|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
sono solidale con HEGOM, non ho mai sopportato la filosofia, ma al liceo l'ho dovuta tanto studiare che me la ricordo ancora...c'è stato un filosofo che ne ha detta una giusta, qualcosa del tipo: non si può parlare (criticare?) la filosofia senza filosofare. per questo penso che sia molto meglio non parlarne. si creano discorsi a cui inevitabilmente non si può venire a capo, perchè non hanno nessun fondamento. anche noi che vorremmo sostenere la Scienza, che è evidentemente il modo di interpretare il mondo che più si avvicina alla verità
![]() ah secondo me la filosofia è tutto lavoro di fantasia. senonchè spesso il filosofo partendo da un'idea di fanatasia ricava altri corollari alla sua idea per induzione, o adirittura tentando di seguire il principio di causa effetto. dopodichè vuol dare alle sue baggianate la dignità della scienza... ps: abbiamo creato un OT mostruoso, quindi prima di proseguire con questi discorsi, che possono anche essere interessanti ma poco hanno a che vedere con il wimax, vorrei sentire l'opinione del moderatore. forse è il caso di trasferire parte della discussione in un altro spazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() come no, se non era per Eraclito sai quante cose non c'erano oltre al wimax... "tutto scorre"... quindi anche i bit .... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
|
cambiare le abitudini
di alternative c'è ne sono molte ... io per esempio per non avere nessun contratto e "regalare" soldi alle compagnie ho trovato un accordo con un mio vicino di casa per dividere la bolletta adsl, così in casa non pago il canone telecom e ho un ottima adsl. in studio, la stessa cosa. io penso che se ci fosse un pò più unità tra cittadini e utenti, possiamo mettere in ginocchio le compagnie e far in modo da non esagerare più con queste tariffe, vincoli o altro. per la telefonia mobile ho un abbonamento con wind, principalmente utilizzo il cellulare per chiamare wind e mia moglie. spesso sono in studio, dove anche lì utilizzo il voip (voipcheap.com), questo software ti fa chiamare dal pc a 0,11Euro/minuto con la possibilità di inoltro su linea tradizionale, ma poi non conviene più.
penso che alla fine, cambiando leggermente abitudini risparmiamo tutti, siamo più soddisfatti e le compagnie avrebbero su cui riflettere. un saluto a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.