Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2007, 12:53   #61
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
mi hanno fatto risparmiare 5 euro
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 13:28   #62
mariocc
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi


Va buò se hwu teme che Bush li denunci per avermi permesso di postare una immagine, non prodotta da me, hostata su altro server, allora è giusto agire così



Ma bene così!
Stai a casa, e poi rimani a casa anche fra 3 anni e mezzo

LuVi

ma taci che fai piu bella figura.
mariocc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 13:43   #63
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Si sono fatti bene i conti,l'altra volta ci hanno guadagnato 2 milioni,moltiplicate per 5
e ancora pensate che lo fanno per voi
Si tratta infatti di primarie a scopo di lucro per scegliere un candidato, Veltroni, che non ha praticamente rivali viste le altre candidature, altro che primarie democratiche dei cittadini. Evidentemente non gli bastano i "rimborsi" elettorali, cioè i finanziamenti mascherati per aggirare il referendum del '93, vogliono altri soldi. I rimborsi elettorali per il 2006 sono stati complessivamente di oltre 200 milioni di euro, una montagna di soldi destinata ancora a crescere. Di questi una gran bella fetta spetta a DS e Margherita e sicuramente va ben oltre le spese accertate.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...zostella.shtml
Quote:
Il caso dei Pensionati, che per le ultime Europee hanno ottenuto centottanta volte quello che avevano investito. L’eccezione dei radicali
Spesi 16 mila euro, incassati tre milioni I partiti e il business dei rimborsi elettorali
Nel 2006 le forze politiche hanno ricevuto oltre 200 milioni



Il radiotelegrafista Fatuzzo Carlo, giunto alla veneranda età di 43 anni, intercettò sulle onde elettromagnetiche un’ispirazione: datti alla politica. Detto fatto, fondò il partito dei pensionati. Il più redditizio del mondo. Basti dire che nella campagna per le ultime europee investì 16.435 euro ottenendo un rimborso centottanta volte più alto: quasi tre milioni. Un affare mai visto neanche nelle fiammate borsistiche della corsa all’oro di internet.

Eppure, il suo è solo il caso più plateale. Perché, fatta eccezione per i radicali, quei rimborsi sono sempre spropositati rispetto alle somme realmente spese. E dimostrano in modo abbagliante come i partiti, negli ultimi anni, abbiano davvero esagerato. Il referendum del 18 aprile ’93 era stato chiarissimo: il 90,3% delle persone voleva abolire il finanziamento pubblico dei partiti. Giuliano Amato, a capo del governo, ne aveva preso atto con parole nette: «Cerchiamo di essere consapevoli: l’abolizione del finanziamento statale non è fine a se stessa, esprime qualcosa di più, il ripudio del partito parificato agli organi pubblici e collocato tra essi».

Certo, il voto era stato influenzato dal vento impetuoso della rivolta morale contro gli abusi della Prima Repubblica, travolta da mille scandali. E magari è vero che conteneva una certa dose di antiparlamentarismo, trascinato da mugghianti mandrie di torelli giustizialisti che presto si sarebbero trasformati in pensosi bovi garantisti. Di più: forse era solo una illusione velleitaria l’idea che una democrazia complessa potesse reggersi sulla forza di partiti dalle opinioni forti e dai corpi leggeri come piume. Ma anche chi da anni teorizza la necessità che la società si faccia carico di mantenere i partiti quali strumenti di democrazia, dovrà ammettere che la deriva fa spavento.

Ve lo ricordate perché nacquero, i rimborsi elettorali? Per aggirare, senza dar nell’occhio, quel referendum del ’93. E sulle prime l’obolo imposto era contenuto: 800 lire per ogni cittadino residente e per ognuna delle due Camere. Totale: 1.600 lire. Pari, fatta la tara all’inflazione, a un euro e 10 centesimi di oggi. Erano troppo pochi? Può darsi. Certo è che, via via che l’ondata del biennio ’92/’93 si quietava nella risacca, i partiti si sono ripresi tutto. Diventando sempre più ingordi. Fino a divorare oggi, nelle sole elezioni politiche, dieci volte più di dieci anni fa. Eppure, la prima svolta sembrò già esagerata. Era il 1999. L’idea transitoria del 4 per mille (volontario) sul quale i partiti prendevano degli anticipi, si era rivelata un fallimento.

