Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2005, 10:07   #41
ReLupo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
[Sigh.../ON]

Sempre JavaScript, sempre...
Sempreeeeeeeeeeeeeeeee!!!
ABOLITELOOOOOOOOOOO!!!

[Sigh.../OFF]
ReLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 11:10   #42
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Non era quel software che dava 500$ a chi trovava una falla? Se continua di questo passo non so se la Mozzilla Foundation potrà permettersi questa politica verso le falle.
si, è proprio questa società

Quote:
Cmq di falle ce ne sono parecchie e in tutti i software, così come ci sono le buche nelle strade ma poi bisogna vedere se è facile e probabile cascarci dentro. Perchè anche le falle di IE sembrano tanto grosse ma poi, effettivamente, a voi è mai capitato di essere colpiti (un malintenzionato potrebbe... se ha un dito nella presa, un altro sul mouse, mentre guarda la suocera che stira, dalle 20.19 alle 22.13, ecc ecc, no perchè si tratta di falle di questo tipo)??
sinceramente a me non mi hanno mai colpito.
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 11:48   #43
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Cmq di falle ce ne sono parecchie e in tutti i software, così come ci sono le buche nelle strade ma poi bisogna vedere se è facile e probabile cascarci dentro. Perchè anche le falle di IE sembrano tanto grosse ma poi, effettivamente, a voi è mai capitato di essere colpiti (un malintenzionato potrebbe... se ha un dito nella presa, un altro sul mouse, mentre guarda la suocera che stira, dalle 20.19 alle 22.13, ecc ecc, no perchè si tratta di falle di questo tipo)??
A me no, ma ho visto (e anche sistemato) tanti computer di utenti medi (nel senso non molto smaliziati) che tra dialer, spyware, virus e backdoor ne avevano a bizzeffe, e tutti guarda caso usavano Internet Explorer in modo molto disinvolto (tutto attivato, Active X, Java, scaricamento automatico codec, etc...) dopo avergli installato Firefox (e vagli a spiegare che funziona come Explorer ), un piccolo firewall di facile utilizzo (tipo il Sygate), un antivirus leggero (stile Avg o simili) e eventualmente a seconda delle frequentazioni dei siti , un programmino tipo AdAware,Spybot et similia, devo dire che l'incidenza di virus e schifezze varie è calata drasticamente, e con il tempo sono anche riusciti ad apprezzare i tab per la navigazione, quindi per la mia piccola esperienza devo dire che il Firefox non è usato solo perchè fa figo ma anche perchè come browser funziona altrettanto bene se non meglio di Explorer.

N.B. Solitamente lo installo in accoppiata con il Thunderbird per la posta elettronica e dopo i 10 min di spiegazione su come muoversi con il Thunderbird nessuno ha mai avuto lamentele sul cambio.

Con questo non voglio dire che i software della Mozilla foundation siano esenti da bug, ma che IMHO rappresentano una valida alternativa.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 13:58   #44
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
OK quindi non ti è mai capitato che un malintenzionato prendesse il possesso della tua macchina (non parlarmi della casalinga Marisa perchè con tutto quello che le installi , Antivirus, AdAware, Firewall, ecc ecc anche un PC con IE è sicuro)???
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 14:59   #45
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Io credo che il grosso delle differenze fra ie e ff lo faccia l' utenza media che li usa.

ff già solo per il fatto che va scaricato e istallato "quando c'é qualcosa che fa la stessa identica cosa" lo vedo più rivolto ad un utente power user, che quindi di per se é meno a rischio.

Consideriamo che molti virus si propagano perché sono negli allegati email. E non perché vengono aperte le mail, ma proprio perché vengono deliberatamente lanciati da utenti ignari.

Il fenomeno del phishing, per esempio. A me é arrivata una mail che sembrava di ebay, chiedendo di reinserire i dati. Oltre alla stranezza che mi ha fatto suonare il campanellino d' allarme guardando gli indirizzi sono riuscito senza pensarci troppo a capire cosa fosse. Se fosse arrivata a mio suocero ci sarebbe caduto in pieno.

Che differenza ci sarebbe stata tra ff o ie? Secondo me nessuna.

