|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Quote:
Quote:
Come ho potuto non mettere sullo stesso piano l'assassinio di stato con la guida... l'esempio dell'alcol poi è illuminante, come faranno a far perdere ai giovani per ben 3 anni il piacere di un buon Lagavulin Riserva! Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quella del terrorismo è soltanto una scuola per poter portare guerra dove conviene. Non essendoci piú l'Unione SOvietica bisogna pur inventare qualcosa per giustificare le proprie malefatte, ed il terrorismo è un buon metodo.
Se gli Stati Uniti vogliono combattere veramente il terrorismo dovrebbero semplicemente smetterla di praticarlo, prima di attaccare gente come saddam perché stermina i Curdi si dovrebbe badare di non averlo aiutato, ad esempio. Non a caso sono l'unico Stato al mondo condannato dal tribunale internazionale per terrorismo. Non che siano l'unico Stato ad avere una pessima condotta (tutte le grandi potenze sono responsabili di crimini di questo tipo, ma la loro essendo la piú grande ha anche commesso i criminimi piú grandi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Ben più difficile criticare paesi come gli Stati Unti in quanto, come si è visto, si viene subito accusati di Deicidio.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
non ho MAI visto una manifestazione contro quei paesi,la scusa? "beh ma è inutile,sono cosi" cazzo li porti avanti bene i tuoi ideali,te ne sei lavato le mani in 2 sec. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Ma poi, pedofilia....se dovessi commentare in modo adeguato verrei bannato permanentemente dal forum.... Vergognati ! Sei riuscito a insultare un'intera nazione....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. Ultima modifica di kintaro oe : 23-12-2007 alle 00:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Io non ho mai fatto manifestazioni, ne "contro" gli Stati Uniti, ne "contro" nessun'altro paese. Io ho solo espresso opinioni. Francamente poi, le sole manifestazioni contro la pena di morte erano, per l'appunto, contro la pena di morte e fine. Se non si riesce a convincere gli Stati Uniti ad elminiare per sempre la barbarie della pena capitale, non ha senso nemmeno provarci con i regimi illiberali. Che in questo troveranno solalmente una scusa in più per non far nulla. Aggiungo, e qui chiudo dato che trovo inutile proseguire oltre una discussione sorda, la mozione della moratoria votata dall'Assemblea Generale riguarda TUTTI i paesi membri, non è "contro" gli Stati Uniti. Finiamola di vedere sempre i soliti comunistacci che gridano contro il buon Zio Sam. Lo stesso vale per tutti i paesi, Cuba e altri regimi inclusi. Ma A MAGGIOR RAGIONE per gli Stati Uniti e gli altri paesi democratici e dichiaratamente "civili" come Giappone, India, e tutti gli altri.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB Ultima modifica di GioFX : 23-12-2007 alle 00:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Parliamo di civiltà. Per me la pena di morte è incivile. Per questo credo che tutti i paesi che applicano l'assassinio di stato (per altro statisticamente inutile), abbiano una lacuna di civiltà. Altri, Italia inclusa, ne hanno altre. Ma nessuna per quanto grave è paragonabile alla pena capitale. In Europa è stata da tempo abolita, e questa è stata una conquista di civiltà. Non la conquista della civiltà, ma una conquista fondamentale. Tutto questo soprattutto se, come già detto, ci si pone come esempio di civiltà e ci si richiama ai valori cristiani ad ogni occasione. "Just my 2 cents"
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB Ultima modifica di GioFX : 23-12-2007 alle 00:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
la tortura è un argomento decisamente delicato, intanto iniziamo col dire che le tecniche citate nel video (stress position, water boarding, privazione del sonno, modificazione del ciclo giorno/notte etcc) non sono universalmente considerate come tortura, con il water boarding siamo ai confini (alcuni giuristi la considerano tortura altri no), la stress position invece non è riconosciuta come tortura.
