Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 19:47   #61
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da rpor
per questo non muovo accuse di monopolio
cioè siccome usi windows allora fai finta che il monopolio non esiste?

qui non è che si muovono accuse...il MONOPOLIO esiste, figurati che nei libri di economia microsoft è presa sempre come esempio per i monopolio moderno!!!
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:09   #62
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel
cioè siccome usi windows allora fai finta che il monopolio non esiste?

qui non è che si muovono accuse...il MONOPOLIO esiste, figurati che nei libri di economia microsoft è presa sempre come esempio per i monopolio moderno!!!
AKA posizione dominante!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:35   #63
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
Molte grandi aziende private che hanno sbandierato il passaggio a linux sono ritornate a windows perchè i costi di gestione alla fine erano superiori (supporto, manutenzione, configurazione).
Il motivo è banale, un sistemista Windows lo si trova ovunque e formarlo costa poco, un sistemista Linux (a parità di competenza per non creare dubbi) costa in formazione un botto, non è facile trovarlo (se non laureati in ingegneria i qual pretendono anche un buon salario proprio in virtù delle loro conoscenze).
Le pubbliche amministrazioni hanno una barcata di applicativi custom scritti per Windows. Se hanno deciso di passare a Linux è solo per quelle postazioni, chiamiamole di segreteria, che hanno bisogno di scrivere documenti (in PDF poi, perchè distribuirli in formato nativo OO non è una buona idea e, fermo alla mie conoscenze, il salvataggio in formato MS non è sempre perfetto) e leggere la posta, niente altro.

Vi sfido a trovare in giro software house che scrivono programmi per protocollare per controllare gli archivi anagrafici ecc in mbiente linux. E' tutto scritto per il mondo Windows pertanto chie pensa che questo sia un primo passo per migrare un'intera amministrazione ad un altro SO penso si stia sbagliando di grosso.
Non sono un fan-boy ma sviluppare in Win è semplice e ci sono una marea di linguaggi semplici e documentati, per Linux non ho trovato altro che Java (voi credete che sia tutto rose e fiori ed che il detto write-once run-everywhere sia vero?? ILLUSI) e C++ che non è certo un linguaggio con cui creare applicazioni a basso costo e velocemente.
Se fosse così molta gente sarebbe passata a Linux, invece! non è detto che la maggioranza degliutenti sia da considerare anche UTONTA, forse si fanno dei conti in tasca ed alla fine meglio spendere100 per una licenza che spenderne 500€ per far funzionare in modo corretto un PC.
E se poi nasce un problema? Che garantisce? il produttore della distribuzione Linux? Ti diono ASPETTA, vuoi supporto? PAGA! alla fine tanto meglio una licenza Win.
Mi sembra di assistere al tentativo di OS/2 Warp di penetrare nelle banche...un fallimeto, impiegati incazzati neri ed alla fine usavano applicativi Win in emulazione...risultato: neanche 2 anni e sono ritornati tutti da mamma MS
pensate gente, pensate
__________________
Stefano
stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:45   #64
brona
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Quindi io che uso linux posso sputarti sul piatto?

Aggiungo che, per chi non lo sapesse, che i francesi non sono i soli a utilizzare GNU/Linux nelle strutture pubbliche, anche il sito del senato italiano è gestito su piattaforma GNU/Linux da almeno un anno o forse più.
brona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:54   #65
brona
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da stefanogiron
Mi sembra di assistere al tentativo di OS/2 Warp di penetrare nelle banche...un fallimeto, impiegati incazzati neri ed alla fine usavano applicativi Win in emulazione...risultato: neanche 2 anni e sono ritornati tutti da mamma MS
pensate gente, pensate

