Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2009, 23:30   #61
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Ithiliell Guarda i messaggi
In realtà le alternative ci sono già per risparmiare i soldi e consumare in modo intelligente, ma in pochi le conoscono... mi riferisco ai GAS, alle reti di acquisto direttamente dai produttori, all'attenzione al risparmio... il problema è che c'è poca informazione...

Secondo me andrebbe fatta in questo senso...
visto che hai tirato in ballo i GAS, vi segnalo questo viedeo:
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,Rai...157117,00.html

verso la fine (ai 45-50 minuti) parlano appunto dei GAS...

o se volete leggervi il testo:

http://www.report.rai.it/R2_popup_ar...081215,00.html


peccato han cambiato la modalità di vedere il testo dei servizi, con "flashpaper"
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 10:30   #62
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Personalmente non ho ancora problemi, se però come pare fra un po' mi ritroverò senza lavoro, i problemi ci saranno eccome.

Sono d'accordo sul fatto che la crisi venga alimentata anche dall'allarmismo, però c'è sempre di fondo la verità che le aziende sono in crisi perchè non possono più accedere ai finanziamenti perchè le banche hanno chiuso i rubinetti per cui anche chi vorrebbe non può più produrre perchè non ha i mezzi finanziari, è stato innescato un effetto domino che non si sa quando avrà fine......purtroppo ci saranno ancora vittime.
guarda, che ogni azienda a fine anni accantona una parte dei "guadagni " che o reinveste in immobili o lascia in liquidità proprio per far fronte a problemi futuri, certo ci sono le aziende responsabili che lo fanno e coloro che non sono responsabili che non lo fanno e distribuiscono dividendi ma poi non vadano a lamentarsi se una banca " non si fida di loro " e non concede fidi.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se la vedi da questo punto, hai ragione, ma la crisi è a monte, cioè alla produzione, l'industria NON ha ordinativi per l'anno corrente o meglio questi sono calati di molto rispetto al 2008 che era già stata un'annata nera, poi metti in conto che anche chi ha gli ordini non può evaderli perchè non può comprare le materie che gli servono perchè le banche (colpa loro se siamo in crisi, bene sempre ricordarlo) non concedono i prestiti perchè si sono esposte troppo, certo che se vai dal salumiere l'etto di salame costa sempre 1,50€ mica i maiali costano di meno, ma vedi che se uno perde il lavoro perchè la ditta dove era impiegato non ha più ordini, l'etto di salame non lo può comprare e basta, magari comprerà una cipolla se vuole mangiare.......
la crisi è a monte ma la causa è al fondo, l'industria non ha ordinativi perchè la massa dei citttadini non compra perchè il suo potere di acquisto è calato !
già prima dell'introduzione dell'euro i prezzi sono aumentati, ora la crisi riporterà il tutto quasi alle quotazioni di prima .
l'inflazione o meglio il tasso di inflazione è TARROCCATO per farlo stare basso altrimenti aumenterebbe tutto dai prodotti ma sopratutto stipendi e contratti !
si vogliono aprire gli esercizi commerciali alla domenica e nessuno dice nulla !
dalle mie parti si vuole rilanciare il turismo invece che l'industria !
i contratti a tempo determinato non spendono, spendono solo il minimo necessario per sopravvivere ! non alimentano l'economia.
i produttori di auto hanno sovraproduzione perchè taroccano con le km0 il rating di vendite a fanno aumentare la quotazione del valore delle loro azioni e poi ci si lamenta che rimangono invendute !
i redditi di ammnistratori direttori ecc sono aumentati a dismisura con l'avvento dell'euro; si sono moltiplicate le società locali, partecipate, privatizzzate ecc e tutti con il loro dirigente e 2 o 3 persone, inutili se non a creare posti di lavoro per piazzare qualcuno perchè producono aria fritta il valore aggiunto dei loro servizi non compensa quello che costano a gestirle !
andiamo a vedere specialmente nell'edilizia il " popolo " dell p iva, quanti vengono licenziati e se vogliono lavorare devono dotarsi di piva e lavorare come artigiani ?
ma nessuno dice niente.... la crisi è anche questa !

Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
io spendo più o meno come prima, ma in realtà anche prima spendevo poco (e, a parte per l'acquisto dell'automobile, mi rifiuto di comprare qualcosa a rate).

Quello che mi fa pensare è che negli ultimi anni i nostri imprenditori hanno abbracciato la filosofia dello spostamento degli impianti produttivi nei paesi a basso costo del lavoro e dell'assunzione con contratti sempre più precari per i lavoratori su suolo italiano. Possibile che a nessuno sia venuto in mente che i consumi si sarebbero abbassati? O forse hanno solo sperato che quel momento sarebbe arrivato più tardi, perchè i nostri precari si sarebbero indebitati a più non posso per reggere il peso del sistema?
esatto, la crisi è iniziata anni fa proprio con la delocalizzazione, dalle mie parti numerose aziende che chiudono o dichiarano fallimento non è che non hanno commesse, ma le fanno produrrre in romania o cina dove negli anni passati circa 10 \15 anni fa partivano dall'italia interi container con le linee produttive nuove destinate alle fabbriche all'estero per non parlare dei molti tecnici che per l'azienda erano in vacanza ma invece si recavano in cina pagati lautamente e mettevano a punto le linee produttive o insegnavano ai locali come fare, visto gli stipendi e produttività di quei paesi sono un guadagno impensabile da realizzare in Italia.

