|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() però molti computer aziendali nn credo prendano neanche in considerazione l'idea di passare ai mac prinpalmente per via del prezzo e anche per molti software che girano solamente su windows!! Cmq anche qui il problema purtroppo è poco significativo perché per forza di cose prima o poi chi vuole un computer nuovo per l'ufficio dovrà passare a vista. Qualcuno magari pensarà a soluzioni alternative come osx o linux per alcuni ambiti ma la stra gran maggioranza dovrà ripegare nuovamente su windows!! Io spero che tutto questo porti alla realizazione di software aziendali anche per ambienti linux e mac....anche se in quest'ultimo caso il prezzo dei computer sarebbe un bel freno per sostituire l'intero parco macchine di una media impresa
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() Poi quanto sia stato rifatto di Mach non posso saperlo ma non direi più di tanto dato che implementa per la maggior parte algoritmi e servizi essenziali. Il discorso del capo sviluppatore (di cosa?) non l'ho capito sry ![]() Pare che io abbia preso un abbaglio per l'IOKit, mi sembrava avessero usato una codebase, evidentemente è frutto della mia testa che lo reputa un lavoro molto oneroso e parte della fortuna di OSX. Di code base Bsd invece ce ne è parecchia, son stati tolti solo i drivers appunto e tutte quelle funzioni implementate da mach (riscritte come wrappers). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
Vorrei chiedervi: avete provato ad installare XP sulla stessa macchina di Vista per vedere la differenza? Poi per carità non è certo lo stesso sistema operativo, ma non si spiega la differenza... L'interfaccia che ha Vista con i vari effetti si può riprodurre molto simile anche su XP e rimane tutto molto più veloce e responsivo... Ultima modifica di MexeM : 16-06-2008 alle 23:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
![]() A parte il fatto che tutti i PC hanno dual boot windows+linux ormai da anni (già dal lontano 1998 c'erano sia RedHat che NT4.0 (tralasciando poi il lato server e calcolo scientifico), e per forza... non so cosa studi tu, ma è dura fare tutta una serie di corsi di informatica senza un ambiente Unix...), non è però a quello che mi riferivo. Ma agli studenti e anche a molti professori. E di Macbook ne vedo in giro parecchi. Azzarderei il 30% Quote:
Per scopi didattici e di programmazione poi Linux è free, quindi ovviamente è il riferimento, ma OSX è uno Unix e ci si possono fare tutte le cose che si fanno con la shell di Linux e compagnia... Se uno ha un macbook, didatticamente sta meglio che con windows... Quote:
Ma non ci vedo niente di strano... la maggiorparte della potenza dei PC è usata per renderli più facili da usare, ivi compresa interfaccia grafica fumettosa e compagnia bella... E sarà sempre più così con desktop 3D, effetti grafici da videogame eccetera. TUTTI seguiranno questa strada e già lo stanno facendo. Il fatto che i Mac in più siano tutti belli bianchini, senza i patacchi orrendi e idioti delle macchine windows, è parte della stessa filosofia. The sims comunque credo ci sia anche per Mac... Quote:
Secondo me questo è un risultato notevole, considerando che qualche anno fa l'installato era al 2% del totale... Oggi è vicino al 6%... Se prendessimo solo Europa e USA i dati poi salirebbero ulteriormente... Quote:
Ma si tengono XP! Magari sollevati dal fatto che Microsoft ha annunciato che windows 7 arriverà presto e potranno saltare Vista... Quote:
Però mentre prima per succedere una cosa del genere c'erano solo 3 casi: -un fanatico apple -ambito grafico/pubblicitario -ambito musicale Oggi c'è chi magari è ingegnere e usa il mac, chi magari è informatico e usa il mac, o semplicemente lo vede come una cosa trendy come l'iPod anzichè un retaggio di qualche Nerd. E' cambiato un bel po' il modo di vedere quest'azienda e mi sembra che stia guadagnando consenso relativamente velocemente. Un bel successo considerando che il mercato è praticamente un monopolio Microsoft e il passaggio da un windows all'altro è l'operazione standard e ovvia. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]() Rispetto al passato mi sembra ci sia stata una inversione di tendenza, i mac sn diventati sempre meno computer da lavoro e più computer desktop da casa!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Insomma ha poco a che fare con quello originario. Come OS X ha poco a che fare con lo Unix BSD, benché in parte discenda da esso e sia a lui compatibile come API Posix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
Se per inglobare intendi "mappati nello stesso address space" ok cioè hanno tolto un bel po' di context switch tra i servizi di ipc e mm di mach e quelli di un poò più di alto livello implementati nel layer BSD (e non sono pochi), ma in ogni caso mach lancia il processo bsd ed i suoi threads ![]() Quindi per come la vedo io non è snaturato, semplicemente i servizi che nella filosofia microkernel dovrebbero stare in spazio utente son stati portati a kernel per salvarsi dei cambi di contesto che han sempre distrutte le performances di mach prima di allora. Tanto di cappello per l'ottimo compromesso! Quote:
![]() * BSD-style process model * Signals * User IDs, permissions, and basic security policies * POSIX APIs * Asynchronous I/O APIs (AIO) * BSD-style system calls * TCP/IP stack, BSD sockets, and firewall * Network Kernel Extensions (NKEs) - type of kernel extension for making the BSD networking architecture fit into xnu * The virtual file system (VFS) layer and numerous file systems, including a file-system-independent VFS-level journaling mechanisms * System V and POSIX interprocess communication mechanisms * In-kernel cryptographic framework * A system notification mechanism based on FreeBSD's kqueue/kevent mechanism - a system-wide service enabling notifications between applications, and from the kernel to applications * The fsevents file system change notification mechanism that is used by the Spotlight search technology * Access Control Lists (ACLs) and the kauth authorization framework * Various synchronization primitives PS: ho spulciato il nome di Tevanian ed è venuto fuori che lavorava con Richard Rashid (leader developer del progetto Mach), poi acquistato da Microsoft nel '91 ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Corsair 780T White - MOBO: Asrock Fatal1ty X470 K4 - CPU: AMD Ryzen 7 2700 + Noctua NH-D15 RAM: G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200Mhz - GPU: Gigabyte RTX2080 Aorus - PSU: Seasonic Focus+ Platinum 650W - HDD: Samsung 970EVO NVMe - AUDIO: SoundBlaster AE-X5 / Edifier S350DB - VIDEO: Dell S2417DG - GAMING: Razer Naga + Tesoro Durandal Ultimate - OS: Windows 10 PRO x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quote:
Oltretutto da Tiger in poi hanno messo le mani pesantemente nel kernel per affinare la granulometria del threading interno e quindi migliorare l'efficienza dell'OS su sistemi multicore.. Sì Richard Rashid, a quanto ne so il "professore" di Tevanian alla Carnagie Mellon e coautore di Mach, poi è andato alla M$ per sviluppare il suo nuovo OS (credo NT). Quindi i due maggiori OS moderni hanno quasi le stesse origini, alla fine. Però se permetti... l'allievo ha superato il maestro ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
ed è così al Politecnico di Bari, MAC e ingegneri non vanno molto d'accordo per l'assenza di software, oltre ovviamente che di costo.
Ultima modifica di diabolik1981 : 17-06-2008 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
a quanto pare molte persone se si stanno inventando tutti questi giochettini per farlo girare
![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 51
|
il Futuro?
Premetto, per evitare accuse di fanatismo, che a casa uso XP e Ubuntu Studio mentre in ufficio Leopard (grafico) con cui mi trovo molto bene.
Detto questo, considerando le recenti mosse di Adobe, in particolare: 1. La dichiarazione che la CS4, in uscita ad Ottobre, dovrebbe essere a 64 bit 2. La dichiarazione che per OSX, la CS5 sarà a 64 bit 3. Le versioni rilasciate di Flash, AIR e Dreamweaver per Linux 4. L'adesione di Adobe alla Linux Foundation Posso prevedere/sperare che all'Adobe siano abbastanza lungimiranti da rilasciare finalmente una Creative Suite per Linux (se non già la CS4, magari proprio la CS5. In contemporanea con quella a 64bit per OSX). Per capire la portata che avrebbe la cosa nel mondo della grafica professionale: se Domenica sera esce la CS4 per Linux, Mercoledi mattina alle 11 la Apple è fallita. Sabato la Microsoft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Quote:
Mah, magari... che sogno! @ tutti: Vista avrebbe la più bella interfaccia grafica??? Ce ne vuole di coraggio... e Compiz dove lo mettiamo? Poi, potete gridare e arrampicarvi sugli specchi quanto volete, ma che Vista sia più lento di altri S.O. è un dato di fatto facilmente verificabile, altro che leggende metropolitane... ... sono carini quelli che se ne escono con Vista che gira bene anche con 512 di ram! Io sul mio P4 con 768Mb di RAM non riuscivo a compiere lo stesso miracolo! Certo che se ne dicono di fesserie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 12
|
Vi dico solo che...
Da quando ho un mac non mi manca per niente il mondo pc e Microsoft.
Accendo e il computer va senza errori o messaggi (che invece spesso XP mi dava). Sì l'ho preso per lavorarci e senza perdere tempo a smanettare per risolvere i problemi di sistema! Fatta questa premessa ho una considerazione da fare: Apple Leopard (come anche il suo predecessore Tiger) è stabilissimo. Il suo punto di forza è l'hardware che da una macchina all'altra varia di poche cose. Windows in questo deve riconoscere un sacco di hardware e schede e schedine e mainboards e chipset di ogni genere. Questa cosa la si paga cara perchè spesso i programmatori non hanno vita facile! Se Microsoft decidesse di selezionare l'hardware come Apple e ottimizzarci sopra il proprio Windows(qualsiasi generazione sia),beh avremmo dei pc all'altezza dei Mac. Riconosco anche che se MS lo facesse metterebbe in crisi il mercato per via delle migliaia di produttori di Hardware! |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Ragazzi, piccolo OT: ma il tizio del video, a 1:55, prende a calci il suo gatto???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]() Ma negli uffici le cose cambierebbero mooooooolto ma moooooolto davvero!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
se vuoi ti invito a casa mia e ci giochiamo una birra ... quando passi per Arezzo fammi un fischio ok?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.