Ci ho già pensato e aspetta vediamo uhmm mah si ne sono sempre più convinto GNU/Linux sta già sfondando.
Tu stai assistendo alla nuova rivoluzione informatica e ideologica dell'open source e non te ne sei ancora accorto prova a rifleterci.
brona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:13   #66
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da stefanogiron
Non sono un fan-boy ma sviluppare in Win è semplice e ci sono una marea di linguaggi semplici e documentati, per Linux non ho trovato altro che Java (voi credete che sia tutto rose e fiori ed che il detto write-once run-everywhere sia vero?? ILLUSI) e C++ che non è certo un linguaggio con cui creare applicazioni a basso costo e velocemente.
Ma anche parecchio no. Io ho molta più difficoltà a sviluppare in Windows che in Linux. Certo, io sono un esperto, la mia IDE di programmazione si chiama Emacs con gcc/make a riga di comando, ma più che altro sono anche uno che il software ci tiene a tenerlo fatto bene e pulito. E sviluppando in Windows questo non succede. O meglio, succede se si sa fare, ma come programmano in Windows? Visual C++, magari su .Net, mica su Eclipse/CDT o Dev-C++, che sono altamente più educativi. Ed ecco che ci sono un sacco di cose antididattiche e altamente diseducative che insegnano a NON programmare (di nuovo, a meno che uno non sappia già il fatto suo).

Per Windows hai Visual Basic (che fa pena), C (quasi inutilizzato), C++ (che sarebbe buono non fosse per le porcherie che di sua natura ci mette Visual), C# (che non conosco quindi non parlo, ma non mi risulta sia molto usato), Delphi (solo per Borland, mi pare, comunque un linguaggio ereditato dal Pascal, buono per imparare, ma non granché per sviluppare), Java (non mi piace ma è un gusto personale), J# (di nuovo non conosco, quindi non parlo). Di questi, ad occhio e croce, cosa si salva? Java, C++ (non metto il C perché come ho detto è poco usato in Windows) e VB (io non lo salverei, ma purtroppo molti lo usano, così come ASP).

In Linux hai, tipicamente, C, C++ e Java (oltre alla miriade di linguaggi minori che comunque se cerchi trovi anche su Windows, ma che sono meno usati per sviluppare standalone, vedi Tcl/Tk, Perl, PHP, D, Smalltalk e tanti altri). Quindi in pratica stai dicendo che la differenza nella programmazione sta nel fatto che in Linux c'è il C mentre in Windows il Visual Basic. Comprendo che il Visual Basic qualsiasi caprone informatico lo impara nel giro di due settimane (io in due ore, poi lo rimuovo subito) e che è più facile usarlo per fare interfaccine grafiche, ma d'altronde se vogliamo fare programmi MALE siamo buoni tutti, no? Se invece vogliamo programmare sul serio, sono dell'idea che sia un'attività da demandare a chi di programmazione se ne intende; sennò possiamo anche mandare gli operai a dirigere le fabbriche e i carabinieri a fare i giudici. E benché non ce l'abbia con carabinieri e operai, sono dell'idea che ognuno dovrebbe avere una certa esperienza prima di dedicarsi ad un campo. Quindi se uno vuole programmare si impara un linguaggio come si deve, non robetta da quattro soldi, e fa le cose ammodino. E se proprio ha bisogno di tool facilitanti per lo sviluppo, c'è il Qt Designer che fa più o meno il lavoro del Visual se uno non ha voglia di imparare a farsi le interfacce grafiche.

Queste cose vanno imparate, chiaro, e nella maggior parte dei casi non sono nemmeno tanto immediate. Ma non puoi venirmi a dire che Windows ha linguaggi facili e documentati e Linux no. Soprattutto sul "documentati".

