Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2009, 17:03   #61
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da luckyluke5 Guarda i messaggi
no perdonami, il fatto è che non esiste il concetto di scooter sportivo, è solo un fatto di diversa inclinazione di manubrio e posizione in sella, ma non c'è telaio, non c'è freno, non c'è gomma

lo scooter non è fatto per staccare e piegare, mentre con l'abarth non vai come una 430 ma stacchi e curvi sportivamente, fatti una bella staccata al limite con qualsiasi scooter (io ho un sw, l'ho preso dopo due anni di t-max) poi mi dici
Le ho fatte, sono finito solo 2 volte nel fosso.. insomma non capisco cosa ci sia di così offensivo nel dire che un tmax è più sportivo della media degli altri scooteroni, anche per alcune soluzioni tecniche tra l'altro.. rispetto ad una moto ovviamente è una caccolina, penso che nessuno metta in dubbio questo. Lo si può chiamare "meno touring" così non si offende nessuno.
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 17:30   #62
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
Che lo comprino i "vorrei ma non posso" direi che è c'entra poco visto che costa più di una naked jappo, evidentemente non tutti hanno le stesse esigenze.
Spiego meglio
Molte volte la moto "spaventa", molti "vorrei ma non posso" sono di persone che effettivamente provano gusto a cercare una guida piu' sportiva, ma non trovano il coraggio di fare il salto della barricata, che son spaventati da quel mostro chiamato frizione o dal cambio, quando invece sono di una semplicita' (e anche piacevolezza in tanti frangenti) mica da ridere.

Ci riesce pure una scimmia, con la doverosa pratica e la doverosa cautela, ad imparare ad usare una moto, io ne sono l'esempio vivente.

Ho preso la patente A senza limiti solo per guidare uno scooterone 150 anni fa... poi ne ho provati altri... ci ho preso gusto e prendendo il coraggio a 4 mani mi son fatto la prima moto usata

Il bello e' che ne faccio un uso assoluto : dal tragitto casa lavoro alla mangiata di curve con gli amici, e per quanto io abbia un modello ATROCEMENTE SCOMODO, sono fesso e contento
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.

Ultima modifica di CS25 : 18-06-2009 alle 17:45.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 17:52   #63
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da luckyluke5 Guarda i messaggi
no guarda, perdonami perchè non esistono i 250 che fanno i 130
che pazienza che hai
Quote:
Originariamente inviato da CS25 Guarda i messaggi
Ma che intervieni a fare? Ti continui ad attaccare a questa cosa che non c'entra niente con l'argomento in corso, e te l'ho detto piu volte.

Ah, per tua norma e regola :
Curiosamente i 130 li fa lo HYOSUNG MS3 250
Ci arriva il Malaguti Madison 3 250
Anche il Malaguti Password 250
Anche lo Scarabeo 250
Anche l'X-Max 250.

Dalle prove su strada di In Sella, mentre In Moto e Motociclismo li ho a casa, sorry

Non tirar fuori le banfe del passeggero perche' ero stato sufficientemente chiaro, sei tu che l'hai aggiunto dopo.

Torna pure quando vuoi
Scusate ma secondo me non avete capito cosa vuole dire dario2. Anche il mio sportcity 250 arriva a segnare 130/140 in allungo però sono a manetta! Sicuramente se avessi un t-max sarei più tranquillo a 130, quindi con un discreto margine e in autostrada viaggerei più tranquillo. Già il burgman 400 supera i 160 di tachimetro, per un viaggio lungo è sicuramente più indicato.

Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
Le ho fatte, sono finito solo 2 volte nel fosso.. insomma non capisco cosa ci sia di così offensivo nel dire che un tmax è più sportivo della media degli altri scooteroni, anche per alcune soluzioni tecniche tra l'altro.. rispetto ad una moto ovviamente è una caccolina, penso che nessuno metta in dubbio questo. Lo si può chiamare "meno touring" così non si offende nessuno.
Quote:
Originariamente inviato da CS25 Guarda i messaggi
Spiego meglio
Molte volte la moto "spaventa", molti "vorrei ma non posso" sono di persone che effettivamente provano gusto a cercare una guida piu' sportiva, ma non trovano il coraggio di fare il salto della barricata, che son spaventati da quel mostro chiamato frizione o dal cambio, quando invece sono di una semplicita' (e anche piacevolezza in tanti frangenti) mica da ridere.

Ci riesce pure una scimmia, con la doverosa pratica e la doverosa cautela, ad imparare ad usare una moto, io ne sono l'esempio vivente.

