|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
|
Con quanto spiegato nella guida il problema si risolve. Anche i vari forum spiegano come fare.
Bisogna solo smanettare un pochetto di più....ma con linux è d'obbligo ![]() I dolori arrivano quando devi attivare i vari Compiz o Beryl. Non so cosa succede con le altre distro. Mi sono concentrato solo su Ubuntu, dopo un lungo periodo di inattività su linux. Comunque rimango sempre perplesso sulle temperature che rileva il sensore di questa mobo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Quote:
![]() Cos'è questa storia di dolori compiz e beryl? Mi fai preoccupare. Sarebbe bene sapere che diffussione hanno i problemi con le ATI tra le distribuzioni Linux. Potrebbe essere una ragione per rinunciare ad una scheda AMD690 e preferire una GF7050.
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
|
compiz e beryl sono programmi che migliorano l'aspetto grafico di linux, effetti 3d ed altro.
Per il resto non ti preoccupare funziona tutto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Quote:
![]() Allora il resto non basta. Compiz e beryl sono irrinunciabili e prima di comprare una mobo occorre chiarire questa storia di dolori ed il grado di "curabilità". ![]()
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
|
Non è colpa della scheda....sia chiaro, è tutta una questione di librerie e driver video per linux. Ho il 3d abilitato...tutti i test me lo rilevano, ma le librerie installate non supportano compiz e compari vari. Per adesso sto senza effetti, quando mi torna l'ispirazione riprendo a fare esperimenti.
Comunque la scheda è ottima...per linux e solo una questione di tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
|
mah ... dopo una ventina di minuti di beryl mi e' venuto il mal di mare ...
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti!
Sarei in procinto di acquistare questa scheda madre per un HTPC dal budget contenuto. Quel che mi preme sapere è se supporta l'uscita VGA verso il monitor CRT del PC e contemporaneamente la S-Video verso una TV tradizionale. Perchè mi pare di ricordare che, almeno nelle socket 939 con video integrato, o usavi l'una o l'altra, 2 display in contemporanea potevano essere soltanto 1 digitale\1 analogico; vorrei sapere se anche queste hanno lo stesso "problema". Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
|
Quote:
a questo punto, io aspetto ancora un pò ad installarlo. link il prima pagina la guida da te segnalata.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
ho da circa una settimana la sudetta scheda madre con un x2 3800 EE
inserita in un case miniatx associato ad un monitor 20.1 da 1680x1050 ma non ho avuto nessun problema di risoluzione ho un solo problema con le temperature i vari programmi mi danno valori sballati chi mi dice 30 chi 40 Hard disk sta sui 48 -50 gradi che monitor delle temperature usate ? ![]() altro problema (ma credo che sia qualcosa che non ho settato) il sistema dopo un po di tempo di inutilizzo spegne il monitor e le ventole rimangono attive, normalmante muovendo il mouse o premendo il pulsanti della tastiera si dovrebbe uscire ma questo stato ma non accade nulla l'unica cosa e premere il pulsante di reset ho risolto eliminando lo spegnimento del monitor ![]() un ultima cosa ma come si regolano le velocità di rotazione delle ventole con ventole con tre pin ?
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Quote:
Non è che qualcuno può semplicemente dirmi che conclusioni se ne traggono sui due chip in questione e mobo relative?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 1373
|
salve a tutti cerco di dare un aiuto a tutti coloro che hanno la scheda in questione o hanno intenzione di comprarla.
