|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
Quote:
Non a caso con Vista l'UE s'è inventata la pagliacciata della versione N, presumibilmente venduta in ben 0 copie. Tant'è che Seven integrerà un bel po' di codec di default ![]() Lo stesso discorso si può applicare al plugin del PDF inizialmente previsto di default in Office 2007 e poi reso opzionale (salvo tornare con l'SP2). Ultima modifica di WarDuck : 04-06-2009 alle 19:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 67
|
A chi si lamenta del monopolio di Microsoft: se Microsoft ha ottenuto il monopolio del mercato dei sistemi operativi, prendetevela con tutta la ''concorrenza'' incapace di proporre alternative decenti a Windows...e questo detto da uno che usa Windows da sempre, ma, nonostante ciò, spera che Microsoft venga fortemente ridimensionata da qualche altra azienda, perché in monopolio il cliente ci perde sempre...
![]() PS: Microsoft ha distrutto la concorrenza vendendo il suo MS-DOS a 40 $ quando gli alri sistemi operativi allora sul mercato costavano attorno ai 500 $...(e ora vende Windows a 500 € ![]() Per quanto riguarda il netbook il nome è abbastanza campato in aria, dal momento che riduce questo computer a solo mezzo per leggere posta e navigare online, cosa assolutamente non vera (nonostante cio' non comprerei comunque mai un netbook, quando con 40 € in più spesso hai un notebook... non un mostro di potenza ma già qualcosa di più decente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
|
comunque anche "NOTE-Book" è un nome che non vuol dire niente...
che minchia c'entra un blocco note con un computer? avete mai sentito una persona "comune" dire "passami il tuo notebook un secondo?" tutti dicono "A NI' DAMME UN ATTIMO ER PORTATILE" ...volendo essere pignoli anche "personal computer" è un nome non vuol dire niente di utile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
E' sempre esistito il termine UMPC, che caratterizza i portatili ultra compatti dai 1500/2000 € in su.
Basterebbe chiamarli "UMPC-per-squattrinati" o, piu' seriamente, "VUMPC" (Value Ultra Mobile PC). |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...56&postcount=5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 67
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Con "prendetevela con tutta la ''concorrenza'' incapace di proporre alternative decenti a Windows..." hai scritto una vera puttanata (visto che di alternative a Windows e piu' efficienti ci sono eccome) e questa non e' affatto un'opinione, brevetti o non brevetti. Bill ha avuto i suoi gran meriti/fiuto nel beccare il momento giusto nel passato, coadiuvato dall'assenza di leggi, in quel periodo, che avrebbero dovuto regolare/accompagnare una competitivita' sana in un settore emergente e importantissimo negli anni a venire. I brevetti qua non c'entrano una mazza: non si chiedevano i sorgenti di Windows, si chiedeva che Microsoft rilasciasse almeno le info/specifiche affinche' gli altri OS fossero in grado di implementare una compatibilita' binaria nativa con le applicazioni scritte per Win (e quindi una REALE concorrenza ad armi pari), ma Microsoft questo non l'ha mai voluto e ha giocato sporchissimo per intimorire/denunciare (Ballmer con quelli di reactos continua ad essere ai ferri corti) chiunque "osasse" infrangere l'unico, e ripeto l'unico, fattore di vantaggio che ha Windows su tutta la concorrenza: l'accesso esclusivo e nativo all'immenso parco di applicazioni.
