|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
Si auspica appunto una "volontarietà" della scelta. Anch'io penso che un lavoratore pensi all'opportunità di proseguire il proprio lavoro fino al raggiungimento della quota massima di imponibile pensionistico,...ed appunto penso che la stragranmaggioranza opti per i 40 di lavoro. Altri i + pochi , preferiscono percepire meno assegno pensionistico e pensare ai problemi famigliari.
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
![]() Resta un punto: non è sostenibile andare in pensione a 58 anni, quando l'età media è oramai a 78-82 anni. E la priorità in Italia non è la pensione per i vecchi, ma gli ammortizzatori sociali per i lavoratori temporanei e per i giovani con i contratti a tempo determinato. Scusa poi se vado all'università..adesso sembra che frequentare l'università significhi perdere tempo cazzeggiando..non è così. Chi studia seriamente all'università è come se lavorasse, tra l'altro senza di fatto avere un reddito significativo in cambio e con il riscatto da pagare profumatamente. ![]() Quote:
E poi di che stiamo parlando? L'obbligo dei 65 anni c'è per adesso solo per le statali. Risparmio da qui al 2018= 2.3 mld di euro che si potrebbero raddoppiare se la proposta (sacrosanta) fosse estesa a tutti, privati e statali.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Poi oh, vi vedo molto contente di questo quindi contente voi contenti tutti, solo che non lo vedo certo come una conquista anzi.......
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
per l'uomo l'età è 65 o 40 anni di lavoro, quindi deve essere così anche per la donna. Anche gli uomini hanno famiglie, quindi i relativi problemi, non vedo quindi il problema... Parità deve essere parità in tutto, diritti e doveri ![]()
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
in ogni caso per ora c'è solo ( mi pare ancora da votare)una delega al governo a superare il problema della infrazione comunitaria
quando si vedrà un testo della legge vero e proprio si potranno fare le osservazioni appropriate, per ora si parla di un generico innalzamento dell'età , ma magari sarà legate anche agli anni di effettiva contribuzione e terrà conto delle particolarità
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
![]() Quote:
I 58 anni NON ESISTONO PIU' ... fra 2 anni il MINIMO REQUISITO è di 62 anni + le finestre d'uscita.... basta strumentalizzare il PASSATO è demagogico. Sull'età media ,lasciamo perdere , tanto per te tutti i lavori sono uguali e tutti vivono di statistica . Io vedo un sacco di giovani d'oggi ,lo "stile di vita" ponderato manco sanno che casa sia ...fra alcool droghe fumo seghe e volersi male ... vedremo quale sarà la loro "media" speranza di vita..vedremo!! Quote:
Quote:
Rapporti sempre tutto sul PIL. Ecco , questi "cazzoni" stanno suoi bachi a farsi mantenere dai genitori ,...e con il PIL pro capite nulla hanno a che vedere,..che c@zzo pretendono ,ancora???!! Quando andranno a lavorare perteciperanno al PIL ...e dopo 40 anni potranno dirsi partecipi!! Quote:
I conti si fanno adesso ...mica possiamo farci dare i soldi indietro!?? Quote:
Il distinguo l'ho già espresso poco più sopra. Sui "risparmi" ti ripeto che hai SEMPRE una visione destroide!! Quando nel 2002 ci siamo "pappati" i debiti della Cassa Dirigenti con tutti i loro pensionati ,..non hai aperto bocca e non hai mai inteso aprirla. Nelle casse dell'INPS ancora OGGI stiamo pagando ANNUALMENTE una cifra vicina ai 2 miliardi di assegni pensionistici,..e questa volta E' OGNI ANNO ,...non come fai tu SEMPRE citi i 10 miliardi dello scalino e li fai sembrare ANNUI!!Quelli sono a regime ... ma tu "STRUMENTALIZZI" ,sempre!! AH scusa: questa volta non puoi STRUMENTALIZZARE solo la posizione CIGL ,mi dispiace era un "piatto" appetibile!! Anche la tua CISL si è impuntata,per adesso ,....strano no??!!
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® Ultima modifica di Mailandre : 04-03-2009 alle 11:27. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
finalmente una cosa sensata!
non ci posso credere ![]() incredibile! vivono + di noi uomini un lavoro non debilitante fisicamente come può esser l'impiegata delle poste può benissimo lavorar fino a 65 anni ![]() ![]() discorso diverso l'operaia della fiat nel reparto verniciatura(sempre come esempio) dove per me 60 anni per tutti e via in pensione |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
Che poi una persona li passi a giocare a briscola o sugli sci, poco importa. Per me non è una conquista, per me è una semplice conseguenza della parità. Conseguenza positiva o negativa, a seconda dei punti di vista. Ma una conseguenza inevitabile per non cadere nel giochino 'tutti i diritti nessun dovere'. Quote:
(basta vedere chi ormai è tesserato ai sindacati) I sindacati non sono nulla di decente, da un pezzo. Solo un'altra casta, nell'Italia delle caste (tanto per ricordare che non esistono solo i politici).
