Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2005, 15:42   #41
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Neghi forse che la sterlina è una moneta internazioniale "forte" e stabile mentre la lira era una "monetuccia" locale legata a un'economia piena di problemi???
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 15:54   #42
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Per favore, conserva un barlume di serietà e di obiettività e lascia queste "sparate" a Borghezio e Calderoli...

Sai cos'è la sterlina??? Sai cos'era la lira???

Ecco.
evitiamo decisamente questo modo di proporsi sul forum, se ci son motivi leciti per dissentire su un'opinione altrui basta articolarli lasciando spazio ad un dialogo un pò più costruttivo di questo sentenziare sull'altrui serietà ed obiettività.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 15:57   #43
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Falso.
Portogallo, Grecia in testa, altri a seguire...

Se ne è parlato diffusamente (usa la ricerca) della cosa, su questo forum ci sono persone piuttosto competenti di cui dovresti fidarti anche se non vuoi credere a me.

E se proprio non credi agli utenti del forum puoi prendere un libro di economia (non è sarcasmo).
Legare rigidamente economie deboli ad altre più forti significa che le deboli avranno enormi problemi interni.
I problemi interni sono, casualmente, proprio gli stessi che abbiamo avuto noi (inflazione fortissima su beni primari, calo del potere d'acquisto della classe media etc..).
Gli stati che hanno avuti più problemi di questo tipo sono , casualmente, gli stati che avevano economie poco sviluppate, tessuti economici deboli e poco competitivi, modelli aziendali non competitivi con costi e sviluppo.
Aggiungi che il popolo italiano non è un popolo di cui si possa dire alto il senso civico e dello stato (o l'onestà nel non voler fregare il prossimo)....
aggiungi anche la popolazione che non era per nulla abituata all'euro...
aggiungi...

Anche queste tematiche sono state abbastanza sviscerate.



E poi?
Ammesso (e non concesso) che poniamo in essere i famigerati controlli....
I controllori (chi?quanti sono? chi li paga?) si recano in ogni mercatino rionale ed accertano che le carote sono passate da 1000£ al chilo a 1€ al chilo.
E poi?
Che si fà?
Si mandano i vigili?
E che fanno i vigili?
Multano in base a che?
Quale legge viola il commerciante?

Dando per assodato che tutti sappiamo di vivere in un'economia di mercato dove lo stato NON PUO' imporre prezzi a nessuno (ed i prezzi li fà, appunto, il mercato) che si fà?

E' vietato fare cartello, ovvio, ma la legge già c'è da un pezzo ed è quantomeno arduo sostenere che tutti i fruttivendoli d'Italia abbiano fatto cartello...

Senza nemmeno considerare che la tanto "cara" Europa ci multa per aiuti mooooolto più indiretti dati ad aziende italiane....se imponiamo i prezzi per legge la multa la finirebbero di pagare i nostri nipoti.

Se non sai cosa sono e come avrebbero funzionato, non fare il processo alle intenzioni.
Non credo si sia istituito un comitato di controllo senza sapere come avrebbe funzionato.
Hai una considerazione di Prodi molto bassa. Quasi quanto io di Berlusconi.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 15:59   #44
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Però se fai citazioni (dal sito della Margherita, in questo caso) sarebbe buona regola scriverlo. Altrimenti poi si capisce poco.
Perchè i Comitati se li è inventati Rutelli?
Cosa c'entra?
E' una cosa oggettiva non soggetiva.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 16:31   #45
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Per favore, conserva un barlume di serietà e di obiettività e lascia queste "sparate" a Borghezio e Calderoli...

Sai cos'è la sterlina??? Sai cos'era la lira???

Ecco.
Magari se intervieni con più calma la gente ti risponde...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 16:50   #46
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Se non sai cosa sono e come avrebbero funzionato, non fare il processo alle intenzioni.
Non credo si sia istituito un comitato di controllo senza sapere come avrebbe funzionato.
Hai una considerazione di Prodi molto bassa. Quasi quanto io di Berlusconi.

fg
Veramente sei tu che hai già deciso che avrebbero funzionato sulle (buone) intenzioni.

Non è questione di fidarsi ("non credo che si sia istituito un comitato...") ma ragioni oggettive.

Ti invito (non scherzo) a rileggerti tutto ciò che è stato detto in merito a queste questioni economiche.

Ci sono opinioni circa i possibili scenari del "se non l'avessero fatto..." ma che l'economia italiana avrebbe seguiito il corso che poi ha effettivamente seguito non era in discussione.
Tantomeno poteva non saperlo Prodi che ha una conoscenza della materia.
E se pure non lo sapeva è circondato da specialisti superpagati per saperlo.

Insomma l'ignoranza in questo caso non è nè può essere una scusa.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 18:48   #47
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Veramente nessuno, da nessuna parte, su nessun giornale, negli anni del governo Prodi ha ipotizzato una tale speculazione sull'euro da parte degli operatori economici. Cmq per tua informazione, esistono articoli del codice penale che puniscono con la galera, la speculazione e la turbativa del mercato.
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 20:32   #48
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Falso.
E poi?
Ammesso (e non concesso) che poniamo in essere i famigerati controlli....
I controllori (chi?quanti sono? chi li paga?) si recano in ogni mercatino rionale ed accertano che le carote sono passate da 1000£ al chilo a 1€ al chilo.
E poi?
Che si fà?
Si mandano i vigili?
E che fanno i vigili?
Multano in base a che?
Quale legge viola il commerciante?

Dando per assodato che tutti sappiamo di vivere in un'economia di mercato dove lo stato NON PUO' imporre prezzi a nessuno (ed i prezzi li fà, appunto, il mercato) che si fà?

