Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2008, 11:36   #581
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
il tuo pensiero coincide con il Mio, come hanno fatto una cpu ad hoc, potevano farlo anche per il chipset, magari per poi riutilizzarlo sui portatili visto l'enorme diffusione di Atom, e in questo modo non oso pensare ai consumi che potrebbero essere da favola, per di più costando il tutto pochissimo, veramente un muletto da tenere sempre acceso.
Permettimi di dire che, se la scheda offrisse consumi favolosi, il prezzo non sarebbe stato "pochissimo", perché a mio giudizio i prezzi hanno più ragioni commerciali che tecniche (oltre al fatto che le cose...sono legate).
Ciò che intendo dire è che se riuscissero con nulla a produrre l'oro dalla monnezza, te lo venderebbero al prezzo dell'oro, non della monnezza.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:42   #582
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Permettimi di dire che, se la scheda offrisse consumi favolosi, il prezzo non sarebbe stato "pochissimo", perché a mio giudizio i prezzi hanno più ragioni commerciali che tecniche (oltre al fatto che le cose...sono legate).
Ciò che intendo dire è che se riuscissero con nulla a produrre l'oro dalla monnezza, te lo venderebbero al prezzo dell'oro, non della monnezza.
si senza dubbio la mia era una speranza forse Vana, però Non possono nemmeno proporre un prezzo troppo alto, dato il target e Cmq ora Che vogliono fare concorrenza a Via, il prezzo sarà una buona Arma.


Cmq carina la gigabyte, se anche lei entra in questo settore di schede madri+ Atom, vedremo dei buoni prodotti
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:50   #583
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Permettimi di dire che, se la scheda offrisse consumi favolosi, il prezzo non sarebbe stato "pochissimo", perché a mio giudizio i prezzi hanno più ragioni commerciali che tecniche (oltre al fatto che le cose...sono legate).
Ciò che intendo dire è che se riuscissero con nulla a produrre l'oro dalla monnezza, te lo venderebbero al prezzo dell'oro, non della monnezza.
Ni.
Nel libero mercato i produttori si scannano (anche sui prezzi) pur di vendere un prodotto che costa meno della concorrenza.
Visto che Atom sembra essere compatibile, a livello di pin, con tutti i chipset da 3 anni a questa parte prima o poi qualcuno farà una board con un chipset "recente" a basso consumo.
Quanto al prezzo... il prezzo è proporzionale al chipset integrato... se una board con Q31 costa 30 euro più di caricarti 30 euro sul prezzo attuale di una D945GCLF non andrai a pagare per una board Atom con Q31.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:47   #584
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da smack6 Guarda i messaggi
c'è qualche shop online che c'è l'ha disponibile??
prova QUI ma se cerchi ce ne saranno sicuramente anche altri
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:52   #585
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
son vietati i link diretti agli shop....
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:56   #586
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Spesso (ma non sempre) con l'utente nel bios eventuali sistemi di risparmio energetico sono disabilitati... niente speedstep per esempio.

Il mio nel bios consuma 42-43W e avendo una config molto simile mi chiedo 'sti +13 watt dove vadano
però facendo una piccola riflessione , molti di voi segnalano 42W , lo stesso Joepesce con ali scrauso ne segnalava 48w

ma a questo punto mi chiedo se il gioco vale la candela... nel senso che se per avere 30w devo prendere la scheda + un pico con il senno di poi che cmq ho un sistema [mulo]

io con la configurazione in sing sono arrivato a 48w con ali scrauso , adesso sto aspettando il pico , però io ho margini , se un giorno mi gira in testa di usare photoshop vado nel bios metto la cpu a 2ghz e lo uso..

tutto questo per dire , se il sistema consumava poco con una spesa irrisoria poteva starci... ma se per farlo consumare poco devo , prendere un pico che non ti viene sicuramente regalato almeno 70€ si spendono , poi un hd da 2,5 , se lo voglio mettere in un bel case micro son altre 50€ minimo per uno decente..

