|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quote:
Ad Agosto mi trasferisco in zona Piazza Frattini/Lorenteggio e attiverò Infostrada FTTH. Sono e sarò disponibile per qualunque test. Sia che avrò Alcatel che Huawei ho intenzione di mettere in cascata un router di fascia alta (> 150euro) perché sono gli unici che garantiscono prestazioni alte e stabili in wifi. (3/4 antenne esterne, wifi AC, SOC ARM Dual Core 1.4GHz). I router forniti dai provider (chiunque, non si salva nessuno) sono tutti di fascia medio-bassa e fanno tutti pena per il semplice motivo che hanno CPU dalle basse prestazioni che influiscono sulle prestazioni del wifi. A 100Mbit con questi router non si arriverà mai. Per chi ha l'Huawei (se non erro l'HG8245) si può fare il login come admin e vedere molte più opzioni di configurazione, pure i parametri di connessione dell'ONT verso l'OLT: Login router: User: telecomadmin Password: admintelecom Sempre che Infostrada non li abbia cambiati. Vale per qualunque dispositivo Huawei, quindi anche gli ONT esterni di Vodafone e TIM. Ultima modifica di Vince85 : 03-06-2016 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#682 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Ragazzi, io questo router non lo potevo sopportare. Ho provato anche a mettere in cascata il mio ASUS DSL-N55U D1 configurato come router puro ma quando ho visto che per configurare le porte, dovevo comunque inoltrarle una alla volta, ho deciso di passare a Vodafone. Manderò disdetta in base al DL 206-2005, poiché ho fatto il contratto via internet e non sono ancora passati 14 giorni da quando mi hanno portato a casa gli apparati. Ci smenerò di spedizione apparati e raccomandata qualche euro... pace.
D'altra parte, o mi tenevo un router penoso o dovevo tener accesi due router e ogni volta che dovevo fare una modifica, dovevo operare su entrambi. Infostrada mi ha perso come cliente... temo per un bel po' di tempo. Ciao e grazie a tutti per la collaborazione. G. |
![]() |
![]() |
![]() |
#683 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Cioè questi in due anni non sono riusciti a fornire un'alternativa decente a quella ciofeca di Alcatel. Preferiscono perdere clienti...
![]() Se gestiranno così anche la FTTH di ENEL c'è poco da stare allegri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#684 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quote:
Probabilmente 3 accesi considerando che molti si lamentano della Station e mettono un'altro router in cascata. Quindi la questione consumi va a peggiorare. Non so quante porte devi aprire (100? 200?), solitamente una decina bastano, è un lavoro che si fa una volta e poi basta e non richiede giorni di lavoro. Cambiare operatore solo perché non si vuole perdere 10minuti per aprire le porte mi pare un follia... Ovviamente ognuno libero di fare come vuole ![]() Quote:
E' possibile sapere il modello/codice di questo Alcatel? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
C'è una partnership con Wind da tempo immemore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#686 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Qui invece si parla di accordi tra Wind e Huawei sia per la rete fissa che mobile.
http://www.batista70phone.com/wind-m...azie-a-huawei/ Comunque sarà non credo proprio che Wind perderà clienti solo perchè il router fornito non ha l'uPNP per chi si becca l'Alcatel. La stessa TIM fornisce il suo router senza uPNP e bisogna aprire le porte manualmente. Inoltre in tutte le discussioni di tutti i provider c'è gente che mette in cascata il suo router perché quello fornito dal provider fa sempre pena, vuoi per una cosa, vuoi per un'altra. A dirla tutta è proprio l'Huawei HG8245 fornito da Wind che probabilmente vince in completezza visto che non ha firmware personalizzato ed è pieno di opzioni. Gli manca solo, purtroppo, il wifi AC. https://www.infostrada.it/fileadmin/...5-Italiano.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Alcatel invece fornisce da sempre gli ISAM che installano nelle centrali, tipo i 7302 presenti praticamente in tutti i siti ULL da almeno 6 anni a questa parte, o i 7360FX che installeranno a Bologna e Torino per erogare i servizi GPON. P.S. Il discorso dell'Alcatel è lungo, evidentamente non segui il thread dall'inizio perchè ha dato problemi a tutti gli utenti anche a livello di latenze. Ultima modifica di Psyred : 05-06-2016 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#688 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quindi la storia che gli Huawei forniti devono essere accoppiati con gli OLT Huawei non regge.
