Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 14:48   #41
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ho impostato nella demo di ut2004
DesiredFOV=120.000000
DefaultFOV=120.000000
FOVAngle=120.0
quando di default erano
DesiredFOV=90.000000
DefaultFOV=90.000000
FOVAngle=90.0

ho giocato un quarto 10-15 minuti ma nn noto niente di strano. ma si dovrebbe notare qualche differenza o sembra uguale ma ti dovrebbe venire mal di testa?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 14:49   #42
nemesis_76
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis_76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino
Messaggi: 5192
io in quake 3 arena giocavo con un fov di 120 e per fortuna nulla....
nemesis_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 16:40   #43
Wasted Years
Member
 
L'Avatar di Wasted Years
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Hellas /=\ Verona
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da wolverine
Ci sono persone che sono più sensibili alle sollecitazioni visive, ma per caso gli succede la stessa cosa se vede delle luci intermittenti ad es. la variazione di luce della tv? cmq è meglio andare dal medico... magari gli fa fare uno elettroencefalogramma con sollecitazioni visive (c'è una lampada che spara dei flash, cmq si sta ad occhi chiusi) auguri.
Non m'è mai capitato di avere nausea con i fps, ma un mio amico ai tempi del primo DOOM, dopo una massiccia overdose del gioco, ha avuto un periodo in cui soffriva di "ipertensione" e incubi legati al gioco.

Per quel che riguarda l'ipersensibilità a determinate frequenze luce/buio: è una malattia chiamata in gergo "piccolo male" (non ricordo il nome scientifico) e viene considerata come una forma di epilessia e come tale viene curata. In poche parole, se vi sottoponete ad un elettroencefalogramma con sollecitazioni visive, si giungerà ad una frequenza di luce/buio alla quale il cervello andrà in black-out momentaneo: una specie di reset durante il quale si verificherà una convulsione. Le medicine che in genere vengono prescritte in questi casi rientrano nella categoria dei "barbiturici" e sono in genere derivati da Gardenal o Luminal. Alcuni sintomi del "piccolo male" possono essere: piccoli scatti nervosi a livello della base del collo e degli occhi, senso di fastidio in caso di intermittenze luce/buio naturale (viali alberati) o artificiale (luci stroboscopiche). Oltre alle medicine, un buon specialista vi consiglierà anche di dormire, perchè si è più vulnerabili se si è dormito poco o male. Un'ultima cosa: è una malattia che, di base, tende a migliorare se non a scomparire durante gli anni.

Io ho cominciato a soffrirne nell'87 all'età di 13 anni. Sono in cura da 18 anni con i farmaci che ho scritto sopra (i dosaggi sono variati nel corso degli anni) ed oggi che ho 31 anni ho cominciato la diminuzione del dosaggio. Se tutto va bene, in un paio di anni si deciderà se sospendere il trattamento e vedere se sono guarito. Per il resto, in tutti questi anni, lo specialista mi ha detto che non avrei dovuto rinunciare nè alla TV o ai videogiochi (cosa che all'inizio mi era invece stata proibita durante la primissima visita in ospedale). Vi verrà solo chiesta un po' di prudenza: prendere le medicine, dormire e stare attenti a fonti luminose intermittenti. Se poi siete dei giocatori incalliti... magari concedetevi qualche pausa giusto per rilassare occhi e cervello (come riportano anche i manuali di gioco).

Quote:
Originariamente inviato da BIDDUZZO
a me viene la diarrea
Questa potrebbe essere la tensione nervosa... comunque i fps sono un buon rimedio per la stitichezza

Quote:
Originariamente inviato da BIDDUZZO
poi non so come mai ma quando gioco con un amico a pes mi viene da scoreggiare in una maniera incredibile
Questo si chiama: tentare di barare battendo l'amico con armi chimiche

Ultima modifica di Wasted Years : 14-04-2005 alle 16:53.
Wasted Years è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 18:35   #44
OIBAF
Senior Member
 
L'Avatar di OIBAF
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1692
Interessante l'argomento !!!

Cmnq. se posso esprimere una mia opinione, state attenti anche a come sono disposte le fonti di luce rispetto ai vostri occhi, a me davano fastidio tempo fa ad esempio.
Seconda cosa, se non siete persone abituate a giocare a giochi così frenetici, forse (essendo + sensibili ) dovreste abituarvi gradualmente.
Mi ritorna in mente quando ero piccolo; quando giocavo con i giochi di corsa delle macchine sula PS, mi veniva da spostare il corpo quando giravo( dovevo giocare in piedi in poche perole ) sembravo un rinco .

