Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2009, 20:36   #61
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
pensate che utilità ha un database di foto di questo tipo, per esempio nel documentare l'Aquila in questo momento... lascia in modo perenne un documento di com'era la città. sono informazioni importantissime pensate se le avessimo per tutte le città anche solo da inizio 1900. sarebbero documenti importantissimi...

anche prima c'era disponibilità di queste informazioni solo che non erano organizzate così bene e soprattutto non erano fruibili a tutti, i pochi che avevano accesso dovevano fare lunghe ricerche e sganciare spesso parecchi soldi e perdere un sacco di tempo... adesso sono li per tutti in ogni momento...

non è che devo amare google per forza... a me fa anche un po' paura, ma cavolo per i servizi che mi offre non posso che baciargli il didietro... non li azzecca tutti, ma quelli che porta avanti funzionano IMHO
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 22:55   #62
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Sarò l'unico a pensarla così ma secondo me hanno fatto bene..sicuramente un'azione più civile non sarebbe guastata, ma sono decisamente contrario a questi sistemi di spammare informazioni e foto in ogni dove.

Sembrerà una cavolata ma prima si comincia con le immagini satellitari, oggi ci sono le foto delle vie, piano piano ci abituiamo ad accettare queste cose e chissà dove si finisce un domani..non vorrei che mi citofonasse un tipo con una telecamera in testa per chiedermi se voglio che casa mia sia su google..

A dire il vero già se avessi una villetta indipendente che affaccia sulla strada non vedo perchè dovrei ritrovarmela in Internet senza che nessuno me lo chieda.


Facciamo attenzione a tutte queste cose che ci passano come fantastiche innovazioni, rischiamo di vedercele ritorte contro tra un po' di anni...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 23:00   #63
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Sarò l'unico a pensarla così ma secondo me hanno fatto bene..sicuramente un'azione più civile non sarebbe guastata, ma sono decisamente contrario a questi sistemi di spammare informazioni e foto in ogni dove.

Sembrerà una cavolata ma prima si comincia con le immagini satellitari, oggi ci sono le foto delle vie, piano piano ci abituiamo ad accettare queste cose e chissà dove si finisce un domani..non vorrei che mi citofonasse un tipo con una telecamera in testa per chiedermi se voglio che casa mia sia su google..

A dire il vero già se avessi una villetta indipendente che affaccia sulla strada non vedo perchè dovrei ritrovarmela in Internet senza che nessuno me lo chieda.


Facciamo attenzione a tutte queste cose che ci passano come fantastiche innovazioni, rischiamo di vedercele ritorte contro tra un po' di anni...
scusami ma cosa ti da fastidio dello stare su internet più che stare al mondo... se hai una casa che da sulla strada dalla strada si vede la casa, punto. non penso che uno cerchi per forza di nasconderla... perciò da una foto della strada si vedrà anche casa tua...

se io decido di farmi una foto davanti a casa tua mi puoi impedire di pubblicare la foto su internet? no perchè allora dovrebbe praticamente essere vietato fare foto per strada....
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 19:55   #64
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
scusami ma cosa ti da fastidio dello stare su internet più che stare al mondo... se hai una casa che da sulla strada dalla strada si vede la casa, punto. non penso che uno cerchi per forza di nasconderla... perciò da una foto della strada si vedrà anche casa tua...

se io decido di farmi una foto davanti a casa tua mi puoi impedire di pubblicare la foto su internet? no perchè allora dovrebbe praticamente essere vietato fare foto per strada....
La piccola differenza è che se fai una foto per strada e la mandi in rete è la foto di una casa e basta. Fatta casualmente appunto, non finirà in un database a cui accedono persone appositamente per vedere foto di strade/case, la casa fotografata sarà una casa qualsiasi, anonima, di cui non frega niente a nessuno. Se invece la collochi in un sistema con foto satellitari, con possibilità di sapare indirizzo e numero civico non è più una casa anonima, è casa mia.

Gia oggi è fattibilissimo, ma metti che Google un domani integri un servizio tipo "pagine gialle" cosa tutt'altro che improbabile, un tipo digita il tuo nome e cognome, e ha le foto di casa tua.

Magari a te tutto questo fa piacere, a me personalmente no.
Iniziamo ad accettare questo e un domani diremo o che bello, ora da google puoi vedere via webcam tutte le strade in tempo reale! Fantastico!
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 20:07   #65
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
La piccola differenza è che se fai una foto per strada e la mandi in rete è la foto di una casa e basta. Fatta casualmente appunto, non finirà in un database a cui accedono persone appositamente per vedere foto di strade/case, la casa fotografata sarà una casa qualsiasi, anonima, di cui non frega niente a nessuno. Se invece la collochi in un sistema con foto satellitari, con possibilità di sapare indirizzo e numero civico non è più una casa anonima, è casa mia.

