Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-07-2008, 16:44   #61
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
si ma non c'entra niente basta che in una pagina ci sia la parola encefalite e la parola ananas
appunto
gigio2005 è offline  
Old 06-07-2008, 17:15   #62
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
appunto

Quote:
E non è finita perchè il petrolio non è solo un carburante, ma è anche una materia prima con la quale si producono fertilizzanti e pesticidi per l’agricoltura, prodotti chimici, materie plastiche, tessuti e così via
http://www.trentoblog.it/paolomosaner/?p=25
Quote:
L’uso di fertilizzanti e pesticidi derivanti da prodotti petrolchimici ha dato una spinta fondamentale perché l’agricoltura smettesse di essere un’azienda familiare per convertirsi in un’industria e rifornire l’elevata richiesta di una popolazione che è cresciuta vertiginosamente nell’ultimo secolo.
http://www.comedonchisciotte.net/mod...print&sid=1095
Quote:
È ciò che facciamo anche oggi, con la differenza che quando la cassaforte è vuota la riempiamo con nuova energia, sotto forma di fertilizzanti ottenuti dal petrolio. Il petrolio non è altro che produttività primaria immagazzinata sotto forma di idrocarburi, una sorta di fondo fiduciario costruito nell'arco di molte migliaia di anni.
http://www.aspoitalia.net/index.php?...d=57&Itemid=38
Quote:
L'intera catena della produzione alimentare dipende dal petrolio: l'agricoltura stessa (per i macchinari, le pompe che estraggono acqua dalle falde, i fertilizzanti azotati e i pesticidi prodotti dall'industria chimica) e poi il trasporto dei prodotti agricoli, la loro trasformazione, confezionamento, e la refrigerazione lungo tutto il processo.
http://www.giovaniemissione.it/pub/i...sk=view&id=430
Quote:
Ci vuole energia per azionare le pompe che prelevano acqua dai pozzi e ci vuole energia per produrre fertilizzanti ed erbicidi a base di petrolio.
http://www.ecoblog.it/post/5530/5530
mi fermo che è meglio...
Marco! è offline  
Old 06-07-2008, 18:41   #63
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
mi fermo che è meglio...
infatti fermati e' meglio...

se uno non ha le basi per capire certe cose non dovrebbe cimentarsi

ps: anzi...ora che rileggo...qui si tratta proprio delle basi della grammatica italiana

tutti i link che hai meticolosamente riportato fanno riferimento ai PESTICIDI derivanti dal petrolio....

mentre qui si stava parlando di FERTILIZZANTI



(se non ti e' chiara la differenza apri un dizionario)

Ultima modifica di gigio2005 : 06-07-2008 alle 18:48.
gigio2005 è offline  
Old 06-07-2008, 23:51   #64
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
a casa mia frasi come: il petrolio non è solo un carburante, ma è anche una materia prima con la quale si producono fertilizzanti e pesticidi, L’uso di fertilizzanti e pesticidi derivanti da prodotti petrolchimici, sotto forma di fertilizzanti ottenuti dal petrolio, ci vuole energia per produrre fertilizzanti ed erbicidi a base di petrolio

hanno un significato chiaro, magari in provincia di napoli è diverso, chissà.

comunque stiamo andando OT, si stava parlando d'altro.


edit: e la mia meticolosa ricerca, è durata 2 minuti e limitata alla prima pagina di google

Ultima modifica di Marco! : 06-07-2008 alle 23:54.
Marco! è offline  
Old 07-07-2008, 00:16   #65
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
a casa mia frasi come: il petrolio non è solo un carburante, ma è anche una materia prima con la quale si producono fertilizzanti e pesticidi, L’uso di fertilizzanti e pesticidi derivanti da prodotti petrolchimici, sotto forma di fertilizzanti ottenuti dal petrolio, ci vuole energia per produrre fertilizzanti ed erbicidi a base di petrolio

hanno un significato chiaro, magari in provincia di napoli è diverso, chissà.

comunque stiamo andando OT, si stava parlando d'altro.


