Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 20:29   #61
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Io non posso abbandonare alcun linguaggio perchè mi piacciono tutti

(ok... in realtà ho detto una cazzata sono stato FELICISSIMO di abbandonare il C e il C++ )
Ottimo. Sei sulla buona strada per abbandonare anche Ruby allora.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:35   #62
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ottimo. Sei sulla buona strada per abbandonare anche Ruby allora.
ma anche no
abbandonerò ruby il giorno che tu abbandonerai python

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:42   #63
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
e soprattuto fare i classici esercizi di programmazione, liste, alberi ... usando i puntatori in C serve per capire meglio come "funzionano" le cose che poi java o c# ti rendono semplici.
Direi che e' tutto da dimostrare. Ci sono dei testi (il piu' famoso dei quali, anche se con qualche anno alle spalle, e' probabilmente il SICP) nei quali si spiega la programmazione partendo da concetti relativamente di base fino ad arrivare a parlare di macchine virtuali e compilatori (implementandoli) senza vedere un singolo puntatore in tutto il testo. Secondo me questa assenza non e' una debolezza ma un punto di forza, perche' permette di concentrarsi sui concetti che vengono esposti, e non i dettagli.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:46   #64
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ma anche no
abbandonerò ruby il giorno che tu abbandonerai python

SGRAT SGRAT SGRAT
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:26   #65
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quasi: quando ti convincerò ad abbandonare Ruby e passare interamente a Python la mia opera sarà compiuta.
Programmero' stabilmente in Python il giorno che Torvalds imparera' il C++
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:33   #66
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
yes
Scusa se mi intrometto nella discussione ma ne approfitto dato che hai citato una conferenza MS e l'iscrizione al programma MSDNAA.

Dall'account riesci a scaricare la versione 08 o solo la 2005? In teoria è da fine novembre che dicono sarebbe stata disponibile ma nella pagina non risulta

Domanda numero 2, ci provo non si sà mai
Che tu sappia, sono in programma session per l'uscita di VS2008? Ho provato a parlare col mio tutor ma non ha saputo darmi info precise nè di un tour che in teoria dovrebbe toccare (come sempre quando ci sn delle major release per i prodotti MS) tutte le città dove vi sia un'Academy.

Quote:
Comunque la motivazione per cui mi piacerebbe cominciare col C# è stata correttamente dedotta
In cambio dell'OT ti consiglio un paio di risorse che io ho trovato interessanti:


- Agile Principles, Patterns, and Practices in C# di Robert Martin.
Qui trovi una descrizione del materiale presente nel testo e che sostanzialmente ripercorre le metodologie agili e dell'Extreme Programming, prima introducendole poi mostrandole concretamente con dei casi di studio ed esempi di codice.

Gli argomenti sono agnostici al linguaggio ma se devi imparare da 0 C#, magari riponilo da parte nella tua "wishlist" per i primi tempi.

- Introduction to 3D Game Engine Design Using DirectX 9 and C#.
Vecchiotto di cui non saprei dare un giudizio vero e proprio...io avevo cercato un paio di anni fa' un testo + che altro per curiosità che trattasse la grafica3D con un approccio totalmente diverso da quello universitaria (aka Java+OGL) però se ti piace l'argomento e vuoi mixarlo con lo studio di C# può essere interessante. Fek penso possa essere decisamente + esaustivo


Libri per principianti del CìSciarp onestamente faccio fatica a consigliartene uno in particolare. Io ho comprato ai tempi il Pocket della serie Apogeo (sn andato al risparmio ).
Un po' verboso per chi ha già esperienza in altri linguaggi ma cmq una vera guida introduttiva è ad esempio Learning C# 2005 (e se hai già dimestichezza con l'ambiente di sviluppo dovresti andarci a nozze) della O'Reilly mi sembra.

Di recente, dato che un amico mi ha chiesto consigli, ho sentito parlare bene di Head First C# della serie Brain-Friendly Guides; ho trovato interessante come l'autore abbia avuto una formazione di stampo artistico-letterario e sembra prestarsi bene nel ruolo didattico di divulgatore anche se non propriamente nel suo campo (si riallaccia a uno scambio di opinioni avuto di recente su il legame programmazione-arte, discipline umanistiche).
Ah questo testo a differenza del precedente è nuovo di pacca per cui copre anche le ultime novità proposte da Microsoft tra cui il framework 3.5, VS2008, LinQ (love it ).


Questo se ti piace avere la carta stampata e ti piace il vecchio sfogliare del libro, ricopertinato...vabbè sarò vecchio però li preferisco a tutti i vari ebook ecc.
Per il materiale elettronico non hai che l'imbarazzo della scelta. MSDN e i blog associati sono fantastici, UgiDotNet è un'altra bella community insomma ne hai per tutti i gusti


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quasi: quando ti convincerò ad abbandonare Ruby e passare interamente a Python la mia opera sarà compiuta.





