Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2007, 23:58   #41
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
E la civiltà, al solito, è stabilita da voi grandi intellettuali di sinistra...
Gli americani lo chiamano "name-calling"... vedo che è una moda anche in Svizzera. Il non voler discutere civilmente finisce sempre in facili frasi fatte, quasi sempre senza alcun senso. Il "voi" poi, è davvero il massimo.

Quote:
Appunto perchè sono una democrazia spetta al popolo, al LORO popolo decidere. Non ai soliti che credono di detenere la verità universale.
Chi ha mai messo in dubbio questo? Penso sia facile cogliere la differenza tra il diritto a far qualcosa e l'opinione in merito al fatto che questa cosa sia giusta o meno. Non ti pare?

Quote:
Gli stati uniti sono anche l'unico grande paese democratico dove si guida a 16 anni (in molti stati) e si può bere alcool a partire dai 21, perchè non pretendeTE di più anche da questo lato?
Terribile. Veramente terribile.

Come ho potuto non mettere sullo stesso piano l'assassinio di stato con la guida... l'esempio dell'alcol poi è illuminante, come faranno a far perdere ai giovani per ben 3 anni il piacere di un buon Lagavulin Riserva!

Quote:
Si può pensare che la pena di morte sia sbagliata, e ci mancherebbe altro, ma questi attacchi gratuiti agli USA sono semplicemente ridicoli. Sono un paese civile e democratico, hanno tutto il diritto di decidere cosa fare e cosa non fare a casa loro.
Perfetto. Questo immagino, allora, valga per qualsiasi altro paese. Tutti hanno diritto di fare quello che vogliono. Se criticare qualcosa (come vuole la Prima Regola del Buon Reazionario "Chi non la pensa come me è contro di me è, e chi è contro di me è mio nemico") significa attaccare gratuitamente, ebbene sono felice di farlo.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 23:58   #42
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quella del terrorismo è soltanto una scuola per poter portare guerra dove conviene. Non essendoci piú l'Unione SOvietica bisogna pur inventare qualcosa per giustificare le proprie malefatte, ed il terrorismo è un buon metodo.

Se gli Stati Uniti vogliono combattere veramente il terrorismo dovrebbero semplicemente smetterla di praticarlo, prima di attaccare gente come saddam perché stermina i Curdi si dovrebbe badare di non averlo aiutato, ad esempio. Non a caso sono l'unico Stato al mondo condannato dal tribunale internazionale per terrorismo.

Non che siano l'unico Stato ad avere una pessima condotta (tutte le grandi potenze sono responsabili di crimini di questo tipo, ma la loro essendo la piú grande ha anche commesso i criminimi piú grandi)
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 00:02   #43
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Se uno è contro qualcosa tipo la pena di morte per ideologia e/o pensiero non dovrebbe fare distinzioni in base a chi la applica.
Uno che trova la pena di morte orrenda e medievale invece di prenderserla solo o quasi con chi ha il 2% delle esecuzioni dovrebbe prendersela con chi ne ha il 92%(e non sono io che minimizzo,sono i dati) ma siccome prendersela con la Cina è difficile beh si meglio contro gli usa(dove tra l'altro gia ci sono movimenti contro la pena di morte)che è piu comodo,piu facile e da pure quel senso di soddisfazione irrefrenabile di rivoluzionario rosso.
Io la vedo totalmente al contrario. Pendersela con paesi come Cina, Arabia Saudita, gli stati centroafricani, ecc. è assolutamente facile, data la palese assenza non tanto di democrazia, quanto di rispetto dei fondamentali diritti umani.

Ben più difficile criticare paesi come gli Stati Unti in quanto, come si è visto, si viene subito accusati di Deicidio.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 00:06   #44
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
Io la vedo totalmente al contrario. Pendersela con paesi come Cina, Arabia Saudita, gli stati centroafricani, ecc. è assolutamente facile, data la palese assenza non tanto di democrazia, quanto di rispetto dei fondamentali diritti umani.

