|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il gioco a cui stai lavorando, se si può dire, avete già sottomano i kit per lavorare sulla piattaforma xbox360? Oppure ve lo procurerete più avanti? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1919
|
ma anche se uno non sa fare impara! cioè lei ha avuto una bellissima opportunità e l'ha sprecata. Poi in un anno è difficile non imparare qlcosa...
Poi è chiaro, magari per un azienda convine prendere gente con poca esperienza e pagarla poco (1000 euro all'inizio mi sembrano esagerati, chiaramente col crescere dell'esperienza la paga deve aumentare, ma solo dopo aver dimostrato qlcosa). Inoltre IMHO una persona con poca esperienza non tratta lo stipendio..
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 Ultima modifica di KuWa : 11-07-2005 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#583 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
Ma un neolaureato, ovviamente, non ha alcuna esperienza di lavoro. Non vedo cosa ci sia di male ad accettare 1000 miseri euro, nella speranza, ovviamente, di poter continuare a crescere, professionalmente e remunerativamente. Se vuoi iniziare a scalare una montagna partendo già dalla cima, non credo tu ti possa definire un appasionato scalatore... =WereWolf= |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#584 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
Un mio commento: se lavori per un'azienda, non puoi considerarti semplicemente un mercenario. Non credo sia corretto considerare solo la paga a fine mese. Se lavori bene, contribuisci a far crescere l'azienda, che di conseguenza potrà permettersi stipendi più alti, investimenti in attrezzature, ecc... Aggiungo che mi ritrovo "dall'altra parte" da appena alcuni mesi. Da dipendente quale ero ho avuto la mia crescita, e insieme a me è cresciuta l'azienda, che infine mi ha proposto la quota in società... Non credo avrei raggiunto lo stesso risultato facendo la parte del "classico dipendente". =WereWolf= |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
Però non bisogna incappare nell'errore neolaureato = non sà fare nulla di pratico e quindi qualsiasi offerta economica che ti faccio è buona, bisognerebbe vedere il soggetto piuttosto che neolaureato o meno.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#586 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
Al momento temo di essere incappato nell'errore opposto: ho voluto dare troppa fiducia alle persone esaminate finora. Io sono convinto che, tra persone ragionevoli, si può trovare un accordo che soddisfi entrambi. Quando uno dei due, datore di lavoro o dipendente, crede di poter fare il "furbo", la cosa è destinata a durare poco. =WereWolf= |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#587 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Un ingegnere serve a questo. A capire i concetti da applicare. L'ingegneria è tecnica. La tecnica è un'applicazione "pratica" della scienza. I corsi di laurea in Ingegneria (almeno quelli del passato, quelli correnti non so) volevano farti fare il matematico, il fisico, il chimico e l'ingegnere. Alcuni professori hanno delle pretese assurde. E' chiaro che per poter comprendere determinate cose bisogna studiare la matematica e la fisica... Solo prendi la Matematica e la Fisica che ti serve costantemente per comprendere/applicare ciò che studi in futuro... Se è 1/3 di quello che hai studiato è pure troppo. Al corso di laurea in Informatica, almeno da me, il corso di Algebra era fantascientifico. "L'algebra serve agli informatici". Bene. Fatto l'esame di Algoritmi e Strutture di Dati, dove l'algebra dovrebbe essere la disciplina di spicco ... Fatte due teorie sui grafi ... Serve proprio studiare tutta la teoria sui gruppi, semigruppi, teoria degli anelli e compagnia bella? L'esame di Algebra è stato uno di quei esami da urlo. Non mi è rimasto niente. Perchè dopo l'esame quella roba non l'ho piu' rivista (neanche ad Algoritmi e Strutture di Dati). Per non parlare dell'esame di Ricerca Operativa... Mamma mia, non mi ci far pensare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#589 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
E' anche un errore considerare (come diceva beppegrillo) considerare il neolaureato come uno che non sa fare nulla. Sebbene nella maggiorparte dei casi è cosi (proprio per come è fatta l'università) ci sono anche persone che da sole riescono a fare (per lo meno a imparare) molte nozioni extra-universitarie che ad un'azienda possono tornare utili. Magari non è un'esperto di lavoro in team, però una persona che da solo ha acquisito determinate nozioni, magari vale piu' di un altro che ha imparato "soltanto" ciò che gli ha offerto l'università. Sono d'accordo quando dici che uno non deve finalizzarsi allo stipendio a fine mese... In fondo se uno viene assunto deve in qualche modo contribuire al successo dell'azienda in cui lavora... Mi viene in mente il film Matrix, quando il boss dice a neo:"Siamo una delle prime società di software perchè se un nostro dipendente ha un problema, la nostra azienda ha un problema". Se il dipendente esprime fiducia al proprio datore e viceversa se il datore esprime fiducia al proprio dipendente, si crea una situazione di "armonia" che in definitiva gioverebbe in modo tremendo anche all'azienda stessa. Penso anche al fatto che diceva MSciglio. Che quando uno fa un commit che rompe il build del progetto deve affondare un pound in pegno, che poi usano al fine settimana per prendersi una maxi-pecora (ehm, dalle parti mie sarebbe una sbornia) ![]() Bhè ... E' una cosa simpatic in fondo... E' la classica situazione di "armonia fra dipendenti". Al posto di fare cosi si potrebbe benissimo dire "sei un gran coglione che hai fatto quello shit-commit". Alla fine ci si odia a morte, si lavora in un clima teso, si lavora male, si produce poco e magari ci escono pure le botte ![]() ![]() Ultima modifica di mjordan : 12-07-2005 alle 02:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
Comunque un problema di fondo che resta è che oggi con 1000 euro non ci fai nulla (soprattutto se non vivi in famiglia e devi gia pagare 500 magari solo per una stanza in affitto) e non si capisce perche in italia tutto lievita tranne le paghe e siamo sottopagati rispetto alla maggioparte dei paesi esuropei.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 1405
|
inanzi tutto.. woww che letta che mi sono fatto...