P.S. Che ficata le metaclassi. |-Q____________
lmao

che lo Sforzo sia con te
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:45   #67
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto nella discussione ma ne approfitto dato che hai citato una conferenza MS e l'iscrizione al programma MSDNAA.

Dall'account riesci a scaricare la versione 08 o solo la 2005? In teoria è da fine novembre che dicono sarebbe stata disponibile ma nella pagina non risulta

Domanda numero 2, ci provo non si sà mai
Che tu sappia, sono in programma session per l'uscita di VS2008? Ho provato a parlare col mio tutor ma non ha saputo darmi info precise nè di un tour che in teoria dovrebbe toccare (come sempre quando ci sn delle major release per i prodotti MS) tutte le città dove vi sia un'Academy.



In cambio dell'OT ti consiglio un paio di risorse che io ho trovato interessanti:


cut
Grazie per i consigli dei libri

Conferenze da noi in università bisogna capire "a culo" quando ci sono, perchè spesso manco avvisano, io della conferenza su XNA sono venuta praticamente a saperlo per sbaglio, se fosse stato per il sito del mio dipartimento me la sarei persa.
Conviene tenere maggiormente d'occhio dal lato microsoft, ad asempio qui (dovrebbe essere questo il tour che cerchi): http://www.microsoft.com/italy/launch2008/default.mspx


Per ora anche io non vedo nella lista della roba scaricabile il nuovo visual studio, non so quando lo metteranno, onestamente non mi sono informata



p.s.: ce l'ho anch'io il pocket della apogeo, ieri sul treno mi sono letta i primi due capitoli, per cominciare a farsi un'idea della sintassi è abbastanza pratico, considerando quel che costa
__________________
54 trattative positive sul mercatino

Ultima modifica di clasprea : 08-02-2008 alle 21:52.
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:49   #68
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Programmero' stabilmente in Python il giorno che Torvalds imparera' il C++
Non basterebbe che mettessero dei delimitatori per i blocchi?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:05   #69
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Grazie per i consigli dei libri
Figurati
Per partecipare alla fiera delle banalità dico che il forum è condivisione

Quote:
Conferenze da noi in università bisogna capire "a culo" quando ci sono, perchè spesso manco avvisano, io della conferenza su XNA sono venuta praticamente a saperlo per sbaglio, se fosse stato per il sito del mio dipartimento me la sarei persa.
Sn perfettamente d'accordo con te.
La locandina che citi l'ho vista in tutta l'Università (e ti garantisco che è un complesso grandino, da 20K persone) una volta sola in formato A4, appiccicato alla finestra che separa la stanza dei server dal laboratorio -___-
Per quello chiedo di solito al mio tutor di riferimento (che per altro è il vicepresidente dell'Academy, ma no riesco a trovarlo ultimamente :/

Quote:
Conviene tenere maggiormente d'occhio dal lato microsoft, ad asempio qui (dovrebbe essere questo il tour che cerchi): http://www.microsoft.com/italy/launch2008/default.mspx
Ni. Mi sono iscritto anche a quello, per la tappa di Padova (così approfitto per salutare un paio di amici) ma non è quello che intendevo,perchè si tratta di riunioni dedicate a professionisti IT e sviluppatori estranei al corpo universitario.
Quel che intendo io sono le session organizzate invece dentro gli istituti accademici dove per esempio venne organizzata la distribuzione gratuita di copie di VS2005 e poi Vista e che appunto è sponsorizzata da MS ma materialmente svolta da E-Academy che si occupano poi per esempio dell'ImagineCup...

Quote:
Per ora anche io non vedo nella lista della roba scaricabile il nuovo visual studio, non so quando lo metteranno, onestamente non mi sono informata
Ok, attendo con fiducia


Quote:
p.s.: ce l'ho anch'io il pocket della apogeo, ieri sul treno mi sono letta i primi due capitoli, per cominciare a farsi un'idea della sintassi è abbastanza pratico, considerando quel che costa
Infatti, una sciocchezza.
E cmq devo dire che non è una collana malvagia. La mia considerazione sulle stampe italiane è mediocre (sia per la traduzione che per la scelta dei testi), però questa la rivaluta.
Presi anche quello per Python e l'ho divorato (e posso dire di avere una copia unica visto che a PyCon1 me la sn fatta firmare dall'autore che scena comica )
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:26   #70
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non basterebbe che mettessero dei delimitatori per i blocchi?
Devono anche togliere quel self che mi fa girare il sangue al contrario. Insomma, devono cambiare la sintassi
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:31   #71
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Pork... Non sei mai contento!!!