Si parla di concorrenza in ambito OS, quindi gli altri non riescono a sfondare e nemmeno a preoccupare Microsoft in tale ambito solo per il motivo summenzionato, non certo per inferiorita' tecnologica (anzi, e' l'esatto contrario) dell'OS. La questione di Apple non c'entra una pippa, ha altri trascorsi legati a quegli specifici anni, trainata inizialmente da un particolare settore e comunque chi ci capisce un po' di OS, sa certamente che, parlando a livello di core, l'unione microkernel Mach e monolitico bsd e' nettamente superiore al kernel NT (il quale mi pare verra' abbandonato per le prossime soluzioni windows). |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Senza contare che perdere market share in un mercato come quello dei netbook sarebbe molto peggio che perderci un pochino, visto che comunque il bilancio Microsoft rimane comunque ampiamente in attivo (e non penso che la divisione windows sia in perdita). Non ho invece capito il discorso della compatibilità binaria. Microsoft dovrebbe documentare il funzionamento di tutte le API (e forse non solo)? Non mi pare che ciò succeda per tutti gli altri sistemi operativi (e non parlo solo di desktop). E perché allora non chiedere a tutti i produttori di software di pubblicare le specifiche per creare un clone che lavori sugli stessi file allo stesso modo. Mi paiono delle gran belle pretese. Ultima modifica di Sapo84 : 05-06-2009 alle 08:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Netbook = piccolo supporto per la navigazione in internet con sistema operativo linux
Netbook (secondo la gente) = equivalente di un notebook a basso costo (ci voglio windows), poi dopo 6 mesi si rendono conto che nn ci fanno nulla e vanno a comprarsi pure un notebook. Netbook (secodno microsoft) = a bravi polli volete un pc che costa poco bene bene e noi vidiamo il sistema operativo che chiedete a prezzo basso però castrato. Aprite gli occhi il male non è la Microsoft io al posto loro farei lo stesso. Siete voi, voi che comprate un oggetto che non vi serve e poi ci volete giocare e fare tutto quello che si fà con un pc solo che lo volete fare con una calcolatrice. Il netbook sparirà dal commercio nel giro di qualche anno... Mi spiegato io vado al mare mi porto il telefonino wifi e mi collego perchè mi dovrei portare quel coso gigante ed ingombrante (rispetto a un telefonino)? Sto per strada e devo leggere una mail o quantaltro tiro fuori il telefonino dalla tasca e navigo. Oppure mi fermo mi siedo apro lo zaino tiro fuori il netbook e navigo?? A ma io lo uso come pc... Bene ti sfido a programmare 8 ore davanti a quel monitor poi tra un anno mi dici come stanno sia i tuoi occhi che il tuo collo... Io invece lo uso come pc per casa, peggio di prima.... Non hai pensato che allo stesso prezzo ti ci usciva un pc fisso molto meglio di quel coso??? e si ma nn ho spazio in casa bene comprati un Notebook, con 100€ in più ci esce qualcosa di buono e ci fai quello che ti serve senza cecarti. Mi dite un campo applicativo del netbook? uno solo, uno in cui non sarà possibile sostituirlo con un telefono cellulare con wifi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
è vero che con gli ultimi cellulari puoi fare praticamente le stesse cose ma... sono in giro(esempio:treno),mi sto rompendo le balle,tiro fuori il mio netbook(considerando anche la prima generazione,almeno un 7"...anche se oramai si vedono dai 9" in su)e mi guardo un film,tanto anche i lettori dvd portatili hanno schermo da 7",vuoi che su un 9" non si veda bene?Sfido a guardarti decentemente un film su uno schermo da 3,5-5"... sono in giro(ancora esempio del treno,ma x quanto mi riguarda anche durante le lezioni all'uni :P ),mi sto annoiando,voglio andare un pò a consultare i miei forum preferiti,magari aprendo 2-3-4 tab anzichè uno per volta,voglio scrivere velocemente e mentre carica da una parte voglio scrivere dall'altra(usando così le tab)...anzi,attacco anche le cuffie e nel frattempo mi ascolto qualcosa da youtube sono in giro e voglio chattare su msn,ma non con il cellulare(ogni tanto lo uso sul cellulare,ma è di una scomodità unica,lo uso solamente se mi serve d'urgenza parlare con qualcuno...)...accendo il netbook e faccio partire amsn e vissero tutti felici e contenti ma...cosa più importante...e se volessi fare tutte queste cose contemporaneamente??Se volessi avere 3 finestre ridimensionate,una con vlc per i film,una con amsn per chiaccherare e una con firefox per navigare?quale cellulare mi permette una cosa simile? ok,i netbook non sono notebook economici,sono troppo scarsi di prestazioni per usufruire di un simile appellativo...ma ci son situazioni(che al 90% degli utenti potrebbero non interessare)nella quali un cellulare non ha la flessibilità(potenza,schermo,software)adeguata per poterle svolgere e poi...stiamo io e te al mare...c'è rete umts(se mi dice culo,hsdpa) ma non c'è wifi(chi è che porterebbe un ripetitore wifi su una spiaggia?)...io tiro fuori la mia chiavetta usb hsdpa(o se avessi preso un netbook con modem integrato,non servirebbe neanche la chiavetta) mi collego e navigo...te devi leggere la posta e non puoi :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
bho... io linux l'ho provato su sti netbook o notebook castrati, devo dire da ignorante che sono, e mai stato utilizzatore di linux, che mi è parso semplice e gradevole il suo utilizzo.
