Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 16:09   #61
Dante1982
Senior Member
 
L'Avatar di Dante1982
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
scusate ma perchè tutti dite che il nucleare è la soluzione per l'indipendenza energetica?
se mi ricordo bene noi non abbiamo giacimenti di uranio plutonio o altri fissili in quantità accettabili. ci sono cose che ignoro o stiamo discutendo se è meglio essere tenuti per le p***e dai mediorientali o dagli altri stati europei?

grazie a chi mi risponderà
Dante1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:12   #62
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
Ps: addeso non li trovo, ma ci stavano i dati di quanta energia volesse ricavare la Cina dal solare, con un progetto da concludersi entro il 2020
Era l'eolico ed il piano prevede l'1% della richiesta entro il 2020.

Praticamente nulla nonostante il progetto sia faraonico.

Non a caso la stessa cina prevede la costruzione massiccia di centrali a carbone (di cui possiede alcuni tra i giacimenti più grandi del pianeta) e centrali nucleari.

Inutile dire che gli standard antiinquinamento e di sicurezza della Cina sono ridicoli rispetto ai nostri (per non dire inesistenti...)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:13   #63
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da gabri87
Dici?
Non ne sono per niente convinto.

-Azienda dove lavoro : luci accese per giorni quando non servono, almeno 60
pc accesi anche se la gente non lavora e che potrebbero essere spenti.
In estate 18 gradi anche se fuori ce ne sono 32.

Vedi tu se ognuno facesse un po' piu' di attenziono quanto si risparmierebbe.

Ciao
Gabriele
Ufficio postale sotto casa mia.. si dimenticano i condizionatori accesi..4 volte a settimana
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:16   #64
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Era l'eolico ed il piano prevede l'1% della richiesta entro il 2020.

Praticamente nulla nonostante il progetto sia faraonico.

Non a caso la stessa cina prevede la costruzione massiccia di centrali a carbone (di cui possiede alcuni tra i giacimenti più grandi del pianeta) e centrali nucleari.

Inutile dire che gli standard antiinquinamento e di sicurezza della Cina sono ridicoli rispetto ai nostri (per non dire inesistenti...)
no, quelle dell eolico li trovo...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:17   #65
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Dante1982
scusate ma perchè tutti dite che il nucleare è la soluzione per l'indipendenza energetica?
se mi ricordo bene noi non abbiamo giacimenti di uranio plutonio o altri fissili in quantità accettabili. ci sono cose che ignoro o stiamo discutendo se è meglio essere tenuti per le p***e dai mediorientali o dagli altri stati europei?

grazie a chi mi risponderà

Anche di questo si è già parlato 1001 volte
Fare una ricerca prima ?

Cmq:
Il petrolio per sfortunate geofisiche è concentrato in pochissime aree del globo.
E per sfortunatissime coincidente politiche quelle aree sono in massima parte occupate da stati poco affidabili politicamente/non stabili/conflittuali etc...

Madre natura ha distribuito l'uranio invece in modo più "democratico" e se confronti il suo prezzo rispetto a quello del petrolio negli ultimi 40 anni (da quando è usato massicciamente) vedrai che proprio la pluralità di fonti (e le "migliori" fonti) lo hanno tenuto al riparo da spinte speculative e/o da accordi di cartello.

Oltre le considerazioni economiche ci sono poi quelle esclusivamente tecnico-scientifiche...che propendono nettamente per l'uranio
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:33   #66
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
io mi ricordo che il referendum metteva in sospeso il nuclere, non che lo aboliva...
il referendum aboliva i contributi agli enti locali.
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:38   #67
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364


bravo alfonso pecoraro scanio così tra una decina d'anni quando il petrolio avrà un costo triplo o quadruplo di quello attuale, a causa della domanda spropositata delle economie mondiali emergenti, ce lo pagherai TU porco zzzio la corrente elettrica, sempre se RIUSCIREMO a produrre abbastanza elettricità per le nostre industrie, dato che se gli altri paesi decidono di darcene di meno perchè ne hanno bisogno loro... ci mettiamo tutti a muovere le manovelle ma come cazzo se fa!

per chi dice che la soluzione è evitare gli sprechi e di utilizzare le fonti di energia alternative... non sà quello che dice.

Ma voi credete che l'attuale fabbisogno di circa 60GW dell'Italia sia consumato solamente da qualche lampdina, dai televisori e dai condizionatori? avete presente no l'industria? contratti con l'enel di migliaia di KW? credete veramente che si possa introdurre una politica di risparmio nelle industrie?

la domanda cresce.... perchè L'INDUSTRIA CRESCE!!! che facciamo la blocchiamo? o le alimentiamo a pannelli solari?

quello che è sicuro che il nucleare è la nostra valvola di emergenza. deve essere perlomeno implementata per garantire un 50% del nostro fabbisogno. Il resto termoelettrico, idroelettrico, eolico, solare e biomasse. Ma lo zoccolo duro deve essere NUCLEARE! per garantirci la sopravvivenza nei prossimi anni lo volete capire?