a questo punto prendo una configurazione normale e consumo 10w in più...

ecco un esempio

Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
- ASUS M2A-VM HDMI (bios 1705)
- AMD 4850E + dissi stock e ventola al massimo
- RAM Kingston DDR2 800 1x1GB
- Western Digital Scorpio 2.5" SATA 250GB
- PicoPSU 120W (non-WI) + brik EDAC 110W/12V

Sistema: Win XP SP2 + drivers mobo installati (AMD, ATI, nic Realtek, audio Realtek)
Control, stress & report: RMClock, Orthos, Cpuz
Misurato col PC-300 della Lafayette, sensibilita' 1W (quando leggete 0.5W e' perche' oscilla tra i due valori).

A parte la tensione e il moltiplicatore della cpu, il resto e' tutto a default (tensione chipset, southbridge, HyperTransport, bus, RAM, ecc...)

Spento: 3W (11VA pf=0.3)
Default: 2.5GHz@1.250V (cpuz: 1.264V) idle 36.5W (45VA pf=0.82) full 80W (86VA pf=0.93)
Minima tensione@massimo clock: 2.5GHz@1.100V (cpuz: 1.120V) idle 33.5W full 65.5
Minimo clock, minima tensione: 1.0GHz@0.800V (cpuz: 0.816V) idle 28.5W full 37.5W
Massimo clock@minima tensione: 1.4GHz@0.800V (cpuz: 0.816V) idle 29W full 41W

Affidabilita' dei dati: i valori sono valori limite, testati per pochi minuti con Orthos, alla fine mi terro' almeno "un gradino" distante (es: max 1.3GHz@0.8V, almeno 1.125V per 2.5GHz). Se avro' problemi di stabilita' ve lo segnalero'.

Note sulla motherboard.
- Non va sotto gli 0.8V, RMClock segnala anche tensioni inferiori che pero' fanno immediatamente crashare il sistema
- Il salto di stato 2.5GHz@1.100V --> 1.4GHz@0.800V sembra farlo senza problemi, mentre invece 2.5GHz@1.250V(default) --> 1.4GHz@0.800V fa crashare il sistema. Questo puo' creare problemi se faccio il boot@default e poi RMClock mi mette tutto al minimo. Cerchero' di risolvere facendo il boot gia' al minimo o @1.125V.

Diciamo che il progetto "HTPC a basso consumo" ha prodotto anche il mulo che mi serviva...
preso da qua http://www.hwupgrade.it/forum/showth...12426&page=497
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i

Ultima modifica di peppecbr : 17-06-2008 alle 13:01.
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:04   #587
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
però facendo una piccola riflessione , molti di voi segnalano 42W , lo stesso Joepesce con ali scrauso ne segnalava 48w

ma a questo punto mi chiedo se il gioco vale la candela... nel senso che se per avere 30w devo prendere la scheda + un pico con il senno di poi che cmq ho un sistema [mulo]

io con la configurazione in sing sono arrivato a 48w con ali scrauso , adesso sto aspettando il pico , però io ho margini , se un giorno mi gira in testa di usare photoshop vado nel bios metto la cpu a 2ghz e lo uso..

tutto questo per dire , se il sistema consumava poco con una spesa irrisoria poteva starci... ma se per farlo consumare poco devo , prendere un pico che non ti viene sicuramente regalato almeno 70€ si spendono , poi un hd da 2,5 , se lo voglio mettere in un bel case micro son altre 50€ minimo per uno decente..

a questo punto prendo una configurazione normale e consumo 10w in più...
hai ragione...ma io ad esempio ho preso:

scheda intel + 2GB RAM = 95€
HD 160 GB sata = 35€
Mast DVD 20x = 20€
2 ventole e scheda PCI wifi = 15€
Case + alimentatore ITX = 60€

totale 225€...con tutti i prezzi spedizione inclusa....penso che di meno non si possa fare...

