Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2006, 09:02   #61
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
che io sappia il raid 0 non lo fa....fa solo l'1
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 09:07   #62
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
appunto , quindi perchè scrivono quella baggianate?

che poi anche se lo supportasse il limite lo porrebbe sempre il controller LAN del NAS , quindi le prestazioni in lettura scrittura nn cambierebbero
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:03   #63
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da Paky
domandina ina ina , perchè nelle recensioni che si leggono in giro per il web scrivono tutti sta menata del raid0?
E' in parte giusto, in parte sbagliato.

Quello detto sul raid 0 è vero, scrivi e leggi in contemporanea da tutti e due gli hd, il problema è che le prestazioni sono limitate dalla connessione ethernet, quindi gli effetti positivi del raid 0 sono assolutamente nulli.
Vero per quanto detto sulla perdita dei dati... in caso di rottura di un hd riesci a leggere solo la metà dei dati salvatesi sul secondo.

L'unico raid utile da fare con il sc101 è raid 1, il mirrored (2 hd uno copia speculare dell'altro).

La temperatura l'ho misurata con una termocoppia. Probabilmente perchè circola un pò meglio l'aria.

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:04   #64
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
ho risposto in ritardo...

C'è il raid 0 e 1 perchè tutti i controller che fanno raid 1 fanno anche lo 0.

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:25   #65
Cicciopanza
Senior Member
 
L'Avatar di Cicciopanza
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona poco/Trento molto
Messaggi: 2048
Saluti a tutti!

non ho letto tutto il 3d e magari la risposta è stata già data... ma
anch'io ho un grosso problema con il mio SC101... è da un paio di giorni che non riesco più ad accedere ad uno dei dischi. Considerando che sopra ci sono dati molto importanti e che il fyle system non è standard... c'è una manidera di qualche tipo per recuperare i dati? (non ditemi mettilo in un'altro sc101 e prova... e nemmeno cambialo di posizione mettendolo nell'altro scomparto.... ci ho già provato)

magari se esistesse, sarebbe splendido un tools per leggere questo fyle system su un sistem win oppure linux.........

grazie, ciao
__________________
In the beginning God made the sea But on the 7th day he made me (Prince)
Cicciopanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:36   #66
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
ho risposto in ritardo...

C'è il raid 0 e 1 perchè tutti i controller che fanno raid 1 fanno anche lo 0.

Ciao
siamo tutti d'accordo sulla inutilità del raid0 , ma praticamente come si crea?
io nel manager nn vedo possibilità oltre al mirroring

è solo una curiosità , almeno posso fare meaculpa per aver dato addosso ai redattori delle varie recensioni
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:43   #67
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da Cicciopanza
Saluti a tutti!

non ho letto tutto il 3d e magari la risposta è stata già data...
dai so 4 pagine

Quote:
anch'io ho un grosso problema con il mio SC101... è da un paio di giorni che non riesco più ad accedere ad uno dei dischi.
ma precisamente che errore ti da ? dove te lo da?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 12:46   #68
Cicciopanza
Senior Member
 
L'Avatar di Cicciopanza
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona poco/Trento molto
Messaggi: 2048
non mi da un vero e proprio errore, semplicemente non acdìcede ai dati, vede il disco occupato al 75% ma quando cerco di accedervi, mi chede se voglio creare nuove partizioni.
__________________
In the beginning God made the sea But on the 7th day he made me (Prince)
Cicciopanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 12:59   #69
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
vai una pagina dietro , c'è un link Netgear che spiega come verificare se una partizione è corrotta
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 14:50   #70
Cicciopanza
Senior Member
 
L'Avatar di Cicciopanza
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona poco/Trento molto
Messaggi: 2048
Ho controllato il sito Netgear ed ho usato l'utility ut per controllare la partizione.
Infatti era il tipico caso di partizione corrotta 02 00 01;
la cosa curiosa è che all'inizio in effetti avevo fatto un mirror con il wizard, che ho scoperto dopo non è mai stato creato (fino a poche settimane fa pensavo di avere un disco mirrorato, poi ho scoperto che un disco dei 2 era inutilizzato )

Ho seguito le indicazioni per inserire il valore 01 00 01 scaricando l'utility ut_full.
Fatto questo non è cambiato nulla, in pratica facendo "ut listall" vedo la partizione, ma non riesco a montarla con il software.

c:\Programmi\NETGEAR\SC101 Manager Utility>ut_full.exe listall
===============================================================================
===============================================================================
VERSION : 4.19.0 ROOT IP ADDR : 192.168.1.2
TOTAL(MB): 286184 # PARTITIONS : 1
FREE (MB): 78
-------------------------------------------------------------------------------
PARTITION LABEL IP ADDR SIZE(M)
380A5244-03BA-11DB-B753-0013CECA52B9.m1 NetDiskO 192.168.1.4 286106
===============================================================================
1 MicroSan found within subnet 192.168.1.255


L'opzione getpart restituisce i seguenti dati:

c:\Programmi\NETGEAR\SC101 Manager Utility>ut_full.exe getpart 192.168.1.2 192.1
68.1.4 password
===============================================================================
USER NAME : NetDiskO
UNIQUE NAME : 380A5244-03BA-11DB-B753-0013CECA52B9.m1
READ TOKEN :
WRITE TOKEN : password
ATTRIBUTE : 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 01 00 00 00 0A 16
================================================================================

notate anche la curiosa estensione ".m1" dell' UNIQUE NAME ??????

