Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 11:06   #41
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fugazy
Tecnicamente è possibile avere 2 P-IV EE(dual core) su 1 mainboard? che SO servirebbe per farli funzionare?
Alla fine sarebbe come avere 8 cpu, giusto?
In campo video editing si avrebbero benefici?
tecnicamente credo proprio di si...
per il SO, ci vorrà minimo win2003 server, XP arriva al massimo a gestire 2 core...
per il videoediting, usando un programma che sfrutta tutti i core si avranno benefici enormi a mio avviso...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 12:02   #42
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
tecnicamente credo proprio di si...
Non mi risulta che i P4EE siano abilitati al SMP...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 14:46   #43
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
quindi non venirmi a dire che costano di più o chissà che altro... prendi per esempio un 820 (2.8GHz) che costa poco di più di un 630 (a 3 GHz) e fallo andare con applicazioni ottimizzate per HT
a parte che si era già discusso qlk tempo addietro che HT e DUAL CORE sono 2 cose differenti.....
cmq tu hai preso come riferimento la serie 6XX
ricordo che il dual core ha 2mb di cache in 2 processori
quindi in app che vanno con 1 va come la "vekkia" serie 5XX

io sto parlando rispetto a quest'ultima serie o un ipotetico A64 corrispettivo PR

BYEZZZZZZZZZZZzz
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 09-02-2005 alle 14:53.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 14:51   #44
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
tecnicamente credo proprio di si...
per il SO, ci vorrà minimo win2003 server, XP arriva al massimo a gestire 2 core...
nn credo sarà mai presentata una skeda madre del genere....
INTEL per quel segmento introdurrà la serie XEON relativa.....
quindi niente EE in DUAL
+ facile ci siano soluzioni simili ma su XEON

e cmq avrebbero un costo troppo elevato (almeno in campo amatoriale/casalingo)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 23:18   #45
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
infatti ho detto tecnicamente io :P
che poi non si sia mai vista una scheda dual P4 in giro è risaputo
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 23:19   #46
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
come pure è risaputo che avrebbe costi spaventosi
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 13:46   #47
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3120
ma non ci credo

130W solo per la CPU

la piastra madre sta diventando una piastra di cottura
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 14:02   #48
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Intel sta stringendo i tempi, vuole giocare d'anticipo per tornare leader incontrastata in tutti i settori, ben venga
ben venga per chi?

Per un azionista Intel forse, di sicuro non per noi utenti finali...la concorrenza se è vera concorrenza non può che essere un fattore positivo, accelerando i processi di sviluppo ed evoluzione dell'HW da una parte e dall'altra creando guerre ai prezzi sempre + aspre.

Io semmai spero che la situazione per quanto squilibrata ( e n solo economicamente, ma parlo anche di influenza, capacità produttive, ecc. ecc.) possa sempre + livellarsi in futuro, come è avvenuto tra Nvidia e ATI che per come la vedo io, è stata una lotta a tutto nostro vantaggio.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 09:43   #49
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1595
Io non capisco perchè lamentarsi dei nuovi sviluppi... loro sfornano nuovi processori e noi ci prendiamo quelli vecchi (e migliori) e prezzi inferiori.
Il dual core, a mio medesto parere, finchè non verranno riscritti il 90% dei software non serviranno a nulla... in particolare, nel mio caso che uso il pc per scopi ludici, ben sapendo che per programmare un gioco di alto loivello ci vogliono quasi 4 anni e al momento manco 1 sta venendo programmato con supporto per i dual core... io dico che il mio prossimo processore rimarrà single core.
Al massimo ci farei un pensierino a tornare a Intel se vedessi un Dothan con HT... quello si che sarebbe un processore bruttofacente.
Per i consumi: Chi dice che due CPU non possono consumare meno di una... LOL... mai sentito parlare di SmithField? Pentium M? Processo produttivo a 65 nm? Ma tanto so già chi è stato a dirlo e la questione muore qui.
Per finire... effettivamente HT e dula core non sono la stessa cosa, ma le ottimizzazioni che devi fare sì.
Se fai partire due Thread contemporaneamente e ponendo che siano di complessità diversa... cosa succederebbe se i dati elaborati nel primo feossero necessari per farne partire un ipotetico terzo e benchè il seconde thread sia già completo il processo non può andare avanti? Bisogna ottimizzare i processi. Con 4 unità logiche va da sè che diventa ancora più complessa la cosa.
Sulla base di ciò, è indubbio che Intel si trovi avanti nello studio e sviluppo della cosa (motivo per cui lancerà i propri dual core prima di AMD... e dire che rincorreva... parti dopo, arrivi prima, sei migliore... o semplicemente Intel non rincorre, aspetta) nel bene o nel male HT ha funzionato da stupendo banco prova per la cosa.
IMHO un bel Dothan con HT sarebbe la CPU del futuro per almeno altri 4 anni... e sti nuovi dualcore (sia AMD che Intel) ci serviranno a rispare un pochetto
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 10:06   #50
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Un bel Dothan con HT non avrebbe vantaggi prestazionali significativi rispetto ad un Dothan senza HT. Questo perché l´HT ha un senso su un processore dalle pipeline lunghe, dove a causa dei cache miss, delle previsioni di salto, ecc, le unitá di esecuzione sono molto piú inattive rispetto ad un processore dalle pipeline corte (stiamo parlando del mondo x86).
Questo é il motivo per cui AMD non ha ritenuto opportuno dotare i suoi Athlon 64 di tecnologia HT-like e per cui Intel stessa non l´ha fatto con il Dothan.
Di fatto, poi, con l´introduzione dei processori dual e multicore IMHO l´importanza dell´HT andrá via via scemando.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 12:03   #51
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Di fatto, poi, con l´introduzione dei processori dual e multicore IMHO l´importanza dell´HT andrá via via scemando.
Dipenderà anche dal'architettura del processore per capire se l'HT ha ancora un senso nell'essere implementato o meno nei Dual/MultiCore.

Sn curioso di vedere ad es i test comparativi tra i nuovi Pentium e gli EE, i primi senza e i secondi invece dotati di hyperThreading.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1