Innanzitutto la scheda è possibile trovarla in molti negozi online ad un prezzo che va dalle 80 alle 100 euro spedizione incluse;io due mesi fa l'ho trovata a 90 euro con tutte le spese di spedizione quindi credo che adesso la si possa trovare ad un prezzo più basso.Ecco il mio sistema: Scheda madre:Sapphire pure innovation HDMI PI-AM2RS690MHD Processore:Amd athlon 64 x2 4600+EE @2400ghz core Windsor TDP 65w Memoria Ram: 2x1GB OCZ PC2 6400 PLATINUM dual channel timings 5-5-5-15 Hard Disk :Western Digital Raptor 74 Gb Sata 10000 RPM Maxtor 300 GB esterno usb 7200 RPM Masterizzatore:NEC SATA DVD AD-7173 18x DVD-RAM Label Flash 18x Dissipatore CPU:ZEROtherm BTF90 100% rame 8 heatpipe 678gr Alimentatore:Enermax Liberty 500W Case:Cooler Master Hammo Per quanto riguarda la recenzione della scheda non c'è bisogno di ulteriori approfondimenti ;già sono stati inseriti molti link che la descrivono in modo dettagliato mostrandone i pregi ed i difetti.In molte recenzioni il difetto che gli si attribuiva era il prezzo(sulle 100 euro) maggiore delle altre schede con video integrato ;ma adesso che la si può trovare a 15-20 euro in meno davvero possiamo complimentarci con sapphire per l'ottimo prodotto che ha inserito sul mercato.In realtà anche quando è uscita la scheda la differenza di prezzo rispetto alle concorrenti era dovuta alla maggior completezza dalla dotazione accessoria che la confezione della sapphire contiene(vedi le varie staffe con uscite tv, SPDIF in/out, porta COM addizionale e la schedina PCIe per poter sfruttare l'uscita DVI-D). Io che la stò sfruttando da due mesi vi posso garantire la massima stabilità della scheda e la qualità di quest'ultima ![]() Anche io all'inizio ero un pò scettico ![]() ![]() Che si sappia non stò facendo un paragone con le schede madri appena citate;la maggior parte di noi sà che sono su un'altro pianeta sia per quello che offrono a livello prestazionale sia per quel che riguarda il prezzo ![]() La scheda madre di cui stiamo discutendo è un buon prodotto ma di fascia medio-bassa;questo però non significa che non può dare soddisfazioni anzi ![]() Innanzitutto è rivolta a tutti coloro che vogliono un sistema completo di tutto ciò che occorre per l'intrattenimento e la multimedialità :infatti grazie al supporto Avivo,al supporto HDMIe al supporto Dolby Digital Live (ALC882D) non avrete alcun problema con i flussi audio/video in alta definizione.Quindi è anche adatto e consigliato a tutti coloro che vogliono far funzionare il proprio sistema come MEDIA CENTER.Io ho provato a vedere film in alta definizione sia a 720p,sia a 1080p e vi garantisco che sia l'audio che il video non hanno avuto alcun problema di fluidità ![]() ![]() Ho provato anche a collegarlo ad un televisore lcd di 40"hd ready tramite il cavo HDMI,ho avviato un film a 720p: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Segnalo che il controller integrato HDMI sulla scheda supporta "pultroppo" fino alla risoluzione di 720p a 60hz;non arriva alla risoluzione FULLHD(1080p);questo è anche abbastanza normale visto il prezzo della scheda madre e visto che ancora non c'è alcuna scheda madre con video integrato che permette una tale risoluzione. Concludendo quest'aspetto posso affermare che la qualità video/audio e ottima ![]() Ciò che consiglio di fare non appena acquistate la mobo è quella di aggiornare la bios. Ecco il link:http://www.sapphiretech.com/il/suppo..._viewlist.php; Scaricate l'ultima versione ed aggiornate;per adesso c'è solo una versione aggiornata ed è quella del 12 aprile.Nel Cd che esce con la mobo c'è un comodissimo programma Winflash che vi permette sotto windows di aggiornare la bios.Lo stesso Winflash potete trovarlo nella sezione di download della nuova bios. Se già possedete la scheda e non l'avete ancora fatto vi consiglio di farlo. Infatti un'altro difetto che si imputava al prodotto era la bios per il fatto che non si poteva intervenire in alcun modo sul procio e quindi non era possibile alcun tipo di settaggio per aumentare la frequenza della cpu. Adesso con l'aggiornamento si può variare l'fsb da 200 a 440 e di conseguenza la velocità del processore.Ecco dal sito le aggiunte rispetto al bios precedente: Added CPU FSB adjustment in CMOS Added x0.5 CPU multiplier ratio for new AMD CPUs Per chi chiedeva come andava in overclock posso dire che questa scheda non è proprio stata concepita per questo uso ma comunque ho provato un pò a giocarci sopra ed ho ottenuto buoni risultati.Premetto che non ho ancora provato a spremerla completamente .Per il momento sono arrivato ad una frequenza del procio di 2650ghz ben 250 mhz in più rispetto alla frequenza di default che è di 2400ghz ed una frequenza delle ram di 440mhz rispetto ai 400mhz di default in tutta stabilità.Ho avuto un incremento prestazionele del 10% con i seguenti programmi:3dmark2001,3dmark2006,CPUBench2003, MEMTACH ;con super pi 8MB in overclok ho ottenuto il tempo di 6'02"mentre in default ben 39"in più 6'41".Il sistema overcloccato si è dimostrato estremamente stabile e naturalmente più performante. Ricordo inoltre che il moltiplicatore per gli amd athlon x2 e sbloccato solo verso il basso ![]() ![]() Una cosa negativa devo dirla :nella impostazioni della bios se da un lato è estremamente ricca la sezione dedicata al tune-up delle memorie dall'altro sono rimasto molto ma molto deluso ![]() ![]() ![]() ![]() Concludo assicurando il pieno supporto per il nuovo sistema operativo windows vista(ricordo che su questa micro atx sono supportati fino ad 8 gb di memoria ddr2 e con il nuovo sistema operativo ne bastano 2gb) Per eta_Beta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
|
@ Tecno
Vero, questa Ubuntu 7.04 non mi convice (sarà che sono diventato troppo windows dipendente) @eta_beta Questo è quello che vedo io con Everest (ti ritrovi come temperature, il dissy è quello stock) |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
il dissy e quello in stock
ora scarico i programmi e stasera vedo come va inserite anche questo test nella prima pagina http://www.ocworkbench.com/2007/ati/...yst-7.3/p1.htm http://www.ocworkbench.com/2007/asus...M-HDMI/b10.htm
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Quote:
Fai un elenco, per favore. Io non li ho visti proprio.