Da quanto ho capito con gli Alcatel pinga 10ms invece che 2ms. Non la vedo così buia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Comunque nell'articolo viene citato anche il nuovo modello di ONT/router Nokia/Alcatel, che dovrebbe essere questo: 7368 ISAM ONT G-240W-B
|
![]() |
![]() |
![]() |
#690 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Sembra MOLTO buono, almeno nelle caratteristiche hardware: 4 antenne 802.11ac e USB 3.0.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#691 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Quote:
Se poi ho bisogno di qualche funzione in più, magari in Vodafone mi ascoltano e la sviluppano, con Infostrada neppure se piango! Quote:
Purtroppo non puoi scegliere. Se sei sotto centrale Alcatel, ti prendi Alcatel. Ho pregato il tecnico di mettermi Huawei e non c'è stato verso. Mi ha detto che il suo tablet gli dice "mettere Alcatel" e lui DEVE mettere Alcatel altrimenti non funziona. Non c'è stato verso. Se mi avessero dato un Huawei, che è un router "moderno", sarei rimasto senza alcun problema in Infostrada. Tornando a Infostrada, TUTTI al telefono mi hanno sempre detto: "mah, noi diamo al tecnico entrambi i router, poi vede lei...". La realtà, secondo me, è che se installeranno Alcatel, NON TI VOGLIONO DIRE fino alla fine... magari mi sbaglio, ma questa è stata la mia sensazione. Per quanto riguarda l'uso "in coppia", nelle prove che ho fatto insieme al mio router Asus DSL-N55U, comunque non sono rimasto soddisfatto; l'Alcatel non sembra funzionare bene in questa configurazione; non so se ho sbagliato qualcosa io, se potevo fare qualche altro tentativo... ma c'erano sempre dei rallentamenti, che non osservavo se ero collegato direttamente all'Alcatel. D'altra parte, se lo uso da solo, il wifi è scadente sia in portata sia per la mancanza del 5GHz (n solo a 2.4 e niente ac, tantomeno in beamforming). A volte non è reattivo, sembra avere dei "buchi" nella comunicazione. Cioe, se navigo in wifi con una parete in mezzo, a volte è reattivo e a volte non risponde. Anche facendo lo speedtest con lo smartphone si vede che a volte il wifi "si addormenta"; c'è un buco e poi riparte. Comunque sia, non ho MAI superato i 40Mbit/s neanche a 1 cm dall'Alcatel. Non capisco come si possa vendere una 100Mbit/s senza WiFi a 5GHz. Poi, non ha l'uPnP... per cui se hai dei NAS con molti servizi è noioso perché devi, uno per uno, configurarli. E tutto questo "per due", visto che dovresti farlo su due periferiche. Figuriamoci se ha funzioni evolute, tipo parental control o altro. LED necessariamente accesi... e avendo il router in camera di mio figlio, è una palla... Insomma, io non l'ho apprezzato molto, diciamo... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#693 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quote:
Ti posso dire solo una cosa: OCCHIO Non è rosa e fiori come pensi, ti aspetteranno grane che manco ti immagini! Il firmware è completamente sviluppato da Vodafone e in malo modo, è sempre pieno di bug e gli aggiornamenti escono ogni 6 mesi quando va bene! Infostrada dal canto suo, lato firmware, non ha colpe in quanto il firmware dell'Alcatel lo sviluppa Alcatel e quello di Huawei lo sviluppa Huawei. La Vodafone Station Revolution si è wifi ac ma tutti si lamentano sempre che ha poca portata rispetto alla media. Se vuoi andare a leggere nelle discussioni ufficiali di Vodafone la maggior parte si è messa router proprietari in cascata. Anche perché con Vodafone in wifi c'è da gestire 300/500Mbit non 100Mbit! Quindi c'è bisogno di router seri di fascia alta, e la Vodafone Station non lo è. Grazie mille della info. A parte la mancanza di uPNP, ping a 10ms e wifi lento verificherò cos'altro ha di scarso. Quote:
Del tecnico non c'è da fidarsi al 100%, semplicemente ha avuto direttive di installare gli Alcatel molto probabilmente per accordi commerciali presi tra Infostrada e Alcatel. Non credo quindi dipenda dagli apparati nelle centrali, dipenderà solo che devono smaltire tot router Alcatel. Quote:
I provider si giustificano dicendo di usare il cavo LAN per i collegamenti. Non daranno mai router di fascia alta con wifi performante, la politica è di andare al risparmio e quindi massimo guadagno per loro. Anche l'Huawei ha il solo wifi 2.4GHz N. Quote:
Detto questo io rimango dell'opinione di usare nelle connessioni FTTH dei propri router fidati da mettere in cascata ai router dei provider. Non se ne salva uno. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Nelle città pianificate (Bologna, Torino, Perugia?) certamente adotteranno solo apparati Alcatel/Nokia (vedi recente accordo già citato prima), ma Milano è stata coperta un paio d'anni fa e tutto è possibile, anche che abbiano installato apparati diversi a seconda delle centrali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#696 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Ma per quale motivo gli ONT dovrebbero funzionare solo con gli OLT della stessa marca? lo standard non è sempre GPON? ci sono protocolli proprietari?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#697 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Infatti per me è una balla, una volta che l'ONT supporta lo standard GPON dovrebbe essere in grado di connettersi a qualsiasi OLT GPON.
Poi che ci possa essere migliore compatibilità tra apparati dello stesso vendor è normale, ma che due apparati non "abbinati" non funzionino proprio mi sembra inverosimile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#698 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
La penso anch'io così.
Quando avrò la linea Infostrada proverò a collegare l'ONT Huawei che mi rimane da Vodafone e provo a connettermi con un mio router. A pagina 8 del thread un utente ha scritto le credenziali della connessione PPPoE di Infostrada: User: benvenuto Password: ospite Tra l'altro chiunque ha l'Alcatel basta che mette in bridge le porte LAN (si può dalle opzioni) e instaura la PPPoE con il proprio router in cascata. In questo modo si bypassa completamente la parte router dell'Acatel e si usa solo il suo ONT interno. Problemi e lagne risolte. Ultima modifica di Vince85 : 06-06-2016 alle 08:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Quote:
Caro Vince... test già fatto. Peccato che se lo fai, non funziona più niente. L'hanno già provato altri. Se cerchi su internet, lo trovi. Ecco, aggiungi tra le cose che ti ho detto che non funzionano su questo router, anche la possibilità di andare in L2 o abilitare il bridge mode. Almeno, io ho provato e non ha funzionato... Qualcuno c'è riuscito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#700 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
A pagina 8 il tipo c'è riuscito instaurando la connessione PPPoE direttamente dal PC.
Quando avrò la linea farò le prove. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.