reale. Quello della Torino Sabauda (da pronunciarsi ovviamente molto marcato)
Gli altri sono imbastardimenti volgari.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 15:47   #62
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
L'unico piemontese vero e' quello reale. Quello della Torino Sabauda (da leggersi ovviamente molto marcato)
Gli altri sono imbastardimenti volgari.
vero, però nel resto del piemonte è simile.......cuneo, canavese, astigiano, torinese, vercelli....siete molto simili (tutta gentaglia ) invece mandrogni e novaresi sono enormemente imbastarditi, qui dal ligure, a novara dal lombardo......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 15:55   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mi piace tanto il dialetto siciliano,che ho iniziato a conoscere grazie a Camilleri.
Se parli della fiction, quello è siciliano come io posso parlare piemontese.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 16:03   #64
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
vengo dall'Italia e parlo l'italiano...
in ogni caso sono di bologna, ma il bolognese non lo parlo e non lo capisco... e in ogni caso a cosa mi sarebbe servito? a niente...

piuttosto che imparare un (inutile) dialetto, non sarebbe meglio imparare un (utile) lingua straniera??
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 16:15   #65
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non vedo perché. L'importante è conoscere l'italiano E il dialetto.

Qui al sud il dialetto rimane la lingua più parlata, da quel che vedo, ma perfino mio nonno di 93 anni si sforza di parlare italiano con chi non conosce il siciliano.
e infatti è quello che ho scritto nel primo post

ma sapere il dialetto e NON l'italiano è sinonimo di bassa scolarizzazione.
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 16:34   #66
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Conosco bene il dialetto nord-piemontese,mi piace molto ascoltarlo ma detesto assolutamente parlare in dialetto e non ne sono capace.Pare una contraddizione ma è così.
un ti scantari, basta ca sa pararri u sicilianu e si apposto.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:21   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
e infatti è quello che ho scritto nel primo post

ma sapere il dialetto e NON l'italiano è sinonimo di bassa scolarizzazione.
Ah, ok. Non ricordavo il tuo primo messaggio. Concordo.
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
un ti scantari, basta ca sa pararri u sicilianu e si apposto.
Nun ti scantari, basta ca sai parrari 'u sicilianu e ssi 'a ppostu.

__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:38   #68
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ah, ok. Non ricordavo il tuo primo messaggio. Concordo.

Nun ti scantari, basta ca sai parrari 'u sicilianu e ssi 'a ppostu.

veramente non sono riuscito ad editarlo.. piu' che apposto.. n'ca stai friscu
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:44   #69
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
lo capisco e lo parlo anche se quotidianamente parlo italiano poichè il napoletano, se strascicato, risulta cafone!!!
comprendo e parlo anche il leccese visto che ho una casa in salento praticamente da sempre!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:46   #70
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
A me piacerebbe molto imparare il Veneto, visto le mie radici, e il fiorentino
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:02   #71
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Recentemente mi sono trovato a notare una cosa.
In alcune parti d'italia i giovani (categoria in cui inizio a non appartenere più, ahimè) portano avanti la propria lingua tradizionale, che non è solo un modo di parlare, ma di esprimersi, che ha da sempre caratterizzato i gruppi sociali.
Ad esempio quando ho avuto modo di andare a roma, o in meridione, o in veneto, spesso ho sentito parlare con una forte cadenza e con molti termini dialettali se non proprio in dialetto, anche a spese di una conoscenza e pronuncia lacunosa dell'italiano.
Differentemente non conosco molte persone delle mie parti che apprezzino il dialetto, e ancora meno che possano parlarlo fluentemente.
Non è solo un disinteresse personale, ma anche una sorta di svalutazione culturale, di dispiacere a colloquiare in dialetto.
Sto riflettendo su queste differenze tra la stessa generazione cresciuta in ambienti culturali differenti e non ne trovo una ragione.
A Roma...NESSUNO parla il dialetto romanesco che è morto da tantissimi anni....semmai si parla il romaccio che è uno storpiamento dell'italiano spesso condito con espressioni volgari che lo rendono particolarmente piccante e colorito...ma chi parla romanaccio (a meno che non lo faccia per gioco come il sottoscritto) in genere ha fortissime carenze nella conoscienza della lingua italiana, appartiene ad una categoria disagiata (sottoproletariato urbano o giù di lì) e probabilmente ha anche grossi buchi culturali in tutti gli altri aspetti...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:39   #72
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Sono Sardo e capisco il Sardo nella maggioranza delle parlate locali, purtroppo ho imparato prima l'italiano e poi il Sardo, per cui fatico a formulare pensieri complessi in Sardo perchè il mio vocabolario nella "fase" espositiva è limitato...insomma, non mi vengono le parole che però se sentite capisco senza problemi.
Purtroppo è dall'era del fascismo (che vietò anche le tradizionali gare di improvvisazione poetica in ottave, una sorta di free-style a tema) che le istituzioni italiane han cercato di disincentivarne l'uso (prima sa ricchesa, poi s'istoria e como sa limba no che sun furande), seppur imbarbarito è ancora parlato correntemente fino dalla tenera età e si tende a parlare italiano solo con gli "stranzos" (stranieri).
Era talmente radicato che persino la chiesa nella sua opera di evangelizzazione oltre alla messa in Latino prevedeva in Sardegna la messa in Sardo. Il vero problema è la mancanza di una corposa tradizione scritta (nonostante si trovino intere opere tradotte in Sardo...Iliade e Odissea incluse) e la varietà delle parlate locali a cui ultimamente si stà cercando di porre rimedio con l'istituzione di una lingua "unica" - una sorta di esperanto del Sardo - per gli atti pubblici.
In Sardegna è possibile presentare anche atti pubblici in Sardo, nei comuni dell'area Nuorese - che è quella che probabilmente tenta maggiormente di conservare la nostra lingua - spesso anche la toponomastica è bilingue.
Il Sardo (mi riferisco alla variante Logudorese) è una lingua con una costruzione latina molto rigorosa ed è un ausilio discreto per parlare l'italiano, aiuta nella comprensione dello Spagnolo e la sua conoscenza non impedisce l'apprendimento di altre lingue come l'inglese o il cinese.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 31-01-2010 alle 18:44.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:40   #73
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
non era mia intenzione confondere l'aulico romanesco con il volgare romanaccio, di solito se parlo con un italico che non mi sta parlando in italiano immagino che stia parlando in dialetto, che poi sia il dialetto certificato dall'accademia della crusca non so...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:40   #74
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ASL sportello pazienti alta padovana,
ufficio anagrafecomune dell'alta padovana:
ufficio postale comune dell'alta padovana:


in tutti e tre i casi gli impiegati capendo che son veneto han parlato con me in veneto ...

ovviamente con cittadini di altre nazionalità o non veneti si sarebbero espressi in italiano.


direi serenamente che qui in veneto la lingua madre è il veneto, anche fra i giovani.

sento serenamente nordafricani e romeni che vivon qui da un decennio parlare con abbondanti termini ed inflessioni VENETE.


direi che da sto punto di vista la identità culturale e linguistica è abbastanza integra.


stano morendo termini dialettali legati ad oggetti e lavori tipicamente agricoli visto che non vengono più usati nella vita quotidiana della maggior parte delle persone... ma credo sia dovuto alla tecnologia che avanza, ad un mondo che è più tecnologico e meno manuale più che ad una perdita del veneto come lingua madre.

certo per mio padre era normale usare il veneto prima e l'italiano poi, mentre io devo valutare chi è l'interlocutore ...

ma le radici credo per ora siano salve.
almeno qui a nordest.



in generale ADORO i dialetti, se posso imparo il più possibile di ognuno quando ne ho occasione, non solo dialetti simili al veneto come posson essere il lombardo o il friulano, ma pure quelli molto lontani, in particolare mi affascinano le parlate pugliesi...
i dialetti hannouna tavolozza di colori che l'italiano non ha imho.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 31-01-2010 alle 18:45.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:48   #75
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
vengo dall'Italia e parlo l'italiano...
in ogni caso sono di bologna, ma il bolognese non lo parlo e non lo capisco... e in ogni caso a cosa mi sarebbe servito? a niente...

piuttosto che imparare un (inutile) dialetto, non sarebbe meglio imparare un (utile) lingua straniera??

bhè... dipende... imho è MOLTO importante esse legati ad una terra ad una cultura a delle tradizioni, o più d'una...

è come "sapere chi sei e da dove vieni" ti dà una identità, una forza, un senso di appartenenza.

non è questione di sentirsi migliori di altri, ma è una sensazione di sentirsi più a proprio agio nella propria pelle, simile ad avere un nome un cognome ed un volto piuttosto ceh non averli.


comunque non vedo il problema dialetto VS lingua straniera,

io ne parlo due di lingue straniere, con gli italiani non veneti parlo in italiano, con i veneti in veneto...
mi spiace non sapere la terza lingua straniera... ma vabbhè ... fino ad ora me la son sempre cavata all'estero.

il cervello non ha mica un limite di lingue imparabili, e soprattutto se apprese in giovane età se ne imparano diverse molto facilmente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 31-01-2010 alle 18:58.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:58   #76
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Mi cugnùsi benìsim al mè dialèt!!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:59   #77
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Mi cugnùsi benìsim al mè dialèt!!
e ... sarebbe quale?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:01   #78
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
non era mia intenzione confondere l'aulico romanesco con il volgare romanaccio, di solito se parlo con un italico che non mi sta parlando in italiano immagino che stia parlando in dialetto, che poi sia il dialetto certificato dall'accademia della crusca non so...
no ma il dialetto sarebbe il romanesco che però non è più parlato dai tempi di Trilussa :-/

Il romanaccio...beh...è il non saper parlare italiano e formulare pensieri maccheronici e sgangherati...per carità...io trovo sconvolgenemente divertenti moltissime uscite in romanaccio...hanno qualcosa di geniale tanto sanno essere volgari...però...non è il dialetto di Roma
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:45   #79
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
per me adesso è un problemone
rientrato in italia dopo 15 anni mi sono piazzato in un posto dove , benchè a soli 7 km da dove sono nato e cresciuto, parlano un dialetto completamente diverso nei termini nelle inflessioni da quello mio 'nativo', che parlo perlatro molto bene anche se non lo uso spesso perchè è molto 'duro' come suono

mi paice molto la parlata veneta, bellunese in particolare
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:22   #80
andw93
Senior Member
 
L'Avatar di andw93
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 936
sono uno dei pochi brindisini che parla spesso italiano,forse perchè faccio spesso brindisi-roma.
__________________
Eee PC 701 4G White - Ipod Touch 16GB - Mac Mini-PS3 FAT 80GB - PSP 3000 - Samsung Omnia 7 - Zune HD - Asus Nexus 7
andw93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v