Ben più difficile criticare paesi come gli Stati Unti in quanto, come si è visto, si viene subito accusati di Deicidio.
beh si prendersela con quei paesi è talmente facile che non si fa mai e ripeto MAI.
non ho MAI visto una manifestazione contro quei paesi,la scusa? "beh ma è inutile,sono cosi"
cazzo li porti avanti bene i tuoi ideali,te ne sei lavato le mani in 2 sec.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 00:14   #45
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
Perfetto. Questo immagino, allora, valga per qualsiasi altro paese. Tutti hanno diritto di fare quello che vogliono. Se criticare qualcosa (come vuole la Prima Regola del Buon Reazionario "Chi non la pensa come me è contro di me è, e chi è contro di me è mio nemico") significa attaccare gratuitamente, ebbene sono felice di farlo.
E chi ha mai detto che non puoi criticare? Semplicemente è ridicolo tirare in causa la democrazia e la civiltà , in questo caso.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 00:17   #46
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Il Giappone moralmente parlando è quanto di più obbrobrioso esista (pedofilia, parafilie estreme varie, ecc), insieme a Brasile e Thailandia.
Infatti vediti gli indici di criminalita loro rispetto ai nostri, che si capisce subito quale e' il paese piu' obbrobrioso.....
Ma poi, pedofilia....se dovessi commentare in modo adeguato verrei bannato permanentemente dal forum....

Vergognati !
Sei riuscito a insultare un'intera nazione....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.

Ultima modifica di kintaro oe : 23-12-2007 alle 00:22.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 00:20   #47
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
beh si prendersela con quei paesi è talmente facile che non si fa mai e ripeto MAI.
non ho MAI visto una manifestazione contro quei paesi,la scusa? "beh ma è inutile,sono cosi"
cazzo li porti avanti bene i tuoi ideali,te ne sei lavato le mani in 2 sec.
Attendevo proprio questa risposta.

Io non ho mai fatto manifestazioni, ne "contro" gli Stati Uniti, ne "contro" nessun'altro paese. Io ho solo espresso opinioni.

Francamente poi, le sole manifestazioni contro la pena di morte erano, per l'appunto, contro la pena di morte e fine.

Se non si riesce a convincere gli Stati Uniti ad elminiare per sempre la barbarie della pena capitale, non ha senso nemmeno provarci con i regimi illiberali. Che in questo troveranno solalmente una scusa in più per non far nulla.

Aggiungo, e qui chiudo dato che trovo inutile proseguire oltre una discussione sorda, la mozione della moratoria votata dall'Assemblea Generale riguarda TUTTI i paesi membri, non è "contro" gli Stati Uniti. Finiamola di vedere sempre i soliti comunistacci che gridano contro il buon Zio Sam.

Lo stesso vale per tutti i paesi, Cuba e altri regimi inclusi. Ma A MAGGIOR RAGIONE per gli Stati Uniti e gli altri paesi democratici e dichiaratamente "civili" come Giappone, India, e tutti gli altri.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 23-12-2007 alle 00:28.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 00:27   #48
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
E chi ha mai detto che non puoi criticare? Semplicemente è ridicolo tirare in causa la democrazia e la civiltà , in questo caso.
Ok allora mi sono espresso male. Non è corretto parlare di democrazia, hai ragione, sebbene la si possa intendere nel senso più ampio del termine.

Parliamo di civiltà. Per me la pena di morte è incivile. Per questo credo che tutti i paesi che applicano l'assassinio di stato (per altro statisticamente inutile), abbiano una lacuna di civiltà. Altri, Italia inclusa, ne hanno altre. Ma nessuna per quanto grave è paragonabile alla pena capitale.

In Europa è stata da tempo abolita, e questa è stata una conquista di civiltà. Non la conquista della civiltà, ma una conquista fondamentale.

Tutto questo soprattutto se, come già detto, ci si pone come esempio di civiltà e ci si richiama ai valori cristiani ad ogni occasione.

