Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2007, 10:34   #61
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
@wanderp
a mio parere la pirateria non c'entra nulla con il successo di ipod. o meglio: c'entra con la diffusione dell'mp3 a discapito dei cd, per cui ha favorito la diffusione di TUTTI i lettori mp3, non solo di ipod.
il successo di ipod sugli altri lettori è legato al connubio itunes-ipod (non di certo per la qualità superiore nè dell'uno nè dell'altro) e all'astuto mktg che ha convinto la gente di quanto sia figo avere un ipod rispetto ad un banale creative.
che poi senza drm apple avrebbe guadagnato di più, ok, ma non è lì il succo del successo di ipod. è il successo di itms (dato che è con itms che si è cominciato "massiccimente" a comprare musica online) e per poter fruire dei contenuti di itms, a meno di masterizzare e riconvertire (evviva la qualità) o ipod o ti attacchi.
e avendo cavalcato per anni (volente o nolente) i drm è meglio che stia zitto e non faccia il buffone. che continui con le sue "one last thing" e non con queste "one last bullshit"
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:52   #62
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
diritto d'autore o diritto di replica (copia)?

this is the question!

non lo so ... aldilà di tutte le considerazioni, molte già ben note e conosciute, quello che non mi torna è il seguente concetto: perchè il diritto d'autore deve esser espresso necessariamente da un concetto numerico, cioè da un quid per copia?

Non è forse vero che da i tempi di Gutemberg la fruizione dei contenuti è sempre stata sinonimo di condivisione degli stessi? La condivisione non passa per una diffusione anche solo di pensiero? O anche di opinione, che sicuramente è sempre d'autore, ma non veniamo pagati per questo!

Il diritto di fruizione ad oggi è leso ed, che è più grave, in maniera preventiva. Ma allora perchè non mettere in relazione la Apple con il canone RAI (che, ad oggi, è ritenuto impropriamente, una tassa di possesso)?

Allo stesso modo perchè non pagare una tassa, nazionale o più diffusa, in cui si dà conto dei balzelli del diritto d'autore: quali che siano, musicali, video, multimediali, letterari e/o quant'altro. Tassa che sarebbe imposta, se volete, ma che parte da un assunto molto semplice e molto vero: tutti noi usufruiamo di contenuti di tal genere (che poi la TV, x stare nella metafora, stia più spenta o accesa non ha importanza, sta a noi deciderlo).

In maniera assolutamente forfettaria, ma con questa otterremmo il diritto di usufruire di qualsiasi contenuto in maniera NON protetta. Dopodichè pagheremmo un costo (più basso!Ovvio!) non più per il diritto d'autore ma solo per il media tecnologico adottato per il contenuto specifico effettivamente fruito. Se sarà CD un tot, se sarà DVD un tot, se sarà MP3 un tot diverso.

Il tutto libero da DRM. Perchè già preventivamente pagato. Che ne pensate?

Ultima modifica di hackaro75 : 08-02-2007 alle 10:55.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:09   #63
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75

Allo stesso modo perchè non pagare una tassa, nazionale o più diffusa, in cui si dà conto dei balzelli del diritto d'autore: quali che siano, musicali, video, multimediali, letterari e/o quant'altro. Tassa che sarebbe imposta, se volete, ma che parte da un assunto molto semplice e molto vero: tutti noi usufruiamo di contenuti di tal genere (che poi la TV, x stare nella metafora, stia più spenta o accesa non ha importanza, sta a noi deciderlo).

In maniera assolutamente forfettaria, ma con questa otterremmo il diritto di usufruire di qualsiasi contenuto in maniera NON protetta. Dopodichè pagheremmo un costo (più basso!Ovvio!) non più per il diritto d'autore ma solo per il media tecnologico adottato per il contenuto specifico effettivamente fruito. Se sarà CD un tot, se sarà DVD un tot, se sarà MP3 un tot diverso.

Il tutto libero da DRM. Perchè già preventivamente pagato. Che ne pensate?
ritengo la proposta assolutamente scorretta e inapplicabile. è già ATROCE dover pagare il canone RAI anche quando uno la rai non l'ha nemmeno sintonizzata, o peggio non ha nemmeno l'antenna "tradizionale".

cioè tutti devono pagare un TOT "fisso-forfettario" per i contenuti multimediali e poi se ne usufruisce liberamente?? cioè mia nonna paga la stessa tassa che pago io?

forse ho capito male la tu proposta, ma se fosse così sarebbe decisamente inappropriata!
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:19   #64
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
cioè tutti devono pagare un TOT "fisso-forfettario" per i contenuti multimediali e poi se ne usufruisce liberamente?? cioè mia nonna paga la stessa tassa che pago io?

forse ho capito male la tua proposta, ma se fosse così sarebbe decisamente inappropriata!
Hai capito bene. Non è forse vero che paghi il bollo sia che usi il tuo mezzo oppure no? Non paghi un'assicurazione anche se non usi il tuo mezzo? ... è ingiusto? In termini personali sì, ma non in termini globali. Nessuno ti obbliga ad avere l'auto ed i balzelli conseguenti. Conosco persone che l'hanno venduta e con i soldi risparmiati (migliaia di euro ogni tot. anni) vanno in giro in taxi.