Il pregio di ff lo vedo soprattutto nell' educazione informatica che porta. Un tempo era tutto più difficile, per questo chi é passato da ftp testuali e mozilla/netscape browser si rende facilmente conto di ciò che sta succedendo al pc.
Chi invece viene da win98 in poi, con tutto semplice, é molto più vulnerabile.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 15:16   #46
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Non era quel software che dava 500$ a chi trovava una falla? Se continua di questo passo non so se la Mozzilla Foundation potrà permettersi questa politica verso le falle.
Secondo te ti costa di più un tizio (o più di uno) che ci lavora sopra 8 ore al giorno a 1000€ al mese (sparo) o un tizio che ti trova e segnala precisamente la falla, il tizio lavora gratis e tu lo premi con 500€ a falla.
Facci un pò di conti
Con lo stipendio di un programmatore ci paghi due falle e non è detto che il primo ti trovi le seconde, nel secondo caso paghi effettivamente la falla.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 15:26   #47
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Come ho già detto altrove, per navigare uso sia IE sia FF.
Per carità apprezzo certe prerogative di FF, che nel complesso è un buon browser, ma se devo valutare i prodotti dal punto di vista della stabilità e funzionalità, cari miei IE resta ancora davanti (con buona pace di quei gran "fighi" che fanno proseliti per FF).
In tanti anni che uso internet, grazie ad un po' di fortuna e un minimo di accortezza, non mi è MAI capitato di avere problemi di sicurezza nè con IE nè con FF, ma con quest'ultimo in compenso ho avuto problemi perchè una estensione mal concepita finiva con il compromettere irrimediabilmente il funzionamento del browser.
Allora dobbiamo dirla tutta, nella valutazione complessiva dei browser l'aspetto della sicurezza ricopre un ruolo importante, ma non l'unico. Per garantire stabilità e funzionalità ci vogliono molte cose, e in molte di queste IE è supertiore (e speriamo che IE 7 implementi RSS e Tab così FF lo elimino definitivamente).
Ciao
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:06   #48
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x paolor_it:

Per fare confronti con IE puro devi pigliare FF puro senza estensioni.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:19   #49
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
OK quindi non ti è mai capitato che un malintenzionato prendesse il possesso della tua macchina (non parlarmi della casalinga Marisa perchè con tutto quello che le installi , Antivirus, AdAware, Firewall, ecc ecc anche un PC con IE è sicuro)???
Leggi la mia sign ......
Quando avevo ancora Windows (e lo usavo su internet) non mi è mai capitato che qualcuno riuscisse a prendere il controllo del mio pc, solo qualche Spyware o dialer quando usavo ancora Internet Explorer, una volta capito il meccanismo con cui erano riusciti a entrare (nel caso era tramite le ActiveX) ho bloccato quello e ho continuato per un pò a usare Explorer senza altri problemi, poi ho scoperto Firefox e così ho abbandonato Explorer, e devo dire che ne sono contento.
Per il problema della casalinga Marisa (che solitamente non è una casalinga, ma spesso studenti universitari e non, docenti, etc) mi preoccupo di riuscire a rendergli il Pc il più sicuro possibile nell'ambito in cui lo usano (anche se a volte quando ti dicono : "Ma c'era scritto che per scaricare la suoneria dovevo cliccare l'ok" mi cascano veramente le braccia).
Ma la cosa che mi preoccupa di più è che spesso nell'ambito aziendale per "lasciare la libertà ai dipendenti di collegarsi a internet", non c'è uno straccio di firewall o di controllo su cosa entra in rete, per cui mi sono trovato un portatile "pulito" usato una sola volta sulla rete aziendale con dentro l'impossibile.

