Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2011, 10:43   #601
Amrod
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
In caso a qualcuno interessi su trovaprezzi si e' fatta viva la Asrock Fatal1ty, per ora e' presente in un solo negozio a 180 eurozzi.
Non cercatela come Fatal1ty ma come Asrock professional altrimenti non salta fuori.
Amrod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 13:03   #602
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Perdi l'eventuale passaggio a BD (non molto interessante per un muletto, credo) e le porte SATA6GBPS (e l'USB3 che c'è su qualunque mobo con chpset 900).

Certo è che finché non ci fanno vedere BD è difficile fare delle scelte

edit: no il passaggio a bd non dovresti perderlo, dovrebbe avere il socket nero anche questa, giusto?
si socket nero pienamente compatibile BD ma chipset vecchio

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Certezze non ve ne sono, più volte qui e nel topic di BD si è detto che alcune funzioni sul risparmio energetico non vengono utilizzate se non con il chipset nuovo. Il resto..boh, quella segnatala da te supporta cpu da max. tdp 95 Watt, non 140 come molte altre ma per un muletto va bene comunque IMHO.
si si per un muletto, non ci metto certo il top di gamma, poi su una mobo da 40€

altrimenti pensavo alle A75 socket FM1 ma ancora non ci sono cpu a prezzi decenti mentre un athlon 220 ora lo porti a casa con 35€
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 13:53   #603
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si si per un muletto, non ci metto certo il top di gamma, poi su una mobo da 40€
Ormai dovrebbe, usiamo il condizionale, mancare poco per BD...a mio avviso conviene aspettare le info. mancanti sulla gestione di BD stesso su chipset 9XX vs. 8XX/7XX.
Anche se ora la tua eventuale scheda mamma ospiterebbe un Athlon in futuro gestire bene l'energia di un BD entry level non sarebbe malaccio, per i consumi s'intende, poi dipende anche dall'uso che se ne fa del muletto. Buona scelta.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 17:56   #604
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
[quote=marchigiano;35790331

altrimenti pensavo alle A75 socket FM1 ma ancora non ci sono cpu a prezzi decenti mentre un athlon 220 ora lo porti a casa con 35€[/QUOTE]

Ho fatto la stessa pensata, ma per un pc entry-level o cmq se si hanno mire "espansionistiche" in un futuro più o meno breve (diciamo 1-2) anni, è decisamente più conveniente un chipset 760/880 socket "nero"...Ad oggi lo usi con l'integrata e con un ph II che sull'usato costa un nulla (anche i BE e con i core sbloccati/sbloccabili) e un domani ci puoi mettere BD e schede 68XX che tra un anno saranno economicissime.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 22:28   #605
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Ciao ragazzi,

ho appena acquistato una Msi 990FXA-GD80 e utilizzando 4 banchi geil 1333 cl 6-6-6 .... per un totale di 8gb il SO seven 64bit li legge correttamente ma mi dice che utilizzabili ce ne sono 3.99; se provo con 2 banchi fa lo stesso (4gb installati e 1.99gb utilizzabili); mi sfugge qualcosa?

Grazie a tutti
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 09:02   #606
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da angie Guarda i messaggi
...8gb il SO seven 64bit li legge correttamente ma mi dice che utilizzabili ce ne sono 3.99; se provo con 2 banchi fa lo stesso (4gb installati e 1.99gb utilizzabili); mi sfugge qualcosa?
Molto strano. Prova ad imporre, eseguendo l'utilità MSCONFIG.EXE, il quantitativo di RAM da usare:

Come si vede dall'esempio qui sopra, attivando l'opzione "Memoria max:", nella casella sottostante dovrebbe comparire automaticamente il quantitativo complessivo della RAM installata nel sistema. Se così non fosse, verificherei che, all'accensione del sistema, il BIOS indichi chiaramente la presenza di un quantitativo di RAM pari a 8192 MB (o valori simili).
Eventualmente, proverei ad entrare nel BIOS ed imposterei le temporizzazioni della RAM a valori più conservativi od al default (quindi no a profili SPD di tipo spinto).
Alcuni utenti con CPU Intel hanno avuto simili problemi per via di un cattivo contatto di un pin dello zoccolo CPU, ma direi che non dovrebbe essere il ns. caso, visto che il socket AM3+ non ha i contatti a vista come quelli Intel. Comunque, un rapido controllo dei piedini del processore non fa mai male...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 25-08-2011 alle 09:14.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 11:12   #607
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Molto strano. Prova ad imporre, eseguendo l'utilità MSCONFIG.EXE, il quantitativo di RAM da usare:

Come si vede dall'esempio qui sopra, attivando l'opzione "Memoria max:", nella casella sottostante dovrebbe comparire automaticamente il quantitativo complessivo della RAM installata nel sistema. Se così non fosse, verificherei che, all'accensione del sistema, il BIOS indichi chiaramente la presenza di un quantitativo di RAM pari a 8192 MB (o valori simili).
Eventualmente, proverei ad entrare nel BIOS ed imposterei le temporizzazioni della RAM a valori più conservativi od al default (quindi no a profili SPD di tipo spinto).
Alcuni utenti con CPU Intel hanno avuto simili problemi per via di un cattivo contatto di un pin dello zoccolo CPU, ma direi che non dovrebbe essere il ns. caso, visto che il socket AM3+ non ha i contatti a vista come quelli Intel. Comunque, un rapido controllo dei piedini del processore non fa mai male...
intanto grazie molte

il bios segnala regolarmente 8192, i moduli sono a default (non spinti); ora sono lontano dal pc, quando provo quello che mi hai suggerito ti faccio sapere
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:18   #608
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Molto strano. Prova ad imporre, eseguendo l'utilità MSCONFIG.EXE, il quantitativo di RAM da usare:

Come si vede dall'esempio qui sopra, attivando l'opzione "Memoria max:", nella casella sottostante dovrebbe comparire automaticamente il quantitativo complessivo della RAM installata nel sistema. Se così non fosse, verificherei che, all'accensione del sistema, il BIOS indichi chiaramente la presenza di un quantitativo di RAM pari a 8192 MB (o valori simili).
Eventualmente, proverei ad entrare nel BIOS ed imposterei le temporizzazioni della RAM a valori più conservativi od al default (quindi no a profili SPD di tipo spinto).
Alcuni utenti con CPU Intel hanno avuto simili problemi per via di un cattivo contatto di un pin dello zoccolo CPU, ma direi che non dovrebbe essere il ns. caso, visto che il socket AM3+ non ha i contatti a vista come quelli Intel. Comunque, un rapido controllo dei piedini del processore non fa mai male...
niente, davvero strano.....attivando l'opzione "Memoria Max.." il riquadro riporta 8192mb, nel bios 8192mb, nelle proprietà del pc 8192....eppure nel riquadro "sistema" leggo mem installata 8gb (3,99gb utilizzabile)...se entro in gestioni attività in "prestazioni" leggo memoria fisica MB: totale 4083mb...continua a sfuggirmi qualcosa..
ps: windows 7 64bit aggiornato anche con l'sp1 (ma in prova ancora 29gg) forse è per quello???
Ciao e Grazie ancora
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:18   #609
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sembra un classico problema di compatibilità con le ram dual rank
indi l'unica soluzione è cambiare ram???

Usando due banchi da 4gb le probabilità diminuiscono???
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:46   #610
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quoto.
Comunque non guasterebbe sapere con esattezza qual'è il modello GEIL usato (Ultra, Enhance, ecc...).
Anche se, purtroppo, non mi risulta che MicroStar fornisca una lista di memorie certificate... O no?
Di solito le DIMM e SODIMM unbuffered a doppia faccia sono sempre dual rank, mentre quelle con faccia singola sono sempre single rank.
Sul sito Kingston il configuratore per la 990FXA-GD65 indica come compatibili sia le 1R che le 2R, l'unica incognita è capire se con quattro moduli installati non ci sono problemi o meno...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 25-08-2011 alle 15:04.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 15:12   #611
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sembra un classico problema di compatibilità con le ram dual rank
Grazie Veradun

cosa intendi per ram dual rank?
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 15:25   #612
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Leggi qui: Memory rank
Hai provato ad avviare il sistema con un solo modulo installato e poi con le coppie di moduli installate singolarmente?
Hai testato i singoli moduli con un programma diagnostico come Memtest86+?
Hai provato a inserire 2 soli moduli nelle posizioni DIMM3 e DIMM4?
Hai qualche scheda PCI aggiuntiva inserita nella mainboard?
Se le verifiche di cui sopra hanno dato esito positivo, e se non hai adattatori aggiuntivi, cerca se nel BIOS c'è una voce del tipo "memory remapping", ed eventualmente abilitala.
Consiglio comunque di verificare con attenzione i piedini della CPU e lo zoccolo.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 25-08-2011 alle 15:55.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 15:56   #613
XxMarcusxX
Senior Member
 