Ho preso la patente A senza limiti solo per guidare uno scooterone 150 anni fa... poi ne ho provati altri... ci ho preso gusto e prendendo il coraggio a 4 mani mi son fatto la prima moto usata

Il bello e' che ne faccio un uso assoluto : dal tragitto casa lavoro alla mangiata di curve con gli amici, e per quanto io abbia un modello ATROCEMENTE SCOMODO, sono fesso e contento
Beh i gusti son gusti.... la moto può anche non piacere
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 17:56   #64
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Scusate ma secondo me non avete capito cosa vuole dire dario2. Anche il mio sportcity 250 arriva a segnare 130/140 in allungo però sono a manetta! Sicuramente se avessi un t-max sarei più tranquillo a 130, quindi con un discreto margine e in autostrada viaggerei più tranquillo. Già il burgman 400 supera i 160 di tachimetro, per un viaggio lungo è sicuramente più indicato.
Ci sono i 300 che costano quasi quanto i 250 e superano i 140 come se niente fosse, vedi ad esempio l'Honda SH 300

Riguardo il "la moto puo' non piacere", hai ragione ovviamente, diventa problematico pero' cercare qualcosa di piu' sportivo a due ruote
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.

Ultima modifica di CS25 : 18-06-2009 alle 17:59.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 17:57   #65
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da CS25 Guarda i messaggi
.
Intervengo perche dici enormi fesserie, il piaggio 250 non li fa 130 EFFETTIVI ne con il beverly ne su altri scooter (BASTA LEGGERTI LE SCHEDE TECNICHE PIAGGIO, NON E' DIFFICILE, E DIMENTICAVO PROVE SERIE)
http://www.it.piaggio.com/media/sche...urer_300ie.pdf
http://www.it.piaggio.com/media/sche...25_250ie_1.pdf, l'unico motore che supera i 130 è l'honda che fa sui 145 circa

Con 20-22 cv su uno scooter 130 non li fai o li fai di culo e a manetta o perchè lo scooter ha rapporti lunghi, ossia condizioni inutili.

Quote:
Originariamente inviato da luckyluke5 Guarda i messaggi
non centra un piffero quello che dici, il senso di quanto detto da me finora è che lo scooter non è un mezzo per correre, punto e basta

poi ognuno può fare quello che vuole, anche credere di potersi iscrivere a qualche campionato
Parti dal presupposto CHE IN STRADA NON PUOI CORRERE.
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:05   #66
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Scusate ma secondo me non avete capito cosa vuole dire dario2. Anche il mio sportcity 250 arriva a segnare 130/140 in allungo però sono a manetta! Sicuramente se avessi un t-max sarei più tranquillo a 130, quindi con un discreto margine e in autostrada viaggerei più tranquillo. Già il burgman 400 supera i 160 di tachimetro, per un viaggio lungo è sicuramente più indicato.
Purtroppo c'è gente che fa finta di non capire per non ammettere le nefandezze che dice, non concepisce che ci sono vari utilizzi e varie necessità, e se uno vuole andare in due in tranquillità e scioltezza nei limiti del codice magari portandosi dietro qualcosa, l'ideale sono potenze tra i 40 e i 50cv, il resto è arrampicarsi sugli specchi.
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:13   #67
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Un water piuttosto comodo direi.
punti di vista.. nelle curve trovo più comoda una moto
era comunque solo una battuta sulla posizione in cui si sta seduti, che è quella alla fin fine.
io sul mio water in ogni caso ci sto comodo
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:27   #68
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da CS25 Guarda i messaggi
Ci sono i 300 che costano quasi quanto i 250 e superano i 140 come se niente fosse, vedi ad esempio l'Honda SH 300

Riguardo il "la moto puo' non piacere", hai ragione ovviamente, diventa problematico pero' cercare qualcosa di piu' sportivo a due ruote
Sì con i 300 migliora un po' la situazione... anche se comunque poi siamo lì.

Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
se uno vuole andare in due in tranquillità e scioltezza nei limiti del codice magari portandosi dietro qualcosa, l'ideale sono potenze tra i 40 e i 50cv, il resto è arrampicarsi sugli specchi.
Verissimo
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:33   #69
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
punti di vista.. nelle curve trovo più comoda una moto
era comunque solo una battuta sulla posizione in cui si sta seduti, che è quella alla fin fine.
io sul mio water in ogni caso ci sto comodo
Hai un copritazza imbottito?

