|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
che io sappia il raid 0 non lo fa....fa solo l'1
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
appunto , quindi perchè scrivono quella baggianate?
che poi anche se lo supportasse il limite lo porrebbe sempre il controller LAN del NAS , quindi le prestazioni in lettura scrittura nn cambierebbero |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Quote:
Quello detto sul raid 0 è vero, scrivi e leggi in contemporanea da tutti e due gli hd, il problema è che le prestazioni sono limitate dalla connessione ethernet, quindi gli effetti positivi del raid 0 sono assolutamente nulli. Vero per quanto detto sulla perdita dei dati... in caso di rottura di un hd riesci a leggere solo la metà dei dati salvatesi sul secondo. L'unico raid utile da fare con il sc101 è raid 1, il mirrored (2 hd uno copia speculare dell'altro). La temperatura l'ho misurata con una termocoppia. Probabilmente perchè circola un pò meglio l'aria. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
ho risposto in ritardo...
C'è il raid 0 e 1 perchè tutti i controller che fanno raid 1 fanno anche lo 0. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona poco/Trento molto
Messaggi: 2048
|
Saluti a tutti!
non ho letto tutto il 3d e magari la risposta è stata già data... ma anch'io ho un grosso problema con il mio SC101... è da un paio di giorni che non riesco più ad accedere ad uno dei dischi. Considerando che sopra ci sono dati molto importanti e che il fyle system non è standard... c'è una manidera di qualche tipo per recuperare i dati? (non ditemi mettilo in un'altro sc101 e prova... e nemmeno cambialo di posizione mettendolo nell'altro scomparto.... ci ho già provato) magari se esistesse, sarebbe splendido un tools per leggere questo fyle system su un sistem win oppure linux......... grazie, ciao
__________________
In the beginning God made the sea But on the 7th day he made me (Prince) |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
io nel manager nn vedo possibilità oltre al mirroring ![]() è solo una curiosità , almeno posso fare meaculpa per aver dato addosso ai redattori delle varie recensioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona poco/Trento molto
Messaggi: 2048
|
non mi da un vero e proprio errore, semplicemente non acdìcede ai dati, vede il disco occupato al 75% ma quando cerco di accedervi, mi chede se voglio creare nuove partizioni.
__________________
In the beginning God made the sea But on the 7th day he made me (Prince) |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
vai una pagina dietro , c'è un link Netgear che spiega come verificare se una partizione è corrotta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona poco/Trento molto
Messaggi: 2048
|
Ho controllato il sito Netgear ed ho usato l'utility ut per controllare la partizione.
Infatti era il tipico caso di partizione corrotta 02 00 01; la cosa curiosa è che all'inizio in effetti avevo fatto un mirror con il wizard, che ho scoperto dopo non è mai stato creato (fino a poche settimane fa pensavo di avere un disco mirrorato, poi ho scoperto che un disco dei 2 era inutilizzato ![]() Ho seguito le indicazioni per inserire il valore 01 00 01 scaricando l'utility ut_full. Fatto questo non è cambiato nulla, in pratica facendo "ut listall" vedo la partizione, ma non riesco a montarla con il software. c:\Programmi\NETGEAR\SC101 Manager Utility>ut_full.exe listall =============================================================================== =============================================================================== VERSION : 4.19.0 ROOT IP ADDR : 192.168.1.2 TOTAL(MB): 286184 # PARTITIONS : 1 FREE (MB): 78 ------------------------------------------------------------------------------- PARTITION LABEL IP ADDR SIZE(M) 380A5244-03BA-11DB-B753-0013CECA52B9.m1 NetDiskO 192.168.1.4 286106 =============================================================================== 1 MicroSan found within subnet 192.168.1.255 L'opzione getpart restituisce i seguenti dati: c:\Programmi\NETGEAR\SC101 Manager Utility>ut_full.exe getpart 192.168.1.2 192.1 68.1.4 password =============================================================================== USER NAME : NetDiskO UNIQUE NAME : 380A5244-03BA-11DB-B753-0013CECA52B9.m1 READ TOKEN : WRITE TOKEN : password ATTRIBUTE : 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 01 00 00 00 0A 16 ================================================================================ notate anche la curiosa estensione ".m1" dell' UNIQUE NAME ?????? Avete qualche suggerimento? ![]()
__________________
In the beginning God made the sea But on the 7th day he made me (Prince) |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ora che almeno la partizione l'hai fixata prova ad installare il NAS su un altro PC , vedi se da li riesci a fare l'atach
per l'estensione m1 credo indichi il mirror |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Quote:
Non posso controllare... siccome lo volevo usare per il backup di dati vitali sono dovuto tornare al buon vecchio hd + cassetto usb2. -__-* Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Foligno
Messaggi: 298
|
Acquistato ,tenuto mezza giornata cercando di farlo funzionare appena riuscito al primo trasferimento s'impalla.Reincartato e rispedito al mittente
consiglio vivamente di LASCIAR PERDERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
marò che pessimista
![]() anche io ho avuto qualche casino all'inizio ma nulla di grave |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Foligno
Messaggi: 298
|
si ma non mi sembra affidabile visto che poi deve fare storage quindi contenere dati .Il firmware e soprattutto il software mi sembrano molto instabili e poi c'è il fattore windows...non dimentichiamocelo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
se ci metti di mezzo windows allora nn troverai nulla di sicuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
io ho smadonnato un po' prima di capire che andava solo con un dhcp non software.....e da quando l'ho configurato non ho + toccato nulla....e fa il suo dovere da 4 mesi.....