"Just my 2 cents"
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 23-12-2007 alle 00:30.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 01:22   #49
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
la tortura è un argomento decisamente delicato, intanto iniziamo col dire che le tecniche citate nel video (stress position, water boarding, privazione del sonno, modificazione del ciclo giorno/notte etcc) non sono universalmente considerate come tortura, con il water boarding siamo ai confini (alcuni giuristi la considerano tortura altri no), la stress position invece non è riconosciuta come tortura.
L' applicazione di questi metodi non prevede di portare il soggetto al reale dolore fisico estremo o la "degradazione", in quanto è una cosa assolutamente controproducente e utilizzata spesso "con ignoranza", solitamente i torturatori più efferati sono anche quelli meno addestrati.
Le tecniche sopra dette invece mirano al crollo psicologico del soggetto, il fisico può essere anche distrutto da una tortura degradante, ma finchè c'è la testa non si estorce niente se non panzane.
Il crollo psicologico invece è calcolato attentamente da chi lo applica, se porti un individuo fino a un certo punto X dove non regge più con la testa puoi avere la quasi certezza che o ti ha detto tutto quel che sa oppure quel che ti serve non lo sa.
La psicologia è importantissima, è stato dimostrato che alcuni metodi psicologici funzionano meglio della tortura propriamente detta. Gli israeliani per estorcere informazioni usano spesso metodi di questo tipo, al prigionero vengono offerte prestazioni sessuali, con la scusa di dimostrare la buona volontà a parlare civilmente con il soggetto (spesso e volentieri è una cosa in cui cascano i giovani), durante il rapporto vengono fatte delle foto di nascosto, e poi la situazione diventa questa, o parli oppure queste le mandiamo a casa tua e facciamo vedere a tutti che ti scopi le israeliane.
Davanti a questa alternativa praticamente cantano tutti, piuttosto del disonore proprio e della famiglia.

In ambito NATO esiste una scuola (in germania, a Pfullendorf), frequentata da studenti militari di tutti i paesi NATO, che tra le attività si occupa di insegnare metodi di interrogatorio e contro interrogatorio con praticamente tutti i metodi citati nel video.
Si insegna a praticare i metodi da una parte e a contrastarli dall' altra, in caso si venga catturati. Ci sono storie assurde capitate ai corsi e che sono perfetta applicazione di quanto detto sopra, tipo gente che arriva a crolli psicologici totali quando 2 donne lo fanno spogliare e gli dicono che ha il pisello piccolo (tattica tipica).
L'abilità dell' "aguzzino" deve essere quella di capire a che punto di "cottura" è il prigionero e quanto poco manca al suo crollo in modo da ottimizzare il metodo, il crollo psicologico si può manifestare in modi totalmente diversi, da chi si mette a piangere e si butta a terra, a chi sbrocca e si mette e pestare tutti i presenti nella stanza (a Pfullendorf una volta ci hanno messo 30 minuti a domare un americano impazzito, han dovuto prenderlo in 4)

Ultima modifica di easyand : 23-12-2007 alle 01:26.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 02:06   #50
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
La tortura è utile eccome al fine di estorcere informazioni. Un individuo addestrato poi può non cedere, ma la stragrande maggioranza della popolazione rivela tutto e di più, sotto tortura.
a parte banali considerazioni sull'habeas corpus che tralascio, il tuo ragionamento collassa sul più: di gente morta al rogo perché aveva ammesso di esser una strega dopo un pò di sana tortura ne abbiamo avuta parecchia.

ma almeno tutto ciò è servito a salvare migliaia di persone se non il mondo intero dalla stregoneria no?
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 06:29   #51
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la tortura è un argomento decisamente delicato, intanto iniziamo col dire che le tecniche citate nel video (stress position, water boarding, privazione del sonno, modificazione del ciclo giorno/notte etcc) non sono universalmente considerate come tortura, con il water boarding siamo ai confini (alcuni giuristi la considerano tortura altri no), la stress position invece non è riconosciuta come tortura.
L' applicazione di questi metodi non prevede di portare il soggetto al reale dolore fisico estremo o la "degradazione", in quanto è una cosa assolutamente controproducente e utilizzata spesso "con ignoranza", solitamente i torturatori più efferati sono anche quelli meno addestrati.
Le tecniche sopra dette invece mirano al crollo psicologico del soggetto, il fisico può essere anche distrutto da una tortura degradante, ma finchè c'è la testa non si estorce niente se non panzane.
Il crollo psicologico invece è calcolato attentamente da chi lo applica, se porti un individuo fino a un certo punto X dove non regge più con la testa puoi avere la quasi certezza che o ti ha detto tutto quel che sa oppure quel che ti serve non lo sa.
La psicologia è importantissima, è stato dimostrato che alcuni metodi psicologici funzionano meglio della tortura propriamente detta. Gli israeliani per estorcere informazioni usano spesso metodi di questo tipo, al prigionero vengono offerte prestazioni sessuali, con la scusa di dimostrare la buona volontà a parlare civilmente con il soggetto (spesso e volentieri è una cosa in cui cascano i giovani), durante il rapporto vengono fatte delle foto di nascosto, e poi la situazione diventa questa, o parli oppure queste le mandiamo a casa tua e facciamo vedere a tutti che ti scopi le israeliane.
Davanti a questa alternativa praticamente cantano tutti, piuttosto del disonore proprio e della famiglia.

