|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 27
|
Ragazzi ma io tutti i suggerimenti vostri li avevo gia fatti 5 volte ecco perche' ancora mi facevo problemi!
In ogni caso vi aggiorno che il caso e' chius, problema risolto. Ho fatto un bordello con la telecom e mi hanno mandato un tecnico che haa trovato un cavo usurato nella centralina sotto casa (quasi slacciato) e mi ha anche cambiato porta sulla GBE. Ora l'SNR in down non scende manco di mezzo punto... CONSIGLIO PER TUTTI QUELLI CHE COME ME HANNO SBATTUTO LA TESTA PER GIORNI FACENDO L'IMPIANTO DA CAPO, il problema puo' anche essere in centrale e non in casa vostra, prima di perdere una settimana a controllare e ricontrollare cose gia ricontrollate, chiedete un intervento in centrale perche potrebbe salvare settimane della vostra vita. Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato siete stati gentilissimi ragazzi! Vi mando un saluto e spero di risentirci non per problemi VIncenzo |
![]() |
![]() |
#762 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
mi spiego meglio: trattasi di multiprese che evitano il danneggiamento degli apparecchi in casi di sbalzi di tensione, compresa la parte telefonica... non è un filtro/splitter di frequenza
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
#763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Quote:
Ahaha, alla fine sei rientrato nel 20%, alla fine hai visto che il problema poteva essere sotto casa ![]() Puoi postarci i nuovi dati della linea ora?Cosi per vedere i valori di una linea quasi perfetta ![]() |
|
![]() |
![]() |
#764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
![]() [quote=gergav;40017704il problema puo' anche essere in centrale e non in casa vostra, prima di perdere una settimana a controllare e ricontrollare cose gia ricontrollate, chiedete un intervento in centrale perche potrebbe salvare settimane della vostra vita[/QUOTE] Una controllatina all'impianto fa sempre bene, poi se non basta....
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
#765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1149
|
Salve ragazzi, collego il mio router ad un presa tedesca di questo tipo:
http://www.elettronew.com/scheda_prodotto.php?r=2420 Dal momento che ho letto su internet che questo tipo di presa è adatto ad un altro tipo di ANNEX, diverso dal nostro, volevo sapere se mi conviene cambiare presa con una classica RJ11. Avrei un qualche tipo di guadagno (soprattutto di ping e jitter) oppure la situazione rimarrebbe invariata pertanto conviene tenermi la presa tedesca? Fatemi sapere. |
![]() |
![]() |
#766 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
più che d'accordo!!!!
il dubbio però è come collegare i due fili dentro la presa? ho solo un telefono in casa che è connesso alla stessa presa tramite filtro adsl ovviamente. il modem è connesso anch'esso alla stessa presa tramite il filtro adsl così tanto per togliere ogni dubbio. se non ricordo male ci dovrebbe essere anche un altra presa telefonica in casa dietro un armadio però è comunque inutilizzata e molto probabilmente non c'è neanche la presa a dire il vero anche perchè se ci fosse avrei fili doppi nella borchia principale e invece ne ho solo 2 che entrano dal muro nella presa a muro e finita li, non è che poi ne ho altri che ritornano dentro il muro. dove dovrei collegare quei 2 fili se tolgo i 2 fusibili e eventuale altro dietro tipo condensatori? spero di riuscire a migliorare la situazione attuale, tanto pago la 20 mega e il profilo a 6db figurarsi se l'hanno impostato ormai è passato un anno ma il modfs per snr aiuta e molto bene tra l'altro altrimenti avrei la 10/1 mega. comunque questa è la connettività base, cioè senza forzare il snr, in pratica sono i valori come non avessi toccato nulla tipici di una 10/1 megabit e in numerosi forum mi hanno detto che potrei agganciare di più ma l'attenuazione frega nel senso che ci deve essere qualcosa (fusibili appunto e chissà che altro dietro): DOWN UP portante 11691 965 attenuazione 29.5 db 15.4 db snr 11.8 db 12.7 db devo ammettere che mi son sorpreso del snr in downstream perchè normalmente era a non meno di 12.4 fino a qualche settimana fa! chissà magari per fare andare a 21 le 30 mega fregano chi ha adsl2+ (e non me ne meraviglierei perchè son maestri!). la presa è questa come avevo già postato: EDIT: Ok da quel che ho letto in giro devo semplicemente mettere il filo rosso sulla vite in alto a sinistra e il bianco su quella in alto subito a destra di quella con filo rosso e finita li. prima di ricollegare così ovviamente tolgo i 2 fusibili. più che altro ora mi rimane un dubbio, devo svitare quelle due viti una in basso a sinistra e l'altra in alto a destra per staccare la presa dal muro perchè la mia presa non è dentro il muro, è evidentemente attaccata al muro con le due viti anche perchè il doppino telefonico mi arriva non da dentro il muro ma da fuori il battiscopa. spero non venga giù il muro ahahah!!! però volendo senza complicarsi le cose perchè non potrei fare così: -apro la scatola senza svitare le due viti che la tiene al muro -stacco i due filetti e li metto a parte -tolgo i due fusibili -me ne frego se dietro ci son o meno condensatori e collego semplicemente i due cavetti come detto sopra cioè su AE e BE e finita li -se ci dovessero essere dei condensatori visto il collegamento così effettuato non dovrebbero mica disturbare o sbaglio! è chiaro che starò con il modem a portata, se la situazione migliora non vedrei proprio motivo di staccarla dal muro anche se son solo due viti.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() Ultima modifica di hardstyler : 27-09-2013 alle 20:54. |
![]() |
![]() |
#767 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
fatto tutto e non ho risolto nulla purtroppo!!!