Gia oggi è fattibilissimo, ma metti che Google un domani integri un servizio tipo "pagine gialle" cosa tutt'altro che improbabile, un tipo digita il tuo nome e cognome, e ha le foto di casa tua.

Magari a te tutto questo fa piacere, a me personalmente no.
Iniziamo ad accettare questo e un domani diremo o che bello, ora da google puoi vedere via webcam tutte le strade in tempo reale! Fantastico!
ma non c'è differenza, finchè certo non corrisponde il tuo nome e cognome o telefono o quello che è non è stata lesa la privacy, google riporta quello che si vede da una strada pubblica. questo significa che chiunque può girare per strada e vedere la tua casa, e dalla strada magari si legge il tuo cognome e interno sul citofono, però di quello non importa nulla a nessuno, nessuno a gridare "cavolo il mio cognome si legge sulla strada, siamo pazzi?? lo può leggere chiunque!!!"... a me sembra che la gente abbia paure piuttosto infondate. Facebook, quello si che fa paura, quello si che ha informazioni che dovrebbero essere private e ne fa quello che vuole.

la differenza è che pure prima erano disponibili in parte queste info però le potevano visionare solo alcuni. e di fatto non puoi impedire a me di farmi un giro e fotografare tutta la città... e se poi mi vendo queste info solo ai malintenzionati? è semplice non si può evitare che ci sia del male in modo semplice, ma almeno così c'è anche un servizio che aiuta TUTTI, e aggratisse.

l'alternativa è togliere le mappe da internet e fare in modo di venderle queste info, perchè in molti se non sono disponibili le pagherebbero, e a quel punto noi non le abbiamo e il malintenzionato basta che si rivolge ad una ditta...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 20:51   #66
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
finchè certo non corrisponde il tuo nome e cognome o telefono o quello che è non è stata lesa la privacy,
Era proprio quello che ti dicevo.
Io vado sulle pagine gialle o sull'elenco cartaceo, cerco il tuo nome, trovo indirizzo e telefono vado su google e trovo la foto di casa tua. Cosa cambia da metterlo direttamente?
Senza contare che come dicevo potrebbe farlo direttamente google tra qualche anno.

Quote:
google riporta quello che si vede da una strada pubblica. questo significa che chiunque può girare per strada e vedere la tua casa,
Se tu avessi una casetta indipendente con piccolo giardino davanti in cui fai i cavoli tuoi. Un tipo si piazza dall'altro lato della strada e comincia a fare foto, non ti darebbe fastidio? A me si.. Solo perchè il tipo si chiama Google non mi fa differenza, anzi, metterà la foto a diposizione di tutto il mondo.

Ti faccio un altro esempio più "lontato"
Tutte le catene commerciali, Mediaworld, Saturn, Euronics etc etc sono locali pubblici, e come una strada sono aperti a tutti, come una strada ci passa un sacco di persone che per di più sono li proprio per curiosare.
Hai mai provato a fare una foto in uno di questi posti.
Se non ti vede nessuno sei fortunato, se qualcuno della sicurezza nota la cosa si precipita a vietarti di fare foto. Quasi sempre ci sono anche i cartelli.
Evidentemente c'è una differenza tra vedere e passare davanti e fotografare. La foto è una conoscenza trasferibile al 100%, l'esperienza è tramandabile in minima parte.

Quote:
e dalla strada magari si legge il tuo cognome e interno sul citofono, però di quello non importa nulla a nessuno, nessuno a gridare "cavolo il mio cognome si legge sulla strada, siamo pazzi?? lo può leggere chiunque!!!"
Il nome sul citofono se voglio non lo metto
Nessuno me lo mette senza dirmi niente
Anche se qualcuno lo mettesse senza dirmi niente probabilmente lo noteri subito.


Quote:
... a me sembra che la gente abbia paure piuttosto infondate. Facebook, quello si che fa paura, quello si che ha informazioni che dovrebbero essere private e ne fa quello che vuole.
Facebook è sicuramente peggio, infatti mica l'ho fatto.

Quote:
non puoi impedire a me di farmi un giro e fotografare tutta la città... e se poi mi vendo queste info solo ai malintenzionati?
E se io lo venissi a sapere e ti denunciassi alle autorità tu saresti tanto tranquillo?
Il fatto è che tu "povero" cittadino per la mia denuncia magari te la passi brutta, al sig. Google non dicono nulla..anzi, bravo!



Quote:
l'alternativa è togliere le mappe da internet
Ma le mappe benvengano, hanno la loro utilità e poco mi interessa se qualcuno vede il tetto di casa mia o il puntino della mia macchina sul vialetto.