In ambito NATO esiste una scuola (in germania, a Pfullendorf), frequentata da studenti militari di tutti i paesi NATO, che tra le attività si occupa di insegnare metodi di interrogatorio e contro interrogatorio con praticamente tutti i metodi citati nel video.
Si insegna a praticare i metodi da una parte e a contrastarli dall' altra, in caso si venga catturati. Ci sono storie assurde capitate ai corsi e che sono perfetta applicazione di quanto detto sopra, tipo gente che arriva a crolli psicologici totali quando 2 donne lo fanno spogliare e gli dicono che ha il pisello piccolo (tattica tipica).
L'abilità dell' "aguzzino" deve essere quella di capire a che punto di "cottura" è il prigionero e quanto poco manca al suo crollo in modo da ottimizzare il metodo, il crollo psicologico si può manifestare in modi totalmente diversi, da chi si mette a piangere e si butta a terra, a chi sbrocca e si mette e pestare tutti i presenti nella stanza (a Pfullendorf una volta ci hanno messo 30 minuti a domare un americano impazzito, han dovuto prenderlo in 4)
E' una questione di principio. O si crede nelle leggi oppure si piegano ad esigenze "superiori". In democrazia le leggi servono per tutelare tutti senza eccezioni e sono il carattere distintivo di questo ordinamento.
L'amministrazione USA, infatti, per non rischiare incriminazioni si è inventata Guantanamo, sapendo benissimo che sul suolo patrio, l'applicazione di queste "avanzate" tecniche psicologiche avrebbe determinato l'incriminazione degli esecutori, oppure i rapimenti e la successiva detenzione in paesi "amici" non proprio democratici.

Ritengo che lasciare, discrezionalmente, a militari o a membri dei servizi segreti la possibilità di torturare persone sospettate di terrorismo, porti inesorabilmente ad episodi come quelli accaduti ad Abu Ghraib, oltre a far passare il principio che in presenza di un motivo "superiore" le leggi possano essere violate, il che equivale a rinnegare il sistema democratico, per il quale, molto teoricamente, stai combattendo.
Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 06:36   #52
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Libero di pensarla come vuoi, spero che tu non ti debba mai trovare nella posizione di dover decidere se infrangere la legge o salvare vite umane.

Anche passare con il rosso è vietato, ma se ho a bordo una persona in fin di vita che deve raggiungere al più presto l'ospedale, me ne frego altamente.
Ma immagino che tu, se fossi un poliziotto, nel pieno rispetto della legge mi fermeresti, faresti i controlli di routine e mi daresti la multa.

Oppure proponi di elencare nella legge i casi di emergenza per cui è permesso infrangere il codice stradale?
Posso passare con il rosso, ma se investo una scolaresca che sta andando in gita?
Infrangere la legge rientra nelle decisioni personali, devi essere pronto poi a pagarne le conseguenze ed ad assumertene le responsabilità. E' per questo motivo che non troverai mai una legge che dica che passare con il rosso è consentito per salvare una vita, a meno che tu non abbia un mezzo di soccorso e/o le apposite segnalazioni per indicare una situazione di emergenza.
Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 08:16   #53
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
La tortura è utile eccome al fine di estorcere informazioni. Un individuo addestrato poi può non cedere, ma la stragrande maggioranza della popolazione rivela tutto e di più, sotto tortura.
Invece l'obiezione principale è che la maggior parte della gente sotto tortura dice tutto quello che crede vogliano sentire gli aguzzini. Lo stesso vale per le torture "soft" descritte da easyand: quello che importa alla persona è mettere fine alla sofferenza, che sia fisica o psicologica. Aggiungi a questo che chi interroga ha già la propensione ad prendere per vero quello che corrisponde ai suoi pregiudizi.
E se non ti bastano i ragionamenti, ci sono i dati
http://www.nytimes.com/2004/09/07/in.../07detain.html

Si deve ancora dimostrare che la tortura permetta di ottenere informazioni non ottenibili in altro modo.