Se parliamo sempre in termini individuali, andando a cercare il balzello giusto per l'uso specifico, e, nel contempo, non ledere nessun diritto secondo me non ne usciamo, almeno in questa epoca e con questi strumenti a disposizione.

Bisogna pensare in termini globali, perchè globale è il fenomeno di cui stiamo parlando.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:27   #65
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Scopo delle tecnologie DRM è quello di impedire la circolazione di materiale protetto da diritti d'autore, in questo caso la musica.
Mi pare chiaro ed evidente che il DRM abbia fallito. Dirò di più: la vendita legale di materiale protetto con tali tecnologie ha, secondo me, scoraggiato chi aveva intenzione di usufruirne.
Guardiamo i fatti: materiale acquistato su iTunes non è fruibile da altri lettori mp3. Mi dicono che materiale acquistato presso lo store Microsoft negli USA non sia compatibile con iPod.
Trovo assurdo comprare un mp3 a 1€, di dubbia qualità, e poi dovermi fare i conti su quanti dispositivi lo trasferisco e su quali possa farlo.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:28   #66
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
un'ulteriore considerazione ...

... pensate anche ai soldi risparmiati perchè:

* non è necessario montare chip di cifratura in nessun apparato (che alla fine paghiamo noi! Quanto ci costa la protezione CSS nei DVD???)
* riduzione quindi delle potenze di calcolo necessarie (Watt risparmiati, CPU, GPU, etc. etc.)
* nessun diritto da pagare alla SIAE sui supporti (compresi quelli vergini!)
* semplificazione anche delle procedure adottare per gli store di vendita (ed ulteriori risparmi nella gestione, pensate ad Amazon.com)

io credo che siano somme assolutamente non trascurabili!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:31   #67
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
... pensate anche ai soldi risparmiati perchè:

* non è necessario montare chip di cifratura in nessun apparato (che alla fine paghiamo noi! Quanto ci costa la protezione CSS nei DVD???)
* riduzione quindi delle potenze di calcolo necessarie (Watt risparmiati, CPU, GPU, etc. etc.)
* nessun diritto da pagare alla SIAE sui supporti (compresi quelli vergini!)
* semplificazione anche delle procedure adottare per gli store di vendita (ed ulteriori risparmi nella gestione, pensate ad Amazon.com)

io credo che siano somme assolutamente non trascurabili!
Mi trovi completamente d'accordo con te, vorrei inoltre sottolineare l'assoluta ingiustizia delle tasse sui supporti vergini per il presunto abuso che se ne potrebbe fare.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:43   #68
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
Hai capito bene. Non è forse vero che paghi il bollo sia che usi il tuo mezzo oppure no? Non paghi un'assicurazione anche se non usi il tuo mezzo? ... è ingiusto? In termini personali sì, ma non in termini globali. Nessuno ti obbliga ad avere l'auto ed i balzelli conseguenti. Conosco persone che l'hanno venduta e con i soldi risparmiati (migliaia di euro ogni tot. anni) vanno in giro in taxi.
Per l'assicurazione infatti alcune compagnie stanno facendo formule a chilometraggio. Per i diritti vedrei di buon occhio una tassa sui lettori mp3, ma non sulle connessioni, a meno di fare connessioni a basso costo che però non consentono file sharing e connessioni con sovrapprezzo per il file sharing.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:44   #69
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
Hai capito bene. Non è forse vero che paghi il bollo sia che usi il tuo mezzo oppure no? Non paghi un'assicurazione anche se non usi il tuo mezzo? ... è ingiusto? In termini personali sì, ma non in termini globali. Nessuno ti obbliga ad avere l'auto ed i balzelli conseguenti. Conosco persone che l'hanno venduta e con i soldi risparmiati (migliaia di euro ogni tot. anni) vanno in giro in taxi.

Se parliamo sempre in termini individuali, andando a cercare il balzello giusto per l'uso specifico, e, nel contempo, non ledere nessun diritto secondo me non ne usciamo, almeno in questa epoca e con questi strumenti a disposizione.

