Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2005, 15:11   #41
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
x manudelgiu

non saprei, per i tuoi utilizzi il mac andrebbe bene, per diventarne esperto come ora sei esperto di win, dovrai perderci tempo e cambiare filosofia di pensiero, perchè si utilizza in modo leggermente diverso. Poi se ti piace veramente tanto ascoltare musica, iTunes su Mac è molto più fluido e reattivo della controparte per Windows! L'avrai provato, immagino...
Però non so quanto ti convenga aspettare i g5 sui portatili, per la prima volta i proci montati su dei mac riscaldano veramente tanto, si rischia di avere dei portatili con l'estetica del mac e l'autonomia di un desktop replacement, di quelli con schermo 17", 2 HD e scheda video Geforce GO 6800 Ultra!

E la cosa più bella dei portatili della apple era proprio la portabilità, leggerezza e autonomia...

Vedi tu, secondo me già un powerbook attuale ti potrebbe soddisfare.

Ciao :-)
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:18   #42
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Khimera
Strano però, avendo usato entrambi i sistemi ho trovato linux molto più stabile, e anche il server grafico mi è sembrato più stabile.
Ora non ricordo il caso specifico, non posso apportare degli esempi alla mia tesi, ma delle volte mi è capitato che un programma (su win) avesse problemi di stabilità, e dopo un po' non andava più nulla, anche dopo aver isolato il task incriminato. Mi toccava riavviare...
Non posso generalizzare in base alla mia esperienza, ma io trovo WinXP estremamente stabile, il mio PC al lavoro arriva ad avere letteralmente uptime di mesi. E lo uso in maniera piuttosto pesante.

Quote:
Però dovrai ammettere che prima di Win XP un' applicazione poteva sforare dallo spazio di memoria ad essa riservato e mandare in palla il sistema... fino a Win ME se si piantava winamp il pc era andato...

ammetterai che era un'idiozia!
Grazie, WinME era una porcata
Cidimauro tempo fa ha scritto un post interessante e molto chiaro sui legami fra DOS e Win98/ME e le scelte architetturali che hanno portato il SO ad essere particolarmente instabile.
WinXP e' solo lontano parente, architetturalmente e' completamente diverso.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:32   #43
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da fek
Grazie, WinME era una porcata
diverso.


HAHAHAHAHAHA !!!!!
verissimo!!
speriamo che con longhorn migliorino ancora, anche perchè quando finirò di studiare, programmare vorrà dire asp, asp.net, visual basic o cmq anche linguaggi multi-piattaforma, ma su win. Quindi...

Magari le mie conoscenze di linux potranno tornarmi utili solo se dovrò amministrare un server, o gestire reti, almeno lì si usa Linux, no?
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:34   #44
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Il bello è che hai iniziato i tuoi post lamentandoti del fatto che "su altri forum" ti mandano lettere intimidatorie... ci credo, ti comporti da troll fatto e finito
nessuno mi ha mai mandato lettere intimidatorie.
io ho solo scritto "[apple] vorrei vederla morta" - ehi ragazzi non sto parlando di vostri parenti, sto parlando del produttore dei vostri pc! se la prendete come offesa personale fatevi curare, è una cosa che odierei sentirmi dire ma sul serio, è vero!!

Quote:
Prova a guardare il regolamento e controlla: non si insultano gli altri utenti , nemmeno come gruppo (scimmie? formicaio? pecore? Ma l'educazione te l'hanno insegnata? E poi pretendi dagli altri, ridicolo)
ehi, quattro scimmie per non dire quattro gatti.
sono tutte figure retoriche.
ti piacerebbe se t'avessi dato del porco? sottolineo il "t'avessi", dato che nel tuo prox post mi accuserai d'averti dato del porco?
mamma mia come siamo delicati!

Quote:
Hai dato dell' "ordine religioso" agli utenti Apple, poi dai tuoi commenti si evince in un minuto che sei un fanatico Win: non hai nessuna attitudine per il confronto e rifiuti qualunque opinione discosti dalle tue. A questo punto, perchè posti? Non ha senso, non credi? Non hai oggettività, e pretendi di far passare le tue opinioni come verità rivelata anche contro l'ovvio, ed oltretutto lo fai comportandoti da troll. Lascia perdere, così riesci solo ad affollare le ignore list degli utenti.
eh... che ci vuoi fare ... anni passati di fianco ad un mac-fanatico
il nervoso monterebbe anche al gandhi.

