|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
2)Non hai afferrato che quello che mi ha fatto dire "obbrobrioso" è quello che è scritto in grassetto sopra, non la pratica in sè. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Per le urine, non ne sono a conoscenza, tuttavia non sarai in difficolta' a mostrarmi un sito jap che le vendono....giusto ?
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Inoltre non interessandomi la cosa personalmente non vedo come possa indicarti siti, chiedi a qualcuno che ha questo feticcio, io non ce l'ho ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Azz, hai ragione, allora discutiamo sugli usi e costumi.....
E' costume inculare il prossimo, pratica diffusa per la maggior parte degli italiani E' costume evadere il fisco E' costume praticare l'opportunismo piu' sfrenato. E' costume abusare di qualsiasi posizione di favore E' costume menarsi tra automobilisti per un qualsiasi screzio E' costume inquinare gettando qualsiasi spazzatura in strada E' costume non rispettare i pedoni sulle striscie E' costume fare i pirati della strada Vista la quantita' abnorme di prostiuzione che si vede per strada. e' costume andare a zoccole, trans, minorenni, ed e' costume consentirlo a questi livelli. ...e la lista potrebbe essere infinita... Ah, e' costume il voler cercare difetti in altre societa', ignorando i propri....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Sicuro che non è perchè ho toccato qualcosa che tu reputi migliore che hai avuto una reazione così forte? ![]() Per me il Giappone NON è per nulla migliore di noi: questo non implica che noi siamo nel paradiso, anzi è evidente che non è così, come tu stesso hai riportato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() Quote:
Come ogni legge poi, il legislatore deve mettere sul piatto della bilancia tutte le parti in causa, con vantaggi e svantaggi. Quella della "privacy a tutti i costi" è una decisione democratica ne più ne meno di tutte le altre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
E' pratica comune qua dentro....che poi per te costituisca un'attacco gratuito mi lascia indifferente
Quote:
![]() Ma poi, tornando in topic, qualcuno e' a conoscenza di esecuzioni capitali in giappone ? Se a casa nostra fosse successa una tragedia simile a quella delle torri gemelle, come la penserebbero la maggioranza degli italiani riguardo alle torture ? Andando per azzardo, vista l'impulsivita' del popolo italiano, si sarebbe gridato a gran furore azioni piu' drastiche contro i terroristi.... La paura e' una cosa imprevedibile, ti fa' perdere la ragione...
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. Ultima modifica di kintaro oe : 23-12-2007 alle 12:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Non hai risposto alla domanda che ho fatto io.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Sono sicuro che nel caso siano realmente efficaci, mezzi simili saranno sempre usati di nascosto grazie al vantaggio competitivo che portano... ma almeno nel caso degli USA e di altri casi di tortura, li vedo come segno della mancanza di una strategia efficace, e non come una inevitabile necessità.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
...queste cose succedono solo negli USA, ovviamente
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
|
Buttando l'occhio a più d'un esempio, tra cui la storia Russa direi che il potere crescente dei servizi segreti, la mancanza di applicazione dei limiti costituzionali e infine il dispregio per i diritti individuali sono un buon preludio e terreno fertile per l'istaurazione di un regime, dichiarato o strisciante che sia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...certi post mi fanno vomitare...