E' vietato fare cartello, ovvio, ma la legge già c'è da un pezzo ed è quantomeno arduo sostenere che tutti i fruttivendoli d'Italia abbiano fatto cartello...
L'altra parte del tuo intervento è perlomeno accettabile anche se discutibile, ma questa è veramente assurda. Pensi davvero che il problema sia il come controllare i prezzi? Abbiamo delle forze dell'ordine sicuramente competenti (cosa c'entrano i vigili poi?) e potrebbero istituirsi delle unità apposta. Non è certo questo il problema. Sarebbe come dire che per controllare la vera provenienza della frutta le forze dell'ordine dovessero farsi il viaggio nella cabina dove è stivata.

Secondo, non nessuno vuole imporre i prezzi, ma solamente controllarli ed evitare rialzi esuberanti. Per esempio: prima dell'euro un certo prodotto cresceva di un 10% all'anno (numero a caso); bene, per i primi anni dopo l'avvento dell'euro il prezzo non doveva oltrepassare i rialzi precedenti, o comunque tenersi entro certi limiti.

Per ultimo, non si parla certo dei fruttivendoli, non sono certo loro che hanno rialzato i prezzi, ma tutta la serie di intermediari che, un po' uno, un po' l'altro hanno fatto crescere il prezzo. Non si parla di cartello per un motivo semplice: il prezzo moltiplicato per due e tradotto in euro è un prezzo che appare ragionevole al consumatore. E' proprio qui il problema. Non si tratta di cartello, ma di ingannare la logica del consumatore.

Ultima modifica di Hideryl : 08-07-2005 alle 20:35.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 20:47   #49
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Veramente nessuno, da nessuna parte, su nessun giornale, negli anni del governo Prodi ha ipotizzato una tale speculazione sull'euro da parte degli operatori economici.
Non è esattamente così (eufemismo)

Articoli ed editoriali si sono sprecati (a memoria me ne sovvengono almeno due sul sole24ore ed uno su Il Giornale) ed anche in televisione se ne è parlato.


Ti propongo un indovinello :

Chi ha detto queste esatte parole su Raiuno ad una precisa domanda di Vespa ?
"Ma no che non ci sarà un aumento incontrollato dei prezzi, vedrete che sarà un vantaggio per tutti".


Le ricordo benissimo con il suo faccione in primo piano (sorridente)

Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Cmq per tua informazione, esistono articoli del codice penale che puniscono con la galera, la speculazione e la turbativa del mercato.
Già...peccato che non ci sia stata turbativa di mercato
Alzare i prezzi (che ti ricordo essere determinati dal mercato) in modo indipendente non costituisce turbativa di mercato.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 20:52   #50
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
L'altra parte del tuo intervento è perlomeno accettabile anche se discutibile, ma questa è veramente assurda. Pensi davvero che il problema sia il come controllare i prezzi? Abbiamo delle forze dell'ordine sicuramente competenti (cosa c'entrano i vigili poi?) e potrebbero istituirsi delle unità apposta. Non è certo questo il problema. Sarebbe come dire che per controllare la vera provenienza della frutta le forze dell'ordine dovessero farsi il viaggio nella cabina dove è stivata.
Guarda che era un esempio per farti capire che il governo non poteva fare proprio nulla per contenere i prezzi.

I famigerati "controlli" oltre a far prendere atto dei prezzi aumentati (cosa comunque visibile) non potevano dar luogo a nulla.
Nessuno mette in dubbio la preparazione dei vigili, delle forze dell'ordine , della GdF, solo che queste forze non avrebbero potuto far nulla.

Non puoi multare un commerciante perchè alza il prezzo...

Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Secondo, non nessuno vuole imporre i prezzi, ma solamente controllarli ed evitare rialzi esuberanti. Per esempio: prima dell'euro un certo prodotto cresceva di un 10% all'anno (numero a caso); bene, per i primi anni dopo l'avvento dell'euro il prezzo non doveva oltrepassare i rialzi precedenti, o comunque tenersi entro certi limiti.
E come?
Come può un governo fare ciò senza andare contro i principi del libero mercato che si è impegnato a rispettare?

Se ne è parlato diffusamente e non c'è un sistema attuabile per farlo.

Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Per ultimo, non si parla certo dei fruttivendoli, non sono certo loro che hanno rialzato i prezzi, ma tutta la serie di intermediari che, un po' uno, un po' l'altro hanno fatto crescere il prezzo. Non si parla di cartello per un motivo semplice: il prezzo moltiplicato per due e tradotto in euro è un prezzo che appare ragionevole al consumatore. E' proprio qui il problema. Non si tratta di cartello, ma di ingannare la logica del consumatore.
Quindi mi dai ragione...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 07:33   #51
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Guarda che era un esempio per farti capire che il governo non poteva fare proprio nulla per contenere i prezzi.

I famigerati "controlli" oltre a far prendere atto dei prezzi aumentati (cosa comunque visibile) non potevano dar luogo a nulla.
Nessuno mette in dubbio la preparazione dei vigili, delle forze dell'ordine , della GdF, solo che queste forze non avrebbero potuto far nulla.
Craxi negli anni 80 presiedette il primo Governo a presidenza non democristiana.
L'inflazione era al 13%.

Fece un discorso serio ai commercianti:
Ho teneti calmi i prezzi o ci penso io.....la festa è finita.

In 3 anni l'inflazione scese al 4%.

Silvio non sa nemmeno fare " el ghe pensi mi" che tanto si vantava di saper fare.
Troppo occupato con la riforma della giustizia.
La gente ha capito.
L'anno prossimo glilo dice meglio.


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v