|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
|
Sarò circonciso
1) i genitori hanno meno tempo di una volta di star dietro ai figli, bisogna lavorare in due per tirare avanti la baracca 2) i figli abbandonati a loro stessi seguono la corrente, solo i più forti si creano una propria identità nella fase adolescenziale restando per contro emarginati 3) la televisione di sicuro non aiuta, ma è il punto 1 che le dà potenza. 4) c'è più criminalità oggi di un tempo, stare fuori la notte mette in pericolo chiunque, non solo i piccoli 5) i ragazzi vengono bombardati da milioni di stimoli, scelgono i più trasgressivi, ma non hanno il tempo per sedimentarli e questo provoca in loro confusione, non è che siano meno maturi di un tempo, ma hanno molti più input da processare (frase nerd che rende l'idea). 6) sesso precoce? vedi punti 1,2 e 5... le tappe si bruciano perchè la società è frenetica. 7) la scuola non è in grado di educare i ragazzi perchè questi sono protetti dai legali dei genitori e si sentono onnipotenti, il problema va ricercato più nella giustizia che nell'istruzione. 8) gli alcolici(e i tabacchi) per legge non vanno serviti(venduti) ai minori di 16 anni (vedi punto 7). 9) la mancanza d'interessi e di sbocchi personali provoca la standardizzazione dell'individuo (vedi punto 1). 10) una volta le cose erano diverse/migliori? no, una volta semplicemente c'era più tempo per vivere/crescere.
__________________
Wellness Official Thread |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
io scinderei il problema..
la prima lettera mi sembra quantomeno eccessiva: insomma non fare uscire la sera il figlio/a di 14anni mi sembra eccessivo. Ovviamente bisogna controllare dove va, con chi va, cosa fa, ma usare il buon senso. Riguardo la seconda lettera...beh l'alcolismo fra i giovani è diffuso, insieme al comportamento da branco di pecore. Con il figlio e la figlia occorre la massima severità, dopo che li si è sensibilizzati a dovere sulle conseguenze del bere in maniera smodata e del fumare.
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ne avessi azzeccata una |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
|
La tua disapprovazione è la miglior conferma circa la veridicità delle mie affermazioni
__________________
Wellness Official Thread |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Si sbaglia quando si dice
"oggi c'è qualcosa in più/diverso ecc..."
__________________
|
|
|
|
|
|
#67 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
|
Quote:
Quote:
A volte i genitori se ne fregano a volte no, ma a volte sono messi direttamente con le spalle al muro, per via di ricatti da parte dei figli, del tipo "Se non mi fate uscire o non mi comprate questo o quello io mi ammazzo", oppure "Me ne vado di casa" ecc..ecc..!! Secondo voi un mettendosi nei panni di un genitore cosa potrebbe fare? Se si mettono le mani addosso per far capire allora i genitori diventano violenti e odiati, se si alza la voce e peggio, allora arrivati ad un certo punto c'è la resa! Io grazie all'insegnamento ricevuto dai miei genitori, duro ed efficace, non ho preso brutte strade, ne tanto meno sono diventato alcolico dipendente, ma solo il vizio di fumare ho tenuto anche contro voglia dei miei genitori, dato che mi hanno detto sempre "Il fumo fà male è lo sai, la vita è tua non rovinartela con queste cavolate, la salute viene prima di ogni cosa, fino che sei in tempo togliti il vizio di fumare", purtroppo ancora fumo, ma penso al più presto di togliermi sto vizziaccio, anche perchè non voglio avere problemi in futuro. Non è il discorso di "ai miei tempi di stava meglio" oppure i classici discorsi del padre padrone, ma in quella fascia di età si deve scoprire l'adolescenza come di giusto, non crescendo in fretta imitando ai grandi, onestamente dai! Io ho 26anni è credimi mettendomi nei panni dei miei genitori che si sono fatti un mazzo quanto una casa per educarci a tutti e farci crescere con una buona dose di educazione, evitando di comprarsi cose per loro per darci a mangiare e a vestirci se permetti io da figlio ricambio nel bene e non mancandogli di rispetto, anche a 13/14/15 e così via!