P.S. Sul fatto che un Pc con su tutta quella roba e IE sia sicuro non sono tanto d'accordo, prova a lascire le ActiveX attive a Explorer e poi vedi quanto ci mette un utente medio a riportartelo "perchè non funziona più" nonostante lui "non abbia fatto nulla di strano"
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:36   #50
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da paolor_it
Come ho già detto altrove, per navigare uso sia IE sia FF.
Per carità apprezzo certe prerogative di FF, che nel complesso è un buon browser, ma se devo valutare i prodotti dal punto di vista della stabilità e funzionalità, cari miei IE resta ancora davanti (con buona pace di quei gran "fighi" che fanno proseliti per FF).
In tanti anni che uso internet, grazie ad un po' di fortuna e un minimo di accortezza, non mi è MAI capitato di avere problemi di sicurezza nè con IE nè con FF, ma con quest'ultimo in compenso ho avuto problemi perchè una estensione mal concepita finiva con il compromettere irrimediabilmente il funzionamento del browser.
Allora dobbiamo dirla tutta, nella valutazione complessiva dei browser l'aspetto della sicurezza ricopre un ruolo importante, ma non l'unico. Per garantire stabilità e funzionalità ci vogliono molte cose, e in molte di queste IE è supertiore (e speriamo che IE 7 implementi RSS e Tab così FF lo elimino definitivamente).
Ciao
Su questo punto ho avuto un paio di giorni fa una lunga discussione circa la flessibiltà del Browser (IE è a volte più flessibile) e la sicurezza, infatti quelli che spesso si vedono come errori di visualizzazione in FF sono degli errori (spesso veniali) nel codice Html, che invece Explorer trascura consentendo di avere una "migliore visualizzazione".
Quindi per un certo punto di vista è meglio avere un browser più flessibile che riesca ad adattarsi meglio alla pagina da visualizzare, per altri ciò invece è un problema di sicurezza in quanto in questo modo si potrebbe, con una pagina scritta ad hoc (gli esempi ultimamente non mancano, basti pensare al problema per le immagini Jpeg) causare l'esecuzione di codice arbitrario sulla macchina in questione.
Resta sempre una questione di punti di vista

IMHO Firefox non "fa figo" è un'alternativa come può essere Opera o altri, solo che Firefox è riuscito ad accattivarsi le simpatie di molti utenti e rappresenta un valido avversario per IE e ciò non mi sembra male, in fondo la competizione è sempre stato uno stimolo per innovare.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 22:39   #51
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Non e' la diffusione che determina giocoforza la fallacia di un sw, altrimenti i server con Apache, Linux e qmail avrebbero dovuto avere vita breve!
Tanto piu' che i sorgenti sono liberamente fruibili da *chiunque*!
peccato che l'esempio che hai appena portato dà ragione a me, di problemi di sicurezza i server linux + apache ne hanno eccome, se vuoi ti faccio l'elenco dei server che ho visto bucati (premessa: fin dal mio primo server ho sempre usato linux + apache - son partito con una red hat 6.2 - te lo dico per esperienza diretta... mettere in sicurezza un server linux non è cosa da poco... infatti quando ci si riempe la bocca con la sicurezza quando si parla di linux - essendo io un estimatore ma non un fanatico - freno sempre: i vantaggi di linux sono altri, in primis il fatto che puoi metterci le mani ovunque e puoi farci di tutto... se lo conosci gli fai fare pure il caffè, è fantastico)...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 23:40   #52
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Fx
peccato che l'esempio che hai appena portato dà ragione a me, di problemi di sicurezza i server linux + apache ne hanno eccome, se vuoi ti faccio l'elenco dei server che ho visto bucati (premessa: fin dal mio primo server ho sempre usato linux + apache - son partito con una red hat 6.2 - te lo dico per esperienza diretta... mettere in sicurezza un server linux non è cosa da poco... infatti quando ci si riempe la bocca con la sicurezza quando si parla di linux - essendo io un estimatore ma non un fanatico - freno sempre: i vantaggi di linux sono altri, in primis il fatto che puoi metterci le mani ovunque e puoi farci di tutto... se lo conosci gli fai fare pure il caffè, è fantastico)...
Il numero di bug trovati non dipende poi cosi' tanto dalla diffusione, ma dalla qualita' del software principalmente.
Prendi vsftp http://vsftpd.beasts.org/ e' usato moltissimo, pero' guardando su secunia ha avuto UN solo bug di sicurezza che e' poi "solo" un DoS http://secunia.com/product/3268/

E come mai?
Perche' e' scritto con una serie di accorgimenti architetturali che fanno si che la probabilita' di bug di sicurezza tenda a zero (e non e' zero badate bene).
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 00:13   #53
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Fx
peccato che l'esempio che hai appena portato dà ragione a me, di problemi di sicurezza i server linux + apache ne hanno eccome

[cut]
Beh, questo lo sapevo anch'io!
Ma qual e' la piattaforma server piu' randellata, nonostante sia meno diffusa di Linux+Apache?