Quote:
non ho studiato latino. traduzione?
La citazione precisa è (non avevo tempo ieri per controllare bene ):
Quis custodiet ipsos custodes?

E si traduce con "chi controllerà i custodi stessi?"
La frase si riferisce a un problema emerso nella struttura politica immaginata da Platone nella sua opera "Repubblica", dove immaginava un'oligarchia illuminata alla guida dello Stato. Il problema è: come assicurarsi che i controllori non abusino dei loro poteri? Mi è sembrata una risposta adeguata a una frase in cui si giustificano "eccezioni non scritte" pur di proteggere lo Stato
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 23-12-2007 alle 09:23. Motivo: refuso
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 09:20   #54
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
E con ciò?
Le morti per terrorismo diventano forse meno importanti?
No, è il problema terrorismo che si ridimensiona.

Se lo Stato democratico agisce al di fuori della legalità, si mette a rischio la libertà, i diritti dei cittadini e l' essenza della democrazia.
Arriverà un giorno che, per l'integrità dello Stato, inizieranno a sparire personaggi politici o giornalisti scomodi ai vertici: in poche parole nascerà un regime.
Questa discussione è strettamente legata a quella della privacy. Può lo Stato violare la privacy di tutti i cittadini per il bene comune? Io credo di no, per un motivo: il bene comune si trasforma ben presto nel bene dei potenti. Lo Stato, in quanto garante della legalità, deve assolutamente non uscire da essa: se lo Stato viola la legge, diventa illegittimo.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 09:36   #55
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la tortura è un argomento decisamente delicato, intanto iniziamo col dire che le tecniche citate nel video (stress position, water boarding, privazione del sonno, modificazione del ciclo giorno/notte etcc) non sono universalmente considerate come tortura, con il water boarding siamo ai confini (alcuni giuristi la considerano tortura altri no), la stress position invece non è riconosciuta come tortura.
Facciamo così: tu ti offri volontario per "provare" tutti questi bei giochetti e poi con calma riempi un questionario dove indichi cosa, per te, è tortura, cosa no e cosa invece magari ti è piaciuto.

Che dici, così riusciamo a stilare un "campionario ufficiale" di cosa è considerabile tortura?

Metti il caso che uno denunci di essere stato tenuto legato mani e piedi, nudo sotto un getto di acqua fredda per un'ora, almeno abbiamo un documento ufficiale per capire se si sia trattata di tortura o meno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 09:54   #56
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
È solo una mia impressione, o si tratta di uno spot realizzato in uno studio?
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
La psicologia è importantissima, è stato dimostrato che alcuni metodi psicologici funzionano meglio della tortura propriamente detta.
Più che altro, diversi metodi psicologici sono torture.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 09:59   #57
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
La tortura è utile eccome al fine di estorcere informazioni. Un individuo addestrato poi può non cedere, ma la stragrande maggioranza della popolazione rivela tutto e di più, sotto tortura.
Sì, rivela anche il falso.

Poi c'è invece gente che la tortura la adora (e non sono 4 gatti sul globo) ergo se capitasse uno di quelli sarebbe fargli un bel regalo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 09:59   #58
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Infatti vediti gli indici di criminalita loro rispetto ai nostri, che si capisce subito quale e' il paese piu' obbrobrioso.....
Ma poi, pedofilia....se dovessi commentare in modo adeguato verrei bannato permanentemente dal forum....

Vergognati !
Sei riuscito a insultare un'intera nazione....
Vergognarmi? Ma lo sai che è pratica comune vendere le urine delle ragazzine in Giappone.....
Se pensavi mi riferissi agli hentai ti sbagli di grosso, quello è niente.

Hai presente cosa sono i burusera (i negozi dico)?

Giusto il primo link che mi capita: http://landofvisual.5gbfree.com/Cosplayer.html

In Giappone esistono negozi dedicati al Burusera (Burusera Shop) e che vendono biancheria intima o qualsiasi altro tipo di abito purchè prima della vendita non subisca un lavaggio. Gli abiti sono spesso accompagnati dalle fotografie delle ragazze mentre li indossano. I clienti di questi locali sono uomini giapponesi che annusano o utilizzano questi abiti per stimolazione sessuale. A volte vengono usati dei distributori automatici per vendere confezioni di queti indumenti. Il prezzo per uno slip può variare tra 45 - 90 Euro.