Cmnq. è sempre meglio chiedere a qualcuno che se ne intenda

P.S.= giocando con gli occhiali da sole hai lo stesso effetto???
OIBAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 18:51   #45
Wasted Years
Member
 
L'Avatar di Wasted Years
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Hellas /=\ Verona
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da OIBAF
P.S.= giocando con gli occhiali da sole hai lo stesso effetto???
Gli occhiali da Sole sono una protezione che i neuropsichiatri consigliano in situazioni a rischio tipo mentre si guida in viali alberati o si va in discoteca. Non ho mai provato a guardare la TV o a giocare con gli occhiali da sole addosso, anche perchè il mio problema non è mai emerso durante il gioco.

Se ci ripenso bene, ricordate i Pokémon? All'inizio in Italia erano diventati famosi come "i cartoni che facevano venire l'epilessia ai Giapponesi"... proprio perchè erano farciti di effetti strobo che facevano emergere malattie altrimenti solo latenti. Se badate bene, in Italia le scene troppo luminose o frenetiche sono state leggermente offuscate o opacizzate e l'animazione rallentata (non credo se ne siano accorti in molti, visto la qualità del prodotto... ).
Wasted Years è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 20:18   #46
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
+ che altro come fai ad accorgertene se nn vedi l'originale jappo? questa cmq nn la sapevo!
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 00:48   #47
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da Crashman
Ricordo di aver letto uno speciale di Famitsu (una traduzione ovviamente) su Metroid Prime e l'atore del pezzo parlava proprio di questo: aveva un fortissimo senso di nausa che lo prendeva con la visuale in prima persona, ma lui continuava a giocare imperterrito Forza di volontà rulez

sì ma in ogni caso non è certo l'esempio da seguire...
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 06:12   #48
Crashman
Senior Member
 
L'Avatar di Crashman
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da yamaz
sì ma in ogni caso non è certo l'esempio da seguire...
Dovevano mettere l'avvertimento sotto:
Don't try this at home
__________________
gamertag: Jean Axenlas now live on Forza4
Crashman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 06:26   #49
Crashman
Senior Member
 
L'Avatar di Crashman
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 3095
Ecco, ve la posto così vi fate una idea

Quote:
Originariamente inviato da Amano76 di RingForum

Famitsu Software Impression - Metroid Prime

Spara! Spara al nemico! Per vomitare c'è sempre tempo!