L' applicazione di questi metodi non prevede di portare il soggetto al reale dolore fisico estremo o la "degradazione", in quanto è una cosa assolutamente controproducente e utilizzata spesso "con ignoranza", solitamente i torturatori più efferati sono anche quelli meno addestrati. Le tecniche sopra dette invece mirano al crollo psicologico del soggetto, il fisico può essere anche distrutto da una tortura degradante, ma finchè c'è la testa non si estorce niente se non panzane. Il crollo psicologico invece è calcolato attentamente da chi lo applica, se porti un individuo fino a un certo punto X dove non regge più con la testa puoi avere la quasi certezza che o ti ha detto tutto quel che sa oppure quel che ti serve non lo sa. La psicologia è importantissima, è stato dimostrato che alcuni metodi psicologici funzionano meglio della tortura propriamente detta. Gli israeliani per estorcere informazioni usano spesso metodi di questo tipo, al prigionero vengono offerte prestazioni sessuali, con la scusa di dimostrare la buona volontà a parlare civilmente con il soggetto (spesso e volentieri è una cosa in cui cascano i giovani), durante il rapporto vengono fatte delle foto di nascosto, e poi la situazione diventa questa, o parli oppure queste le mandiamo a casa tua e facciamo vedere a tutti che ti scopi le israeliane. Davanti a questa alternativa praticamente cantano tutti, piuttosto del disonore proprio e della famiglia. In ambito NATO esiste una scuola (in germania, a Pfullendorf), frequentata da studenti militari di tutti i paesi NATO, che tra le attività si occupa di insegnare metodi di interrogatorio e contro interrogatorio con praticamente tutti i metodi citati nel video. Si insegna a praticare i metodi da una parte e a contrastarli dall' altra, in caso si venga catturati. Ci sono storie assurde capitate ai corsi e che sono perfetta applicazione di quanto detto sopra, tipo gente che arriva a crolli psicologici totali quando 2 donne lo fanno spogliare e gli dicono che ha il pisello piccolo (tattica tipica). L'abilità dell' "aguzzino" deve essere quella di capire a che punto di "cottura" è il prigionero e quanto poco manca al suo crollo in modo da ottimizzare il metodo, il crollo psicologico si può manifestare in modi totalmente diversi, da chi si mette a piangere e si butta a terra, a chi sbrocca e si mette e pestare tutti i presenti nella stanza (a Pfullendorf una volta ci hanno messo 30 minuti a domare un americano impazzito, han dovuto prenderlo in 4) Ultima modifica di easyand : 23-12-2007 alle 01:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
ma almeno tutto ciò è servito a salvare migliaia di persone se non il mondo intero dalla stregoneria no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Quote:
L'amministrazione USA, infatti, per non rischiare incriminazioni si è inventata Guantanamo, sapendo benissimo che sul suolo patrio, l'applicazione di queste "avanzate" tecniche psicologiche avrebbe determinato l'incriminazione degli esecutori, oppure i rapimenti e la successiva detenzione in paesi "amici" non proprio democratici. Ritengo che lasciare, discrezionalmente, a militari o a membri dei servizi segreti la possibilità di torturare persone sospettate di terrorismo, porti inesorabilmente ad episodi come quelli accaduti ad Abu Ghraib, oltre a far passare il principio che in presenza di un motivo "superiore" le leggi possano essere violate, il che equivale a rinnegare il sistema democratico, per il quale, molto teoricamente, stai combattendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Quote:
Infrangere la legge rientra nelle decisioni personali, devi essere pronto poi a pagarne le conseguenze ed ad assumertene le responsabilità. E' per questo motivo che non troverai mai una legge che dica che passare con il rosso è consentito per salvare una vita, a meno che tu non abbia un mezzo di soccorso e/o le apposite segnalazioni per indicare una situazione di emergenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
E se non ti bastano i ragionamenti, ci sono i dati ![]() http://www.nytimes.com/2004/09/07/in.../07detain.html Si deve ancora dimostrare che la tortura permetta di ottenere informazioni non ottenibili in altro modo. Quote:
![]() Quis custodiet ipsos custodes? E si traduce con "chi controllerà i custodi stessi?" La frase si riferisce a un problema emerso nella struttura politica immaginata da Platone nella sua opera "Repubblica", dove immaginava un'oligarchia illuminata alla guida dello Stato. Il problema è: come assicurarsi che i controllori non abusino dei loro poteri? Mi è sembrata una risposta adeguata a una frase in cui si giustificano "eccezioni non scritte" pur di proteggere lo Stato ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 23-12-2007 alle 09:23. Motivo: refuso |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Quote:
Se lo Stato democratico agisce al di fuori della legalità, si mette a rischio la libertà, i diritti dei cittadini e l' essenza della democrazia. Arriverà un giorno che, per l'integrità dello Stato, inizieranno a sparire personaggi politici o giornalisti scomodi ai vertici: in poche parole nascerà un regime. Questa discussione è strettamente legata a quella della privacy. Può lo Stato violare la privacy di tutti i cittadini per il bene comune? Io credo di no, per un motivo: il bene comune si trasforma ben presto nel bene dei potenti. Lo Stato, in quanto garante della legalità, deve assolutamente non uscire da essa: se lo Stato viola la legge, diventa illegittimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Che dici, così riusciamo a stilare un "campionario ufficiale" di cosa è considerabile tortura? Metti il caso che uno denunci di essere stato tenuto legato mani e piedi, nudo sotto un getto di acqua fredda per un'ora, almeno abbiamo un documento ufficiale per capire se si sia trattata di tortura o meno. |
|
![]() |
![]() |
#56 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Più che altro, diversi metodi psicologici sono torture.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Poi c'è invece gente che la tortura la adora (e non sono 4 gatti sul globo) ergo se capitasse uno di quelli sarebbe fargli un bel regalo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Se pensavi mi riferissi agli hentai ti sbagli di grosso, quello è niente. Hai presente cosa sono i burusera (i negozi dico)? Giusto il primo link che mi capita: http://landofvisual.5gbfree.com/Cosplayer.html In Giappone esistono negozi dedicati al Burusera (Burusera Shop) e che vendono biancheria intima o qualsiasi altro tipo di abito purchè prima della vendita non subisca un lavaggio. Gli abiti sono spesso accompagnati dalle fotografie delle ragazze mentre li indossano. I clienti di questi locali sono uomini giapponesi che annusano o utilizzano questi abiti per stimolazione sessuale. A volte vengono usati dei distributori automatici per vendere confezioni di queti indumenti. Il prezzo per uno slip può variare tra 45 - 90 Euro. Le studentesse minorenni partecipano alla vendita della loro biancheria usata sia tramite Burusera Shop che attraverso siti telefonici, direttamente ai clienti. Quando nel 2004 in Giappone venne introdotta una legge per vietare queste vendite minorili, si scoprì che alcune di queste ragazze permettevano ai loro clienti (Kagaseya - annusatori) di annusare la loro biancheria direttamente tra le gambe; altre avevano invece deciso di vendere le loro foto e lasciare gratuitamente gli indumenti. Il feticismo per la biancheria intima non è prerogativa sola del Giappone, ma solo qui da un certo punto di vista è stata istituzionalizzata. Ora hai capito il mio "obbrobrioso", non è un giudizio morale ma semplice constatazione di usi e costumi largamente diffusi (e francamente non sono se sono peggio i clienti o le ragazze, che a quel che vedo sono stra-furbe e sanno aggirare la leggi in modo veramente acuto pur di fare qualche soldo). Ultima modifica di lowenz : 23-12-2007 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
![]() Per lo meno i giapponesi si limitano a quello, mentre da noi e' comodo non vedere l'enorme giro di prostituzione per strada tra zoccole , trans, minorenni sfruttate, ecc, e il giro di clientela tra padri di famiglia, professionisti , vecchi viagrati, cosa che in giappone ti sfido a trovare a questi livelli.... ![]() Ma non c'é nemmeno da fare un paragone tra il nostro degrado e il loro.... La cosa piu' commovente e' l'indignarsi se delle ragazzine vendono le loro mutandine per qualche soldo quando da noi di sono le adolescenti che si prostituiscono al primo conoscente per comprarsi il vestito o il cellulare nuovo (esperienza personale e di miei altri amici)... ![]() Un consiglio....lascia perdere ogni raffronto sulla moralita', specialmente con la nostra....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. Ultima modifica di kintaro oe : 23-12-2007 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.