Come al solito, il motivo per cui la gente non sviluppa applicazioni per Linux è che il cliente spesso non lo richiede. Molte persone di mia conoscenza, quando si tratta di sviluppare software, preferiscono orientarsi su Linux. Ma, di nuovo, in genere si tratta di persone che sanno programmare. Se nelle aziende ci sono un sacco di operai-tecnicini che si ostinano a fare i dirigenti-programmatori non è colpa di Linux.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:25   #67
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da brona
Ci ho già pensato e aspetta vediamo uhmm mah si ne sono sempre più convinto GNU/Linux sta già sfondando.
Tu stai assistendo alla nuova rivoluzione informatica e ideologica dell'open source e non te ne sei ancora accorto prova a rifleterci.
Forse quando Linux sarà installato sul 10% dei PC aziendali possiamo parlare di rivoluzione, altrimenti è solo una nicchia (perdonami il termine ma non me ne viene in mente uno diverso). Un po' come è successo per mac. Ora che ha anche una piattaforma più performante e soprattutto più a buon mercato sarà sicuramente un buon conceorrente di Win. Ancora di più rispettoa Linux, e sai perchè? perchè è proprietario e quando hai un problwma sai benissimo a chi rivolgerti, in poche parole hai un GARANZIA che nell'open source non c'è
__________________
Stefano
stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:44   #68
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da guerret
Ma anche parecchio no. ....
C# sta prendendo pide e sta portando bia un po' di gente da Java, Java praticamente viene scartato perchè tatno il targhet è windows quindi tanto vale fare un programma in C# (non è molto differente l'approccio).
Con Delphi ci sono in giro un belpo' di applicazioni commerciali, ed anche se cìè di mezzo Pascal non vedo il motivo di denigrarlo a linguaggio didattico; è una via di mezzo tra l'ultra dinamicità di C++ e l'assente "object oriented programming" di VisualBasic.
Il discorso si pone sul fatto che generalmente un cliente di chiede un programma per IERI e non vuole spettare dopodomani. In Linux siamo ancora lontani per arrivare alla stessa resa produttive...ma come di anche tu...il problema risiede anche nella DOMANDA che è poca.
E' un gatto che si morde la coda. A me farebbe piacere vedere Linux sul 20-30% dei PC almeo si creerebbe un vero regimo di libera concorrenza. Purtroppo il monopolio Win non è solo colpa di MS ma anche delle persone che hanno trovato in esso un buon ambiente di lavoro.
...tanto per mettere un po' di zizzazina...dimmi cosa impiegeresti a configurare il mio PC:
Intel Core 2 Due E6600, 2GB Kingston DDRII 533Mhz, ASUS P5WDG2WS PRO, Sapphire X1900GT, ADAPTEC 20320A-R, SB LivePlatinum 5.1, 3 SEAGATE 73GB U320, 1 Maxtor 300GB SATAII, 2 DVD-R DL PLEXTOR SATA, Webcam Creative, Stampante HP Photosmart 2610 AIO (stampante, scanner, fotocopiatrice, fax, multicard reader)...
Windows: 2 ore con tutti i drivers e software installati compreso collegamento firewire con Videocamera digitale e fotocamera usb e aggiornamento drivers via internet...l'unica pecca è Win Update per lo scarico degli aggiornameti 1 ora in totale con la mia Tiscali 12MB
__________________
Stefano
stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:47   #69
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Vodka
Immagino lo facciano fondamentalmente per impedire agli impiegati di mettersi a giocare o di farsi allegramente i cavoli loro come facevano sotto windows
Potrebbe anche essere.
Cmq io sono d'accordissimo con tale scelta, e la estenderei anche agli uffici pubblici dove sono richiesti software non dipendenti da win, è un ottimo modo per risparmiare e rendere il monopolio Ms meno schiacciante.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:54   #70
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da stefanogiron
Non sono un fan-boy ma sviluppare in Win è semplice e ci sono una marea di linguaggi semplici e documentati, per Linux non ho trovato altro che Java (voi credete che sia tutto rose e fiori ed che il detto write-once run-everywhere sia vero?? ILLUSI) e C++ che non è certo un linguaggio con cui creare applicazioni a basso costo e velocemente.
Solo Java per Linux? Mi sa che hai cercato un po' troppo poco
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:58   #71
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da stefanogiron
Windows: 2 ore con tutti i drivers e software installati compreso collegamento firewire con Videocamera digitale e fotocamera usb e aggiornamento drivers via internet...l'unica pecca è Win Update per lo scarico degli aggiornameti 1 ora in totale con la mia Tiscali 12MB
vogliamo fare la guerra? Credi che Windows sia molto meglio di linux?
allora spiegami queste:
- cambio slot pci alla scheda sonora e devo reinstallare i driver, in linux no
- ho cambiato bios alla mia mobo, Windows da reinstallare, linux non ha cagato la mossa
- un mio cliente una volta non ha usato la wireless in Germania perche' l'aveva messa nello slot PCMCIA diverso da quello dove erano stati installati i driver
- molti altri miei clienti hanno windows subito, poi usano IE e cliccano ovunque e si ritrovano mille virus e spyware ovunque... speso 100 euro per la licenza+altri 100 per farselo rimettere a posto...

devo andare avanti?