Le foto delle vie mi sembrano molto meno utili, parlerei piuttosto di una tendenza dettata da un voyerismo in continua crescita.




Chiudo con una piccola osservazione parallela.
Recentemente c'è stato il Photoshow a Milano.
Costo dell'ingresso mi pare 8 euro.
Con preiscrizione online costo ridotto ad 1 euro.
Praticamente rinunciavano alla bellezza di 7 euro per avere in cambio le tue informazioni personali (alla fine lo sconto si riduceva a questo).
E' ora che ci rendiamo conto di quanto queste informazioni siano importanti per studiarci e poi manipolarci (osservazione generale, non rivolta agli organizzatori della mostra cmq interessati ai dati dei consumatori)

Ultima modifica di Freed : 08-04-2009 alle 20:58.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 20:57   #67
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Teoria del complotto FTW.

Io continuo a non capire chi è preoccupato in questo modo per la propria privacy e poi continua a navigare su Internet....
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 20:59   #68
dantealighieri000
Member
 
L'Avatar di dantealighieri000
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 113
per risolvere il problema dovrebbero mettere due belle prosperose signorine scollate e scosciate in ultraminigonna a guidare la macchina, con l'obbligo ogni tanto di scendere qualche minuto dall'auto a distruire spillette e cappellini di google...
...così tutti attenderebbero con ansia l'arrivo della macchina per poter vedere le tettone delle procaci signorine o farci due chiacchere...

...la topa è la chiave del marketing, dovrebbero capirlo

Ultima modifica di dantealighieri000 : 08-04-2009 alle 21:07.
dantealighieri000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 21:00   #69
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da dantealighieri000 Guarda i messaggi
per risolvere il problema dovrebbero mettere due belle prosperose signorine scollate e scociate in minigonna a guidare la macchina e ogni tanto a scendere qualche minuto da questa a distruire spillette e cappellini di google
...così tutti attenderebbero con ansia l'arrivo della macchina per poter vedere le tettone delle procaci signorine della macchina o farci due chiacchere...

...la topa è la chiave del marketing, dovrebbero capirlo
Qua in zona la Red Bull fa così

Quattro gentili donzelle che girano con una Mini e un New Beetle a livrea RedBull a distribuire l'orrifica bevanda

__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 21:03   #70
dantealighieri000
Member
 
L'Avatar di dantealighieri000
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Qua in zona la Red Bull fa così
Quattro gentili donzelle che girano con una Mini e un New Beetle a livrea RedBull a distribuire l'orrifica bevanda
wow speriamo che prima o poi passano pure da me

dantealighieri000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 22:53   #71
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Chiudo con una piccola osservazione parallela.
Recentemente c'è stato il Photoshow a Milano.
Costo dell'ingresso mi pare 8 euro.
Con preiscrizione online costo ridotto ad 1 euro.
Praticamente rinunciavano alla bellezza di 7 euro per avere in cambio le tue informazioni personali (alla fine lo sconto si riduceva a questo).
E' ora che ci rendiamo conto di quanto queste informazioni siano importanti per studiarci e poi manipolarci (osservazione generale, non rivolta agli organizzatori della mostra cmq interessati ai dati dei consumatori)
su questo sono d'accordo, anche se probabilmente il caso in questione è un po' forzato, perchè magari fanno pagare uno sproposito solo per spingerti a registrarti. non è che rinunciano a 7 euro a contatto...
le informazioni sono molto utili, e in generale il semplice fatto che google sa cosa cerchi e con chi sei in contatto tramite mail e di cosa parlate, non è una cosa semplice da gestire.

tuttavia che le foto stradali siano equiparate al vouyerismo mi sembra un'esagerazione, non vado sulla street view per spiare le coppiette o altra roba. se ci vado mi interessa la città o la via non spiare le vetture in strada o le persone in casa. penso sia davvero frustrante usarlo come mezzo per spiare, anche perchè nella migliore possibilità le foto sono di 6 mesi prima, e rimarranno li immobili almeno 10 anni....
tanto la gente si lamenta uguale, quando si vedeva solo dall'alto si lamentava... adesso è diventato normale, anzi MS forniva dei bird eye molto più definiti, e nessuno ha detto nulla...
penso che l'unico interessato a vedere la mia macchina parcheggiata nei pressi di casa sono io...

penso che per tutta una serie di motivi deve comunque essere permesso richiedere l'offuscamento di dati. ma solo dopo la pubblicazione, non è che uno debba chiedere il permesso a tutti, altrimenti non si può fare...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 01:52   #72
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Chiudendo il cordiale scambio di opinioni:

@Dante
Io non sono preoccupato della mia privacy per lo specifico caso delle foto di google, ti dico, se fanno la foto del cancelletto del mio condominio me ne frega assai, e anche avessi una villetta non che mi farei troppi problemi a meno che nella foto non si vedesse qualcosa per cui richiederne la cancellazione (tipo io in giardino che preparo la grigliata ).
Diciamo che le mie critiche al caso specifico nascono da una considerazione più ampia del problema, che mi sta portando a pensare come tra 20 o 30 anni la situazione potrebbe cominciare a diventare veramente fastidiosa se si continua di questo passo. Ci stiamo abituando a cedere volontariamente e senza riflettere dati con cui tracceranno dei profili sempre più calzanti. E queste stupide foto sono una delle tante cose su cui dovremmo cominciare a riflettere e che invece accogliamo con entusiasmo. Se queste foto realmente non minacciano la nostra privacy magari inconsciamente contribuiranno a farci accettare la prossima innovazione utile a spiarci, e via di questo passo..
Avete presente la storia della rana nell'acqua che viene scaldata molto lentamente?


@mau
Col termine voyerismo non mi riferivo a quello di natura sessuale a cui il termine è più strettamente legato, ma piuttosto al piacere di vedere e curiosare. Il voyerismo mediatico, che determina il successo dei reality show, che ti porta a curiosare nelle foto di un blog (magari di uno sconosciuto), che ti fa perdere 20 minuti a girare a caso su flickr, o che appunto ti stimola a esplolare le viuzze della tua città dall'alto e in futuro anche dal basso
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 06:27   #73
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Il bello è che in Inghilterra sono totalmente imbottiti di telecamere che li controllano a mò di Grande Fratello e poi si lamentano per google
Sinceramente non capisco questa protesta.
Anche a me, ad esempio, hanno fotografato la macchina parcheggiata, ma essendo la targa coperta non vedo perchè dovrei incavolarmi.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:42   #74
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Ne hanno parlato a Mi Manda Raitre.
Una donna ha riconosciuto il marito sul davanzale di sua (di lui) madre, cosa che non "poteva" fare causa affari loro bla bla....
bene, lei lo ha cacciato di casa e lui ha deciso di contattare Google per modificare/rimuovere quell'immagine.
Quelli di Google non si sono presentati in trasmissione , e i supermegaespertiavvocati della trasmissione hanno dichiarato che l'operato di Google è illecito/illegittimo.
Inoltre hanno fatto una prova in diretta: uno del pubblico si è offerto di dare nome cognome e indirizzo personale e di far vedere in diretta dove abita. Da notare che hanno dovuto fargli dire che "autorizzava a far vedere bla bla bla" saudhausdhaudhauhdua
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 09:49   #75
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
Ne hanno parlato a Mi Manda Raitre.
Una donna ha riconosciuto il marito sul davanzale di sua (di lui) madre, cosa che non "poteva" fare causa affari loro bla bla....
bene, lei lo ha cacciato di casa e lui ha deciso di contattare Google per modificare/rimuovere quell'immagine.
Quelli di Google non si sono presentati in trasmissione , e i supermegaespertiavvocati della trasmissione hanno dichiarato che l'operato di Google è illecito/illegittimo.
Inoltre hanno fatto una prova in diretta: uno del pubblico si è offerto di dare nome cognome e indirizzo personale e di far vedere in diretta dove abita. Da notare che hanno dovuto fargli dire che "autorizzava a far vedere bla bla bla" saudhausdhaudhauhdua
si ma questi sono comunque casi... può succedere come può succedere con le foto degli autovelox che arrivano a casa...
se io telefono a casa e non mi risponde uno che so ci dovrebbe essere anche questo è un controllo, ma non è che togliamo i telefoni, non è che bandiamo le macchine e le moto nonostante i morti che ci sono ogni giorno. quando una tecnologia prende piede e incomincia a far parte della nostra vita, non ci preoccupiamo più dei lati negativi. quando invece una tecnologia è nuova, allora percepiamo solo i lati negativi.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 11:31   #76
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=27106207

Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
si ma questi sono comunque casi....
lo so che ogni caso è diverso

Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
E quindi?
Ho solo riportato che hanno una discussione in tv. Ti dà tanto fastidio se riporto qualcosa a livello di notizia?
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Se tu passavi sotto casa sua e facevi una foto dalla strada e la mettevi su internet allora chiamavano te in studio? Perfetto, vietiamo allora la fotografia.
ma cosa stai dicendo...
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Google fa foto in strada, ovvero su territorio pubblico... DI TUTTI. Non dimentichiamolo.
Fa foto DALLA strada, che è una cosa ben diversa. Una strada che cmq deve essere pubblica, dato che nemmeno le forze dell'ordine possono fermarsi a fare controlli stazionando su terreni non pubblici.
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1