Ultima modifica di T3d : 10-02-2006 alle 17:51.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:43   #68
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Dante1982
scusate ma perchè tutti dite che il nucleare è la soluzione per l'indipendenza energetica?
se mi ricordo bene noi non abbiamo giacimenti di uranio plutonio o altri fissili in quantità accettabili. ci sono cose che ignoro o stiamo discutendo se è meglio essere tenuti per le p***e dai mediorientali o dagli altri stati europei?

grazie a chi mi risponderà
perchè il petrolio ha una instabilità insita da tempo del proprio prezzo! e dipende sempre da eventi geo-politici, che ne causano una variazione tremenda. Questo porta a scompensi economi ai paesi dipendenti da questa fonte di energia.

Invece l'uranio è ditribuito nel globo in maniera più estesa a differenza del petrolio. Il suo prezzo non è alterato dai capricci di qualche dittatore o da qualche teocrazia
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:03   #69
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
io mi ricordo che il referendum metteva in sospeso il nuclere, non che lo aboliva...
Esattamente, bloccava la costruzione di nuove centrali, per altro per un periodo di tempo che è terminato qualche anno fa se non ricordo male.
Poi qualcuno l'ha interpretato come divieto assoluto del nucleare, smantellamento delle centrali appena costruite, divieto assoluto di costruire altre centrali e apposizione del tabù sull'argomento. Credo che, ancora un po', e vogliano inserirlo tra i dieci comandamenti: non desiderare il nucleare d'altri...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:06   #70
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Dante1982
scusate ma perchè tutti dite che il nucleare è la soluzione per l'indipendenza energetica?
se mi ricordo bene noi non abbiamo giacimenti di uranio plutonio o altri fissili in quantità accettabili. ci sono cose che ignoro o stiamo discutendo se è meglio essere tenuti per le p***e dai mediorientali o dagli altri stati europei?

grazie a chi mi risponderà
Beh ci sono molte ragioni. A mio avviso le più importanti sono due: la dipendenza dal petrolio ci porta ad essere dipendenti dai paesi arabi, che sono decisamente i meno "appetitosi" diplomaticamente parlando. Dipendere da paesi europei, in più all'interno dell'unione europea, o comunque da paesi che non siano teocrazie islamiche è decisamente raccomandabile. Inoltre -e se Christina scrivesse ancora potrebbe essere molto più precisa di me- il combustibile richiesto da una centrale nucleare è una quantità risibile rispetto a quello necessario per una a combustibile fossile, per cui comprare una camionata all'anno di uranio rispetto ad importare migliaia di tonnellate di petrolio o milioni di metri cubi di gas al giorno è decisamente un'altro discorso.
Altro fattore che non sottovaluterei: vuoi cambiare fornitore di gas/petrolio? Devi costruire un gasdotto o un oleodotto. Vuoi cambiare fornitore di uranio? Cambi autostrada o ferrovia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:33   #71
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Beh ci sono molte ragioni. A mio avviso le più importanti sono due: la dipendenza dal petrolio ci porta ad essere dipendenti dai paesi arabi, che sono decisamente i meno "appetitosi" diplomaticamente parlando. Dipendere da paesi europei, in più all'interno dell'unione europea, o comunque da paesi che non siano teocrazie islamiche è decisamente raccomandabile. Inoltre -e se Christina scrivesse ancora potrebbe essere molto più precisa di me- il combustibile richiesto da una centrale nucleare è una quantità risibile rispetto a quello necessario per una a combustibile fossile, per cui comprare una camionata all'anno di uranio rispetto ad importare migliaia di tonnellate di petrolio o milioni di metri cubi di gas al giorno è decisamente un'altro discorso.
Altro fattore che non sottovaluterei: vuoi cambiare fornitore di gas/petrolio? Devi costruire un gasdotto o un oleodotto. Vuoi cambiare fornitore di uranio? Cambi autostrada o ferrovia...
speriamo che il caro alfonso pecoraro scanio si studi un po' di libri sulla politica energetica di un paese e un po' di proiezioni future sul prezzo del petrolio e della sua reperebilità! oppure ci mettiamo tutti a correre su un tapis roulant e facciamo girare l'economia

T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:41   #72
gtrin
Senior Member
 
L'Avatar di gtrin
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
io mi ricordo che il referendum metteva in sospeso il nuclere, non che lo aboliva...
Hai ragione.
Purtroppo nel nostro Paese lo sport preferito è quello di parlare delle cose che non si conoscono... e poi ci lamentiamo della classe politica...
In quel referendum si chiedeva agli italiani se volevano interrompere il programma di collaborazione con la Francia per il reattore superphoenix e non di chiudere le centrali o rinuciare al nucleare. Ma siccome noi siamo scaltri, abbiamo pensato che "gestire" una centrale senza produrci un fico secco poteva essere estremamente vantaggioso per certi gruppi... ergo, Basta nucleare!
Riporto i quesiti tratti da www.zonanucleare.com

1. Volete che venga abrogata la norma che consente al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) di decidere sulla localizzazione delle centrali nel caso in cui gli enti locali non decidono entro tempi stabiliti?
(la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "la procedura per la localizzazione delle centrali elettronucleari, la determinazione delle aree suscettibili di insediamento", previste dal 13° comma dell'articolo unico legge 10/1/1983 n.8)

2. Volete che venga abrogato il compenso ai comuni che ospitano centrali nucleari o a carbone?
(la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "l'erogazione di contributi a favore dei comuni e delle regioni sedi di centrali alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi", previsti dai commi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 della citata legge)

3. Volete che venga abrogata la norma che consente all’ENEL (Ente Nazionale Energia Elettrica) di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all'estero?
(questa norma è contenuta in una legge molto più vecchia, e precisamente la N.856 del 1973, che modificava l’articolo 1 della legge istitutiva dell’ENEL).


