|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
ci prendono per il culo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
Quote:
La nuova panda è completamente diversa da quella precedente. Questo vuol dire che oltre ai costi di ricerca e sviluppo (te ne dico solo uno: l'aerodinamicità) devi mettere in conto anche i costi per portare in funzione (e in futuro a regime) gli impianti produttivi, e questo vuol dire soprattutto apprendimento (di per se non quantificabile) scarti, sfridi, nuovi stampi etc. etc. Questo è il motivo per cui esistono i restyling, perchè per una casa automobilistica produrre un nuovo modello costa una cifra assurda. Se invece ci si limita a rifare la carrozzeria lasciando il vecchio motore, il vecchio telaio, la vecchia linea di assemblaggio etc. etc. i costi sono bassi.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Non è che ci prendono per il culo, tu prendi una buona europea e confrontala con una shelby poi mi sai ridire se lo sviluppo italiano-europeo son soldi buttati ![]()
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() Cmq, a titolo di esempio, una Corvette "base" (la C6) da loro costa 45.000$, da noi 65.000 euro. E' quasi il doppio, e non lo si può giustificare con metodi produttivi e/o sviluppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
Quote:
Guarda, sinceramente, provate a salire su una mustang o su un cherokee, poi dopo salite su un maserati, su un'audi o su un bmw. Allora capirete la differenza tra la produzione americana e quella europea. Dici che non puoi giustificare la differenza di prezzo con i metodi produttivi o i costi di ricerca e sviluppo? Conosci per caso l'ammontare di tali costi? Conosci per caso il costo del produrre una macchina in un continente e venderla in un altro? Quando anche tu fossi a conoscenza di questi costi e ancora non li reputi una buona ragione per la differenza di prezzo ti ripeto: in italia, anche se costasse 30.000 euro non ne venderebbero la metà di quelle che vendono in america. Sono due mercati completamente diversi: in america fanno volumi a prezzi bassi, in europa ne vendono una ogni morte di papa (ho visto più lamborghini che shelby e mustang assieme) e con quella che vendono hanno un ricarico maggiore. Non mi sembra difficile come concetto. Non è una presa per il culo, è semplicemente la regola del mercato.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Se poi per te la Shelby vale quanto una A3, il discorso manco si pone... EDIT: ma poi su che Jeep sei stato? Non mi risulta esista una Gran Cherokee V6 benzina ![]() Ultima modifica di Topomoto : 18-09-2006 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
Quote:
La shelby: è una macchina che si basa su un modello degli anni '70, con il quale molto probabilmente condivide il telaio, il pianale e il motore. E' una macchina che monta un motore la cui cilindrata è circa il doppio dell'a3. Non esiste una versione della shelby a gasolio, di conseguenza sei costretto a comprarla a benzina e in america la benzina costa un terzo rispetto a noi. L'assicuarazione obbligatoria ti costerà 10 volte quella che paghi per una a3. Spiegami perchè dovrebbero costare uguale. Ancora, quanto costa un'a3 in america? perchè non possiamo fare un paragone unilaterale P.s. Grand Cherokee 6 cilindri in linea 4.0 litri alimentazione benzina
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill Ultima modifica di Radagast82 : 18-09-2006 alle 15:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Quindi i costi di progetto delle varie 1.6 e i TDI non vengono gestiti!
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() Poimi dici che c'entrano i costi di gestione, la cilindrata, l'assicurazione nel prezzo di vendita di un'auto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
Quote:
lasciamo stare da parte per un secondo il discorso A3 vs Mustang, com'è possibile che la stessa auto prodotta nello stesso posto dagli stessi operai ecc ecc costa da loro 1/2 rispetto a qui? il progetto è lo stesso, l'ingenierizzazione la medesima, lo sviluppo è sempre quello..? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
Sai quanto ci vuole tra immatricolazione e trasporto??? E non pensare che le vw,audi, bmw vengano prodotte in tedeschia e poi esportate perchè tantomeglio non vendere niente in america. ![]() In una parola Burocrazia
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Anticipo già eventuali risposte: ok i costi di trasporto e le eventuali modifiche da apportare (ad esempio le frecce, come già detto), o eventuali differenze di allestimento, ma arrivare al quasi raddoppio del prezzo è dura. E stiamo parlando di un'auto (la Corvette) che è già relativamente a buon mercato, se paragonata ai prezzi di auto "simili" (almeno per cavalleria e tipologia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
No no, è quello il succo. Le europee che vendono in USA vengono prodotte in USA proprio per mantenere prezzi in linea con il mercato. Le auto USA che vengono prodotte in USA ma vendute in europa il costo alto è dovuto: 1) Adattarle al mercato europeo 2) Costi di trasporto 3) Burocrazia ed omologazione. Se una macchina costa 10 viene venduta in america a 15. Se viene esportata da 10 passa a 15 e quindi viene venduta a 20 ![]()
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
Quote:
se mi costa 2000€ portarne qui una mi costerebbe 100€ a dir tanto portarne qui 500 esemplari cambiare le plastiche dei fari per una casa automobilistica ha un costo che ritengo trascurabilmente tendente a ZERO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
Quote:
1) Adattarle per due plastiche dei fari? Sto gia ridendo, ma facciamo 1000€ così ci mettiamo dentro anche la giornata di una persona per cambiarle 2) Costi di trasporto vedi il discorso mio di cui sopra, ma esageriamo e mettiamo che che mi pago i 2000€ interamente di tasca mia 3) Burocrazia per cosa? Fare due carte e un libretto di circolazione? Ammettiamo anche di pagare un perito una giornata intera a 1000€ più costi statali per 2000€ tra carte, targhe, libretti, pra, aci ecc (sto sparando non grosso ma grossissimo) Totale 5000€? Nell'esempio di cui sopra la corvette base passa da 45.000$ a 65.000€ qualcosa non torna.. a questo punto mi metto io a fare il dealer italiano della chevrolet diciamo pure le cose come stanno: loro in usa ci guadagnano 50 e italia 100, punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
se volete un esempio migliore guardate il rav 4 che essendo jap è "neutro" come esempio.
sul sito US dice a partire da 20.300$ sul sito italiano parte da 26.000 € ![]() non ho visto bene se è la stessa macchina ma cavolo il prezzo usa è bassissimo ! come si giustifica ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
con la yaris è pure peggio, la macchina è la stessa (non so li allestimenti però) in america è venduta con un 1.5 e costa 11.000 $
in italia con 11.000 € si prende il 1.0 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
Allora una casa prodruttice cosa fà? La mette a norma, ora se tu hai minimamente idea sulle leggi e le restrinzioni che le impone €4 o anche meno, dovresti anche capire che un v6 americano non basato sui bassi consumi e basse emissioni ecc... avrà qualche difficoltà ad essere adattato non credi?? O credi che vengano trasportati e venduti identici??? Tu dici che costi poco l'esportazione e l'importazione?? Bè magari non una esagerazione ma ha un costo. non giustifico affatto i prezzi, ma sicuramente l'azienda produttrici ci guadagni la solita cifra, caso mai è il rivenditore.
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.