![]() fusibili tolti e contatti messi direttamente su AE e BE. smontata anche la presa dal muro che fortunatamente è solo avvitata al muro e non incassata, dietro non c'è nulla di nulla. Peccato! a questo punto mi sa che mi devo per forza affidare al 187 anche perchè difatto è un anno che ho lasciato perdere il snr target a 6 tanto me lo son fatto con il modfs sul netgear e me lo faccio ancora se è per questo ma sperando di migliorare qualcosa mi potrò affidare solo al 187 anche se poi non vorrei mi piazzassero valori assurdi e se ne dimentichino e mi lascino in balia di disconnessioni continue o ping da 800 o più come è capitato a molti! tutt'ora i valori migliori sono questi da mesi, a volte aggancio 15200 di portante ma la velocità effettiva è sempre la stessa cioè massimo 13.7 Mb/s 14970 - 972 portante 30 db - 15.4 db attenuazione 6.4 db - 12.4 db snr l'unica consolazione è che chi con valori leggermente inferiori ai miei quando ha potuto attivare la 30 mega se l'è ritrovata effettiva.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
Non so com'è fatta, ma per quello che costa un rj-11 tanto vale cambiarla, mi sembra che quelle tedesche dopo un po' perdano... Se sei sicuro di non avere condensatori, fusibili e di avere collegato l'impianto correttamente sì
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
#769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Quote:
Idem è successo a me; un cambio coppia in centrale ha risolto tutto (toccando ferro, s'intende). |
|
![]() |
![]() |
#770 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#771 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
|
Come vi sembrano questi valori?
![]()
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade 01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04 |
![]() |
![]() |
#772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
![]() Non capisco in che unità di misura sono espressi ma con il dwn a 1827 kbps sembrano nella norma.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
#773 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
|
Ragazzi buongiorno è da un po' che volevo scrivere, cercavo il vostro aiuto per orientarmi su un problema di linea. Mi capita circa 2-3 volte a settimana, di dover riavviare il modem Alice Gate Plus Wifi (per intenderci http://www.megalab.it/images/contents/12667/normal.jpg) da 3 anni a questa parte poichè perdo la connessione... Volendo essere più precisi, ho un access point della D-Link DIR615 collegato al router alice poichè ho disabilitato l'interfaccia radio di questa visto che mi dava problemi con il mac (è un problema noto con alcuni router apparso dopo mountain lion, i forum tecnici della apple ne sono pieni di post).
Come vi dicevo, ogni 2-3 volte a settimana mi capita di rientrare a casa e avere il classico messaggio "impossibile visualizzare la pagina", vado alla pagina del router e stesso messaggio non posso accedervi (o più di rado visualizzo la home page del router ma sotto le voci "Connessione a internet" leggo "Non Disponibile "in rosso). Se provo a connettermi all'access point invece non ho problemi. Mi è capitato anche durante il gioco online di dover riavviare il router per lo stesso problema. Stamattina prima di potermi riconnettere ho dovuto riavviare il router per 40 minuti... Ogni volta che digitavo l'indirizzo del router avevo un messaggio di errore dell'access point "Impossibile connettersi" mentre l'access point era tranquillamente raggiungibile dal suo indirizzo. Per quanto riguarda i valori della linea sono i seguenti: ![]() Ho chiamato il 187 più volte, ho parlato con diversi tecnici che mi hanno chiamato dalla centrale e mi hanno assicurato che il problema non era in centrale e che probabilmente era in casa mia. Ovviamente tutte le prese sono filtrate (e i filtri funzionanti da poco cambiati). Ora quello che mi domando, il problema è da mettersi in relazione con il router di alice Pirelli Gate(ho letto in giro che i Pirelli fanno davvero schifo e la mia ragazza ha una versione poco più recente e si disconnette di continuo) o con la linea di casa mia( pur come vedete non presentando nessuna anormalità nei valori)??Sicuramente la cosa più semplice sarebbe far venire il tecnico telecom a casa per far aprire le cassette o sostituire il router a un punto 187...il problema è che a casa non ci sono praticamente mai e torno la sera e per la sostituzione, queste care persone della telecom vogliono che li porti alla sede centrale, ergo in un posto a 1 ora da casa mia in una zona molto poco "raccomandabile". Mi è quasi più facile comprarne direttamente uno nuovo... Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato, buona domenica a tutti!