Non so quanto possa essere più comoda una moto in curva... comunque non avendo esperienze significative sulle moto non mi esprimo
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:10   #70
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
Purtroppo c'è gente che fa finta di non capire per non ammettere le nefandezze che dice, non concepisce che ci sono vari utilizzi e varie necessità, e se uno vuole andare in due in tranquillità e scioltezza nei limiti del codice magari portandosi dietro qualcosa, l'ideale sono potenze tra i 40 e i 50cv, il resto è arrampicarsi sugli specchi.
nefandezze sono le tue e di di chi continua ad asserire che uno scooter è sportivo, che se lo sai guidare è più prestazionale di una stradale ed altre ca..ate simili

ripeto alla nausea: UNO SCOOTER NON E' UNA MOTO!!!

poi, ci sono anche quelli convinti di correre con una uno 45, contenti loro

per il resto, lo scooter va bene, ce l'ho anch'io
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:33   #71
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da luckyluke5 Guarda i messaggi
nefandezze sono le tue e di di chi continua ad asserire che uno scooter è sportivo, che se lo sai guidare è più prestazionale di una stradale ed altre ca..ate simili

ripeto alla nausea: UNO SCOOTER NON E' UNA MOTO!!!

poi, ci sono anche quelli convinti di correre con una uno 45, contenti loro

per il resto, lo scooter va bene, ce l'ho anch'io
Hai detto un'altra nefandezza, non ho mai parlato di scooter sportivi (e cmq i telai fatti come si deve ci sono anche per gli scooter, cosi come ci sono telai fatti alla meno peggio nelle moto), io ho esclusivamente parlato di utilità di certe potenze (e dimostrato ampiamente che un 250-300cc non è capace di assicurare comfort di marcia e prestazioni per uso a pieno carico e in autostrada se non si accettano compromessi) , e di guidabilità che è cosa ben più importante della sportività, basta ti leggi i miei post iniziali, ma a te e a qualche altro piace arrampicarsi sugli specchi...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:38   #72
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
Hai detto un'altra nefandezza, non ho mai parlato di scooter sportivi (e cmq i telai fatti come si deve ci sono anche per gli scooter, cosi come ci sono telai fatti alla meno peggio nelle moto), io ho esclusivamente parlato di utilità di certe potenze (e dimostrato ampiamente che un 250-300cc non è capace di assicurare comfort di marcia e prestazioni per uso a pieno carico e in autostrada se non si accettano compromessi) , e di guidabilità che è cosa ben più importante della sportività, basta ti leggi i miei post iniziali, ma a te e a qualche altro piace arrampicarsi sugli specchi...
vabbè, è chiaro che sbaglio io ad insistere in assenza di possibilità di argomentare seriamente

il giorno che potrai guidare una vera moto capirai...

ciao
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:47   #73
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Certo che se ne leggono di castronerie e di luoghi comuni eh

Se gli scooter non fanno più di una certa velocità + solo PER SCELTA per via del variatore, per dare più spunto e renderlo più guidabile a basse velocità.

Ricordo che una Miito 125cc faceva qualcosa tipo i 170 all'ora.

Per spostare una massa totale di 150kg un 50ino come il ciao ha a disposizione la spropositata potenza di 0,47Cv!

Quindi, dipende tutto da come i porgettisti ragionano la cosa, il variatore viene messo per praticità di uso ma non sfrutta a pieno le possibilità di un motore, inoltre i progettisti considerano lo scooter come mezzo cittadino quindi si preferisce dare spunto che allungo ed eccovi i famigerati km/h persi....

Fermo restando questo il T-Max è uno scooter sicuramente più sportivo come impostazione degli altri MA + il concetto di fondo che non sta in piedi.
non penso ci siano dubbi nel dire che è una via di mezzo, uno scooter che tenta di fare la moto perchè è così in effetti il punto è che per riuscirci si scomodano scelte progettistiche incoerenti con la destinazione d'uso del mezzo.
L'esempio è preferire di driftare con una Panda rispetto ad un Kart bombardato a parità ipotetica di costi non ha nessun senso modificare l'impostazione di una Panda classica city car in una macchina "da pista" perchè è già l'idea di partenza del progetto ad essere diversa!
Posso capire uno scooterone molto grande tipo ad esempio il primo burgman che era una poltrona tipo Goldwing molto grande e pesante che lo si voglia con un bel motorone per farci viaggi lunghi uin relax e può starci benissimo ma serve non a tirare fuori chissà quali cavalli o prestazioni ma semplicemente per sfruttarlo in relax.
Il T-Max essendo una esasperazione dello scooter tende a perdere i vantaggi indubbi dello scooter, intanto è molto piccolo che va bene dal lato dell'agilità non fosse per il peso, ma impone anche una posizione molto raccolta e a mio avviso pessima, quindi non è poi così comodo spcialmente per andarci in 2.
Lo spazio dei vani è limitatissimo, niente a che vedere con uno scooter cittadino normale, dotazione tecnica per quanto fine rispetto agli scooter è sempre ridicola rispetto alle moto fermo restando che anche fosse pari il non avere il cambio è un ENORME mancanza e penso che anche quello che ho visto contro una transenna in legno al passo in discesa lo scorso anno l'abbia capito!
Non si può guidare "sportivamente" col variatore, oltre a non essere guidabile è proprio la cosa peggiore per la buona condotta in curva, in discesa e in staccata.