Quote:
Mai usati? e allora come cavolo fai a dire che fanno penare! Io con Gnome mi trovo a meraviglia, non da' problemi, non è invadente e il sistema fa "quello che gli dico di fare"!
Eh già! E ti assicuro che per ottenere gli stessi risultati con Win, il sistema andrebbe modificato "pesantemente!"
ho detto mai usati, non mai visti. ho visto che i problemi possono essere N , per N che tende a +infinito.
in ogni casi mi fai ricordare che ho avuto ouna brevissima parentesi con alcune distro:
Sul pc desktop (AMD 3000+ e geffo4)
- redhat 8 : dopo 5 minuti si blocca X, sempre. con Ctrl-Alt-1 (o F1) torno alla console ma X non si avvia piu. (ecco il vostro server grafico stabile, e dire che ho una normale geffo4). modem non va. disinstallata.
- mandrake 8.1: l'audio non va,provati tutti i driver, modem pure. molto lenta.
Sul portatile (P3E 1ghz, savage IX)
- suse 9 mi pare: estremamente lenta, però funzionava discretamente.
- gentoo (a cura di un mio amico): dopo ore di download idiota di file da 0.5K l'uno, mi stufo e cancello.
- live con xfce (o altro live, nn ricordo): dopo qualche minuto la CPU si fissa al 100% e non cala. in spegnimento impazzisce e inizia a scrivere di tutto in modo console. spegnimento forzato.

Quote:
E non credo che sia oggettivamente possibile parlare dell'interfaccia di Windows come "semplice e leggera"!
sicuramente è piu leggera che l'interfaccia di kde (bottonosa e piena di robine) o di osx (in 3d, figuriamoci)

Quote:
Ma davvero sei un programmatore e non hai MAI usato linux? E come cavolo fai? Io studio informatica e programmo in c, c++ e assembler, per ora, e nel mio piano di studi è previsto lo studio del sistema operativo UNIX, non potrei matematicamente uscire di quì senza sapere usare linux, e una volta che si capiscono le "reali" differenze tra i due sistemi, a mio parere, non si torna indietro.
anche io dovrò usare unix, ma nion penso che sia essenziale per un programmatore.

Quote:
Che programmi di bello?
mi piace molto visual basic6, assembler, c/c++ a basso livello e grafica.
faccio qualche cosa anche in php, java.

Quote:
Ho sempre utilizzato pc e attualmente uso winxp sul mio portatile; ne sono soddisfatto (rispetto ai precedenti so di ms e mooolto più stabile) e sono anni che non reinstallo nulla. Non sono un programmatore, ma con win sono molto pratico ormai e setto il pc esattamente come voglio io. Mi diverto a sperimentare software diversi, a cambiare settaggi, etc... Per lo più uso il pc per navigare su internet, e.mail, p2p, musica (da ascoltare, non da comporre), database ed altri applicativi... i giochi non mi interessano. La mia domanda è la seguente: sono sempre più incuriosito dal salto verso il mac; tutte le persone che conosco che lo posseggono me ne hanno parlato un gran bene, e dal quel poco che lo usato, mi è piaciuto, ma il mio può essere solo un giudizio superficiale...
Mi interesserebbe eventualmente un PowerBook (magari aspettando l'uscita di quelli con G5) o un Ibook, ma ho paura di perdere tutte la "competenza" acquisita con Win in questi anni, e che al momento mi soddisfa abbastanza. Considerando l'utilizzo che ne faccio, mi consigliate il passaggio ad Apple, dovendo in futuro cambiare portatile (senza fretta)? Magari utilizzando anche Virtual PC, se mi prende la nostalgia?
Scusate la lunghezza, magari c'è altra gente nella mia situazione...
Grazie!!!
non ti preoccupare, non ci vuole competenza per usare mac osx. dovrai anzi impararer a ovviare alle scemenze di apple tipo il "MAUS" con tasto singolo (compra immediatamente un "MOUSE" degno di nome), oppure il fatto d trascinare le relative icone nel cestino per espellere i cd/floppy, o per masterizzarli.
già che ci siamo! molto intuitiva l'idea d trascinare il CD nel cestino, come per dire "distruggilo", per farlo invece uscire... va bè dai, siamo in applelandia

