Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2007, 10:06   #61
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
sono solidale con HEGOM, non ho mai sopportato la filosofia, ma al liceo l'ho dovuta tanto studiare che me la ricordo ancora...c'è stato un filosofo che ne ha detta una giusta, qualcosa del tipo: non si può parlare (criticare?) la filosofia senza filosofare. per questo penso che sia molto meglio non parlarne. si creano discorsi a cui inevitabilmente non si può venire a capo, perchè non hanno nessun fondamento. anche noi che vorremmo sostenere la Scienza, che è evidentemente il modo di interpretare il mondo che più si avvicina alla verità rischieremmo tentando di discutere con un logorroico filosofo la superiorità del nostro metodo, di cadere in ambiguità, e di non riuscire a venire a capo di qualche ragionamento insensato che costui ci porrebbe sicuramente di fronte. questo succede a scendere nel campo della filosofia, in cui la scienza è vista come una branca della filosofia stessa, e cioè in modo molto distorto. purtroppo non è possibile giocare in casa e discutere tali argomenti sul campo della scienza, semplicemente perchè la filosofia vi è completamente esclusa.
ah secondo me la filosofia è tutto lavoro di fantasia. senonchè spesso il filosofo partendo da un'idea di fanatasia ricava altri corollari alla sua idea per induzione, o adirittura tentando di seguire il principio di causa effetto. dopodichè vuol dare alle sue baggianate la dignità della scienza...

ps: abbiamo creato un OT mostruoso, quindi prima di proseguire con questi discorsi, che possono anche essere interessanti ma poco hanno a che vedere con il wimax, vorrei sentire l'opinione del moderatore. forse è il caso di trasferire parte della discussione in un altro spazio.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:33   #62
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
sono solidale con HEGOM, non ho mai sopportato la filosofia, ma al liceo l'ho dovuta tanto studiare che me la ricordo ancora...c'è stato un filosofo che ne ha detta una giusta, qualcosa del tipo: non si può parlare (criticare?) la filosofia senza filosofare. per questo penso che sia molto meglio non parlarne. si creano discorsi a cui inevitabilmente non si può venire a capo, perchè non hanno nessun fondamento. anche noi che vorremmo sostenere la Scienza, che è evidentemente il modo di interpretare il mondo che più si avvicina alla verità rischieremmo tentando di discutere con un logorroico filosofo la superiorità del nostro metodo, di cadere in ambiguità, e di non riuscire a venire a capo di qualche ragionamento insensato che costui ci porrebbe sicuramente di fronte. questo succede a scendere nel campo della filosofia, in cui la scienza è vista come una branca della filosofia stessa, e cioè in modo molto distorto. purtroppo non è possibile giocare in casa e discutere tali argomenti sul campo della scienza, semplicemente perchè la filosofia vi è completamente esclusa.
ah secondo me la filosofia è tutto lavoro di fantasia. senonchè spesso il filosofo partendo da un'idea di fanatasia ricava altri corollari alla sua idea per induzione, o adirittura tentando di seguire il principio di causa effetto. dopodichè vuol dare alle sue baggianate la dignità della scienza...

ps: abbiamo creato un OT mostruoso, quindi prima di proseguire con questi discorsi, che possono anche essere interessanti ma poco hanno a che vedere con il wimax, vorrei sentire l'opinione del moderatore. forse è il caso di trasferire parte della discussione in un altro spazio.
anche secondo me, almeno al giorno d'oggi (o negli ultimi secoli) ed almeno se lo scopo è spiegare la natura, magari un sottinsieme del bagaglio filosofico è/è stato in parte utile per le discipline attinenti il sociale ed il giuridico (forse altro che non mi viene in mente), ma non saprei dire per certo

come no, se non era per Eraclito sai quante cose non c'erano oltre al wimax... "tutto scorre"... quindi anche i bit ....
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 11:43   #63
tombstone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
cambiare le abitudini

di alternative c'è ne sono molte ... io per esempio per non avere nessun contratto e "regalare" soldi alle compagnie ho trovato un accordo con un mio vicino di casa per dividere la bolletta adsl, così in casa non pago il canone telecom e ho un ottima adsl. in studio, la stessa cosa. io penso che se ci fosse un pò più unità tra cittadini e utenti, possiamo mettere in ginocchio le compagnie e far in modo da non esagerare più con queste tariffe, vincoli o altro. per la telefonia mobile ho un abbonamento con wind, principalmente utilizzo il cellulare per chiamare wind e mia moglie. spesso sono in studio, dove anche lì utilizzo il voip (voipcheap.com), questo software ti fa chiamare dal pc a 0,11Euro/minuto con la possibilità di inoltro su linea tradizionale, ma poi non conviene più.
penso che alla fine, cambiando leggermente abitudini risparmiamo tutti, siamo più soddisfatti e le compagnie avrebbero su cui riflettere.
un saluto a tutti
tombstone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1