Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 10:48   #61
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
io sono favorevo anche per chi non fa lavori usuranti non nella pubblica amministrazione e spero che ci si arrivi, questo mi sembra un buon primo passo...
io non faccio un lavoro usurante quindi mi sembra normale andare in pensione a 65 anni a 40 anni di lavoro
Sostanzialmente potrei anche condividere il percorso, ... sono le "variabili" che non trovano diversità di trattamento (una la diceva חוה )

Si auspica appunto una "volontarietà" della scelta.
Anch'io penso che un lavoratore pensi all'opportunità di proseguire il proprio lavoro fino al raggiungimento della quota massima di imponibile pensionistico,...ed appunto penso che la stragranmaggioranza opti per i 40 di lavoro.
Altri i + pochi , preferiscono percepire meno assegno pensionistico e pensare ai problemi famigliari.
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 10:51   #62
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Sai una cosa: mentre tu stavi seduto sui banchi di scuola per più di una decina d'anni , c'era gente che si spaccava la schiena e si faceva venire i calli sulle mani e doveva fare il cottimo in catena di montaggio!!
Perchè cavolo vorresti parificare tutti a te stesso??!!
Veramente è capitato di fare entrambe le cose..studiare all'uni+ lavorare...vabbè ho lavorato 5 mesi in una scuola .
Resta un punto: non è sostenibile andare in pensione a 58 anni, quando l'età media è oramai a 78-82 anni.
E la priorità in Italia non è la pensione per i vecchi, ma gli ammortizzatori sociali per i lavoratori temporanei e per i giovani con i contratti a tempo determinato.
Scusa poi se vado all'università..adesso sembra che frequentare l'università significhi perdere tempo cazzeggiando..non è così.
Chi studia seriamente all'università è come se lavorasse, tra l'altro senza di fatto avere un reddito significativo in cambio e con il riscatto da pagare profumatamente.


Quote:
Loro hanno versato 40 anni di contributi ..dopo i quali non matura nessun incremento del montante pensionistico,...vorresti che continuassero a pagare per te , per il fatto che tu a 65 anni non avrai versato nemmeno 40 anni di contribuzione ??!!
Questo è il tuo modo "liberale" dello stato sociale ??
E hai anche "studiato"...dicevano i nonni!!
Smettiamola col pietismo peloso...chi è andato in pensione prime del 96 è un privilegiato, visto che è andato in pensione con metodo retributivo pre-Dini.
E poi di che stiamo parlando?
L'obbligo dei 65 anni c'è per adesso solo per le statali.
Risparmio da qui al 2018= 2.3 mld di euro che si potrebbero raddoppiare se la proposta (sacrosanta) fosse estesa a tutti, privati e statali.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 10:53   #63
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
non mandare in pensione gente che in media ha almeno altri 20 anni di vita davanti.
Non vorrai mica dire che 20 anni fra 65 e 85 sono vivibili come fra 25 e 45......


Poi oh, vi vedo molto contente di questo quindi contente voi contenti tutti, solo che non lo vedo certo come una conquista anzi.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 10:54   #64
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Sostanzialmente potrei anche condividere il percorso, ... sono le "variabili" che non trovano diversità di trattamento (una la diceva חוה )

Si auspica appunto una "volontarietà" della scelta.
Anch'io penso che un lavoratore pensi all'opportunità di proseguire il proprio lavoro fino al raggiungimento della quota massima di imponibile pensionistico,...ed appunto penso che la stragranmaggioranza opti per i 40 di lavoro.
Altri i + pochi , preferiscono percepire meno assegno pensionistico e pensare ai problemi famigliari.
un uomo ha questa scelta? no
per l'uomo l'età è 65 o 40 anni di lavoro, quindi deve essere così anche per la donna.
Anche gli uomini hanno famiglie, quindi i relativi problemi, non vedo quindi il problema...
Parità deve essere parità in tutto, diritti e doveri
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:00   #65
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
in ogni caso per ora c'è solo ( mi pare ancora da votare)una delega al governo a superare il problema della infrazione comunitaria

quando si vedrà un testo della legge vero e proprio si potranno fare le osservazioni appropriate, per ora si parla di un generico innalzamento dell'età , ma magari sarà legate anche agli anni di effettiva contribuzione e terrà conto delle particolarità
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:21   #66
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Veramente è capitato di fare entrambe le cose..studiare all'uni+ lavorare...vabbè ho lavorato 5 mesi in una scuola .
Ah bè ..allora si che le cose cambiano ...5 mesi in 11 anni meglio di niente ti pare!!??


Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Resta un punto: non è sostenibile andare in pensione a 58 anni, quando l'età media è oramai a 78-82 anni.
Guarda , come sempre mi aspetto da te la parte "strumentale" della questione !!Sapevo che ti "abbassavi" a tanto , ma lo puoi fare con chi non è a conoscenza del Sistema Previdenziale Italiano.
I 58 anni NON ESISTONO PIU' ... fra 2 anni il MINIMO REQUISITO è di 62 anni + le finestre d'uscita.... basta strumentalizzare il PASSATO è demagogico.
Sull'età media ,lasciamo perdere , tanto per te tutti i lavori sono uguali e tutti vivono di statistica .
Io vedo un sacco di giovani d'oggi ,lo "stile di vita" ponderato manco sanno che casa sia ...fra alcool droghe fumo seghe e volersi male ...
vedremo quale sarà la loro "media" speranza di vita..vedremo!!


Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E la priorità in Italia non è la pensione per i vecchi, ma gli ammortizzatori sociali per i lavoratori temporanei e per i giovani con i contratti a tempo determinato.
questo è un'altro discorso,...peccato che è un discorso "Comunista" , e i Ccomunisti sono i più odiati anche da te!!Non aspettarti che ci siano soluzioni che vanno in questo senso da parte di chi sta governando il paese ...se ci credi fallo pure!


Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Scusa poi se vado all'università..adesso sembra che frequentare l'università significhi perdere tempo cazzeggiando..non è così.
Chi studia seriamente all'università è come se lavorasse, tra l'altro senza di fatto avere un reddito significativo in cambio e con il riscatto da pagare profumatamente.
Questa volta "sposo" le tue tesi economiche del Paese:
Rapporti sempre tutto sul PIL.
Ecco , questi "cazzoni" stanno suoi bachi a farsi mantenere dai genitori ,...e con il PIL pro capite nulla hanno a che vedere,..che c@zzo pretendono ,ancora???!!
Quando andranno a lavorare perteciperanno al PIL ...e dopo 40 anni potranno dirsi partecipi!!



Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Smettiamola col pietismo peloso...chi è andato in pensione prime del 96 è un privilegiato, visto che è andato in pensione con metodo retributivo pre-Dini.
Vedi??? Fai dietrologia per tentare di rafforzare la tua indifendibile posizione!!Sei strumentale e ti appoggi al passato.
I conti si fanno adesso ...mica possiamo farci dare i soldi indietro!??

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E poi di che stiamo parlando?
L'obbligo dei 65 anni c'è per adesso solo per le statali.
Risparmio da qui al 2018= 2.3 mld di euro che si potrebbero raddoppiare se la proposta (sacrosanta) fosse estesa a tutti, privati e statali.
Si ,OGGI PER LE STATALI,...DOMANI è il pretesto anche per i Privati.
Il distinguo l'ho già espresso poco più sopra.
Sui "risparmi" ti ripeto che hai SEMPRE una visione destroide!!
Quando nel 2002 ci siamo "pappati" i debiti della Cassa Dirigenti con tutti i loro pensionati ,..non hai aperto bocca e non hai mai inteso aprirla.
Nelle casse dell'INPS ancora OGGI stiamo pagando ANNUALMENTE una cifra vicina ai 2 miliardi di assegni pensionistici,..e questa volta E' OGNI ANNO ,...non come fai tu SEMPRE citi i 10 miliardi dello scalino e li fai sembrare ANNUI!!Quelli sono a regime ... ma tu "STRUMENTALIZZI" ,sempre!!