Do you remember Nimda & Code Red?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 00:40   #54
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
non fermarti mai alle apparenze. due considerazioni:

a) Nimda & Code Red sono roba vecchia, se vogliamo citare qualcosa di nuovo mi viene in mente il virus che affligge il buon phpbb2, che non è un os, non è un web server, non è un server di posta ma è solo un software in php per un forum... eppure c'è un virus che lo buca, sfrutta le risorse del server e si replica =)
b) meglio un virus stupido o un hacker intelligente che ti mette il rootkit e fa i suoi porci comodi sul tuo server nei secoli dei secoli senza che tu te ne accorga nemmeno?

insomma, la mia intenzione non è aprire una diatriba, però il fatto che windows sia un buco unico e che linux sia supersicuro è una cazzata da chiacchera da bar... se è un software, ha bachi, e questi vengono scoperti e usati se c'è un interesse: se te o io scriviamo un web server, avrà di sicuro dentro fior di bachi e altrettanto sicuramente non verrà mai bucato =)

Cimmo: la quantità di bachi è puramente teorica, perchè i bachi che ci sono e i bachi scoperti sono due cose completamente diverse. ripeto, se scriviamo un web server di bachi ne potrà avere migliaia ma non ne verrà scoperto nemmeno uno perchè nessuno - fintanto lo usiamo in 3 - si prenderà la briga di guardarci dietro.

in ogni caso, non stavo facendo un ragionamento del tipo "più è diffuso più ha bachi", non c'entra niente: più è diffuso più chi ha del tempo da investire nel cercare bachi o nello sfruttare bachi lo investirà lì, perchè otterrà il massimo con il minimo sforzo. oltre al fatto che i virus hanno bisogno di una massa critica per funzionare.

l'esempio di vsftp, che conosco in quanto guarda caso una volta mi entrarono proprio passando da lì, pone la questione bachi / sicurezza sul suo vero piano. un software è tanto più privo di bachi quanto più è "stabile" e maturo: meno aggiungi nuovo codice e più ti limiti a tappare i bachi che vengono fuori, più i bachi diminuiscono. ma non c'entra il sistema operativo, questa regola vale per QUALSIASI software. il problema è che fintanto si parla di server ftp o di server di posta come qmail puoi anche avere dei software pressochè "immobili", quando si parla di altri contesti c'è anche una cosa che si chiama "evoluzione" che inevitabilmente comporta un'incognita a livello di sicurezza in quanto tutto ciò che è nuovo e non rodato è potenzialmente un pericolo.

detto questo se pensi di fermarti solo per avere un po' più di sicurezza in più, sei paranoico anche perchè per quanto concerne i server più che i bachi dei vari pacchetti che hai su conta come lo configuri, infatti reputo incredibile come da una parte si sopravvalutino in modo esagerato i bachi che ogni tanto saltano fuori (di cui vorrei proprio vedere a) quanti sono effettivamente sfruttabili in condizioni normali, non "se hai il firewall abbassato, il tal servizio attivo con la configurazione x e il gatto che si sta leccando il pelo" b) quante macchine al mondo subiscono un attacco che va a buon fine per causa di quel baco prima che arrivi la patch) mentre dall'altra si sottovaluti mostruosamente le vere cause dell'insicurezza informatica, ovvero nei server una configurazione attenta e un sistema aggiornato, e nei desktop un antivirus e il sistema aggiornati...

poi certo, quello che ci viene a dire che windows è una merda perchè è pieno di bachi e fa tutto schifo è lo stesso che disabilita il firewall, ha disinstallato l'antivirus perchè è pesante, ha una versione di outlook anteguerra che ancora gli permette di aprire gli allegati e apre tutti gli allegati che gli arrivano quasi avesse un tic che lo porta ad avere il doppio click automatico...

bastano 2 precauzioni, e con qualsiasi sistema usi di problemi non ne avrai
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 08:14   #55
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x DJLode

Quote:
Secondo te ti costa di più un tizio (o più di uno) che ci lavora sopra 8 ore al giorno a 1000€ al mese (sparo) o un tizio che ti trova e segnala precisamente la falla, il tizio lavora gratis e tu lo premi con 500€ a falla.
Facci un pò di conti
Forse ti manca il punto...i 500$ li davano a chi scopriva (come ho scritto, ma non hai letto a modo e hai interpretato erroneamente per controbattere)...non a chi sistema la falla.
Quindi facendo i conti (come mi chiedi tu) sono 500 x falla + 1000 per un mese di programmatore. Eccoti i conti fatti.
Io non voglio mica fare i conti in tasca a nessuno. Però ti dico che a qualsiasi prezzo, la M$ potrà sempre risolvere un milione di falle più della Mozzilla Foundation (se solo le mettessero a posto). Di bello sta che con quei 1000 $ supposti da te per un oprogrammatore M$ ogni mese esce la patch cumulativa che risolve alcuni bug (quindi va ben oltre al secondo che secondo te non dovrebbero trovare).
Cmq a quanto pare non si devono sforzare nessuno dei due a trovare falle perchè ci pensa Secunia per tutti. e a quanto pare l'ago di secunia dà favore a IE
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 08:21   #56
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x Serpico78