Quote:
Strano però, avendo usato entrambi i sistemi ho trovato linux molto più stabile, e anche il server grafico mi è sembrato più stabile.
Ora non ricordo il caso specifico, non posso apportare degli esempi alla mia tesi, ma delle volte mi è capitato che un programma (su win) avesse problemi di stabilità, e dopo un po' non andava più nulla, anche dopo aver isolato il task incriminato. Mi toccava riavviare...
dipende che programma era!
se era "hello world" dubito, ma se ti si inchioda il classico programma con driver di basso livello può accadere di tutto.

Quote:
Però dovrai ammettere che prima di Win XP un' applicazione poteva sforare dallo spazio di memoria ad essa riservato e mandare in palla il sistema... fino a Win ME se si piantava winamp il pc era andato...

ammetterai che era un'idiozia!
correggiti, è prima di NT.
in win 9x il concetto era sbagliato per intero, normale che non funzinoasse bene.
piuttosto, che da win 9x molta roba funzioni ancora, inclusi qualche driver, non ci pensate?
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:47   #45
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
è innegabile che gli utenti apple si sentano dei privilegiati e nn capisco proprio perché! Ai tempi di panther osannavano tutti (gli utenti mac ovviamente) questo super sistema operativo che poi tutto sto granché nn era! Ora c'è Tiger il nuovo super sistema operativo che di novità VERE ne offre poche.....tra l'altro è già pronta la patch per risovere problemi dopo neanche un mese dall'uscita.
Io nn so di cosa bisogna andare fieri, ok è stabile ma ci mancherebbe il contrario!!! è fatto per andare con quel determianto tipo di hardware, bella fatica!! Anche windows nn avrebbe tanti problemi se lo progettassero attorno a un determianto tipo di hardware. Voglio poter decidere io cosa metterci su, mi piace avere la scelta sul processore (se è possibile), la scheda madre, la scheda video e tutte le altre periferiche! Fortuna che adesso come compatibilità sn migliorati ma siamo ancora lontani da windows. Ma cos'è una consolle?
Anche tutto sto successo per l'iPod nn me lo spiego se nn per una questione di moda! l'Ipod shuffle invece è davvero insipegabile. Niente radio e niente dispaly....ma è uno scherzo? Nn si possono decantare neanche doti audio eccellenti!
Per nn parlare dei prezzi! Si sperava che con l'euro forte ne avremmo beneficiato e invece niente!!
Preferisco prendermi un bel PC, magari decidendo da me le varie componenti e poi montarc su linux che nn ha niente da invidiare al sistema della apple.......tra l'altro è pure gratis!!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:51   #46
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quello che è chiaro e ovvio, ed emerge inconfutabilmente da questa discussione, è che i "RELIGIOSI" sono quelli come bertoz85 non i mac-users.

Io ho il sacrosanto diritto di ritenere X superiore a Windows (perchè lo è!!!) ma non mi sognerei mai di bollare in alcun modo chi la pensa diveramente.

E sopratutto non mi augureri mai la chiusura di MS o di qualsiai altra azienda che offre lavoro a migliaia di persone e permette alle loro famiglie di vivere.

Detto chiaramente i veri fanatici sono quelli che si mettono da soli su un piedistallo per giudicare tutto e tutti, anche chi non conoscono, pretendendo di essere entità superiori.

E' ovvio che mi riferisco a quel talebano malato che tutti sappiamo... ma anche questa generalizzazione falsa e fastidiosa di Cimmo:
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
E poi sembra veramente un club di elite dove se sei dentro sei figo, se sei fuori sei una me?da... ma per piacere.
va nella stessa direzione...

Invito chiunque abbia un cervello a usarlo.

E agli altri che non l'hanno (cioè bertoz85) ad ascoltare e imparare perchè adesso come adesso non hanno nulla da dire e da insegnare.

Ultima modifica di SuperCisco : 07-05-2005 alle 15:57.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:52   #47
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Anche tutto sto successo per l'iPod nn me lo spiego se nn per una questione di moda! l'Ipod shuffle invece è davvero insipegabile. Niente radio e niente dispaly....ma è uno scherzo? Nn si possono decantare neanche doti audio eccellenti!
Sono fiero possessore di uno shuffle da qualche settimana ed e' spettacolare, comodo e stiloso
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:54   #48
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
è innegabile che gli utenti apple si sentano dei privilegiati e nn capisco proprio perché!
Ecco una altro commeno falso e poco intelligente.