P.S.= Alla pecca di winupdate ci hanno pensato gli altri (come a molte altre pecche) si chiama autopatcher... dai su che ne hai ancora da imparare...

Ultima modifica di Cimmo : 28-11-2006 alle 22:01.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:04   #72
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da stefanogiron
Molte grandi aziende private che hanno sbandierato il passaggio a linux sono ritornate a windows perchè i costi di gestione alla fine erano superiori (supporto, manutenzione, configurazione).
Il motivo è banale, un sistemista Windows lo si trova ovunque e formarlo costa poco, un sistemista Linux (a parità di competenza per non creare dubbi) costa in formazione un botto, non è facile trovarlo (se non laureati in ingegneria i qual pretendono anche un buon salario proprio in virtù delle loro conoscenze).
Le pubbliche amministrazioni hanno una barcata di applicativi custom scritti per Windows. Se hanno deciso di passare a Linux è solo per quelle postazioni, chiamiamole di segreteria, che hanno bisogno di scrivere documenti (in PDF poi, perchè distribuirli in formato nativo OO non è una buona idea e, fermo alla mie conoscenze, il salvataggio in formato MS non è sempre perfetto) e leggere la posta, niente altro.

Vi sfido a trovare in giro software house che scrivono programmi per protocollare per controllare gli archivi anagrafici ecc in mbiente linux. E' tutto scritto per il mondo Windows pertanto chie pensa che questo sia un primo passo per migrare un'intera amministrazione ad un altro SO penso si stia sbagliando di grosso.
Non sono un fan-boy ma sviluppare in Win è semplice e ci sono una marea di linguaggi semplici e documentati, per Linux non ho trovato altro che Java (voi credete che sia tutto rose e fiori ed che il detto write-once run-everywhere sia vero?? ILLUSI) e C++ che non è certo un linguaggio con cui creare applicazioni a basso costo e velocemente.
Se fosse così molta gente sarebbe passata a Linux, invece! non è detto che la maggioranza degliutenti sia da considerare anche UTONTA, forse si fanno dei conti in tasca ed alla fine meglio spendere100 per una licenza che spenderne 500€ per far funzionare in modo corretto un PC.
E se poi nasce un problema? Che garantisce? il produttore della distribuzione Linux? Ti diono ASPETTA, vuoi supporto? PAGA! alla fine tanto meglio una licenza Win.
Mi sembra di assistere al tentativo di OS/2 Warp di penetrare nelle banche...un fallimeto, impiegati incazzati neri ed alla fine usavano applicativi Win in emulazione...risultato: neanche 2 anni e sono ritornati tutti da mamma MS
pensate gente, pensate
mettici anche di limitare il cazzeggiamento di impiegati poco o nulla-facenti.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:06   #73
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
- cambio slot pci alla scheda sonora e devo reinstallare i driver, in linux no
A me non succede, riconosce una seconda scheda sonora (disabilitando quella precedente in automatico) e la installa in piena autonomia...

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
- ho cambiato bios alla mia mobo, Windows da reinstallare, linux non ha cagato la mossa
Non so nella mia vita quanti BIOS mi sia capitato di aggiornare, so solo che non ho mai reinstallato Windows per una motivazione simile...

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
- un mio cliente una volta non ha usato la wireless in Germania perche' l'aveva messa nello slot PCMCIA diverso da quello dove erano stati installati i driver
In un portatile con 2 slot PCMCIA posso spostare la wifi sui due slot senza alcun problema, come per la scheda sonora Windows provvede senza batter ciglio...

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
- molti altri miei clienti hanno windows subito, poi usano IE e cliccano ovunque e si ritrovano mille virus e spyware ovunque... speso 100 euro per la licenza+altri 100 per farselo rimettere a posto...
Tu dovresti esserne contento se i secondi 100€ li becchi tu c'è da dire che capita solo ad una certa categoria di utenti...

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
devo andare avanti?
Continua, se vuoi ti do una mano ma parliamo di cose serie e non di queste cose. Di argomenti seri per dimostrare la superiorità dei sistemi GNU/Linux rispetto a Windows ce ne sono, e non pochi ma non sono assolutamente quelli che hai citato.