AH scusa: questa volta non puoi STRUMENTALIZZARE solo la posizione CIGL ,mi dispiace era un "piatto" appetibile!!
Anche la tua CISL si è impuntata,per adesso ,....strano no??!!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 04-03-2009 alle 11:27.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:29   #67
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
finalmente una cosa sensata!
non ci posso credere
incredibile!

vivono + di noi uomini
un lavoro non debilitante fisicamente come può esser l'impiegata delle poste
può benissimo lavorar fino a 65 anni premetto messo solo come esmpio

discorso diverso

l'operaia della fiat nel reparto verniciatura(sempre come esempio)

dove per me 60 anni per tutti e via in pensione
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:07   #68
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non vorrai mica dire che 20 anni fra 65 e 85 sono vivibili come fra 25 e 45......


Poi oh, vi vedo molto contente di questo quindi contente voi contenti tutti, solo che non lo vedo certo come una conquista anzi.......
E' ovvio che non siano la stessa cosa, ma sono comunque pur sempre 20 anni.
Che poi una persona li passi a giocare a briscola o sugli sci, poco importa.


Per me non è una conquista, per me è una semplice conseguenza della parità.
Conseguenza positiva o negativa, a seconda dei punti di vista. Ma una conseguenza inevitabile per non cadere nel giochino 'tutti i diritti nessun dovere'.


Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
AH scusa: questa volta non puoi STRUMENTALIZZARE solo la posizione CIGL ,mi dispiace era un "piatto" appetibile!!
Anche la tua CISL si è impuntata,per adesso ,....strano no??!!
I sindacati (a prescindere dal colore politico) sono, oramai, una macina per fare soldi e per proteggere talune categorie (I PENSIONATI), mangiando sulle altre.
(basta vedere chi ormai è tesserato ai sindacati)
I sindacati non sono nulla di decente, da un pezzo. Solo un'altra casta, nell'Italia delle caste (tanto per ricordare che non esistono solo i politici).
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.

Ultima modifica di Ileana : 04-03-2009 alle 12:11.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:20   #69
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
+ le finestre d'uscita.... basta strumentalizzare il PASSATO è demagogico.
Sull'età media ,lasciamo perdere , tanto per te tutti i lavori sono uguali e tutti vivono di statistica .
Io vedo un sacco di giovani d'oggi ,lo "stile di vita" ponderato manco sanno che casa sia ...fra alcool droghe fumo seghe e volersi male ...
vedremo quale sarà la loro "media" speranza di vita..vedremo!!
Il corsera riporta dati diversi sull'età effettiva di pensionamento.
Il passato?
Ma che stiamo a dì...l'abolizione dello scalone Maroni (una delle minchiate megagalattiche del governo Prodi, minchiata megagalattica che VA detta), costerà all'Italia 10mld di euro.
Hai presente che si potrebbe fare con 10mld di euro?
Una roba come cablare ogni singola utenza con la fibra ottica.


Quote:
questo è un'altro discorso,...peccato che è un discorso "Comunista" , e i Ccomunisti sono i più odiati anche da te!!Non aspettarti che ci siano soluzioni che vanno in questo senso da parte di chi sta governando il paese ...se ci credi fallo pure!
Stai dicendo una marea di inesattezze..il primo che produsse un protowelfare è stato un certo Bismark, che comunista non era.
E la socialdemocrazia non c'entra un razzo con il comunismo..Francia e Germania non sono due stati comunisti.

Quote:
Questa volta "sposo" le tue tesi economiche del Paese:
Rapporti sempre tutto sul PIL.
Ecco , questi "cazzoni" stanno suoi bachi a farsi mantenere dai genitori ,...e con il PIL pro capite nulla hanno a che vedere,..che c@zzo pretendono ,ancora???!!
Quando andranno a lavorare perteciperanno al PIL ...e dopo 40 anni potranno dirsi partecipi!!
I cazzoni (come tu li chiami) che fanno l'università sono il capitale umano di ogni paese che si dice "moderno".
Che poi l'Italia spesso non sfrutti tale patrimonio di competenze è un altro problema..ma non mi venire a dire che la soluzione è immettere nel mercato del lavoro una marea di illetterati analfabeti con a malapena la 3 media..perchè un paese del genere non ha futuro.