Ma perchè non bollate un po' vostra sorella (con tutto il rispetto) anzichè persone che nemmeno conoscete???

SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:08   #49
Amlugil
Senior Member
 
L'Avatar di Amlugil
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
Umh ho usato poco il mac in vita mia.. riflettendo un po' su quanto viene detto qui e sulle ipotesi lette nel thread riguardante le nuove consolle lo scenario che mi viene in mente vedrebbe, in un futuro spero molto molto molto lontano, psx e xbox varie prendere saldamente in mano il mercato ludico, gli apple invece (notoriamente poveri da questo lato) dediti a tutto il resto.
Probabilmente è solo questione di abitudini (sia nel trovare i propri spazi per giocare/studiare/lavorare sia per lo strumento che si decide di usare.. Esempio, nella mia giornata non esistono momenti in cui mi sieda davanti alla tv e riesca a trovare dei momenti in cui possa dire a me stesso : Ok, adesso mi faccio una partita a... Esiste invece che trovandomi davanti al pc in un momento come gli altri decida di fare un doppio click sull'icona di un NFSU qualunque per 10 minuti di adrenalina).. e quelle, si sa, sono dure a morire

Take care
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right?
Amlugil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:14   #50
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
x bertoz85

ok, devo dire che sei stato abbastanza sfigato con le varie distro, peraltro tutte abbastanza obsolete.

Per i modem hai ragione, su linux non ne vogliono sapere di andare. Ma non tutti: solo quelli integrati su pci, quelli con chip conexant e in generale i WinModem, quelli che neanche Windows riconosce in automatico all'installazione, ma hanno bisogno dei driver, che emulano la porta com3.

In pratica i modem 56k più diffusi al mondo su linux non vanno.

Quando ti toccherà usare linux, potresti provare l'ultima distro Mandrake (ora Mandriva), non è male, ma va bene solo per iniziare. Ora usa Debian, ci sbatti di più per installarla e configurarla come si deve, ma la comodità di avere synaptic o apt-get non te la ripaga nessuno! Qualcosa di simile è anche Ubuntu, anzi, quest'ultima te la consiglio proprio, Debian based e già bella e configurata!

Ma forse non c'è in te l'anima del vero smanettone...

x quanto riguarda la stabilità di win hai ragione, le cose sono cambiate da NT e non da XP, mea culpa. è solo che il vecchio NT non l'ho mai usato, mentre XP... l'NT tendo a dimenticarmelo!
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:19   #51
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Quello che è chiaro e ovvio, ed emerge inconfutabilmente da questa discussione, è che i "RELIGIOSI" sono quelli come bertoz85 non i mac-users.
http://spl.haxial.net/apple-powermac-G5/
da poco piu di metà pagina in giù, guarda coi tuoi occhi

Quote:
Io ho il sacrosanto diritto di ritenere X superiore a Windows (perchè lo è!!!) ma non mi sognerei mai di bollare in alcun modo chi la pensa diveramente.
E TIENITELO!! CHI TE LO TOGLIE!?
IO HO SCRITTO QUELLO CHE PENSO DI APPLE e degli utenti MAC in generale, tu scrivi pure quello che pensi di ME, entrambi ci possiamo e probabilmente ci SBAGLIEREMO.

Quote:
E sopratutto non mi augureri mai la chiusura di MS o di qualsiai altra azienda che offre lavoro a migliaia di persone e permette alle loro famiglie di vivere.
non sarò certo io a farla chiudere.
le loro cassate se le pagano da soli.

Quote:
Detto chiaramente i veri fanatici sono quelli che si mettono da soli su un piedistallo per giudicare tutto e tutti, anche chi non conoscono, pretendendo di essere entità superiori.
in parte, quelli sono gli sputa-sentenze, e io sono uno sputa-sentenze. non sono un'entità superiore e non giudico chi non conosco, a meno che non si faccia riconoscere facilmente.
e comunque io non ho offeso voi utenti, ma ho inserito un link (lo stesso sopra) dove si possono leggere certe frasi. loro sono i fanatici, non c'è bisogno di conoscerli di persna, si vede bene da quello che scrivono.
Ironicamente, m'è venuto in mente un'altro paragone per quegli utenti mac: avete presente i convegni organizzati dalle società di multilevel marketing? Tipo la Tucker, vista e rivista su striscia la notizia? Ecco, avete capito. Ma non avrei dovuto neanche dirvelo, e non è colpa loro.