Avete qualche suggerimento?
__________________
In the beginning God made the sea But on the 7th day he made me (Prince)
Cicciopanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:18   #71
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ora che almeno la partizione l'hai fixata prova ad installare il NAS su un altro PC , vedi se da li riesci a fare l'atach

per l'estensione m1 credo indichi il mirror
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 16:29   #72
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da Paky
siamo tutti d'accordo sulla inutilità del raid0 , ma praticamente come si crea?
io nel manager nn vedo possibilità oltre al mirroring

è solo una curiosità , almeno posso fare meaculpa per aver dato addosso ai redattori delle varie recensioni
Io mi ricordavo che c'era... boh... forse l'hanno tolto nelle nuove versioni di software visto che non serve a niente e che crea confusione negli esperti.
Non posso controllare... siccome lo volevo usare per il backup di dati vitali sono dovuto tornare al buon vecchio hd + cassetto usb2.

-__-*

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:06   #73
lutrib
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Foligno
Messaggi: 298
Acquistato ,tenuto mezza giornata cercando di farlo funzionare appena riuscito al primo trasferimento s'impalla.Reincartato e rispedito al mittente
consiglio vivamente di LASCIAR PERDERE
lutrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:58   #74
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
marò che pessimista

anche io ho avuto qualche casino all'inizio ma nulla di grave
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:13   #75
lutrib
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Foligno
Messaggi: 298
si ma non mi sembra affidabile visto che poi deve fare storage quindi contenere dati .Il firmware e soprattutto il software mi sembrano molto instabili e poi c'è il fattore windows...non dimentichiamocelo
lutrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:39   #76
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
se ci metti di mezzo windows allora nn troverai nulla di sicuro
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:42   #77
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
io ho smadonnato un po' prima di capire che andava solo con un dhcp non software.....e da quando l'ho configurato non ho + toccato nulla....e fa il suo dovere da 4 mesi.....

tutto sommato per quello che costa.....non è poi male....anche se ha le sue pecche.......

ma le hanno anche i nas da migliaia di €.....quindi.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:55   #78
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
Quote:
Originariamente inviato da lutrib
si ma non mi sembra affidabile visto che poi deve fare storage quindi contenere dati .Il firmware e soprattutto il software mi sembrano molto instabili e poi c'è il fattore windows...non dimentichiamocelo

visto che denigri tanto windows.....

prendi un nas o san che sia e configuralo sotto linux.....poi vediamo.......

cerchiamo di evitare di spalare merda se non riusciamo a fare una cosa....windows è solo un sistema operativo.....siamo noi a dovergli dire cosa fare.....dato che non riesce ancora a pensare spontaneamente....

inoltre i driver delle periferiche di solito li fanno altri e molto spesso in campo lavorativo e non ......fare andare d'accordo due prodotti di aziende diverse è molto difficile

sicuramente xp non è perfetto ma prova a dover usare linux e non essere un utente esperto....e dimmi come ne esci a dover solo ricompilare il kernel per il "semplice" aggiornamento dei driver della scheda video

secondo me in windows c'è un arma a doppio taglio.....
hanno cercato di semplificare il + possibile le cose.....e in se non è un male....
ma cosi' facendo certa gente ....perchè riesce ad installare windows crede di essere un esperto informatico......e al primo problema non sa dove parare....e di chi è la colpa?

di windows ovviamente.....perchè la microsoft deve prevedere qualunque cosa io faccia con il pc.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 20:01   #79
lutrib
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Foligno
Messaggi: 298
Non credo di bestemmiare quando dico che windows è instabile
io non lo denigro affatto tant'è che lo uso quotidianamente ed è comodo
sta di fatto che non mi può far crashare il driver della san mentre sto trasferendo,questa però non sarà solo colpa di windows ma anche colpa del software proprietario del netgear.Detto questo sono d'accordo con quello che dici e forse essendo windows proprietario e difficile sviluppare poi software totalmente compatibili(non ci riesce nemmeno microsoft tra un pò).
Ti posso anche assicurare che conoscendo linux o almeno qualche sua distribuzione oggigiorno basta il protocollo samba (che è opensource)per sviluppare un nas totalmente compatibile sia con windows che con linux e addirittura mac e so che ultimamente i nas utilizzano proprio questo.Mi potrai dire allora che ho sbagliato acquisto.Bè forse sì ma vedere quel prodotto a quel prezzo mi aveva fatto venire l'acquolina in bocca alla faccia del protocollo utilizzato salvo poi pentirmi.Devo riconoscere che come samba non ce n'e forse un pò nfs anche se l'ultimo non "amoreggia" con windows
Credo che tornerò al mio vecchio serverino linux che mi faceva da storage e che volevo spegnere per risparmiare sulla bolletta
lutrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 20:36   #80
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
bisogna sempre vedere dove sta il problema.....io in ufficio quando ho configurato il tostapane ho tutti i giorni dalle 17.30 in poi tutti i backup delle macchine.....e funziona tutto egregiamente....non si è mai bloccato anche backuppando da + macchine in contemporanea....c'è qualche cos'altro che gli crea problemi....a me funziona bene su 6 macchine diverse....

che samba sia il migliore lo sanno anche i muri...

infatti avrei preferito che lo usasse...anche perchè cosi' era visibile anche alle macchine apple.....ma fortunatamente i mac in ufficio non necessitano di backup periodici...e quindi mi va bene cosi'.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v