|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
x manudelgiu
non saprei, per i tuoi utilizzi il mac andrebbe bene, per diventarne esperto come ora sei esperto di win, dovrai perderci tempo e cambiare filosofia di pensiero, perchè si utilizza in modo leggermente diverso. Poi se ti piace veramente tanto ascoltare musica, iTunes su Mac è molto più fluido e reattivo della controparte per Windows! L'avrai provato, immagino...
Però non so quanto ti convenga aspettare i g5 sui portatili, per la prima volta i proci montati su dei mac riscaldano veramente tanto, si rischia di avere dei portatili con l'estetica del mac e l'autonomia di un desktop replacement, di quelli con schermo 17", 2 HD e scheda video Geforce GO 6800 Ultra! E la cosa più bella dei portatili della apple era proprio la portabilità, leggerezza e autonomia... Vedi tu, secondo me già un powerbook attuale ti potrebbe soddisfare. Ciao :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
![]() Cidimauro tempo fa ha scritto un post interessante e molto chiaro sui legami fra DOS e Win98/ME e le scelte architetturali che hanno portato il SO ad essere particolarmente instabile. WinXP e' solo lontano parente, architetturalmente e' completamente diverso.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
Quote:
![]() HAHAHAHAHAHA !!!!! verissimo!! speriamo che con longhorn migliorino ancora, anche perchè quando finirò di studiare, programmare vorrà dire asp, asp.net, visual basic o cmq anche linguaggi multi-piattaforma, ma su win. Quindi... Magari le mie conoscenze di linux potranno tornarmi utili solo se dovrò amministrare un server, o gestire reti, almeno lì si usa Linux, no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
io ho solo scritto "[apple] vorrei vederla morta" - ehi ragazzi non sto parlando di vostri parenti, sto parlando del produttore dei vostri pc! se la prendete come offesa personale fatevi curare, è una cosa che odierei sentirmi dire ma sul serio, è vero!! Quote:
sono tutte figure retoriche. ti piacerebbe se t'avessi dato del porco? sottolineo il "t'avessi", dato che nel tuo prox post mi accuserai d'averti dato del porco? mamma mia come siamo delicati! Quote:
![]() il nervoso monterebbe anche al gandhi. Quote:
in ogni casi mi fai ricordare che ho avuto ouna brevissima parentesi con alcune distro: Sul pc desktop (AMD 3000+ e geffo4) - redhat 8 : dopo 5 minuti si blocca X, sempre. con Ctrl-Alt-1 (o F1) torno alla console ma X non si avvia piu. (ecco il vostro server grafico stabile, e dire che ho una normale geffo4). modem non va. disinstallata. - mandrake 8.1: l'audio non va,provati tutti i driver, modem pure. molto lenta. Sul portatile (P3E 1ghz, savage IX) - suse 9 mi pare: estremamente lenta, però funzionava discretamente. - gentoo (a cura di un mio amico): dopo ore di download idiota di file da 0.5K l'uno, mi stufo e cancello. - live con xfce (o altro live, nn ricordo): dopo qualche minuto la CPU si fissa al 100% e non cala. in spegnimento impazzisce e inizia a scrivere di tutto in modo console. spegnimento forzato. Quote:
Quote:
Quote:
faccio qualche cosa anche in php, java. Quote:
già che ci siamo! molto intuitiva l'idea d trascinare il CD nel cestino, come per dire "distruggilo", per farlo invece uscire... va bè dai, siamo in applelandia Quote:
se era "hello world" dubito, ma se ti si inchioda il classico programma con driver di basso livello può accadere di tutto. Quote:
in win 9x il concetto era sbagliato per intero, normale che non funzinoasse bene. piuttosto, che da win 9x molta roba funzioni ancora, inclusi qualche driver, non ci pensate? |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
è innegabile che gli utenti apple si sentano dei privilegiati e nn capisco proprio perché! Ai tempi di panther osannavano tutti (gli utenti mac ovviamente) questo super sistema operativo che poi tutto sto granché nn era! Ora c'è Tiger il nuovo super sistema operativo che di novità VERE ne offre poche.....tra l'altro è già pronta la patch per risovere problemi dopo neanche un mese dall'uscita.