Ergo non vanno tolti i meriti presunti e non di questi modelli, ma francamente non vi trovo alcuna ragione a maggior ragione a fronte del prezzo d'acquisto elevatissimo per optarne la scelta rispetto ad altri.
Lo scooter lo vedo come mezzo da comodità il sostituto dell'auto e in tal senso più è leggero e agile e meglio è ancora meglio se a ruota alta, il resto è fuffa.

PS Le gare in pista si fanno anche con le Vespe e scooter 50 elaborati quindi non dice nulla....
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 23:20   #74
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
il T-max è una normale scooter da città no per uso sportivo
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 23:26   #75
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Certo che se ne leggono di castronerie e di luoghi comuni eh

Se gli scooter non fanno più di una certa velocità + solo PER SCELTA per via del variatore, per dare più spunto e renderlo più guidabile a basse velocità.

Ricordo che una Miito 125cc faceva qualcosa tipo i 170 all'ora.

Per spostare una massa totale di 150kg un 50ino come il ciao ha a disposizione la spropositata potenza di 0,47Cv!
Il cvt è un compromesso non da poco, un cambio meccanico è nettamente superiore, già per il solo fatto che su una moto ST è possibile fare una sesta lunga ad esempio già è un vantaggio non da poco, purtroppo in un cvt bisogna cercare il compromesso tra rulli, molla e erogazione finale del motore..

Poi una 125 2t tipo la mito che fa 170 che citi, ha in primis quasi 35cv, secondo un'aerodinamica sopraffina, terzo peso ridotto quasi da scooter 125...
E uno scooter è peggiore me nemmeno poi tanto un beverly 500 che ha 40cv mi pare i 155-160 effettivi dovrebbe farli e pesa nettamente di più oltre ad avere un'aerodinamica poco curata...

Sullo ciao non so di preciso, ma cmq che fa 50-60 orari e pesa quanto una bici praticamente...
La resistenza imposta all'aumentare della velocità non è affatto lineare altrimenti staremmo apposto...


Quote:
Originariamente inviato da luckyluke5 Guarda i messaggi
vabbè, è chiaro che sbaglio io ad insistere in assenza di possibilità di argomentare seriamente

il giorno che potrai guidare una vera moto capirai...

ciao
Tu dici cose che io non ho detto ne mi sognerei di dire, quando come al solito non sapete che dire vi attaccate alla frasi fatte, la meccanica non si basa sul provare o sul se o sul ma fortunatamente (es dove parli di motori 250cc come se chissà che ci potessi fare, quando è evidente che nemmeno ci arrivano a 130 effettivi nella maggioranza dei casi, sempre se la piaggio non goda a pubblicare schede taroccate verso il basso oltre alle varie prove specialistiche)
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 18-06-2009 alle 23:34.
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 23:28   #76
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
il T-Max serve solo questo

http://www.youtube.com/watch?v=WUIiAOMsbaw
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 07:51   #77
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Smoke99 Guarda i messaggi
Lo scooter dall'indole sportiva serve a fare di tutto... ti fai la passeggiata d'estate senza cambiare marcia ogni 2 minuti
Gia' associare il termine "sportivo" con "non dover cambiare" e' una bestialita' da far accapponare la pelle...
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 08:16   #78
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
forse sbaglio...
il t-max credo abbia una cicilistica sicuramente + corsaiola rispetto ad altri scooter. Motore centrale con conseguente ripartiziona ottimale dei carichi (e se non sbaglio anche ammortizzatore centrale...)
quindi credo che sicuramente è uno scooter concepito "copiando" una moto.
Prova a piegare con un majesty e a piegare con un t-max....
la differenza è abissale. la stabilità cambia completamente.
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 11:53   #79
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi

Per spostare una massa totale di 150kg un 50ino come il ciao ha a disposizione la spropositata potenza di 0,47Cv!
Mi sa che l'hai un po' sparata . Pesa 148kg il mio sportcity e 180 la hornet se non erro, il ciao probabilmente sarà più vicino ai 50 kg.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:38   #80
Blindman
Senior Member
 
L'Avatar di Blindman
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
Quote:
Originariamente inviato da castoner Guarda i messaggi
Alcuni anni fa una nuova figura si è insinuata per le strade italiane e non, il successo degli scooter 50, che adoro, ha portato le case costruttrici a produrre scooter di cilindrate sempre più elevate e sempre più potenti ....... i loro proprietari che solitamente non sono mai saliti su una moto , si sono sentiti autorizzati a confrontarsi con i motociclisti veri senza sapere di far parte di una categoria ben distinta !!!!!