tutto sommato per quello che costa.....non è poi male....anche se ha le sue pecche....... ma le hanno anche i nas da migliaia di €.....quindi.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
Quote:
visto che denigri tanto windows..... prendi un nas o san che sia e configuralo sotto linux.....poi vediamo....... cerchiamo di evitare di spalare merda se non riusciamo a fare una cosa....windows è solo un sistema operativo.....siamo noi a dovergli dire cosa fare.....dato che non riesce ancora a pensare spontaneamente.... inoltre i driver delle periferiche di solito li fanno altri e molto spesso in campo lavorativo e non ......fare andare d'accordo due prodotti di aziende diverse è molto difficile sicuramente xp non è perfetto ma prova a dover usare linux e non essere un utente esperto....e dimmi come ne esci a dover solo ricompilare il kernel per il "semplice" aggiornamento dei driver della scheda video secondo me in windows c'è un arma a doppio taglio..... hanno cercato di semplificare il + possibile le cose.....e in se non è un male.... ma cosi' facendo certa gente ....perchè riesce ad installare windows crede di essere un esperto informatico......e al primo problema non sa dove parare....e di chi è la colpa? di windows ovviamente.....perchè la microsoft deve prevedere qualunque cosa io faccia con il pc.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Foligno
Messaggi: 298
|
Non credo di bestemmiare quando dico che windows è instabile
io non lo denigro affatto tant'è che lo uso quotidianamente ed è comodo sta di fatto che non mi può far crashare il driver della san mentre sto trasferendo,questa però non sarà solo colpa di windows ma anche colpa del software proprietario del netgear.Detto questo sono d'accordo con quello che dici e forse essendo windows proprietario e difficile sviluppare poi software totalmente compatibili(non ci riesce nemmeno microsoft tra un pò). Ti posso anche assicurare che conoscendo linux o almeno qualche sua distribuzione oggigiorno basta il protocollo samba (che è opensource)per sviluppare un nas totalmente compatibile sia con windows che con linux e addirittura mac e so che ultimamente i nas utilizzano proprio questo.Mi potrai dire allora che ho sbagliato acquisto.Bè forse sì ma vedere quel prodotto a quel prezzo mi aveva fatto venire l'acquolina in bocca alla faccia del protocollo utilizzato salvo poi pentirmi.Devo riconoscere che come samba non ce n'e forse un pò nfs anche se l'ultimo non "amoreggia" con windows Credo che tornerò al mio vecchio serverino linux che mi faceva da storage e che volevo spegnere per risparmiare sulla bolletta |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
bisogna sempre vedere dove sta il problema.....io in ufficio quando ho configurato il tostapane ho tutti i giorni dalle 17.30 in poi tutti i backup delle macchine.....e funziona tutto egregiamente....non si è mai bloccato anche backuppando da + macchine in contemporanea....c'è qualche cos'altro che gli crea problemi....a me funziona bene su 6 macchine diverse....
che samba sia il migliore lo sanno anche i muri... ![]() infatti avrei preferito che lo usasse...anche perchè cosi' era visibile anche alle macchine apple.....ma fortunatamente i mac in ufficio non necessitano di backup periodici...e quindi mi va bene cosi'.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.