Quello non lo possono togliere: serve a fare tanti bei giochetti (funzioni e metodi sono trattati allo stesso modo) e si perderebbe parecchio in espressività. :|
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:39   #72
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Devono anche togliere quel self che mi fa girare il sangue al contrario. Insomma, devono cambiare la sintassi
Sì infatti che noioso che sei

Dai rispondi anche tu al mio quesito nell'altro thread su VS2008
Così magari prima di svenarmi con gli SoDimm DDR1 me ne faccio una ragione sul fatto che sia necessario (sempre che lo sia)

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Pork... Non sei mai contento!!!

Quello non lo possono togliere: serve a fare tanti bei giochetti (funzioni e metodi sono trattati allo stesso modo) e si perderebbe parecchio in espressività. :|
Scusa Cesare ma hai visto questo e quest'altro?!
OMG Python sempre a disposizione sulla tua fida chiavetta ovunque tu vada.




Sn commosso, piangiamo assieme

DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 23:03   #73
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Scusa Cesare ma hai visto questo e quest'altro?!
OMG Python sempre a disposizione sulla tua fida chiavetta ovunque tu vada.




Sn commosso, piangiamo assieme

Ehm, veramente tempo fa ho preso dal PC al lavoro la cartella in cui era installato Python (assieme alle altre librerie che avevo installato), l'ho copiata sulla chiavetta e sul PC di casa mi ha funzionatto tutto, persino SPE.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 23:32   #74
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
e cmq per poterlo avere davvero ovunque ovunque basta installarselo sul cell come ho fatto io

(ovviamente la versione modificata per S60 )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 06:37   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mumble. In effetti è da un pezzo che non metto mano al mio Zaurus, di cui avevo visto che c'è un pacchetto con Python 2.4...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 15:15   #76
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ehm, veramente tempo fa ho preso dal PC al lavoro la cartella in cui era installato Python (assieme alle altre librerie che avevo installato), l'ho copiata sulla chiavetta e sul PC di casa mi ha funzionatto tutto, persino SPE.
azz ho dato una non-notizia...in effetti non ci avevo mai provato...però dai gli altri due sn pacchetti fatti apposta in + il secondo permette di usare per esempio IronPython e altre variazioni sul tema pitonico
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 15:17   #77
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
e cmq per poterlo avere davvero ovunque ovunque basta installarselo sul cell come ho fatto io

(ovviamente la versione modificata per S60 )
quando ho letto dl progetto PyUIQ mi è venuta voglia di ricomprare un SE P9xx

tra l'altro anche Ruby è disponibile per Symbian...incredibile quanto procedano quasi parallelamente i due linguaggi
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 07:36   #78
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
azz ho dato una non-notizia...in effetti non ci avevo mai provato...però dai gli altri due sn pacchetti fatti apposta in + il secondo permette di usare per esempio IronPython e altre variazioni sul tema pitonico
L'ho riprovato ieri sera da un mio amico: gli copiato la mia cartella Python25 con dentro tutti i moduli installati, ho creato un collegamento sul desktop a pythonw.exe, gli ho messo come parametro il percorso di SPE.py, e al doppio click è partito SPE senza batter ciglio.

Setup, Avanti, Avanti... Fine? Preistoria

Gli altri pacchetti comunque me li segno. Thanks.
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
quando ho letto dl progetto PyUIQ mi è venuta voglia di ricomprare un SE P9xx
M'informerò anche su questo.
Quote:
tra l'altro anche Ruby è disponibile per Symbian...incredibile quanto procedano quasi parallelamente i due linguaggi
Maledetti copioni!!!!!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 12:04   #79
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
L'ho riprovato ieri sera da un mio amico: gli copiato la mia cartella Python25 con dentro tutti i moduli installati, ho creato un collegamento sul desktop a pythonw.exe, gli ho messo come parametro il percorso di SPE.py, e al doppio click è partito SPE senza batter ciglio.

Setup, Avanti, Avanti... Fine? Preistoria

Gli altri pacchetti comunque me li segno. Thanks.
Su prog.it c'è un bell'articolo sullo stile da adottare nello scrivere codice pitonico

Quote:
M'informerò anche su questo.
E' il porting per SymbianUIQ di Python (dato che Danilo accennava alla serie 60

Quote:
Maledetti copioni!!!!!
asd

scusate per la deriva rettile nel thread
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 12:09   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Su prog.it c'è un bell'articolo sullo stile da adottare nello scrivere codice pitonico
Link please.
Quote:
E' il porting per SymbianUIQ di Python (dato che Danilo accennava alla serie 60
Ho un nokia N80 (aziendale, quindi spero che me lo cambino con un telefonino anche meno ricco, ma che per telefonare faccia bene e semplicemente il suo dovere ), ma onestamente provarlo su un telefonino mi fa un po' senso.
Preferisco provarlo sul palmare.
Quote:
asd
scusate per la deriva rettile nel thread
Nessuna scusa: 3 giorni di sospensione per contestazione pubblica (a un altro utente).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v