Se non fosse che lanciato il netbook fuori dalla finestra dopo due giorni che ho provato a installare qualcosa sarebbe stato una buona alternativa... ma dai.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
Siamo ad un certo punto arrivati ad una situazione in cui l'elemento che contribuisce alla produttivita' di un pc (software applicativo) e' realizzato prevalentemente secondo certe specifiche tipiche di un preciso ambiente? Bene, per il bene del progresso e del vero servizio dell'informatica devi rendere gli altri ambienti in grado di far girare nativamente gli stessi applicativi. Solo allora ci sara' una vera concorrenza sul versante OS. Ognuno sara' libero di far prendere al proprio OS una precisa strada tecnologica (anche per un discorso di concorrenza e di diversificazione) pero' mantenendo la compatibilita' nativa con la stragrande maggior parte del software. Invece no, Ballmer e soci continuano a rompere i coglioni anche a chi (i quali si sono arrangiati senza l'aiuto di alcuna documentazione ufficiale) cerca di rendere un certo livello di compatibilita' (wine-lindows, reactos, ecc.) con l'ambiente Win per aiutare le tante persone a non rinunciare a certi applicativi Win ma desiderosissime di lasciare per sempre l'os win. Non si chiedono i sorgenti di Win, ma la documentazione/permesso di far girare nativamente sugli altri OS le applicazioni win32 (per esempio ci sono delle applicazioni win32 che sono dei capolavori che fanno sfigurare le corrispondenti di default inserite sia in Windows che in Linux). In linux (sorgenti dell'os a parte) hai tutta la liberta' di questo mondo, interfacce e librerie Posix (tipo quelle per implementare gli user thread) incluse. Solo cosi' si da' la spinta ad un vero progresso nel settore dell'informatica, pur tenendo intatti profitti e ritorni dei vari produttori software. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non c'e' nemmeno bisogno di usare degli IDE sofisticati per programmare progetti anche lunghissimi. Proprio pochi giorni fa ho finito un progetto di algoritmi e strutture dati in C ed e' stata una pacchia con il netbook e soprattutto Notepad++ (che permette di zoomare tranquillamente, quindi la balla degli occhi lasciala a casa tua). Mamma mia che ignoranza... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quote:
Qualcosa da fare vedi che si trova. Il fatto è che la concorrenza non è come pensi tu tra smartphone e netbook, ma (come pensa la M$) tra notebook e netbook, soprattutto perché il consumatore medio (e non sono i soliti pregiudizi, ma l'esperienza diretta di vendita in catena) è convinto che con un minipc possa fare il 100% di quello che può fare con un notebook.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Un netbook del 2009 e' equivalente ad un notebook di qualche anno fa. Forse vuoi dirmi che 3-4 anni fa la gente non usava notebooks per lavorare, giocare etc... ? ![]() Questa e' la solita FUD di Micros~1 perche' non vuole che Windows 7 vada a finire in un oggetto a basso costo perche' implicherebbe che Windows 7 e' una commodity. Finche' gli oem e la gente comuni va dietro a questo modo di pensare si meritano di essere ![]() Peccato che poi di mezzo ci vadano coloro che genuinamente cercano un netbook con linux e che non sanno farsene un h di Windows 7 su una tale appliance.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
la verità è che le piattaforme netbook attuali(ion o 945 è lo stesso) sono scarse...io mi trovo molto bene ad usare il mio 901,ma da qui a dire che ha la stessa potenza di un notebook di 3-4 anni fa ce ne passa... e cmq,oltre all'hardware,anche il software si è evoluto in questi anni...quindi se prendi un notebook di 3-4 anni fa e ci fai girare il software attuale,vedrai che arranca in una maniera impressionante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
|
Non avete centrato la questione ragazzi ...