Quote:
... ma anche questa generalizzazione falsa e fastidiosa di Cimmo:
tutto realmente accaduto, non sono mica aio a scatenare i flame che si vedon talvolta in room apple...

Quote:
Invito chiunque abbia un cervello a usarlo.

E agli altri che non l'hanno (cioè bertoz85) ad ascoltare e imparare perchè adesso come adesso non hanno nulla da dire e da insegnare.
grazie dell' "offesa", ma io non me la prendo, uno che offende per me è in torto e lo sa bene, E IO NON HO OFFESO con le pecorelle, le scimmiette e qualche altro animaletto, siete voi che le interpretate al max dell'arroganza, tant'è che basterebbe na faccina di fianco a farle mutare di significato.

Ultima modifica di bertoz85 : 07-05-2005 alle 16:23.
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:26   #52
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Khimera
Per i modem hai ragione, su linux non ne vogliono sapere di andare. Ma non tutti: solo quelli integrati su pci, quelli con chip conexant e in generale i WinModem, quelli che neanche Windows riconosce in automatico all'installazione, ma hanno bisogno dei driver, che emulano la porta com3.

In pratica i modem 56k più diffusi al mondo su linux non vanno.
lo so, lo so.... e cmq sbagli, molti softmodem (o winmodem) vanno senza driver, come i conexant o i lucent. però gli intel no (io ho un Intel HAM/Ambient modem, mi serve x mandare fax ogni tanto)

Quote:
Quando ti toccherà usare linux, potresti provare l'ultima distro Mandrake (ora Mandriva), non è male, ma va bene solo per iniziare. Ora usa Debian, ci sbatti di più per installarla e configurarla come si deve, ma la comodità di avere synaptic o apt-get non te la ripaga nessuno! Qualcosa di simile è anche Ubuntu, anzi, quest'ultima te la consiglio proprio, Debian based e già bella e configurata!
grazie mille dei consigli x gli acquisti
ma tanto anche se mi toccherà usarla, appena finito si volatilizzerà insieme alla sua partizione.

Quote:
Ma forse non c'è in te l'anima del vero smanettone...
c'era una volta, poi mi sono stufato.
adesso col pc voglio farci quello che mi pare in minor tempo,e per me va bene windows.

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:29   #53
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dix 3
Cioè vi rendete conto che state a di...
REligione , elite bla bla bla....

E' vero il mac non sarà una scheggia in quanto a velocità di procio e il resto perchè l'hardware è poco rinnovato in cofronto al pc...

Ma il sistema operativo...Be li lasciate stare (non è che faccia i miracoli i confronto a gli altri, anzi fa più o meno le stesse cose) ma come le fa..
è solidissimo .. mai visto un so così..
mai provato un sistema GNU/Linux o BSD beh come stabilità sono alla pari (infatti il kernel di Mac OSX è un clone di quello di BSD ) poi c'è da dire che i sistemi GNU/Linux sono infinitamente + personalizzabili e possono essere maledettamente più leggeri
quindi ci metti linux sul PC e vedi come va benone...
e comunque windows xp non è per nulla male...anzi è stabilissimo (io non ho mai visto una schermata blue mai un blocco della grafica ne niente di tutto ciò)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:46   #54
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
Ehm ma lo hai mai provato l'OSX? No perchè mi sorge il dubbio...

Non voglio generalizzare troppo ma IN GENERE chi prova l'OSX denota un chiaro salto in avanti rispetto a windows, estrema stabilità in più (soprattutto se non sei smanettone di computer e non sai come tappare i problemi più comuni di windows) e maggiore intuitività.

Per fare un esempio stupido, hai 2 portatili uno con OSX e uno con Windows e te li porti in giro su reti diverse una universitaria e una casalinga (succede spesso). Perchè con OSX posso salvare le impostazioni di rete e richiamarle con 2 click (e sottolineo 2) invece con win mi devo rismadonnare a riscrivere tutto?

