Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2009, 15:17   #61
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi


Giuro che ho interpretato come "Stop, giorni di sospensione"
Consolati... io avevo interpretato "ma guarda tu sta ciabatta"....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 15:50   #62
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ornette Guarda i messaggi
Quando andavo a scuola io (anni '90) alle scuole private ci andavano gli asini che non riuscivano ad affrontare le scuole pubbliche. E' cambiato qualcosa?
ma anche no..

Spesso ci vanno anche ragazzi un pò timidi che non riescono ad entrare in relazione con molti soggetti che frequentano la scuola pubblica.

Altresì somaro un par di palle...
Esco da una paritaria, ti assicuro che si studiava più di una statale con interrogazioni QUOTIDIANE O AL MASSIMO OGNI DUE GIORNI...

Nel resto del mondo sono anche scuole private ed escono geni..

il problema è l'obbligo fino ai 18 anni che han messo.
SPESSO CI SONO VERI E PROPRI soggetti che ti rovinano una classe..non fanno un cazzo e frustano docente e compagni volenterosi, ma spesso ci sono DELINQUENTI cui tutto interessa fuorchè acculturarsi.

Se poi sei un filo riservato o timido vieni preso per il culo se non peggio..ti tartassano.

Spesso oggi, ci sono genitori che vogliono sapere vita morte e miracoli del perchè il proprio citrullo non studia o ha preso un due.

Una volta la sberla la davan al figlio..oggi la danno al docente..

La scuola pubblica sta morendo per altri motivi che esulano i fondi...

Scuola e università sono realtà del tutto sconnesse dal mercato del lavoro, almeno qui in ITALIA.....

Ultima modifica di userpercaso : 18-06-2009 alle 15:57.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 16:05   #63
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi


Giuro che ho interpretato come "Stop, giorni di sospensione"
io speravo in un "dammi il cinque fratello!"
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 16:49   #64
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Sbaglio o i professori delle private avrebbero tutti gli interessi a bocciare qualche alunno in più?
Mica si paga a forfait....

Ah... per inciso, nelle scuole private gli esami sono statali e vengono tenuti presso istituti pubblici...

Quindi evitiamo di fuffare....
Diciamo anche che generalemente gli esami sono una buffonata proforma e che conosco varie persone che stavano nella mia classe che dopo essere state bocciate alla grande per non aver fatto un cazzo sono andate alla scuola privata, hanno fatto anche 2 anni in uno e pagando si sono diplomati...lo sanno tutti che è così...
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 17:00   #65
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
E il solito discorso....
I Napoletani sono disonesti, i rumeni stuprano le donne, gli zingari rapiscono i bambini...
Se non dai nemmeno un'occhiata ai dati che ho postato prima, è ovvio che rispondi così.
I dati parlano chiaro, no si tratta di luoghi comuni o del servizio delle iene che mostra come ottenere diplomi senza studiare a 10.000 euro.
Mia moglie insegna alle medie, quando gli arrivano dalle elementari gli alunni di una certa privata cattolica si mette le mani nei capelli.... sa già che per metterli in pari dovra faticare parecchio.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 17:19   #66
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Se non dai nemmeno un'occhiata ai dati che ho postato prima, è ovvio che rispondi così.
I dati parlano chiaro, no si tratta di luoghi comuni o del servizio delle iene che mostra come ottenere diplomi senza studiare a 10.000 euro.
Mia moglie insegna alle medie, quando gli arrivano dalle elementari gli alunni di una certa privata cattolica si mette le mani nei capelli.... sa già che per metterli in pari dovra faticare parecchio.
Confermo....anche mia madre insegna alle medie e quando gli arrivano gli alunni che hanno fatto le private dice di avere la sensazione di avere a che fare con bambini di 8 anni....

Non ne voglio fare neanche un discorso politico...le scuole private cattoliche spesso didatticamente fanno cagare ma da quello che mi dice anche le alternativoidi e sinistroidi scuole staineriane ottengono scarsi risultati...