Quote:
devo dire che il Firefox non è usato solo perchè fa figo
Fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...BOOM!

Questa si che è grossa. Fa figo mettersi la cintura di sicurezza, non fumare, mangiare sushi, avere la Ferrari, andare a ballare al Pineta, ecc ecc ma di certo FF e IE non fanno nessuna differenza. Forse fa figo solo per te. Giri forse con l'iPod appeso al collo perchè fa figo?
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 08:29   #57
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Fx
però il fatto che windows sia un buco unico e che linux sia supersicuro è una cazzata da chiacchera da bar...
Ogni persona che ha buon senso su questo forum sa che linux ha bug di sicurezza pure lui e lungi dall'essere perfetto.

Quote:
se è un software, ha bachi, e questi vengono scoperti e usati se c'è un interesse: se te o io scriviamo un web server, avrà di sicuro dentro fior di bachi e altrettanto sicuramente non verrà mai bucato =)
Grazie se lo usiamo solo noi gli altri manco lo conoscono.

Quote:
Cimmo: la quantità di bachi è puramente teorica, perchè i bachi che ci sono e i bachi scoperti sono due cose completamente diverse.
Certo ma e' significativo riportare il numero di bug trovati nell'arco di 1 anno o 2 anni.

Quote:
in ogni caso, non stavo facendo un ragionamento del tipo "più è diffuso più ha bachi", non c'entra niente: più è diffuso più chi ha del tempo da investire nel cercare bachi o nello sfruttare bachi lo investirà lì, perchè otterrà il massimo con il minimo sforzo. oltre al fatto che i virus hanno bisogno di una massa critica per funzionare.
Come ho gia' detto non sono pienamente d'accordo: primo perche' c'e' gente che ci lavora dietro e non e' solo lo smanettone che deve fare lo sborone, quelli molte volte sfruttano solo il lavoro dei primi con semplici esempi una volta che la falla e' stata resa pubblica, la patch pure, ma molti utonti non hanno installato alcunche'.
secondo la Mozilla Fondation ti da' un premio in denaro facendo passare assolutamente in secondo piano la sua diffusione.
MS sminuisce solo il tuo lavoro.

Quote:
l'esempio di vsftp, che conosco in quanto guarda caso una volta mi entrarono proprio passando da lì, pone la questione bachi / sicurezza sul suo vero piano.
Se ti sono entrati e' molto strano, bug di sicurezza? L'hai segnalato?
Errore di configurazione? Allora non e' colpa di vsftp...

Quote:
un software è tanto più privo di bachi quanto più è "stabile" e maturo: meno aggiungi nuovo codice e più ti limiti a tappare i bachi che vengono fuori, più i bachi diminuiscono.
IE6 lo consideri stabile? Maturo? E' fuori da quanti anni? 3? 4? Da quant'e' che non gli aggiungono features (a parte il popup-blocker?), i bug saranno pure diminuiti, ma continuano a uscire patch su patch...
Anche vsftp fino alla 1.2.2 non ha avuto features in piu' ed e' diventato "stabile" e "maturo" eppure la lista l'hai vista anche tu su Secunia e non mi dire perche' e' poco usato, vatti a vedere la lista dei server eccellenti e poi chissa' quanti altri lo usano.

Quote:
ma non c'entra il sistema operativo, questa regola vale per QUALSIASI software. il problema è che fintanto si parla di server ftp o di server di posta come qmail puoi anche avere dei software pressochè "immobili", quando si parla di altri contesti c'è anche una cosa che si chiama "evoluzione" che inevitabilmente comporta un'incognita a livello di sicurezza in quanto tutto ciò che è nuovo e non rodato è potenzialmente un pericolo.
Giustissimo, ma ripeto IE6 questa "evoluzione" che dici tu non c'e' l'ha da diversi anni ed e' proprio "immobile", peccato che i bug continuano a uscire fuori.
Con questo ragionamento ci sarebbe anche da dire questo:
- ogni bug trovato su FF e' piu' "giustificato" visto che non ha codice "immobile" ed e' in continua "evoluzione"
- ogni bug trovato su IE fa pensare che il codice pur non aumentando di features contiene una marea di bug ed era proprio scritto male sin dall'inizio.