A marzo, con un pezzo della destra che denunciava l’ingordigia dei «rossi», passarono l’abolizione delle agevolazioni postali in campagna elettorale e l’eliminazione dell’anticipo: i partiti avrebbero dovuto restituire in 5 anni, nella misura del 20% annuo del totale, le somme «eventualmente ricevute in eccesso». Macché. Non solo la restituzione fu svuotata dalla scelta di non varare mai (mai) il decreto di conguaglio. Ma due mesi dopo, col voto favorevole d’una maggioranza larghissima e il plauso anche della Lega («Questa legge ci avvicina all’Europa», disse Maurizio Balocchi, coordinatore dei tesorieri dei partiti) passò un ritocco assai vistoso: da 800 a 4.000 lire per ogni elettore e per ogni camera alle Politiche. Più rimborsi analoghi per le Europee e le Regionali. Più un forfait, volta per volta, per le elezioni amministrative. Una grandinata di soldi mai vista prima. Che avrebbe portato nel 2001 le forze politiche a incassare in rimborsi oltre 165 miliardi di lire, pari a 92.814.915 euro. Una somma enorme.

Eppure l’anno dopo, a maggioranza parlamentare ribaltata, mentre invitavano gli italiani a tenere duro perché dopo l’11 settembre i cieli erano foschi, i partiti erano ancora lì, più affamati di prima. Ricordate le risse di quel 2002? La destra irrideva agli anni del consociativismo cantando le virtù della nuova era dove mai i suoi voti sarebbero stati mischiati a quelli «comunisti». La sinistra barriva nelle piazze che mai si sarebbe lasciata infettare da un accordo con l’orrida destra.Finché presentarono insieme una leggina, firmata praticamente da un rappresentante di ciascun partito perché nessuno gridasse allo scandalo (Deodato, Ballaman, GiovanniBianchi, Biondi, Buontempo, Colucci, Alberta De Simone, Luciano Dussin, Fiori, Manzini, Mastella, Mazzocchi, Mussi, Pistone, Rotondi, Tarditi, Trupia, Valpiana) che portava i rimborsi addirittura a 5 euro per ogni iscritto alle liste elettorali e per ciascuna delle due Camere. Una scelta discutibile con l’aggiunta di una indecente furberia: anche il calcolo dei rimborsi per il Senato andava fatto sulla base degli elettori della Camera. I quali sono, senza calcolare gli italiani all’estero, 47.160.244. Contro i 43.062.020 degli aventi diritto a votare per Palazzo Madama: 4.098.224 in meno. Risultato: si sono accaparrati, solo quest’anno, con quel trucchetto, 20.491.120 euro in più. Il triplo, per dare un’idea, di quanto è costata a Padova la «Città della speranza» che grazie alla generosità dei benefattori privati riesce a svolgere il ruolo di Centro diagnostico nazionale a disposizione di tutti gli ospedali italiani per l’individuazione e la cura delle leucemie infantili. O, se volete, quanto è stato investito in dieci anni nella ricerca dal centro patavino. Totale dei rimborsi elettorali per il 2006: 200.819.044 euro. Una montagna di denaro destinata l’anno prossimo, dice la Finanziaria, a crescere ancora di altri 3 milioni e mezzo di euro.

Confronti: i partiti assorbono oggi oltre il doppio (quasi 201 milioni contro quasi 93) di quanto assorbivano cinque anni fa. Il balzello è passato dal 1993 ad oggi, con l’appoggio, la complicità o il tacito consenso di tutti (salvo le eccezioni di cui dicevamo e un po’ di distinguo) da 1,1 a 10 euro per ogni cittadino. E ogni ciclo elettorale (politiche, regionali, europee, amministrative...) ci costa ormai un miliardo di euro a lustro.