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL’UOMO ARTICOLO 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. ARTICOLO 2 1) Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione. 2) Nessuna distinzione sarà inoltre stabilita sulla base dello statuto politico, giuridico internazionale del paese o del territorio sia indipendente, o sottoposto ad amministrazione fiduciaria o non autonomo, o soggetto a qualsiasi limitazione di sovranità. ARTICOLO 3 Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona. ARTICOLO 4 Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù; la schiavitù e la tratta degli schiavi saranno proibite sotto qualsiasi forma. ARTICOLO 5 Nessun individuo potrà essere sottoposto a tortura o a trattamento o a punizioni crudeli, inumane o degradanti. ARTICOLO 6 Ogni individuo ha diritto, in ogni luogo, al riconoscimento della sua personalità giuridica. ARTICOLO 7 Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, ad una eguale tutela da parte della legge. Tutti hanno diritto ad una eguale tutela contro ogni discriminazione che violi la presente Dichiarazione come contro qualsiasi incitamento a tale discriminazione. ARTICOLO 8 Ogni individuo ha diritto ad un'effettiva possibilità di ricorso a competenti tribunali nazionali contro atti che violino i diritti fondamentali a lui riconosciuti dalla costituzione o dalla legge. ARTICOLO 9 Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato, detenuto o esiliato. ARTICOLO 10 Ogni individuo ha diritto, in posizione di piena uguaglianza, ad una equa e pubblica udienza davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, al fine della determinazione dei suoi diritti e dei suoi doveri nonché della fondatezza di ogni accusa penale gli venga rivolta. ARTICOLO 11 1) Ogni individuo accusato di un reato è presunto innocente sino a che la sua colpevolezza non sia stata provata legalmente in un pubblico processo nel quale egli abbia avuto tutte le garanzie necessarie per la sua difesa. 2) Nessun individuo sarà condannato per un comportamento commissivo od omissivo che, al momento in cui sia stato perpetuato, non costituisse reato secondo il diritto interno o secondo il diritto internazionale. Non potrà deI pari essere inflitta alcuna pena superiore a quella applicabile al momento in cui il reato sia stato commesso. ARTICOLO 12 Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua corrispondenza, né a lesioni del suo onore e della sua reputazione.Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali interferenze o lesioni. ARTICOLO 13 1) Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato. 2) Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio paese. ARTICOLO 14 1 ) Ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni. 2) Questo diritto non potrà essere invocato qualora l’individuo sia realmente ricercato per reati non politici o per azioni contrarie ai fini e ai principi delle Nazioni Unite. ARTICOLO 15 1) Ogni individuo ha diritto ad una cittadinanza. 2) Nessun individuo potrà essere arbitrariamente privato della sua cittadinanza, né del diritto di mutare cittadinanza. ARTICOLO 16 1) Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all'atto del suo scioglimento. 2) Il matrimonio potrà essere concluso soltanto con il libero e pieno consenso dei futuri coniugi. 3) La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato. ARTICOLO 17 1) Ogni individuo ha il diritto ad avere una proprietà sua personale o in comune con altri. 2) Nessun individuo potrà essere arbitrariamente privato della sua proprietà. ARTICOLO 18 Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione tale diritto include la libertà di cambiare di religione o di credo, e la libertà di manifestare isolatamente o in comune, e sia in pubblico che in privato, la propria religione o il proprio credo nell'insegnamento, nelle pratiche, nel culto e nell'osservanza dei riti. ARTICOLO 19 Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere. ARTICOLO 20 1)Ogni individuo ha diritto alla libertà di riunione e di associazione pacifica. 2) Nessuno può essere costretto a far parte di un'associazione. ARTICOLO 21 1) Ogni individuo ha diritto di partecipare al governo del proprio paese, sia direttamente, sia attraverso rappresentanti liberamente scelti. 2) Ogni individuo ha diritto di accedere in condizioni di eguaglianza ai pubblici impieghi del proprio paese. 