L'Avatar di XxMarcusxX
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2445
ragazzi sto per prendere una asrock extreme4 990fx l' ho trovata spedita a 100 euro sembra un affare...qlc mi puo confermare che supporta i futuri bd a 8 core e gli attuali phenom x4? ...ho letto che nn supporta i phenom 920 e 940..io ho 1 965 dunque nn avrei problemi, giusto?

potrei aspettare il fantomatico 19 settembre data di presunta uscita dei bd, ma l' offerta mi sembra troppo buona...in + mi sono procurato una seconda scheda grafica e potrò finalmente utilizzare lo sli.

altro dubbio: come dissy ho un artic freezer extreme l' attacco su mobo am3+ è uguale a qlo am3, giusto? nn vorrei dover cambiare anche il dissy...

Ultima modifica di XxMarcusxX : 25-08-2011 alle 16:09.
XxMarcusxX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 18:55   #614
XxMarcusxX
Senior Member
 
L'Avatar di XxMarcusxX
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2445
perfetto grazie, mi serviva una spinta emotiva per prenderla
l' ho presa, aspetto con ansia l' arrivo...
XxMarcusxX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 22:10   #615
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Ho fatto la stessa pensata, ma per un pc entry-level o cmq se si hanno mire "espansionistiche" in un futuro più o meno breve (diciamo 1-2) anni, è decisamente più conveniente un chipset 760/880 socket "nero"...Ad oggi lo usi con l'integrata e con un ph II che sull'usato costa un nulla (anche i BE e con i core sbloccati/sbloccabili) e un domani ci puoi mettere BD e schede 68XX che tra un anno saranno economicissime.
in pratica mi hai letto il pensiero

mi sa che ordino a giorni, speriamo che il prezzo cali ancora di qualche eurino

il socket FM1 ancora manca delle cpu economiche (e comunque dubito di vedere un dual core 2.8ghz a 35€) e non è sicuro il supporto a BD-FM2 quindi... vado al massimo risparmio (ripeto che è un muletto)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:49   #616
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Qualcuno che possiede le Asus serie 990 è riuscito a modificare tramite software la velocità delle ventole singolarmente? Usando ad esempio Speedfan?

Con FanXpert è possibile solo modificare la CPU mentre le ventole del case tutte insieme.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 17:52   #617
XxMarcusxX
Senior Member
 
L'Avatar di XxMarcusxX
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2445
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
A quel prezzo e' un affare, e' compatibile con tutti i processori AM3 e AM3+ (non con 920 e 940 perche' sono AM2+), e tutti i dissipatori compatibili AM2 sono compatibili fino all'AM3+


nn ci crederai....ora lo stesso venditore la asrock extreme 4 l' ha messa a 50 euro in +, era un offerta meno male che l' ho gia pagata.....speriamo bene, nn vorrei mi arrivasse qlc altro
XxMarcusxX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 20:56   #618
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Buonasera.

Sarei interessato all'acquisto di una di queste due schede:

Gigabyte 990XA-UD3 85-90€ circa

Gigabyte 990FXA-UD3 105-110€ circa

Ho letto un pò in giro, e l'unica differenza che mi è saltata all'occhio è che la versione FXA supporta il Crossfire/SLI 16x/16x, mentre la versione XA 8x/8x.

Poi qui ho letto che la differenza tra 16/16 ed 8/8 non si nota neanche con un crossfire di 6970.

A questo punto mi stavo orientando per quella più economica: la 990XA.

Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo. Ci sono altre differenze che bisognerebbe prendere in considerazione?

Sulla scheda madre dovrei montare il mio 1055t e una 560ti. Non sono neanche sicuro di uno SLI futuro, ma mai dire mai.


Edit: sul sito della Gigabyte è possible comparare le schede. Ho messo anche la 990FXA-D3, ma costa poco più della 990XA-UD3, e preferirei sempre questa ultima: 990FXA-D3,990FXA-UD3,990XA-UD3
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1

Ultima modifica di EnRyD : 26-08-2011 alle 21:04.
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 09:59   #619
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
quando cavolo arriva BD??
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 11:04   #620
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
quando cavolo arriva BD??
Si parla di metà Settembre.
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v