Uso da 15 anni PC e relativi sistemi operativi e da 1 annetto un ibook e relativo OSX. Tutto mi puoi dire ma che i sistemi operativi siano alla pari, beh è una boiata.

Soprattutto nel frangente portatili, non me ne frega di avere un mostro di potenza che mi si scarica dopo 5 minuti perchè fonde...preferisco DI GRAN LUNGA il mio ibook che fa TUTTO (photoshop e robe pesanti incluse con calma) e mi si scarica in 5 ore abbondanti

Per quanto riguarda le scelte del mercato non si può banalizzare tutto dicendo che chi è il primo in classifica sia il migliore per forza. Con la tua assunzione Internet Explorer dovrebbe essere il miglior browser del mondo, windows media player il miglior player ecc...non mi sembra che sia così ovvia come cosa.
Con lo stesso ragionamento le PCI express dovrebbero essere molto meglio delle AGP ecc...
Il discorso è ambio, si parla di metodiche di mercato, di marketing e di standard. Ma soprattutto gli standard son da prendere con le molle!

Non mi vorrai mica dire che il VHS sia migliore del Betamax...eppure...

Tutto imho eh
primo: per sistemare le impostazioni di rete di windows è abbastanza un click su un'icona, giusto per dirti...

secondo: mi spieghi quando vedi windows così maledettamente instabile??? a me non pare proprio, anzi sapessi il mio server coma va bene nonostante sia sovraccarico (è poco potente, eppure fa tante tante cose)

terzo: centrino esiste da un po'
ora oltre il Pentium M (2MB di cache, etc...) c'è anche il Celeron M (se non hai tanti soldi, con 1 MB di cache, insomma il vecchio Banis a 0.09 micron) e con questi la batteria dura tanto, ma tanto veramente.

quarto: su questo hai ragione ma non venirmi a dire che i MAC non sono paragonabili ai PC

ovviamente imho
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:47   #55
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da manudelgiu
La mia domanda è la seguente: sono sempre più incuriosito dal salto verso il mac; tutte le persone che conosco che lo posseggono me ne hanno parlato un gran bene, e dal quel poco che lo usato, mi è piaciuto, ma il mio può essere solo un giudizio superficiale...
La qualità come sempre è nei dettagli. E' difficile stabilire dal punto di vista tecnico con 2 parole la superiorità di un sistema o dell'altro, perchè a grandi linee sono simili. Però scendendo nei dettagli i vantaggi emergono. Per me un vantaggio da sempre insuperato dei Mac è il filesystem: i files invece di essere localizzati solo dal path sono rappresentati anche da un ID, questo significa che se li sposti, li rinomini, ecc i programmi (tranne quelli MS, ovvio) li trovano sempre senza problemi; spostare files è sempre istantaneo; gli alias funziono anche se sposti/rinomini l'originale, ecc.
L'installazione delle applicazioni sul Mac è un drag-n-drop nel 90% dei casi, non ci sono problemi di disinstaller che non funzionano più, come windows, o di complicatissime dipendenze come in Linux. Ecc...

E la qualità nei dettagli non si ferma solo sulla superficie, se ti leggi il bellissimo articolo su Tiger di Arstechnica ti accorgerai delle miriade di dettagli sofisticati di OS-X a basso livello. Questo alla fine comporta una sistema operativo più stabile e fluido ma soprattutto molto più piacevole da usare.

Mettiamoci poi l'incredibile qualità costruttiva (prova a guardare l'interno di un PowerMac e ti sfido a trovare un qualsiasi altro computer ordinato e pulito la metà) e del design.

Non c'è un aspetto dove i Mac non siano superiori. Tranne a tratti per le pure prestazioni velocistiche: in definitiva come prestazioni PowerPC e x86 si equivalgono, ma a seconda dei cicli dei processori in un dato momento può essere più veloce una architettura o l'altra.