Tra l'altro stiamo parlando di bambini delle elementari che dovrebbero fare veramente 2 cazzate...manco quello...

Alle superiori sono mediamente delle capre...ribadisco...tutti i miei amici che non riuscivano a diplomarsi andavano alla privata e si sono maturati alla grande quando alla pubblica venivano fermati...e parla uno che era tutto fuorchè un secchione...però quando è troppo è troppo
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 17:47   #67
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Io sarei anche d'accordo nel favorire l'istruzione privata, ma anche aumentando i controlli su queste ultime (Come avviene in Inghilterra), non dando soldi così aggratis

Ma da questo governo non mi sono mai aspettato niente, se non il peggio
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 17:49   #68
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
il vaticano ringrazia...


c,a,;l,z;la
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:59   #69
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Io sarei anche d'accordo nel favorire l'istruzione privata, ma anche aumentando i controlli su queste ultime (Come avviene in Inghilterra), non dando soldi così aggratis
nessun controllo e niente soldi, le scuole private hanno la possibilità di scegliere autonomamente quanto mettere di retta scolastica e quindi si devoro regolare da soli sia i bilanci che la qualità di insegnamento, unica imposizione statale è quella del programma di studio....ovviamente se vogliono avere valore legale
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:39   #70
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
ma guarda tu sta
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
vabbè ma si vede chiarmente dalla foto che è down, lui è giustificato...


Ma guarda che quello è il figlio di bossi e non è down
p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:48   #71
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da marlin Guarda i messaggi
roma, 13:11
SCUOLA: GELMINI, BONUS PER CHI STUDIA ALLE PRIVATE

Sostegno economico alle scuole paritarie. E' quanto vuole introdurre il ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, seondo cui tutti hanno "il diritto di scegliere se andare alla scuola pubblica o alla scuola paritaria". In un'intervista al Corriere della Sera, Gelmini conferma la volonta' di realizzare "una riforma che dia la possibilita' di accedere ad un bonus a chi vuole frequentare" le scuole paritarie, "un po' come succede in Lombardia".
Scandalosi. Perchè un simile bonus non includerebbe certo chi la privata non può comunque permettersela ma agevolerebbe solo gente che se la può comunque permettere. Ergo ad alcuni rimane precluse, altri che già hanno maggiori possibilità vengono ulteriormente agevolati (e molto probabilmente a scapito dei primi). Avanti con la meritocrazia cafona dell'arricchito.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 20:08   #72
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Mmh... allora... ideologicamente sono stra-d'accordo con voi, ma ci sono un paio di sassolini che voglio togliere dalla scarpa...

Avete mai fatto il confronto tra un diciottenne diplomato alla scuola statale e uno diplomato ad una scuola privata? Ecco... non c'è NESSUNA differenza, entrambi sono IGNORANTI COME LE CAPRE TIBETANE!

Ora, dato che ci sono anche scuole private serie, dove se non raggiungi certi risultati ti sbattono fuori (per politiche specifiche di prestigio ecc.), io onestamente preferirei, se ne avessi la possibilità (ma di certo non con i soldi dello Stato), mandare mio figlio lì piuttosto che gettarlo nella mischia di ragazzini con il Q.I. di un mollusco che pensano solo a farsi le canne e a comprarsi l'iPhone da 700€ e professori frustrati che si chiedono perchè non hanno combinato niente nella vita....

Ah, io mi sono diplomato in una scuola privata e mi sono tranquillamente laureato in corso. Quindi andiamoci piano con i luoghi comuni e con le generalizzazioni...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 20:22   #73
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
nessun controllo e niente soldi, le scuole private hanno la possibilità di scegliere autonomamente quanto mettere di retta scolastica e quindi si devoro regolare da soli sia i bilanci che la qualità di insegnamento, unica imposizione statale è quella del programma di studio....ovviamente se vogliono avere valore legale
Io invece trovo migliore il modello anglosassone, ma è meglio non proseguire il discorso o si finisce OT
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 20:23   #74
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Mmh... allora... ideologicamente sono stra-d'accordo con voi, ma ci sono un paio di sassolini che voglio togliere dalla scarpa...