Inoltre è importante precisare che un sistemino così è indicato soprattutto per applicazioni in carpc o domotica, poi in secondo luogo come muletto per via dei consumi...e solo in ultimo come HTPC
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:39   #588
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
bhè però una volta acquistato il pico diciamo che è una spesa che ti rimane e puoi usarlo sempre su una config diversa dall'ITX e magari su una m-ATX...sicuramente anche qui ci sarà il risparmio
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:57   #589
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
il tuo pensiero coincide con il Mio, come hanno fatto una cpu ad hoc, potevano farlo anche per il chipset, magari per poi riutilizzarlo sui portatili visto l'enorme diffusione di Atom, e in questo modo non oso pensare ai consumi che potrebbero essere da favola, per di più costando il tutto pochissimo, veramente un muletto da tenere sempre acceso.
Hanno fatto ANCHE un chipset ad hoc, ma ovviamente non l'hanno fatto per schedi madri desktop della serie budget...
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
questa gigabyte è identica alla intel e da quanto ne so cambia solo che i dissipatori sono in rame ed è marchiata Gigabyte
In realtà non è rame, ma alluminio colorato dorato.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
As a matter of fact la 945GMS offre le stesse feature ed ha un TDP di 7W.
Io fra 7 e 22 la differenza la vedo, si chiama 15W in più; mettici anche i 2W della CPU e stiamo a 17W... non esattamente bruscolini.
Per la CPU niente da dire, ed anche per le ragioni di fondo, ma chiariamoci... se oltre che la D945GCLF a 50 euro avessero tirato fuori una board col 945GMS (si poteva anche "sopportare" Atom 230, 2W di differenza non sono la fine del mondo) a 100 euro sarebbe stato un affarone anche (e forse anche di più) quella.
Per il resto rimane una board fatta coi fondi di magazzino.
Vuoi il chipset più recente, vuoi il PCI-e, vuoi 4GB, vuoi il DVI, vuoi eSATA, ma allora ti compri la DG45FC da 200 euro CPU esclusa, e non la D945GCLF da 50 euro CPU inclusa :
http://www.hexus.net/content/item.php?item=12222
E la linea "essential", fa un po' rima con "budget", in effetti.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:06   #590
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hanno fatto ANCHE un chipset ad hoc, ma ovviamente non l'hanno fatto per schedi madri desktop della serie budget...
In realtà non è rame, ma alluminio colorato dorato.Vuoi il chipset più recente, vuoi il PCI-e, vuoi 4GB, vuoi il DVI, vuoi eSATA, ma allora ti compri la DG45FC da 200 euro CPU esclusa, e non la D945GCLF da 50 euro CPU inclusa :
http://www.hexus.net/content/item.php?item=12222
E la linea "essential", fa un po' rima con "budget", in effetti.
Voglio (vorrei) una piastra low power senza troppe pretese.
Di PCIe, di 4GB di RAM, di DVI e di eSATA (cioè SATA sul back panel, perché quello è) me ne faccio relativamente poco.
Se sei abituato a vivere in un universo dove t'aspetti che ogni feature utile venga "condita" di altre 10.000 inutility e strapagata posso capirti, ma non prendiamoci in giro... un chipset low power (come lo squallidissimo 945GMS che mettono nel Wind e nell' Eee 901) potevano mettercelo, ed il prezzo (in produzione, stando al listino Intel ufficiale) sarebbe lievitato al massimo di una ventina d'euro... 70-80 euro per una board da 12W (anche questa "CPU inclusa").

Oh, per la cronaca: (945GMS) http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=22207
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 17-06-2008 alle 14:18.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:18   #591
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
questa gigabyte è identica alla intel e da quanto ne so cambia solo che i dissipatori sono in rame ed è marchiata Gigabyte


se ci fai caso non so se hanno cannato la foto ma nella gigabyte il chipset è quello passivo, e la ventola è sulla cpu, almeno che non hanno cambiato l'ordine della disposizione dei componenti, ma non credo, potrebbe confermare che quindi nn sia lo stesso chipset come sulla Intel. Dico potrebbe perchè ovviamente non sono sicuro. oltretutto la gigabyte dal mio punto di vista è molto più bella ha pure il dissipatore sul SB, e alimentazione diversa.