Nausea.
Se mi chiedessero "Come illustreresti i fenomeni fisiologici di questo individuo?" è così che risponderei. "La nausea di quando ci si trova a bordo di un veicolo a motore oppure quella causata da un odore o un tremolìo mentre si è impegnati ad ammirare il panorama". Già, per me nausea non significa "ubriacamento" ma "mal d'auto" [1].
Fin da piccolo non sono mai stato un granché con i veicoli a motore: ogni gita in macchina si concludeva immancabilmente con il peggioramento delle mie condizioni fisiche. Le stesse medicine contro la nausea che prendevo prima di partire non erano niente più di una consolazione. Ora che ci penso l'intera scorta di rimedi farmaceutici comprata da mio padre non ha mai sortito effetto alcuno.
"Apri il finestrino e respira l'aria fresca" diceva mia madre, così semincoscente mi mettevo ad inspirare ed espirare dal finestrino. Le piantagioni di riso ancora in germoglio, la strada illuminata dal sole estivo, le bellissime foglie degli aceri in autunno, le immense distese di neve dove nessuno aveva mai messo piede; durante qualsiasi stagione me ne stavo con la testa fuori dal finestrino ad aspettare di sentirmi meglio, sperando che nulla alterasse il paesaggio. Ma alla fine mi ritrovavo comunque alla toilette e ssshhhh (rumore dello sciacquone). I ricordi dei viaggi con la famiglia non erano mai "ho mangiato i famosi spaghetti di...." ma "ho rigettato i famosi spaghetti di...", ricordi che ormai sono trascorsi come spaghetti nel water.
Metroid.
Se mi venisse chiesto "Come illustreresti questo videogioco di Nintendo?", io risponderei così: "Un action game di stampo fantascientifico in cui si procede risolvendo enigmi, tutti di bellissimi e di prima scelta; una serie che ha sempre mantenuto una sua identità". Sì per il sottoscritto Metroid non è soltanto il miglior action game di Nintendo ma anche il favorite game di tutta la mia vita. Fin dal primo anno di scuola media, quando potei toccare con mano il primo episodio, sono stato affascinato dalla sua indescrivibile ambientazione e dall'intesissimo uso del colore. Super Metroid mi fece saltare le lezioni dell'università. Metroid Fusion, che mi è stato assegnato per le Cross Review [2], l'ho risolto tutto d'un fiato. E non c'entra ma sento di dover aggiungere che naturalmente anche nelle sfide di gruppo con Smash Bros Melèe il mio character fisso è Samus, con la quale posso vantare un'esperienza di combattimento degna del nome di bounty hunter che Samus si è guadagnata in tutti i titoli dove l'ho manovrata, centrando i metroid al primo colpo e distruggendo la Mother Brain. Catapulto fuori dal ring i vari Link, Pikachu e Mario sfruttando charghe shot e missili tutte le volte che posso ("col cavolo che mi faccio battere da voialtri!").
Finché il 28 febbraio di quest'anno [il 2003] ad attendermi c'era Metroid Prime, in cui la serie ha compiuto il passaggio alla prospettiva in prima persona. Ovviamente ero pieno di voglia di giocarci, eppure qualcosa mi tratteneva dal compiere il primo passo, qualcosa mi opprimeva i pensieri: la "nausea" che all'inizio dell'articolo ho tanto insistentemente illustrato, la comunemente detta "nausea da 3d".
In passato avevo già giocato a questo tipo di sparatutto, finendo con la salute a pezzi in un istante. Avevo dato origine a un eterno, interminabile loop: Un'ora di gioco = toilette. Un'ora di gioco = toilette. Lo schermo che d'accordo con il movimento di Samus si spostava in su e in giù, l'inquadratura che cambiava di scatto durante i combattimenti con il nemico, l'immagine che scorreva densa da un lato all'altro dei dintorni mentre controllavo che non ci fosse nessuno nei paraggi; mi basta ricordare una qualsiasi situazione per sentirmi salire qualcosa in gola. Se si tratti di qualcosa di acido o meno lo lascio immaginare a voi.
Ma pur avendo giocato in preda ad un simile misto di emozioni, non ho trovato alcun problema nel gioco in sè.
Questo è Metroid, senza dubbio. Gli enigmi celati negli stage, i nascondigli dei missili, lo svolgimento della storia, tutto trabocca di metroidità. Completamente inghiottito da questo mondo in cui mi sentivo a mio agio, sono stato accolto da un'esperienza gradevole e....non ho fatto in tempo a pensare altro che mi sono reso conto dello sbaglio. Nel momento stesso in cui sono tornato dal mondo immaginario di Samus a quello del quasi trentenne maschio che sono, la precedentemente descritta "cosa acida" mi è risalita su per la gola. Vorrei essere Samus ma odio vomitare, odio vomitare ma voglio sapere cosa c'è nella zona successiva. Devo compiere una drastica scelta tra i miei desideri da una parte e il malessere fisico dall'altra.
Nel resto del mondo questo gioco è stato ben'accolto ma, onestamente, in Giappone non ha avuto un successo economico rilevante nè ha destato interesse. Eppure è stato costruito con tanta attenzione ai dettagli, con un magnifico bilanciamento della difficoltà!....Ho deciso. Diventerò Samus. Continuerò a giocare mentre rigetto, facendo in modo di diffonderlo tra tutte le persone che conosco. E se qualcuno piagnucolerà "Ma dà nausea da 3d!", io allora lo convincerò così: "Il rigetto è la vergogna di un istante, non aver giocato è il rimpianto di una vita".

Firmato: Shinsei Set (è tra quelle persone che ritengono Samus Aran sia una bella donna)

Profile: Redattore che si occupa delle Cross Review per il mercato delle console portatili. E' noto che i videogiochi hanno una pesante influenza sul suo benessere e malessere corporeo. Il più suo più grande desiderio sarebbe di poter mangiare e dormire come una persona normale.



[1] nella lingua giapponese "essere ubriaco" e "aver il mal d'auto" condividono il medesimo termine.

[2] è il nome delle recensioni di Famitsu. Si chiamano Cross per via del fatto che ogni titolo è recensito da quattro persone invece che da una soltanto.
__________________
gamertag: Jean Axenlas now live on Forza4
Crashman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 16:05   #50
Wasted Years
Member
 
L'Avatar di Wasted Years
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Hellas /=\ Verona
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Guts
+ che altro come fai ad accorgertene se nn vedi l'originale jappo? questa cmq nn la sapevo!
Beh, te ne accorgi quando i colori passano da essere brillanti e luminosi a opaci e velati... e guarda caso proprio quando Pikazzu fa un attacco ai raggi balenanti ecc. ecc. Se fai 1+1 credo che convenga fare così piuttosto che ritrovarsi con comitati di genitori che si lamentano perchè i loro figli sono svenuti davanti al televisore... Lo stesso argomento è ripreso in una puntata dei Simpson, quando l'allegra famigliola sviene guardando un cartone animato durante un viaggio in Giappone (l'unico a non svenire è Homer... ma si rotola anche lui con gli altri per solidarietà...)
Wasted Years è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v