edit: e la mia meticolosa ricerca, è durata 2 minuti e limitata alla prima pagina di google
Quelle frasi sono molto chiare,anzi,impossibili da travisare.Anch'io ho sempre letto di fertilizzanti ottenuti dal petrolio ma....il fatto che nessuno parli mai troppo in particolare dei processi o dei fertilizzanti in particolare che vengono ottenuti dal petrolio mi fa sorgere il dubbio che forse chi ne parla stia generalizzando o semplificando un po' troppo su cio' che sta trattando.
Ad esempio chi scrive potrebbe essere che come fonte abbia dei grafici.
Immagina di trovarti davanti un grafico che dice che (mi invento delle cifre) il 10% del petrolio serve alla produzione di fertilizzanti.Lo scrittore dell'articolo scrivera' che "con il petrolio si producono i fertilizzanti",senza preoccuparsi di specificare se il petrolio e' la materia prima nel processo produttivo o una fonte di energia.
Ti ripeto,a me sta venendo il dubbio che tutta questa discussione che stiamo facendo nasca dal fatto che le fonti sono troppo generiche e superficiali.
Tieni conto che su tanti "esperti" del settore petrolio e affini,molti sono economisti,brutta razza
Praticamente ti dicono le cose basandosi su grafici,dati,ecc... ,senza conoscere in maniera approfondita i processi che stanno alle spalle di quei dati,grafici,ecc....
Io nel settore della perforazione ci ho lavorato per un po',quel poco mi e' bastato per capire che molte persone esterne ma che ne parlano,altro non vanno avanti che spinti da luoghi comuni...e dai soliti grafici e dati

Ultima modifica di Doraneko : 07-07-2008 alle 00:20.
Doraneko è offline  
Old 07-07-2008, 00:27   #66
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Quelle frasi sono molto chiare,anzi,impossibili da travisare.Anch'io ho sempre letto di fertilizzanti ottenuti dal petrolio ma....il fatto che nessuno parli mai troppo in particolare dei processi o dei fertilizzanti in particolare che vengono ottenuti dal petrolio mi fa sorgere il dubbio che forse chi ne parla stia generalizzando o semplificando un po' troppo su cio' che sta trattando.
Ad esempio chi scrive potrebbe essere che come fonte abbia dei grafici.
Immagina di trovarti davanti un grafico che dice che (mi invento delle cifre) il 10% del petrolio serve alla produzione di fertilizzanti.Lo scrittore dell'articolo scrivera' che "con il petrolio si producono i fertilizzanti",senza preoccuparsi di specificare se il petrolio e' la materia prima nel processo produttivo o una fonte di energia.
Ti ripeto,a me sta venendo il dubbio che tutta questa discussione che stiamo facendo nasca dal fatto che le fonti sono troppo generiche e superficiali.
Tieni conto che su tanti "esperti" del settore petrolio e affini,molti sono economisti,brutta razza
Praticamente ti dicono le cose basandosi su grafici,dati,ecc... ,senza conoscere in maniera approfondita i processi che stanno alle spalle di quei dati,grafici,ecc....
Io nel settore della perforazione ci ho lavorato per un po',quel poco mi e' bastato per capire che molte persone esterne ma che ne parlano,altro non vanno avanti che spinti da luoghi comuni...e dai soliti grafici e dati
si hai ragione.
ho risposto solo perchè mi ha invitato a leggere una grammatica, quando è lui che non è in grado di leggere e capire frasi in italiano.
se mi avesse detto che quegli articoli erano faziosi o sbagliati e mi avesse dimostrato il perchè, ci avrei creduto senza problemi perchè ripeto, non me ne intendo affatto, ma una risposta del genere è inaccettabile, un pò come l'ananas di prima

per il resto da quanto ho capito io, l'industria petrolchimica c'entra solo all'inizio, come dice wikipedia:

Quote:
L'industria petrolchimica si occupa essenzialmente della produzione di prodotti semilavorati impiegando come materia prima gas naturale o frazioni idrocarburiche provenienti dalla distillazione del petrolio.

I prodotti dell'industria petrolchimica si definiscono intermedi in quanto non raggiungono il mercato degli utenti finali, ma sono impiegati come prodotto di partenza per la sintesi di altre molecole.