Glossario del maxiscooterista

Il semaforo giallo dei pedoni equivale al verde per te. Se c'è qualche
stupido a piedi davanti a te, passagli sempre davanti.

L'acceleratore va tenuto tutto aperto o tutto chiuso.
Ci sono posizioni intermedie solo per insormontabili limiti tecnici, che
possono essere tuttavia sfruttate per sgasare al semaforo cullandoti come un
bambino con il variatore che prende e non prende. Appena puoi, però, apri
tutto.

Essere in seconda linea al semaforo è un disonore insopportabile. Devi avere
la strada libera davanti a te. Non importa se per questo devi superare altre
moto già contromano, occupare le strisce, impedire svolte, metterti di
traverso. Piuttosto parti quando qualcuno accenna a muoversi. (ricorda di
usare l'acceleratore correttamente, cioè al massimo)

Se ti affianca un altro mezzo a due ruote, ricorda che il tuo scooter è più
veloce.
Non importa la cilindrata, è più veloce. Questo perché ci sono stupide moto
col cambio che fa perdere tempo, ma tu non hai questo problema. Se sono
colorate e hanno buffi nomi tipo cbr, r1, gsx o sv, ricorda che è tutta una
facciata per sopperire alla mancanza dell'arma segreta, il variatore.

Ricorda di esibire il tuo costoso mocassino tenendo il piede ruotato verso
l'esterno a sporgere dallo scudo. Godi al pensiero degli scemi col cambio.

Quando piove, ricorri alla tua Audi. Andare su due ruote quando piove è un
segno di stupida cocciutaggine tipico di chi guida mezzi col cambio.

Non puoi cadere. Cadono solo gli altri. Affronta le curve alla velocità che
vuoi, sfreccia in mezzo al traffico, attraversa gli incroci al massimo. Non
cadrai.

Le frecce sono uno stupido retaggio di altri tempi. Usale per dare colore al
grigiore della città, se vuoi.
Anche gli specchi sono inutili. Cambia direzione o corsia quando vuoi, lo
scooter è "agile". Anche se lungo 3 metri e mezzo: quello a cui tagli la
strada neanche se ne accorgerà (puoi anche insultarlo).

Sotto la plastica del tuo scooter si nascondono magìe e misteri insondabili.
Non azzardarti mai a chiederti perché lo scarico fuma o il motore perde
colpi. Aspetta che si accenda una spia che ti dice che devi portarlo dal
meccanico e poi portacelo.
E che sia autorizzato, sennò rompi l'incantesimo e lo scooter non andrà più.
Se la plastica esterna è ingrigita, vendilo e compra il nuovo modello che
sei anche più fico.

Puoi affrontare tutte le strade, sterrati, scale, pareti da rocciatore. Lo
scooter è versatile e comodo. Potresti andare fino in Cina, con tutta la
roba che ci sta nel sottosella. Se qualcuno obietta che con quelle ruotine
ti spaccherai la schiena, ricordagli che qualsiasi cosa costi più di 7000
euro non può rompere la schiena.

Acquistando uno scooter, hai diritto a un posteggio dove vuoi tu.
Se non c'è un posteggio, puoi crearne uno spostando altri scooter o
attaccando il tuo alle moto che stupidamente sono inclinate sul cavalletto
laterale (dalla parte opposta rispetto al cavalletto). Se ti viene il dubbio
che così la moto non si può più raddrizzare, ricorda che i motociclisti sono
abituati alle avversità (pensa al cambio o la catena che si sporca... e se
la cavano sempre.
Ridi dei marciapiedi: sono a tua disposizione.

Con la mano libera dalla frizione, fuma, telefona, o possibilmente entrambi.
Cerca anche di trasportare qualcosa sulla pedana (un'incudine va benissimo,
ma anche la poltrona della nonna è ok) per dimostrare che voi potete.

Definirsi motociclisti guidando uno sputerone è come farsi il bide e sentirsi dei sub!

Detto ciò...se proprio non puoi fare altrimenti...T-Max
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24"
Blindman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v