Per carità, qualcuno cui tutto questo sembra abnorme, c’è. Lo si è visto anche ieri con la richiesta di nuove regole di Cesare Salvi, Massimo Villone e Valdo Spini. I quali hanno rilanciato in parte anche le proposte di Silvana Mura, la tesoriera dell’Italia dei Valori che ha presentato due emendamenti alla Finanziaria per limitare i rimborsi almeno al calcolo di chi è andato a votare e abrogare una leggina approvata dal precedente parlamento che stabilisce lo scandaloso principio in base al quale i rimborsi elettorali (erogati in tranche annuali) sono dovuti anche nel caso di scioglimento anticipato delle Camere. Scelte di pura decenza, eppure devastanti.

Lo dice il confronto fra le somme spese effettivamente per le campagne elettorali, e accertate da un’indagine della Corte dei Conti (l’unico che ci permette di compilare tabelle omogenee) sulle Europee del 1999 e del 2004. La differenza, come si nota, è scandalosamente enorme. E non solo per il Partito dei pensionati, che già nel ’99 aveva ricevuto 76 volte ciò che aveva speso. Basti vedere il guadagno della Fiamma Tricolore (che ha incassato 81 volte di più), di Rifondazione (13 volte di più), dei Comunisti Italiani (12 volte di più), dell’Ulivo (7,8 volte di più), di Alessandra Mussolini (6 volte di più), della Lega (5,9 volte di più) ma anche dei grandi partiti. Totale delle spese accertate: 88 milioni di euro. Totale dei rimborsi: 249. Quasi il triplo.

Sergio Rizzo Gian Antonio Stella
14 novembre 2006
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 13:57   #64
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Va buò se hwu teme che Bush li denunci per avermi permesso di postare una immagine, non prodotta da me, hostata su altro server, allora è giusto agire così
Una cosa sbagliata resta sbagliata anche se il potenziale danneggiato non fa una denuncia: qui non siamo in tribunale ma penso sia opportuno conformarsi alla legge, intesa come regola di base su cui è possibile un confronto civile.



Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma bene così!
Stai a casa, e poi rimani a casa anche fra 3 anni e mezzo
Quote:
Originariamente inviato da mariocc Guarda i messaggi
ma taci che fai piu bella figura.
Io per il momento faccio finta di non aver visto, ma se uno solo dei due continua la polemica interverrò nei confronti di entrambi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 16:06   #65
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
Finta democrazia vendesi.

Insomma, si deve pagare 5 euro per votare un candidato. Il candidato è scelto da una rosa selezionata da un oscuro "ufficio tecnico" che di sua sponte ha escluso potenziali candidati perchè potrebbero urtare la sensibilità degli elettori.
Altri che si volevano candidare (Bersani? Prodi?) sono stati "convinti" a non partecipare. A chi non ricorda le democrazie del Patto di Varsavia?
Insomma, nella scheda ci saranno Veltroni e altri 6 o 7 segnaposto.
Uno di questi segnaposto è Rosy Bindi, la quale afferma "non mi candido contro Veltroni".
Beh, andate negli Usa a chiedere a Hillary Clinton se non si candida contro Obama, o a Obama se non si candida contro Hillary!
Quella è democrazia! Non quella di cartapesta che ci vuol vendere questo centrosinistra!
Farci pagare per votare un segretario che hanno scelto loro!

Poi se guardiamo dalla parte opposta c'è un berlusconi "eletto" per acclamazione e mai sottoposto a una verifica veramente democratica. L'unica miglioria è che lui dice "Sono io il capo le elezioni non servono" a sinistra invece il motto è "Pagate per scegliere democraticamente Veltroni come capo"

Non c'è che dire, una bella lotta fra destra e sinistra.