Bisogna pensare in termini globali, perchè globale è il fenomeno di cui stiamo parlando.
si, bollo e amennicoli vari sono ingiusti. sono balzelli medievali uniti a un regurgito marxista assolutamente scorretti e assurdi che dovrebbero essere levati. semplice tassazione becera da stato retrogrado.
l'assicurazione, se non usi l'auto e l'auto è tenuta il luogo privata NON DEVI AFFATTO PAGARLA!
se tu ritieni corretto pagare il canone rai (e non sto dicendo di non pagarlo, sto dicendo che non dovrebbe esistere) è un problema serio!
se uno sfrutta tanto una risorsa, pagherà di conseguenza, se uno non la sfrutta, non pagherà nulla.

il tuo discorso lo vedo troppo legato agli interessi di chi fruisce pesantemente ai contenuti multimediali. vuoi che tutti paghino per pagare meno tu!
pensare in termini globali = farsi pagare dagli altri i TUOI hobbies?
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:48   #70
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
si, bollo e amennicoli vari sono ingiusti. sono balzelli medievali uniti a un regurgito marxista assolutamente scorretti e assurdi che dovrebbero essere levati. semplice tassazione becera da stato retrogrado.
l'assicurazione, se non usi l'auto e l'auto è tenuta il luogo privata NON DEVI AFFATTO PAGARLA!
se tu ritieni corretto pagare il canone rai (e non sto dicendo di non pagarlo, sto dicendo che non dovrebbe esistere) è un problema serio!
se uno sfrutta tanto una risorsa, pagherà di conseguenza, se uno non la sfrutta, non pagherà nulla.

il tuo discorso lo vedo troppo legato agli interessi di chi fruisce pesantemente ai contenuti multimediali. vuoi che tutti paghino per pagare meno tu!
pensare in termini globali = farsi pagare dagli altri i TUOI hobbies?
E' un discoro che regge poco dal punto di vista economico. Il bollo sull'auto serve essenzialmente per combattere le esternalità negative del suo uso, quello del canone Rai per una funzione di perequazione sociale nella fruizione di servizi sociali culturali (non dimentichiamo che se parliamo tutti un italiano decentemente corretto lo dobbiamo alla Rai).
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:54   #71
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
E' un discoro che regge poco dal punto di vista economico. Il bollo sull'auto serve essenzialmente per combattere le esternalità negative del suo uso, quello del canone Rai per una funzione di perequazione sociale nella fruizione di servizi sociali culturali (non dimentichiamo che se parliamo tutti un italiano decentemente corretto lo dobbiamo alla Rai).
e quali sarebbero le esternalità negative dell'uso auto?

quanto al canone rai... siamo nel 2007, non nel 1950 con istituto luce in pieno slendore. continuare a pagare la rai per l'alfabetizzazione mi pare un filo anacronistico... a maggior ragione dal momento che di pubblicità la rai è piena.
in inghilterra si paga il canone alla bbc, ma mi sembra che i contenuti dei programmi siano decisamente migliori e NON c'è la pubblicità.
ah no, hai ragione, il canone serve per pagare gli stipendi/cache milionari di pippo baudo e dei vari ospiti cazzuti che ci saranno a sanremo... come faremmo senza il festival
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:56   #72
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
...Per i diritti vedrei di buon occhio una tassa sui lettori mp3...
Mi andrebbe benone se legalizzassero il file sharing.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 12:43   #73
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Scopo delle tecnologie DRM è quello di impedire la circolazione di materiale protetto da diritti d'autore, in questo caso la musica.
Mi pare chiaro ed evidente che il DRM abbia fallito. Dirò di più: la vendita legale di materiale protetto con tali tecnologie ha, secondo me, scoraggiato chi aveva intenzione di usufruirne.
forse, tra chi si informa, e viene a conoscenza delle tecnologie di protezione e dello stesso concetto di drm (quindi gli appassionati, come quelli che frequentano questo e forum affini)
ma ho l' impressione che il resto del pubblico accetti più supinamente quello che viene da Apple e MS, e acquisti i brani musicali per ascoltarli con il lettore più "cool", a prescindere che contengano o meno il DRM, per non dire che variante di DRM contengano...
Quote:
Guardiamo i fatti: materiale acquistato su iTunes non è fruibile da altri lettori mp3. Mi dicono che materiale acquistato presso lo store Microsoft negli USA non sia compatibile con iPod.
Trovo assurdo comprare un mp3 a 1€, di dubbia qualità, e poi dovermi fare i conti su quanti dispositivi lo trasferisco e su quali possa farlo.
da un certo punto di vista è comprensibile aspettarsi che un file acquistato da un certo store, possa essere letto da apparecchi diversi...
ma volendo andare a fondo, mi domando: la base di questa aspettativa è il solo dare per scontato che i file siano in uno stesso formato, e tutti i lettori siano compatibili con quel formato?
no perchè quello che temo, è che in tal caso a Apple (ma anche agli altri) basti togliere o sostituire l' estensione, eventualmente modificare il formato contenitore, dei loro file, e dichiarare che i file venduti sono a tutti gli effetti "accessori" del loro servizio e specifici per il loro player (che con un semplice aggiornamento del firmware, leggerà i normali mp3, più i file protetti ottenibili esclusivamente dallo store online) per tagliare la testa al toro
se facessero passare in quest' ordine di idee, probabilmente ogni protesta cesserebbe, perchè sarebbe come per i passaggi tra formati home video - nessuno mi pare si lamenti perchè una vhs non può essere letta dal dvd player ...
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
vorrei inoltre sottolineare l'assoluta ingiustizia delle tasse sui supporti vergini per il presunto abuso che se ne potrebbe fare.
sono d' accordo
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 08-02-2007 alle 16:20.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 14:15   #74
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
"...
Ebbene, Mr. Torgeir Waterhouse, che rappresenta l'associazione, invita Jobs a passare dalle parole ai fatti, facendo notare come sia molto più facile per Apple fare leva sulle major, rispetto ad una associazione di consumatori."
direi che non ha tutti i torti ...