Quote:
Vedi??? Fai dietrologia per tentare di rafforzare la tua indifendibile posizione!!Sei strumentale e ti appoggi al passato.
I conti si fanno adesso ...mica possiamo farci dare i soldi indietro!??
Si ,OGGI PER LE STATALI,...DOMANI è il pretesto anche per i Privati.
Il distinguo l'ho già espresso poco più sopra.
Sui "risparmi" ti ripeto che hai SEMPRE una visione destroide!!
Quando nel 2002 ci siamo "pappati" i debiti della Cassa Dirigenti con tutti i loro pensionati ,..non hai aperto bocca e non hai mai inteso aprirla.
Nelle casse dell'INPS ancora OGGI stiamo pagando ANNUALMENTE una cifra vicina ai 2 miliardi di assegni pensionistici,..e questa volta E' OGNI ANNO ,...non come fai tu SEMPRE citi i 10 miliardi dello scalino e li fai sembrare ANNUI!!Quelli sono a regime ... ma tu "STRUMENTALIZZI" ,sempre!!
Strumentalizzo un ciufolo.. si è buttato e si butterà nel cesso 10mld di euro per favorire i pre-Dini, invece di pensare a sopperire alla vera mancanza del welfare state italiano, che non è di certo il regime pensionistico, ma l'erogazione degli assegni di disoccupazione.

Quote:
AH scusa: questa volta non puoi STRUMENTALIZZARE solo la posizione CIGL ,mi dispiace era un "piatto" appetibile!!
Anche la tua CISL si è impuntata,per adesso ,....strano no??!!
Non ho tessere della CISL, nè ci tengo ad averle..tanto i tuoi sindacati difendono solo i pensionati pre-Dini e i lavoratori stabili ipergarantiti.
Ma magari si estendesse il provvedimento anche ai privati..magari. E non dal 2018, ma subito, per decreto.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:25   #70
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi


I sindacati (a prescindere dal colore politico) sono, oramai, una macina per fare soldi e per proteggere talune categorie (I PENSIONATI), mangiando sulle altre.
(basta vedere chi ormai è tesserato ai sindacati)
I sindacati non sono nulla di decente, da un pezzo. Solo un'altra casta, nell'Italia delle caste (tanto per ricordare che non esistono solo i politici).
I sindacati globalmente hanno 11 milioni di iscritti.
I pensionati sono un pò meno.....
Questa è becera propaganda berluscones.

I sindacati sono un'organizzazione privata, corporativa, che fanno gli interessi di privati cittadini a loro iscritti volontariamente.

E ad essi rispondono, non ad altri.

Come Confindustria. Uguale.
Se sono indecenti i sindacati, figurati Confindustria, che è pure al Governo quasi illegalmente.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:27   #71
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
per una volta concordo col governo...

il prox passo spero sara' pensione agli uomini a 60 e alle donne a 70


C;'a'.z'.a'.
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:28   #72
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
I sindacati globalmente hanno 11 milioni di iscritti.
I pensionati sono un pò meno.....
Questa è becera propaganda berluscones.

I sindacati sono un'organizzazione privata, corporativa, che fanno gli interessi di privati cittadini a loro iscritti volontariamente.

E ad essi rispondono, non ad altri.

Come Confindustria. Uguale.
Se sono indecenti i sindacati, figurati Confindustria, che è pure al Governo quasi illegalmente.

fg
Mai detto che confindustria è meglio.
Ma bisognerebbe anche capire bene come i sindacati fanno le tessere a chi lavora.
Perchè mio padre (come i suoi colleghi) si trovavano tesserati CGIL (mio padre ) senza manco mai aver firmato una carta.
Se ci fosse un sindacato decente, in questo paese, sarei pure iscritta, a prescindere dal colore. Te lo posso garantire.
IL problema è che oramai, a parte rare eccezioni di gente in buona fede (ancora, per fortuna, si trova, ovunque) il più pulito ha la rogna.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:29   #73
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
La "scusa" è stata presa in considerazione di una richiesta fatta dalla Corte di Giustizia Europea che ha ravvisato una "discriminazione" fra i sessi.