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ Ultima modifica di lovsky : 06-10-2013 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
#774 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
|
Vorrei avere un consiglio su come ottimizzare la situazione di questo impianto, il problema è sull'adsl. Ho fatto una prova collegando il modem direttamente sul doppino principale (non la spina, i fili) e i dati (SNR E Attenuazione) che mi dava il modem erano ottimi, quindi la qualità della linea è ok.
Il mio cruccio è quel cacchio di allarme che secondo me non è filtrato dato che vedo i fili collegati direttamente sui contatti dentro la spina (no so se questi aggeggi sono provvisti di filtro). Forse anche il filtro non è nuovissimo e da sostuire. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
#775 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Se il filtro è quello che hai in immagine, ti consiglio di cercarti un filtro di quelli RJ Plus della ADB Spa di Telecom 'bianco' o simili, previo inserimento di adattatore tripolare-plug per adattarlo. Inoltre dovresti avere un filtro per ogni apparecchio. Ma di certo qui nel forum c'è qualcuno più esperto di me.
Infine non descrivi in cosa consiste il 'cruccio dell'allarme', ovvero che problemi provoca. Ultima modifica di giovanni69 : 08-10-2013 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
#776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
|
Quote:
L'allarme ha un sistema che manda chiamate ai numeri registrati in caso si metta in funzione. Quindi è come se fosse un telefono credo, ed è attaccato direttamente sul doppino. Ora non dovrebbe essere messo su un filtro anche questo?
__________________
Ho fatto affari con: Nerox92 (nell'ultimo post c'è il feed dell'utente) |
|
![]() |
![]() |
#777 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@felixxx
Nel tuo impianto ci sono 3 cose che non vanno. 1) allarme con combinatore telefonico non filtrato 2) elevata distanza del modem dalla presa principale (20mt) 3) prese telefoniche tripolari invece delle rj11 L'allarme se dotato di combinatore telefonico con ingresso per linea telefonica, è fondamentale che venga filtrato. In pratica quasi tutti gli allarmi, specie di vecchio stampo, non prevedono filtri. E' questo il motivo per cui gli ISP all'atto di un nuovo contratto con ADSL chiedono se esiste un allarme (o un fax, centralino PBX, ...). Per come è fatto un impianto d'allarme, se fatto a regola d'arte, viene inserito a monte della linea telefonica, er evitare che un ladro entri in casa ed alzi il telefono per bloccare l'invio della telefonata del suo combinatore. Per farla semplice puoi ovviare a tutti e 3 i problemi in un modo semplice ed elegante: basta che usi uno splitter centralizzato a MONTE dell'impianto che divide la fonia dall'adsl. Esso sarà a monte anche dell'allarme dove hai fatto la prova del collegamento diretto con il doppino d'ingresso. Per maggiori dettagli sullo splitter guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
#778 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Ottimi sei a poco più di 1Km dalla centrale ed infatti il tuo ottimo modem, TP-Link 8960 V4, ti segnala che teoricamente puoi raggiungere 19Mb in down e circa 1Mb in up, in ADSL2+.
Peccato che hai un contratto che ti consente di raggiungere solo 8Mb/0.5Mb. Forse ti conviene pensare ad un cambio di ISP con uno che ti dia la 20Mb disponibile in ULL se prevista nella tua zona.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
#779 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
||
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Vi racconto cosa è successo a me
![]() Prima navigavo tranquillamente con alice 7 mega....poi....LORO UNILATERALMENTE hanno deciso, 2 mesi fa, di attivarmi cubovision passandomi a 10 mega; tutto ok? no perchè ste belle cosette si pagano ben bene in bolletta e allora, dopo aver smaltito il mese che davano aggratis, ![]() La cosa positiva è che finalmente per disattivare ste promozioni basta telefonare (prima magari volevano raccomandate e/o fax) così chiamo; passano i giorni e non succede niente; richiamo qualche giorno fa e scopro che la pratica si era insabbiata...mahhhh..... La signorina tanto gentile e cortese la mette in carreggiata nuovamente. Tutto ok stavolta??? Ma manco per idea!!! La linea è tornata a 7 mega ma è da ieri che fa le bizze: continue disconnessioni (una ogni circa 5 minuti) e frustrazione anche per navigare; inoltre anche il telefono fisso emette strane scariche una volta alzata la cornetta; a volte dà pure il segnale di occupato, a volte suona libero ma contattare casa mia è diventata un'impresa.. E dire che prima funzionava tutto come un orologio ![]() Io sospetto una vendetta da parte loro: a pensar male si fa peccato però... Voi che esperienza avete di questa cosa? come avete risolto? Li chiamo e li insulto? (meriterebbero) N.B. Messaggio mandato durante il funzionamento della linea
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.