* Sintesi dell'urea

Si produce da anidride carbonica ed ammoniaca. È impiegata nelle resine sintetiche e come fertilizzante.
serve un altro chimico che spieghi la situazione

Ultima modifica di Marco! : 07-07-2008 alle 00:33.
Marco! è offline  
Old 07-07-2008, 00:39   #67
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
si hai ragione.
ho risposto solo perchè mi ha invitato a leggere una grammatica, quando è lui che non è in grado di leggere e capire frasi in italiano.
se mi diceva che quegli articoli erano faziosi o sbagliati e mi dimostrava il perchè, ci avrei creduto senza problemi perchè ripeto, non me ne intendo affatto, ma una risposta del genere è inaccettabile, un pò come l'ananas di prima

per il resto da quanto ho capito io, l'industria petrolchimica c'entra solo all'inizio, come dice wikipedia:



serve un altro chimico che spieghi la situazione
A parte il fatto che siamo in pericolo OT...
Secondo me e' sufficente quello che abbiamo in mano,cioe' che per il processo produttivo dei fertilizzanti il petrolio si usa come energia.Quello dell'urea mi sa che e' di secondo piano rispetto alla quantita' usata come energia (ti ripeto,se vedessi quanto se ne usa in certi ambiti....brrr....ad es. motori,neanche enormi,ma che si bevono un litro di gasolio al minuto...ri-brrr).

Comunque poi qui in scienza e tecnica si va avanti a cose certe...e dubitando,come nel caso delle fonti troppo superficiali.La scienza e dubbio prima di tutto.Cerchiamo di non portare mai le discussioni sul personale,altrimenti si finisce per fare casino...tipo in storia,poiltica e attualita'

Adesso devo chiudere assolutamente!a presto
Doraneko è offline  
Old 07-07-2008, 07:08   #68
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
DA perfetto neofita, a me pare un'ottima notizia :

Considerato che il prezzo del petrolio greggio continuera' a salire (siamo a quota 147), questa coltivazione (allo stato naturale) offre tali risorse.

Se trattata OGM, potrebbe anche avere una resa molto maggiore.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline  
Old 07-07-2008, 07:50   #69
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
si hai ragione.
ho risposto solo perchè mi ha invitato a leggere una grammatica, quando è lui che non è in grado di leggere e capire frasi in italiano.
se mi avesse detto che quegli articoli erano faziosi o sbagliati e mi avesse dimostrato il perchè, ci avrei creduto senza problemi perchè ripeto, non me ne intendo affatto, ma una risposta del genere è inaccettabile, un pò come l'ananas di prima

per il resto da quanto ho capito io, l'industria petrolchimica c'entra solo all'inizio, come dice wikipedia:



serve un altro chimico che spieghi la situazione
hai ragione... ti invitavo a rileggere le cose che avevi copiaincollato in quanto potevano essere interpretate diversamente... infatti in alcuni estratti si parlava di fertilizzanti e "pesticidi derivanti dal petrolio"...pero' nella maggior parte di essi (che non avevo letto in quanto pieni di stupidate) e' scritto inequivocabilmente fertilizzanti derivanti dal petrolio...

per il resto non ho capito cosa non ti e' chiaro riguardo l'urea (CHE NON DERIVA DAL PETROLIO)

PS: che quegli articoli siano sbagliati te l''ho ripetuto gia' 6 volte...e ti ho spiegato pure a grandi linee come si sintetizzano i fertilizzanti....ma forse tu hai saltato qualche pagina di 3d