Le studentesse minorenni partecipano alla vendita della loro biancheria usata sia tramite Burusera Shop che attraverso siti telefonici, direttamente ai clienti. Quando nel 2004 in Giappone venne introdotta una legge per vietare queste vendite minorili, si scoprì che alcune di queste ragazze permettevano ai loro clienti (Kagaseya - annusatori) di annusare la loro biancheria direttamente tra le gambe; altre avevano invece deciso di vendere le loro foto e lasciare gratuitamente gli indumenti.

Il feticismo per la biancheria intima non è prerogativa sola del Giappone, ma solo qui da un certo punto di vista è stata istituzionalizzata.


Ora hai capito il mio "obbrobrioso", non è un giudizio morale ma semplice constatazione di usi e costumi largamente diffusi (e francamente non sono se sono peggio i clienti o le ragazze, che a quel che vedo sono stra-furbe e sanno aggirare la leggi in modo veramente acuto pur di fare qualche soldo).

Ultima modifica di lowenz : 23-12-2007 alle 10:21.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 10:10   #59
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
È solo una mia impressione, o si tratta di uno spot realizzato in uno studio?
E' una campagna di Amnesty, mi pareva fosse chiaro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 11:10   #60
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Vergognarmi? Ma lo sai che è pratica comune vendere le urine delle ragazzine in Giappone.....
Se pensavi mi riferissi agli hentai ti sbagli di grosso, quello è niente.

Hai presente cosa sono i burusera (i negozi dico)?

Giusto il primo link che mi capita: http://landofvisual.5gbfree.com/Cosplayer.html

In Giappone esistono negozi dedicati al Burusera (Burusera Shop) e che vendono biancheria intima o qualsiasi altro tipo di abito purchè prima della vendita non subisca un lavaggio. Gli abiti sono spesso accompagnati dalle fotografie delle ragazze mentre li indossano. I clienti di questi locali sono uomini giapponesi che annusano o utilizzano questi abiti per stimolazione sessuale. A volte vengono usati dei distributori automatici per vendere confezioni di queti indumenti. Il prezzo per uno slip può variare tra 45 - 90 Euro.

Le studentesse minorenni partecipano alla vendita della loro biancheria usata sia tramite Burusera Shop che attraverso siti telefonici, direttamente ai clienti. Quando nel 2004 in Giappone venne introdotta una legge per vietare queste vendite minorili, si scoprì che alcune di queste ragazze permettevano ai loro clienti (Kagaseya - annusatori) di annusare la loro biancheria direttamente tra le gambe; altre avevano invece deciso di vendere le loro foto e lasciare gratuitamente gli indumenti.

Il feticismo per la biancheria intima non è prerogativa sola del Giappone, ma solo qui da un certo punto di vista è stata istituzionalizzata.


Ora hai capito il mio "obbrobrioso", non è un giudizio morale ma semplice constatazione di usi e costumi largamente diffusi (e francamente non sono se sono peggio i clienti o le ragazze, che a quel che vedo sono stra-furbe e sanno aggirare la leggi in modo veramente acuto pur di fare qualche soldo).
Ah ,beh, certo, e' uno schifo annusare le mutandine di una ragazza (che c'entra l'urina lo sai solo te, non vendono urine, e' una cazzata ) mentre fa' piu' figo sbattere direttamente la faccia e la lingua nella fregna andando oltr'alpe o a praga, o peggio ancora, andando a ciucciarsi gli arnesi dai trans nella via dietro l'angolo di ogni casa, di ogni paese di ogni regione...

Per lo meno i giapponesi si limitano a quello, mentre da noi e' comodo non vedere l'enorme giro di prostituzione per strada tra zoccole , trans, minorenni sfruttate, ecc, e il giro di clientela tra padri di famiglia, professionisti , vecchi viagrati, cosa che in giappone ti sfido a trovare a questi livelli....

Ma non c'é nemmeno da fare un paragone tra il nostro degrado e il loro....
La cosa piu' commovente e' l'indignarsi se delle ragazzine vendono le loro mutandine per qualche soldo quando da noi di sono le adolescenti che si prostituiscono al primo conoscente per comprarsi il vestito o il cellulare nuovo (esperienza personale e di miei altri amici)...


Un consiglio....lascia perdere ogni raffronto sulla moralita', specialmente con la nostra....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.

Ultima modifica di kintaro oe : 23-12-2007 alle 11:13.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v