__________________
Ultima modifica di Alcor_81 : 14-04-2007 alle 17:18. |
||
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Giusto, la colpa è di internet e dei videogiochi
La sagra dei luoghi comuni è aperta? Dai seriamente, pensi che sia colpa del telefonino e di yutub ? Vediamo, adsl da quando avevo 15 anni, non fumo, non bevo ne sono violento E spesso chi fa i blog su msn è gente che li ha fatto subito DOPO aver avuto un computer con internet...quindi la cosa ha poco a che veder con la natura di una persona Ma ovviamente colpevolizzare un oggetto è più semplice
__________________
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
|
Quote:
Poi per non parlare del bullismo e dei filmati che poi girano tra coetanei e in rete
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Sui blog su msn lo so, non dire nulla, sono una vergogna
E' che, vai a veder chi li fa però Pensi che sappia come funziona internet e tutto? No, gli è arrivato pc con internet e l'ha fatto. E se non c'era il pc con internet avrebbe fatto qualcos altro E il bullismo da me alle medie dilagava, eppure all'epoca se c'era il 56k era già tanto Che dici, colpa dei telefonini e yutub? Ciò che dico è che NON è colpa di yutub, internet e telefonini ma della natura delle persone E le persone di oggi c'erano pure ieri-->i fenomeni eran gli stessi
__________________
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
vi porto un esempio vissuto sulla mia pelle.
spogliatoio della palestra, circa un anno fa: io mi sto cambiando quando ed insieme a me ci sono dei ragazzi che frequentavano la mia stessa palestra. bravissimi ragazzi, nulla da dire, simpatici e tutto il resto. età intorno ai 18, età della maturità, della patente, del sto diventando maggiorenne e quindi mi sento un dio. cmq, scende un terzo ragazzo, amico loro e compagno di palestra. questo ragazzo è tra di loro quello più fissato con la moda, tra capelli e accessori per farsi una doccia ci impiega circa un'ora. ha in mano uno scatolo di scarpe e lo mostra orgoglioso agli amici un paio di nike shoks (o come si scrive) interamente dorate con delle righe blu e rosse. gli amici si illuminano ma lui è tronfio di orgoglio per l'acquisto fatto. le mostra anche a me sempre con lo stesso atteggiamento, io le guardo, niente da dire sono fatte molto bene, robuste, buoni materiali, ma sono orribili! insomma già la linea non è che sia il max della semplicità, ma poi sono dorate e lucide!! insomma na schifezza, ovviamente secondo i miei gusti da "vecchio". gli dico, guarda per me sono brutte, non mi mettereimai un paio di scarpe dorate. lui all'inizio divaga, poi ammette:"SONO BRUTTE PURE PER ME, PERò LE HO COMPRATE PERCHè SI PORTANO" Che?!?!?! ti sei comprato un paio di scarpe orribili perchè si portano?? toglimi una curiosità, quanto le hai pagate? 300€ e lo so, però il negoziante mi ha fatto lo sconto, costavano 320€. cmq si portano quindi me le devo comprare pure se sono brutte? si ora ditemi voi, come può un genitore dare 300€ al figlio per comprare delle scarpe oggettivamente orribili solo per moda. la colpa è dei modelli, ma anche dei genitori cazzoni che non hanno le palle per dire di no. mio padre, ancora oggi che le cose me le compro di tasca mia, col mio sudore, mi fa le paternali se butto via i soldi e questi sono pure autorizzati! |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
|
Quote:
Bè però mi sembra assurdo vedere girare bimbetti che ancora puzzano di latte, con il cellulare/palmare all'ultima moda, con touckscreen perchè fà figo! Cavolo se i genitori ci iniziano così, allora per i 18anni, BMW e attico Cmq restando sempre nell'argomento del 3D, l'altro giorno ero andato a fare un paio di foto per un sito web che sto sviluppando, scendo dall'ufficio mi accendo una siga, si avvicina un ragazzetto e mi dice "Scusi, per caso si trova una sigaretta e una cartina?" Aveva l'aria del nerd prematuro, tipo secchione, la cosa che mi ha scioccato e che mi ha domandato cartina e sigaretta, senza nessun problema, con la massima tranquillità! Mhà!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
io ho 17anni (e non ho mai fumato in vita mia) ma ricordo che quando avevo 13-14anni conoscevo più fumatori che adesso, che frequento gente dai 17 ai 20anni...
edit: ma effettivamente non frequento truzzi quindi non sono una fonte affidabile |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 201
|
Io a 14 anni uscivo tutti i sabati sera, ma credo che mi lasciassero uscire fino a mezzanotte passata perchè cmq andavo *vado* in un pub a 2 minuti a piedi da casa e con amici che i miei conoscono dall'asilo...