Ultima modifica di gigio2005 : 07-07-2008 alle 07:53.
gigio2005 è offline  
Old 07-07-2008, 08:41   #70
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
...Studiato come risposta all'inarrestabile impoverimento di risorse petrolifere, il bioetanolo è veramente in grado di rispondere a questa esigenza? Gian Piero Godio, Legambiente, è convinto di no. Come è altrettanto certo di non voler chiamare l'etanolo, così prodotto, bio. «Piuttosto agro», ha detto. Suffragato anche da studi e ricerche portate con sé, Godio ha sollevato molti dubbi sulla sostenibilità ambientale del bioetanolo. Ci sono spese ambientali ed energetiche produttive eccessive. Una catena produttiva con cui si deve fare e i conti e che, alla fine, dimostra come il vantaggio del bio-etanolo sia davvero risicato, soprattutto per quanto riguarda i consumi di petrolio e acqua necessari. Insomma non ci sarebbe una convenienza in termini energetici, e se c'è sarebbe minima. Ne avrebbero già fatto le spese Paesi come Austria e Germania dove tali impianti sono stati già chiusi. Se ne stanno accorgendo in Francia dove le produzioni di bioetenaolo sono già in sofferenza.
http://beppegrillo.meetup.com/187/me...thread/4071257

2 cose che mi fanno pensare.
Quanto sopra riportato e' stato esposto da un membro di Legambiente, che io associo (magari sbagliando) ad una mentalita' anti-petrolio e pro-alternativo
E' pubblicato sul forum degli amici di Beppe Grillo, notoriamente anti-petrolio e pro-alternativo

E nonostante tutto il verdetto e' implacabile. Le colture agricole destinate ai bio-combustibili sembrano sopravvivere solo grazie ai contributi statali perche' hanno un rendimento energetico prossimo allo zero se non addirittura negativo.

L'obiezione sarebbe che la canapa e' diversa da tutte le altre fonti?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline  
Old 07-07-2008, 09:33   #71
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Mi sembra assurdo ragionare su UNA COSA che dovrebbe sostituire il petrolio.
La crisi petrolifera va combattuta con tutti i mezzi possibili. Diversificazione.
Eolico, isolamento delle case, solare termico, solare fortovoltaico, riduzione dei consumi, incentivazione al consumo dei prodotti locali, ecc.ecc.
sider è offline  
Old 07-07-2008, 09:54   #72
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
2 cose che mi fanno pensare.
Quanto sopra riportato e' stato esposto da un membro di Legambiente, che io associo (magari sbagliando) ad una mentalita' anti-petrolio e pro-alternativo
E' pubblicato sul forum degli amici di Beppe Grillo, notoriamente anti-petrolio e pro-alternativo

E nonostante tutto il verdetto e' implacabile. Le colture agricole destinate ai bio-combustibili sembrano sopravvivere solo grazie ai contributi statali perche' hanno un rendimento energetico prossimo allo zero se non addirittura negativo.

L'obiezione sarebbe che la canapa e' diversa da tutte le altre fonti?
ho trovato questo: http://www.hempcar.org/efia.shtml

sempre dallo stesso sito

Quote:
Fuel:

* Farming 6% of the continental U.S. acreage with biomass crops would provide all of America's energy needs. 1
* Hemp is Earth's number-one biomass resource; it is capable of producing 10 tons per acre in four months. 1
* Biomass can be converted to methane, methanol, or gasoline at a cost comparable to petroleum, and hemp is much better for the environment. Pyrolysis (charcoalizing), or biochemical composting are two methods of turning hemp into fuel.2
* Hemp can produce 10 times more methanol than corn.
* Hemp fuel burns clean. Petroleum causes acid rain due to sulfur pollution.
* The use of hemp fuel does not contribute to global warming.

tra l'altro il progetto è molto interessante, hanno fatto una macchina alimentata con la canapa e hanno percorso 13000 miglia attraverso 50 città.

http://youtube.com/watch?v=S9Am3yUDt3M


Ultima modifica di Marco! : 07-07-2008 alle 10:43.
Marco! è offline  
Old 07-07-2008, 10:58   #73
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
ho trovato questo: http://www.hempcar.org/efia.shtml

sempre dallo stesso sito




tra l'altro il progetto è molto interessante, hanno fatto una macchina alimentata con la canapa e hanno percorso 13000 miglia attraverso 50 città.