Ma certo questa cura si paga e i Mac costano sempre un po' di più...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:48   #56
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
OT

scusate l'OT, magari gli amministratori di questo sito non leggeranno questo messaggio, è troppo in fondo alla discussione, ma

mi sembra che gli orari siano sbagliati, sembra che l'orologio del server vada un'ora indietro. Attualmente il sito segna che sono le 16.47, mentre sono le 17.48

ok, ora continuiamo pure a scannarci ;-)
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:51   #57
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Bertoz, anche io sono una sorta di "smanettone", come te: mi piace programmare, sperimentare e giocare. Fino a qualche mese fa avevo un PC windows anche ben carrozzato, su cui avevo messo Win XP (con cui giocavo) e Linux (con cui programmavo in C). Fare queste due cose con un unico sistema operativo è semplicemente improponibile.
E non venitemi a dire che sotto linux ci sono tantissimi giochi e che per windows ci sono gli ambienti visuali ecc., la shell è troppo più flessibile.

Ora, nonostante io sia un estimatore del Mac, sono pronto a riconoscere i loro difetti: costo sempre superiore alla media, comparto grafico generalmente vecchio di 2-3 anni, pochissimi giochi ecc.

Ma per smanettarci e programmarci sono lo stato dell'arte. Hai mai provato gli Xcode tools, forniti gratuitamente con l'OS? Con quelli hai un ambiente integrato per programmare in Java, C, C++ e Objective-C veramente di gran qualità. E se non li vuoi c'è sempre il Terminale con cui fare tutto a mano.

Ed è per questo che proprio ieri, dopo aver venduto qualche settimana fa il mio PC, ho ordinato il nuovo iMac G5 20" ( 1570€ con sconto edu 3% + 175 € contributo statale )

Senza contare quanto è piacevole usare l'interfaccia aqua. Non ti viene un senso di frustrazione come con X11 e i vari KDE, Gnome ecc.

Ma poi è mai possibile che la mettete sempre sulla storia della religione?
E sul fatto che i Mac Users siano pecorelle? Se fossero così non sarebbero utenti Mac (seguirebbero la massa, usando Windows).

Concludendo, prima di scrivere queste cose, prova un Mac, inizia a consultare siti Mac, forum e poi dimmi come è andata.

I tuoi post mi sanno tanto di invidia...
beh io con windows ci programmo anche (lo faccio anche con linux ) e devo dire che uso l'IDE per scrivere il codice e la shell del IDE per la compilazione, linkaggio etc...
beh non mi sento affatto limitato

ps mi vieni a dire che con il mac giochi??? si hai titoli di 1 anno fa
pps x.org e gli ide linux sono bellissimi e funzionali come aqua
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:51   #58
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
rettifica...

no, scusate, ora sembra a posto, ma se cliccate su un nick name, nella pagina dell'utente in fondo c'è l'ora sbagliata..
o c'è qualcosa che io non sto capendo?

sì, il sito principale segna l'ora corretta, se entrate in http://www.hwupgrade.it/forum
l'ora è sbagliata...
boh?
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 17:00   #59
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Criceto

Non c'è un aspetto dove i Mac non siano superiori. Tranne a tratti per le pure prestazioni velocistiche: in definitiva come prestazioni PowerPC e x86 si equivalgono, ma a seconda dei cicli dei processori in un dato momento può essere più veloce una architettura o l'altra.
spiegati meglio... cosa vuol dire "a seconda dei cicli dei processori in un dato momento?" mica la frequenza varia di tanto in tanto, così, a cavolo!

Esistono processori con la frequenza dinamica, specie sui portatili. Ma è chiaro che quando si deve testare una macchina lo si fa ad una frequenza fissa, la massima disponibile. E comunque sì, i Mac sono proprio belli! Tempo fa si diceva che i Mac, in generale i processori Risc, fossero gli unici che si potevano permettere una codifica MPEG2 con risoluzione DVD in tempo reale, beh, magari ora ce la fanno anche gli X86, ma è innegabile che in calcoli ampiamente parallelizzabili i processori Risc (lo possiamo definire "vettoriale"?) siano superiori...

Però, come giustamente qualcun'altro ha detto, non è che l'utente medio passa le giornate a trastullarsi con compressioni video!
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 17:00   #60
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
pps x.org e gli ide linux sono bellissimi e funzionali come aqua
Non c'è niente di paragonabile ad aqua in questo momento, perchè solo OS-X ha un sistema grafico "composing" double-bufffered accelerato OpenGL.
Solo Longhorn, SE e quando uscirà, sarà paragonabile.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1