3) La volontà popolare è il fondamento dell'autorità del governo; tale volontà deve sere espressa attraverso periodiche e veritiere elezioni, effettuate a suffragio universale eguale, ed a voto segreto, o secondo una procedura equivalente di libera votazione. ARTICOLO 22 Ogni individuo, in quanto membro della società, ha diritto alla sicurezza sociale, nonché alla realizzazione, attraverso lo sforzo nazionale e la cooperazione internazionale ed in rapporto con l'organizzazione e le risorse di ogni Stato, dei diritti economici sociali e culturali indispensabili alla sua dignità ed al libero sviluppo della sua personalità. ARTICOLO 23 1) Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell'impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione. 2) Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro. 3) Ogni individuo che lavora ha diritto ad una remunerazione equa e soddisfacente che assicuri a lui stesso e alla sua famiglia una esistenza conforme alla dignità umana ed integrata, se necessario, da altri mezzi di protezione sociale. 4) Ogni individuo ha diritto di fondare dei sindacati e di aderirvi per la difesa dei propri interessi. ARTICOLO 24 Ogni individuo ha diritto al riposo ed allo svago, comprendendo in ciò una ragionevole limitazione delle ore di lavoro e ferie periodiche retribuite. ARTICOLO 25 1) Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all'alimentazione al vestiario, all'abitazione, e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari; ed ha diritto alla sicurezza in caso di disoccupazione, malattia, invalidità, vedovanza, vecchiaia o in ogni altro caso di perdita dei mezzi di sussistenza per circostanze indipendenti dalla sua volontà. 2) La maternità e l'infanzia hanno diritto a speciali cure ed assistenza. Tutti i bambini nati nel matrimonio o fuori di esso, devono godere della stessa protezione sociale. ARTICOLO 26 1 ) Ogni individuo ha diritto all'istruzione. L'istruzione deve essere gratuita almeno per quanto riguarda le classi elementari e fondamentali. L'istruzione elementare deve essere obbligatoria.L'istruzione tecnica e professionale deve essere messa alla portata di tutti e l'istruzione superiore deve essere egualmente accessibile a tutti sulla base del merito. 2) L'istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Essa deve promuovere la comprensione, la tolleranza, l’amicizia fra tutte le Nazioni, i gruppi razziali e religiosi, e deve favorire l'opera delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace.3) I genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli. ARTICOLO 27 1) Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici. 2) Ogni individuo ha diritto alla protezione degli interessi morali e materiali derivanti da ogni produzione scientifica, letteraria e artistica di cui egli sia autore. ARTICOLO 28 Ogni individuo ha diritto ad un ordine sociale e internazionale nel quale i diritti e le libertà enunciati in questa Dichiarazione possano essere pienamente realizzati. ARTICOLO 29 1 ) Ogni individuo ha dei doveri verso la comunità, nella quale soltanto è possibile il libero e pieno sviluppo della sua personalità. 2) Nell'esercizio dei suoi diritti e delle sue libertà, ognuno deve essere sottoposto soltanto a quelle limitazioni che sono stabilite dalla legge per assicurare il riconoscimento e rispetto dei diritti e delle libertà degli altri e per soddisfare le giuste esigenze della morale, dell'ordine pubblico e del benessere generale in una società democratica. 3) Questi diritti e queste libertà non possono in nessun caso essere esercitati in contrasto con i fini e i principi delle Nazioni Unite. ARTICOLO 30 Nulla nella presente Dichiarazione può essere interpretato nel senso di implicare un diritto di un qualsiasi Stato, gruppo o persona di esercitare un’attività o di compiere un atto mirante alla distruzione di alcuni dei diritti e delle libertà in essa enunciati. ...ciao... |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#77 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
guarda che è scritto sul sito di amnesty che è girato appositamente, il "torturato" è un ex ballerino che si è offerto di girare lo spot Ultima modifica di easyand : 26-12-2007 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
ma che strano,...