Minchia che quotone

gd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 17:30   #66
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Pd, Di Pietro non ci sta e attacca:
"Non volevano un vero concorrente"




ROMA - La rabbia degli esclusi. Di Marco Pannella e di Antonio Di Pietro che non potranno correre alle primarie del Partito democratico. Che avrebbero voluto ma che sono stati stoppati. "Volete correre per il nuovo partito? Sciogliete i vostri" si sono sentiti dire dal comitato che, regolamento alla mano, decide le candidature per la corsa alla segreteria della costituenda formazione politica.

E oggi l'ex pm attacca: "Il Pd ha perso un'ottima occasione per potersi qualificare tale. Un partito, per potersi definire davvero democratico deve essere aperto e pluralista altrimenti semplicemente non è". Per il ministro, che avrebbe ottenuto il via libera di Prodi, la motivazione con cui è stato escluso è semplicemente "un furbo espediente per non avere tra i piedi un concorrente vero e reale, un candidato che avrebbe rotto le uova nel paniere, che avrebbe potuto rimettere in discussione gli equilibri precostituiti". Ma il ministro va anche oltre: "Con il tempo e a mente serena bisognerà riflettere sulle reali motivazioni di questo diniego (che, in realtà, sono molto gravi e per certi versi inconfessabili) e trarne le inevitabili conseguenze, anche sulla opportunità di restare o meno in una coalizione che di fatto ci respinge!".

Ma anche in casa radicale c'è fermento. L'esclusione di Marco Pannella non è stata ancora digerita e oggi, Emma Bonino, insiste: "Il problema, più che tecnico, è tutto politico". Contesta le motivazioni, l'esponente radicale, parla di "arroccamento" di Ds e Margherita. E promette battaglia: "Questa decisione dimostra che si tratta della mera fusione di due oligarchie. Noi useremo le possibilità di ricorso, sperando che le nostre ragioni, che poi dovrebbero essere le loro, facciano breccia".

Ricorso che, invece, Di Pietro non farà. Non nascondendo, però, le conseguenze politiche della sua esclusione: "Con il tempo - dice il leader dell'Italia dei valori - bisognerà riflettere sulle reali motivazioni di questo diniego e trarne le inevitabili conseguenze. Per ora una cosa è certa: chi non ci vuole non ci merita!".

Tocca a Maurizio Migliavacca, uno dei coordinatori del comitato per il 14 ottobre, rispondere. Ed è un riaffermare dic ose già dette più volte. "Se dei leader nazionali vogliono partecipare alle primarie del 14 ottobre devono riconoscere le regole che valgono per tutti e impegnarsi concretamente per il superamento dei loro partiti". Quindi, chi ha ancora un partito alle spalle, non può pensare di candidarsi alla guida di un altro.

fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 17:43   #67
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
ma veramente io dipietro e pannella non li capisco.

per quale motivo si sono presentati come candidati, se sapevano benissimo che avrebbero dovuto prima sciogliere i rispettivi partiti (sono i leader, non degli esponenti qualsiasi) per essere accettati.

mi sembra che la loro candidatura (soprattutto quella di pannella) sia stata più una sorta di disturbo, non di una reale volontà di seguire e di guidare il nuovo pd.
insomma, il processo che ha portato allo scioglimento dei ds e della margherita è durato anni, con sofferenza e passione... e ora, all'ultimo momento, di pietro e pannella pretendono pure di diventarne il leader? non basta una dichiarazione di intenti con una nota "si forse scioglierò il partito"...

sul fatto poi che le primarie saranno un plebiscito non c'è alcun dubbio, ma questo è più un fattore positivo che negativo... avere un leader forte a capo di un nuovo partito è un ottimo inizio. che fa paura a quanto pare...

saluti.