PS: superiorità che ritengo relativa. Per quanto mi riguarda non esiste il sistema operativo perfetto per tutti gli ambiti.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:08   #74
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
- cambio slot pci alla scheda sonora e devo reinstallare i driver, in linux no
No, almeno da XP in 98Se se gli autoreinstallava visto che sapeva dove prenderli.
Quote:
- ho cambiato bios alla mia mobo, Windows da reinstallare, linux non ha cagato la mossa
L'SO senza applicativi nonsa nemmeno cosa sia il bios.
Quote:
- un mio cliente una volta non ha usato la wireless in Germania perche' l'aveva messa nello slot PCMCIA diverso da quello dove erano stati installati i driver
un fenomeno uno che non sa installare i driver su winzoz o forse una vacca da mungere.
Quote:
- molti altri miei clienti hanno windows subito, poi usano IE e cliccano ovunque e si ritrovano mille virus e spyware ovunque... speso 100 euro per la licenza+altri 100 per farselo rimettere a posto...
Contro virus e spyware non basta neanche FF ci vogliono anti etc. Per la seconda parte Vacca da mungere.. credo sempre più rari.



devo andare avanti?
Quote:
P.S.= Alla pecca di winupdate ci hanno pensato gli altri (come a molte altre pecche) si chiama autopatcher... dai su che ne hai ancora da imparare...
Basta SP2
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:11   #75
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da sirus
A me non succede, riconosce una seconda scheda sonora (disabilitando quella precedente in automatico) e la installa in piena autonomia...
a me e' successo diverse volte anche con schede di rete... ad ogni modo succede...
Quote:
Non so nella mia vita quanti BIOS mi sia capitato di aggiornare, so solo che non ho mai reinstallato Windows per una motivazione simile...
neanche io e infatti non ci credevo... eppure la mia msi ha stravolto il bios e a windows non e' andata giu'... non c'e' stato ripristino che teneva...
Quote:
In un portatile con 2 slot PCMCIA posso spostare la wifi sui due slot senza alcun problema, come per la scheda sonora Windows provvede senza batter ciglio...
anche qui se e' successo che ti devo dire? Il problema e' simile a quello al diverso pci, windows xp non riesce a dinamicamente reinderizzare la nuova scheda (che e' poi sempre la stessa) e pensa sia una nuova, il problema sta li'.

Quote:
Tu dovresti esserne contento se i secondi 100€ li becchi tu c'è da dire che capita solo ad una certa categoria di utenti...
che sono molti + di quanto pensi... e questo e' anche dovuto al magico administrator forever di windows
Quote:
Continua, se vuoi ti do una mano ma parliamo di cose serie e non di queste cose. Di argomenti seri per dimostrare la superiorità dei sistemi GNU/Linux rispetto a Windows ce ne sono, e non pochi ma non sono assolutamente quelli che hai citato.
vai tranquillo che sono un buon antipasto.
Quote:
PS: superiorità che ritengo relativa. Per quanto mi riguarda non esiste il sistema operativo perfetto per tutti gli ambiti.
non esiste per un semplice fatto che non tutto il parco software non esiste per tutte le piattaforme certo...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:12   #76
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Basta SP2
si installa solo l'SP2 senza le altre patch ad uno che ha il 56k e poi vedi quanti anni ci mette l'aggiornamento automatico.
Ah beh certo questo e' un problema anche di linux che pero' rilascia aggiornamenti cumulativi un pochino piu' spesso di una volta ogni 3 anni
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:16   #77
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
a me e' successo diverse volte anche con schede di rete... ad ogni modo succede...

neanche io e infatti non ci credevo... eppure la mia msi ha stravolto il bios e a windows non e' andata giu'... non c'e' stato ripristino che teneva...

anche qui se e' successo che ti devo dire? Il problema e' simile a quello al diverso pci, windows xp non riesce a dinamicamente reinderizzare la nuova scheda (che e' poi sempre la stessa) e pensa sia una nuova, il problema sta li'.
Ripeto. Cose che in anni ed anni non ho mai visto.
Sul fatto che Windows non riesca a reindirizzare una scheda da un PCI all'altro invece è falso, se si parla della serie NT in primis.