Avete mai fatto il confronto tra un diciottenne diplomato alla scuola statale e uno diplomato ad una scuola privata? Ecco... non c'è NESSUNA differenza, entrambi sono IGNORANTI COME LE CAPRE TIBETANE!

Ora, dato che ci sono anche scuole private serie, dove se non raggiungi certi risultati ti sbattono fuori (per politiche specifiche di prestigio ecc.), io onestamente preferirei, se ne avessi la possibilità (ma di certo non con i soldi dello Stato), mandare mio figlio lì piuttosto che gettarlo nella mischia di ragazzini con il Q.I. di un mollusco che pensano solo a farsi le canne e a comprarsi l'iPhone da 700€ e professori frustrati che si chiedono perchè non hanno combinato niente nella vita....

Ah, io mi sono diplomato in una scuola privata e mi sono tranquillamente laureato in corso. Quindi andiamoci piano con i luoghi comuni e con le generalizzazioni...
Quoto, i diplomifici e gli istituti di prestigio ci sono da tutte le parti, come gli alunni molluschi e i geni.
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:01   #75
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Scandalosi. Perchè un simile bonus non includerebbe certo chi la privata non può comunque permettersela ma agevolerebbe solo gente che se la può comunque permettere. Ergo ad alcuni rimane precluse, altri che già hanno maggiori possibilità vengono ulteriormente agevolati (e molto probabilmente a scapito dei primi). Avanti con la meritocrazia cafona dell'arricchito.
Infatti.

Inoltre si tratta di sovvenzioni statali ad aziende private, alla faccia del liberalismo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:06   #76
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Mmh... allora... ideologicamente sono stra-d'accordo con voi, ma ci sono un paio di sassolini che voglio togliere dalla scarpa...

Avete mai fatto il confronto tra un diciottenne diplomato alla scuola statale e uno diplomato ad una scuola privata? Ecco... non c'è NESSUNA differenza, entrambi sono IGNORANTI COME LE CAPRE TIBETANE!

Ora, dato che ci sono anche scuole private serie, dove se non raggiungi certi risultati ti sbattono fuori (per politiche specifiche di prestigio ecc.), io onestamente preferirei, se ne avessi la possibilità (ma di certo non con i soldi dello Stato), mandare mio figlio lì piuttosto che gettarlo nella mischia di ragazzini con il Q.I. di un mollusco che pensano solo a farsi le canne e a comprarsi l'iPhone da 700€ e professori frustrati che si chiedono perchè non hanno combinato niente nella vita....

Ah, io mi sono diplomato in una scuola privata e mi sono tranquillamente laureato in corso. Quindi andiamoci piano con i luoghi comuni e con le generalizzazioni...
Io sono andato in una scuola pubblica, addirittura in un istituto tecnico ed eravano tutti bravi e disciplinati; quindi non si può dire che le scuole pubbliche siano un covo di fancazzisti delinquesti......


e invece si che si può dire!! Perchè l'esperienza personale non vale nulla analizzando grandi numeri, è inutile nascondersi dietro lo stuzzicadenti; statisticamente le scuole pubbliche sono degradate e le scuole private corrotte; è matematica, è statistica ed è così che si analizzano i dati.

Ultima modifica di killercode : 18-06-2009 alle 21:15.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:25   #77
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sono incavolato nero, ho sentito in un tg locale che a Lucca le scuole pubbliche tagliano più di 200 posti fra insegnanti e personale ATA e che le elementari partiranno con il maestro unico, mentre le scuole private grazie agli "aiuti" statali partono con i 3 maestri........che bella la distruzione sistematica delle cose che vanno bene.......poveri noi.
Io sinceramente mi sto anche rompendo il c@zzo, NON E' POSSIBILE che dobbiamo stare dietro a tutte le minchiate che fanno, sono politici! E' il loro lavoro! Ma dobbiamo starli dietro come bambini mongoloidi per evitare stronzate? Ma dove stiamo finendo??