Microsoft non dovrebbe avere alcun potere di imporre un nome ad un portatile o ad un pc perché questa casa produce sistemi operativi (software) e non costruisce computer (hardware): questo è il risultato del monopolio come qualcuno ben diceva precedentemente. Secondo punto, io ho un netbook (msi wind) ed è pressocché equiparabile ad un notebook, se non addirittura migliore direi. Ovviamente c'è da dire, che chi vuole giocare col pc di certo non lo fa su un 10" quindi la questione di potenza non si pone proprio anche perché non avendo neanche un masterizzatore di un processore potente, sinceramente, non saprei che farmene. Il portatile deve prima di tutto essere "PORTATILE" ossia leggero, piccolo e connettibile ad internet, questi netbook fanno tutto questo. Certe volte vedo portatili da 17, 19 pollici, quelli sono portatili? Il computer di solito lo uso a distruzione quindi non accetto frasi tipo "tu non lo usi o non lo sai usare" perché vi assicuro che lo uso e lo so usare molto bene ... ... e con questo non aggiungo altro. Il netbook va benissimo soprattutto con Sistemi Operativi diversi da quelli microsoft. Effettivamente, io penso che, mettere Windows su un pc (qualunque esso sia) è come avere le strozzature al motorino o alla macchina, per intenderci. Purtroppo la Microsoft ha il monopolio, linux non è un sistema semplice da usare (mia madre ad esempio non sarebbe mai capace di usare linux, questo i linuxiani ancora non lo capiscono) e per tutta una seria di cose è normale che chi compra un netbook con linux sopra lo accende e dice "ma dov' è windows??" ... "ho comprato un giocattolo, tipo quelli per bambini adesso lo riporto indietro, io volevo un computer, questi mi hanno fregato". Tra l' altro molti lo usano per lavoro, il portatile, ed un portatile senza masterizzatore non è considerato un computer, dalla legge, pertanto non lo si può neanche scaricare. Veniamo al punto ... xp non potrà più essere commercializzato (la frase vendere un sistema già ammortizzato è una frase che solo uno che non capisce niente di economia e forse neanche di italiano poteva dire, xp è stato venduto fino all' osso, giusto per la cronaca) inoltre dovrebbero essere finite le rispettive copie e licenze visto che sono stati interrotti gli aggiornamenti per xp. A questo punto è ovvio che, essendo xp fuori commercio e vista improponibile su un netbook (perché sarebbe come dire ad una formica di spostare una montagna), sui nuovi netbook debba esserci il nuovo windows 7 che, in realtà altro non è che un semplice aggiornamento/alleggerimento di vista. I netbook non riusciranno ed essere scattanti, perché così nascono e così muoiono, non si possono fare grandi modifiche, cosa che invece non avverrà su un pc o su un notebook perché molti hanno già provveduto ad esempio ad aggiornare la ram e cosa che non avverrà neanche su un pc/notebook nuovo perchè dotato, sicuramente, del doppio delle risorse di cui è normalmente provvisto un netbook. Parandosi le "spalle" microsoft ci dice "questi sono notebook low cost ecc.. ecc.. quindi se non funziona bene windows 7 non date la colpa al Sistema Operativo, ma al fatto che voi avete voluto risparmiare qualche soldo in più" quasi come a dire che il risparmio non è mai guadagno. Vista è stato lamentato proprio perché troppo pesante e si sono già inventati la storia che prima di Vista la microsoft era divisa in due team quelli che volevano la cosa bella e non buona e gl' altri che invece volevano la cosa non bella, ma buona (+o- questo è il succo andate su wikipedia per avere conferme) ... et voilà esce windows 7 bello e buono ... a me questa mi sembra solo una storiella per deficienti, piuttosto direi che si stanno ripetendo le cose che avvennero già con windows millennium, NT e 2000 ... Piuttosto che dare nomi ai computer ed inventare storie a destra e a manca, io direi alla microsoft di darsi da fare per cercare di rendere Windows 7 un sistema operativo decente perché con l' acquisto di "Vista Ultimate" (quello bello, ma non buono) c'è gente che ha speso circa 500 euro e che, ad oggi, non è riuscita ancora ad ammortizzarli (sono, infatti, passati solo 3 anni dall' uscita di Vista, ottima mossa quella della General Motors a quanto pare). Questi sistemi costano un' occhio della testa ed inoltre si è anche costretti ad aggiornare l' Hw per far andare bene il Sw ... di solito le persone spendono tanto quando vedono che c'è la qualità in quello che comprano ed in un periodo di crisi i consumatori sono sempre più attenti al rapporto qualità/prezzo dei prodotti che scelgono. Nel caso dei sistemi operativi, purtroppo, non è così perché la Microsoft ha il monopolio e piazza i sui prodotti su tutti i pc, dunque non è possibile confrontare ad armi pari due diversi sistemi operativi. Scusate se mi sono dilungato, ma dovevo esprimere il mio punto di vista. Grazie per chi ha letto la mia risposta, auguro una buona giornata a tutti voi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
per il resto...clap clap clap ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.