Dunque, all' atto pratico, con le tre domande si domandava di cancellare alcune disposizioni di legge concepite per rendere più facili e rapidi gli insediamenti energetici: la prima era stata creata per evitare che il sindaco di un piccolo paese di duemila abitanti dove era previsto l’insediamento di una centrale nucleare potesse opporsi ad oltranza, mentre la seconda era la cosiddetta “monetizzazione del rischio” per i comuni che ospitavano impianti di produzione di energia (non necessariamente nucleari, ma anche a carbone).
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu
gtrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:48   #73
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da T3d

la domanda cresce.... perchè L'INDUTRIA CRESCE!!!
LOL!
In quale paese l'industria cresce?!!?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:50   #74
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
LOL!
In quale paese l'industria cresce?!!?

LuVi
non stò parlando di un fattore economico... ma di un fattore prettamente energetico, cioè la domanda di energia nelle industrie cresce col passare degli anni

non scadiamo in una discussione politica che non se ne viene più fuori!
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:55   #75
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da T3d
non stò parlando di un fattore economico... ma di un fattore prettamente energetico, cioè la domanda di energia nelle industrie cresce col passare degli anni

non scadiamo in una discussione politica che non se ne viene più fuori!
Allora discutine nella sezione scientifica, questa E' la sezione politica.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:57   #76
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Allora discutine nella sezione scientifica, questa E' la sezione politica.

LuVi
conosci il termine politica energetica? parlavo di non scendere in discussioni politiche sul fatto se il paese cresce o no a causa dell'attuale governo qua è assolutamente OT

cmq leggetevi questa analisi fatta dall'ENEA:
http://www.enea.it/com/web/pubblicaz...mpendio_05.pdf
capirete in quale baratro rischiamo di cadere!
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 18:03   #77
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Gli impieghi finali di energia sono aumentati dell’1,3%, passando dai 142,2 Mtep del 2003
ai 144,0 Mtep del 2004, in linea con l’incremento del PIL ma con andamenti differenziati
tra i vari settori.
I consumi del settore industriale sono passati da 40,9 Mtep a 41,2 Mtep (+0,7%), rappresentando
il 28,6% dei consumi finali. L’incremento di consumi in una fase di lunga stagnazione
della produzione dipende essenzialmente dalla tenuta, in termini di livello di attività,
dei settori a intensità energetica più elevata, e dal contestuale ridimensionamento di
settori a più basso consumo specifico ma che rappresentano quote importanti della produzione
industriale complessiva.
I consumi energetici del settore trasporti, pari a poco meno del 31% del totale nazionale, sono
aumentati fino a 44,4 Mtep (+1,6%). L’incremento, più contenuto rispetto a quanto osservato
negli anni precedenti, è dovuto a una tendenziale saturazione dei livelli di traffico soprattutto
nel trasporto su strada. Nel 2004 i consumi di prodotti petroliferi del settore mostrano una
crescita dell’1,6%, grazie alla crescita del gasolio quale sostituto della benzina.
Il settore residenziale e terziario copre il 30,4% dei consumi nazionali. In termini assoluti i
consumi sono passati da 43,8 Mtep a 43,7 Mtep (-0,1%); la riduzione è dovuta essenzialmente
a fattori climatici.Tuttavia, i fattori sociali e quelli legati all’incremento del reddito continuano
a favorire la crescita dei consumi elettrici (maggiore penetrazione di elettrodomestici
e soprattutto di dispositivi elettronici, crescita della superficie abitativa pro-capite).
Il settore primario contribuisce per il 2,4% degli impieghi finali nel 2004, con un consumo
di 3,4 Mtep, pari a quello dell’anno precedente.
ecco come sono aumentati i consumi in Italia!
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 18:34   #78
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da T3d
ecco come sono aumentati i consumi in Italia!
Appunto, il fabbisogno energetico legato alla crescita industriale è praticamente trascurabile, come dicevo io.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 18:39   #79
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Appunto, il fabbisogno energetico legato alla crescita industriale è praticamente trascurabile, come dicevo io.

LuVi
non direi proprio, è lo 0.7% su una media complessiva dell1.3%.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 19:09   #80
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Appunto, il fabbisogno energetico legato alla crescita industriale è praticamente trascurabile, come dicevo io.

LuVi


sai cosa vuol dire un incremento del 0,7% nell'industria? su circa 20GW si potenza assorbita? vogliono dire un 140MW di assornimento industriale in più durante il 2004...

bruscolini vero? una centrale termoelettrica di medie dimensioni eroga 300MW-400MW
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v