...sul bere non mi esprimo... |
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
|
a 14/15 anni avevo una compagnia mista, si stava in paese oppure ci si spostava al pub del paese vicino sfruttando la patente appena presa di qualche amico più grande (ovviamente all'insaputa dei genitori). Noi ragazze rientravamo presto....23.30 max 24...si beveva qualcosina, si fumava -di nascosto perchè paese piccolo e la gente mormora- ma cazzate grosse non ne abbiamo mai fatte. Questo perchè fondamentalmente avevevamo BEN CHIARI in testa i paletti da non superare e le conseguenze in caso l'avessimo fatto.
Da genitore mi piacerebbe, un domani, riuscire nell'intento di passare ai miei figli un bagaglio di principi, di valori di fondo tali da consentire loro di non perdersi per strada. Superata la fanciullezza proibire non porta alcun risultato, l'adolescente deve imparare ad usare la propria testa per capire come è giusto comportarsi e cosa è giusto evitare.
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli (NA)
Messaggi: 135
|
beh, io sono del 91, quando voglio uscire i miei genitori me lo permettono, ma solo perchè ho dimostrato di sapermela cavare autonomamente.. purtroppo di casi simili (ubriacarsi e fumare per farsi fighi, comprare una cosa solo perchè è alla moda, ecc...) ce ne sono parecchi , ma fortunatamente mi sono scelto un gruppo fisso di amici affidabili (ci conosciamo da 10 anni, dalla prima elementare in classe insieme)... comunque secondo me che i tempi siano cambiati è una cagata pazzesca. le minchiate che si fanno oggi , sempre secondo me, si facevano pure prima, solo che oggi il tutto è amplificato dai media che tendono sempre a fare di tutta l'erba un fascio.
__________________
TT Tsunami Silver + Finestra - AMD64 3800+ Newcastle (2.4 GHz) - Asus A8V Deluxe - 4*512MB Kingston HyperX DDR400 2-2-2-5 - ATi Sapphire X800XT Platinum Edition - 2x73 GB Serial Ata 10k RPM Western Digital Raptor - DVD Plextor 16x - Masterizzatore Nec DL16x - Tastiera Media Keyboard Logitech - Mouse MX518 Logitech - Win XP Pro SP2 |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
|
Secondo me più o meno è tutto come sempre, come ha detto qualcuno dipende dall' indole di una persona.I bulli ci son sempre stati, solo che ora le loro nefandezze sono registrate e mostrate.
Un pò come dire che oggi ci sono i ladri per colpa del telefonino o di Maria |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Quote:
Dunque credo che sia tutto legato all'educazione ed alle esperienze, se prendi un bambino e lo metti in mezzo a persone aggressive dovrà sviluppare aggressività per difendersi, se lo metti in mezzo a persone vanitose diverrà vanitoso e così via. La via di scampo c'è ma è difficile da prendere per la maggior parte delle persone, la società si modifica seguendo la tendenza di comportamento delle persone che a sua volta si modifica in base agli stimoli ricevuti dall'individuo. Che questi stimoli negativi vengano dalla televisione, dagli amici, da internet o dai genitori poco importa. La parte negativa della società di cui parliamo è frutto di stimoli negativi e non si può negare che siano stimoli prodotti dal consumismo. |
|
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
imho invece non è affatto così, certe persone sono proprio portate a certe cose
__________________
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Messaggi: n/a
|
Bah io a 15 anni potevo uscire e stare fuori quanto volevo anche se di solito si tornava a casa intorno a mezzanotte perchè comunque tutti gli altri miei amici dovevano rientrare quindi non aveva senso stare fuori da soli.
Ad oggi se vedessi mio fratello (che fa i 13 anni) con un bicchiere di vino in mano o una sigaretta credo che gli spezzerei entrambe le gambe. |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.




