Io nn so di cosa bisogna andare fieri, ok è stabile ma ci mancherebbe il contrario!!! è fatto per andare con quel determianto tipo di hardware, bella fatica!! Anche windows nn avrebbe tanti problemi se lo progettassero attorno a un determianto tipo di hardware. Voglio poter decidere io cosa metterci su, mi piace avere la scelta sul processore (se è possibile), la scheda madre, la scheda video e tutte le altre periferiche! Fortuna che adesso come compatibilità sn migliorati ma siamo ancora lontani da windows. Ma cos'è una consolle? Anche tutto sto successo per l'iPod nn me lo spiego se nn per una questione di moda! l'Ipod shuffle invece è davvero insipegabile. Niente radio e niente dispaly....ma è uno scherzo? Nn si possono decantare neanche doti audio eccellenti! Per nn parlare dei prezzi! Si sperava che con l'euro forte ne avremmo beneficiato e invece niente!! Preferisco prendermi un bel PC, magari decidendo da me le varie componenti e poi montarc su linux che nn ha niente da invidiare al sistema della apple.......tra l'altro è pure gratis!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quello che è chiaro e ovvio, ed emerge inconfutabilmente da questa discussione, è che i "RELIGIOSI" sono quelli come bertoz85 non i mac-users.
Io ho il sacrosanto diritto di ritenere X superiore a Windows (perchè lo è!!!) ma non mi sognerei mai di bollare in alcun modo chi la pensa diveramente. E sopratutto non mi augureri mai la chiusura di MS o di qualsiai altra azienda che offre lavoro a migliaia di persone e permette alle loro famiglie di vivere. Detto chiaramente i veri fanatici sono quelli che si mettono da soli su un piedistallo per giudicare tutto e tutti, anche chi non conoscono, pretendendo di essere entità superiori. E' ovvio che mi riferisco a quel talebano malato che tutti sappiamo... ma anche questa generalizzazione falsa e fastidiosa di Cimmo: Quote:
Invito chiunque abbia un cervello a usarlo. E agli altri che non l'hanno (cioè bertoz85) ad ascoltare e imparare perchè adesso come adesso non hanno nulla da dire e da insegnare. Ultima modifica di SuperCisco : 07-05-2005 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Ma perchè non bollate un po' vostra sorella (con tutto il rispetto) anzichè persone che nemmeno conoscete??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Umh ho usato poco il mac in vita mia.. riflettendo un po' su quanto viene detto qui e sulle ipotesi lette nel thread riguardante le nuove consolle lo scenario che mi viene in mente vedrebbe, in un futuro spero molto molto molto lontano, psx e xbox varie prendere saldamente in mano il mercato ludico, gli apple invece (notoriamente poveri da questo lato) dediti a tutto il resto.
Probabilmente è solo questione di abitudini (sia nel trovare i propri spazi per giocare/studiare/lavorare sia per lo strumento che si decide di usare.. Esempio, nella mia giornata non esistono momenti in cui mi sieda davanti alla tv e riesca a trovare dei momenti in cui possa dire a me stesso : Ok, adesso mi faccio una partita a... Esiste invece che trovandomi davanti al pc in un momento come gli altri decida di fare un doppio click sull'icona di un NFSU qualunque per 10 minuti di adrenalina).. e quelle, si sa, sono dure a morire ![]() Take care
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
x bertoz85
ok, devo dire che sei stato abbastanza sfigato con le varie distro, peraltro tutte abbastanza obsolete.
Per i modem hai ragione, su linux non ne vogliono sapere di andare. Ma non tutti: solo quelli integrati su pci, quelli con chip conexant e in generale i WinModem, quelli che neanche Windows riconosce in automatico all'installazione, ma hanno bisogno dei driver, che emulano la porta com3. In pratica i modem 56k più diffusi al mondo su linux non vanno. Quando ti toccherà usare linux, potresti provare l'ultima distro Mandrake (ora Mandriva), non è male, ma va bene solo per iniziare. Ora usa Debian, ci sbatti di più per installarla e configurarla come si deve, ma la comodità di avere synaptic o apt-get non te la ripaga nessuno! Qualcosa di simile è anche Ubuntu, anzi, quest'ultima te la consiglio proprio, Debian based e già bella e configurata! Ma forse non c'è in te l'anima del vero smanettone... ![]() x quanto riguarda la stabilità di win hai ragione, le cose sono cambiate da NT e non da XP, mea culpa. è solo che il vecchio NT non l'ho mai usato, mentre XP... l'NT tendo a dimenticarmelo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
da poco piu di metà pagina in giù, guarda coi tuoi occhi Quote:
IO HO SCRITTO QUELLO CHE PENSO DI APPLE e degli utenti MAC in generale, tu scrivi pure quello che pensi di ME, entrambi ci possiamo e probabilmente ci SBAGLIEREMO. Quote:
le loro cassate se le pagano da soli. Quote:
e comunque io non ho offeso voi utenti, ma ho inserito un link (lo stesso sopra) dove si possono leggere certe frasi. loro sono i fanatici, non c'è bisogno di conoscerli di persna, si vede bene da quello che scrivono. Ironicamente, m'è venuto in mente un'altro paragone per quegli utenti mac: avete presente i convegni organizzati dalle società di multilevel marketing? Tipo la Tucker, vista e rivista su striscia la notizia? Ecco, avete capito. Ma non avrei dovuto neanche dirvelo, e non è colpa loro. Quote:
Quote:
Ultima modifica di bertoz85 : 07-05-2005 alle 16:23. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
![]() ma tanto anche se mi toccherà usarla, appena finito si volatilizzerà insieme alla sua partizione. Quote:
adesso col pc voglio farci quello che mi pare in minor tempo,e per me va bene windows. ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() ![]() quindi ci metti linux sul PC e vedi come va benone... e comunque windows xp non è per nulla male...anzi è stabilissimo (io non ho mai visto una schermata blue ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
secondo: mi spieghi quando vedi windows così maledettamente instabile??? a me non pare proprio, anzi sapessi il mio server coma va bene nonostante sia sovraccarico (è poco potente, eppure fa tante tante cose) terzo: centrino esiste da un po' ora oltre il Pentium M (2MB di cache, etc...) c'è anche il Celeron M (se non hai tanti soldi, con 1 MB di cache, insomma il vecchio Banis a 0.09 micron) e con questi la batteria dura tanto, ma tanto veramente. quarto: su questo hai ragione ma non venirmi a dire che i MAC non sono paragonabili ai PC ![]() ovviamente imho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
L'installazione delle applicazioni sul Mac è un drag-n-drop nel 90% dei casi, non ci sono problemi di disinstaller che non funzionano più, come windows, o di complicatissime dipendenze come in Linux. Ecc... E la qualità nei dettagli non si ferma solo sulla superficie, se ti leggi il bellissimo articolo su Tiger di Arstechnica ti accorgerai delle miriade di dettagli sofisticati di OS-X a basso livello. Questo alla fine comporta una sistema operativo più stabile e fluido ma soprattutto molto più piacevole da usare. Mettiamoci poi l'incredibile qualità costruttiva (prova a guardare l'interno di un PowerMac e ti sfido a trovare un qualsiasi altro computer ordinato e pulito la metà) e del design. Non c'è un aspetto dove i Mac non siano superiori. Tranne a tratti per le pure prestazioni velocistiche: in definitiva come prestazioni PowerPC e x86 si equivalgono, ma a seconda dei cicli dei processori in un dato momento può essere più veloce una architettura o l'altra. Ma certo questa cura si paga e i Mac costano sempre un po' di più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
OT
scusate l'OT, magari gli amministratori di questo sito non leggeranno questo messaggio, è troppo in fondo alla discussione, ma
mi sembra che gli orari siano sbagliati, sembra che l'orologio del server vada un'ora indietro. Attualmente il sito segna che sono le 16.47, mentre sono le 17.48 ok, ora continuiamo pure a scannarci ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() beh non mi sento affatto limitato ![]() ps mi vieni a dire che con il mac giochi??? si hai titoli di 1 anno fa ![]() pps x.org e gli ide linux sono bellissimi e funzionali come aqua ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
rettifica...
no, scusate, ora sembra a posto, ma se cliccate su un nick name, nella pagina dell'utente in fondo c'è l'ora sbagliata..
o c'è qualcosa che io non sto capendo? sì, il sito principale segna l'ora corretta, se entrate in http://www.hwupgrade.it/forum l'ora è sbagliata... boh? |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
Quote:
Esistono processori con la frequenza dinamica, specie sui portatili. Ma è chiaro che quando si deve testare una macchina lo si fa ad una frequenza fissa, la massima disponibile. E comunque sì, i Mac sono proprio belli! Tempo fa si diceva che i Mac, in generale i processori Risc, fossero gli unici che si potevano permettere una codifica MPEG2 con risoluzione DVD in tempo reale, beh, magari ora ce la fanno anche gli X86, ma è innegabile che in calcoli ampiamente parallelizzabili i processori Risc (lo possiamo definire "vettoriale"?) siano superiori... Però, come giustamente qualcun'altro ha detto, non è che l'utente medio passa le giornate a trastullarsi con compressioni video! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Solo Longhorn, SE e quando uscirà, sarà paragonabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.