cmq, imho, sulle major c'è poco da "far leva", praticamente da sempre la grande maggioranza dei "consumatori" nel mondo fa tutto il possibile per non pagare affatto, figuriamici se le major non sanno gà benissimo quanto sia sgradito il drm al grande pubblico (quello pagante compreso eh) e le dimensioni dell'insuccesso del drm nei grandi numeri relativi alle "forme" (files protetti o meno) in cui circolano i contenuti

domanda: se apple vendesse brani senza drm (nell'ipotesi, molto "ipotetica", che le case discografiche lo permettano) non venderebbe cmq molti meno brani (i medeismi files forniti dal loro store serbbero copiabili/distribuibili/fruibili ovunque) e quinidi vedrebbe una sensibile riduzione di guadagno da quel settore ?
se sì, o tale fonte di introiti per apple è cmq trascurabile, o jobs si fa solo "bello" con il pubblico parlando contro qualcosa la cui presenza porta + $ anche ad apple stessa e può parlare così proprio perché sa che il drm non verrà tolto e non ne avrebbe intezione anche se potesse
(normale, se valida l'ipotesi che una tale rimozione possa portare riduzione di introiti, non averne vera intezione, non credo che apple, come tutte le realtà a scopo di lucro, faccia mai piani aziendali con logica di "beneficenza"... però 'sti discorsi di facciata suonerebbero meglio se corredati da qualche fatto... )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 08-02-2007 alle 14:34.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 15:06   #75
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
e quali sarebbero le esternalità negative dell'uso auto?

....
Come quali sarebbero?
Sono i costi sociali dovuti agli incidenti stradali, alla gente che si ammala per colpa dell'inquinamento atmosferico, ecc ecc....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 15:17   #76
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Come quali sarebbero?
Sono i costi sociali dovuti agli incidenti stradali, alla gente che si ammala per colpa dell'inquinamento atmosferico, ecc ecc....
il bollo è solo un balzello medieval-marxista... mò sembra che serva a sovvenzionare con denaro pubblico gli (inutili) studi sul buco dell'ozono

che venga ricaricato tutto sulla benzina. visto che tanto di accise varie ne è già piena... così più usi la macchina, più paghi, più la macchina consuma e inquina, più paghi...
cioè, se compro il ferrari e ci faccio 500km l'anno pago uno sproposito di bollo, ma in realtà inquino pochissimo, rischio incidenti limitatissimo... per cui non mi si venga a dire che il bollo serve per le esternalità negative. è una bieca tassa di possesso. bolscevica
e lo devi pagare anche se NON usi MAI la macchina...