Di scheda madre intel ne ho avuta una e preferirei evitare di nuovo

Ultima modifica di gianni1879 : 17-06-2008 alle 14:21.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:27   #592
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se ci fai caso non so se hanno cannato la foto ma nella gigabyte il chipset è quello passivo, e la ventola è sulla cpu, almeno che non hanno cambiato l'ordine della disposizione dei componenti, ma non credo, potrebbe confermare che quindi nn sia lo stesso chipset come sulla Intel. Dico potrebbe perchè ovviamente non sono sicuro. oltretutto la gigabyte dal mio punto di vista è molto più bella ha pure il dissipatore sul SB, e alimentazione diversa.

Di scheda madre intel ne ho avuta una e preferirei evitare di nuovo
sarebbe abbastanza idiota mettere una ventolina sulla cpu atom con un dissy già abbastanza buono anche in passivo

secondo me hanno cambiato disposizione delle componenti
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:29   #593
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
No, era solo per scena, ecco l'immagine ufficiale:



Il bello è che questa scheda usa un altro fondo di magazzino, il 945GC...

Qui il link alla pagina del produttore: http://www.giga-byte.com/Products/Mo...Name=GA-GC230D
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 17-06-2008 alle 14:33.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:31   #594
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
questa invece la mini-itx come quella di intel
gigabyte



msi


http://www.bit-tech.net/hardware/200...tex-2008-psp/4
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:33   #595
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
No, era solo per scena, ecco l'immagine ufficiale:



Il bello è che questa scheda usa un altro fondo di magazzino, il 945GC...
ecco ora si che si ragiona

ma il 945GC rispetto al chipset della mobo in oggetto nel thread in cosa si differenzia?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:34   #596
frax289
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: MN
Messaggi: 1173
bene....
http://www.hardware.info/productdb/b...byte_GAGC230D/

consumi identici
ma i chipset quando li cambiano?
frax289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:44   #597
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da frax289 Guarda i messaggi
bene....
http://www.hardware.info/productdb/b...byte_GAGC230D/

consumi identici
ma i chipset quando li cambiano?
bhè allora la nostra mobo si conferma cmq in ottima posizione in quanto è uscita molto prima delle altre, costa già una miseria e offre già il massimo che una piattaforma simile possa offrire

spendere 150/200€ per altre soluzioni come le VIA per avere prestazioni da sega e qualche W in meno non credo proprio sia la scelta ideale... visto che quei pochi W che risparmio li ammortizzerei dopo anni
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:46   #598
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
raga la scheda non mi è ancora arrivata,pero stavo gia pensando di cambiare la ventola del chipset con questa

http://www.rasurbo.com/luefter_40mm.html

oppure questa che è migliore,pero costa anche di piu:

http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-11-14

che ne dite? anche dal punto di vista della rumorosita
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa

Ultima modifica di Leo81 : 17-06-2008 alle 14:54.
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 15:50   #599
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
La MSI non è MiniITX ma MiniATX e sembra avere condensatori di qualità inferiore.
Però se tengono lo stesso sistema di raffreddamento anche per la versione dual core potrei farci un pensierino...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 15:56   #600
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
bhè allora la nostra mobo si conferma cmq in ottima posizione in quanto è uscita molto prima delle altre, costa già una miseria e offre già il massimo che una piattaforma simile possa offrire

spendere 150/200€ per altre soluzioni come le VIA per avere prestazioni da sega e qualche W in meno non credo proprio sia la scelta ideale... visto che quei pochi W che risparmio li ammortizzerei dopo anni
giusto ma via adesso con sta concorrenza non dovrebbe abbassare i prezzi?

ma per avere anche l'uscita dvi quante generazioni di mobo si deve aspettare?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v