ed ora iniziamo con il mio discorso... ebbene io sono informatico da 4 anni e sono diplomato in geometra. A questo punto voi vi chiederete "Ma come sei un geometra e fai il programmatore?" ebbene si causa scarsità di lavoro quando ho finito gli studi mi sono fatto il mio bel corso di programmazione java e ho cominciato. Oltre a java ora conosco anche bene sql e phpe i rudimenti di c++ e tutto senza avere una laurea in informatica e questo semplicemente puntando sulla curiosità e sulla passione. Diciamo che mi sto facendo un bel mazzo per recuperare i rudimenti che mi mancano dal non aver studiato informatica prima però tutto sommato credo di star recuperando bene. E con qesto cosa voglio dire? Bene veniamo al punto. Lavoro spesso con dei neolaureati che mi vengono affiancati per imparare.. si si avete capito bene imparare da me che non sono laureato e la maggior parte sono strafottenti e arroganti e mal digeriscono il fatto, questo credo che sia una cosa molto triste e sopratutto stupida. come ho letto già in questo thread il solo fatto di avere una laurea non da la scienza infusa e questo è un concetto che putroppo molti neolaureati non capiscono. L'asperienza, specialmente in un campo pratico e permettetemi di dire anche sperimentale come il campo informatico, è a dir poco fondamentale. Io non credo di essere un guru o in genio infatti anche io dopo soli 4 anni ho ancora una quantità industriale di cose da imparare e di esperienza da fare ma dal piccolo del mio posso dire che 4 anni sono stati una eternità per le cose che ho imparato. Inoltre sicuramente una cosa che ho notato è che anche nel nostro campo siamo messi veramente male, infatti tutti queli che nella mia azienda hanno uno stipendio alto è perchè ci sono arrivati un bel po' di anni fa, infatti anche in una azienda grande come la mia(400 dipendenti) gli sipendi sono bloccati ormai da 3 anni. questo punto mi spiace dirlo e forse disinludere tante persone ma chi esce ora dal'università è meglio che si accontenti di quel poco che gli danno e speri in tempi migliori perchè nel frattempo accrese la sua epsrienza e ache il suo valore in termini monetari perchè il programmatore(quello vero, quello con passione) è come il buon vino, invecchiando migliora e vale di più.
__________________
Acer Aspire 5920G |
![]() |
![]() |
![]() |
#594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
![]() Però fammi un favore, non ti definire informatico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 1405
|
Quote:
![]()
__________________
Acer Aspire 5920G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
Comunque la laurea in informatica non è concepita solo per sfornare programmatori. Inoltre in generale, e sottolineo in generale perchè ovviamente da autodidatta uno può pure diventare einstein, un laureato dovrebbe avere una visione delle cose diversa e una forma mentis e cultura di base che dovrebbe fare la differenza. Se no che studiamo a fare? Chiunque preferirebbe una gavetta di 5 anni come programmatrore a 5 anni di studio senza beccare una lira se si ottenesse lo stesso risultato, ma evidentemente non è cosi (sempre in generale).
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals Ultima modifica di anx721 : 12-07-2005 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
|
Secondo me il discorso stà nel fatto che l'università ti deve insegnare ciò che ti serve per poter fare varie cose. un informatico nel suo futuro lavoro dovrà affrontare e saper risolvere vari problemi, indipendentemente da cosa userà per risolverli, deve essere in grado di studiarli e capirli in modo preciso. Poi con le basi che ha imparato durante il suo percorso universitario ( linguaggi, sitemi operativi, reti ....) è in grado di studiare qualsisasi strumento che ritenga adatto per il suo scopo. Se l'università dovesse insegnarti tutti gli strumenti di cui hai bisogno non ti basterebbe una vita per coprirli tutti, e quando ne hai imparato 10 il primo che hai fatto è ormai sorpassato per cui lo devi rifare.
La differenza tra un laureato ( un laureato capace, non uno qualsiasi che non sa neppure come si è laureato) ed uno non laureato sta nella flessibilità e nel potenziale. Se un'azienda ha semplicemente bisogno di un programmatore PHP non richiede la laurea, se invece deve portare avanti un grosso progetto in cui c'è bisogno di ricerca ( la ricerca non è solo quella che si fa all'università) e sviluppo probabilmente preferisce in vestitre in una figura professionale formata al'univerità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
![]() Di sicuro è un programmatore!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
Quote:
Sei in grado di assegnargli tu una definizione ? Allora sto titolo conta ... se contano le definizioni ... ( spero che almeno questa non venga classificata come filosofia ).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.