Ultima modifica di T3d : 31-07-2007 alle 17:49.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 17:49   #68
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
mi dispiace moltissimo per Di Pietro. va beh, allora voterò la Bindi perchè mi è piaciuta la sua testardaggine per i Dico.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:07   #69
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
ma veramente io dipietro e pannella non li capisco.

per quale motivo si sono presentati come candidati, se sapevano benissimo che avrebbero dovuto prima sciogliere i rispettivi partiti (sono i leader, non degli esponenti qualsiasi) per essere accettati.

mi sembra che la loro candidatura (soprattutto quella di pannella) sia stata più una sorta di disturbo, non di una reale volontà di seguire e di guidare il nuovo pd.
insomma, il processo che ha portato allo scioglimento dei ds e della margherita è durato anni, con sofferenza e passione... e ora, all'ultimo momento, di pietro e pannella pretendono pure di diventarne il leader? non basta una dichiarazione di intenti con una nota "si forse scioglierò il partito"...

sul fatto poi che le primarie saranno un plebiscito non c'è alcun dubbio, ma questo è più un fattore positivo che negativo... avere un leader forte a capo di un nuovo partito è un ottimo inizio. che fa paura a quanto pare...

saluti.
Stranamente quoto appieno.
A me pare che troppe persone qui confondano la politica con la demagogia.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:15   #70
mariocc
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
anche questa è una forma di mafia
mariocc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:16   #71
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da mariocc Guarda i messaggi
anche questa è una forma di mafia
il bagno è in fondo a destra. prego
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:49   #72
mariocc
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
no caro è in fondo a sinistra guarda bene , c è anche nel titolo del topic. il vostro caro super di pietro che in un recente sondaggio qui nel forum doveva prendere miliardi di voti è stato fatto fuori da loschi personaggi per non farlo candidare perchè scomodo, come la chiami questa?
mariocc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:51   #73
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da mariocc Guarda i messaggi
no caro è in fondo a sinistra guarda bene , c è anche nel titolo del topic. il vostro caro super di pietro che in un recente sondaggio qui nel forum doveva prendere miliardi di voti è stato fatto fuori da loschi personaggi per non farlo candidare perchè scomodo, come la chiami questa?
le motivazioni sono state date. è una questione di regolamento... se poi fai finta di non capire tanto per polemizzare, è inutile continuare a discutere.

ps. ma un corso di italiano no?
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:53   #74
mariocc
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
ahahah che fai rosichi? quando ti stendono la metti sul personale , bene cosi vedono tutti. vai vota Veltroni ma prima di uscire non scordarti i 5 euro hahaha.
mariocc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:53   #75
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
le motivazioni sono state date. è una questione di regolamento... se poi fai finta di non capire tanto per polemizzare, è inutile continuare a discutere.

ps. ma un corso di italiano no?


Al di là di tutto, sei seriamente LA PRIMA PERSONA DI SINISTRA che incontro che crede veramente che sul documento ufficiale del PD non ci sia già stampato il nome dell'eletto .
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:54   #76
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
parlare di mafia e' esagerato.
hanno scelto il loro condottiero e vogliono quello.
semplice.


coapzpza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:55   #77
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Al di là di tutto, sei seriamente LA PRIMA PERSONA DI SINISTRA che incontro che crede veramente che sul documento ufficiale del PD non ci sia già stampato il nome dell'eletto .
ho già detto che le primarie saranno plebiscitarie

leggi bene...
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:57   #78
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
ho già detto che le primarie saranno plebiscitarie

leggi bene...
Plebiscitarie per volere di popolo o per volere di segreteria?
Perchè messo in chiaro che siamo d'accordo sul plebiscitario, c'è da vedere se siamo d'accordo anche su chi fa il plebiscito
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:58   #79
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da mariocc Guarda i messaggi
ahahah che fai rosichi? quando ti stendono la metti sul personale , bene cosi vedono tutti. vai vota Veltroni ma prima di uscire non scordarti i 5 euro hahaha.
TU che stendi ME? in quale universo?
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:59   #80
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Plebiscitarie per volere di popolo o per volere di segreteria?
Perchè messo in chiaro che siamo d'accordo sul plebiscitario, c'è da vedere se siamo d'accordo anche su chi fa il plebiscito
beh, con l'enfasi che è stata data alla candidatura di veltroni in questi mesi da parte di tutti i colonnelli del prossimo pd... un po' tutte e due

non credo che ci saranno brogli... vince facile anche senza.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v