Cmq forse da un certo punto di vista è meglio se la gente sbatte il muso, soprattutto i pezzenti che non arrivano alla fine del mese e continuano a dare i voti a minchiam, E BASTA, CHE SOFFRANO

Mi spiace per qui pochi che non votano il peggio

Ma per tutti gli altri godo, io che son fortunato ed ho tutti e 2 i genitori che lavorano ed hanno un bello stipendio continuerò a votare per il bene del paese, gli altri si fottano, arrivati ad un certo punta basta, veramente

La soluzione è sperare che tocchino con mano i danni fatti da certe leggi, è l'unica

Mi sto sempre più convincendo di questo, compreso il federalismo, la famiglia, il sud, i sardi, lo devono prendere in quel posto per capire come vanno le cose, altrimenti non capiranno MAI

Ultima modifica di elect : 18-06-2009 alle 21:54.
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 22:01   #78
ITA.HWU
 
Messaggi: n/a
-

Ultima modifica di ITA.HWU : 03-07-2009 alle 06:30.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 22:07   #79
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Le pubbliche vanno migliorate e sicuramente dare i soldi a quelle private NON E' la via migliore per attuare ciò

L'istruzione dovrebbe offrire le stesse opportunità dal figlio dell'operaio a quello dell'imprenditore.

Ma se in itaGlia per campare devi scoparti qualcuno di ricco, è già detto tutto
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 22:08   #80
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Mmh... allora... ideologicamente sono stra-d'accordo con voi, ma ci sono un paio di sassolini che voglio togliere dalla scarpa...

Avete mai fatto il confronto tra un diciottenne diplomato alla scuola statale e uno diplomato ad una scuola privata? Ecco... non c'è NESSUNA differenza, entrambi sono IGNORANTI COME LE CAPRE TIBETANE!

Ora, dato che ci sono anche scuole private serie, dove se non raggiungi certi risultati ti sbattono fuori (per politiche specifiche di prestigio ecc.), io onestamente preferirei, se ne avessi la possibilità (ma di certo non con i soldi dello Stato), mandare mio figlio lì piuttosto che gettarlo nella mischia di ragazzini con il Q.I. di un mollusco che pensano solo a farsi le canne e a comprarsi l'iPhone da 700€ e professori frustrati che si chiedono perchè non hanno combinato niente nella vita....

Ah, io mi sono diplomato in una scuola privata e mi sono tranquillamente laureato in corso. Quindi andiamoci piano con i luoghi comuni e con le generalizzazioni...
Allora, che esistano scuole private "buone" (che in genere solo al livello di una buona pubblica e non migliori) nessuno lo mette in dubbio. Quelle di sicuro non fanno danni, anzi, sono una possibilità in più per chi può permetterselo. Sarei comunque contrario (per principio) ad un finanziamento pubblico, ma vabè.

Il problema vero è che il 90% delle private sono diplomifici, e un solo diplomificio fa più danni di quanti benefici possano dare 10 scuole private "fatte bene".
E parlo anche e sopratutto a livello sociale.

Cosa sceglieresti se fossi un ragazzo diciassettenne che ha in testa solo di farsi le canne e comprare un iPhone e potessi scegliere tra pubblica e privata perchè i tuoi possono permetterselo?
Ma anche se fossi un bravo ragazzo studioso... Ma chi te lo fa fare di stare le ore sui libri per prendere bei voti, quando vedi il tuo compagno di classe che hanno bocciato l'anno scorso che andando alla privata prende voti più alti dei tuoi?

Sarebbe demotivante per chiunque...
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v