sul giornale locale ho appreso in questi giorni una notizia del probabile fallimento di un azienda che a fronte di un giro d'affari dichiarato di 10Milioni di euro ha in 10 anni raccattato 39 milioni di € di debiti e ha portato i libri in tribunale ed è in procinto di essere dichiarata fallita e sono mesi che i dipendenti non vengono pagati ! (però negli anni scorsi sponsorizzava per centinaia di migliaia di € all'anno la squadra sportiva ) le materie prime non vengono consegnate perchè i fornitori non sono stati pagati, possibile che nessuno se ne sia accorto ? e sia saltato fuori tutto adesso ? o forse piu di una persona ha chiuso un occhio qualche revisore dei conti, collegio sindacale ecc, tutti santi ? no , non credo, credo che molti stiano zitti in molte aziende italiane.

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
quoto sulle tue previsioni, ma aggiungo che l'impoverimento toccherà principalmente chi già di suo non è ricco

ed i ricchi se la caveranno, molti dei quali addirittura arricchendosi ancora di più
chi ha reddito garantito se la caverà meglio , es dip pubblico indeterminato, gli altri anche se ricchi perderanno pure loro, e naturalmente chi lavora in nero non perderà molto.

ho proprio appreso che molte banche hanno persino azzerato i già minimi initeressi sui conti correnti, significa che stanno raschiando il fondo !

e poi la crisi, dipende da chi dice che c'è crisi , giovedì sono andato a comprare una motosega, perchè io vado da anni a legna , vado in un negozio, medio-grande della mia città, deserto, il negoziante mentre mi mostra quello che ha si lamenta che c'è una crisi impressionante nel settore, e io noto di fronte alla cassa la pubblicità di una nota società di credito al consumo che pubblicizzava la possibilità di rateizzare, chiedo il prezzo di un modello, 720€ ! anche a rate mi dice il negoziante , mi sembra un po caro, allora faccio qualche altro giro in altri negozi, anche fuori città, pieno di gente, ebbene lo stesso identico modello, 600€ ! 120€ in meno e mica me l'ha data in nero, con tanto di ricevuta fiscale naturalmente, indovinate dove l'ho comprata !
certo quello di prima dirà sempre che c'è crisi !
è come il mio vicino di casa elettricista artigiano che si lamenta ogni giorno che c'è crisi, ma.........al sabato e domenica lo incontro sempre a cena al ristorante e ha il Q7 parcheggiato sotto casa ! è un po difficile da credere ! che sia vittima dei finanziamenti, del nero, o del superenalotto ?
è come il ristoratore che si lamenta che c'è crisi, ma ha tutti i posti occupati !
i centri comerciali sono pieni e ne aprono di nuovi ( almeno dalle mie parti ) però sui giornali locali dicono che c'è crisi un po difficile da credere non trovate ?

quando le persone impareranno a votare la persona giusta che propone soluzioni credibili e non la velina\o di turno che a colpi di lecchinaggio ( siamo ottimisti) ottiene la poltrona o persone che prima di natale dicono che tutto va bene, e dopo quando calano gli introiti iva o altro dicono che qui se tutto va bene siamo rovinati ! allora qualcosa migliorerà, ma ... chissà quando !

Ultima modifica di Scalor : 14-02-2009 alle 10:34.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 11:13   #63
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS Guarda i messaggi
Tornando in topic, perchè "l'allarmismo" provocherebbe la nostra rovina?
E' meglio ingannare la gente con messaggi positivi? Qualcuno pensa che continuando a bombardare la gente con le immagini di gente che saccheggia gli outlet si ottenga qualcosa?
Si procede all'ulteriore indebitamento della gente tramite mini rate tipo findomestic o mondial casa?
Non è meglio mettere i cittadini al corrente della realtà?
"no no no... NON si va messa al corrente la GENTE comune!!!!!!"

il motivo: se loro (gente comune) non sanno, noi (leggasi RICCHI) ci sistemiamo in modo che quando esplode la bolla ... sono caxxi dei poveracci che se ne accorgono dopo.

è SEMPRE successo cosi'...SEMPRE, se guardate la storia....la storia serve perchè insegna sugli errori umani del passato, che puntualmente vengono REITERATI.



non sono allarmista, ma quando c'è troppo ottimismo, c'è da stare attenti ed essere veloci a ribaltare le cose.... purtroppo non sempre si ha questa possibilità!!!
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 12:02   #64
cometa18
Junior Member
 
L'Avatar di cometa18
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
Mamma mia... Io non ho il polso della situazione ma leggendo gli interventi qui devo constatare che questa crisi sta toccando anche una percentuale alta di forumisti, che è poi il massimo con cui ho contatto indiretto in Italia (i miei sono pensionati, quindi del mercato del lavoro non è che ne sappiano tanto).

Io vi posso dire di qui (anche se non è facile per un forestiero capire bene le logiche di un altro paese), e noto che un po' di malcontento inizia ad emergere...Considerate che la tv inizia a parlare dei licenziamenti nel guandong, che è la locomotiva cinese, e lì chiudono aziende da migliaia di persone...

Il cinese comunque paga di solito tutto in contante, non piace la rata, qui, però i tassisti si lamentano, e nei posti per espatriati la fila per il drink comincia ad assotigliarsi...
cometa18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v