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
che sono molti + di quanto pensi... e questo e' anche dovuto al magico administrator forever di windows

vai tranquillo che sono un buon antipasto.

non esiste per un semplice fatto che non tutto il parco software non esiste per tutte le piattaforme certo...
Microsoft consiglia di creare un Administrator in fase di installazione ed uno User in seguito. Se poi gli utenti non seguono i consigli la colpa è loro e non dovrebbero neppure usare un PC a quel punto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:20   #78
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Ripeto. Cose che in anni ed anni non ho mai visto.
Sul fatto che Windows non riesca a reindirizzare una scheda da un PCI all'altro invece è falso, se si parla della serie NT in primis.
il fatto che non l'hai visto tu non dimostra assolutamente la sua inesistenza, ma il fatto che invece io l'ho visto con i miei occhi lo dimostra, a beh certo non ho il filmatino su youtube, ma ho un mio amico per esempio con la stessa identica scheda che ha dato lo stesso identico problema...

Quote:
Microsoft consiglia di creare un Administrator in fase di installazione ed uno User in seguito. Se poi gli utenti non seguono i consigli la colpa è loro e non dovrebbero neppure usare un PC a quel punto.
innanzi tutto se vai a vedere bene nella schermata di creazione dell'utenza MS sembra proprio voglia scoraggiare l'utente a creare un utente limitato, lei stessa ammette che ci potrebbero essere dei problemi, come infatti ce ne sono ancora con molti applicativi.

E altra cosa: se avessi studiato un po' di "interfaccia software" all'universita' capiresti che le impostazioni di default sono quelle che la gente usa al 90% quando non sa che fare... se pensi all'utenza che usa Windows (non se ne intende per nulla) capirai anche tu perche' la maggior parte degli utenti sono Admin e capirai anche che si' e' un problema di MS e non degli utenti.

Senza poi contare che gli stessi windows xp oem preinstallati escono con utenti admin

Ultima modifica di Cimmo : 28-11-2006 alle 22:23.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:22   #79
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da stefanogiron
...tanto per mettere un po' di zizzazina...dimmi cosa impiegeresti a configurare il mio PC:
Intel Core 2 Due E6600, 2GB Kingston DDRII 533Mhz, ASUS P5WDG2WS PRO, Sapphire X1900GT, ADAPTEC 20320A-R, SB LivePlatinum 5.1, 3 SEAGATE 73GB U320, 1 Maxtor 300GB SATAII, 2 DVD-R DL PLEXTOR SATA, Webcam Creative, Stampante HP Photosmart 2610 AIO (stampante, scanner, fotocopiatrice, fax, multicard reader)...
A occhio e croce un paio d'ore anche per Linux. L'unico dubbio che ho riguarda la webcam, con cui non ho mai sperimentato, tutto il resto dovrebbe essere a posto. Se è Linux x64 non so se vanno i driver della ATi, ma quella è colpa di ATi e non mia…

Comunque di nuovo il discorso è il solito: i driver per Linux mancano perché i produttori vedono scarsa domanda. Dici bene, è un cane che si morde la coda.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:24   #80
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
innanzi tutto se vai a vedere bene nella schermata di creazione dell'utenza MS sembra proprio voglia scoraggiare l'utente a creare un utente limitato, lei stessa ammette che ci potrebbero essere dei problemi, come infatti ce ne sono ancora con molti applicativi.
Le guide sulla sicurezza sul sito Microsoft spiegano bene il da farsi.

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
E altra cosa: se avessi studiato un po' di "interfaccia software" all'universita' capiresti che le impostazioni di default sono quelle che la gente usa al 90% quando non sa che fare... se pensi all'utenza che usa Windows (non se ne intende per nulla) capirai anche tu perche' la maggior parte degli utenti sono Admin e capirai anche che si' e' un problema di MS e non degli utenti.

Senza poi contare che gli stesso windows xp oem escono con utenti admin
Per quanto Microsoft possa essere colpevole se l'utenza è poco intelligente e poco attenta la colpa non è del tutto di Microsoft. Ripeto: certa gente il PC lo dovrebbe vedere con il binocolo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1