Ultima modifica di HBsoul : 08-02-2007 alle 15:46.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:05   #77
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
che venga ricaricato tutto sulla benzina. visto che tanto di accise varie ne è già piena... così più usi la macchina, più paghi, più la macchina consuma e inquina, più paghi...
c'è però il piccolo problema che se i carburanti venissero a costare di più, probabilmente aumenterebbe il prezzo di qualunque merce trasportata, con, nel caso delle materie prime, aggravio a catena dei prezzi dei prodotti finiti
Quote:
cioè, se compro il ferrari e ci faccio 500km l'anno pago uno sproposito di bollo, ma in realtà inquino pochissimo, rischio incidenti limitatissimo... per cui non mi si venga a dire che il bollo serve per le esternalità negative. è una bieca tassa di possesso. bolscevica
lo devi pagare anche se NON usi MAI la macchina...
esatto, il principio dietro il bollo (o tassa di circolazione) è contribuire tutti al mantenimento del "mezzo condiviso" strada e della sua sicurezza , in proporzione alla propria disponibilità economica, prima che alla percentuale di utilizzo correlata alla percorrenza effettiva - difficilmente "attestabile", e manipolabile, a meno che la vettura stessa non registri il dato di percorrenza in una forma verificabile direttamente ed esclusivamente dai funzionari della motorizzazione
che poi possa essere sproporzionato, e calcolato in modo opinabile, è un altro discorso...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:10   #78
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
il bollo è solo un balzello medieval-marxista... mò sembra che serva a sovvenzionare con denaro pubblico gli (inutili) studi sul buco dell'ozono

che venga ricaricato tutto sulla benzina. visto che tanto di accise varie ne è già piena... così più usi la macchina, più paghi, più la macchina consuma e inquina, più paghi...
cioè, se compro il ferrari e ci faccio 500km l'anno pago uno sproposito di bollo, ma in realtà inquino pochissimo, rischio incidenti limitatissimo... per cui non mi si venga a dire che il bollo serve per le esternalità negative. è una bieca tassa di possesso. bolscevica
e lo devi pagare anche se NON usi MAI la macchina...
va be' adesso a chi c'ha una ferrari gli diminuiamio pure le tasse, con la scusa che se la usa poco inquina poco etc., ...

caso mai sarebbe equo che il bollo (convengo di sua natura odioso e "antiquato" come tutte le tasse sul possesso) lo si tiogliesse alle fascie medio-basse e si recuperasse ricaricando su quelle medio-alte.
se proprio si potesse ricaricare tutto sulla benzina ritenendolo conveniente anche per i redditi bassi (ho molti dubbi), equo per tutti in relazione allle esternalità negative e sufficentemente consistente come "prelievo" ai redditi alti, chi "ha una ferrari" deve cmq pagare (come le si chiamino le si chiamino)un botto di tasse. punto.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:16   #79
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
c'è però il piccolo problema che se i carburanti venissero a costare di più, probabilmente aumenterebbe il prezzo di qualunque merce trasportata, con, nel caso delle materie prime, aggravio a catena dei prezzi dei prodotti finiti
esatto, il principio dietro il bollo (o tassa di circolazione) è contribuire tutti al mantenimento del "mezzo condiviso" strada e della sua sicurezza , in proporzione alla propria disponibilità economica, prima che alla percentuale di utilizzo correlata alla percorrenza effettiva - difficilmente "attestabile", e manipolabile, a meno che la vettura stessa non registri il dato di percorrenza in una forma verificabile direttamente ed esclusivamente dai funzionari della motorizzazione
che poi possa essere sproporzionato, e calcolato in modo opinabile, è un altro discorso...
per il primo problema basterebbe ritoccare la possibilità di "scaricare l'IVA" relativa.
il discorso del mezzo condiviso è di un populismo esasperato ed ha un retaggio culturale bolscevico. chi ha più soldi paga già più tasse e i soldi per le infrastrutture sono già oltremodo compresi.
il discorso è troppo complesso e si basa su presupposti non necessariamente univoci. possiamo avere "ragione" tutti a seconda delle ipotesi/convinzioni più che legittime con cui partiamo

cmq mi sembra si stia andando decisamente OT: tornando IT il parallelo (che non è stato fatto da me...) tra bollo auto ed "eventuale" bollo mp3 è assurdo.

se per il bollo ci possono essere valide argomentazioni legate alla "solidarietà sociale", mi sembra inappropriato cercare di affibbiarle al mondo mp3!
se per certi versi può essere giusto che mia nonna paghi il bollo anche se tiene l'auto in garage, mi sembra atroce che debba pagare una fantomatica tassa per l'mp3 come qlc ha proposto. per sostenere cosa? ah, già per consentire a te (un generico te) di farsi pagare dalla comunità la musica senza drm...

HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:18   #80
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Non so come siate finiti a parlare di bollo auto... so solo che siete nella discussione sbagliata, nella sezione sbagliata e, se volessimo proprio essere rigorosi, anche sul forum sbagliato...
Almeno, per amor di pulizia, portate queste discussioni nelle sezioni dedicate... grazie.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1