|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Neghi forse che la sterlina è una moneta internazioniale "forte" e stabile mentre la lira era una "monetuccia" locale legata a un'economia piena di problemi???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Se non sai cosa sono e come avrebbero funzionato, non fare il processo alle intenzioni. Non credo si sia istituito un comitato di controllo senza sapere come avrebbe funzionato. Hai una considerazione di Prodi molto bassa. Quasi quanto io di Berlusconi. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Cosa c'entra? E' una cosa oggettiva non soggetiva. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non è questione di fidarsi ("non credo che si sia istituito un comitato...") ma ragioni oggettive. Ti invito (non scherzo) a rileggerti tutto ciò che è stato detto in merito a queste questioni economiche. Ci sono opinioni circa i possibili scenari del "se non l'avessero fatto..." ma che l'economia italiana avrebbe seguiito il corso che poi ha effettivamente seguito non era in discussione. Tantomeno poteva non saperlo Prodi che ha una conoscenza della materia. E se pure non lo sapeva è circondato da specialisti superpagati per saperlo. Insomma l'ignoranza in questo caso non è nè può essere una scusa.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Veramente nessuno, da nessuna parte, su nessun giornale, negli anni del governo Prodi ha ipotizzato una tale speculazione sull'euro da parte degli operatori economici. Cmq per tua informazione, esistono articoli del codice penale che puniscono con la galera, la speculazione e la turbativa del mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Quote:
Secondo, non nessuno vuole imporre i prezzi, ma solamente controllarli ed evitare rialzi esuberanti. Per esempio: prima dell'euro un certo prodotto cresceva di un 10% all'anno (numero a caso); bene, per i primi anni dopo l'avvento dell'euro il prezzo non doveva oltrepassare i rialzi precedenti, o comunque tenersi entro certi limiti. Per ultimo, non si parla certo dei fruttivendoli, non sono certo loro che hanno rialzato i prezzi, ma tutta la serie di intermediari che, un po' uno, un po' l'altro hanno fatto crescere il prezzo. Non si parla di cartello per un motivo semplice: il prezzo moltiplicato per due e tradotto in euro è un prezzo che appare ragionevole al consumatore. E' proprio qui il problema. Non si tratta di cartello, ma di ingannare la logica del consumatore. Ultima modifica di Hideryl : 08-07-2005 alle 20:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Articoli ed editoriali si sono sprecati (a memoria me ne sovvengono almeno due sul sole24ore ed uno su Il Giornale) ed anche in televisione se ne è parlato. Ti propongo un indovinello : Chi ha detto queste esatte parole su Raiuno ad una precisa domanda di Vespa ? "Ma no che non ci sarà un aumento incontrollato dei prezzi, vedrete che sarà un vantaggio per tutti". ![]() ![]() Le ricordo benissimo con il suo faccione in primo piano (sorridente) Quote:
![]() Alzare i prezzi (che ti ricordo essere determinati dal mercato) in modo indipendente non costituisce turbativa di mercato. ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
I famigerati "controlli" oltre a far prendere atto dei prezzi aumentati (cosa comunque visibile) non potevano dar luogo a nulla. Nessuno mette in dubbio la preparazione dei vigili, delle forze dell'ordine , della GdF, solo che queste forze non avrebbero potuto far nulla. Non puoi multare un commerciante perchè alza il prezzo... Quote:
Come può un governo fare ciò senza andare contro i principi del libero mercato che si è impegnato a rispettare? Se ne è parlato diffusamente e non c'è un sistema attuabile per farlo. Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
L'inflazione era al 13%. Fece un discorso serio ai commercianti: Ho teneti calmi i prezzi o ci penso io.....la festa è finita. In 3 anni l'inflazione scese al 4%. Silvio non sa nemmeno fare " el ghe pensi mi" che tanto si vantava di saper fare. Troppo occupato con la riforma della giustizia. La gente ha capito. L'anno prossimo glilo dice meglio. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.