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
|
Ho bisogno di aiuto.
Ho la MB in oggetto (o meglio la 690MH quella senza card con le uscite audio/video addizionali) con un x2 3800EE in un case HTPC. Avevo OC il bus di sistema a 230MHz da 200MHz lasciando i moltplicatori di default. Dopo mezz'ora di Orthos la temperatura della CPU arrivava max 34C. La scorsa settimana dopo dieci giorni che il tutto funzionava egregiamente lascio il PC acceso funzionante, mi assento per una mezz'oretta, ritorno e trovo il monitor spento. Penso che sia entrato in qualche stato di stand-by il monitor ma niente, anzi vedo che mi dice "mancanza di segnale video... controllare il cavo o qualcosa del genere". Vabbe' dico... si sara' impallato. Tento di spegnerlo ma niente. Allora spengo direttamente l'interuttore della ciabatta. Riaccendo, vedo la lucetta del HD, le ventole dell'alimentatore e della cpu girano, il display della porta DEBUG segna 25 (ma nel manuale della scheda non c'e' nessun riferimento e neanche nel sito) ma il monitor rimane sempre nero neanche il bios vedo. Provo con un altro monitor ma rimane sempre nero. Allora penso "si sara' fulminata la scheda video integrata". La porto dal mio rivenditore che la manda in assistenza, confermano che non funziona e me la sostituiscono. Oggi rimonto il tutto ma il monitor rimane sempre nero. Non vedo neanche il bios, rimane nero, anche con quella nuova. Particolare: Dopo che spengo a forza il PC dall'interuttore della ciabatta perche' il pulsante di accensione del case non me lo spegne, stacco anche la spina dalla presa a muro. Per sbaglio ho provato a toccare il case di metallo e il calorifero lì vicino prendendomi una scossa della madonna. E' normale? E' perche' si e' spento in modo anomalo e quindi si e' "caricato" elettrostaticamente? Scusate se sono stato lungo ma ho cercato di darvi piu' info possibili. Se non e' la Mobo puo' essere la CPU il problema? E' possibile avere beccato una seconda mobo con la sezione video bacata? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
ho appena montato questa scheda madre su un media centre collegato a un samsung full hd tramite hdmi, imposto la 1920x1080 e vedo che da artefatti, vegno qua e leggo che supporta solo la 720p :/
So che e' colpa mia che non mi sono informato, pero' ci son rimasto un po' male ._." tramite cavo vga invece posso mettere la 1920x1080??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 1373
|
Per Zievatron:
vedi che su ebay sta un tizio che la stà vendendo ad 89 euro;poi adesso c'è anche la versione 690MH quella senza card con le uscite audio/video addizionali che costa un più poco ed ha le stesse caratteristiche(cambia il colore). Quote:
Per il fatto della scossa può essere che hai avuto un qualche probblema con la rete elettrica di casa e questo abbia causato la rottura di qualche componente nel tuo sistema. Ti consiglio di provare prima l'alimentatore,poi le ram ed infine il procio. Fammi sapere qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 1373
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
da dvi si supera i1 920x1080
![]()
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
Quote:
uno mi dice che il processore e a 20 gradi ?? quando da bios mi da 30 la 3,3 Volt mi dice che è a 3,01 mentre un core è a 1,1volt l'altro processore il vcore è 3,3 volt HD è l'unico che rilevo corretto e 46C° il pc e abbastanza strano tende a spegnersi il monitor senza motivo come se andasse in standby ma non si riesce ad riprendere da questo stato ![]() riavvio e il sistema non mi dice niente non vuole fare scansione dell HD una volta mentre ascoltavo dei midi un altra mentre stavo visualizzando il contenuto di un dvd dati prima si blocca il mouse poi si spegne il monitor ?? da bios e settato s1 ma non so se vi sono parametri da settare per questo stato il mio pensiero qualche problema a ram o HD o chipset ![]() non ho messo la VENTOLA aggiuntiva
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.