Preso la palla al balzo , è chiaro che questa modifica del Sistema Pensionistico aprirà una porta anche per le dipendenti PRIVATE ,..il passo è breve!!
Poi , si sà come vanno queste cose .... non ci sarà distinzione alcuna fra le mansioni che ognuno avrà come incarico nell'ambiente di lavoro.
Succede già ora a distanza di 2 anni dall'ultima riforma del Sistema:
I lavori usuranti ..sono permanentemente nel Limbo dei buoni propositi,.. la diatriba è l'individuazione delle mansioni usuranti , appunto un modo per non fare nulla, ed è così che sarà!!
E' un ventennio che si parla dei lavori usuranti... ne parleremo ancora a iosa,..finchè che voce c'è speranza.
Capezzone, Forza Italia, ha più di 5 anni di Legislature.

Come da legge dovrebbe prendere un vitalizio esentasse di circa 3150 euro mensili.

Ricordo che lui si battè molto contro le baby pensioni.

Ma Capezzone fa un lavoro molto usurante allora?


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:31   #74
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Mai detto che confindustria è meglio.
Ma bisognerebbe anche capire bene come i sindacati fanno le tessere a chi lavora.
Perchè mio padre (come i suoi colleghi) si trovavano tesserati CGIL (mio padre ) senza manco mai aver firmato una carta.
Se ci fosse un sindacato decente, in questo paese, sarei pure iscritta, a prescindere dal colore. Te lo posso garantire.
IL problema è che oramai, a parte rare eccezioni di gente in buona fede (ancora, per fortuna, si trova, ovunque) il più pulito ha la rogna.
Mai sentita la storia delle tessere automatiche.
Linka.

Tu iscritta ad un sindacato? Con Iva Zanicchi leader ti vedrei...

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:39   #75
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Mai sentita la storia delle tessere automatiche.
Linka.

Tu iscritta ad un sindacato? Con Iva Zanicchi leader ti vedrei...

fg
Linko nulla, è una cosa capitata a mio padre.




Capisco che ti costi fatica non offendere il prossimo poichè è l'unico modo che hai per scrivere qualcosa.
Per cortesia, almeno, potresti fare più bella figura ed evitare di postare?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:41   #76
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
I sindacati sono un'organizzazione privata, corporativa, che fanno gli interessi di privati cittadini a loro iscritti volontariamente.
fg
Questo lo si sapeva già da tempo..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:49   #77
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Linko nulla, è una cosa capitata a mio padre.




Capisco che ti costi fatica non offendere il prossimo poichè è l'unico modo che hai per scrivere qualcosa.
Per cortesia, almeno, potresti fare più bella figura ed evitare di postare?

Scusa dici una cosa grave.
Posso anche non crederci, o debbo prendere per oro colato tutto quello che scrivi sennò diamo di matto?

Fosse vero ci sono gli estremi per una denuncia. Io se fossi tesserato alla CISNAL a mia insaputa o messo in liste firmatarie da Storace, lo farei.

Sull'evitare di postare non vedo perchè.
Siamo qui per questo.

fg

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:50   #78
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Questo lo si sapeva già da tempo..
Non è esatto: lo è. E così deve essere.
Chi si iscrive non lo fa per avere uno sconto alla gita a Sirmione con presentazione di pentole antiaderenti in pullman.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 13:49   #79
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
I sindacati sono un'organizzazione privata, corporativa, che fanno gli interessi di privati cittadini a loro iscritti volontariamente.

E ad essi rispondono, non ad altri.
Cazzate. Con la riforma dello statuto dei lavoratori (mi pare) avvenuto un paio d'anni fa a ogni rinnovo contrattuale vige il silenzio assenso, per cui i lavoratori verranno automaticamente scippati di un certo importo che andrà direttamente ai sindacati.

Inoltre ti ricordo una riforma di un certo governo che ha dato potere esclusivo ai CAF per il disbrigo di pratiche tipo redditi et similia.

Infine nei sindacati ci ritrovi nonni, padri e figli perché gli incarichi si propagano spesso per discendenza.