![]() http://www.canisciolti.info/articoli...o.php?id=11560 Il condor non vola più Sequestravano per interrogare al riparo dalla legge. Picchiavano e chiedevano, torturavano e ridevano, uccidevano e se ne fregavano. Non era una operazione di polizia, non era la ricerca di criminali da assicurare alla giustizia. Volevano annientare una intera generazione per azzerare ogni possibile opposizione alle dittature militari di stampo fascista che insanguinarono lungo gli anni ’70 tutto il continente latinoamericano. L’attività criminale era denominata “Plan Condor”. Diretto dalla Central Intelligence Agency con l’autorizzazione della Casa Bianca, il Plan Condor consisteva nel coordinare operativamente le polizie segrete di Argentina, Cile, Uruguay, Paraguay, Brasile, Perù e Bolivia, tenute sotto i talloni dei militari golpisti. Migliaia e migliaia di desaparecidos, decine di migliaia di torturati e sequestrati sono appunto stati gli “effetti collaterali” di questo piano che rimase segreto fino a pochi anni fa. E, tra i desaparecidos, figuravano persone di origini italiane, con i regimi democristiani di allora che ben si guardavano dal porre rimedio o anche solo di protestare per le operazioni segrete degli sbirri agli ordini delle giunte militari genocide. Ma il tempo in qualche modo rimette le cose al proprio posto, almeno in parte; se non per salvare le vite innocenti, almeno per perseguire alcuni dei colpevoli; se non per castigare, almeno per fare luce. E un po’ di luce sembra arrivare. Su richiesta infatti del Procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, che da diverso tempo indaga con solerzia e professionalità sui crimini commessi dalle dittature militari latinoamericane degli anni ‘70 e ’80, il Gip del Tribunale di Roma, Luisanna Figliolia, ha emesso 146 ordini di custodia cautelare per strage, sequestro, omicidio e tortura nei confronti di argentini, brasiliani, uruguayani, paraguayani, cileni, boliviani e peruviani, tutti esponenti dei regimi militari latinoamericani degli anni ’70. Tra gli altri, le ordinanze di custodia cautelare firmate riguardano l’ex generale Jorge Rafael Videla, capo della giunta militare argentina e il suo compare, l'ammiraglio Emilio Eduardo Massera, ex responsabile della marina argentina, già sotto procedimento a Roma in una delle inchieste sui desaparecidos di origine italiana. Si affianca all’orribile duetto Jorge Maria Bordaberry, ex capo della Giunta militare uruguaiana. L'inchiesta della magistratura romana era partita alla fine degli anni '90 sulla base di alcune denunce presentate dai familiari di cittadini di origine italiana in sudamerica negli anni delle dittature militari e i casi finiti al vaglio di Capaldo riguardano una ventina di cittadini di origine italiana uccisi dalle locali polizie segrete. Il primo dei ricercati è già dietro le sbarre: si tratta di Nestor Jorge Fernandez Troccoli, ex esponente dei servizi segreti della Marina uruguayana, arrestato dalla polizia in provincia di Salerno, dove vive da alcuni mesi, fuggito dall'Uruguay dove si diceva "in pericolo". Troccoli, già ospite del carcere romano di Regina Coeli sarà interrogato nei prossimi giorni, è accusato della scomparsa e della morte di quattro italiani tra il 1976 e il 1977, ma ha già fatto sapere, tramite il suo avvocato, che "gli episodi non possono essere dimostrati, visto il lungo lasso di tempo trascorso tra i fatti e l'inchiesta". Nei suoi confronti, comunque, pendeva già da alcuni mesi un ordine di arresto internazionale emesso dall'autorità giudiziaria dell'Uruguay nell'ambito di una inchiesta denominata "El Goyo", che indaga sulla scomparsa di una trentina di cittadini uruguaiani riparati in Argentina nel 1978. Indagine che, recentemente, è culminata nell'arresto dell'ex dittatore Gregorio Alvarez. Per molti dei personaggi tristemente famosi per le loro attività criminali nel decennio di terrore, sulle quali la giustizia italiana ha deciso di muovere accuse, figurano esponenti dei corpi repressivi già in carcere o, comunque, sottoposti a provvedimenti giudiziari in Argentina, Cile e Uruguay. Le leggi sull’indulto con le quali i governi di Alfonsin prima e Menem poi, avevano tentato di sbianchettare un decennio di terrore sono state cancellate all'inizio del suo mandato dal governo di Nestor Kirchner, che ha dato ordine di aprire i processi contro i militari torturatori, chiudendo definitivamente la stagione dell’oblio. Gli impuniti di un tempo, sono gli imputati di oggi.
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.