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. Ultima modifica di Ileana : 04-03-2009 alle 12:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
Il passato? Ma che stiamo a dì...l'abolizione dello scalone Maroni (una delle minchiate megagalattiche del governo Prodi, minchiata megagalattica che VA detta), costerà all'Italia 10mld di euro. Hai presente che si potrebbe fare con 10mld di euro? Una roba come cablare ogni singola utenza con la fibra ottica. ![]() Quote:
E la socialdemocrazia non c'entra un razzo con il comunismo..Francia e Germania non sono due stati comunisti. ![]() Quote:
Che poi l'Italia spesso non sfrutti tale patrimonio di competenze è un altro problema..ma non mi venire a dire che la soluzione è immettere nel mercato del lavoro una marea di illetterati analfabeti con a malapena la 3 media..perchè un paese del genere non ha futuro. Quote:
Quote:
![]() Ma magari si estendesse il provvedimento anche ai privati..magari. E non dal 2018, ma subito, per decreto.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
I pensionati sono un pò meno..... Questa è becera propaganda berluscones. I sindacati sono un'organizzazione privata, corporativa, che fanno gli interessi di privati cittadini a loro iscritti volontariamente. E ad essi rispondono, non ad altri. Come Confindustria. Uguale. Se sono indecenti i sindacati, figurati Confindustria, che è pure al Governo quasi illegalmente. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
per una volta concordo col governo...
il prox passo spero sara' pensione agli uomini a 60 e alle donne a 70 ![]() C;'a'.z'.a'.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
Ma bisognerebbe anche capire bene come i sindacati fanno le tessere a chi lavora. Perchè mio padre (come i suoi colleghi) si trovavano tesserati CGIL (mio padre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Se ci fosse un sindacato decente, in questo paese, sarei pure iscritta, a prescindere dal colore. Te lo posso garantire. IL problema è che oramai, a parte rare eccezioni di gente in buona fede (ancora, per fortuna, si trova, ovunque) il più pulito ha la rogna.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Come da legge dovrebbe prendere un vitalizio esentasse di circa 3150 euro mensili. Ricordo che lui si battè molto contro le baby pensioni. Ma Capezzone fa un lavoro molto usurante allora? fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Linka. Tu iscritta ad un sindacato? Con Iva Zanicchi leader ti vedrei... fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
Capisco che ti costi fatica non offendere il prossimo poichè è l'unico modo che hai per scrivere qualcosa. Per cortesia, almeno, potresti fare più bella figura ed evitare di postare?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Scusa dici una cosa grave. Posso anche non crederci, o debbo prendere per oro colato tutto quello che scrivi sennò diamo di matto? Fosse vero ci sono gli estremi per una denuncia. Io se fossi tesserato alla CISNAL a mia insaputa o messo in liste firmatarie da Storace, lo farei. Sull'evitare di postare non vedo perchè. Siamo qui per questo. fg fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Inoltre ti ricordo una riforma di un certo governo che ha dato potere esclusivo ai CAF per il disbrigo di pratiche tipo redditi et similia. Infine nei sindacati ci ritrovi nonni, padri e figli perché gli incarichi si propagano spesso per discendenza. I sindacati di oggi non sono quelli di una volta. Sono una casta che fa principalmente i propri interessi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
![]() Del resto sono le solite risponse "nonsense" date a spot e senza alcun dato... Piuttosto che prendere per partito preso quello che blatera il CORSERA , vai da chi concede il diritto alla Pensione a "prendere le dritte" l'INPS!! Leggi ,..leggi cosa dice la legge ...studiala bene che poi ti interrogo!!? http://www.inps.it/home/default.asp?...u=1&iNodo=4713 Pensa che consideri "un risparmio" quello che ancora non era "esecutivo"!! La riforma Maroni non era ancora in essere , e già se ne fa un "risparmio"...cioè , una cosa mai spesa e già considerata gravata...imbarazzante!! Come al solito sui Dirigenti , da bravo destroide , non dici nulla e ti va bene la spesa dei 2 Miliardi annui regalati da noi dipendenti alle PENSIONI D'ORO dei dirigenti ... c'è solo un dato certo caro Zero,.... TU & quelli come te , quelli che hanno scaldato il banco di scuola alle spalle di chi lavorava e contribuiva al PIL ,....CI SIETE COSTATI UN SACCO DI MILIARDI... la scuola costa al Paese questo è un FATTO inequivocabile e non sindacabile. Voi ci siete costati PRIMA , e i pensionati ci costano DOPO ,..ma ognuno è un costo per il Paese!! Tu mi sei costato 10 anni di studio mentre il pensionato quei 10 anni li ha lavorati e pagati.La perequazione è uguale identica e Socialmente equa. Sull'"investimento di competenze" che potreste portare al Paese, mi potrei astenere ..... perchè sono buono: sta di fatto che il "Paese" per ora è andato avanti senza il tuo contributo ...pensa , quì nel Bresciano i più grandi gruppi industriali sono proprietà di persone che hanno fatto la 3° elementare,...quindi non ti "alzare" troppo di cresta perchè hai scaldato i banchi per 15 anni più di loro,...ai fini del PIL vali un uovo marcio ..con rispetto parlando e lasciandoti alle tue illusioni!! Se fossi in te , comincerei ad avere più stima nei confronti degli altri,..in senso lato , e non configurarli in Categorie ghetto...queta è intelligenza intellettuale..caro zero scendi dal piedistallo !!
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® Ultima modifica di Mailandre : 04-03-2009 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.