http://youtube.com/watch?v=S9Am3yUDt3M

Se e' come promette di essere e' una gran cosa!
Sarebbe gia' ottimo se si potesse soddisfare il solo bisogno di energia per le automobili e gli altri trasporti su strada.Sostituire il petrolio,ad esempio,in tutti gli ambiti americani sarebbe una cosa lunghissima,oltre che enormemente antieconomica.
Dubito inoltre che ci potrebbe essere a breve termine una cosi' alta disponibilita' di canapa,gli USA consumano 20 milioni di barili (159 litri x barile) di petrolio al giorno!!
Almeno iniziare pero'....
Doraneko è offline  
Old 14-07-2008, 09:53   #74
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
2 cose che mi fanno pensare.
Quanto sopra riportato e' stato esposto da un membro di Legambiente, che io associo (magari sbagliando) ad una mentalita' anti-petrolio e pro-alternativo
E' pubblicato sul forum degli amici di Beppe Grillo, notoriamente anti-petrolio e pro-alternativo

E nonostante tutto il verdetto e' implacabile. Le colture agricole destinate ai bio-combustibili sembrano sopravvivere solo grazie ai contributi statali perche' hanno un rendimento energetico prossimo allo zero se non addirittura negativo.

L'obiezione sarebbe che la canapa e' diversa da tutte le altre fonti?
ok ho trovato, produce 10000 litri di metanolo per ettaro all'anno

considerata la possibilità di coltivazione su scala planetaria di estensione di climi e tipo di terreni. la canapa è almeno 4 volte più ricca nel provvedere a una potenziale biomassa/cellulosa dei suoi più vicini rivali sul pianeta: stocchi di mais, canna da zucchero, kenaf. alberi ecc.

Ultima modifica di Marco! : 14-07-2008 alle 09:57.
Marco! è offline  
Old 14-07-2008, 11:34   #75
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
La crisi petrolifera va combattuta con tutti i mezzi possibili. Diversificazione.
Eolico, isolamento delle case, solare termico, solare fortovoltaico, riduzione dei consumi, incentivazione al consumo dei prodotti locali, ecc.ecc.
E anche con lei:



La macchina meccanica più efficiente mai realizzata.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 14-07-2008, 15:44   #76
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E anche con lei:



La macchina meccanica più efficiente mai realizzata.
Purtroppo abito a 35 km dal posto di lavoro,, e circa 15 dal primo supermercato. Però chi può......
sider è offline  
Old 14-07-2008, 16:19   #77
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Mi sembra assurdo ragionare su UNA COSA che dovrebbe sostituire il petrolio.
La crisi petrolifera va combattuta con tutti i mezzi possibili. Diversificazione.
Eolico, isolamento delle case, solare termico, solare fortovoltaico, riduzione dei consumi, incentivazione al consumo dei prodotti locali, ecc.ecc.


volendo riassumere in una parola? buonsenso

quello che manca ai profeti del fotovoltaico
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 15-07-2008, 11:50   #78
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Se si vuole parlare di biocombustibili al momento attuale le nuove frontiere sono quelle dei bioreattori. Si tratta di utilizzare le alghe come produttrici primarie di olii da cui poi viene estratto il biodiesel. Alla fase di studio c'è il tentativo di riuscire a far produrre ad alghe OGM direttamente l'idrogeno. Con i bioreattori nn ci sono più i problemi della sottrazione delle colture alimentari, ed anche quello delle emissioni di CO2 per arrivare alla produzione del biodiesel, perché nel bioreattore ci entrano solo le alghe, la CO2 e la luce (oltre ovviamente ai minerali essenziali). La stima di produzione si attesta attorno ai 48000 litri per ettaro.

Quote:
Algae’s biodiesel capacity compares well with today’s sources, says Glen Kertz, president and CEO at Valcent Products, a Vancouver, B.C., start-up that aims to become a leading algae oil supplier. A single hectare planted with corn will yield about 40 liters of oil per year; a hectare planted with oil palm would yield 1000 L. But according to Kertz, an algae bioreactor occupying the same space could yield more than 48 000 L. “And we think we can do far better than that,” says Kertz. “In a few years, when we come to understand more about this crop we’re growing, we could see bioreactors producing more than [150 000 L per hectare per year].”
http://www.spectrum.ieee.org/apr08/6175
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v