I sindacati di oggi non sono quelli di una volta. Sono una casta che fa principalmente i propri interessi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:18   #80
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il corsera riporta dati diversi sull'età effettiva di pensionamento.
Il passato?
Ma che stiamo a dì...l'abolizione dello scalone Maroni (una delle minchiate megagalattiche del governo Prodi, minchiata megagalattica che VA detta), costerà all'Italia 10mld di euro.
Hai presente che si potrebbe fare con 10mld di euro?
Una roba come cablare ogni singola utenza con la fibra ottica.



Stai dicendo una marea di inesattezze..il primo che produsse un protowelfare è stato un certo Bismark, che comunista non era.
E la socialdemocrazia non c'entra un razzo con il comunismo..Francia e Germania non sono due stati comunisti.


I cazzoni (come tu li chiami) che fanno l'università sono il capitale umano di ogni paese che si dice "moderno".
Che poi l'Italia spesso non sfrutti tale patrimonio di competenze è un altro problema..ma non mi venire a dire che la soluzione è immettere nel mercato del lavoro una marea di illetterati analfabeti con a malapena la 3 media..perchè un paese del genere non ha futuro.




Strumentalizzo un ciufolo.. si è buttato e si butterà nel cesso 10mld di euro per favorire i pre-Dini, invece di pensare a sopperire alla vera mancanza del welfare state italiano, che non è di certo il regime pensionistico, ma l'erogazione degli assegni di disoccupazione.



Non ho tessere della CISL, nè ci tengo ad averle..tanto i tuoi sindacati difendono solo i pensionati pre-Dini e i lavoratori stabili ipergarantiti.
Ma magari si estendesse il provvedimento anche ai privati..magari. E non dal 2018, ma subito, per decreto.
Non ci voleva tanta lungimiranza per capire che tipo di onestà intellettuale avresti usato per rispondermi!!

Del resto sono le solite risponse "nonsense" date a spot e senza alcun dato...

Piuttosto che prendere per partito preso quello che blatera il CORSERA , vai da chi concede il diritto alla Pensione a "prendere le dritte" l'INPS!!
Leggi ,..leggi cosa dice la legge ...studiala bene che poi ti interrogo!!?
http://www.inps.it/home/default.asp?...u=1&iNodo=4713

Pensa che consideri "un risparmio" quello che ancora non era "esecutivo"!!
La riforma Maroni non era ancora in essere , e già se ne fa un "risparmio"...cioè , una cosa mai spesa e già considerata gravata...imbarazzante!!
Come al solito sui Dirigenti , da bravo destroide , non dici nulla e ti va bene la spesa dei 2 Miliardi annui regalati da noi dipendenti alle PENSIONI D'ORO dei dirigenti ...

c'è solo un dato certo caro Zero,.... TU & quelli come te , quelli che hanno scaldato il banco di scuola alle spalle di chi lavorava e contribuiva al PIL ,....CI SIETE COSTATI UN SACCO DI MILIARDI... la scuola costa al Paese questo è un FATTO inequivocabile e non sindacabile.
Voi ci siete costati PRIMA , e i pensionati ci costano DOPO ,..ma ognuno è un costo per il Paese!!
Tu mi sei costato 10 anni di studio mentre il pensionato quei 10 anni li ha lavorati e pagati.La perequazione è uguale identica e Socialmente equa.

Sull'"investimento di competenze" che potreste portare al Paese, mi potrei astenere ..... perchè sono buono: sta di fatto che il "Paese" per ora è andato avanti senza il tuo contributo ...pensa , quì nel Bresciano i più grandi gruppi industriali sono proprietà di persone che hanno fatto la 3° elementare,...quindi non ti "alzare" troppo di cresta perchè hai scaldato i banchi per 15 anni più di loro,...ai fini del PIL vali un uovo marcio ..con rispetto parlando e lasciandoti alle tue illusioni!!
Se fossi in te , comincerei ad avere più stima nei confronti degli altri,..in senso lato , e non configurarli in Categorie ghetto...queta è intelligenza intellettuale..caro zero scendi dal piedistallo !!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 04-03-2009 alle 15:49.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v