Quote:
detto questo se pensi di fermarti solo per avere un po' più di sicurezza in più, sei paranoico anche perchè per quanto concerne i server più che i bachi dei vari pacchetti che hai su conta come lo configuri, infatti reputo incredibile come da una parte si sopravvalutino in modo esagerato i bachi che ogni tanto saltano fuori (di cui vorrei proprio vedere a) quanti sono effettivamente sfruttabili in condizioni normali, non "se hai il firewall abbassato, il tal servizio attivo con la configurazione x e il gatto che si sta leccando il pelo" b) quante macchine al mondo subiscono un attacco che va a buon fine per causa di quel baco prima che arrivi la patch) mentre dall'altra si sottovaluti mostruosamente le vere cause dell'insicurezza informatica, ovvero nei server una configurazione attenta e un sistema aggiornato, e nei desktop un antivirus e il sistema aggiornati...
Il fatto che non ci sia un attacco/virus per ogni falla scoperta non deve sminuire il problema o fare abbassare la guardia.
Poi sono d'accordo con te che il progresso debba andare avanti e i bug esisteranno sempre e ovunque.

Quote:
poi certo, quello che ci viene a dire che windows è una merda perchè è pieno di bachi e fa tutto schifo è lo stesso che disabilita il firewall, ha disinstallato l'antivirus perchè è pesante, ha una versione di outlook anteguerra che ancora gli permette di aprire gli allegati e apre tutti gli allegati che gli arrivano quasi avesse un tic che lo porta ad avere il doppio click automatico...
sono d'accordo

Ultima modifica di Cimmo : 11-05-2005 alle 08:40.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 08:40   #58
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
PippoPluto ti faccio notare che nei link che hai citato indipendentemente dal numero di bug è subito presente un giudizio della situazione è FF è quotato con la più critica possibile nonostante i 16 bug contro gli 88 di IE.

2) I Mac non sono esenti da virus, la questione è duplice; in primo luogo è la diffusione a farla da padrone, in più a nessuno frega di far piantare panther/tiger mentre a tutti fa piacere vedere in ginocchio win a quanto pare (se non altro a tutti coloro che fanno worm con utility da 2 soldi). Dopodichè ricorderei alla gente che la maggiorparte dei virus NON può proprio girare x differenza di codice eseguibile.

3) FF forse non è male, cmq non credo siano in molti ad avere tempo da perdere x scaricarsi il source e mettersi a controllarlo; pur potendo farlo mi son preso il mio eseguibile della 1.0 (quando era uscito), l'ho installato, l'ho provato 2-3 giorni e l'ho tolto.
Principalmente xchè era più lento di IE (su fibra non me n'ero accorto, su adsl si) , in secondo luogo l'integrazione con programmi di 3° parti era tutt'altro che perfetta e nonostante la ricca compilation non credo che l'utente medio abbia voglia/capacità di mettersi a scaricare dozzine di estensioni x avere ciò che già aveva con IE. Infine (e non x colpa di FF) molte pagine sono sviluppate fuori standard x IE e con FF non funziano a dovere.

X questi motivi x quel che mi riguarda ci si rivede ad ogni release significativa
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 08:45   #59
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da IcemanX
PippoPluto ti faccio notare che nei link che hai citato indipendentemente dal numero di bug è subito presente un giudizio della situazione è FF è quotato con la più critica possibile nonostante i 16 bug contro gli 88 di IE.
Facile guardare il giudizio dopo appena pochi giorni dalla scoperta di falle pesantissime.
Riparliamone tra 1-2 settimane quando sara' uscito FF 1.0.4 e IE sara' il medesimo o magari dopo la patch del mese di maggio che tarda ad arrivare o forse l'hanno direttamente rimandata a giugno
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 08:49   #60
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
Quindi il fatto che le 88 falle di IE che fuori da anni non siano così gravi non importa?
Cmq la smetto xchè qua è sempre battaglia persa lol
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1